Entra

Visualizza la versione completa : L'arte di saper... rimanere nella propria corsia!


martix77
01-10-2011, 21:30
Sabato scorso, sto salendo da Bologna verso il passo della Raticosa. Il tratto di strada è bello tortuoso con curve e controvurve, la maggior parte con visibilità ridotta. Improvvisamente mi appare davanti un tipo con StreetFighter con "ginocchio a terra" dove l'unica parte in corsia era il punto di contatto tra gomma e asfalto (considerando che riga fa campo). :rolleyes: Lo schivo spostandomi (anzi, teletrasportandomi) sul bordo destro.

Oggi, sono circa le 18:00 e mi trovo tra Loiano e Pianoro, in direzione Bologna.
Il passo è disinvolto ma tranquillo, visto il sole basso e la giornata sulle spalle.
Ad un tratto mi raggiunge da dietro un motociclista con una Speed Triple. Visto che al ragazzone piace stare a distanze di sicurezza che si misurano in millesimi di millimetro :rolleyes:, mi avvicino al bordo destro, rallento e faccio segno di passare.

Questo passa e si fa una bella serie di curve (tra cui un paio con visibilità praticamente zero) invadendo allegramente l'altra corsia. :(

Mi domando e mi chiedo: ma è così difficile rimanere nella propria corsia??? :mad:

Vuoi fare i "piegoni"? Benissimo, falli nella tua corsia.
Vuoi mettere il "ginocchio a terra"? Liberissimo, ma nella tua corsia.

Vorrei svelare un segreto a questi "motociclisti": non state guidando la moto. È lei che vi porta in giro.

Scusate lo sfogo, ma ci sono già abbastanza ostacoli (più o meno semoventi) di cui preoccuparsi e non vorrei farmi del male a causa di moto che portano in giro qualcuno... :(

Superteso
01-10-2011, 21:33
Ma noooo, che dici... :confused:

Questi so' i famosi pirloti che vanno a cercare le curve..... e poi le tagliano.... tirano dritto :rolleyes:

max5407
01-10-2011, 21:35
Quoto! Ieri sono stato fortunato, nè ho trovato solo uno nella mia corsia, su un GS.

ivanuccio
01-10-2011, 21:44
Il bello è che son convinti di saper andare in moto

Diabolik
01-10-2011, 21:52
oggi passo san marco scendendo verso taleggio curva a sx coperta mi trovo 8 dico 8 giapponesi che occupano completamente la mia corsia, gli altri che erano nella corsia giusta li guardano e io penso in un millesimo di secondo : faccio strike e poi quando mi rialzo tiro fuori l'abus e incomincio a spaccargli la testa oppure li schivo perchè qualche giappo non vuole farsi male ? beh ragazzi è andata bene la seconda a me e sopprattutto a quelli. io non faccio prigionieri ....

Superteso
01-10-2011, 21:56
oggi passo san marco scendendo verso taleggio curva a sx coperta mi trovo 8 dico 8 giapponesi che occupano completamente la mia corsia, gli altri che erano nella corsia giusta li guardano e io penso in un millesimo di secondo : faccio strike e poi quando mi rialzo tiro fuori l'abus e incomincio a spaccargli la testa oppure li schivo perchè qualche giappo non vuole farsi male ? beh ragazzi è andata bene la seconda a me e sopprattutto a quelli. io non faccio prigionieri ....

Non ho capito.... tutti in moto? :(

geba
01-10-2011, 21:59
Il bello è che son convinti di saper andare in moto

Già, è proprio questo il problema: non essere in grado di dare una valutazione oggettiva a se stessi è MOLTO pericoloso per sé e, purtroppo, per gli altri :(:(:(

Diabolik
01-10-2011, 22:04
tutti in moto confermo ....

Superteso
01-10-2011, 22:09
aaaah ok.

Ho capito...... li hai saltati! :lol:

Diabolik
01-10-2011, 23:18
aaaah ok.

Ho capito...... li hai saltati! :lol:

si sono spostati loro :) però saltarli non era malvagio avevo giusto giusto il primo con la carena che sembrava una rampa :)

Panz
01-10-2011, 23:36
:hello2: un mio amico "pistarolo" mi ha dato grandi lumi a riguardo
e mi ha ripetuto spesso,riferendosi alla propria corsia,metti di essere in pista che cosa pensi possa succedere quando vai FUORI ??:rolleyes:
penso sia un problema di EDUCAZIONE alla guida :mad:

ugo
02-10-2011, 07:39
Già, è proprio questo il problema: non essere in grado di dare una valutazione oggettiva a se stessi è MOLTO pericoloso per sé e, purtroppo, per gli altri :(:(:(


Ti stai dimenticando che oggi la regola N.1 è: AUTOSTIMA.

saveriomaraia
02-10-2011, 19:07
Quoto!

io quoto il tuo avatar.

Diobuono, è ipnotico! Ci sono rimasto incollato.

varamondo
03-10-2011, 08:59
beh, mi hai anticipato di qualche ora. Ieri fra Firenze e Bologna (passo della Futa) avevo gli intutati che mi sorpassavano a destra e sinistra come se fossi trasparente. Ma dico, si credono davvero tutti Valentino Rossi??? E poi su un tratto di strada dove se cadi ti fai non male, malissimo.
MA COSA DOVETE MISURAVI, CHI HA IL PISELLO PIU' LUNGO AL PASSO della FUTA???
Scusate lo sfogo, ma non si riesce più ad andare in giro tranquilli.

gldani
03-10-2011, 10:17
Non vedo l'ora che arrivi l'inverno, tutti 'sti pistaioli del menga andranno in letargo e sarà il periodo migliore per girare in moto.

R90S
03-10-2011, 10:21
oggi passo san marco scendendo verso taleggio curva a sx coperta mi trovo 8 dico 8 giapponesi che occupano completamente la mia corsia, ....

In Giap si guida tenendo la sinistra, come in Inghilterra: probabilmente avevano ancora la modalità "guidaincasa" ON... :)

bibi6rossi
03-10-2011, 10:27
@ diabolik.. forse ci siamo incrociati..

io dopo il san marco mi sono fatto il mortirolo e poi il vivione...

manica di coglioni che venivano giù per il vivione (strada strettissima ma carina).. mi hanno costretto per ogni curva cieca a suonare il clacson come faceva il pulmino dell'oratorio.. ZK...

vorrei ringraziare quel ciccione maledetto con la kawasaki bianca e il mio ABS...

Commodoro
03-10-2011, 10:29
Mi domando e mi chiedo: ma è così difficile rimanere nella propria corsia??? :mad:



Evidentemente si. Ieri ad un mio giro si son presentati due fenomeni (uno sicuramente legge questo forum) e han fatto di tutto per farsi notare, sorpassi ciechi, curve sempre e comunque tagliate... Dopo un po' non ho resistito e ho chiesto al peggiore dei due, quello fermo come uno scoglio, se pensava di essersi comperato la strada e se non pensava fosse il caso di fare un bel corso di guida. Mi ha risposto stizzito che lui guida così da 40 anni e che a lui va bene così. Per fortuna visto che li abbiamo fatti andare avanti al primo bivio si son "dimenticati" di aspettare :lol::D:D:D


Ci son volte in cui perdere un paio di partecipanti ad un giro fa bene al morale e il mio tatto in questo è utilissimo :lol:

devargas
03-10-2011, 10:49
Sabato scorso, sto salendo da Bologna verso il passo della Raticosa. Il tratto di strada è bello tortuoso con curve e controvurve, la maggior parte con visibilità ridotta. Improvvisamente mi appare davanti un tipo con StreetFighter con "ginocchio a terra" dove l'unica parte in corsia era il punto di contatto tra gomma e asfalto (considerando che riga fa campo). :rolleyes: Lo schivo spostandomi (anzi, teletrasportandomi) sul bordo destro.

Oggi, sono circa le 18:00 e mi trovo tra Loiano e Pianoro, in direzione Bologna.
Il passo è disinvolto ma tranquillo, visto il sole basso e la giornata sulle spalle.
Ad un tratto mi raggiunge da dietro un motociclista con una Speed Triple. Visto che al ragazzone piace stare a distanze di sicurezza che si misurano in millesimi di millimetro :rolleyes:, mi avvicino al bordo destro, rallento e faccio segno di passare.

Questo passa e si fa una bella serie di curve (tra cui un paio con visibilità praticamente zero) invadendo allegramente l'altra corsia. :(

Mi domando e mi chiedo: ma è così difficile rimanere nella propria corsia??? :mad:

Vuoi fare i "piegoni"? Benissimo, falli nella tua corsia.
Vuoi mettere il "ginocchio a terra"? Liberissimo, ma nella tua corsia.

Vorrei svelare un segreto a questi "motociclisti": non state guidando la moto. È lei che vi porta in giro.

Scusate lo sfogo, ma ci sono già abbastanza ostacoli (più o meno semoventi) di cui preoccuparsi e non vorrei farmi del male a causa di moto che portano in giro qualcuno... :(

Quello di tagliare le curve è un bel problema ed anche un bell'elemento di discussione. Hai detto bene, è un arte "pilotare" sulla propria carreggiata, perchè spesso, proprio la velocità acquisita in quelle due o tre curve visibili, ti porta alla scelta di traiettorie obbligate che poi, invariabilmente, ti conducono nell'altra corsia. Il dogma dovrebbe essere: In strada non si corre, ma per alcuni è difficile. Allora una regola più elastica e ragionevole potrebbe essere: "accontentati di una puntatina di qualche secondo in quelle due o tre curve che ti ispirano e sono visibili" poi però rallenta, tieni la destra e la successiva mezz'ora cammina da cristiano. Invece avviene l'esatto opposto, corrono, sistematicamente e sempre per tutto il tragitto. Questo poi è anche un gran pericolo per chi vorrebbe tenere il ritmo e divertirsi "tagliando" le curve unicamente sulla propria corsia. Va da se che se hai metà strada vai della metà più piano di questi grandi corridori. Il rischio non è solo quello di essere incrociati, ma anche di essere tamponati. Spesso la velocità è tale che, su strade strette, la traietoria impostata non è facilmente modificabile. Insomma, se la moto è pericolosa, la colpa è di questi..."estremisti". :)

devargas
03-10-2011, 10:59
Evidentemente si. Ieri ad un mio giro si son presentati due fenomeni (uno sicuramente legge questo forum) e han fatto di tutto per farsi notare, sorpassi ciechi, curve sempre e comunque tagliate... Dopo un po' non ho resistito e ho chiesto al peggiore dei due, quello fermo come uno scoglio, se pensava di essersi comperato la strada e se non pensava fosse il caso di fare un bel corso di guida. Mi ha risposto stizzito che lui guida così da 40 anni e che a lui va bene così. Per fortuna visto che li abbiamo fatti andare avanti al primo bivio si son "dimenticati" di aspettare :lol::D:D:D


Ci son volte in cui perdere un paio di partecipanti ad un giro fa bene al morale e il mio tatto in questo è utilissimo :lol:

Il fenomeno da te citato non lo sa, ma la statistica lavora per lui, è questione di tempo, anzi, io sono convinto che la sua dose di incidenti (difficilmente ammettibili) ce l'ha. Purtroppo quando vedo (sulla costiera amalfitana spesso) due motociclette scontrate, si può star certi che uno dei due motociclisti è vittima incolpevole. I gruppi hanno sempre i loro fenomeni che, se sfidassero la sorte al superenalotto, almeno potrebbero sperare di guadagnarci qualcosa.

dr.Sauer
03-10-2011, 11:31
manica di coglioni che venivano giù per il vivione (strada strettissima ma carina).. mi hanno costretto per ogni curva cieca a suonare il clacson come faceva il pulmino dell'oratorio.. ZK...

...

Quanto hai ragione:

sia a chiamarli per nome
che ad usare il clakson: sulla moto ho messo un bitonale da camion, quando lo uso FUNZIONA, si fermano (quasi tutti :mad::mad::mad::mad: ) ed io passo.

Magari è leggermente fuori omologazione ma per la sicurezza lo faccio volentieri.

http://www.youtube.com/watch?v=r6UF5Ne_J28

bmwfranco
03-10-2011, 11:41
Ma questi irresponsabili non trovano mai un bel camioncino che sale in corsia opposta su cui terminare la propria inutile e odiosa esibizione? Io da anni non faccio piu strade classiche per motociglisti alla Domenica. Ho visto troppe persone farsi male!

Trampolo
03-10-2011, 11:56
Sono di Bologna anche io, e da tempo ho smesso di farmi il giretto passo Raticosa, futa e tutto il resto, TROPPO PERICOLOSO!!!!!
Più di una volta mi sono ritrovato qualche DEMENTE ( perchè questo è il termine giusto )contromano, in curva, impiccato come non mai, nella mia corsia e io a fare i salti mortali per evitarlo.
Non è bello, lo so, ma sarebbe bello che qualche volta al posto del motociclista che incrocia tranquillamente in senso contrario, ci fosse un bel torpedone, di quelli blu, quelli con il claxon POTI POTI POTI, quelli non schivano tanto e il demente di turno farebbe la fine del moscerino sul parabrezza, che poi a toglierlo da li ci vuole il cucchiaino.

dr.Sauer
03-10-2011, 11:59
speriamo che arrivi presto il fresco, così vanno tutti in letargo e ... si ricomincerà ad andare in moto

catenaccio
03-10-2011, 12:23
sabato eravamo in giro con la telecamerina sul casco del mio amico e abbiamo filmato un dritto di uno davanti a noi che ci aveva appena sorpassato! fortunato che c'era uno spazzone di ghiaia a lato strada e ha fatto solo un gran polevrone senza cadere!

era un incapace totale perchè ha tirato per passare e poi s'è cagato in mano in una curva da 100 all'ora!

però non mi sento di fare troppo il moralista perchè, pur stando sempre nella mia corsia, spesso anche io so di andare troppo svelto :-| .

Andare sempre piano a spasso per me, ma penso per molti, è veramnete difficile.

Gekkonidae
03-10-2011, 12:30
tricheco dove sei?!?

martix77
03-10-2011, 15:18
Quello di tagliare le curve è un bel problema ed anche un bell'elemento di discussione. Hai detto bene, è un arte "pilotare" sulla propria carreggiata, perchè spesso, proprio la velocità acquisita in quelle due o tre curve visibili, ti porta alla scelta di traiettorie obbligate che poi, invariabilmente, ti conducono nell'altra corsia. ...

Il problema è proprio quello.

L'andatura deve essere adeguata a:
1) Le proprie capacità
2) Le condizioni della strada (imprevisti compresi)

Chi si lascia prendere la mano nelle "2 o 3 curve" visibili per poi essere obbligato a tagliare, non sta guidando lui ma si sta facendo portare a spasso dalla moto!!!

Se si vede che la prossima curva sarà cieca/stretta/ecc basta regolare velocità e traiettoria di conseguenza. Non mi sembra una buona idea giocare con la dea bendata.

Un ragionamento sul potere deterrente degli incidenti:
qualcono che si "spatacca" contro camioncino/auto c'è sempre, ma tanto non cambia nulla... :(
Esempio: un paio di we fa avevano chiuso la strada tra la Raticosa e Firenzuola perchè un motocilista aveva avuto un brutto incontro con un'auto. Non so la dinamica e non mi interessa di chi fosse la colpa. Il fatto è che a terra (e al camposanto) c'è andato il motociclista.
Nonostante questo, sulla STESSA strada, lo scorso we, gli imbecilli c'erano lo stesso, come se nulla fosse accaduto. :mad:
Per questi fenomeni, l'incidente può capitare solo agli altri, o comunque non a loro, perchè tanto loro sanno guidare. :rolleyes:

Non credo neanche che il corso di guida (solamente) risolva, perchè, come diceva il Commodoro, PRIMA bisogna avere l'umiltà di rendersi conto di aver bisogno di un corso di guida. E a quel punto vuol dire essersi resi conto di dove stanno i propri limiti... :D

Wotan
03-10-2011, 15:27
Ieri tornando dal Mukken con Smarf e Pacpeter abbiamo incontrato almeno due gruppetti di tagliatori, peraltro evidenti paracarri.
Il problema è che sono convinti di essere fighi.

devargas
03-10-2011, 15:59
Non credo neanche che il corso di guida (solamente) risolva, perchè, come diceva il Commodoro, PRIMA bisogna avere l'umiltà di rendersi conto di aver bisogno di un corso di guida. E a quel punto vuol dire essersi resi conto di dove stanno i propri limiti...


C'è sempre bisogno di umiltà, consapevolezza ed intelligenza, più semplicemete maturità.
Senza di quella chi si concede un corso di guida di un giorno, dopo ne esce credendo di essere Agostini. :lol:

Gekkonidae
03-10-2011, 16:03
C'è sempre bisogno di umiltà, consapevolezza ed intelligenza, più semplicemete maturità.
Senza di quella chi si concede un corso di guida di un giorno, dopo ne esce credendo di essere Agostini. :lol:
Togli pure la faccina, purtroppo non c'è niente da ridere perché HAI PERFETTAMENTE RAGIONE!!! :!:

icepino21
03-10-2011, 16:20
cuoto anche io in piu se abbiamo dietro anche le rispettive donne diventa molto pericoloso anche per loro ... premetto anche io non vado piano .,ogni tanto mi diverto ma andare di un bel passo nella propria corsia è molto piu difficile che tagliare curve a gogo ...

Gekkonidae
03-10-2011, 16:47
una piccola divagazione per creare putiferio... :lol: :lol:

ci sono: (1.)modo, (2.)tipo di curva e (3.)momento, per tagliare le curve in sicurezza.

Wotan
03-10-2011, 16:52
Vero.

Modo: nessuno.
Tipo di curva: nessuno.
Momento: nessuno.

varamondo
03-10-2011, 17:10
mettere a repentaglio la vita degli altri è da imbecilli senza cervello!!! Io viaggio spesso con zainetto a seguito e mi auguro di non essere MAI coinvolto in un incidente per colpa di un testa di c..zo patentato, perchè lo ridurrei in asfalto e non tornerebbe a casa con le sue gambe.
Ma perchè non si sfogano in pista?

martix77
03-10-2011, 17:17
Perchè in pista, quando finisce la corsia finisce anche l'asfalto, e quindi ci starebbero attenti!
In strada, se sbagli, hai altri 3-4 metri di asfalto da sfruttare (sempre che non siano occupati legittimamente da qualche altro mezzo)!!! :mad:

Wotan
03-10-2011, 17:21
Perché la pista costa, mentre la strada è gratis.

drummer62
03-10-2011, 17:28
Ci son volte in cui perdere un paio di partecipanti ad un giro fa bene al morale e il mio tatto in questo è utilissimo :lol:

Peccato, me la sono persa ... :)

Commodoro
03-10-2011, 17:31
Comunque continuiamo a parlare degli "altri" che tagliano le curve, ma ce ne sono tanti troppi anche tra di noi. Ed è tra di noi che dovrebbe cominciare la selezione. Uno pericoloso per se e per gli altri non lo è meno perché viaggia nella tua stessa direzione e perchè scrive sul tuo stesso forum. Vanno convinti a darsi una regolata a cambiar modo di fare e va loro spiegato che ci si diverte anche di più se le curve si fan tutte.

drummer62
03-10-2011, 17:42
Il Commo ha ragione, io ero uno di quelli e lo sono stato per oltre un anno. Poi, dopo qualche tirata d'orecchi di qualche compagno di viaggio, spesso di QDE, ho cominciato a capire quanto fosse sbagliato. Ora mi capita molto raramente e solo se sono distratto. Che non è una roba bella, andando in moto.
In linea di massima, adesso vado più forte di prima e non taglio più le curve a sx.
Quelle a dx le sbaglio solo quando mi spavento perchè vedo all'improvviso il brecciolino o la strada rotta e non ho ancora capito che, piuttosto che frenare e raddrizzarsi, è meglio lasciare andare la moto.
Vabbè, ci arriverò.

Gekkonidae
03-10-2011, 18:19
una piccola divagazione per creare putiferio... :lol: :lol:
speravo di crearne dippppiù... :lol:

Commodoro
03-10-2011, 18:20
speravo di crearne dippppiù... :lol:

Si vedeva l'amo.

Gekkonidae
03-10-2011, 18:25
rotfl!

comunque, l'argomento "taglio" era stato trattato non molto tempo fa e stranamente mi trovavo in alcuni punti in accordo con nicola66.... e resto dell'idea che nn serve, non si fà, non lo faccio ma.... come dicevo sopra ci sono modi, momenti e curve che a mio parere si posso tagliare senza arrecare problemi a nessuno (forse a noi), ma servono solo quando qualcuno è conscio di infrangere i limiti di velocità. e non chiedetemi perché lo fà, non è questo il punto, è solo la constatazione del "dove e come" che stò dicendo.

p.s. scusate, non mi sono "capito" nemmeno io rileggendomi.... :mad:

Magister
03-10-2011, 18:35
A volte capita anche che prima li vedi tagliare le curve dagli specchietti, poi ti si incollano alla coda per prenderti le misure, in fine ti sorpassano se possibile su una ruota e tra te e te li maledici per la loro coglionaggine. Poi ti fai prendere dai rimorsi perchè a volte capita anche che dopo essere spariti dalla visuale, li trovi stesi sul ciglio della strada dopo quanche curva... :( o se gli va bene li vedi ridere e scherzare con gli omini con la paletta rossa...

pacpeter
03-10-2011, 19:02
Comunque continuiamo a parlare degli "altri" che tagliano le curve, ma ce ne sono tanti troppi anche tra di noi..


commo : vatti a vedere le foto del mukken........... tagli delle curve, avvicinamenti ai tornanti completamente contromano, uscite trooooppo larrghe...... c'è di tutto......

Commodoro
04-10-2011, 06:46
rotfl!

comunque, l'argomento "taglio" era stato trattato non molto tempo fa e stranamente mi trovavo in alcuni punti in accordo con nicola66....
...e questo a priori non depone a tuo favore.:lol:



p.s. scusate, non mi sono "capito" nemmeno io rileggendomi.... :mad:
Francamente non ho capito di cosa stai parlando :)

Commodoro
04-10-2011, 06:49
commo : vatti a vedere le foto del mukken........... .

Ho visto , nulla di nuovo, tutto come al solito.:mad:

ugo
04-10-2011, 07:37
.................
Ma perchè non si sfogano in pista?

Perchè in pista c'è anche chi è capace di andare e va veramente forte. In quel contesto, loro farebbero solo figure di m..da.

Superteso
04-10-2011, 08:15
Ormai penso che per non incrociare sti sarti..... maestri del taglia e cuci occorre andare solo in autostrada.... ma anche lì si potrebbe aprire in bel capitolo :(

pacpeter
04-10-2011, 08:44
rotfl!

comunque, l'argomento "taglio" era stato trattato non molto tempo fa e stranamente mi trovavo in alcuni punti in accordo con nicola66.... e resto dell'idea che nn serve, non si fà, non lo faccio ma.... come dicevo sopra ci sono modi, momenti e curve che a mio parere si posso tagliare senza arrecare problemi a nessuno (forse a noi),

il taglio delle esse a visibilità ottima è vero che non crea nessun problema di sicurezza e migliora i tempi di percorrenza( ad es: devi riacciuffare qualcuno che è andato avanti) ma...........

1- se il tuo compagno è avanti, vuol dire che va più forte, quindi dopo poco tornerà ad allontanarsi

2- bisogna imparare ad imporsi a non tagliare MAI perchè deve diventare un automatismo, una sfida con se stessi, stare SEMPRE nella propria corsia, vedere la striscia di mezzeria come un muretto invalicabile.
preso questo automatismo ( che ripeto, lo si apprende SOLO non tagliando MAI, neanche quando non c'è nessun pericolo), si guiderà in modo più sicuro

3- ci si accorge che è molto più divertente guidare nella propria corsia, perché si fanno dei bei piegoni che tagliando non si farebbero..........

4- si allungano un poco i tempi di percorrenza, ma alla fine c'è un premio a chi arriva primo?

5- godiamoci belle pieghe, senza digressioni dove non dobbiamo e sticavoli a tutto il resto. tanto qualcuno più veloce di noi ci sarà SEMPRE!!!!!

zangi
04-10-2011, 09:08
Leggendo il tread....ok pero quando qualcuno augura il peggio,mi si ghiaccia il sangue!!

Non che,ma a me e capitato di sbagliare una curva,o causa un ostacolo allargare,o solo per il fatto di curvare in una stradina stretta invadere la corsia col capoccione.
Ora io saro fortunato ma di gente che guida alla"morte"ne vedevo di piu una decina d'anni fa.

Mi capita invece di vedere motociclisti con moto non iper,tagliare i tornanti e rimanere di la un infinita di tempo,fatta notare la cosa,la risposta e sempre.........ma va,ho invaso solo un attimo.

zangi
04-10-2011, 09:09
Leggendo il tread....ok pero quando qualcuno augura il peggio,mi si ghiaccia il sangue!!

Non che,ma a me e capitato di sbagliare una curva,o causa un ostacolo allargare,o solo per il fatto di curvare in una stradina stretta invadere la corsia col capoccione.
Ora io saro fortunato ma di gente che guida alla"morte"ne vedevo di piu una decina d'anni fa.

Mi capita invece di vedere motociclisti con moto non iper,tagliare i tornanti e rimanere di la un infinita di tempo,fatta notare la cosa,la risposta e sempre.........ma va,ho invaso solo un attimo.

pacpeter
04-10-2011, 09:25
Leggendo il tread....ok pero quando qualcuno augura il peggio,mi si ghiaccia il sangue!!


mandami in MP il post di chi augura il peggio plis

Animal
04-10-2011, 11:34
....Purtroppo di questi "fenomeni" ...se ne vedono sempre troppi....anche nei giri numerosi (reduce dal MUKKEN 2011) dove in teoria (purtroppo nota a pochi) si dovrebbero rispettare le norme basilari della sicurezza dato che si viaggia numerosi ed incolonnati....

La guida "allegra" se ben gestita e non crea problemi ad altri, mi sta bene.....il buonsenso e l'auto consapevolezza delle proprie capacità, dovrebbe portare ad una regolazione automatica della manetta...

quando questi soggetti li becco mentre guido l'auto, cerco di farli scagazzare un pochino.....magari col tempo.....a furia di farla dentro la tuta....qualche pensiero salterà fuori!

devargas
04-10-2011, 11:53
Perchè in pista c'è anche chi è capace di andare e va veramente forte. In quel contesto, loro farebbero solo figure di m..da.

Non c'è solo questo come motivo, ma anche la ripetività del circuito e delle varie situazioni che stigmatizzano la pista come monotona. Poi ovviamente manca il sensazionalismo. Chi crede di essere un acclamato eroe della strada ancora non ha percepito che il sentimento comune è un sincero vaffanculo.

dr.Sauer
04-10-2011, 12:01
Poi ovviamente manca il sensazionalismo. Chi crede di essere un acclamato eroe della strada ancora non ha percepito che il sentimento comune è un sincero vaffanculo.


Nulla da aggiungere .

:D:D:D:D:D:D

fastfreddy
04-10-2011, 12:40
Chi crede di essere un acclamato eroe della strada ancora non ha percepito che il sentimento comune è un sincero vaffanculo.

:lol::lol::lol:

ottima ...ora proseguirò la giornata con tutt'altro umore

grazie

Lele65
04-10-2011, 13:17
Da Bolognese , seppur di provincia , evito accuratamente la Futa - Raticosa (quando mi ci trovo costretto a passarci ...gas moderato e tutto a destra) !

varamondo
04-10-2011, 13:44
Da Bolognese , seppur di provincia , evito accuratamente la Futa - Raticosa (quando mi ci trovo costretto a passarci ...gas moderato e tutto a destra) !

...si la eviterò anch'io, ma che tristezza dover fare la cernita delle strade in funzione degli imbecilli presenti.

martix77
04-10-2011, 17:20
...il sentimento comune è un sincero vaffanculo.

La sintesi perfetta!!!

:D:D:D

Animal
04-10-2011, 17:31
ma che tristezza dover fare la cernita delle strade in funzione degli imbecilli presenti.


..io farei la certina dei frequentatori.......basta prenderli a sassate!!

giroingirotondo
04-10-2011, 17:31
reduce dal corso gsss su quei passi posso solo dire che in settimana si va da dio, gia' sabato mattina era preoccupante ma domenica sul Passo San Marco due volte abbiamo rischiato: mmentre scendevamo verso morbegno, hanno tagliato di netto il tornante salendo, rischiando il frontale con il mio socio. :rolleyes: e salendo ci superano con un gs 1200 tutto contromano suonando continuamente tra i tornanti ciechi.
Basta domenica, ci tengo alla pelle-.

Trampolo
04-10-2011, 17:34
Animal... in futa non bastano i sassi...

Panz
04-10-2011, 18:22
il taglio delle esse a visibilità ottima è vero che non crea nessun problema di sicurezza e migliora i tempi di percorrenza( ad es: devi riacciuffare qualcuno che è andato avanti) ma...........

1- se il tuo compagno è avanti, vuol dire che va più forte, quindi dopo poco tornerà ad allontanarsi

2- bisogna imparare ad imporsi a non tagliare MAI perchè deve diventare un automatismo, una sfida con se stessi, stare SEMPRE nella propria corsia, vedere la striscia di mezzeria come un muretto invalicabile.
preso questo automatismo ( che ripeto, lo si apprende SOLO non tagliando MAI, neanche quando non c'è nessun pericolo), si guiderà in modo più sicuro

3- ci si accorge che è molto più divertente guidare nella propria corsia, perché si fanno dei bei piegoni che tagliando non si farebbero..........

4- si allungano un poco i tempi di percorrenza, ma alla fine c'è un premio a chi arriva primo?

5- godiamoci belle pieghe, senza digressioni dove non dobbiamo e sticavoli a tutto il resto. tanto qualcuno più veloce di noi ci sarà SEMPRE!!!!!
quoto in full!!!!! speriamo che qulcuno di "quelli" capisca una volta per tutte