Visualizza la versione completa : ebbene si!!!!!!!!!!!1
http://www.quellidellelica.com/vbforum/%3Ca%20href=http://imageshack.us/photo/my-images/641/10014661.jpg/%20target=_blank%3E[IMG]http://img641.imageshack.us/img641/3900/10014661.jpghttp://img641.imageshack.us/img641/3900/10014661.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/10014661.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ebbene si ho preso questa!! per dire la verità è già un mese che è in garage....hò già cambiato i collettori di aspirazione,pulito il carburatore dato una sistemata al minimo indispensabile, sella a breve foderata cn le scritte YAMAHA ...mi manca il baffo rosso al parafango e soffietti rossi,poi una sbombolettata a destra e manca...le gomme e freni sn nuovi!!e via cn un coservato anni 80...era la moto che desideravo quando ero giovane!!!!:-o:-o:-o
pagata 200 eurozzi...tolta dall'intemperie.....:D:D:D
che ne dite???
ah è la versione seconda serie quella cn avviamento elettrico...lo sò la 1° serie è da seghe....ma l'età avanza e dato che la schiena e i ginocchi cedono..o possono cedere ..hò preferito questa!!!:laughing::laughing::laughing::laughing:
Giusto per dividere la mia passione motociclistica con voi!!!!
il mio sogno da bambino........GRANDE MOTO:!:
ti invidio:!:
nestor97
28-09-2011, 21:20
Complimenti ! Mi e' sempre piaciuta e vorrei facesse parte del mio garage !:D
lagaibarex
28-09-2011, 21:23
...ho avuto la fortuna di guidare la prima serie...la migliore macchina da impennate che abbia mai avuto, ma l'accensione a volte era un inferno, l'avviamento elettrico risolve moltissimo...a me non piacciono le cose "vecchie", ma il ténéré...l'ho sempre nel cuore, complimenti.
drummerbox
28-09-2011, 21:30
Grande! :eek:
1988 stavo sorpassando un Ape (piaggio) il quale senza freccia lampeggiande gira a sx toccandomi la ruota posteriore 15 giorni di ospedale e la moto distrutta contro i contenitori (in ferro) della spazzatura e quella era la mia moto......una moto che lascia il segno ...grande moto.
500 euro la ricompro IO.
:D:D:D:D:D e vaiiii di Tenere............................
Ottima scelta. Unica cosa controlla bene alla base del cilindro il codice che appare impresso, può essere 01, 02,03 . Il cilindro 01 presenta gravi problemi di lubrificazione della testa, lo 02 risolve parzialmente il problema, lo 03 problema risolto.
francogs
28-09-2011, 22:12
complimenti per averla trovata un mito insieme a l'altra XT
Che mito !!!! :!: :!: Quando andavo a scuola c'era un mio compagno di classe che aveva il Ténéré a pedale :eek: :eek: (...io avevo l'Honda Xl 125 :( :() Che ricordi ! Che nostaglia! Hai fatto bene a salvarla dal''abbandono, buone cavalcate ! :) :)
Spitfire
28-09-2011, 22:30
Bella motoretta
fedelissimo
28-09-2011, 22:50
complimenti vivissimi!:D hai preso davvero un mulo.Mio fratello ne ha una blu comprata 800euro cinque anni fa con 18.000 km da allora la usa giornalmente ed il bello di queste moto è che non spendi niente in manutenzione è indistruttibbile!:cool:
Ce n'è una semiabbandonata in strada vicino a dove lavoro...ogni volta che la vedo penso sempre che ha ancora il suo fascino.
Bravo ben fatto!
Posta una foto anche a lavoro completato!
BELLISSIMA !!!
anche per me era la moto dei sogni quando ero giovane :eek::eek::eek:
se avessi posto dove metterla ne cercherei anch'io una cosi'
Francesco P
29-09-2011, 08:50
Bellissima, ne esisteva anche una blu e gialla ? Tra XT e Tenerè cambia solo il serbatoio ?
Grande moto. Questa e la tt/r mi hanno sempre fatto impazzire. Complimenti per l'acquisto e per la botta di culo per quanto l'hai pagata!!
Scritto con iPhone grazie a tapatalk
Grazie....questa moto era vicino casa mia...era di un tizio che la usava per andare al lavoro...poi abbandonata da 2 anni per motivi di salute,,,,quando l'hò vista per la 1° volta mi ci sn innamorato poi venduta la R45 e trovandomi alla ricerca di un'altro mezzo per rifare mi sono dato alla caccia del proprietario,dopo mesi sn riuscito a rintracciarlo,inizialmente dopo aver visto il tipo mi sn informato al P.R.A per vedere se c'èra qualche fermo amministrativo.....fortunatamente nn ce ne sono.....adesso l'unica cosa è come detto all'inizio serve una buona rinfrescata..di vernice,manubrio,portapacchi e cavalletto,la marmitta l'hò già aperta e rifatto l'interno,messo lana di roccia nuova e rimontata...poi appena possibile farò foto per registro storico (ammesso che si possa fare) a 25 anni ......insomma vedremo...
Per muttley il cilindro è 0,2 l'avevo già controllato...le migliori versioni sono quelle dell 88 o 89 se nn ricordo male......
Per Francesco P ...si ne esiste una versione identica ma blu e gialla ...e la differenza tra xt e tènèrè apparte il peso nn saprei.....
saluti a tutti
appena finirò il lavoro metterò qualche foto.....
managdalum
29-09-2011, 09:21
se non ricordo male la Tenerè, a differenza della standard, aveva anche un radiatorino per l'olio
una cosi', ma con semicarenino davanti , blu e gialla, e' abbandonata di fronte al conce honda di chiavari..
una cosi', ma con semicarenino davanti , blu e gialla, e' abbandonata di fronte al conce honda di chiavari..
Questa ?
http://tapatalk.com/mu/5feaaba6-a97c-e0bb.jpg
Scritto con iPhone grazie a tapatalk
La foto non e' un granché pero google maps fa miracoli.
Scritto con iPhone grazie a tapatalk
:D:D:D:!::!: l avevo presa anche io poi ho dovuto darla via....dovrebbe averla Palettesio....targata Pi è tornata a casa....complimentoni!!!!
sillavina
30-09-2011, 03:04
...complimenti!!!
pincopallo
30-09-2011, 07:12
...complimenti...
La foto non e' un granché pero google maps fa miracoli.
Scritto con iPhone grazie a tapatalk
si, proprio quella!
Il Tenerè di quel modello, identificato come 1VJ , aveva un motore diverso dalla contemporanea XT perchè il carter ha gli attacchi per il motorino di avviamento che la XT avrebbe montato solo alcuni anni dopo. Il motore era dotato di un radiatore dell'olio posto in posizione riparata a dx del serbatoio, anche il telaio è specifico inquanto non ha il sistema "oil in frame" della XT per poter renderlo piu robusto ed il serbatoio dell'olio (motore a carter secco) è ospitato nella triangolazione posteriore del telaio. Anche il filtro aria è in posizione diversa rispetto alla XT, la XT lo ha dietro uno dei fianchetti mentre il Tenerè 1VJ lo ha sotto il serbatoio il posizione piu alta e riparata. Nella XT poi la batteria, piu piccola, è ospitata dietro un fianchetto dove nella Tenerè c'è il serbatoio dell'olio, nel Tenerè la batteria è in posizione protetta sotto la sella ed è piu grande per via dell'avviamento elettrico.
Elsentenza
30-09-2011, 11:20
GRANDE!
assieme al TT fu il mio sogno da piccolo...
mi sono appassionato alle moto grazie al tenerè (e al grizzly 50!)
Grande acquisto complimenti
Il Tenerè di quel modello, identificato come 1VJ , aveva un motore diverso dalla contemporanea XT perchè il carter ha gli attacchi per il motorino di avviamento che la XT avrebbe montato solo alcuni anni dopo. Il motore era dotato di un radiatore dell'olio posto in posizione riparata a dx del serbatoio, anche il telaio è specifico inquanto non ha il sistema "oil in frame" della XT per poter renderlo piu robusto ed il serbatoio dell'olio (motore a carter secco) è ospitato nella triangolazione posteriore del telaio. Anche il filtro aria è in posizione diversa rispetto alla XT, la XT lo ha dietro uno dei fianchetti mentre il Tenerè 1VJ lo ha sotto il serbatoio il posizione piu alta e riparata. Nella XT poi la batteria, piu piccola, è ospitata dietro un fianchetto dove nella Tenerè c'è il serbatoio dell'olio, nel Tenerè la batteria è in posizione protetta sotto la sella ed è piu grande per via dell'avviamento elettrico.
Cazzarola, ne sai più tu che la Yamaha stessa!!!!
BMW R 1200 R "2011"
anch'io sto cercando qualcosa del genere. sto aspettando l'occasione...... prima o poi arriva
Anche io se ne trovassi una la prenderei. Ma poi pensandoci bene , che ci faccio ? Oltre alla R ho in garage una Guzzi T5 che ho comprato 2 anni fa e che ho trasformato in una café racer. Pago l'assicurazione e ci faccio si e no 500 ( cinquecento ) km l'anno. Quest' anno forse pure meno. Sono un appossianato di moto ma vederle ferme senza avere tempo per utilizzarle mi piange il cuore.
BMW R 1200 R "2011"
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |