Visualizza la versione completa : fissare telecamera (go pro e altre) su gs 1200
Christian75
22-01-2014, 15:32
non bara....
parabrezza ovviamente.
Wilhitch
22-01-2014, 15:38
il supporto adesivo è fatto per non scollarsi più o comunque MOLTO difficilmente. Ti voglio vedere poi a staccarlo dal parabrezza!
Io la attaccherei con la ventosa sul finestrino passeggero ad altezza poggiatesta e con le varie prolunghe farla arrivare al centro del sedile. Per tenere tiene (ho già provato).
Oppure con la ventosa al parabrezza stesso. Ma assolutamente non con l'adesivo
zuzzurro
22-01-2014, 15:39
scusa... hai un 1200GS?
hai mai visto quanto vibra il parabrezza con il boxer acceso o in marcia?
provaci ma non mi sembra il posto più indicato
Christian75
22-01-2014, 16:05
ahahhaha
zuzzurro, parabrezza dell' auto !
però la ventosa è molto ingombrante...trovare un modo tipo il telepass, con un velcro...
ciao
zuzzurro
22-01-2014, 16:10
scusate... mi sono accorto adesso!
in ogni caso l'adesivo della placchetta è molto forte... confermo Wilhitch... toglierlo sarebbe un bel problema
il velcro che si usa per Telepass ha uno degli adesivi 3M più forti in commercio... è molto affidabile... ovviamente non è consigliabile attaccarlo temporaneamente, lo su usa per impieghi permanenti
paolinou
25-03-2014, 11:32
Ciao,qualcuno mi sa dire dove potrei trovare un supporto cme questo per metterla sulla freccia,in italia
http://gs-power.eu/index.php
paolinou
25-03-2014, 11:33
Ciao,qualcuno mi sa dire dove potrei trovare un supporto cme questo per metterla sulla freccia,in italia
http://gs-power.eu/index.php
zuzzurro
25-03-2014, 11:45
io ti consiglio di usare gli attacchi della RAM-Mount con adattatore per GoPro
http://www.rammount.com/newproducts/goprocameramount/tabid/3665/default.aspx
ce ne sono centinaia... li trovi anche dal rivenditore italiano e anche su Amazon
paolinou
25-03-2014, 12:47
Si infatti intendo anche comprare gli attacchi ram-mount,ma questo specifico attacco per l afreccia la ramnn ce l'ha o almeno io nn l'ho proprio trovato
zuzzurro
25-03-2014, 12:59
potresti usare questo... http://www.revzilla.com/product_images/0058/0906/ram_mounts_u_bolt_go_pro_kit_black_detail.jpg
però stai attento la freccia è molto vicina al cupolino... gran parte dell'immagine viene coperta da questo, dovresti usare un braccetto lungo... oppure avvitarla con una piastrina apposita al foro della regolazione del cupolino... io l'ho fatto ma le vibrazioni ai bassi regimi sono molto evidenti
Un ottimo posto che non genera vibrazioni è la forcella anteriore... perché non collegata al motore, ma purtroppo il becco è grandissimo e copre 1/3 dell'immagine nella parte superiore... proverò a utilizzare questo kit http://www.goactioncam.de/images/product_images/original_images/200038.jpg e un braccetto lungo proteso in avanti per non vedere il becco
paolinou
26-03-2014, 11:10
Ho intenzione di comprare questo prodotto della ram mount RAM-B-149Z-GOP1U per il manubrio solo che mi piaceva anche metterlo accanto al cupolino dove c'è la freccia e apparte quella sfera che ho trovato in germania nn trovo altre soluzioni,non riescoa trovare quella sfera in vendita da nessuna parte in italia
zuzzurro
26-03-2014, 11:26
Hai visto questo?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7840874&postcount=223
io ho provato anche così... ma il problema sono le vibrazioni ai bassi regimi... quelle sono impossibili da eliminare sulla nostra moto in questa posizione...
vertical
26-03-2014, 11:49
non ho letto tutto ma partecipo condividendo la mia esperienza,1150 GS Go pro fissata sulla freccia sn, senza troppi accessori ma solo con la semplice staffa che chiude ad anello. Lo stelo freccia del 1150 è sufficentemente grande da poterla stringere in modo sicuro.
Ho caricato qualche filmato sul tubo, ogni volta mi chiede se voglio eliminare le vibrazioni e ho scoperto che è meglio dire di no per non ritrovarsi il filmato che fa le "onde". Le poche vibrazioni che si percepiscono secondo me sono accettabili,danno un senso di "vero". Pratico ed economico.
Mi scuso se già suggerito in altri interventi.
https://www.youtube.com/watch?v=OYma6wY8d-8
P.S. per evitare il rumore di colpi basta mantenere la go pro distante dal becco,cosa che in questo video non sono riuscito a fare avendola accesa mentre ero in movimento...;)
P.S.2 si si lo so che la discussione è "1200" ma credo che venga letto anche da chi ha altre moto (ad es. io) e il suggerimento spero sia valido in senso generale.
paolinou
26-03-2014, 12:49
Si ZUZZURRO ho visto le foto infattimi piaceva fare un aggeggio del genere,solo che la rammount ha un supporto con buco da 10 che sarebbe troppo grosso per la vite della frecciae, e io li dove nella foto ha fissato la cam,io ho fissato dietro la usb,cmq ci studierò
zuzzurro
26-03-2014, 12:56
Io ho usato questo https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSteBsGR7Y9a1sQqZLHDwMymlJLJViyl QF74V3RW_bcAAYEAlL5 per fissarla nel foro di regolazione del cupolino in plexiglass
se vuoi invece fissarla alla freccia anteriore c'è anche un semi-anello di plastica da usare come riduttore...
paolinou
26-03-2014, 22:41
Grazie,avevo gia visto quel supporto per fissarla sia sul foro del cupolino che sul foro dello specchietto,ma io sul foro del cupolino ho gia installato una presa usb lato contachilometri,mi sai dire dove poter trovare quel semi anello che dici te.grazie
andrea.g1972
15-06-2014, 11:58
Qualcuno ha testimonianze foto\video del montaggio go pro su becco del 1200 GS?
managdalum
15-06-2014, 12:50
Va bene anche Drift?
;-)
andrea.g1972
15-06-2014, 17:43
[...]
Certoooooo
managdalum
15-06-2014, 20:34
allora ti correggo il quoting ;-)
ma ti posto il video
https://www.youtube.com/watch?v=CCr8lGCb9ZI
Io la usavo sul faretto dx https://www.youtube.com/watch?v=bO5hNofQDNo
Ma poi ho provato sul casco e non la tolgo più da li...
https://www.youtube.com/watch?v=9wMvPxACJ2U
Bierhoff
16-06-2014, 21:34
Per le batterie non c'é problema.
Io ho preso si amazon.de (costa meno che sul .it e l'account é lo stesso) un accumulatore da 15.000mAh con 2 uscite usb.
Ci ricarichi di tutto ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Christian75
01-07-2014, 16:40
cioè?
puoi spiegarmi meglio di cosa si tratta?
qualche foto ?
grazie e ciao
credo che Bierhoff si riferisca a questo
http://www.amazon.it/RAVPower%C2%AE-RP-PB13-Smartphone-velocemente-connettori/dp/B00EUW423U/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1404226931&sr=8-2&keywords=batteria+15000
Bierhoff
01-07-2014, 20:49
Esatto, non é proprio quello ma é esattamente quello che intendevo io.
Comodo per qualsiasi cosa che abbia bisogno di essere ricaricato
http://motociclistaonboard.wordpress.com/
Christian75
04-07-2014, 09:33
@bierhoff
avresti voglia di postare alcune foto di come hai fissato l'accumulatore alla moto ?
grazie e ciao
Bierhoff
04-07-2014, 17:04
http://img.tapatalk.com/d/14/07/04/2u4aneqe.jpg
Non l'ho fissato.
Lo tengo semplicemente nella borsa da serbatoio e all'occorrenza carico quello che mi serve
http://motociclistaonboard.wordpress.com/
Christian75
04-07-2014, 22:28
Grazie.
Mazza se è grande, pensavo più piccolo....pensavo che la camera fosse sempre collegata, invece ricarichi quando la batteria e' scarica.
Ciao
tuttounpezzo
05-07-2014, 08:51
io ho comprato si amazon due batterie più caricabatterie con doppia spina accendisigari e non con 28euro
qualcuno sa dirmi qual'è l'attacco per lo specchietto retrovisore?
grazie mille
Sul casco rende molto ma anche sulla borsa laterale....accentua l'angol
come l'hai attaccata sulla valigia?? mi piace molto l'idea....
Mario1150
07-07-2014, 17:09
A mio avviso se vuoi riprese stabili devi metterla sul casco..... Ma il top e col braccio ad estensione e le riprese le fa la zavorrahttp://img.tapatalk.com/d/14/07/07/jady4azy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/07/tazepesu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/07/uvepygab.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
nautilus
22-08-2014, 08:15
Per tutti i possessori di questa videocamere, volevo chiedere dove l'avete fissata per le Vostre riprese...
Casco? A me non piace molto, preferisco sulla moto, ma non so se sulla forcella, sul paramitore o dove???
chrispazz
22-08-2014, 08:42
Io sempre sul casco per evitare brutte vibrazioni pero' ho acquistato anche questo ma sulla LC ancora non ho provato a montarlo da qualche parte...
http://www.eurobattery.it/Foto-ebay/GoPro/ST-93/ST-93-3-.jpg
....pensavo che la camera fosse sempre collegata, invece ricarichi quando la batteria e' scarica.
Io per tenerla sempre sotto carica ho fatto così: CLICCA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8178150&postcount=345)
E la monto sullo specchietto sinistro con l'attacco RAM-Mount (nella foto non avevo ancora modificato la custodia per alimentarla permanentemente)
P.S.: ho trovato una presa USB che può essere utilizzata anche in caso di pioggia, in quanto ha in dotazione un cappuccio che, posizionato sul cavo USB, lo rende impermeabile (già ampiamente testato :lol:)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/46355134/2014-05-24%2011.55.05.jpg
Esempio di video: vibra un pò, ma nulla di trascendentale... CLICCA (http://www.dailymotion.com/video/x21mx73_discesa-dalla-mendola-venerdi-04-07-2014_fun)
nautilus
08-09-2014, 23:40
Chrispazz hai provato con l'accessorio che hai postato nel tuo post precedente??? Se si dove???
@cione66, scusa ma nel video che hai postato noto l'indicazione della velocità e del percorso (?), è una funzione della go pro Hero 3? Io ho la Hero 2 ma non permette una cosa simile...
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
nautilus
10-09-2014, 11:58
Io sempre sul casco per evitare brutte vibrazioni pero' ho acquistato anche questo ma sulla LC ancora non ho provato a montarlo da qualche parte...
[...]
non riesco a trovare questo supporto...
qualcuno ha un link dove posso ordinarlo???
qualcuno ha il codice del prodotto????
grazie....:!:
@cione66, scusa ma nel video che hai postato noto l'indicazione della velocità e del percorso (?), è una funzione della go pro Hero 3
No, non è una funzione della GoPro. Ho usato un GPS Logger (Qstarz BT-Q1000Ex) ed il software Garmin Virb Edit. Il prossimo step sarà acquisire i dati della centralina della moto tramite una Data Logger OBD2 e poi metterli nel video con RaceRender.....
Ho già creato il template....
https://dl.dropboxusercontent.com/u/46355134/RaceRender3.JPG
non riesco a trovare questo supporto...
qualcuno ha un link dove posso ordinarlo???
qualcuno ha il codice del prodotto????
grazie....:!:
http://www.amazon.it/JMT-Release-Adattatore-treppiede-cappuccio/dp/B00GYRZOD6/ref=pd_rhf_se_s_cp_13_0D56?ie=UTF8&refRID=1WK855PV9S9XWPTKFP03
@cione66: complimenti!!! E grazie per la risposta.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
nautilus
10-09-2014, 13:51
grazie Piero, si dopo l'avevo trovata anch'io...:!:;)
ordinata!!!:D
chrispazz
10-09-2014, 19:13
Ok ti hanno già risposto!
Strayker
11-09-2014, 19:16
non riesco a trovare questo supporto...
qualcuno ha un link dove posso ordinarlo???
qualcuno ha il codice del prodotto????
grazie....:!:
Se vuoi un consiglio lascia stare io l ho comperato ( costa pochissimo 9 €) ma è una cosa molto poco ....... Si rompe ancora in garage
Sent from my iPhone using Tapatalk
Strayker
11-09-2014, 19:18
Purtroppo però è l'unico accessorio del tipo che ho trovato,
Sent from my iPhone using Tapatalk
nautilus
12-09-2014, 07:57
l'ho già ordinato su amazon, speriamo non siano tutti così.. al massimo ho buttato 9 euro... arriva il 15/9... vedremo...
io pensavo di fissarla sul tubolare del paramotore...
Nautilus chi e' il venditore dal quale lo hai preso?
A me un paio di loro mi hanno fatto attendere tre mesi invano per poi rimborsarmi ( ma solo dopo varie incazzature)
zuzzurro
12-09-2014, 10:19
Non vorrei disilludervi.... ma il problema del fissaggio delle actioncam sulle nostre GS è dovuto alle vibrazioni del boxer... quindi... più vicino la fissate al motore e più vibra e peggiori saranno le riprese.
Se cercate in giro sul forum troverete esperienze e filmati di ogni tipo con la go pro o altre actioncam fissate ovunque.
Purtroppo l'unica soluzione esente da vibrazioni che permette di creare filmati di buona qualità è NON fissarla sulla moto... ma sul casco, al torace con la Chest Mount o al massimo come ha fatto qualcuno sulla borsa da serbatoio.
Provare per credere...
Questa è una ripresa effettuata con il chest mount...
https://www.youtube.com/watch?v=qwTz1TozDJw
nautilus
13-09-2014, 16:40
Piero il venditore è gluck-express, ma l'ho ordinato su Amazon.it, attualmente si trova a Padova e dovrebbe arrivarmi lunedì 15 settembre ...
nautilus
15-09-2014, 22:11
Sbagliato giorno, avevo letto male, arriva domani, spero...
nautilus
16-09-2014, 13:46
Infatti adesso é arrivato....
nautilus
17-09-2014, 12:08
Provato e sono molto contento, non fa vibrare per niente la gopro... Attaccato al paramotore sx ottimo davvero....
buchduca
17-09-2014, 12:47
Nautilis posta qualche foto perfavore
Grasssssie ;-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nautilus
17-09-2014, 17:19
ok, domani provvedo...
Io o avuto lo stesso problema di zuzzurro con la hero3+ con fissaggio sul tutolare del paramotore ad andatura fino a 3000 giri abbastanza buona dopo si innesta una fastidiosa vibrazione che rende inguardabili i video provato anche sulla forcella discrete come dietro la leva del cambio ma sono video buoni come qualità di ripresa ma sono solo adatti a fare videoclip in montaggio. Per quanto mi riguarda sul gs non o più usato la gopro in attesa di fissarla sul casco nonostante ritengo la prospettiva falsata in alto, invece con la moto da enduro mono, con fissaggio al torace con il rispettivo accessorio la visuale è perfetta si vede bene tutta l'inquadratura pulita con gli avanbracci e il manubrio e riguardando i video sono veramente molto reali molto più che quelli su strada
Lochness
29-11-2014, 09:34
Vorrei iscrivermi a questa discussione ,ho preso una GoPro 4 che è in arrivo.
Qualcuno prima ha parlato di piccolo aggeggio bianco ,forse si riferisce a questo?
http://it.gopro.com/support/articles/using-the-rubber-locking-plug-and-camera-tether
ho appena preso la 4 silver, mi chiedevo che impostazioni tenere, non mi interessano video a 4k, perchè non ho un pc abb potente per montarli... più che altro l'angolo , usate tutti il superwide?? quello che pare di star nell'oblò della lavatrice??
Lochness
21-01-2015, 17:47
Allora hai poca scelta se il tuo PC non è tanto performante,ma i K lo deve essere ed anche di tanto.
1080 50 fps,è il massimo che secondo me puoi ottenere,ma devi fare le varie prove.
Per gli angoli poi è a tua dicrezione,dipende quanto panorama vuoi filmare ,per farla semplice
si ma a 50 fps è esagerato... serve solo per gli slow motion....
fissatela sul gambo dello specchio sx.
Nessuna vibrazione buona prospettiva.
C'e' l'apposito kit gopro con la staffa per tubo di varie misure.
https://www.youtube.com/watch?v=FG-fdtfNzv4&spfreload=10
impostate ad almeno hd 720
Lochness
29-01-2015, 16:27
si ma a 50 fps è esagerato... serve solo per gli slow motion....
Non direi ,filmati più fluidi .120 sarebbe ottimale per i slow motion.
Poi non capisco perchè filmare a meno di 1080 ,si prende una videocamera non cos' performante e risparmi.
Se vuoi qualche cosa di deente non c'è soluzione 1080 .
Bisogna sempre pensare alla postproduzione.
C'e' l'apposito kit gopro con la staffa per tubo di varie misure.
Immaggini abbastanza ferme ,non ho capito quale è il Kit.
lo trovi assieme agli accessori originali gopro nelle classiche buste originali.
E' una sorta di morsa che si stringe attorno ai tubi da circa 10 mm fino 30 circa.... così ad occhio eh
Comunque con sony vegas, ad esempio, potete stabilizzare anche in post produzione.
...se proprio....
Lochness
29-01-2015, 16:36
Non hai una immaggine ? ,magari la puoi prendere da internet.
Sto vedendo in Gocamera ma non la indiviudo. Io ho questa http://www.gocamera.it/gopro-supporti-di-fissaggio/gopro-jaws-flex-morsa-con-braccio-regolabile
hyperciccio
29-01-2015, 16:39
Io ho preso questo (http://www.ebay.it/itm/261748561882?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649) du ebay, dovrebbe arrivare in settimana, mi è sembrata, anche se cara, una buona soluzione!
Questa
http://www.gocamera.it/supporti-attacchi-gopro/gopro-ride-hero-barra-piccola
Io ho l'originale marchiata Gopro
ha due gommini di due misure per adattarsi ai diversi tubi
va bene anche sul paravacche del GSA
Lochness
29-01-2015, 16:45
Questa
http://www.gocamera.it/supporti-attacchi-gopro/gopro-ride-hero-barra-piccola
ha due gommini di due misure per adattarsi ai diversi tubi
va bene anche sul paravacche del GSA
Tu hai usata questa? perchè non capisco come montarla sul braccetto dello specchietto tenedo l'obbiettivo della videocamera che guarda avanti.
La soluzione hyperciccio è interessante ,anche se non si vede bene dove è fissata e come,ma un costo un pò alto considerando le spese di spedizione.
si si i video postati sono fatti con quel supporto a collare.
Come dicevo lo posizioni su qualsiasi tubolare e forse ci sta anche aggrappato attorno alla freccia....avevo fatto una prova.
cmq in quella posizione Ci ho fatto tutto il marocco e volte la ruoto verso di me e faccio delle belle inquadrature di me che guido in primo piano.
Devo solo limare un po' la gomma per mettere l'orizzonte un po' più' dritto.
Qui la vedi meglio
http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDYwMA==/z/jZsAAOSwVFlUEX-N/$_35.JPG
Lo specchietto ha una prima parte del gambo perfettamente verticale
Lochness
29-01-2015, 16:50
Devo solo limare un po' la gomma per mettere l'orizzonte un po' più' dritto.
Il problema di cui scrivevo.Su di un tubulare diritto è facile ,ma sul braccetto dello specchietto va adattato.Sulla frecci ci vedo troppe vibrazioni.
EDIT
Ho visto la foto ,io ho dei braccetti che sono usciti da un altro accessorio che potrebbero aiutarla a tenere l'orizzonte
scusate se mi ripeto con i messaggi:
Lochness guarda questo video,
l'ho montato meglio ed è più' stabile
https://www.youtube.com/watch?v=9jCwNsxZcWM&spfreload=10
azz... lochness non so se mi spiego.
Lo specchietto del GSA LC ha una prima parte vicino al manubrio dritta. le versioni vecchie di GS non so
Lochness
29-01-2015, 17:03
Visto ,ti ho messo un mi piace.
Ma quando vibra quel parabrezza .Il braccetto degli specchietti della LC sono diversi da quelli che ho io sulla mia Adv 2013, simile a quelli che hai tu.
asderloller
29-01-2015, 17:04
Già meglio il secondo video, il primo faceva venire il mal di mare (non è che per caso avevi dato l'ok a youtube per la stabilizzazione? Minchia quando lo fa vengono sempre delle cagate pazzesche! :lol: )
Comunque sul secondo video hai senso della velocità e buona inquadratura, me pias.
P.S.: giornata ideale per una gopro, sole accecante e neve bianca!
eh si... ma poi ci fai l'abitudine.
Solo che vibra oggi vibra domani poi si rompono.... parlo del plexi
Per il resto il vero problema dei video è che bisognerebbe cambiare spesso inquadrature per non fare video monotoni.
La ventosa può' essere d'aiuto in quanto permette di montare la cam anche sulle Alu e sul plessi .
L'idea di incollare sul casco il supporto non mi piace...temo di rovinare il mio casco.
Ora ho 40 GB di montaggio da fare, 3 settimane di viaggio in marocco.
Sarà un po' pallloso.... mi usciranno 30-40 minuti. troppi
Convermo Asderloller; colpa di youtube che me lo ha stabilizzato!
Lochness
29-01-2015, 17:08
Non sono daccordo con asderloller. Anche per il primo la stabilizazione è discreta.Dai una occhiata alla differenza dell'asfalto.A parte anche le condizioni di luce.Lui nel primo ha anche fatto un pò di strada bianca. IMHO nel secondo video la videocamera è fissata meglio rispetto all'orizzonte. Nel primo video la videocamera guarda un pò a destra e l'occhio è tratto in inganno dalle vibrazioni delle strutture della moto.
Facci caso.
EDIT
30-40 minuti sei al limite. Io ho messo la ventosa davanti al becco ,ho cancellato il video lì si che faceva ca@@re per le vibrazioni.
PS ho corretto sopra destro al posto di sinistro.
lochness,
quel becco che va avanti e indietro nel primo video non c'era in origine. ha fatto casini youtube, ne sono certo.
Lochness
29-01-2015, 17:18
Ho corretto il mio intervento di prima volevo dire che nel primo video la videocamera guarda un pò a destra ,per cui le vibrazioni ti sembrano di più.
Resta cmq un buon video,consideriamo sempre in che condizioni filmiamo e che non siamo professionisti.
asderloller
29-01-2015, 17:18
@Lochness il primo video è proprio lo stabilizzatore di youtube ad incasinare tutto, non tanto il supporto o l'inquadratura. Se avesse sovraimpresso delle scritte le avresti viste viaggiare a destra e a manca :lol:
@murdoch ho visto anche a tremosine, quella che semi inquadra il becco è sul paramotore parte alta? Sulla mia non ce l'ho :( l'inquadratura mi sembra ottima!
Io per realizzare video meno pallosi mostro pochissimo la strada e uso mille spezzoni da fuori (soste, ristoranti, cose da vedere in città ecc...).
La strada strada solo per mio sollazzo quando voglio vedere come vado :lol::lol::lol:
Lochness
29-01-2015, 17:21
Certo asderloller ,sarà pure colpa di youtube ,ma l'effetto è sempre quello ,ti sembra che è pieno di vibrazioni ma poi non c'è ne sono tante.
Il segreto è quello di cambiare spesso inquadratura.
asderloller
29-01-2015, 17:23
il kamasutra delle action cam :confused:
Lochness
29-01-2015, 17:24
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Si si l'inquadratura è sui tubi del "paravacche" montato altro sempre con lo stesso accrocchio; cmq è come dite voi... a terzi che guardano la strada sola dice un gran poco a meno di avere panorami mozzafiato;
Se hai il wifi fai le prove di inquadratura con il telefonino collegato alla cam e poi do il telecomando alla zavorrina così fa qualcosa
:lol:
https://www.youtube.com/watch?v=bcXAIqR8fXo&spfreload=10
questo video ha una qualità intermedia tra i due postati e tra l'altro ho fatto il render a 720p e non a 1080p... ma non è qui il problema nostro.
720 è già sufficiente in finestra. A schermo pieno meglio 1080
asderloller
29-01-2015, 17:31
Bello l'intro con il mare!
Comunque secondo me max 3 minuti anche di un intero weekend o la gente non te lo guarda!
L'ideale sarebbe schiavizzare la zavorrina con qualche asta (non fraintendete :lol: ) per fare riprese più movimentate e poi scesi dalla moto usare un manico per fare qualche inquadratura (tipo quelle sopra al passo dello stelvio che hai fatto, movimentano sempre il video)
Lochness
29-01-2015, 17:33
Se dal minuto 1.27 al min. 1.38 non ti viene il mal di mare vuo dire che va bene :)
Vado un pò OT ,per curiosità come fai a conservare i video ?
Non credo che giri con tante SD. Io ho pensato di portare con me un piccolo portatile che non uso più di 11 pollici dove non ho nulla ,come disco esterno per memorizzare i video.Poi formatto la SD e continuo ,lo posso fare anche a volo ,nel senso che mi basta fermarmi un attimo collegare la SD e trasferire i files.
Vero vero verissimo
ma poi mi rompo le scatole..... non diventa più' un viaggio.
A volte preferisco le fotografie assemblate in formato video perché la selezione delle immagini più' bella è immediata e l'effetto è altrettanto bello anche se un po' old - fashion
lochness non ci crederai ma in una scheda di 32 gb micro sd c'e' stato tutto. Ne ho portato un'altra piccola dove ho girato gli ultimi due giorni.
In ogni caso la soluzione se hai un telefono android c'e':
- inserisci la micro sd con i tuoi video nel telefono
- colleghi un hd 2.5 direttamente al telefono e copi i video sull'hd esterno direttamente da telefonino.
Vi giuro che l'ho provato e va da meraviglia vi basta comperare a pochi euro un adattore usb
Ps: non serve neppure l'alimentatore esterno, il telefono alimenta senza problemi i dischi esterni (in verità non tutti ma la maggior parte)
asderloller
29-01-2015, 17:42
faccio pure io così, cavo OTG e sei apposto, poi qui si apre un discorso su quali telefoni possono e non possono e si va in OT.
P.S.: non serve alimentare ma ti mangi la batteria del telefono come ridere :D
http://http://www.rs-motorcyclesolutions.de/deutsch/bmw/r-1200-gs-lc-2013-sonstiges/#cc-m-product-9912124821 (http://www.rs-motorcyclesolutions.de/deutsch/bmw/r-1200-gs-lc-2013-sonstiges/#cc-m-product-9912124821)
Qualcuno lo ha mai provato questo?
Lochness
08-02-2015, 12:43
Interessante .Per in un ingrandimento della foto noto che la vite esagonale manca.Sarà stata dimenticata?
Ps Io ho un IPHONE 4S
hyperciccio
08-02-2015, 16:25
Qualcuno lo ha mai provato questo?
Comprato io, l'ho ricevuto venerdì mattina ma non ho avuto tempo di montarlo, appena riesco faccio anche una "prova su strada" ;)
lacammellona
08-02-2015, 16:52
...GSemotion a 27 euro...Seguo con interesse X capire vibrazioni e contatto con manubrio...
Ok aspetto "prova su strada"
😉😉😉
Lochness
08-02-2015, 22:54
Aspetto anche io prova su strada.Posta un video appena possibile :)
asderloller
09-02-2015, 08:40
Appena presa la staffa da tubolare come quella di Murdoch. Ho fatto qualche prova e mi pare di riuscire a metterla sul tubolare navigatore per vedere solo la strada. Ci provo :D
asderloller
09-02-2015, 15:19
@murdoch ma sullo specchietto lo attacchi alla base (che è più spesso) o metti la gomma quella più spessa e l'attacchi al braccetto (più esile)?
Lochness
09-02-2015, 16:19
Ci posti una foto è ancora meglio
asderloller
09-02-2015, 17:46
la devo ancora attaccare, ieri in garage ero sceso senza il gommino più grosso da anteporre alla piastra quindi non ho potuto fissarlo...
stasera provo, la domanda per Murdoch resta valida :D
Asderloller: gomma spessa e lo attacco alla parte verticale del braccetto sx. Gs lc
tapatalkato con la vecchia versione
managdalum
09-02-2015, 20:58
Maledetti allevatori di scimmie!
Ho ordinato il supporto da attaccare alla freccia (in realtà devo ringraziare Lacammellona per la segnalazione di GSemotion)
Hedonism
09-02-2015, 22:01
ma secondo voi non fa troppo "fish eye"? a me sembra troppo troppo ampio come grandangolo, almeno in riprese con soggetti in primissimo e primo piano (strade, bordo strada).... sembra di guardare da dentro l'ampolla di un pesce.... non si puo' stringere un po'?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
asderloller
09-02-2015, 22:12
Di quale parli? A seconda del modello il FOV è personalizzabile in 3 livelli per diminuire l'effetto fish eye (parlo di gopro). Il superview poi accentua ancora di più la cosa con un grandangolo di 170°.
Comunque all'import con gopro studio puoi togliere il fish eye.
Hedonism
09-02-2015, 22:15
il video della pagina precedente, gavia stelvio, bellissimi i colori e la nitidezza, ma mi sembra tutto tondo 😳
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
asderloller
09-02-2015, 22:21
Diciamo che nessuno usa il focale vicino. Tutti usano le superview che sono più spettacolari e fanno inquadrare più roba.
In effetti più stringi l'inquadratura e meno effetto pesce hai ma ti perdi un sacco di panorama. Io se ben ricordo uso una impostazione media. Occhio che per risoluzione e colori bisogna esportare in hd e caricare su youtube file pesantissimi. Evitate di far far la stabilizzazione a youtube x' a me ha fatto solo casino.
tapatalkato con la vecchia versione
Hedonism
10-02-2015, 08:36
secondo me il superview va bene se ti butti con il paracadute..... se hai in primo piano dei riferimenti non è granchè perchè tra orizzonti vicinissimi pali della luce.... è tutto deformato...
asderloller
10-02-2015, 08:40
Va bene per tutte quelle attività in cui la camera è aderente al corpo. Certo in mezzo ad una folla non è una buona idea, ma sulla sella di una moto IMHO l'effetto è molto bello ed il campo visivo parecchio più ampio. Però perdi profondità e sembra di stare fermi
asderloller
10-02-2015, 11:06
@murdoch ma se giri tutto il manubrio ti tocca il cupolino? (usandola sullo specchietto)
Tengo il parabrezza alto ed effettivamente striscia un po' se giro tutto.
Ma nulla di che, nessun blocco o rischio incastro con il cupolino in quella posizione.
Maledetti allevatori di scimmie!
Ho ordinato il supporto da attaccare alla freccia (in realtà devo ringraziare Lacammellona per la segnalazione di GSemotion)
hihihihihihi:arrow::arrow::arrow:
managdalum
10-02-2015, 22:39
Ridi, ridi ...
:mad::mad::mad:
managdalum
11-02-2015, 16:15
Arrivato
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/11/443fcfa6d80aa42492915475f250d417.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/11/609b30005c2427e4cba0c37d58e3d407.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/11/a00c62aedbcc51990aada6d3cc0c3d7f.jpg
Si si l'inquadratura è sui tubi del "paravacche" montato altro sempre con lo stesso accrocchio; cmq è come dite voi... a terzi che guardano la strada sola dice un gran poco a
Com'è che l'hai attaccata?
Perché è veramente una bella ripresa....
Facci un po' vedere hehehehe
hyperciccio
11-02-2015, 17:29
Montata stamattina la staffetta in due minuti.
Si smonta la freccia, si mette sotto la staffetta e si rimonta la freccia.
Sembra fatta bene.
Appena posso attacco la gopro e faccio un breve test.
hyperciccio
11-02-2015, 17:31
Ecco due foto:
http://s27.postimg.org/dooakijcz/IMG_1475.jpg (http://postimage.org/)
http://s27.postimg.org/fhr78u4jn/IMG_1477.jpg (http://postimage.org/)
marco_hola
11-02-2015, 17:55
ma per chi non ha la fortuna di avere un LC esiste qualcosa di simile :!:
Lochness
11-02-2015, 18:04
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Maledetti :mumum:
asderloller
11-02-2015, 18:05
Ma vale per tutte le moto con quelle frecce?
hyperciccio
11-02-2015, 18:07
Non saprei cosa dirvi. Io l'ho presa su ebay e nella descrizione specificava che è realizzata per la versione lc.
Lochness
11-02-2015, 18:08
Il link di ebay ?
hyperciccio
11-02-2015, 18:10
Il venditore è questo: http://www.ebay.it/sch/rs-motorcyclesolutions-de/m.html?_nkw=&_armrs=1&_ipg=&_from=
Magari potete chiederglielo ;)
Filmati filmati filmati
:eek::eek::eek:
managdalum
11-02-2015, 22:11
I filmati qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375644
Domanda: con l'angolo di ripresa a 170°, posizionata dietro la freccia non inquadra troppo il fianco della moto?
Manag non farmeli vedere tutti, mi interessano solo quelli fatti con la GO sopra la freccia
managdalum
11-02-2015, 22:23
Era per dire che i filmati vanno postati in quel thread
Lochness
11-02-2015, 22:25
I filmati qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375644
Ceto ! ma vorremmo vedere i filmati con il supporto quello sulla freccia di cui si parla poco sopra
hyperciccio
11-02-2015, 22:29
Lo faccio, lo posto nel thread corretto e poi metto un link qui ;)
managdalum
11-02-2015, 22:31
@Loch: Lo so, è chi li ha fatti o li farà qui metterà il link, ma li posterà di la.
Dove commenteremo di FPS, zoom, super zoom, wide, HD, pim, pum, pam, ecc...
Mentre qui rimarremo concentrati sui supporti
@Hyper: appunto
Lochness
11-02-2015, 23:46
Giusto così , si deve parlare dei vari supporti ,ma è importante pure vedere come quei supporti lavorano ,che inquadratura hanno ,dove è meglio metterli.
I due thread sono complementari
:)
asderloller
12-02-2015, 09:30
quoto lochness, ho capito che il search è quasi una divinità, però...
managdalum
12-02-2015, 09:35
togli pure il "quasi" ...
;-)
hyperciccio
12-02-2015, 17:05
Come promesso:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8420059&postcount=64
Hedonism
12-02-2015, 17:24
dove l'hai girato a Baghdad??? :mad:
come fate ad essere ancora vivi girando così....
Lochness
12-02-2015, 18:03
[...]
Nu fa o fess !! :)
Ecco perchè la BMW dovrebbe tenerci più in conto ,come le testiamo noi nessuno lo fa.
Traduzione della espressione:
Non fare il biricchino
asderloller
12-02-2015, 18:12
Ci credo che costa caro assicurare a Roma :DD
hyperciccio
12-02-2015, 18:14
E' Napoli non Roma ;)
azz il filmatino non si vede
fatta modifica al link?
hyperciccio
12-02-2015, 18:19
No!
Non so cosa sia successo?
Rimetto il link di la!
asderloller
12-02-2015, 18:21
Se vuoi modifico scrivendo Napoli allora ;)
Visto, onestamente l'angolo di ripresa non mi entusiasma. Manca un punto fermo (la moto ) che dia una prospettiva diversa.
Resto convinto che sul casco sia la soluzione migliore ;)
PS: azz come guidi nel traffico, per un paio di volte mi sono visto dentro l'abitacolo della classe A ;)
Lochness
12-02-2015, 19:59
...
Resto convinto che sul casco sia la soluzione migliore ;)............
Senza ombra di dubbio ,ancora meglio il casco del passeggero.
A me l'inquadratura non dispiace e il fianco della moto ingombra meno di quanto temessi.
asderloller
13-02-2015, 09:26
ma provare a mettere qualche rondella gommosa per attenuare i trasferimenti di vibrazioni? la butto lì eh...
Comunque se vengono attaccati alle plastiche ho notato che vibrano decisamente di più, meglio attaccarli al telaio dove, se ci sono, le vibrazioni hanno frequenza più alta e si notano meno. Comunque ottimo supporto, IMHO da migliorare solo in partenza, per il resto perfetto.
[QUOTE=managdalum;8417910]Arrivato
Qualcuno ha utilizzato questo supporto per montare la VIRB della Garmin?
Magari qualche foto?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/11/443fcfa6d80aa42492915475f250d417.jpg
managdalum
13-02-2015, 10:44
io lo userò per quello.
Dovrei montarlo nel fine settimana, poi faccio le foto e le posto
Perfetto, Manag
Ieri ho preso anch'io la VIRB è pensavo di montarla sopra la freccia.....
Attendo foto
lamps...
Manag,m forse lo hai giá detto, ma lo hai preso su gsemotion?
managdalum
14-02-2015, 10:39
si, 27 + 10 di spedizione con DHL
Il solito spendaccione...:lol:
managdalum
14-02-2015, 14:28
shopping compulsivo :-)
Se hai un altro attacco ti do il mio indirizzo!!!!
:lol: :lol:
managdalum
15-02-2015, 17:11
Montata
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/15/363ee051d5bd1dc9706ea948c63db1ca.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/15/51d56eb607477eefb66eb53437643d2f.jpg
Direi ottimo risultato..
Io pensavo di togliere la staffa in argento (che sarebbe specifica x gopro) ed montare direttamente sulla piastra nera l'attacco a vite della VIRB...
lacammellona
15-02-2015, 18:03
Manag, hai montato la Virb su attacco Gopro? Sono compatibili?
Manag...
Rispetto alla posizione dove l'avevi montata prima come ti trovi?
Forse prima era più facile da utilizzare...
Sopra la freccia bisogna azionarla necessariamente in remoto con il telecomando oppure tramite applicazione del telefono?
managdalum
15-02-2015, 19:41
@Lacammellona: nella confezione delle Virb c'è un adattatore per usare gli accessori GoPro, ma non c'è la vite, perché si presume che uno l'abbia già (io ho usato una vite che avevo, quella che vedi in foto con l'intaglio a croce)
@Tru: l'idea dell'attacco a vite mi interessa, ma nella mia non c'è. È un accessorio?
Sull'utilizzo mi sembra che grosse differenze non dovrebbero esercene, ma considera che uso sempre il telecomando. Il fissaggio precedente aveva il difetto che sterzando tutto a destra il manubrio toccava nella telecamera
@manag; l'attacco a vite è una staffa opzionale della VIRB quella prevista per attacco su treppiede; costa meno di 10 €
Penso si possa montare al posto della staffa argento con idonea vite con lo stesso criterio con cui si monta sul treppiede
managdalum
15-02-2015, 20:40
Grazie!
Potrebbe essere effettivamente un'ottima soluzione.
Se ti va, tienici aggiornati
Manag, presa, domani spediscono... Il telecomando lo hai fissato sul manubrio?
Lochness
15-02-2015, 20:44
Dove l'hai presa?
Preso il supporto su GSemotion
managdalum
15-02-2015, 20:52
Si, il tele sul manubrio
Dai allora illuminaci in tutto e per tutto! Come lo hai fissato?
Grassie😉😉😉
managdalum
15-02-2015, 21:05
Sia questo, che quello della Drift prima, hanno sul supporto un laccetto in velcro da avvolgere intorno al manubrio
Ho voluto fare un test montando la SJ 3000 all'interno del cupolino sfruttando l'asta del rammount sul quale e' alloggiato il Navi
Per fare questo mi sono autocostruito il supporto adattatore con un pomello di un cassetto e una vite alla quale ho tagliato la testa.
http://i61.tinypic.com/ru4cg7.jpg
http://i58.tinypic.com/oqvx2f.jpg
Il video soffre di vibrazioni e qualche riflesso ma posizionando meglio la cam si dovrebbero ottenere dei miglioramenti
Qui il filmatino di test convertito , purtroppo, da Vimeo in 720 :mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8426284&postcount=75
asderloller
17-02-2015, 11:15
il pomello pare un pezzo originale ram-mount :D
managdalum
17-02-2015, 11:16
Se non avessi letto il messaggio lo avrei creduto anche io
Complimenti!
alexcolo
18-02-2015, 11:12
ciao, ho appena acquistato la sony hdr as100 e vorrei utilizzarla più che altro in pista... vado con la domanda secca:
meglio posizionarla sul casco o sulla moto? E se sulla moto dove?
Premetto che la sony ha un ottimo stabilizzatore e in pista l'asfalto è liscio quindi non userei questo fattore come determinante per la scelta.
Inoltre la finalità sarebbe quella di studiare meglio le mie traiettorie (unitamente a gps) per migliorare il mio stile di guida.
Grazie per i suggerimenti
asderloller
18-02-2015, 11:24
con l'adesivo sulla parte più verso la strumentazione, in modo che non ti dia fastidio se ti spalmi sul serbatoio, sul serbatoio stesso con la ventosa (se non ti spalmi) fai riprese a strumentazione e strada e ti rendi conto di velocità e inclinazione.
Oppure al telaio (se hai pezzi a vista) con qualche clamp o supporto (vibra meno che sulle plastiche).
se la monti sul casco annulli tutto e ti sembra di essere fermo e non piegare :lol:
alexcolo
18-02-2015, 11:36
grazie per gli spunti, faccio alcuni ragionamenti
sul serbatoio non è fattibile perchè mi darebbe fastidio in rettilineo, sulla strumentazione c'è il problema che ho il cupolino fumè quindi devo vedere se non viene troppo scuro... accrocchiata sulla moto devo vedere dove, perchè non c'è molto margine su una sportiva...
direi che il PRO del fissato sulla moto è l'effetto velocità e sensazione di piega
però il PRO del casco è che forse si ha meno l'impressione di mal di mare nei cambi di direzione e si riesce ad avere una migliore visione delle traiettorie, che ne pensate?
resta il dubbio se non fanno storie in circuito per montarla sul casco (parlo di piste piccole non Mugello o simili)
altra domanda... c'è da fidarsi degli adesivi in dotazione secondo voi?
asderloller
18-02-2015, 11:45
non sono pratico di circuiti, ma vedo che la maggior parte delle riprese sono fisse sulla moto. Se la metti sul casco cerca di diminuire il grandangolo per quanto possibile sulla tua camera, altrimenti perdi senso di velocità e specialmente dello spazio. Con un grandangolo ampissimo (tipo i 170° del superview di gopro) non riesci a capire davvero dove sei, perchè le immagini sui bordi sono stirate...
gli adesivi 3m VHB sono praticamente cemento... l'importante è pulire bene la zona per togliere il grasso e tenere fermo tutto per almeno 12 ore.
Attento che sul casco, per diminuire le vibrazioni (almeno sulla gopro) c'è un laccetto bianco... il problema è che la blocca nel caso di caduta (invece di schizzare via dal supporto rimarrebbe ancorata)...
Lochness
18-02-2015, 11:57
.......Attento che sul casco, per diminuire le vibrazioni (almeno sulla gopro) c'è un laccetto bianco... il problema è che la blocca nel caso di caduta (invece di schizzare via dal supporto rimarrebbe ancorata)...
Ho già posto la domanda e sentito parlare di questo laccetto ,ma di cosa si tratta? non ricordo di averlo visto nella confeziona.
alexcolo
18-02-2015, 17:16
Se la metti sul casco cerca di diminuire il grandangolo per quanto possibile sulla tua camera, altrimenti perdi senso di velocità e specialmente dello spazio...
OTTIMO CONSIGLIO, non ci avevo pensato :D
grazie!
asderloller
18-02-2015, 17:53
Ho già posto la domanda e sentito parlare di questo laccetto ,ma di cosa si tratta? non ricordo di averlo visto nella confeziona.
il laccetto bianco in silicone? si incastra nella base dove incastri la camera, serve per smorzare le vibrazioni e a bloccare la camera (se non lo togli, non la levi).
Muttley70
18-02-2015, 20:26
Confermo che il laccetto in gomma bianco si dovrebbe trovare all interno della confezione di acquisto della camera, inoltre é venduto all interno della confezione che GoPro chiama " pezzi di ricambio" e che comprende anche l aggancio laterale per casco.
Lochness
18-02-2015, 21:50
Muttley70 hai la possibilità di postare una foto ?
Io questo laccetto proprio non lo trovo. La mia è una Hero 4 black.
asderloller
18-02-2015, 22:42
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/1992469419_1/2pcs-GoPro-Accessories-2014-NEW-Go-font-b-Pro-b-font-Silicone-Rubber-Locking-Plug-font.jpg
Muttley70
18-02-2015, 23:22
Io ho una GoPro3 White ma non penso cambi, dovrebbe essere comunque incluso nella confezione a maggior ragione per te che hai una black.
http://i.imgur.com/P6rJAG8.jpg
managdalum
18-02-2015, 23:34
Se vuoi provare a fare così ...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385961
Lochness
18-02-2015, 23:35
Ah ! ecco ,credo di averli .Domani verifico.
Ma da qualche parte è descritto come metterli?
asderloller
19-02-2015, 07:17
Inserisci la gopro nella base. Dopodiché c'è poco spazio per le interpretazioni, lo puoi infilare solo nel buco della medesima forma che resta sulla basetta ;)
asderloller
19-02-2015, 09:25
Se vuoi provare a fare così ...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385961
dici a me manag? nel dubbio ho inserito i tag img.
Muttley70
19-02-2015, 11:06
Chiedo scusa se ho toppato il metodo di inserimento della foto, prometto di studiare la procedura prima di postare la prossima.
Tornando all argomento qualcuno sa dirmi se il sostegno creato da gsemotion è utilizzabile anche su GS standard 2010 dato che nel suo sito si trova tra gli accessori della GS Nuova ?
managdalum
19-02-2015, 11:11
Dicevo a Muttley, che chiedeva come fare, ma poi ha cancellato il messaggio.
.........qualcuno sa dirmi se il sostegno creato da gsemotion è utilizzabile anche su GS standard 2010 dato che nel suo sito si trova tra gli accessori della GS Nuova ?
Da quello che ho capito non va bene ma hanno previsto, a breve, la produzione per non LC
marco_hola
19-02-2015, 11:44
non si sa quanto a breve, spero almeno per aprile
@ Marco,
si puo'provare a chiamare. Io per ora provo ad autocostruirmela. In fondo non mi sembra cosi' complicato farsela in casa ;)
Muttley70
19-02-2015, 12:35
Ho chiamato ora GS emotion, cito testualmente:
"Riguardo alla staffa GoPro il problema non è la stabilità ma la posizione... sulle GS versione precedente c'è il cupolino che ostacola la visuale!!
Ho già in produzione una staffa per le GS e ADV e sarà pronto a breve!!"
Onestamente montata lateralmente al casco mi lascia sempre qualche dubbio
marco_hola
19-02-2015, 13:53
grazie per l'aggiornamento
asderloller
19-02-2015, 16:12
che ne dite di questo? mi sembra anche facile da crearsi a casa da soli...
https://www.youtube.com/watch?v=R6TS0fxnJQU
si puo' provare , sembra relativamente semplice ;)
marco_hola
19-02-2015, 17:56
l'unico dubbio è relativo alle vibrazioni, una piastrina agganciata su un lato solo, mi lascia qualche dubbio.
asderloller
19-02-2015, 18:07
Ne più ne meno credo del supporto da freccia
Muttley70
19-02-2015, 20:02
Purtroppo credo che il problema delle vibrazioni sia congenito sulle nostre bimbe , montata a lato della freccia o alla base dello specchietto penso cambi poco l'importante è che rimanga una vibrazione tutto sommato accettabile ( in fondo è sempre una action cam ) e ogni proposta è ben accetta.
Forse ( ma non ho la riprova ) utilizzando i sostegni della Ram Mount già citati in questa discussione le vibrazioni potrebbero essere attutite dalle sfere in materiale gommoso di cui si compone il sistema, ma ripeto è solo una teoria :mad:
managdalum
19-02-2015, 20:09
te la confermo, la teoria: nessun montaggio fatto sino ad ora, nemmeno quello con la staffa sulla freccia, si è dimostrato stabile quanto quello fatto con gli attacchi RAM
Muttley70
19-02-2015, 20:23
Manag, quindi in attesa di soluzioni più stabili tu mi suggeriresti di comprarmi i componenti Ram Mount ? :!:
Ps.grazie anche per la guida all'inserimento delle foto.
asderloller
19-02-2015, 20:33
Basta non dargli troppo braccio o sei daccapo
managdalum
19-02-2015, 20:47
secondo me, e a patto di non dargli troppo braccio come dice giustamente Asder, i RAM sono i più stabili.
Peccato che sulla LC non sappia dove agganciarli
Muttley70
19-02-2015, 20:50
Le scimmie sono dure da ammazzare e a qualcuno occorre dare retta specie se se ne intende più del sottoscritto sull argomento :!:
Quindi per affrancarlo alla moto quale componente Ram M è da utilizzare insieme all'asta e all adattatore RAP B 202U GOP1 ?
Lochness
19-02-2015, 23:19
Io qualche accessorio ram mount c'è l'ho. Ma non trovo dove prendere le teste da mettere al supporto gopr. Cioè ho sia i breccetti che quelli che si avvitano al telaio ,mi manca come unirli alla gopro
asderloller
20-02-2015, 07:08
La prima che mi viene in mente è comprare la palla per le macchine fotografiche (tipo quella di qualche post fa) e prendere il tripod mount di gopro (9,90€)
Muttley70
20-02-2015, 08:17
Per affrancare la go pro al braccetto di Ram Mount esiste un accessorio dedicato di Ram Mount, lo puoi trovare sul sito www.motogps.it, il codice prodotto è RAP B 202U GOP 1, da un lato ha la sfera tipo B di ram Mount dall altra l aggancio X go pro
marco_hola
20-02-2015, 11:40
forse potrebbe andare bene anche questo attacco della Ram Mount, Componente ram-mount RAM-B-126CU con foro centrale da 5/6, secondo voi il foro è sufficiente ?
Muttley70
20-02-2015, 14:43
Penso che il foro di quello che proponi sia piccolo, il componente ram Mount Ram B272U per affrancarlo alla freccia o al retrovisore ha foro diametro 8mm. Però non avendolo ancora ordinato non posso darti certezza.
montata Virb sopra freccia
http://imgur.com/Pd8J0aS
http://imgur.com/a8aIesa
wombat0_13
24-02-2015, 22:54
io per fissare il ram mount all'archetto porta navigatore ho usato un economicissimo collare porta tubo con dado già saldato che si usano nell'idraulica.
http://i61.tinypic.com/28t9ah.jpg
aggiornamento su montaggio VIRB con telecomando sul manubrio...
http://i.imgur.com/yMpwHbW.jpg
http://i.imgur.com/1iIpL3j.jpg
http://i.imgur.com/eZRgz3x.jpg
Interessante.
Il telecomando è già compreso con l'action camera?
managdalum
07-03-2015, 07:42
no, va preso a parte e viene circa 50 euro
http://www.amazon.it/Garmin-VIRB-Telecomando-ANT-Nero/dp/B00F8APVG0/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1425710515&sr=8-9&keywords=virb
@gaine25
Ho preso sulla baia una configurazione dove previsto sia il telecomando che batteria di ricambio..
Ecco questo è il link
http://www.ebay.it/itm/GARMIN-VIRB-ELITE-POWER-BUNDLE-ART-020-00251-00-TELECOMANDO-E-SCHEDA-16GB-/311217404612?_trksid=p2054897.l4275
KIT POWER BUNDLE
Grazie per le informazioni.
Ancora devo valutare se fare o meno l'acquisto visto che la userei solo per la moto e poco altro. Non vorrei che dopo poco tempo mi venga a noia
ciao a tutti.
come sempre approfitto delle idee leggendo in lungo ed in largo questo splendido forum. pregno peraltro di veri e propri tecnici. dopo aver a lungo valutato come dove quando e perchè ho preso la mia action cam sulla baia, rigorosamente TAROCCA, ma con le stesse performance sulla carta della famigerata gopro. wifi, cazzi sdazzi, ma alla modica di € 80 + ss. l'ho testata a sciare e devo ammettere che il suo sporco lavoro lo fa bene. non sono un fanatico delle riprese ma concordo ci siano posti degni di essere immortalati.
devo dire che aprendo la scatola di attacchi ce ne erano davvero tanti, ma leggendo le vostre esperienze ho iniziato ad eliminarne per il problema vibrazioni. sul casco lo escludo categoricamente. tutto sommato da quello che ho letto, un posto non pessimo è rappresentato dallo specchietto. ed allora ho riciclato un vecchio kit tom tom rider ed ho creato la suddetta soluzione.
https://www.dropbox.com/s/o4uozlb0ug6rj1i/20150310_160704-picsay.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/m2q7ydogxc4e0kx/20150310_160726-picsay.jpg?dl=0
questo montaggio a vederlo (ancora non testato) non interferisce con nulla, la vaschetta del liquido freni può essere aperta, non intralcia il pulsante dei faretti, non segna nulla e ne sono soddisfatto. ah senza dimenticare che può anche essere pivottata su se stessa riprendendo pilota / zavorra / coda / eventuali compagni di viaggio dietro di me.
alla prima occasione testo per verificare le vibrazioni e vi ragguaglio in merito. ma ho posizionato anche un gommino circolare a smorzamento delle stesse. vediamo che succede.
un lampeggio.
ps: non mi ricordo chi sia stato lo strafigo che ha creato il template con velocità / posizione ecc ecc nel video ma mi piacerebbe saperne di più in merito (come si fa, programmi da usare ecc). grazie anticipatamente del riscontro
ps2: domanda banale ma magari serve anche a qualcun altro essendo argomento non trovato almeno qui. le app android o apple per comandare le action cam wifi funzionano?
ri ciao!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/10/e13512c678ba89649d4f8218a2927873.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/10/8f105321dfb27f19a223a749c7f0d06d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/10/86457efdee8c4b1e6f7679d6e5ecb677.jpg
Ukkio, progetto interessante anche se insisto su una mia convinzione:
cam sul casco tutta la vita ;)
PS: manopole usurate, a quando un paio di giri di nastro da racchetta? ;)
Solo la sinistra Piero. ... perché non funzionava il riscaldamento nella destra e me ne hanno cambiata un garanzia solo 1.... tristezza inaudita ... me la cambierò io come feci già sul 1150.... solo della pazienza.....
Lochness
10-03-2015, 18:20
Concordo ! Sul casco é la migliore posizione, ideale quello del passeggero.
teoconte
16-03-2015, 14:42
Ragazzi, non so nelle 19 pagine ne avete già parlato, però, per chi si accontenta, volevo segnalare che è uscita la Amkov AMK5000 (che ho appena acquistato). E' il clone della Hero 3, su cui si possono utilizzare tutti i supporti della GoPro.
Ora tornando a dove posizionarla: la vorrei mettere sulla protezione motore tubolare sinistra... e sopra il casco modulare.
Però ho un dubbio: sono alto 182 cm e il parabrezza originale della mia GS LC mi convoglia l'aria proprio sopra il casco. Secondo voi in quella posizione mi può dare fastidio?
sopra al modulare e' complicato visto che alzando la mentoniera ci sbatterebbe. Molto meglio di lato
Lochness
16-03-2015, 16:04
Non è così.
Sul modulare ci vanno e anche bene ,ci sono delle accortezze che devi adottare ,trovi online videotutorial.Poi che fastidio temi di avere ? turbolenze? temi di perderla?
Sul tubolora potrebbe andare bene devi solo vedere che supporti usi per metterla.
teoconte
16-03-2015, 16:10
Sinceramente di lato sul casco non mi fido a metterla, soprattutto per cosa potrebbe causare al casco e al collo in caso di caduta :( Si, mi riferivo ad eventuali turbolenze. Comunque darò un'occhiata ai tutorial ;)
Allora ho testato il mio fissaggio con staffa tom tom rider su specchietto. Risultato per me convincente. Ho caricato video (purtroppo piovoso) su youtube. Vibrazioni scarse anche a 120 km/h. La lascio decisamente lì. Se qualcuno fosse interessato condivido link in mp prima che qualche gran visir mi si innervosisca ;-) un lampeggio a tutti... gaaaaaaassssss
Lochness
16-03-2015, 22:03
Le vibrazioni li avrai a velocità più ridotte e nelle accelerate. Poi credo che i 120 li puoi fare dove ti è permesso , si presume su un fondo decente. Poi mi chiedo una cosa: ma perché filmiamo ? Cosa ci interessa ? Qualcosa da far vedere e rivedere noi stessi?
managdalum
16-03-2015, 22:10
Qui si dovrebbe discutere di attacchi e installazioni, per le questioni filosofiche magari ne riparliamo in un altro posto
Oggi ho emulato (salvo sterrato) un po tutte le situazioni. Anche al minimo al semaforo immagine ferma. Io filmo perche cosi guardo i video con i miei Amici (la maiuscola non è un errore) per rivivere i bei giri con loro quando non ci riusciamo a vedere vivendo parecchio lontani. Le maragliate da pista a me non interessano. Come anche farmi vedere sburone :D
managdalum
16-03-2015, 22:12
... Se qualcuno fosse interessato condivido link in mp prima che qualche gran visir mi si innervosisca ;-) un lampeggio a tutti... gaaaaaaassssss
Puoi benissimo postarlo nell'altro thread e mettere qui il link.
PS: di Gran Visir ce n'è uno solo, e non credo ti riferissi a lui ...
Lochness
16-03-2015, 22:14
Qui non si parla di filosofia , ma di dove e come fissare alla meglio le cam. E il mio discorso é del tutto pertinente. Ma per stasera passo , domani forse.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8463787
managdalum
16-03-2015, 22:38
... Poi mi chiedo una cosa: ma perché filmiamo ? Cosa ci interessa ? Qualcosa da far vedere e rivedere noi stessi?
Mi sa che qualcuno o qualcosa l'ha scritto a tua insaputa, allora
Comunque questo è OT oggi, e anche domani
Lochness
17-03-2015, 14:04
IMHO
Prima di scegliere dove posizionare le nostre action cam ,dobbiamo sapere che risultati vogliamo ottenere.Altrimenti un posto vale l’altro. Filmiamo per il nostro ed altrui piacere ,per condividere i momenti passati sulle nostre moto con gli altri ,e questo non deve risultare noioso e deve essere di qualità accettabile o poco più.Il filmato deve scorrere e deve creare emozioni in chi li vede ed anche in se stessi.
Il grosso problema in queste condizioni sono le vibrazioni. Il posto quindi dovrà essere quanto meno possibile soggetto a vibrazioni. Per ridurle consiglio l’uso dei Ram Mount,che in qualche maniera le attutiscono .
Le posizioni che includono in modo diretto o indiretto il manubrio ,se da un lato ti assicurano forse delle vibrazioni accettabili dall’altro sono soggetti ad inquadrature non molto esaltanti soprattutto da fermo o a velocità ridotta ( secondo me un po’ bruttine) ,il movimento del manubrio è fastidioso
Non voglio dilungarmi tanto ,ma un accenno alla cam montata sul casco va fatto. Secondo me la posizione ideale è sul casco , non lateralmente ,meglio del passeggero.Il guidatore muove la testa il più delle volte verso sinistra ,in modo frequente e costante,ma è sicuramente la posizione ideale con scarse o nulle vibrazioni.Posta di lato si ha l’effetto del video del link sotto , hai per tutto il tempo il tuo casco in primo piano.
http://www.youtube.com/watch?v=QuzrQorM-6U
Avevo inziato il post mettendo in risalto il risultato finale prima di scegliere dover posizionare.Meglio scegliere almeno tre posizioni diverse e trovare il modo di cambiare rapidamente.Ma più delle parole dicono le immaggini .Nei link sottostanti ci sono i videi fatti da Ale73 che non se ne avrà a male se li posto qui . Il risultato dovrà essere simile a questi , noterete le scarse vibrazioni anche sullo sterrato e i ram mount usati.
http://www.youtube.com/watch?v=S071jsc43A0&feature=youtu.be
https://vimeo.com/50281545
ecco le posizioni scelte da Alex
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7020456&postcount=177
Rimanendo in tema di accessori e dove mettere le cam date una occhiata anche qui ,il lavoro fatto dal buon Alessandro Bracci
http://www.youtube.com/watch?v=3WkB2IlUyuU
Purtroppo per mancanza di moto :crybaby::crybaby::crybaby: non riesco a fare un video sull’uso della pettorina e della ventosa ,appena ne avrò la possibilità vi dirò.Nel frattempo fidatevi delle mie parole ,ho messo la ventosa sul becco della moto ,quando stava con me:mumum: ,risultati pessimi ,anche se ottima visuale.Dovrò pensare ad una soluzione.
managdalum
17-03-2015, 18:24
alla faccia del bicarbonato di sodio!
questo è un gran bel post, complimenti!
Lochness
17-03-2015, 18:47
Grazie !:)
Ho cercato cmq di essere sintetico ,avrei volto aggiungere altre cose ,alcune OT ma non è questa il post giusto.
Ho però dimenticato di aggiungere che dovunque viene messa la cam consiglio vivamente di procurarsi dei laccetti di sicurezza. Non si può mai sapere.
asderloller
18-03-2015, 10:28
Se la metti sul casco il corpo toglie praticamente tutte le vibrazioni in quasi tutte le situazioni ma il video risulta un po' sgranato.
Non nel senso che non si vede bene, ma perchè gopro e affini tendono quando mosse a generare un certo effetto blur. Fateci caso, i video con un riferimento fermo (tipo la gopro sul serbatoio che inquadra anche la moto) sembrano più definiti solo perchè c'è un elemento fisso che è inquadrato magnificamente ed in maniera nitida.
Sfortunatamente c'è poco altro da fare se non usare trucchetti del genere, non si può pretendere troppo dopotutto.
Altra cosa, non usate sempre fps altissimi se non fate slowmotion, non serve a niente.
Tenete 25fps e le riprese miglioreranno, specialmente al buio o quando le condizioni non sono ottimali. Ma comunque anche quando la luce è forte i frame saranno comunque migliori e senza aliasing.
So che c'è la funzione auto low light, ma usatela solo nelle condizioni di dover fare slomo in condizioni di bassa luce, altrimenti anche l'auto low light serve a niente!
my two cents :lol:
teoconte
18-03-2015, 10:43
Ho letto che per diminuire ancora di più le vibrazioni si può usare questo ;)
http://cbcdn1.gp-static.com/media_library/image/595/large_locking_plug.jpg
Io l'ho ordinato per il mio clone sempre su ebay. Costa sui 3 €.
Ciao!
asderloller
18-03-2015, 10:49
sì, ne avevamo parlato più su.
Conta che nel caso di caduta *sgrattttt* la telecamera rimarrebbe incastrata e non si sgancerebbe.
E' un'avvertenza riportata anche nel libretto della gopro.
teoconte
18-03-2015, 10:59
Ah, scusate, mi era sfuggito.
Si, immagino che è un po rischioso usarlo. Comunque sul casco la userò solo per fare riprese panoramiche e a bassa velocità, perchè non mi fido molto.
Per la maggior parte del tempo sarà attaccata al paracilindro sinistro.
A proposito, che attacco mi consigliate di usare per fissarla?
Ce ne sono tantissimi e non so quale scegliere :(
Grazie!
asderloller
18-03-2015, 11:16
per il tubolare del paracilindro va bene questo:
http://it.shop.gopro.com/EMEA/mounts/handlebar-seatpost-pole-mount/GRH30.html#/start=1
contiene anche un supporto più piccolo per attaccarlo su tubi di dimensioni pari a quelle del retrovisore (quindi molto strette).
-Giuseppe-
18-03-2015, 13:38
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/18/7d2ac78953a7f8453921dce887db3b4b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/18/146403683b157304495d21331b1c368d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/18/fc331d2155c48c74b1995c400fc27add.jpg
Per Midland 450 xtc
Costo 30 cent.
Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.
teoconte
18-03-2015, 13:48
Si Giuseppe, quello postato da asderloller è quello originale.
Ce ne sono in giro simili anche da 5 € ;)
asderloller
18-03-2015, 13:58
Ne ho presi di non originali (ci sono anche da dechatlon) ma ho sempre avuto problemi a livello di incastri (a volte manco entrano!)
Lochness
18-03-2015, 16:01
Concordo con asderloller ,ma forse un 50-60 fps non sarebbe male,120 è l'ideale per le slow. Il supporto antivibrazioni postato in foto da teoconte esce in dotazione ,ma è un casino metterlo ,io non ci sono ancora riuscito,almeno al momento ,ci devo mettere più impegno.
Io metterei sempre un Ram Mount ,le sue sfere che hanno un ottimo coefficiente antivibrazione.
Se mettete dei laccetti di sicurezza non ci saranno problemi di perdita della telecamera .
Io ne ho alcuni fatti da me.
alexcolo
24-03-2015, 11:11
volevo un parere su posizionamento sul casco... destra o sinistra? Secondo me a sx si vede più l'altra corsia che il paesaggio, quindi direi meglio a destra... però credo che per motivi di guida si tendi a girare più la testa a sx che a dx, chi ha fatto prove cosa mi può dire?
@alexcolo
Considerato il "campo visivo" che hanno le action la posizione è praticamente irrilevante
Si riesce a percepire se la camera si trova a dx o SX soltanto se nell'inquadratura è presente qualche elemento che resta fisso e può dare un riferimento della moto o del casco.
Io quando l'ho montata sopra la freccia SX inquadravo anche nell'angolo in basso a dx un pezzo del becco... L'ho girata di qualche grado verso SX e l'inquadratura risulta pulita.
Quando la rivedo sul monitor non si percepisce la posizione sul lato SX.
teoconte
24-03-2015, 11:49
Come ho scritto su altre discussioni, io sul mio modulare Nolan l'ho posizionata sulla parte superiore, subito dopo la presa d'aria.
Il risulatato è questo: http://youtu.be/w-knVPRK5qw
Ciao!
alexcolo
24-03-2015, 17:05
l'ho posizionata sulla parte superiore,[/URL]
Ciao!
la mia domanda era solo se dx o sx, cmq grazie
Lochness
24-03-2015, 19:37
[...]
Da nessuna delle 2 parti.
alexcolo
26-03-2015, 15:50
qualcuno mi dice come si chiama sta roba in ferramenta?
grazie
http://i.imgur.com/dIMNkAF.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |