Visualizza la versione completa : Esperti di harley
Mi hanno offerto ad un prezzo super stracciato una Electra Glide del 96 con 50000 km un po graffiata sulla borsa dx, dovrei portarla dalla svizzera all'Italia pagando iva e palle varie,la domanda e` : e` facilmente rivendibile diciamo sugli 8-9000 euri???le vedo fuori su moto.it a 12-13 ,ma si vendono???
come questa ma blu
http://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/1340-electra-glide-ultra-classic/1340-electra-glide-ultra-classic--1994-98/index.html?msg=3405694
Sicuro non sia una fregatura? Quella classica del mezzo all'estero...
Karlo1200S
29-09-2011, 00:22
Prezzo super stracciato quanto?
Tricheco
29-09-2011, 11:16
mah..............
5500 franchi,non è una fregatura,lavoro in Svizzera me la darebbe uno che conosco bene
Pier_il_polso
29-09-2011, 13:21
Certo che a chiedere 12000 euro per una moto che ha 15 anni ci vuole un gran coraggio....
quanto ti costa la reimmatricolazione e l'iva per l'importazione?
penso 13% di iva e 350 euro per immatricolazione
se si vendono non lo so... io sicuramente non la comprerei mai! tantomeno per cifre vicine i 10000€ o anche più!!! follia...
SUPERBET
29-09-2011, 14:39
Le Harley le vendi sempre, soprattutto una touring.
L'anno poco importa perchè alla fine un'Harley del 96 è più o meno come il modello attuale, mentre, ad esempio, una Bmw, un'Honda ecc, sono solo moto vecchie...
Secondo me a 8500-9000 euro si vende e - avendola pagata circa 5600 euro - ti metteresti in tasca circa 3000 euro che non fanno proprio schifo...
imho se devi comprarla per rivenderla .... mah ... il gioco potrebbe non valere la candela,
altro e' se te la tieni, io la terrei !
Karlo1200S
29-09-2011, 15:36
A quel prezzo, anch'io la terrei... anzi se non la prendi fai pure un fischio!
SUPERBET
29-09-2011, 21:18
imho se devi comprarla per rivenderla .... mah ... il gioco potrebbe non valere la candela...
Beh, mettersi in tasca circa 3000 euro non mi pare proprio una cosa da buttare via...
Tedescone
30-09-2011, 11:41
Le Harley vecchie si vendono bene perchè sono a carburatore (come quella in questione), non perchè sono come il vino che invecchiando aumenta prestigio! :lol:
Prova a fargli una richiesta e vedi se per avere la moto deve fare il giro dei continenti oppure è uno studente che viveva in italia e poi si è trasferito e ti spedisce la moto con corriere di fiducia ecc...... vari trucchetti
Occhio che dalla Svizzera non si paga solo l'IVA ma anche il dazio, per mezzi non di fabbricazione europea.
PS: Perché IVA solo al 13%? Mi risulta che sia il 20... e occhio che all'ufficio doganale dove farai la pratica di sdoganamento (che costa 130 chf se non è aumentata) l'IVA te la calcolano sul valore di mercato, se la cifra della fattura viene giudicata troppo bassa e non adeguata al valore della moto.
In quanto alla nazionalizzazione, puoi anche fare tutto da te, ma se non vuoi farti venire il mal di testa, la pratica ti costa sui 500 euro...
estestest
30-09-2011, 20:06
e occhio anche a marmitte, gomme, luci, etc, che poi devi fare il collaudo in motorizzazione dove sono particolarmente rognosi per i particolari fuori ordinanza....
Se ti servono info per la nazionalizzazione chiedimi pure, visto che ci son passato...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |