Entra

Visualizza la versione completa : Voltura, è cambiato qualcosa?


WalterOne
29-09-2011, 08:30
Ciao Raga,
ieri mi chiama il concessionario dove ho preso la mucca e mi dice di andare a firmare la voltura x la Bonnie. Quando arrivo la segretaria, mi da una serie di fogli e mi dice di andare in comune a firmare e di portare una marca da bollo da 14 e qualcosa, le chiedo se devo pagarla io e lei mi guarda con una faccia del tipo" mica vorrai che la paghiamo nio!!!" e mi dice di si!
Ora non è per i 14 euro, ma se mi ricordo bene ogni volta che ho venduto qualche cosa ho sempre firmato senza pagare nulla, è cambiato qualcosa nella legislazione o abbiamo trovato il solito Concessionario furbone?

:mad:

Ylario
29-09-2011, 08:48
Ma i fogli riguardano te nella parte di venditore?

geko
29-09-2011, 08:55
... è cambiato qualcosa nella legislazione o abbiamo trovato ...

Che sappia non ci cono state modifiche legislative negli ultimi anni riguardo queste pratiche.
Quando vendi un mezzo il passaggio di proprietà consta in due atti: il CdP e la Carta di Circolazione (normalmente ma erroneamente chiamato "libretto").
Ciascun atto ha un suo costo.
Tra privati, di solito e se segui la via più diretta senza passare in agenzia, il primo è a carico del venditore mentre il secondo è a carico del compratore; qualora di mezzo ci sia un commerciante la procedura puo' variare.
A volte tutti e due i costi sono annegati nel prezzo finale dell'acquisto del mezzo nuovo, altre volte (poche) sono esclusi e a volte, come nel tuo caso, tu paghi solo l'autentica della firma sul CdP mentre il commerciante si accolla l'altro costo (accolla per dire, tu l'hai comunque già pagato).

77moto
29-09-2011, 08:59
Di volture ne ho fatte parecchie ( come venditore della moto) ma nessun concessionario mi ha mai chiesto soldi o di andare al comune. Che sappia io a livello legislativo non e' cambiato nulla. Per me e' solo un concessionario meschino e pignolo.


Scritto con iPhone grazie a tapatalk

Ylario
29-09-2011, 09:05
Se te sei venditore quello che ti chiedono è l'autentica della firma sul CdP per poter sbrigare loro la pratica di voltura con l'acquirente, ed è vero c'è da pagare una marca da bollo.
Potevano però passartela loro visto che alla fine chiederanno a chi ti compra la moto molto di più di quanto costa realmente un passaggio di proprietà alla motorizzazione.....

WalterOne
29-09-2011, 14:43
Se te sei venditore quello che ti chiedono è l'autentica della firma sul CdP per poter sbrigare loro la pratica di voltura con l'acquirente, ed è vero c'è da pagare una marca da bollo.
Potevano però passartela loro visto che alla fine chiederanno a chi ti compra la moto molto di più di quanto costa realmente un passaggio di proprietà alla motorizzazione.....

Esattamente quello a cui volevo arrivare!!! Da quel concessionario ho acquistato non meno di 10 moto!!!!

Ylario
29-09-2011, 14:58
Che pidocchiosi...a spregio gli direi che a quel punto puoi andare direttamente alla motorizzazione a firmare con il futuro proprietario!

Masorcer
29-09-2011, 21:21
Fidelizzazione del cliente !!!

Papà Pig
30-09-2011, 08:38
La marca da bollo ci vuole.

Cmq. mai sentita una cosa del genere ed il conce è uno zozzoso.
Anche per il fatto che ti manda a perdere una mattinata di lavoro in comune oltre che per i 14€.

Senza contare che, se devi firmare la voltura, vuol dire che non ha mai fatto il minipassaggio a suo carico e che quindi sei ancora responsabile civilmente di quella moto (pensa se l'han fatta provare a qualcuno) e che non sei stato esonerato dal pagamento della tassa di possesso.