Entra

Visualizza la versione completa : 1200 vs 1200 vs 1200...


KappaElleTi
29-06-2005, 14:14
sarò sintetico

ieri due pirloti ed un ciapanò della Braccine Corte Q.d.E. hanno fatto un esproprio proletario presso la concessionaria moto di genova
-K1200R
-K1200S
-R1200ST

per andare a farsi notare nelle zone di struscio più in della riviera

premesso che non ero mai salito su un boxer 1200 e che le impressioni della kappona in pista erano troppo limitate (o meglio, ero troppo limitato in pista sulla kappona)

moto stupenda la K1200S ma non è questo il punto

quella che è piaciuta più di tutte è stata, incredibile a dirsi la R1200ST, con frasi del tipo "bella sta moto, :lol: bella moto, :lol: bella bella :lol: " e via dicendo

Il motore 1200 boxer è un motore completamente diverso, da non credere, magari i Jap ci erano già arrivati 10 anni fa BMW solo oggi, ma gira che è una meraviglia, ti invoglia ad aprire e a farlo girare in alto da quanto è fluido STUPENDO!
Il cambio sicuramente non è marchiato BMW, cioè è un cambio vero!!! NORMALITA' o MIRACOLO???
la ciclistica, premesso che non ero mai salito sull'omologa RS è molto leggera, diretta e precisa, diciamo funzionale alle esigenze di una sport tourer quindi con un okkio alla stabilità

DEVO RESISTERE PER NON FARE PAZZIE!!! (è molto semplice basta guardarle :( ) ma montare il motore 1200 sulle vecchie carrozzerie no eh? marketing di M... :mad:


sul kappa due considerazioni

Il freno dietro non frena, ma neanche rallenta :confused:

non sono riucito a sentire differenza fra regolazione comfort e sport dell'esa in percorsi urbani, che le differenze si sentano solo sul misto veloce? :confused:

DavAdv
29-06-2005, 14:20
eheheheheheheheehhhehe.....
Perchè sto aspettando la r-r o la r-s ??

Certo che stò r1200st potevano farlo meno brutto... !!
;)

KappaElleTi
29-06-2005, 14:32
eheheheheheheheehhhehe.....
Perchè sto aspettando la r-r o la r-s ??

Certo che stò r1200st potevano farlo meno brutto... !!
;)

se mettessero quel motore sulla R1150R sarebbe un sogno!!!

KappaElleTi
29-06-2005, 14:36
raffazzono altre due impressioni

sul k1200S la trasmissione aveva un sacco di gioco, non ricordo il kilometraggio, ma non credo fosse a più di qualche migliaio
altro problema un gioco di sterzo mica da ridere

anche sul K1200 R la trasmissione non era il massimo, buona invece sul 1200ST

personalmente la st la preferirei un pelo meno caricata in avanti come posizione di guida


NON PROVATELA!!!

fortealamo
29-06-2005, 14:39
personalmente la st la preferirei un pelo meno caricata in avanti come posizione di guida

perche' , tocchi il serbatoio con l'anguria ? :happy1:

Saetta
29-06-2005, 14:41
raffazzono altre due impressioni

sul k1200S la trasmissione aveva un sacco di gioco, non ricordo il kilometraggio, ma non credo fosse a più di qualche migliaio
altro problema un gioco di sterzo mica da ridere

anche sul K1200 R la trasmissione non era il massimo, buona invece sul 1200ST

personalmente la st la preferirei un pelo meno caricata in avanti come posizione di guida


NON PROVATELA!!!

PROVATA !
A parte l'effetto stirella, ma magari dopo un pò ci si abitua, anche per i miei gusti troppo caricata sui polsi.
Ovviamente, de gustibus.... :lol:

KappaElleTi
29-06-2005, 14:41
perche' , tocchi il serbatoio con l'anguria ? :happy1:
:lol:
NO, il cupolino con la nappa :mad:

fortealamo
29-06-2005, 14:43
perche' , tocchi il serbatoio con l'anguria ? :happy1:

giuro che avrei voluto clikkare su annulla, dopo aver scritto .....ma mi e' scappato il mouse :lol:

KappaElleTi
29-06-2005, 14:48
se esce un R1200R degno di sto nome a me scappa una scimmia non male!

fortealamo
29-06-2005, 14:51
sperem ... cosi' io mi levo qlla dell'eRReTi (850 ;-) )

Logistich
29-06-2005, 14:58
sarò sintetico


non sono riucito a sentire differenza fra regolazione comfort e sport dell'esa in percorsi urbani, che le differenze si sentano solo sul misto veloce? :confused:


KappaElleti, ma che culo hai? :lol: :lol:
I sport non riesco ad usarlo nanche a Boccaseriola!!!!!!!!! :lol: :lol:
Scherzi a parte, si sente da morire la differenza tra normal e sport, dietro diventa di marmo e sulle sconnessioni è troppo secca,mentre l' anteriore ti dà delle bastonate assurde.
Il gioco del cardano è possibile vista la potenza, strano il gioco dello strerzo, è l prima volta che lo sento dire.
Che il modello fosse della prima serie senza ammortizzatore di sterzo?

KappaElleTi
29-06-2005, 15:09
KappaElleti, ma che culo hai? :lol: :lol:
I sport non riesco ad usarlo nanche a Boccaseriola!!!!!!!!! :lol: :lol:



non sono certo un Tester serio ma parlo di percorsi urbani ad andature sotto 80 km /h

sulla moto che ho provato non si sentiva differenza proprio a livello di comfort, ho pensato che la differenza magari uscisse a livello di guida cosa che nel percorso urbano non puoi provare

se mi dici così vuol dire che il sistema non funzionava o funzionava male, o che ho 10 kili di gelatina al posto del cul :rolleyes:

comunque la esse non era messa bene, non so come mai, il conce parlava di dover sostituire il perno guida dell'hossack, fattostà che in curva la moto ondeggiava e la trasmissione aveva molto, molto gioco, nel complesso sarebbe stata la moto più completa del terzetto

detto questo non posso smettere di pensare ai passi avanti che ha fatto il motore boxer

Logistich
29-06-2005, 15:37
E' vero!!!!! :D :D :D
Faccio fare da tester a voi e quando il boxer è a puntino vendo la quattro cilindri e rientro a due!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S. quando mi piace cambiare tipologia di motore , passare da un monocilindrico ad un due a v , poi a un boxer e in fine ad un quattro cilindri in linea ti fà apprezzare pregi e difetti di ogni tipologia di motore :eek: :eek:

pico
29-06-2005, 16:35
l'amico andrea si è comperato l'ST e domenica scendendo dal passo Duran giudava come un'assassino!!!
ad ogni curva o tornante arrivava sempre di traverso... :confused:
ero dietro di lui con il mio bisonte e mi sono molto divertito nel vederlo giudare così!!!
:weedman: :weedman: :weedman:

Ricky vierventiler
29-06-2005, 18:08
giuro che avrei voluto clikkare su annulla, dopo aver scritto .....ma mi e' scappato il mouse :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
30-06-2005, 09:03
sperem ... cosi' io mi levo qlla dell'eRReTi (850 ;-) )

allora come si dice?

stay tunned

resta tonnizzato :arrow:

Uto
30-06-2005, 09:15
scusa KappaElleTi.....
io stò pensando di cambiare la mia bambina...(sig!) R 1100 RT ... la ragione mi fa pendere verso la nuova Rt 1200 ma devo dire che la ST mi ha colpito molto...
purtroppo ho già sentito dire che ha una posizione di guida "scomoda" .... o meglio... "troppo caricata" sui polsi.
il problema è che faccio parecchi chilometri ed essendo innamorato dell'RT come impostazione di guida la cosa mi preoccupa....

KappaElleTi
30-06-2005, 11:11
Non ti so rispondere, nel senso che la moto l'ho provata per mezz'ora prima di passare sui Kappa, ma siccome il motore mi ha interessato intendo chiedera al conce una seconda prova per approfondire questi aspetti, mediante regolazione della sella eventualmente dei semimanubri (e anche del cupolino che non ho capito come si fa a regolare).

la cosa che fondamentalmente mi ha dato fastidio, considera che sono circa 1.95 di altezza, è la posizione molto raccolta delle gambe al punto che molto peso rimane comunque caricato sulle pedane, quasi fossi accucciato.

Detto questo le colorazioni attuali per me fanno cagare, sia come grafica che come scelta ed accostamento dei colori, sono sicuro che in colorazione unica o con strisce verticali la moto non apparirebbe come una gondola rovesciata, magari l'anno prossimo, oppure tocca riverniciarla

la linea non mi dispiace
Il motore (indipendentemente dalla potenza) è bello fluido ed invoglia ad esplorare i 7000 non come succede coi nostri boxer, forse merito delle masse di equilibratura
Il cambio ripeto era veramente OK

Uto
30-06-2005, 11:38
Non ti so rispondere, nel senso che la moto l'ho provata per mezz'ora prima di passare sui Kappa, ma siccome il motore mi ha interessato intendo chiedera al conce una seconda prova per approfondire questi aspetti, mediante regolazione della sella eventualmente dei semimanubri (e anche del cupolino che non ho capito come si fa a regolare).

la cosa che fondamentalmente mi ha dato fastidio, considera che sono circa 1.95 di altezza, è la posizione molto raccolta delle gambe al punto che molto peso rimane comunque caricato sulle pedane, quasi fossi accucciato.

Detto questo le colorazioni attuali per me fanno cagare, sia come grafica che come scelta ed accostamento dei colori, sono sicuro che in colorazione unica o con strisce verticali la moto non apparirebbe come una gondola rovesciata, magari l'anno prossimo, oppure tocca riverniciarla

la linea non mi dispiace
Il motore (indipendentemente dalla potenza) è bello fluido ed invoglia ad esplorare i 7000 non come succede coi nostri boxer, forse merito delle masse di equilibratura
Il cambio ripeto era veramente OK
avevo pensato anca me alla regolazione dei smimanubri e del cupolino.... mmmmhhhh........vedrò di provarla. cmq. grazie delle informazioni...
ma tu cos'hai esattamente? una K?

KappaElleTi
30-06-2005, 11:53
k1100lt 'na favola di moto
R850Rt bella e buona

comunque il vero problema sono le pedane ALTEEEEEEE e vicine alla sella (per la mia altezza)

Uto
30-06-2005, 12:07
la 1100 lt ce l'ha anca il mio fratellino gemello....
1.95 minkia.... ma quanto sei alto!!!!!
approposito.... ho un problema al cambio della mia bambina... in 5a e solo in 5a in accellerazione mi da uno strappo ... come un buco... il mecca dice che se ne andato il dentino della 5a nell'ingranaggio.... il fatto è che uno mi dice di non preoccuparmi almeno fino a che la marcia sta dentro... l'altro mi fa gelare il sangue dicendomi che è pure molto pericoloso...si potrebbe bloccare la ruota!!!!!
il fatto è che nessun conce BMW vede la mia moto prima di settembre/ottobre!!!!!!!!!!!!
il franz mi dice che l'unico che può darmi informazioni è tale "boxer4ever"..... che scrive su questo forumme.... lo conosci?

KappaElleTi
30-06-2005, 12:16
boxer forever è in gamba ma neanche l'unico che ti può dare consigli.

anche se in questi casi è dura capire qualcosa senza avere la moto sotto mano, per non dire aprire e guardare direttamente il pezzo, ti consiglio di spiegare dettagliatamente i sintomi nel forum tecnico dei consigli del fai da te compreso modello ed anno produzione

se qualcuno ha avuto precedenti esperienze ti posterà le sue ipotesi/consigli

Uto
30-06-2005, 12:19
boxer forever è in gamba ma neanche l'unico che ti può dare consigli.

anche se in questi casi è dura capire qualcosa senza avere la moto sotto mano, per non dire aprire e guardare direttamente il pezzo, ti consiglio di spiegare dettagliatamente i sintomi nel forum tecnico dei consigli del fai da te compreso modello ed anno produzione

se qualcuno ha avuto precedenti esperienze ti posterà le sue ipotesi/consigli
grazie ..... ma qual'è il forum tecnico?

KappaElleTi
30-06-2005, 12:34
ti serve una bussola...

allora in alto alla pagina web a sinistra c'è scritto quellidell'elica la più......

se clicchi ti si aprono diversi link
forum di discussione - walwal, la cantina, caffè 900....
forum tecnici - consigli per il fai da te, tuning, convenzioni ecc

KappaElleTi
30-06-2005, 12:40
http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=19

altrimenti questo è il link
non l'ho messo subito perchè magari se impari direttamente a girare il forum trovi molte sezioni che ti possono interessare
ciao