Entra

Visualizza la versione completa : Batteria?...una disavventura ad orologeria!!


Sgomma
01-10-2011, 23:39
Premesso che il mio GS è del maggio 2010, oggi dopo un giro di telefonate veloci con due amici si decide di uscire per un giro sugli appennini.
Dopo aver percorso un centinaio di km, raggiungiamo un passo con un piccolissimo paesino: poche case appena ed un bar..decidiamo di fermarci per un caffè!
Finita la pausa, giro la chiave e provo a mettere in moto, ma tutto sembra morto all'improvviso!!:mad::mad: Riprovo ancora, il quadro si accende, ma quando spingo il pulsante di accensione, non succede nulla, come se fosse finto!!
Esclamo: Noooo..ragazzi mi dispiace, la mia batteria è andata in corto e mi ha piantato in asso!
Abbiamo bussando nelle case trovato dei cavetti e provato ad accendere collegando il tutto alla batteria di un' auto, ma non c'è stato niente da fare.

Parcheggio la moto sotto un albero, e monto in sella ad un amico che gentilmente mi riporta a casa. In mezzo ad un'incazzatura mista ad incredulità prendo l'auto dotata di rimorchio, attacco il carrello e vado a riprendermi la moto..!!

So che non sono il primo a cui succede questo e che molti si sono lamentati delle batterie al gel..per cui chiedo un parere su due questioni:

1) avendo la moto 17 mesi..la batteria viene normalmente passata in garanzia??
2) se si suppongo verrà sostituita con un'altra batteria dello stesso tipo e quindi che potrà altrettanto improvvisamente, senza alcun preavviso, lasciarmi di nuovo a piedi fra circa uno o al massimo due anni?
3) alla luce di quanto sopra, non conviene anche a costo di rinunciare ad avere una nuova batteria in garanzia, prenderne una classica che non abbia questi problemi e magari con maggiore spunto?...
4) considerando che queste batterie al gel sembrano destinate dopo una vita piuttosto breve ad andare improvvisamente in corto, senza dare segni di scarica e lasciandoci a piedi, considerando quindi che si comportano come una bomba ad orologeria, non converrebbe sostituirla con una tradizionale anche in una moto nuova o quasi??

Grazie a chi vorrà dare suggerimenti:!::!:

Isabella
01-10-2011, 23:42
perchè non hai chiamato l'assistenza, invece di riportartela a a casa da solo?

comunque, direi la 3...

Mansuel
01-10-2011, 23:46
Cambiate 2 batterie in garanzia.
Finita quella, quando anche la terza mi ha piantato per la strada, ci ho messo una Odyssey.

Fine del problema.

Tommy
02-10-2011, 01:43
Mi è successo esattamente lo stesso 15gg fa. (R1200GS del 2009 garanzia biennale scaduta da 3 mesi)
Ho chiamato il carro attrezzi (gratuito comunque), mi hanno portato la moto dal conce che mi ha sostituito la batteria con una nuova...BMW!
Quando me l'ha detto ho storto il naso, e il meccanico mi ha detto che la BMW di recente ha migliorato le batterie originali.
Devo credergli?

Costo totale circa 130€

rufus.eco
02-10-2011, 07:14
scusa ma è successo anche a me, ma in discesa e da solo la moto è ripartita ,come mai non avete tentato a spingerla?

ruopo
02-10-2011, 07:53
evita di montare batterie "tradizionali" ad acido ...........perchè se sbuffa e per caso il tubicino di spurgo non è a posto,si macchierà irrimediabilmente blocco motore e telaio come già successo a tanti tra cui mio cugino.

Mansuel
02-10-2011, 10:39
,come mai non avete tentato a spingerla?
Perchè ha detto che era tutto KO.
quindi la batteria era in corto circuito, non semplicemente giù di carica.
In quel caso l'impianto elettrico è completamente in panne.
Non si accende nulla.

In quel caso io ho avviato con i cavi ma appena li ho tolti si è di nuovo spento tutto.

Sgomma
02-10-2011, 19:20
esatto...

Ho provato per un lungo tratto in discesa..ma nulla da fare.

poi con i cavetti attaccati alla batteria di un auto, niente da fare.

Come ho detto, ero sceso 10 minuti prima a prendere un caffè dopo aver fatto 100 km senza aver avuto alcun segno premonitore!!. La batteria a parer mio è andata in corto, infatti tenendola attaccata con i cavetti a quella dell'auto (accesa) per circa 10 minuti, non ha provato minimamente a caricarsi..non teneva proprio la carica e questo accade quando sono in corto!!:-o

Sgomma
02-10-2011, 19:22
evita di montare batterie "tradizionali" ad acido ...........perchè se sbuffa e per caso il tubicino di spurgo non è a posto,si macchierà irrimediabilmente blocco motore e telaio come già successo a tanti tra cui mio cugino.

Grazie Ruopo per il suggerimento..in effetti la tentazione mi era venuta!!

andela
02-10-2011, 20:33
MMMMMMMMMMMM se la tua batteria fosse stata in corto quando hai collegato quella dell'auto sareste partiti per andare in orbita , o no?
Avete mai superato un esame di elettrotecnica?
Provate ad immaginare cosa succede a collegare un generatore ad un corto.
Vi lascio la legge di ohm cosi ci ragionate su ;V=R X I.

::zinco::
02-10-2011, 21:21
concordo con Andela... probabilmente la batteria ha un elemento interno danneggiato che non chiude il circuito e chiaramente non fa arrivare corrente.
Resta il fatto che la batteria è da cambiare.
La moto non si avvia senza batteria perché l'iniezione è gestita elettronicamente quindi niente batteria, niente carburante.

Mansuel
02-10-2011, 21:47
MMMMMMMMMMMM se la tua batteria fosse stata in corto quando hai collegato quella dell'auto sareste partiti per andare in orbita , o no?
Avete mai superato un esame di elettrotecnica?
Io si.

Mi spieghi allora cosa è successo alla mia quando durante la fase di avviamento (dove funzionava tutto) dopo due giri di motorino elettrico la moto si è ammutolita?
Nessun segno di vita al giro della chiave, tutto spento.
Poi ho messo i cavi e si è accesa, ma appena tolti è di nuovo morto tutto.

Cosa sarà successo?
Forse un topolino che rosicchiava il formaggio dentro un elemento?
ahahahah :lol:

ChArmGo
03-10-2011, 02:35
Ad avviare con i cavi non si rischia di far danni? in caso di necessità si può fare tranquillamente?

pippo68
03-10-2011, 06:17
:

Hai semplicemente uno o piú elementi della batteria interrotti......per cui appena togli i cavi ci sono 0 volts che alimentano la centralina,per cui si spegne......

andela
03-10-2011, 18:48
:

Te lo ha spiegato Zinco si e' interrotta , prova ad aprirne una ( occhio fai molta attenzione occhiali e guanti e batteria in un contenitore che isoli dal terreno) e vedrai che spesso i rami che vanno verso i poli sono aperti.
Mi dai il nome del Tuo prosessore di elettrotecnica? Senza arlia.:lol::lol::lol:

andela
03-10-2011, 18:50
Ad avviare con i cavi non si rischia di far danni? in caso di necessità si può fare tranquillamente?

La batteria difficilmente va in corto , ma se lo fa le correnti in gioco sono talmete elevate che si fonde qualcosa in una frazione di secondo , se addirittura non esplode .Per cui normalmente si interviene con i cavi a batteria ormai aperta …..se non vedi fumo salire dal sotto il serbatoio..per chi ha Gs p.e.

cit
03-10-2011, 19:11
a) come ti ha già detto Isa, hai fatto male a non chiamare il servizio cortesia per farti portare a casa la moto. A quest'ora te l'avrebbero già cambiata.
b) se ha 17 mesi cosa aspetti ?......... che vada fuori garanzia ?

Sgomma
03-10-2011, 19:45
Non ho chiamato l'assistenza per 3 motivi

1) non avevo con me il tesserino ed il numero da chiamare (però ho imparato la lezione!!)
2) il tutto è accaduto alle ore 15,30 di sabato pomeriggio ed ero francamente scettico sulla possibilità che anche chiamando si fosse potuto risolvere la cosa in giornata (ma forse era un pregiudizio non avendo mai sperimentato in casi simili il servizio di assistenza)
3) disponendo di un auto con gancio e carrello ho razionalizzato che nel giro di qualche ora avrei potuto da solo e senza sorprese avere di nuovo la moto in garage!

Ad ogni modo stamane mi sono subito presentato in concessionaria con la batteria difettosa..me l'hanno sostituita immediatamente in garanzia dandomene una nuova, ovviamente uguale.

Mi son letto tutti i post fatti in passato ed in particolare sulla sostituzione della batteria di serie con la spark 550 o la odissey, ma francamente tutto il lavoro di adattamento per farle entrare nell'alloggiamento ed evitare schiacciamento di fili e contatti con la sella ecc..mi ha scoraggiato!!

Per ora monto la nuova che mi hanno dato..poi vedrò in futuro...
magari almeno un anno dura e poi vedremo il modello a liquido!!:lol::lol:
Era una battuta..!! comunque chissà se avrà la stessa batteria o magari monterà quella della K6, più grande..da 16 ah..!?:D

Principedileah
03-10-2011, 20:32
successo anche a me lo scorso sabato...arrivo a passaggio a livello, spengo la moto e li'sono rimasto!!
nessun segnale che anticipasse la defaillance, e'stato un ON/OFF...
ovviamente trafila carro attrezzi e conce...moto riconsegnata martedi'con batteria bmw nuova, costo della batteria 150 euro :(

Mansuel
03-10-2011, 20:48
, ma francamente tutto il lavoro di adattamento per farle entrare nell'alloggiamento ed evitare schiacciamento di fili e contatti con la sella ecc..mi ha scoraggiato!!
io l'ho fatto di notte in un vicolo buio.
Lì ero rimasto in panne, un amico mi ha accompagnato a prendere la Odyssey prima che chiudesse il negozio.
Da 2 anni devo fare un lavoro definitivo... :lol:
Intanto macino km, GS style!

dado_66
03-10-2011, 21:34
Io ho una Gs Adv nuova dal 21/07/2011 e purtroppo devo notare che quando la uso per tragitti brevi, tipo giri in città con varie fermate, la moto stenta ad avviarsi ed in un paio di occasioni il motorino è sembrato fermarsi, ma subito dopo il motore fortunatamente si è acceso. :( :(

Io la tengo sempre attaccata al suo manutentore ma sono un pò preoccupato che la batteria mi faccia lo scherzone già capitato ad alcuni di voi, naturalmente nei posti + sperduti e inaccessibili.:mad:

Chia ha montato queste Odissey ha risolto tutti questi problemi? Si comporta come una batteria "normale" x durata e decadimento progressivo?

Grazie per le risposte. :) :) :)

Rafagas
04-10-2011, 06:54
penso che il tuo problema non sia tanto la batteria , ma che scaldando il motore aumenta la compressione e quindi a riavviarla pare faccia fatica (forse la fa davvero). Certo gli impianti elettrici sono sempre più .....cinesi ! :)

Mansuel
04-10-2011, 10:23
Chia ha montato queste Odissey ha risolto tutti questi problemi? Si comporta come una batteria "normale" x durata e decadimento progressivo?
Non è normale.
Dura 10 anni, si carica più velocemente ed ha una curva di scarica molto più lenta di quelle normali (tiene la carica per più tempo quando la lasci ferma), oltre che una corrente di spunto maggiore.

Youzanuvole
04-10-2011, 10:36
A me (R1200GS 08) la batteria comincio a dar segni di cedimento inequivocabili: motore che all'accensione pareva girare a 1.

Portata immediatamente in concessionaria, fatto stress test all'impianto, risultato batteria con elementi "andati"

Sostituita gratuitamente (2 mesi dopo la scadenza garanzia)

Ma per cambiare una batteria dovete tirare in ballo il carro attrezzi od il carrello portamoto? :rolleyes:

peka63
04-10-2011, 10:37
successo anche a me lo scorso sabato...arrivo a passaggio a livello, spengo la moto e li'sono rimasto!!
:(

Ho sempre il terrore di spegnerla ai semafori o passaggi a livello per quel motivo:mad::mad::mad::mad:

Saranno seghe mentali ma da quello che sento.....:confused::confused:

Sgomma
04-10-2011, 11:03
A me (R1200GS 08) la batteria comincio a dar segni di cedimento inequivocabili: motore che all'accensione pareva girare a 1.

Portata immediatamente in concessionaria, fatto stress test all'impianto, risultato batteria con elementi "andati"

Sostituita gratuitamente (2 mesi dopo la scadenza garanzia)

Ma per cambiare una batteria dovete tirare in ballo il carro attrezzi od il carrello portamoto? :rolleyes:

Come tu dici a te la batteria a dato segni di cedimento, nel mio caso e non solo, non ha dato alcun segno, anzi ero sceso 10 minuti prima e tutto andava ottimamente. E' chiaro che se la batteria avesse dato segni di indebolimento l'avrei sostituita. Trovandomi poi bloccato in cima ad un monte..spiegami tu come fai a portare la moto a casa senza carrello?!

Youzanuvole
04-10-2011, 11:06
Bè Sgomma ci vai comunque a riprenderla, con la batteria in mano piuttosto che col carrello.

Certo che se il dubbio è "altro" (ews ad esempio, che però segnala) :confused:

arty
04-10-2011, 11:07
non capisco perchè BMW non fa montare la Odissey come primo equipaggiamento visto il prezzo della moto ci sta anche una costosa batteria.

Youzanuvole
04-10-2011, 11:11
Già m'immagino le funamboliche imprese del prossimo "concept E" :laughing:

Mansuel
04-10-2011, 12:30
non capisco perchè BMW non fa montare la Odissey come primo equipaggiamento visto il prezzo della moto ci sta anche una costosa batteria.
Ahahah :lol:

Illuso! :-o

Come anche gli ammortizzatori che sono da buttare dopo 20.000 km :mad:
Ma dei begli Ohlins no?
Non dico di serie, mi sarei accontentato anche di averli come optional, con sovrapprezzo rispetto alla moto di serie che così sarebbe stato limitato rispetto a comprarli nuovi oltre alla moto intera :(

Come anche il kit attrezzi di serie vuoto! :rolleyes:

livelife
27-11-2011, 21:28
buonasera chiedo scusa ma sul sito della odyssey dice che per il GS 1200 bisogna usare questa batteria....
http://www.odysseybatteries.com/battery/DekaETX14.htm
mi dite qualcosa perchè anche io sono in procinto di rimanere a piedi

Paolo1973
27-11-2011, 22:54
Vero, ho controllato pure io, sostituisce l'originale YTX14-BS.

Che c'entra allora la PC 535 che ho trovato nelle passate cordate?:confused:

Mansuel
27-11-2011, 23:47
Semplicemente quella non è una Odyssey, infatti costa quasi la metà.

Probabilmente la propongono perchè, essendo di dimensioni inferiori alla PC535, entra nella sede originale senza dover apportare modifiche ai cavi.

ivan.cris
28-11-2011, 13:48
Ragazzi,
purtroppo sono qui per raccontarvi la mia storia. Ho un GS preso nuovo a Marzo 2011. Il 17 Ottobre, pronto per andare a lavorare, la moto non parte: il quadro si accende ma il motorino di avviamento non va. Riuscita a farla partire con i cavetti, la porto in conce che mi sostituisce la batteria in garanzia. Stamattina, sempre pronto per andare a lavorare, la moto sembra morta: questa volta non si accende neanche il quadro. Non avendo il tempo per portarla in conce mi faccio prestare una batteria da un mio amico (che ha un Ducati Monster) e parte. Ho chiamato in conce che, gentilmente, mi ha invitato a portarla lì (o con quest'altra batteria o con il carro attrezzi) per effettuare una diagnosi. E' possibile che a queste batterie bastino 3-4 giorni di fermo per scaricarsi?
E' successo a qualcun altro?
Ciao ciao

tiburon
28-11-2011, 16:21
prova a controllare se non c'è dispersione di corrente, dalla basetta del gps o dai faretti o da qualche altro accessorio, a me è successa la stessa cosa dopo aver montato il gps non bmw ne garmin, dopo 4gg di fermo batteria ko era la basetta del gps che rimaneva collegata al can-bus, ho attaccato tutto direttamente alla batteria e da allora zero problemi anche dopo 10gg...

Roberto Fiorentino
28-11-2011, 18:34
Bmw r 1200 gs adv apr. 2008 km 64.000 batteria originale mai sostituita, dopo i soliti 42 km per arrivare in ufficio se ho tenuto accese le manopole riscaldate, quando la spengo e la riacceno subito (il tempo di timbrare l'ingresso) stenta a partire!

E' l'avvertimento che la batteria sta morendo?

O che c'e qualcosa che non va nelle manopole riscaldate?

tommasoadv
28-11-2011, 21:13
Ragazzi,
purtroppo sono qui per raccontarvi la mia storia. Ho un GS preso nuovo a Marzo 2011. Il 17 Ottobre, pronto per andare a lavorare, la moto non parte: il quadro si accende ma il motorino di avviamento non va. Riuscita a farla partire con i cavetti, la porto in conce che mi sostituisce la batteria in garanzia. Stamattina, sempre pronto per andare a lavorare, la moto sembra morta: questa volta non si accende neanche il quadro. Non avendo il tempo per portarla in conce mi faccio prestare una batteria da un mio amico (che ha un Ducati Monster) e parte. Ho chiamato in conce che, gentilmente, mi ha invitato a portarla lì (o con quest'altra batteria o con il carro attrezzi) per effettuare una diagnosi. E' possibile che a queste batterie bastino 3-4 giorni di fermo per scaricarsi?
E' successo a qualcun altro?
Ciao ciao

Mi sa che la moto non vuole andare a lavoro....
Ps si scherza.... Mi dispiace x la tua disavventura!!!

andreadg
28-11-2011, 22:22
Sul gs1150, dopo essere rimasto fermo 2 volte, avevo montato la Odyssey. Tutta un'altra storia! Adesso devo fare la stessa operazione sul 1200adv, già rimasto spento dopo 14gg di fermo in garage e rimesso in moto con i cavi. Che 2 palle!


Tapatalk anche da iPad

ivan.cris
29-11-2011, 09:58
Ragazzi,
ho appena misurato la tensione sulla batteria (penso defunta): 6V quando normalmente dovrebbe stare a 12.8V. Mi sa che è proprio morta: che ne pensate?

un ex tk
29-11-2011, 10:16
Sono 7-anni-7 che seguo il tormentone delle batterie BMW....

Io sono stato tra i fortunati ad avere una Yuasa (mi sembra X14 o giù di lì), dopo 4 anni l'ho cambiata con una Odissey anche se andava bene, continuo a leggere di cose veramente incredibili, non perchè non possono succedere, ma perchè dopo 7-anni-7 sotanzialmente BMW non vuole, ripeto non vuole, prendere atto del problema e risolverlo, come se passare una cosa in garanzia risolva il problema di chi resta a piedi.

Dovessi comprare un nuovo modello oggi, la prima cosa che faccio è montare uno Odissey/Spark, meglio 110 euro che uno domenica o un viaggio rovinato.

Però, ripeto il comportamento di BMW è alla soglia della denuncia.

Mansuel
29-11-2011, 11:16
Però, ripeto il comportamento di BMW è alla soglia della denuncia.
Quoto 100%

Dopo 3 batterie cambiate in garanzia ho festeggiato quando mi si è fusa fuori dalla garanzia, così che ho potuto mettere una Odyssey.

Fine del problema.

ivan.cris
29-11-2011, 17:23
Circa un'ora fa ho visto partire la mia mucca sul carro attrezzi della Europ Assistance...che tristezza. Aspetto notizie dall'officina.

ivan.cris
01-12-2011, 14:04
Ragazzi,
news dal concessionario: il problema è l'ennesima batteria difettosa della BMW. Per fortuna l'impianto elettrico è ok. Domani la vado a ritirare con la terza batteria in un meno di un anno.
Ciao

Youzanuvole
01-12-2011, 14:10
Ehm, prima di fare questa affermazione:

..Per fortuna l'impianto elettrico è ok..

Hai verificato che le due batterie precedenti fossero uguali?

Domani la vado a ritirare con la terza batteria in meno di un anno.

Mi raccomando, uguale alle altre 2....

styven
01-12-2011, 21:16
http://www.ebay.it/itm/Neu-Batterie-ODYSSEY-HAWKER-PC-535-PC535-Harley-usw-/380368139649?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item588fb53581

Messa questa ,finiti i problemi:D

andreadg
01-12-2011, 21:26
Ordinata la PC535 anche io sulla baia questa mattina. 124 euris in totale e arriverà dall'Olanda. Finalmente metto fine alle ansie, non ci si può mica trovare la domenica mattina a cercare di mettere in moto scendendo i 3 piani del parcheggio di slancio (e non riuscirci per poi scendere con l'auto e collegare i cavi).
...batteria messa nuova a fine febbraio 2011 dal conce dal quale ho comprato...
...9 mesi di vita, e dopo 10 gg di fermo moto kaput!


Tapatalk anche da iPad

andreadg
01-12-2011, 21:27
motomoto_nl anche io, avevo preso da loro anche quella del 1150


Tapatalk anche da iPad

tinux
02-12-2011, 09:13
Finalmente posso dire la mia ...
La mia Pukka dorme in garage. La mattina "stentava" a partire nel senso che non era reattiva al comando d'accensione. A motore caldo spesso accadeva che se mi capitata di spegnerla e riaccenderla avessi dei vuoti pazzeschi che quasi impedivano la messa in moto.
Avevo optato per un mantenitore di carica ma poi mi sono detto ... ogni sera torna mettila sotto carica ... naaaa Sono andato da MarmorataRacing a Roma ed ho preso (montaggio incluso) una spendida 535, se non erro, pagata 155 euro ... risultato ? SPETTACOLARE !!!
la mattina non stenta più e a motore caldo sembra di avere una macchina. Speriamo solo nella durata !

ivan.cris
02-12-2011, 11:42
Hai verificato che le due batterie precedenti fossero uguali?
No, non ho controllato ma penso che lo siano.

Mi raccomando, uguale alle altre 2....

Ovviamente, mi devono assicurare che questa nuova duri al massimo 2 mesi... :D

feromone
02-12-2011, 12:01
Qualità totale BMW - che schifo.....e dire che ci vorrebbe poco a cambiare fornitore di batterie.
Difetto stupido, ma voglio vedere quando ti trovi a 500 km. da casa in mezzo ad un bosco.
Mah!

1100 Gs forever

GS ONE
14-12-2011, 21:32
Partito da Cassino il giovedi,percorsi km 450 pernotto a Scarperia,venerdi riparto per il passo della Futa percorsi altre 120 km pernotto il Sabato riparto per il passo del muraglione alle ore 12:00 sul passo del muraglione mi fermo e sono rimasto a piedi sotto l'acqua per fortuna ho incontrato altri due pazzi di Ravenna che gentilmente mi hanno accompagnato al concessionario della BMW di Forli' prima che questo chiudesse alle 12,30.Comprata batteria nuova,montata e ripartito.Non ho avuto nessun preavviso da parte della batteria nell'avviamento avvenuto le mattine precedenti.In 30 anni mai rimasto a piedi con le moto giapponesi,personalmente ritengo che la bmw deve correrere immediatamente al riparo di questo problema che danneggia la sua fama di moto instoppabile.