Visualizza la versione completa : manubrio cattivo per r 1200 r
allora ragazzi, ho bisogno di voi...:!:
sto imbastardendo la mia r 1200r NERA e dopo aver tolto tutto quello che non serve (leggasi plastiche inutili, borse, attacchi borse, cupolini e specchietti cromati) e dopo aver verniciato di nero opaco un bel po di roba ora vorrei passare ad una modifica che cambierebbe l'immagine della baronessa nera in qualcosa di veramente cattivo...
Ho bisogno di sapere se esiste un manubrio più basso di quello che abbiamo in dotazione...parlo ovviamente di aftermarket...chi ha fatto questa modifica?
Secondo me oltre a beneficiarne l'estetica migliorerei di gran lunga la posizione di guida potendo caricare molto di più l'avantreno...oddio il turismo quindi uso la moto per le classiche sparate in collina con gomme in mescola...questo lo dico per evitare commenti del tipo "dopo diventa scomoda!"
grazie
eccomi qua.......domattina modello e foto!!!
ciao, se cerchi sul forum, la questine è stata trattata più volte.
PBR lo preferisco perchè non ha scritte che ne compromettono l'estetica IMHO
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=216154
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=265903
ciao a presto
dino
dimenticavo, sarà il mio prossimo acquisto...queste scimmie!!!
eccomi qua..........
PBR 1203..................... nessun problema allo sterzo, posizione più caricata.
se riesco posto foto, oppure vedi quelle di ziobato
lo sostituisco senza modificare riser? basta montarlo?
interferisce con il serbatoio? si può usare il bloccasterzo?
mi servirebbe se possibile una foto frontale...voglio analizzare l'aspetto estetico...lo sto facendo anche per quello...voglio un avantreno più basso e cattivo anche alla vista...
Se non ricordo male la De Pretto ha manubri con diversa altezza. Dacci un'occhiata.
BMW R 1200 R "2011"
http://www.deprettomoto.com/articoli_moto.php?Id_modello=10/59&azione=mostra
BMW R 1200 R "2011"
http://img15.imageshack.us/img15/6194/img0560bq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/img0560bq.jpg/)
prezzo, se non ricordo male 35,00€
nessuna modifica ai riser, metto il bloccasterzo, e non tocca sul serbatoio.
l'unica modifica sta nei contrappesi, ma risolvi con facilità....
mischia! ma se hai quel cupolino fumè io come faccio a vedere il manubrio? ahahhaha per i contrappesi nessun problema, ho già montato (fresando) i rizoma da 22...quei mambroni da due etti l'uno sono stati già eliminati...
cmq...sembra in effetti più basso...
p.s. Domandina tecnica...ma sostituire il manubrio implica problemi di omologazione? se mi becca la pula o se dovesse esserci un malaugurato sinistro...avrei problemi?
http://www.deprettomoto.com/articoli_moto.php?Id_modello=10/59&azione=mostra
BMW R 1200 R "2011"
ok per i de pretto, carini...anche se un po costosi e fatti in acciaio (che non è il massimo)...ma quale andrebbe bene?
Che sia in acciaio non mi farei problemi. Io prenderei il basso che a mio avviso è bellissimo, ma c'è il rischio che tocchi il serbatoio. Il medio dovrebbe essere perfetto. Il prezzo mi pare buono. Tempo fà ho rivisto la mia vecchia shadow che aveva accessori de pretto, ebbene erano ancora perfetti.
BMW R 1200 R "2011"
più che problemi la questione riguarda il peso e la qualità..se devo pagare un manubrio in acciaio il doppio di uno in alluminio allora non mi va giù...
Oddio non è che hai sotto il sedere una superpiuma come moto! La differenza di peso tra due manubri in acciaio o alluminio non è abissale. Poi tieni presente che per un " buon " manubrio in alluminio ci vogliono circa 100 €. Quelli che trovi in giro a 40-50 € tipo i Wrp sono sì in alluminio ma di scarsa qualità. Se vedi una moto con manubrio non originale montato in alluminio prova a farlo flettere sui riser e vedi che oscillazioni. Poi prendine uno in acciaio e fai la stessa prova. Manco si muove. Moltissime moto escono di fabbrica con manubrio in acciaio non perché costi meno ma perchè a volte è una scelta sensata. Detto questo fai tu le valutazioni.
BMW R 1200 R "2011"
bisogna distinguere tra alluminio e ergal di scarsa qualità...prova a piegare un rizoma da 28 a sezione variabile e poi mi dici...concordo sul prezzo...preferisco cmq spendere 100 euro per un rizoma (una ditta che non ha bisogno di presentazioni, specialmente per la qualità e la cura dei dettagli dei propri prodotti) che per un manubrio in acciaio...
http://www.deprettomoto.com/articoli_moto.php?Id_modello=10/59&azione=mostra
BMW R 1200 R "2011"
quale dovrei prendere? il basso o il medio?
Con il basso ci potrebbe essere il rischio che tocchi il serbatoio, ma è troppo bello. Il medio ci sta sicuro. Vedi che comunque hanno misure diverse i due manubri non solo in altezza ma anche in larghezza. Prendi le misure e fai qualche prova.
BMW R 1200 R "2011"
il basso è stupendo! dovrei prendere le misure e scednere nel box a vedere cosa si potrebbe fare...anche se è cmq un rischio...che palle non poterli visionare prima di acquistarli...
vado un pò a memoria, ma il basso tocca sul serbatoio.....................però..
tocca sicuro...ho controllato...e poi è molto corto...l'unico è il medio...o il pbr1203 anche se è in ergal...ritornando alla domanda di prima...se mi becca la pula con un manubrio diverso avrei problemi? e in un eventuale sinistro? l''assicurazione potrebbe obiettare qualcosa?
...se mi becca la pula con un manubrio diverso avrei problemi? e in un eventuale sinistro? l''assicurazione potrebbe obiettare qualcosa?
Se è un prodotto omologato non ci dovrebbero essere problemi.
BMW R 1200 R "2011"
Oddio, dubito che ti vadano a spulciare sul manubrio,.......peró
mai dire mai...un manubrio omologato non significa niente...anche un cerchio con canale da 6 è omologato..ma non per una mito 125
mai dire mai...un manubrio omologato non significa niente...anche un cerchio con canale da 6 è omologato..ma non per una mito 125
Ma in questo caso vai fuori libretto.
Sinceramente per un manubrio non mi farei tante fisime.
BMW R 1200 R "2011"
RmatteoR
18-07-2012, 17:39
Riesumo la discussione di gidi :D
Sostituito il manubrio originale e montato il mod. pbr 1203 a piega bassa (più caricato in avanti, posizione di guida più decisa e ho l'impressione di avere una moto più piccola, come dimensioni... boh... impressioni... ma va testato a dovere :arrow: :!: :D ).
P.S. realizzate nuove boccole in acciaio per adattare i bilancieri originali.
P.S. (1) mi piace un botto :D :lol:
Qualche foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/441/20120717172937.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/502/20120717173002.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/806/20120717173017.jpg/
Matteo ;)
Ciao Matteo, anch'io ho acquistato lo stesso modello ma devo ancora montarlo, si puo fare da soli o ci sono difficoltà eccessive?
doppio lamps
RmatteoR
20-07-2012, 16:38
Ciao Matteo, anch'io ho acquistato lo stesso modello ma devo ancora montarlo, si puo fare da soli o ci sono difficoltà eccessive?
doppio lamps
La mia manualità lascia molto a desiderare :mad: :-o
Ho lasciato prima il manubrio al meccanico per fare le boccole per i bilancieri originali, poi son tornato per montarlo a puntino... tra smontare i blocchetti, specchietti, leve, rimontare e settare, ha impiegato circa 40min.
Si fa, però sono passaggi che lascio fare a persone competenti :!: .
P.S. parlo per me, perchè sono un po' impedito e ignorante in materia :sad11:
Matteo ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |