Entra

Visualizza la versione completa : CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [thread unico]


Pagine : [1] 2 3

Steo_bmw
28-09-2011, 14:08
Ciao a tutti, nel 2008 ho acquistato il casco che uso attualmente HJC FS-10

http://virtualcampus.interfree.it/images/HJC_FS10_2rid.jpg

Abbastanza deluso.. per essere un integrale a mio avviso pesa abbastanza 1450g riportati sull'etichetta, sempre ammesso che sia giusta, non l'ho mai pesato..
Sicuramente il peso maggiore ad un integrale convenzionale è dato dalla seconda visiera parasole però è comunque elevato dopo diverse ore che lo si ha in testa si fa sentire..

Siccome sono un portatore di occhiali da vista, trovo particolarmente comodo, almeno d'estate il casco jet, che uso per brevi tragitti, allora ho pensato che poteva essere una buona scelta, un casco modulare..

Ho due quesiti per questo:
1) mi dicono che a pari velocità un modulare sarà sempre più rumoroso di un integrale, è vero?
2) sul piano sicurezza? come la mettiamo? ho la stessa garanzia di resistenza di un integrale o rischio che si apre la mentoniera?

Girando un po in rete pare che il migliore per ora sia lo SHOEI Multitec

http://www.shoei-europe.com/it/products/MULTITEC

il peso mi lascia abbastanza perplesso però! viene dichiarato per la taglia M (la mia) 1590g con tolleranza di +/- 50g, mi pare tanto..

C'è un modulare che pesa meno?
Grazie.

cillenio
28-09-2011, 15:43
provo a risponderti io....... per quanto riguarda la rumorosità (domanda 1) ovviamente dipende dal casco modulare, ma sopratutto dall'integrale con cui fai il confronto, se per esempio parliamo di ARAI.... sono bene o male tutti rumorosi ergo un C3 o un multitec sono più silenziosi.... non credo si possa fare un paragone generale....
passando alla domanda 2 credo che la risposta sia identica.... nel senso che un C3 è sicuramente più sicuro di un integrale da 50 euro ma meno di un ARAI da 1.000!!!!
di sicuro posso dirti che la maggior parte dei caschi modulari sono senz'altro un po più pesanti di buoni caschi integrali; la maggior parte dei caschi modulari NON sono omologati per essere utilizzati aperti, l'omologazione come jet credo la abbia solo lo shark e qualcun'altro....
in sintesi se devi prendere un modulare (che a me non entusiasma), le scelte sono solo 3: BMW, multitec e C3
spero di non essere stato troppo prolisso....

cillenio
28-09-2011, 15:46
quasi dimenticavo..... un ultima considerazione personalisssssssima....:
io sono un fanatico di ARAI per un'infinità di motivi che sarebbe troppo lungo spiegare.....
ARAI non produce nessun casco modulare..... mha....!!!!

caso
29-09-2011, 16:33
Ciao a tutti,

recentemente sono passato anche io al casco modulare. Premessa, vengo da 5 anni con ARAI che considero un'ottima azienda per la qualità dei prodotti offerti.
La mia ricerca è partita dal volere qualcosa di meno spartano, un pò più confortevole (per il rumore in primis).
Dopo aver provato nell'ordine BMW System 6, Schuberth C3 e Shoei Multitec, ho deciso per quest'ultimo. Premetto che la mia idea originale era per lo Schuberth, poi dopo una prova (più per curiosità che per vero interesse) dello Shoei, mi sono ricreduto.
I motivi:
-calzata del casco: il Multitec è perfetto per la mia testa (come l'Arai, la misura calotta è la stessa), mentre lo Schuberth mi stringeva nella parte superiore.
-aspetto del casco: al tatto il Multitec mi da un maggior senso di robustezza dei materiali, mentre il C3 mi sembra un pò plasticoso (come il System6).
-dotazione: nel pacchetto mi hanno regalato il kit per il rumore (un collare e un sottogola che riducono il suono esterno) e una seconda visiera Fumè. Questa si è rivelata una grande idea, mi permette di guidare con gli occhiali da vista per tutto il giorno, senza dover giocare con una visierina interna (che non mi è sembrata proprio solida nel meccanismo).
-garanzia: Shoei, come Arai copre per 5 anni i propri prodotti, Schuberth solo per 2.

Concludo dicendo che sono veramente soddisfatto della tenuta sotto acqua battente e del bilanciamento del casco: è più compatto del C3, il peso aggiuntivo non si percepisce minimamente ed è moto stabile alle alte velocità.

Un saluto

Steo_bmw
29-09-2011, 18:58
grazie delle risposte.
come avevo ben visto da una mia breve ricerca in internet pare proprio che lo shoei al momento sia la scelta migliore..
sicuramente appena avrò occasione lo proverò, spero che non succeda come con il mio attuale HJC che subito sembra comodo, poi dopo 45min di guida inizi a sentirti come le orecchie indolenzite, non fai in tempo a toglierlo che le hai già viola!
sicuramente buona parte della scomodità la giocano le astine degli occhiali da vista..

FANTE
29-09-2011, 20:52
ho acquistato sabato il C3 dopo aver provato anche lo shoei, devo dire che questa settimana lo ho usato tutti i giorni per circa 100 km giornalieri in collina e su autostrada a 170. Sono veramente contento, è un casco modulare leggero,silenzioso confortevole e perchè no anche bello, il visierino fumè è molto comodo e non devi metterti gli occhiali da sole, in città lo tengo aperto anche se non è omologato jet. Ho altri caschi come l' Arai Viper, Arai Fz e Modulare Nolan N 100 ( pesantissimo con interfono quasi 2 Kg).Salvo per girate domenicali sui passi appenninici dove per sicurezza preferisco usare il Viper integrale, per l'uso quotidiano penso che il C3 sia versatilissimo e di sollievo per la cervicale visto il contenutissimo peso.

macky
08-10-2011, 17:47
Ho purtroppo constato che il mio attuale casco ( Nolan 100 .. un po' vecchiotto ), non può essere contenuto nel bauletto Vario max espansione.
Ho provato con BMW system 6 e Shubert C3 che invece vanno bene, ma il costo è proibitivo !!! avete qualche suggerimento per cambiare il mio Nolan ??

varadero65
08-10-2011, 18:17
Per il casco nessun suggerimento. Hai pensato, invece, a cambiare il bauletto? Oltre al casco, potrebbero starci guanti, giacca, antipioggia, ecc..

Principedileah
08-10-2011, 19:36
airoh sv 55!!
ce l'ha la mia ragazza, ottimo casco e rapporto qualita'prezzo eccezionale!
Io ho un multitec ma devo dire che spesso le invidio la mascherina da sole integrata nel casco!!!!!

Paolo Grandi
08-10-2011, 19:50
Dovrebbe uscire a breve Nolan N104. Se hanno risolto i problemi di rumore del 103.....

semir
08-10-2011, 21:37
ho sia il system 6 che il multitec;
il 90% delle volte uso il system,molto piu' confortevole rispetto al multitec,grazie agli interni e al visierino parasole
uso frequente anche da aperto a velocita sopra i 130.....nessun fastidio

toti66
09-10-2011, 19:58
Casco BMW sistem 5 eccezzionale ! Silenzioso e comodo manca pero di visiera interna !

ste_adventure
14-10-2011, 09:48
Dopo mille ricerche comprato settimana scorsa Il C3...
il tempo Ottimo mi ha dato il tempo di provarlo bene....e Vi dirò...
FANTASTICO calzata super e un silenzio irreale!
io arrivavo da un casco sportivo/turismo (arai Chaser)
e devo dire che quelli del C3 sono stati i 465 euro più ben spesi in
assoluto!!!!!!!!
Ho controllato mille siti internet su prezzi...poi l'ho acquistato in negozio...(anche se nella mia zona sono pochissimi a trattare il marchio)
magari potevo avanzare 20 / 30 euro ma almeno li sono sicuro per garanzia e quant'altro....
Voi che lo avete comprato in giro per l'italia quanto avete speso?

ciao a tutti
grazie

ste_adventure
14-10-2011, 09:50
si il visierino parasole ...non ha prezzo!!!!!

Acrostico
14-10-2011, 10:15
Perchè non dai una occhiata qui?

http://sharp.direct.gov.uk/

ci sono le prove di molti caschi e ti puoi orizzontare meglio nella jungla..

lello82
14-10-2011, 12:00
Ragazzi scusate ma il system 6 ha la doppia omologazione!?

superplus
14-10-2011, 19:05
Ciao a tutti,
sono già in possesso di un integrale AGV e volevo prendere un casco a doppia omologazione (quindi non so se sono nella discussione giusta...)

Qualcuno ha comprato/provato il NOLAN N43 Air o il GIVI X.01 (quelli che mi piacevano di più sono questi due, dato che non costano neanche uno sfracello)?

Commenti???

Rosgone
26-10-2011, 13:40
provo a risponderti io....... [...]
in sintesi se devi prendere un modulare (che a me non entusiasma), le scelte sono solo 3: BMW, multitec e C3
...

Quoto in pieno
Poi ci sono le piccole differenze tra questi 3
Io uso il Multitec e il C3 Carbon.
Il primo è più pratico nelle frequenti aperture(anche se non si potrebbe)
E viaggiando con casco aperto fa meno vela....però non ha il visierino!
Il secondo è più silenzioso e quando è chiuso non lo senti più in testa.
Il BMW non ce l'ho,ma forse è una via di mezzo.

lucasb67
28-10-2011, 15:44
ritirato oggi il multitech ... già provato ... leggero, comodo, abbastanza silenzioso, ben fatto ... lo consiglio

FrankGS1200ADV
28-10-2011, 16:01
;)...e devo dire che quelli del C3 sono stati i 465 euro più ben spesi in assoluto!!!!!!!!
Ho controllato mille siti internet su prezzi...poi l'ho acquistato in negozio...magari potevo avanzare 20 / 30 euro ma almeno li sono sicuro per garanzia e quant'altro....
Voi che lo avete comprato in giro per l'italia quanto avete speso?


100 euro in meno sulla "baya" (3 settimane fà) .
in + gli ho messo l' SRC preso nuovo sul web a 185 euro.
Adesso sono al completo....

Artista27
04-11-2011, 16:29
Ragazzi scusate ma il system 6 ha la doppia omologazione!?

Assolutamente NO io diffiderei dai caschi che sono buoni a tutto

Artista27
04-11-2011, 16:30
FRANKGS vedo che sei in linea ora e vorrei chiederti se condividi la prova su EURO MOTO riguardo il SRC che risulterebbe con un audio troppo basso... e quindi scadente tu come lo hi trovato???

Artista27
04-11-2011, 16:33
;)

100 euro in meno sulla "baya" (3 settimane fà) .
in + gli ho messo l' SRC preso nuovo sul web a 185 euro.
Adesso sono al completo....

vedo che sei in linea ora e vorrei chiederti se condividi la prova su EURO MOTO riguardo il SRC che risulterebbe con un audio troppo basso... e quindi scadente tu come lo hi trovato???

saveriomaraia
06-11-2011, 15:49
Ciao a tutti,

Qualcuno ha comprato/provato il NOLAN N43 Air o il GIVI X.01 (quelli che mi piacevano di più sono questi due, dato che non costano neanche uno sfracello)?


Il givi l'avevo comprato, grazie a dio il negoziante se lo è ripreso il giorno dopo, un disastro!!
Rumorosissimo, meccanismo di apertura della mentoniera duro da azionare e diffusa sensazione di scarsa qualita' (anche se a prima vista gli interni sembrano eccellenti). Inoltre mi faceva male agli occipiti dopo pochi minuti.

L'ho cambiato con un multitech, che ho indossato anche per 11 ore senza problemi. Leggerissimo e dalla calzata eccellente.
A distanza di un anno e mezzo e 25.000km non si è sformato per niente o quasi. Unico problema, la mancanza di visierina parasole, sei costretto a mettere e togliere gli occhiali da sole.

Mansuel
06-11-2011, 15:59
C'è un modulare che pesa meno?.
Ho avuto Schubert Concept, Nolan N100 e ora Shoei Multitec.

Tutti hanno dei pregi, ma quello che si avvicina più ad un integrale normale è il Multitec.
Per questo è il mio preferito ed anche quello migliore per gli occhiali.

Curra
06-11-2011, 16:47
Io ho il C3 ed il sistem 6, devo dire che il sistem 6 a mio parere e di poco superiore al C3 per le imbottiture interne e finiture, sono dotati entrambi di visierino parasole incorporato ( favoloso ) . A parer mio credo che il problema del casco sia sempre da come lo senti quando lo hai addosso, una volta valutato il casco che meglio ti sta prendi una decisione. Come rumorosita' sono entrambi ottimi si equivalgono, il Multitech l'ho provato lo considero buono ,non mi sono soffermato per il discorso che non ha la visierina interna. La mia graduatoria la metterei cosi', Sistem 6, Schuberth C3, Shoei Multitech.

fabio59
10-11-2011, 13:07
Quali contributi da questa discussione ad una personale scelta di un casco ????
Mah!!!!!!!!!!!!!!!

sandrinoshark
23-11-2011, 16:09
Salve a Tutti,
penso che il casco sia un elemento così personale che sia del tutto impossibile trovarne uno che si adatti a tutti a prescindere.
A mio modo di vedere, occorre fare delle distinzioni di carattere morfologico, di esigenze individuali e di semplice gusto estetico.

Ognuno di noi ha una composizione morfologica diversa, e di conseguenza, il casco che può andare bene a me, può essere molto scomodo per altri.

Le esigenze di ogni individuo sono diverse, specie per priorità. Quando ho comprato il mio casco, ho provato praticamente tutti i modelli disponibili dei modulari, e nonostante quello da me scelto il Multitech, non avesse la visierina, l'ho scelto ugualmente perchè indossato mi dava la sensazione di essere il più leggero, il più confortevole e soprattutto nella chiusura mi trasmetteva solidità e precisione nei meccanismi. A qualcuno, il fatto che mancasse la visierina parasole (che io ho compensato con la visiera gradualizzata ambrata), è stato sufficiente per scartare il prodotto. I miei parametri di giudizio erano diversi da altri, ma attenzione, non migliori, solo diversi.

Concludo citando il semplice gusto estetico, la forma della calotta, quella della visiera, le prese d'aria poste in un punto piuttosto che in un altro, le serigrafie, il cinturino (ad esempio il multitech conserva il fissaggio tradizionale che a prima impressione mi era sembrato piuttosto scomodo: oggi riconosco che invece è estremamente sicuro perchè ogni volta lo regolo in modo corretto) e tanti altri particolari, rendono la scelta piuttosto difficile ma sostanzialmente soggettiva.

Credo che il miglior consiglio che si possa dare a chi deve acquistare un casco nuovo, sia quello di valutare a priori quali siano le proprie esigenze in fatto di estetica, qualità dei materiali, comodità e comfort, e successivamente, una volta individuate le "proprie" priorità, recarsi presso un rivenditore che abbia una vasta scelta e provarli tutti, anche più di una volta.
Poi, vi sono dei parametri che solo con la prova in negozio non si possono valutare, ad esempio la silenziosità. Certo è che, ad esempio il Multitech, dopo averne constatato la qualità di chiusura in negozio e la precisione del meccanismo, non ha disatteso le mie aspettative sulla rumorosità nell'uso in strada. Si è rivelato estemamente silenzioso.

Qualcuno potrebbe obiettare dicendo: e te lo credo, con quel che costa!!! Verissimo, il costo è piuttosto elevato, ma lo standard è sicuramente alto.

Saluti
Ale

Andrewjtd
28-11-2011, 23:16
quoto in pieno Sandrinoshark.ero alla ricerca di un modulare per sostituire il mio ancora validissimo ma un po' anziano shoei xr800(integrale) ed ho provato la quasi totalita' dei modulari presenti sul mercato.il multitec mi ispirava molto essendo molto soddifatto di shoei ma provandolo l'ho trovato scomodo per la mia testa e in piu' la mentoniera chiudendo mi sbatteva sul mento..peccato,poi mi hanno fatto provare il givi ma e' pesantissimo,ho provato airoh,caberg,nolan e hjc ma con tutti lo stesso problema,non mi stava il mento che premetto essere normalissimo nelle sue dimensioni al che' mi chiedo che teste usino per le forme dei caschi... il lazer monaco non sono riuscito a trovarlo da nessun rivenditore e quando mi stavo rassegnando all'integrale ho provato lo schuberth c3...calzata ottima per la mia testa,spazio per il mento ottimo, visierino interno, mi calzava come un guanto e il peso era sopportabilissimo per essere un modulare.l'ho ordinato sabato scorso giallo hi visibility e dovrebbe arrivarmi a giorni cosi' potro' verificare la tanto decantata silenziosita' del c3.....saluti a tutti

Pumasincero
08-12-2011, 13:38
Trovare il casco giusto non è facile e bisogna provarne un pò. Io però non credo che un casco che costa 750 euro sia più sicuro di uno da 200 euro (e se qualcuno dice il contrario mi faccia vedere dei dati ;) ) ma al limite può cambiare qualche elemento di finitura e il peso se si usa iol carbonio vs il policarbonato (ma il peso del casco per me non ha mai dato problemi).

Visto che porto gli occhiali per me è fondamentale un casco modulare con visiera interna parasole. Tempo fa avevo comprato un Airoh SV-55 con cui mi sono trovato benissimo. Passati i fatidici 5 anni ora devo cambiarlo. Non producono più l'SV-55 e gli altri caschi della Airoh che ho provato non vanno bene per la mia capoccia. In negozio mi hanno fatto provare il Nolan N90 che invece mi ha calzato subito.

Prime impressioni sono che la visibilità rispetto al SV-55 e decisamente più ampia (evviva il progresso), la ventilazione mi sembra anche molto migliore e ilsistema di apertura/chiusura della mentoniera e della visiera interna parasole ottima. Mi sembra forse un filo rumoroso (ma forse solo un impressione) e mi sembrava più 'caldo' il materiale usato nel mio vecchio casco. Vera pecca la mancanza di un sistema per aprire la visiera di quel millimetro che serve per evitare l'appannamento (sul vecchio casco c'era). Per il resto mi sembra un buon casco. Qualcuno si è trovato bene/male con questo casco?

Pumasincero
08-12-2011, 13:44
P.S. un'alternativa che stavo valutando era il Caberg Duke che però sembra che nessun rivenditore abbia. Qualcuno ha avuto modo di provarlo?

ferdi65
15-12-2011, 15:33
sono in procinto di acquistare il mio nuovo modulare e, dopo aver provato il C3, mi ero quasi convinto a comprarlo.
poi ho letto alcuni post su questo forum che parlavano di infiltrzioni e altri problemi riscontrati sul C3 e allora mi sono fermato e chiedo consigli a chi ne sa più di me per averlo usato su strada.
aggiungo anche che, incuriosito ma molto scettico, sono andato a provare anche il nuovo Nolan N104 e devo ammettere che la calzata, l'aspetto e i materiali mi sembrano proprio buoni, e anche il peso, pur essendo maggiore di quello del C3, non mi ha dato fastidio.
purtroppo provare un casco solo in negozio non mi da le risposte che cerco.
C3 oppure N104 ?.
mi farebbe piacere avere le impressioni di chi magari li ha provati tutti e due. tks

Andrewjtd
16-12-2011, 19:35
Arrivato il c3 giallo fluo:D,una figata,ho montato il visierino antiappannante, sembra funzionare molto bene e domani collaudo su strada:lol: non vedo l'ora....

Andrewjtd
17-12-2011, 19:45
Oggi giretto tranquillo,110 km in collina per provare il nuovo C3...ne sono entusiasta.Prima di tutto e' silenzioso e quei pochi fruscii spariscono se mi alzo sulle pedane quindi la "colpa" e' del cupolino che crea un po' di vortici.La visiera antiappannante funziona a meraviglia e il visierino scuro e' perfetto.La ventilazione mi e' parsa eccellente,con tutte le prese d'aria chiuse non passa nulla ma se si aprono funzionano alla grande,si sente proprio l'aria girare nel casco e rinfrescare la testa.Il sottogola integrato non fa' entrare aria da sotto il casco e con gli 8 gradi di oggi (ero volutamente senza sottocasco) mi pare una cosa buona.Il peso e' poco superiore al mio integrale e non mi ha dato problemi,solo la calzata sulle guance e' un filo giusta ma penso che dopo un po' prenda la forma del viso....Come primo giro sono molto soddisfatto dell'acquisto e mi sento di raccomandarlo...

bobo1978
05-01-2012, 18:22
Ho visto in concessionaria il nuovo casco modulare system 6 di BMW
Secondo voi,meglio schubert c3?
Sta primavera pensiono sicuramente il mio rumorosissimo Airoh sv55.
Schubert dovrebbe essere il top,ma mi piace molto la linea del nuovo BMW.che costa anche 150/180€ in più a seconda dei colori.....
Quindi meglio schubert o BMW ?

hardbeppe
07-01-2012, 19:21
Ciao, volevo sapere se qualcuno per caso ha già comprato e potuto provare questo bel casco hjc r-pha max.

Provato oggi in negozio, veramente ben fatto e leggero.

Molto curato.

Se qualcuno ha avuto modo di "testarlo" può scrivere le sue impressioni, su rumorosità, ventilazione, ecc...
grazie

Beppe

Curra
08-01-2012, 11:26
Ho visto in concessionaria il nuovo casco modulare system 6 di BMW
Secondo voi,meglio schubert c3?
...

Provali tutti e due, io avendoli entrambi preferisco il system 6 BMW (imbottiture e finiture migliori del shubert c3). Questo e' un mio punto di vista sia ben chiaro.
Sarei curioso di provare il nuovo modulare della Shoei con visierino parasole, nel vederlo in foto non male.

Championpiero
10-01-2012, 22:14
Ma a livello di silenziosità, sono paragonabili ad un integrale o ad un casco enduro?
Ho avuto solo caschi integrali, e ora ho avuto un nolan 103, che però risulta pesante e molto rumoroso.

oimarengo
11-01-2012, 10:52
la mia indecisione è tra:
- nolan n90
- caberg duke
- airoh cezanne

qualcuno li ha provati?

Ivan il Terribile
11-01-2012, 16:07
Nella scelta del casco devi anche tener conto il modello di moto che hai, sei un RT con l'integrale ti gira poca aria all'interno del casco, dovuto anche dal fatto dalla posizione di guida eretta, e dalla carenatura protettiva. poi per la scelta sulla sicurezza dipende dall'organismo che effettua i test, in giro per l'europa ce ne sono diversi. La scelta poi è soggetiva da individuo a individuo, sicuramente uno con una turistica non fà lo smanettone e rischia la scivolata per fare la piega per sfregare le saponette. Se hai una sportiva e ti piace piegare allora conviene un'integrale, a mio parere

EagleBBG
11-01-2012, 16:27
Tra l'altro modelli diversi calzano in modo diverso e le teste non sono tutte fatte allo stesso modo. Io, al di là della scelta estetica o funzionale (modulare o integrale), dopo aver individuato due o tre modelli che mi piacciono, li proverei e sceglierei quello che calza meglio e che "sento" più comodo sulla mia testa.

Championpiero
12-01-2012, 22:48
Si tutto vero, ogni testa è diversa e ognuno si trova in maniera diversa.....
Però volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provare qualche casco modulare tipo c3 e confrontarlo con qualche integrale sotto il punto di vista della silenziosità.
Io ho una adv, e con il cupolino nella posizione più alta ho l'aria che arriva giusto giusto sulla visiera, il che trasforma il nolan103 in una galleria del vento mentre un Tupolev Tu-204 prova i motori a tutta potenza...

renato1959
24-01-2012, 21:41
Dopo avere avuto tutta la serie dei system bmw mi sono fermato al 5, che mi calza benissimo. Non sono passato al 6 perchè lo sentivo male, stretto e poco spazio per gli occhiali. Adesso gli ho affiancato un bellissimo c3 bianco con src, casco a cui farei alcuni appunti: il microfono ostacola notevolmente la chiusura del casco e l'operazione va fatta con due mani... quando è chiuso, poi, il microfono è a stretto contatto tra la bocca e la mentoniera provocando un po' di fastidio. La silenziosità non è inferiore al system 5 che per me rimane uno dei migliori modulari sul mercato anche senza il visierino a scomparsa (da notare che ho il cupolino adventure). Come si vede le casistiche sono alquanto variegate, chi deve comprare un casco nuovo leggendo il thread sarà nel caos più totale... prendete il casco in cui state meglio!!!

Ivan il Terribile
25-01-2012, 16:56
Tutto stà che il venditore te lo faccia tenere in testa con il sottocasco s'intende almeno un'oretta come hanno fatto con mè, che ero indeciso tra tre marche, HJC, Schubert ,Multitech, , con i primi due dopo 15 minuti avevo un mal di testa pazzesco sulle tempie e parte alta della fronte, con il multitech stavo a mio agio e l'ho comprato però non ha il visierino, è una questione di conformazione del cranio, meglio provarli bene

Balù
02-02-2012, 20:15
C3 a 274 euro
Neotec intorno, appena uscirà, a 550 euro circa... Voi che fareste?
:mad::mad::mad:

Fil71
02-02-2012, 20:30
c3 a 274?!?!?!? ma indove???? non riesco a trovarlo a meno di 415!!!!!

mattia03
02-02-2012, 20:52
dicci dicci dove:arrow::arrow::arrow::arrow:

Balù
02-02-2012, 20:58
:confused::confused::confused:
Da wheelup a Roncadelle - Brescia

managdalum
02-02-2012, 21:55
c'è già un thread in evidenza per i consigli sugli acquisti dei caschi modulari, ti ho messo in coda

Balù
03-02-2012, 11:43
Che fareste?

lipana
03-02-2012, 19:28
non parlatemi di teste diverse a mia moglie nn calza il c3 ledy...soldi buttati

paobel
12-02-2012, 01:29
per Ferdi 65:
Io ho sia il nolan che lo schuberth, ti garantisco che non c'è confronto, 1000 volte meglio il casco tedesco.
Silenzioso e bello, compralo giallo fluo è stupendo.
Ciao !

shadowman
22-02-2012, 21:33
Nessuno ha provato il caberg "sintesi"?

andreis72
26-02-2012, 10:44
Dopo integrale Arai Viper GT, mi serviva un modulare perchè sono diventato insofferente al caldo!
Preso da un anno Schubert C3: una sorpresa...qualità sul livello Arai...con la comodità dei modulari (compreso visierino). Ottimo casco!!!

nicola12
05-03-2012, 11:55
Sono in procinto di acquistare un casco roof, visto che il mio ormai è un pò vecchio, ne ho visto uno qui:casco roof boxer v8 suzuka (http://www.caschi-roof.it/caschi-roof-boxer-v8/roof-boxer-v8-suzuka-blu)

http://www.caschi-roof.it/images/roof-boxer-v8-suzuka-wh.png

qualcuno ha avuto modo di provarlo?

Absotrull
05-03-2012, 12:26
Nessuno ha provato il caberg "sintesi"?

Prova a chiedere a daniedj, l'ha appena acquistato

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=350311

Andrea1972
06-03-2012, 12:24
Ciai a tutti, ieri ho acquistato un system 6. ci ho fatto solo pochi km in cittá e una sparatina in superstrada, ma l'impressione é ottima.
Silenzioso, stabile, comodissimo. il mio casco precedente era un HJC fs max... Esteticamente mi piaceva di piú perché piú compatto, ma il System6 vince 10 a 0 e secondo me la differenza di prezzo si giustifica pienamente
Nei prossimi giorni avró modo di testarlo meglio, visto che mi aspettano un tot di km.

fiulet
06-03-2012, 15:22
Nolan n104 visibility o Shuberth fluo ?


grazie



fiulet

Tano 57
06-03-2012, 15:24
io ho il nolan 104 e mi trovo bene.

skeo
06-03-2012, 15:28
Il Nolan ha un ottimo rapporto qualità prezzo ma se è come i precedenti è parecchio rumoroso,lo shuberth costa di più ma è molto più silenzioso.
A me a Natale hanno regalato lo shoei e ho scoperto che è il miglior modulare che abbia mai avuto.

Visca
06-03-2012, 15:59
Non credo sia postato nella stanza giusta....comunque Schuberth ad occhi chiusi o Shoei

carlo.moto
06-03-2012, 16:07
Il Nolan ha un ottimo rapporto qualità prezzo

hanno regalato lo shoei e ho scoperto che è il miglior modulare che abbia mai avuto.


Nolan costa solo di meno, ma anche avendolo tra le mani si percepisce la diversità con gli altri 2; Schubert, ottimo e con visierina; Shoei, superottimo ma senza visierina.

feromone
06-03-2012, 16:19
IO ho avuto tra le mani lo Schubert, lo Shoei ed il Nolan 104.....e l'unica differenza che ho notato (oltre alla dimensione della calotta) è stato il prezzo.
Però il mio è solo un parere personale e non una prova su strada.
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=130&sharp-model=C3&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=122&sharp-model=N103&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=133&sharp-model=Multitech&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1

1100 Gs forever - indosso solo caschi integrali

Ansid
06-03-2012, 16:35
Ahahah mi sembra proprio che i 2 caschi non siano assolutamente paragonabili!!!!!

carlo.moto
06-03-2012, 16:41
Ma vaaaaa ????????
Già da due o tre mesi orsono ci avrei giurato!!!!

barbablu
06-03-2012, 16:47
provato ma non mi piace come indossa sara la mia testa di c...:lol: nello stesso tempo ho provato il sistem 6 e l'agv numo che non è malaccio

Teo Gs
06-03-2012, 16:59
......sono due caschi difficilmente paragonabili....dei due.....Schubert....meglio Shoei ;) !!!

feromone
06-03-2012, 17:23
Scusate ma io non ho capito bene - affermate che lo Schuberth è migliore...vuole dire che quindi tutti avete provato il nuovo Nolan 104?

1100 Gs forever

managdalum
06-03-2012, 17:29
evidentemente si, non vorrai che si parli solo sulla base di preconcetti, vero?

comunque vi aspetto di la ...

gpboxer
06-03-2012, 19:14
Mi piacerebbe sottoporre ad alcuni bikers un C3 marchiato Nolan e un N 104 marchiato Schubert e poi sentire i commenti :lol: :lol::lol: :lol:

NKW
06-03-2012, 19:26
Shoei, superottimo ma senza visierina.

il nuovo ha la visierina. dovrebbe arrivare a giorni nei negozi.

Ivan il Terribile
06-03-2012, 19:32
se hai la carena va bene anche il Nolan, altrimenti meglio gli altri due, lo Schubert ha l'imbottitura sulla fronte che bisogna provarselo bene tende a dare fastidio, io ho preso Shoei e mi trovo benissimo

zavorrina1
06-03-2012, 19:33
Sembra che il nuovo della Nolan sia molto migliorato sotto il profilo della rumorosita', qualcuno puo' dare conferma?

Wotan
06-03-2012, 19:34
Ho preso da poco il Nolan e posso dire che per essere un modulare non è rumoroso, anzi, forse è un po' più silenzioso del mio precedente System 5.
E' fatto benissimo e trasmette una bella sensazione di precisione e solidità. Peraltro, l'ho pagato davvero poco, col prezzo di un System 6 ce ne compro 2.
Il mio esemplare ha un piccolo difetto di tenuta della visiera; ho contattato la Nolan via email, mi hanno risposto in un giorno, mi hanno dato istruzioni sul da farsi e mi garantiscono il rientro del casco in 4-5 giorni. Penso che solo per questo rapporto col cliente mi hanno conquistato per la vita.
Peraltro, il casco ha ben 5 anni di garanzia. Attenzione però che l'estensione oltre i due anni di garanzia legale non è automatica, bisogna registrarsi al sito Nolan e richiederla entro poche settimane (mi pare quattro, vado a memoria) dall'acquisto.
Ha un solo difetto: è difficile equipaggiarlo con un viva voce aftermarket, perché questo interferisce con il comando che aziona il visierino parasole.

gaetanocallista
06-03-2012, 19:34
Per tutti quelli a cui può interessare in questo periodo sulla baia il system 6 spedito con corriere a 350 euro. Molte taglie e colori, naturalmente nuovo con cartellino!!!

carlo.moto
06-03-2012, 19:34
Si, confermo, ma per quanto mi riguarda non raggiunge i livelli di Shuberth

Wotan
06-03-2012, 19:47
Mah, il mio vecchio Schuberth C2 è stato di gran lunga il casco peggiore che ho mai avuto.
Silenziosissimo in aria ferma, rombava da matti usandolo su moto carenate (le mie) e nella scia delle auto, aveva infiltrazioni d'acqua dalla visiera, era scomodissimo da aprire a causa del tasto laterale, aveva gli interni che si rovinavano in fretta (faccio 20.000 km all'anno) e varie altre cosette.
Prima di prendere l'N104 l'ho confrontato con BMW, Schuberth e Shoei. L'unico che regge il confronto dal punto di vista della qualità è Shoei, che però non ha il visierino parasole e, nonostante stia ormai per essere affiancato dal Neotec, costa ancora parecchio di più del Nolan.
Per descrivere le sensazioni che questi due caschi mi hanno dato, potrei paragonare il Nolan a una BMW, preciso ed efficiente, e lo Shoei a un'Audi, più soft nel funzionamento.

Roberbero
06-03-2012, 20:09
Sono 12 anni che uso i nolan apribili.

Effettivamente vanno bene, sono un po rumorosi però.
E' uno dei pochi apribili omologati anche come jet, forse l'unico ma non ne sono sicuro.
E' una ficata il fatto che quando si alza la mentoniera essa si abbassa e non si soffre ad andarci forte anche da aperto.

Alla Nolan sono gentilissimi, a me hanno regalato una visiera pinlock in una fiera.
Danno un assistenza completa in ditta.

l'ultimo che ho preso ha un sistema di chiusura che non mi piace, il prossimo lo prenderò con la chiusura micrometrica che avevo prima, era eccezzionale.

Animal
06-03-2012, 21:28
...non compro caschi in policarbonato per principio...per cui....Schuberth.....ho il C2 da parecchi anni.....e mi ci trovo benissimo.....ovviamente ora dovrei cambiare la visiera...

....prossimamente cambierò anche il casco.....questione di vita tecnica....

Wotan
06-03-2012, 21:30
Effettivamente vanno bene, sono un po rumorosi però.Prova l'N104. Non so quanto sono rumorosi gli altri modelli Nolan, però so che questo va come e meglio del BMW System 5.

Andrewjtd
06-03-2012, 21:38
premetto che non ho provato il nolan 104 perché' a novembre non lo avevo ancora trovato in commercio,e così' ho preso il schuberth,ma del mio c3 giallo fluo da marziano sono veramente contento,silenzioso e comodo,il visierino scuro e' una figata e dalla visiera al momento nessuna infiltrazione d'acqua (sgrat sgrat),comunque mi sento di consigliarlo

mingo
06-03-2012, 21:42
nolan n 104 ......riconfermo la silenziosità rispetto ai vecchi modelli e la leggerezza ,meccanismo visierino interno rinnovato e più funzionale rispetto al vecchio modello ....mi ci trovo molto bene .

Balù
06-03-2012, 22:57
Per tutti quelli a cui può interessare in questo periodo sulla baia il system 6 spedito con corriere a 350 euro. Molte taglie e colori, naturalmente nuovo con cartellino!!!


Puoi dare qualche indicazione in più?
Grazieeeee

Ansid
06-03-2012, 23:23
Ragazzi ma stiamo ancora a parlare di confronti tra i 2 caschi ........... schubert in fibra e nolan in policarbonato che dopo 5 anni è da buttare ............ e vogliamo considerare l'efficacia di un casco con calotta in fibra in quanto a leggerezza e solidità con uno in policarbonato ............. mi fate proprio ridere!!!!

Wotan
06-03-2012, 23:26
I caschi li cambio comunque dopo tre o quattro anni.
Quanto alla sicurezza, sono identici.

EagleBBG
06-03-2012, 23:36
Vai sulla baia e digiti "BMW System 6". Un minimo di impegno... :lol:

gpboxer
06-03-2012, 23:37
Ragazzi ma stiamo ancora a parlare di confronti tra i 2 caschi ........... schubert in fibra e nolan in policarbonato che dopo 5 anni è da buttare ............ e vogliamo considerare l'efficacia di un casco con calotta in fibra in quanto a leggerezza e solidità con uno in policarbonato ............. mi fate proprio ridere!!!!

Infatti, c'è policarbonato e policarbonato e c'è fibra e fibra...

Per stessa ammissione di un produttore ad una conferenza stampa (e non dico quale per ovvie ragioni) tra le marche più note ci sono caschi in policarbonato migliori di alcuni in fibra...e lo dicevano contro i loro interessi.

Meditate gente, meditate...marca e prezzo alto non sempre si traducono in maggiore qualità, anzi :mad:

Quanto alla durata idem, il polistirolo interno si deforma col caldo e il tempo, conta poco la "corteccia" esterna a questo fine. Un casco ben tenuto è consigliabile comunue cambiarlo ogni 5 anni, uno tenuto male (tipo quelli che vengono lasciati legati alle moto al sole) anche più frequentemente.

Poi c'è chi li tiene dieci anni...certo, tutto dipende dal valore del contenuto :lol:

eliacaden
06-03-2012, 23:47
caro Ansid, leggi i test sharp dei caschi. modulari e non. il materiale , il marchio e il prezzo........non sempre vanno di pari passo.......
e poi la comodità è soggettiva, la rumorosità dipende da che moto usi o su quale moto sei trasportato. gli unici dati confrontabili sono quelli fatti nei test: caschi diversi testati tutti in modo identico, da lì escono numeri. e la matematica non è un opinione
lamps

bissio
06-03-2012, 23:50
ma non sarebbe meglio spostarlo qui?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=333720


altrimenti che senso hanno le varie "stanze" ?

saluti?

Metzs
07-03-2012, 00:08
Per stessa ammissione di un produttore ad una conferenza stampa (e non dico quale per ovvie ragioni) tra le marche più note ci sono caschi in policarbonato migliori di alcuni in fibra...e lo dicevano contro i loro interessi.
Meditate gente, meditate...marca e prezzo alto non sempre si traducono in maggiore qualità, anzi :mad:

A me è stata detta la stessa cosa dal proprietario di un rinnomato negozio che vende solo caschi... mi ha fatto riflettere. Effettivamente la pensavo diversamente. Adesso mi sento di quotare gpboxer.

GASSE
07-03-2012, 06:44
Ma fluo no dai,fammi il piacere....................(ovviamente in simpatia)

bobo1978
07-03-2012, 07:36
Mi ha detto il conc. che i caschi BMW ora vengono prodotti dalla Nolan e non più da schubert.Nolan che ha acquisito anche Premier.

Io ho indossato il system6 e devo dire che la mentoniera mi è sembrata molto plasticosa

Claudio Piccolo
07-03-2012, 07:42
i caschi degli astronauti sono in Lexan, un policarbonato che ferma le pallottole, con quello ci facevano le visiere dei caschi da moto già 30 anni fa, l'unica cosa che avvantaggia la fibra è la durata nel tempo, ma chettefrega se dopo 5 anni di utilizzo gli interni sono da buttare!

feromone
07-03-2012, 07:57
L'unico motivo per cui sceglierei un casco in fibra o in carbonio rispetto ad uno in policarbonato è il peso......per il resto vedendo i test effettuati dalle varie case penso proprio che non ci siano tante differenze in quanto a sicurezza, anzi.......
Però purtroppo ultimamente ho cominciato a soffrire di cervicale e quello che una volta mi sembrava leggero, ora è diventato pesantissimo.

1100 G forever

Claudio Piccolo
07-03-2012, 08:08
io al prezzo della visiera di ricambio dello Shuberth mi son preso il LIDL/Vemar di quest'anno...:la:

feromone
07-03-2012, 08:53
Oddio cosa hai fatto e cosa ha detto Claudio Piccolo.......ora interverrano in centinaia per dirti che morirai con terribili sofferenze, peggio del non avere l'ABS.
Pentiti finchè sei in tempo e comprati uno Schuberth C4 (portati avanti con il nuovo modello inedito ahahaahhah!)

1100 Gs forever

mascher
07-03-2012, 09:14
io al prezzo della visiera di ricambio dello Shuberth mi son preso il LIDL/Vemar di quest'anno...:la:

Pure io;)...e non dite che fa schifo perchè costa poco:cool:

Ansid
07-03-2012, 11:37
caro Ansid, leggi i test sharp dei caschi. modulari e non. il materiale , il marchio e il prezzo........non sempre vanno di pari passo.......
e poi la comodità è soggettiva, la rumorosità dipende da che moto usi o su quale moto sei trasportato. gli unici dati confrontabili sono quelli fatti nei test: caschi diversi testati tutti in modo identico, da lì escono numeri. e la matematica non è un opinione
lamps

Hai detto proprio bene eliacaden vatti a leggere l'ultima comparativa dei caschi modulari e vedi qual'è il miglior casco in assoluto con distacchi abbissali sugli altri!!!

Io il Nolan N104 non l'ho provato ma ho avuto altri 4-5 caschi modulari tra cui Nolan, Caberg, Bell, Suomy, ma con Schubert non c'è proprio paragone soldi dal mio punto di vista ben spesi.

Dogwalker
07-03-2012, 14:00
Se vado sul sito di Sharp, ci sono tre modulari che hanno preso 5 stelle. Uno in fibra e due in termoplastica.
Quello in fibra è il più pesante dei tre.

DogW

feromone
07-03-2012, 14:32
Si Dogwalker, ma io non compro modulari, solo integrali.
In quanto ai soldi ben spesi da Ansid, vorrei vedere anche io l'ultima prova comparativa fra i caschi modulari dove uno vince con distacchi abissali!
Quale è, il test Sharp (quello più famoso).....quindi il Caberg?

1100 Gs forever

Ansid
07-03-2012, 14:33
Ecco qui la prova comparativa della rivista EURO MOTO!!!

http://www.bergamaschi.com/images/stories/codici/site/infonews/EM4_aprile2011_prova_caschi.pdf

Ogni commento è superfluo!!!

feromone
07-03-2012, 14:41
Si, ma qui si parla solo di Rumorosità e Ventilazione......mica si danno capocciate!

1100 Gs forever - Bergamaschi chi sarebbe? L'importatore Schuberth per l'Italia....o mi sbaglio

Lorce
07-03-2012, 14:49
Cit :http://www.acecgeie.com/?pagelink=casco

Preferite caschi il cui numero di omologazione inizia con 05, significa che sono stati approvati secondo l’ultimo aggiornamento della normativa.Il Regolamento ECE/ONU 22, normativa di riferimento in Europa, è in continua evoluzione ed ha subito numerose modifiche a seguito dei vari emendamenti, lo 05, entrato in vigore nel 2000 ha introdotto ulteriori test per innalzare il livello di sicurezzadei caschi, in particolare:

Attenzione però, un buon casco in policarbonato può essere migliore di un cattivo casco in fibra. Insomma, valutate bene le fasce di prezzo e il prodotto che vi offrono.

l casco NON HA UNA SCADENZA tuttavia, dopo cinque anni di un uso corretto, è buona regola lasua sostituzione in quanto il polistirolo della calotta interna è soggetto al decadimento delle caratteristiche meccaniche, indipendentemente da quale sia il materiale della calotta esterna.

Lamps

Dogwalker
07-03-2012, 14:57
Ogni commento è superfluo!!!
E' una prova di caschi senza crash test.... :confused:
Scusa, ma il materiale di cui è fatta la calotta dovrebbe influenzare più il crash test, che la ventilazione o l'insonorizzazione.

DogW

Dogwalker
07-03-2012, 15:01
Attenzione però, un buon casco in policarbonato può essere migliore di un cattivo casco in fibra.
Che un buon casco sia migliore di una cattivo casco è scontato. Il fatto è che un buon casco in policarbonato, stando ai crash test, può essere migliore anche di un buon casco in fibra.

DogW

Ansid
07-03-2012, 15:08
E' chiaro infatti tutti i caschi che superano i crash test dovrebbero essere sicuri compresi quelli da 50 euro ....... ma qui non si parla solo di sicurezza passiva!!!!

Piero61
07-03-2012, 15:10
io al prezzo della visiera di ricambio dello Shuberth mi son preso il LIDL/Vemar di quest'anno...:la:

Pensa tu che io invece ne ho presi due?

E' il Vemar Attivo che fino al giorno prima della promozione costava 210 eurini

( li tengo pero' come muletti , uso l'integrale ;))

simonetof
07-03-2012, 15:12
Ogni commento è superfluo!!!

Beh, nei test Sharp lo Schuberth C3 prende 3 stelle ed il Caberg Sintesi ne prende 4. Poi sarà più pesante e peggio ventilato, però è più sicuro.

feromone
07-03-2012, 15:17
Sicuri certamente....però i sicuri si dividono in +sicuri e -sicuri e secondo il test Sharp un Caberg Trip (90 sterline) è più sicuro di uno Schuberth C3 (460 sterline).
E fra l'altro non c'è neanche la controprova che sia meno rumoroso o ventilato del casco tedesco.

1100 Gs forever - http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/caberg-trip

Animal
07-03-2012, 15:26
....nel tempo ho notato diverse valutazioni nei diversi crash test di svariati laboratori....quale sarà quello più veritiero??.....

feromone
07-03-2012, 15:31
Il più veritiero è quello che applica più test in assoluto.....un casco può avere 5 stelle se supera 10 prove, ma se viene sottoposto ad uno con ulteriori prove supplementari può abbassare la sua media.....oppure mantenerla.

1100 Gs forever

Animal
07-03-2012, 15:41
....certo...ma quello che intendevo dire era che, come esistono dei centri di certificazione (esempio norme UNI....oppure norme UIA per i materiali da roccia ecc. ecc.)

ci sarà pure un metro di paragone/riferimento o comunque un protocollo da seguire che darà un risultato univoco .... che ovviamente sarà utilizzato come paragone...

a volte leggo sulle riviste o su internet dei vari test...ma non tutte seguono lo stesso iter o procedure....da quì nasce il dubbio ...non solo sull'affidabilità del prodotto...ma sopratutto sull tipologia del test effettuato al fine di stabilire l'efficienza di detto prodotto.......

feromone
07-03-2012, 15:45
https://docs.google.com/file/d/0B7H7PlMnH0P1a3o4eUxoS3lTTUdyZkFPS1MxZEtsdw/edit?pli=1&pli=1

Qui puoi trovare alcune risposte alle tue domande.
Quello che mi soprende è che il tanto bistrattato Grex si piazza sempre a livelli di eccellenza, con buona pace di chi crede che più si spende, meglio si spende.

1100 Gs forever

gldicle
07-03-2012, 15:47
Nolan n104 visibility o Shuberth fluo ?


grazie



fiulet

Ma un integrale no?

Animal
07-03-2012, 16:07
Grazie feromone.......le darò...........un occhio!........ ;-)




...fatto....

...come supponevo......diversità nel testare i diversi prodotti....facoltà di applicare i test più o meno severi.....differenza tra risultati in funzione della taglia.....test aggiuntivi che eliminano anche marche blasonate.......

per cui....i miei "timori" erano fondati...........

Wotan
07-03-2012, 18:46
Grex fa parte del gruppo Nolan.

gaetanocallista
07-03-2012, 19:24
Vai sulla baia e digiti "BMW System 6". Un minimo di impegno... :lol:

era molto facile, per questo non ho scritto di più!!!
Casco arrivato con etichetta e scontrino BMW (ovviamente completo di sacca e accessori, due vitine di ricambio e un sopra mentoniera)

gpboxer
07-03-2012, 21:39
Ecco qui la prova comparativa della rivista EURO MOTO!!!

http://www.bergamaschi.com/images/stories/codici/site/infonews/EM4_aprile2011_prova_caschi.pdf

Ogni commento è superfluo!!!

Potrei sbagliarmi, ma in questo test si esaminano solo aerazione, silenziosità e peso. I test Sharp valutano la sicurezza e non sono un criterio arbitrario ma uno standard. Dipende da quali sono le priorità, per me le caratteristiche prese in esame in quel test sono molto importanti, ma dopo un'altra imprescindibile che è appunto la sicurezza.

Dai test Sharp emergono cose interessanti, come caschi meno blasonati qualificati più di alcuni premium.

Andrea1972
08-03-2012, 02:06
Oggi giro in Svizzera, il system6 si é confermato eccezionale, unica pecca un po' di appannamento della parte bassa della visiera, risolto spostando un po' il cuscinetto sopra mentoniera. Se devo trovare un altro difetto, con mentoniera alzata, poca visuale verso l'alto per cui trovandosi in pole position al semaforo si é costretti ad alzare la testa per vedere quando scatta il verde. Domani bassa padana, sabato si torna a casa nelle Marche, avró modo di approfondire!

Andrea1972
09-03-2012, 23:54
Ho acquistato da pochi giorni il syatem6 e lo trovo eccezionale.
Prima avevo un HJC Fs Max, che é decisamente piú rumoroso del system6, meno rifinito, ma lo consigli. esteticamente mi piaceva perchè é compatto, ha la visierina parasole, non si appanna e cosa piú importante é in resina.

Curra
10-03-2012, 17:59
Avendo il C3 ed il sistem6 (due gran bei caschi) preferisco il sistem6, gli interni sono veramente ben rifiniti e la linea a mio punto di vista e' piu' bella, per il resto si equivalgono essedo due signori caschi, nulla togliere ad altri caschi di quel segmento.

Artemide
10-03-2012, 18:05
Ragazzuoli, ho due modulari e due integrali
Ma sto riflettendo sul fatto che per i corsi base in pista pretendono SOLO integrali.
Ci sará una ragione, FORSE.

feromone
10-03-2012, 18:09
Beh! forse non vogliono correre il rischio che qualche fenomeno giri con il casco con la mentoniera Aperta ahahahaah!

1100 Gs forever

Artemide
10-03-2012, 18:22
Certo, e col sigaro tra i denti :)
Io so solo che ho visto in una caduta un modulare aprirsi come una noce di cocco :(

vitoskii
10-03-2012, 19:01
schubert c3 silenzioso??? si con la testa in pieno vento! è sufficiente stare un pò dietro un cupolino dove si creano vortici che i casco comincia a rombare. Oggi ho scoperto che il vero rimbombo arriva dalla presa d'areazione sulla mentoniera. e' bastato incerottarla e il rumore è scomparso.

Roby61
10-03-2012, 19:43
Peraltro, l'ho pagato davvero poco, col prezzo di un System 6 ce ne compro 2.



si può sapere dove ed quanto l'hai pagato(anche in MP)

grazie ciao

giroingirotondo
10-03-2012, 20:40
Ragazzuoli, ho due modulari e due integrali
Ma sto riflettendo sul fatto che per i corsi base in pista pretendono SOLO integrali.
Ci sará una ragione, FORSE.

Al corso gsss su strada i 3 istruttori portavano tutti (dico tutti) Nolan modulare.
Pero' pretendevano protezioni etc etc.

Dodo
11-03-2012, 18:25
...ue Anstid ma come si fa a fidarsi della tua recensione ...Euro moto fa una comparativa di caschi e dice che il Nolan N90 è tedesco e fatto in Germania ... Se i test li fanno così c'è da fidarsi ... Io non mi fido . Se fanno questi errori chissà sulle valutazioni cosa scrivono ...possono dire quello che vogliono...
Questo è il tuo link ...???
http://www.bergamaschi.com/images/stories/codici/site/infonews/EM4_aprile2011_prova_caschi.pdf

Wotan
12-03-2012, 01:32
Al corso gsss su strada i 3 istruttori portavano tutti (dico tutti) Nolan modulare.
Pero' pretendevano protezioni etc etc.In pista l'integrale è obbligatorio, su strada no.
Gli istruttori che operano su strada usano di preferenza modulari o jet, perché devono fermarsi spesso a parlare con gli allievi e questi tipi di caschi consentono di farlo più facilmente.

Dodo
12-03-2012, 15:27
... ue Anstid sei sparito....???

giroingirotondo
13-03-2012, 18:16
In pista l'integrale è obbligatorio, su strada no.
Gli istruttori che operano su strada usano di preferenza modulari o jet, perché devono fermarsi spesso a parlare con gli allievi e questi tipi di caschi consentono di farlo più facilmente.
Infatti il mio intervento non era di critica, ma tentava di evidenziare che gente esperta di sicurezza su strada non esita a indossare modulari su strada ritenendo di avere comunque idonea sicurezza. Certamente c'è un'aspetto anche pratico nel modulare legato alla facilita' di comunicazione in corsi di questo genere ma sicuramente non è una rinuncia alla sicurezza, altrimemnti avrebbero indossato jet. Forse non mi ero riuscito a spiegare.;)

Ansid
16-03-2012, 17:17
Eccomi Dodo, ho letto non mi ero accorto di questo errore ma non credo che questo infici sul test ...... ripeto ho letto di alcuni C3 che sono usciti difettosi e rumorosi e sono stati sostituiti gratuitamente da Schubert ai clienti ........ il mio è silenziosissimo nonostante si creino i vortici dovuti al cupolino del GS e poi una cosa supereccellente che non aveva mai riscontrato prima è l'aerazione.

capitano tylor
18-03-2012, 17:25
vorrei passare ad un modulare con doppia omologazione p/j

conosco solo il boxer e lo suomy d20, ne esistono altri?

Wotan
18-03-2012, 18:02
Tutti i Nolan recenti, tra cui N90 e N104.

Balù
18-03-2012, 20:49
Shoei e Arai riconosciamo che sono un gradino sopra glia altri? Guardate i video sul ciclo di produzione che si trovano su you tube...
Ora shoei fa anche i modulari con il visierino, come richiedeva il mercato, personalmente ho sempre avuto shoei (30 anni di moto) e non mi sono mai trovato male, mai un difetto.
Altro che test e comparative ingannevoli...

fastfreddy
18-03-2012, 20:52
mai avuti ...mi sono avvicinato più volte a questi marchi, più per il nome che per vera conoscenza dei prodotti, e l'impressione è quasi sempre stata più che buona ...hanno un difetto per me insormontabile: pesano sempre troppo

scuccia
19-03-2012, 10:36
Guardare i video autoprodotti dalle case vuol dire farsi convincere dalla pubblicità. Sono sicuramente molto validi, ma certo basarsi su un video pubblicitario...

Balù
20-03-2012, 00:49
I video sono una pubblicità, è vero, come 30 anni di moto sempre vicino ad un marchio... O saràuna malattia?!? :arrow::arrow::arrow:

breve
27-03-2012, 12:56
qualcuno ha notizia del nuovo Shoei, quello che sostituirà il multitec? Prezzo, peso, ecc.

breve
27-03-2012, 13:05
Arrivato il c3 giallo fluo:D,

quanto costa?

managdalum
27-03-2012, 13:20
qualcuno ha notizia del nuovo Shoei, quello che sostituirà il multitec? Prezzo, peso, ecc.


Ti riferisci al Neotec (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=338768)?

mariantonio
30-03-2012, 12:59
Ho acquistato anch'io da poco il System6, pensavo meglio certo la qualità non si discute ma trovo un difetto il fatto che impossibile viaggiare con la visiera leggermente aperta (1 o 2 scatti) in quanto la stessa colpita dall'aria vibra troppo non permettendoni di vedere bene, per il resto va bene.

Muca
31-03-2012, 11:27
Prima dell'estate vorrei farmi un regalo e il regalo potrebbe essere uno di questi 3 caschi
Il casco X-lite è stato discusso in altri threads, ma degli altri due non ho letto niente sul forum.
Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni, soratutto da chi ha avuto modo di provarli.

OT
trovo questo sito, con recensioni, molto ben fatto
http://www.webbikeworld.com/motorcycle-helmets/motorcycle-helmets.htm

Denisgdf
31-03-2012, 20:09
ho preso lo shark ,dopo un Bmw system 4,
non comosco, x lite e hjc,
x me e comodo e bene fatto, bene il visierino scuro quasi una visiera comodo il ribaltamento completo della mentoniera puoi mantenere la visiera abbassata,
interno ben fatto, la chiusura della mentoniera (durante la guida) è un poco difficoltosa, necessita di un colpo secco, un po pesante abbastanza silenzioso,
non posso dirti la tenuta all'acqua,
-sono molto protetto dal parabrezza, (59")
-ho preso solo una volta un temporale forte(con questo casco) ma giravo col casco aperto e la pioggia è arrivata all'improvviso , quindi un poco mi sono bagnato,prima di chiuderlo,
la visiera si smonta abbastanza facilmente.

caopia
03-04-2012, 11:31
Arai tour x tutta la vita.... :)

Muca
03-04-2012, 11:43
ho preso lo shark ,dopo un Bmw system 4...

grazie!
tu che versione hai? la 1, 2 o 3?

Lohgal
06-04-2012, 09:44
Avrei bisogno di un parere. Ho un vecchissimo Airoh Matoisse modulare, pieno di spifferi e rumorosissimo; ho pochi soldi a dispoisizione; ho trovato online un rivenditore che mi vende uno Schuberth C1 a 160 euri compreso spedizione. Secondo voi ne vale la pena?

varadero65
06-04-2012, 10:57
Ho avuto un C1 per diversi anni. Casco veramente ottimo, silenzioso, non scricchiola, robusto, di fattura complessiva migliore dell'attuale C3. Certo, in quanto a dimensioni e peso non è il massimo. Proverei a fare una ricerca di marcato sul C2.
Lamps!

Lohgal
06-04-2012, 11:06
Grazie, proverò!

varadero65
06-04-2012, 19:42
Non ho idea dei costi di spedizione, ma i prezzi mi sembrano convenienti ...
http://www.motorstock.it/scooter-cat-70-id_marca-700-moto-APRIBILI___MODULARI_SCHUBERTH.htm

Lohgal
07-04-2012, 09:15
Ho deciso di prenderlo. Ho guardato il tuo link (ti ringrazio) e suppergiù siamo lì coi prezzi. Io in tutto ho speso 160 euri, pagamento addirittura in contrassegno. Sicuramente non sarà il top rispetto al C3, ma in confronto al mio scalcinato Airoh, sono quasi sicuro che andrà bene ugualmente.
Grazie dei consigli e Buona Pasqua.

varadero65
07-04-2012, 19:15
Bene, ben fatto. Rimarrai senz'altro soddisfatto. Buona Pasqua anche a te.

geko
07-04-2012, 19:35
Io non so quando hanno smesso di produrre il C1 ma penso da un bel po'.
Comperare un casco fatto tanto tempo fa che non si sa com'è stato immagazzinato è solo un rischio.
Ci sono tanti altri caschi, moderni, che fanno il loro dovere, sono freschi, l'ìnterno non si sbriciola e costano poco più di quel C1.

FRIZ62
07-04-2012, 19:49
Anch'io l'avevo preso in rete a quel prezzo e devo dirti che va benissimo.
Ho avuto un problema sulla visiera che si screpolava, cambiata in garanzia da un 'altro rivenditore ufficiale. Assicurati che ti mandino scontrino valido per eventuale garanzia .Ciao

Omega_Lex
07-04-2012, 21:25
forse per quel prezzo un c2 di rimanenza lo trovi

filippo51
07-04-2012, 21:28
Anch'io l'avevo preso in rete a quel prezzo e devo dirti che va benissimo.
Ho avuto un problema sulla visiera che si screpolava, cambiata in garanzia da un 'altro rivenditore ufficiale. Assicurati che ti mandino scontrino valido per eventuale garanzia .Ciao

Idem, presi 2, pagati 350 eu 18 mesi fa, spediti. Problema anch'io con una visiera, sostituita dalla Bergamaschi. Ottimo casco, per me e mia moglie è la seconda coppia di c1. Eravamo andati a provare il c3, e con quello che mi avevano chiesto di un casco, ho preso i 2 c1 e mi è avanzato ancora qualcosa... E' lì appoggiato sulla mia Gw. ( vedi album )

kbmw
08-04-2012, 12:25
ciao

dopo 20 anni con i vari system bmw, ho voluto passare al risparmio con LS2 FF386.1 Ride bianco (in fibra, no policarbonato), 4 stelle sharp, che ha pure visiera antisole mai avuta io prima, casco che ho da diversi mesi.

contentissimo , in inverno ok e pure ora con i primi caldi; c'e' da dire pero' che ho una moto con una buona protezione.

a listino direi poco piu' di 120.00 euro.

presa taglia XXL (con gli altri XL)

un lampeggio

kbmw
08-04-2012, 18:57
credo circa kg 1,4 - omologato ECE 22 05

TAG
08-04-2012, 19:03
ciao k
lo hai preso quì a modena, se sì dove?

kbmw
08-04-2012, 19:14
ciao k
lo hai preso quì a modena, se sì dove?

ciao Tag

oram affari, quello a fianco del negozio principale

se passi da casa mia lo provi

un lampeggio

Pippeis
08-04-2012, 20:08
ho notato che in diversi possiedono sia il C3 che il System 6 e tutti questi preferiscono il System 6 al C3... uhm...

TAG
09-04-2012, 21:45
ciao Tag

oram affari, quello a fianco del negozio principale

se passi da casa mia lo provi

un lampeggio

quasi quasi lo vado a vedere, così magari lo provo della mia taglia

ma sicuro che sia in fibra? il prezzo mi sembra basso...

kbmw
09-04-2012, 22:11
Tag

fibra intesa come composita / resina :HPTT SHELL
Aerodynamic painted HPTT (High pressure thermoplastic technology) resin.

non mi pare sia policarbonato.

un lampeggio

Lohgal
10-04-2012, 10:01
Ancora grazie a tutti dei preziosi consigli e dei pareri. ormai l'acquisto è fatto... speriamo non i siano i problemi suddetti con la visiera. Eppoi si vedrà... Comunque sia, rispetto al casco che utilizzo adesso, sono sicuro che avrà fatto un passo in avanti. :-)

durax
10-04-2012, 16:38
Dopo qualche anno di onorata carriera ho deciso di cambiare il mio Schuberth C2 e, volendo rimanere su un modulare, ero intenzionato a provare il Bmw System 6 + interfono BMW.
Volevo sapere se qualcuno di voi mi sa consigliare concessionari/siti internet dove possa trovarsi ad un buon prezzo...
Anche lo Schuberth C3 mi interessa, con il suo interfono dedicato..la scelta tra i due è anche guidata dal prezzo casco+interfono più conveniente, anche se sarei più incline a provare BMW..
Fatemi sapere


GRAZIE!!!!!

Pippeis
10-04-2012, 17:27
me ne sto interessando proprio in questi giorni. in bmw il system 6 costa 540 euro in nero e 585 negli altri tinta unita (non so il cosmic e l'altro con le livree). su questo prezzo se la tirano da morire in "boutique" per fare il 10% (pare riservato a chi acquista la moto) e il 20% è per i soci del club bmw ma non ho capito quanto costi la tessera annuale. il bluetooth costa oltre 300 euro.

se cerchi sulla baia si trovano dei system 6 a 350 euro nuovi. alcuni dicono sia un venditore ok ma è oltre il 30% di sconto...

lo schubert guardalo bene che in effetti anche a me non è sembrato questo granchè. valuta lo shoei e leggiti i due thread sullo shoei neotec e sull'acquisto di un modulare che sono pieni di informazioni.

molti possessori di modulari dopo aver acquistato shoei e schubert o bmw e schubert trovano lo schubert lievemente peggiore.

se trovi il bmw a buon prezzo fammi sapere che pure io sto scimmiatissimo!!!!!!!!

cit
10-04-2012, 17:38
......molti possessori di modulari dopo aver acquistato shoei e schubert o bmw e schubert trovano lo schubert lievemente peggiore.


tempo addietro si diceva che schuberth fosse leggermente meglio di bmw.

sta di fatto che bmw i system 6 li fa fare da schuberth, o per lo meno era così fino a poco tempo fa.

di conseguenza grosse differenze non ce ne potranno essere.

(io ho schuberth c3)

squisio
10-04-2012, 19:43
quasi quasi lo vado a vedere, così magari lo provo della mia taglia

ma sicuro che sia in fibra? il prezzo mi sembra basso...

volendo....dopo averlo provato... lo puoi trovare anche a meno..

http://www.motoabbigliamento.it/casco-moto-modulare-ls2-ff3861-ride-bianco-lucido-p-11076.html

:cool:

intruso
10-04-2012, 19:55
preso a 300€ quà
Viadana in via circonvallazione
fosse n.57 cap. 46019 provincia di Mantova
"ex " conce bmw con svendita della merce
avevo trovato l'annuncio su subito
sono andato a ritirarlo per ...
avevano ancora delle taglie disponibili 10gg fa
chiedi ai mantovani del forum

semir
10-04-2012, 20:50
su subito.it vi era un concessionario dell'adriatico che lo faceva 400 euro qualsiasi colore,con tanto di garanzia timbrata....ho preso quello giallo fluo

catenaccio
11-04-2012, 00:00
Ciao, volevo sapere se qualcuno per caso ha già comprato e potuto provare questo bel casco hjc r-pha max.

Provato oggi in negozio, veramente ben fatto e leggero.

Molto curato.

Se qualcuno ha avuto modo di "testarlo" può scrivere le sue impressioni, su rumorosità, ventilazione, ecc...
grazie

Beppe

mi accodo alla richiesta di beppe...nessuno sa nulla dell ultimo HJC? sembra ben fatto e sicuramente è molto leggero.

Lo sto acquistando per la mia ragazza...

Bebeto
11-04-2012, 00:13
ci sono giusto giusto già tre pagine qui dove se ne sta parlando !

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=346446&page=3


;)

umberto58
11-04-2012, 00:23
non mi pare sia policarbonato.
la cosa importante è che sia un casco sicuro ma sia sul sito della ls2 che sul sito della sharp è scritto che è policarbonato e pesa 1,6kg
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/ls2-ff386
http://www.ls2helmets.es/catalog.php

catenaccio
11-04-2012, 10:57
ci sono giusto giusto già tre pagine qui dove se ne sta parlando !

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=346446&page=3


;)


Grazie!! ma perchè mettendo dentro nella ricerca le parole pha o hjc nei titoli non esce nulla?? :confused:

umberto58
11-04-2012, 21:39
se metti caschi hjc esce tutto

kbmw
11-04-2012, 23:23
la cosa importante è che sia un casco sicuro ma sia sul sito della ls2 che sul sito della sharp è scritto che è policarbonato e pesa 1,6kg
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/ls2-ff386
http://www.ls2helmets.es/catalog.php

infatti e' stato il primo dettaglio che ho chiesto al mio negoziante da cui mi servo da 20 anni; la risposta e' stata che i primi modelli erano infatti in policarbonato poi successivamente sono passati alla calotta in resina / fibra composita (non ricordo bene) ed il mio rientrava tra questi.

prima dell'acquisto, da una ricerca in rete , avevo trovato queste due diciture riferite al casco in questione:

- Casque moto avec coque en résine HTTP (High pressure thermoplastic technology)-

-TECHNICAL SPECIFICATIONS:SHELL HPTT Composite

quindi mi sono fidato ed acquistato.

un lampeggio

lipana
13-04-2012, 18:25
sapete dove trovo i caschi ls2 in milano o pavia perche' io non riesco a trovarli
ciauz

TAG
14-04-2012, 12:25
prova a cercare i rivenditori nel motore del sito della LS2

http://www.ls2helmets.es/stores.php

TAG
14-04-2012, 12:30
stamattina sono andato a vedere il casco LS2 FF386 e devo dire che ha finiture di tutto rispetto

le imbottiture avvolgenti e che chiudono gli spifferi provenienti da sotto sembrano di casco da categoria più costosa

sarei curioso di provarlo on the road per saggiarne le doti aerodinamiche, soprattutto tenendolo in testa per ore, per capire le accoppiate capoccia-forma e pelle-tessuto

marcotrepini
18-04-2012, 11:47
qualcuno ha esperienza del Vemar Chimaera? su Web Bike Wordl ne fanno una ottima recensione (nel sito WBW si chiama Vemar Jano EVO TC). E' in materiale tricomposito, e lo paragona quasi al Schubert C3 (?!?). Di cui costa la metà.
Mi sembra pesi un po' tanto (quasi 2 Kg). Qualche esperienza sul campo?

feromone
18-04-2012, 11:58
Vemar Jano
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/vemar-jiano

1100 Gs forever

carapintadas
19-04-2012, 19:06
sono al mio primo modulare..acquistati due Givi x-modular..molto belli pratici,sfiziosi(occhiali integrati..).....rumorosetto però:)

umberto58
19-04-2012, 19:21
e pesante da quel che mi risulta

fallik
19-04-2012, 19:45
serve aiuto.................indecisione hjc rpha o schuberth c3???????????
datemi um consiglio (parere)
grazie

carapintadas
20-04-2012, 06:50
Non ho ancora fatto viaggi lunghi ma dopo un paio di orette..lo devo togliere per qualche minuto:rolleyes:

feromone
20-04-2012, 08:05
Anche a me non dispiace LS2FF386....qualcuno sa se calzano come gli altri caschi?
Ho portato sempre una M però sentendo che una XXL LS2 calza come una XL mi sono venuti dei dubbi.

1100 Gs forever

gormita
20-04-2012, 09:23
@fallik: guarda io ho provato in testa l'hjc, il C3 e il Neotec. Per ora solo in negozio (Lagunaseca)
HJC é molto leggero e comodo, ma quando entri nel C3 o nello SHOEI é tutta un'altra musica. Due pantofole. Almeno per la conformazione della mia testa. Provali, e non per 2 minuti, lasciateli in testa un pochino e provali uno dopo l'altro, tornando al primo che hai provato. Così secondo me capisci davvero quale ti sta meglio.
Sinceramente sono indeciso anche io tra SHOEI e C3. HJC devo dire che ha dalla sua il prezzo più conveniente ma probabilmente la scelta si limiterà ai primi due.
Devo pensare tuttavia di tenere un casco in testa per 4 o 5 ore di fila.

GIVI modulare: provato in testa. 'Mazza quanto pesa!!!! Per me davvero troppo siamo attorno ai 2 kg se non sbaglio..... No per me non va

carapintadas
20-04-2012, 09:25
Capito..acquisto non ben ponderato...acquisto sbagliato!!!Mannaggia..dovevo conoscervi prima:mad:

gormita
20-04-2012, 10:35
Beh, non penso che tu abbia comperato il primo che hai visto.... O si?
Poi guarda qui dentro ci sono persone moooolto più esperte di me. E poi il casco è una cosa molto personale. Usalo, io vorrei sostiuire il mio Vemar composito di 4 anni, ma é da mesi che rompo le pa@@e per capire cosa prendere.....

carapintadas
20-04-2012, 18:22
Beh, non penso che tu abbia comperato il primo che hai visto.... O si?
Poi guarda qui dentro ci sono persone moooolto più esperte di me. E poi il casco è una cosa molto personale. Usalo, io vorrei sostiuire il mio Vemar composito di 4 anni, ma é da mesi che rompo le pa@@e per capire cosa prendere.....Si..il primo che mi hanno proposto..bellissimo..pensa che avevo due AGV Super Ago "tricolore"..usato sempre ed acquistati nel 79:oops:

fallik
20-04-2012, 18:46
@fallik: guarda io ho provato in testa l'hjc, il C3 e il Neotec. ...

ti ringrazio molto della risposta,penso che tu alla fine abbia ragione non bastano 2 minuti.................per provarli,seguirò il tuo consiglio
grazie ciao;)

ciamp86
21-04-2012, 16:47
salve a tutti, dopo aver letto tutte le 8 pagine e non averlo visto mai citato qualche dubbio già mi viene, ma dato che nei test via via postati ha sempre ottimi risultati vi volevo chiedere se qualcuno conosce o ha provato lo scorpion exo900 air, in negozio mi ha dato davvero una buona impressione!! un altro modello solo citato qualche volta è l'agv gt numo, novità anche nei confronti di questo casco??
grazie a tutti
ciao

Pippeis
21-04-2012, 21:50
qualcuno conosce o ha provato lo scorpion exo900 air

me ne hanno parlato bene, per la sua fascia di prezzo chiaramente. non sarà a livello dei top di gamma shoesi, shubert o bmw, ma credo sia l'unico che può essere smontato ed utilizzato come un jet omologato

ciamp86
22-04-2012, 19:23
il fatto che può essere smontato non so se sia un pregio o un difetto, le cose che si smontano mi danno un po la sensazione che siano più predisposte alla rottura, la cosa che mi incuriosiva era il sistema airfit che se ho ben capito di adattare al meglio la calzata del casco, riguardo questo aspetto solo chi l'ha provato potrebbe dare un giudizio pratico.

sull'agv numo non sa proprio niente nessuno mi sa...

giroingirotondo
22-04-2012, 20:20
Assolutamente NO io diffiderei dai caschi che sono buoni a tutto

:confused::confused: scusa ma se sono buoni a tutto... magari non eccellono in tutto ma almeno non hanno grosse pecche. ;)

umberto58
24-04-2012, 17:46
Domenica 22/4 mia moglie, che vive la moto da passeggera, ha testato per la prima volta l'HIC R-PHA MAX. Indossato alle ore 8 e tolto alle 13 reindossato alle 15 e tolto alle 19. Le sue parole sono state: leggero,comodissimo, silenzioso e stabile. Ha aperto per un attimo la presa d'aria superiore e l'ha chiusa immediatamente xchè entrava tantissima aria il che sarà sicuramente una cosa positiva quando farà caldo. Io posso dire che nelll'interfono non sento alcun fruscio determinato dall'aria che entra nel casco, cosa che con il vecchio casco che aveva mi infastidiva molto

geko
24-04-2012, 20:04
Umberto, giusto per capire: tipo di moto, parabrezza, altezza, caschi di riferimento...
Mia moglie deve sostituire il Multitec e stava valutando anche l'HJC.

umberto58
24-04-2012, 20:12
la moto è un gs std con il cupolino di serie. quando abbiamo preso l'HJC ha provato anche Multitech e C3 ma li ha scartati xchè entrambi avevano meno spazio davanti alla bocca e le davano un senso di claustrofobia

macanzib
26-04-2012, 18:40
Ciao a tutti,anch'io devo cambiare i nostri vecchi nolan102 e sono totalmente indeciso.Partiamo dal fatto che il C3 mi da fastidio sul mento e quindi lo escludo,il nuovo 104 mi piace,è abbastanza comodo,ma ho letto della rumorosità a sx,hjc leggerissimo,ma stringe sulle guance anche provando una taglia in più e la leva del parasole in mezzo alla testa mi lascia perplesso per la tenuta all'acqua e all'aria,neotec eccezzionale come comodità e calzata,ma costa uno sproposito.Vi chiedo,come rapporto qualità/prezzo quale comprereste?

PS devo montare anche il cardo G4

esantic
26-04-2012, 20:03
vengo dal Bmw System 6 del quale sono soddisfatto, tranne il C3 gli altri caschi non li conosco, da 10 gg. uso lo Shoei Neotec, eccellente

Pippeis
27-04-2012, 09:56
io questo System 6 l'ho preso, ci ho fatto una mezza giornata in giro ma non è che mi abbia convinto poi così tanto. Mai avuto modulari prima. A primo impatto ho notato il peso anche da chiuso che esercita sulla fronte, probabilmente dovuto al bilanciamento diverso da un jet o un integrale.

Ventilazione ottima. Visierino ok anche se a velocità medie con visiera aperta crea turbolenze molto superiori a quelle che si creano con gli occhiali.

Devo ancora capire quale sia il vantaggio di questi modulari

andy615
27-04-2012, 14:58
Ciao a tutti,anch'io devo cambiare i nostri vecchi nolan102 e sono totalmente indeciso.Partiamo dal fatto che il C3 mi da fastidio sul mento e quindi lo escludo,il nuovo 104 mi piace,è abbastanza comodo,ma ho letto della rumorosità a sx,hjc leggerissimo,ma stringe sulle guance anche provando una taglia in più e la leva del parasole in mezzo alla testa mi lascia perplesso per la tenuta all'acqua e all'aria,neotec eccezzionale come comodità e calzata,ma costa uno sproposito.Vi chiedo,come rapporto qualità/prezzo quale comprereste?

stesso problema anch'io
ho provato il C3,il HJC R-PHA MAX e lo SHARK Evoline 3 mi manca da provare il multitec
come calzata HJC e SHARK sono quelli che vanno meglio per la mia testa C3 in terza posizione
come sicurezza,dati SHARP il multitec è migliore del C3 , HJC e SHARK non hanno ancora i test (almeno nel sito)anche se il venditore Shark mi ha detto che ha ricevuto un 4 stelle.
quindi adesso ho una :arrow: talmente grossa che non so dove sbatterla :mad::mad:
qualcuno ha provato su strada l' HJC e lo SHARK ???? come sono a silenziosita' ?? :!::!::!:thanks

umberto58
27-04-2012, 16:26
andy se l'hjc ti stringe sulle guance io non proverei la misura superiore xchè essendo anche + grande di circonferenza cranio ti scende di + e così non puoi valutare bene 'effetto delle imbottiture delle guance + piccole, piuttosto prova a sostituirle nel casco della tua misura con quelle di un casco di 2 taglie + grande.
per la tenuta d'acqua poi non è il primo dei caschi hjc che ce l'ha e se continuano a farla...

carapintadas
27-04-2012, 18:28
Rientrato ora da un giro di qualche ora..trecento km in tutto con i Givi x modular in testa...che dire una vera sofferenza:confused:..pesantissimo poi entrambi abbiamo avuto problemi con le tempie..dovuto togliere e fermarci un paio di volte.Usato aperto nei centri e sul lungomare,chiuso in autostrada(max110kmh con Isotta maxi montato).Sono molto attapirato:cussing::mad:

lipana
27-04-2012, 19:20
ne hai ben donde!!
c3 ..non lo levo mai giusto mi fermo per il culoz ma non tolgo il casco e' piu' la fatica!!
ps mia moglie non sopporta il c3 sembra che l'unico che le vada bene sia il nolan 104--mah!! basta che venga in moto poi .....

andy615
27-04-2012, 21:31
:) grazie delle dritte,ma ....nessuna che riguarda lo shark :!::!:

Pippeis
29-04-2012, 17:58
Devo ancora capire quale sia il vantaggio di questi modulari

oggi giornata con l'R80 e il System 6. parecchi km compresa un po' di autostrada 120/140 km/h

:(

spifferi, troppi!
peso sulla fronte, troppo.
mi preme sulla punta delle orecchie, troppo.

la visiera? quando la abbasso non scatta, allora premo con i guanti sulla "linguetta" che serve anche per aprirla e allora scatta bene... ma poi devo farla scattare anche dall'altro lato.

il pulsante di sgancio? un po' scomodo con i guanti... e i miei sono leggeri, figuriamoci con quelli pesanti.

per il resto da chiuso ben ventilato, visiera ampia e ottima visibilità.

ma troppi spifferi!!!!!! :confused:

giroingirotondo
29-04-2012, 19:12
beh dai pensavo peggio.... insomma, per la pressione credo che l'imbottitura debba assestarsi un po' conformandosi alla tua testa. Per gli spifferi non saprei, forse occorre anche capire se sono di nautra aereodinamica o fisiologica. :confused: Non è il caso di testarlo un po' sulla lunga distanza?

Pippeis
29-04-2012, 22:42
Non è il caso di testarlo un po' sulla lunga distanza?

Il test di oggi è stato esauriente. Almeno per quanto mi riguarda... una giornata in moto e casco in testa per qualche ora consecutiva. E' inutile che lo provo in condizioni che solitamente non vivo... ;)

Cmq la cosa che mi ha dato più fastidio sono stati gli spifferi, se non ricordo male qualcuno se ne è già lamentato.

Al momento ho 7 caschi che uso a rotazione, più altri che nemmeno uso e di minore interesse, un po' di metro di paragone ce l'ho. ;) L'unico elemento a mio sfavore è che questo è il mio primo modulare in assoluto e semplicemente potrei non trovarmi bene con i modulari. Cmq le orecchie mi davano fastidio e gli occhi mi bruciavano un po' arrivato a casa...

Quando ho tempo vorrei provarlo portandomi del nastro per capire da dove passa l'aria.

In compenso ventilazione, visibilità e aerodinamica (senza parabrezza né cupolini né carene) mi sono sembrate ottimi.

giroingirotondo
01-05-2012, 15:35
so che sono ot, ma tra i caschi che hai quale ti risulta piu' valido?

Pippeis
01-05-2012, 22:33
[...]

non sono paragonabili. ho arai rx7 corsair, sz ram III, sz-f, freeway, un jet premier di quelli tipo airflow e un jet premier con visiera e con calotta in carbonio e qualche altro casco harley davidson. i premier non mi piacciono, preferisco arai, più confortevoli, più aerodinamici, più protettivi... però non fanno modulari!!

oggi, di nuovo in giro con l'R80 mi sono portato il jet SZ RAM III e sinceramente non ho rimpianto affatto il system 6 :confused:

speedt
02-05-2012, 14:31
Ciao, vorrei passare all'utilizzo/acquisto di un casco modulare.

Ho dato un occhio ai vari modelli Nolan N90, N104, Schubert ed anche all'AGV GT Numo che non avevo mai visto prima.

Ovviamente lo Schubert è quello che preferisco ma preferisco un po' meno il suo prezzo! Pero' dipende sempre dal rapporto qualità prezzo!

Chiedo a Voi ! o popolo di esperti! cosa mi consigliate?? l'AGV a livello estetico mi piace molto ma non conosco le reali qualità e caratteristiche a livello di confort e rumorosià. Qcuno ha avuto modo di provarlo??

Credo che anche il peso di un modulare abbia la sua importanza...

Attendo Vs preziosi consigli, suggerimenti e indicazioni tecniche !

Grazie!

Ale73
02-05-2012, 14:47
a breve ti verrà cancellato il 3d :)

speedt
02-05-2012, 17:00
Ciao Ale73, cioè??
Ho sbagliato cosa??? dovevo legarmi a qualche discussione gia' esistente??
illuminami please!

speedt
02-05-2012, 17:46
ma nessuno sa dare qualche indicazione sull' AGV NUMO?? esteticamente mi piace molto ma vorrei sapere se qcuno l'ha gia' testato....

managdalum
02-05-2012, 21:38
Esatto, ma sento il profumo dei würstel che mi stanno aspettando per cena ed il mondo mi sorride: non ti cancello, ma ti metto al posto giusto.

pieroge
06-05-2012, 00:15
casco nitro n347nv o n341nv
ciao ragazzi/e.........................datemi una mano
al momento posseggo un casco modulare ( aime' fumo...........)marca jfm,andava bene per lo scooter che avevo prima,ma ora vorrei comprarmi un casco piu' "serio",mi piace molto il nolan centoquattro,ma costa una fucilata ( da buon zeneize !) lo so' la sicurezza e' importante e' al prezzo non si dovrebbe badare ma ultimamente ho visto sto casco NITRO e' ha un costo davvero irrisorio,se poi aggiungo che ho visto varie recensioni e prove fatte su questo casco ne sono rimasto sbalordito cioe' e' molto quotato in fatto di sicurezza o almeno nella norma e' piu' che buono. datemi un consiglio....................:

pieroge
06-05-2012, 00:22
ciao, scusami ma io non sono nuovo,sono nuovissimo e tre giorni che sono iscritto,e ancora non ci acchiappo,poi con tutti sti forum....devo stare attento dove chiedo, perdonami io volevo solo chiedere dei caschi nitro modulari.....................cosa ne pensano.

lupo56
06-05-2012, 11:08
Buongiorno a tutti, ieri per l'anniversario di matrimonio, ho ricevuto in regalo dai figli , una giacca di pelle tipo vintage della Held : in effetti non è male ma avendo già un giacchetto traforato e considerando che potrei cambiarlo, stavo pensando di prendere un casco alternativo al mio integrale Shoei 1100.
Mi consigliereste un modulare ? E se sì quale ( tenendo conto che avrei un controvalore di 200 euro per la giacca ) ?
Grazie ancora

amedeo gs1200
06-05-2012, 11:38
Ero contrario ai modulari. Poi mi sono fatto tentare dal system 6 e devo dire che è veramente confortevole. Certo il prezzo non è proprio a buon mercato....

woutan
06-05-2012, 11:41
Schuberth C3 va bene con SRC è molto utile e pratico per ascoltare la radio, musica e rispondere, il meno possibile al telefono.

modmax
06-05-2012, 12:10
Se puoi vai su Schuberth o Shoei sono il top, ti faranno dimenticare l'integrale. :cool:

thejulians
06-05-2012, 12:38
tieniti l'integrale...
;)

Pierfranco
09-05-2012, 12:20
Ciao a tutti. Ieri ho comperato uno Suomy D20 e sono un pirla !!!!
L'ho preso al volo perchè il mio AGV è defunto, poveretto era del 2006 .....
Comunque, mi aspettavo di tornare non dico al silenzio totale ma ad un rumore aceetabile.
Benissimo, nulla è successo, è rumoroso come il mio AGV del 2006 e, sopra i 100 KM/h inizia a fischiare che è un piacere. azz, dovevo provarlo.
Ovviamente ho informato il negoziante e lo porterò a vedere, anche se mi pare di capire che il fischio sia una "Caratteristica" degli Suomy !!!!

Pippeis
09-05-2012, 13:21
Ovviamente ho informato il negoziante e lo porterò a vedere, anche se mi pare di capire che il fischio sia una "Caratteristica" degli Suomy !!!!

se è un venditore serio e l'hai preso "ieri" potrebbe riprendertelo indietro e farti scegliere un altro modello... magari mettendoci sopra qualche euro per un modello superiore... tentar non nuoce... ;)

Quattro70
10-05-2012, 15:51
[...]

Io non lo sopporto più, appena possibile vogliono libermene e dire che l'ho anche ricomprato perchè il primo me l'hanno rubato dopo tre giorni!!!!! :mad:

Personalmente lo trovo abbastanza comodo, avvolgente e molto silenzioso, ma è un vero forno a microonde d'estate, quasi soffocante ed ha un difetto a mio parere enorme: non si può tenere aperta la visiera in nessun modo. Con il risultato che con il caldo la ventilazione non basta e sembra di essere a Matausen mentre con la pioggia se non hai la visiera apposta si appanna e non c'è verso di risolvere.
La settimana scorsa in costa azzurra mi sono fatto trecento chilometri sotto un diluvio e con una temperatura oscillante fra i 6 e gli 11 gradi e la visiera perennemente appannata. Certo non mi ero portato l'aggeggio antiappannamento ma con tutti i bagagli portarne due è fastidioso, non ci ho neanche pensato. Un casco da essere umano e non da tedesco lo apri di un click, non ti bagni e sconfiggi l'appannamento come peraltro ho sempre fatto.
Non solo, la mentoniera è molto alta e quando viaggi con quella aperta (non mi frega nulla dell'omologazione) il vento tira indietro la testa più di altri modulari. Se penso che sabato dovrò indossarlo, mi viene già male....
Infine a mia moglie il C3 dopo qualche centinaio di chilometri comincia a premere sul vertice della testa in modo quasi insopportabile, tanto che ci dobbiamo sempre fermare, ma questo credo sinceramente sia un problema d conformazione della testa, io non ho problemi.

Comunque me ne voglio liberare per andare sul Neotec che trovo molto comodo e con la benedetta visiera apribile. Comunque il C3 è un casco non adatto alle nostre latitudini ed alla nostra estate, mio personalissimo parere, ovviamente. :(

Bebeto
10-05-2012, 15:59
a parte che il C3 non piace neanche a me, ma piu' che altro xchè mi calza male... ma una cosa sola non capisco : che diavolo è "l'aggeggio antiappannamento" !?! :confused: :confused: :confused:

Pippeis
10-05-2012, 19:03
non si può tenere aperta la visiera in nessun modo. Con il risultato che con il caldo la ventilazione non basta e sembra di essere a Matausen

piccola considerazione personale, ma non troppo. ;) La visiera aperta quando fa caldo è ancora peggio in movimento perchè impedisce la ventilazione interna del casco creando un leggero sollievo alla parte di viso scoperta (con rischi per gli occhi però!!) ma impedendo al resto della testa di prendere aria dalle bocchette di aerazione

Bebeto
10-05-2012, 19:15
giusta osservazione
concordo pienamente :D

Quattro70
11-05-2012, 10:02
piccola considerazione personale, ma non troppo. ;) La visiera aperta quando fa caldo è ancora peggio in movimento perchè impedisce la ventilazione interna del casco creando un leggero sollievo alla parte di viso scoperta (con rischi per gli occhi però!!) ma impedendo al resto della testa di prendere aria dalle bocchette di aerazione


Sulla carta tutto vero, nella pratica il sollievo è enorme, non c'è confronto, anche perchè il mio casco è nero e sotto il sole battente....
Comunque è illogico, ho avuto tanti caschi soprattutto Arai e Shoei ma anche Dainese, Agv etc etc e questo è l'unico in cui non si può tenere aperta la visiera in marcia. Assurdo.
E' un casco per climi freddi a mio parere, ottimo sotto i 15 gradi, pessimo sopra. L'aggeggio antiappannamento è la visiera antiappannamento che è presente nella confezione

ciamp86
14-05-2012, 17:41
ci riprovo dopo un pò... qualche novità sun AGV GT numo...?

m4rcu5
14-05-2012, 17:42
Salve a tutti.
Ormai dal 2007 viaggio in moto con il mio Arai Condor, con cui mi trovo bene ma che ho sempre ritenuto parecchio rumoroso.
Dato che ormai sono passati 5 anni dal suo acquisto, essendo intenzionato a cambiarlo, volevo passare ad un modulare, avendo cambiato anche genere di moto.
Vedendo i vari test sui modulari mi stavo convincendo che il Nolan N104 oppure lo Scoprion Exo 900 Air potessero essere le scelte più equilibrate come rapporto prezzo/insonorizzazione dato che nei vari test sono quelli che hanno fatto rilevare i dB minori a parte (System 6, Schuberth c3 o Shoei Neotec che sono decisamente fuori budget).
Quando oggi finisco tra le varie ricerche a leggere questo post

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=814569&postcount=1

e vedo che l'Arai Condor (da me considerato un casco parecchio rumoroso) fa registrare ad una velocità di 100km/h una rumorosità di 82dB.....e solamente 88dB a 130km/h!
Lo Scorpion sull'articolo di euromoto fa invece registrare 94dB ai 90Km/h e addirittura 106,5dB ai 130km/h! Lo Schubert (che nel test di euromoto è il migliore) ha fatto registrare 95dB ai 90km/h e 104dB ai 130km/h.

La mia domanda è....ma i modulari sono davvero così tanto (e se i numeri sono veri è proprio tantissimo) più rumorosi di un già parecchio rumoroso (a questo punto sembrerebbe solo un mio parere) integrale???!!!! Oppure le cifre riportare per l'integrale, non provenendo dallo stesso test a cui sono stati sottoposti invece i modulari, potrebbero essere sensibilmente differenti e quindi falsare il rapporto tra i vari caschi?

Bulga
16-05-2012, 21:13
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche io ho qualche domanda a proposito di caschi.
Dovrei mandare in pensione il mio Nolan N 101: ho un badget limitato di circa 300€ e sto valutando le varie alternative che offre il mercato. Ho notato che i modelli che vanno per la maggiore sono Shoei Neotec, C3, System6 ma costano decisamente troppo per le mie tasche....
Il Nolan 104 mi sembra troppo costoso rispetto alle prestazioni che offre, quindi mi sto chiedendo: qualcuno può consigliarmi un casco in fibra, silenzioso, ad una cifra di circa 300€???
Grazie dell'aiuto!

umberto58
16-05-2012, 21:30
qualcuno in questo 3d dice di aver trovato l'HJC r-pha max a 320 euro

Bulga
16-05-2012, 21:36
Grazie dell'info, l'HJC l'ho provato e non mi ha entusiasmato....ce l'aveva un mio amico ma l'ha venduto in preda alla disperazione! Diceva che era molto rumoroso e con infiltrazioni d'acqua dalla leva parasole....

umberto58
16-05-2012, 21:43
a che modello ti riferisci bulga visto che l'r-pha max è uscito da poco?
è la prima volta che leggo che ha infiltrazioni d'acqua dal binario della leva parasole e mia moglie che lo usa dice che è molto silenzioso?

Pippeis
16-05-2012, 22:14
@Bulga, io valuterei un Multitec di shoei che ora si trova a prezzo scontato ed è sempre un signor casco. però forse superi di poco il tuo budget.

altrimenti guarda i caschi Scorpion se il nolan non ti è piaciuto. oppure ancora spendi un terzo e ti fai un LS2

ADB
16-05-2012, 23:32
@Bulga

Io ho appena preso il Multitec a poco piu' di 350 euro (in Germania) e ne sono soddisfatto, non e' il massimo della silenziosita' pero' come finiture non si discute, doppia visiera (chiara e progressiva fume') piu' pinlock, paravento sottogola, collarino, chiusura a doppio anello, ottima ventilazione, poi per ultimo (ma non per ultimo) e' proprio bello... :cool:

givi58
16-05-2012, 23:36
@ bulga

se ti può interessare c'è un multitec neotec in vendita , mi sembra una buona occasione

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=357873

dugongo64
17-05-2012, 00:37
@Bulga, prova a contattare Mauro Venturini, Lagunaseca, ha una convenzione con qde e se opti per il multitec monocolore non vai tanto lontano dal tuo budget
Per il casco, ha solo due aspetti migliorabili, non e' silenziosissimo, ma nessun modulare lo e' e potrebbe essere + aerato, per il resto tutto al massimo possibile

sim2
17-05-2012, 10:00
Sulla carta tutto vero, nella pratica il sollievo è enorme, non c'è confronto, anche perchè il mio casco è nero e sotto il sole battente....
Comunque è illogico, ho avuto tanti caschi soprattutto Arai e Shoei ma anche Dainese, Agv etc etc e questo è l'unico in cui non si può tenere aperta la visiera in marcia. Assurdo.



Non è tanto assurdo.
In estate tenere la visiera aperta è, a mio avviso, molto pericoloso.
Considera cosa può accadere se ti entra una vespa un calabrone o simili quando sei in movimento !
Se non fosse per questo pericolo concordo con te sul prendere più aria possibile .

giggs
17-05-2012, 14:56
Ciao, se posso dire la mia, è vero risparmiare sarebbe meglio, xò non c'è dì peggio che un'acquisto sbagliato ...poi ti penti e vorresti lanciarlo al primo tornante! Guarda il rapporto qualita/prezzo.
Lamps.

Bulga
17-05-2012, 21:24
Grazie a tutti per le info...

In effetti è vero che il prezzo non è il solo aspetto da valutare e che non c'è niente di peggio di un acquisto sbagliato...ma ahimè di questi tempi dobbiamo fare i conti con il Dio Denaro!!!!

giggs
18-05-2012, 00:17
Anche questo è vero purtroppo! Non perderti d'animo, vedrai se non hai fretta l'occasione arriva!

ZAGOR
18-05-2012, 18:48
Oggi mi è arrivato il Neotec che ho acquistato da Mauro di Laguna seca, che dire, buon prezzo, rapido in consegna e ottima collaborazione.
Ho provato tutti e 3 i 5 stelle, e alla fine ho scelto lo Shoei per la sua comodita', in effetti è l'unico che si calza come se ci fossi stato dentro da tempo, e poi è molto semplice ed intuitivo.... e pronto per il prossimo viaggio;)
Un grazie a Mauro Venturini
Stefano

Rosgone
19-05-2012, 10:55
"Buon prezzo".....si può sapere quanto?
Grazie

umberto58
19-05-2012, 12:20
Ho provato tutti e 3 i 5 stelle.....
Zagor, 5 stelle in che senso?

Bebeto
19-05-2012, 15:57
penso si riferisca ai caschi al "top" ! nel senso di prezzo e qualità costruttiva
non penso proprio alle stelle dei test Sharp :confused: o no ?
visto che le 5 stelle questi non ce l'hanno proprio :(

umberto58
19-05-2012, 16:12
appunto :-)

ZAGOR
20-05-2012, 12:03
Prezzo 453 spedito, per 5 stelle si intende come dice Bebeto, Shuberth C3, Sistem 6 , Arai e Shoei appunto!!! Il Nolan sorry ma per quello che costa non li vale ...Imho :cool:


ps . parliamo sempre di modulari...