PDA

Visualizza la versione completa : prova HP2 su motociclismo


Ailait
29-06-2005, 12:04
Barba corri a vedere cosa dicono delle sospensioni...........

guidopiano
29-06-2005, 12:09
invece su DUE RUOTE di Luglio c'è l'articolo dell'abbigliamento BMW e il tipo ha sotto il culo una KTM....... :confused:

hahahahahahahhah.....qui mamma BMW dovrebbe intervenire

Linguaccia
29-06-2005, 12:10
non costa una sega € 18000

Ailait
29-06-2005, 12:14
non costa una sega € 18000


infatti!!!!!!!!!!!:mad:
che se la ficchino nel sedere
non per alimentare il lato arancione ma il rapporto qualità/prezzo rispetto alla LC8 è a favore di quest'ultima in modo imbarazzante
se non altro dovrebbe essere priva di difetti invece ha le sospensioni o mollicce o troppo rigide.......

barbasma
29-06-2005, 12:15
grazie del link...

comunque se costa davvero 18.000.... se già a 14.000 non la compravo....la scimmia è morta e defunta...

SUPERENDUROOOOOOOOOOOOOOOO.... :snorting: :snorting: :snorting:

Ailait
29-06-2005, 12:17
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I0D3E72D01524AFE8C125702E0031347D?OpenDocument

barbasma
29-06-2005, 12:21
ma scusate... nella prova dicono che la sospensione ad aria.... FA SCHIFO...

c'è solo una regolazione.... se è molle... troppo molle... se è dura.... troppo dura...

su una moto da 18.000 euro!!!!

solite stronzate BMW.... se ci mettevano una WP seria!!!!

tolgono il telelever evviva... e poi fanno sta stronzata!!!! :mad: :mad: :mad:

Linguaccia
29-06-2005, 12:23
ma scusate... nella prova dicono che la sospensione ad aria.... FA SCHIFO...

c'è solo una regolazione.... se è molle... troppo molle... se è dura.... troppo dura...

su una moto da 18.000 euro!!!!

solite stronzate BMW.... se ci mettevano una WP seria!!!!

tolgono il telelever evviva... e poi fanno sta stronzata!!!! :mad: :mad: :mad:

barba,ma .loro si devono distinguere sempre senno i foghetti non la comprano tanto chi vuoi che ci vada in fuoristrada con un mezzo cosi

Ailait
29-06-2005, 12:24
tolgono il telelever evviva... e poi fanno sta stronzata!!!! :mad: :mad: :mad:



ci sta tutta..........

barbasma
29-06-2005, 12:27
con 18.000 euro mi compro la SUPERENDURO ci metto le WP FACTORY CON LE MOLLE IN TITANIO!!!!!

e mi avanzano ancora un sacco di soldi....

PietroGS
29-06-2005, 12:34
barba,ma .loro si devono distinguere sempre senno i foghetti non la comprano tanto chi vuoi che ci vada in fuoristrada con un mezzo cosi

Io sono un foghetto e infatti se la comprerò sarà solo per andare al bar!

Ha Ha Ha Ha Ha

Comunque 18.000 euri: bella botta! (ma più o meno si sapeva.....)

Per il resto è da provare quello che scrivono i giornalai non mi interessa.....

adventurer
29-06-2005, 12:34
scusate...ma l'articolo non dice che è troppo molle o troppo dura....dice solo che morbida non è adatta a prove speciali...non è che i 18000 euri ci fanno diventare troppo cattivi....e vi assicuro che quando la vedrete dal vivo e la sentirete accesa la scimmia risusciterà....

barbasma
29-06-2005, 12:44
integro le info... un amico austriaco ha scritto sul forum LC8...

in germania costerà 16.000 euro...

in austria... 19.000!!!! :mad: :mad: :mad:

MOTORRAD l'ha testata e non ne ha parlato molto bene.... :( :( :( :(

ragazzi una moto da 18.000 euro NON DEVE AVERE DIFETTI PER QUANTO MI RIGUARDA!!!!

ma stiamo scherzando???? ci si comprano due EXC/WR specialistici con quella cifra!!!!!

AsHt
29-06-2005, 12:48
premesso che non sono interessato a quel gs (anche se esteticamente mi affascina), ed in generale non pratico fuoristrada, sono convinto che ne venderanno parecchie, anche su questo forum...

è stato lo stesso per la rockster, per il gs 1200 per la K-S e soprattutto la K-R, oltre alle cricetone r1200 st e rs

giusto per ricordare qualche commento:

che brutta
troppo strana
troppo cara
troppo lunga
troppo pesante
ma cosa ci fai che tanto non ci vai in pista
buona solo per le autostrade tedesche
troppo plastica
proppo ferro
poco maneggevole
non ci carichi nulla
cosa la compri a fare una fuoristrada che pesa così?
buona per il deserto, ma per i nostri sterrati troppo grossa
perchè si ostinano a chiamarla enduro se in realtà ci fai solo turismo?
ha le borse piccole
ha le borse grandi
la ktm costa meno
la superdiuk va + veloce
la volevo + turistica
la vecchia era meglio
l'avantreno è troppo leggero
quanto è brutto quel faro
che brutto top case

volete che continui? :lol:

Merlino
29-06-2005, 12:48
Se in germania costa 16.000 si compra lì, qual'è il problema :D

Ailait
29-06-2005, 12:50
dai porco cane 18.000 è una follia
è giusto che non abbia davvero alcun difetto
eppoi cosa vuol dire non va bene per le speciali
e per che minchia deve andare bene una moto da 18.000??

barbasma
29-06-2005, 12:51
per me 16.000 euro sono una cifra enorme... forse per voi no... per me già 13.000 sono troppi!!!

una FORD FOCUS FAMILIARE TDI costa meno di 16.000!!!!!!

ma stiamo scherzando????

un carotone usato si trova a 8000-9000 euro!!!!!

Merlino
29-06-2005, 12:52
dai porco cane 18.000 è una follia
è giusto che non abbia davvero alcun difetto
eppoi cosa vuol dire non va bene per le speciali
e per che minchia deve andare bene una moto da 18.000??

Soft è molto più confortevole, ma manca il giusto sostegno per la guida da “prova speciale”.

Sapete leggere ho sapete solo ragliare?

Supermukkard
29-06-2005, 12:53
perchè?

c'è il 999 che costa 30 mila iuros (eppoi magari se le prende dal 1000 k5)

ce stanno le HD da 25 mila iuros

ce stanno li SUV da millemila iuros che vanno in difficoltà sulla neve

ce stanno tante cose a sto porco mondo ;)

barbasma
29-06-2005, 12:53
significa che se ci vai forte.... FA SCHIFO!!!

allora se devo comprare una HP2 per andarci piano... mi compro un GS normale!!!!

considera che come carotonisti già consideriamo molli le forcelle anteriori che sono delle WP serie!!!!

e per capirlo non serve GIO SALA!!!!

Merlino
29-06-2005, 12:54
per me 16.000 euro sono una cifra enorme... forse per voi no... per me già 13.000 sono troppi!!!
una FORD FOCUS FAMILIARE TDI costa meno di 16.000!!!!!!
ma stiamo scherzando????
un carotone usato si trova a 8000-9000 euro!!!!!

Ma chi ti ha chiesto di comprarmela?

I ktm usati comprateli te, già non vanno da nuovi.

e smettila di dire che l'uva è acerba (PUNTO) :mad:

Ailait
29-06-2005, 12:55
Soft è molto più confortevole, ma manca il giusto sostegno per la guida da “prova speciale”.

Sapete leggere ho sapete solo ragliare?

ah già adesso ho capito......hai ragione........
manca il giusto sostegno per la guida da prova speciale........
immagino che sia un optional non previsto nella modica cifra.......

Merlino
29-06-2005, 12:56
significa che se ci vai forte.... FA SCHIFO!!!



Sei proprio cotto, dice nella posizione SOFT, se lo metti su Hard ti passa anche sulle orecchie d'asino che hai

Ailait
29-06-2005, 12:57
...................:lol:

PietroGS
29-06-2005, 12:57
ragazzi una moto da 18.000 euro NON DEVE AVERE DIFETTI PER QUANTO MI RIGUARDA!!!!

Sono assolutamente d'accordo.
Ma di che difetti si parla?

Penso che possano essere delle interpretaziono soggettive, dipende da chi la prova.....
Se fanno provare a Sala (per es.) una enduro di serie, per come và lui, ti dirà che sicuramente la sospensione non lavora a dovere, il motore manca, ecc.....
ci credo con la manetta che ha..... ma per noi "standard" magari va benissimo!

Merlino
29-06-2005, 12:57
In più, c’è una rotella laterale che consente due regolazioni: soft e hard. Tra le due, sebbene passi un solo mezzo giro, c’è molta differenza. Soft è molto più confortevole, ma manca il giusto sostegno per la guida da “prova speciale”.

speriamo che rileggendo vi si apra la mente :lol:

Ailait
29-06-2005, 12:59
a me si è aperto il culo
prova ad immaginare cosa ne è uscito.........:lol: :lol: :lol: :lol:

Merlino
29-06-2005, 12:59
a me si è aperto il culo
prova ad immaginare cosa ne è uscito.........:lol: :lol: :lol: :lol:

Un coso con la tua faccia???

PietroGS
29-06-2005, 13:05
Il problema non sono i difetti: sono i 18.000 euri punto e basta!

Ailait
29-06-2005, 13:07
un coso???
cosa intendi???

no forse non hai capito.......è uscito
uno stronzo........................................... .........................................

ɐlɔɐlɔ
29-06-2005, 13:08
Mammamia!!!

18000!!

Chiunque la prenda inoltre metterà su anche qualche boiata/accessorio, no?! Es. serbatoio maggiorato, eventuali borse, fesserie o protezioni varie in carbonio -> ed in un attimo si arriva ai 20.000Euri!!!

Mah, son convinto che se ne venderanno comunque parecchie, forse ancora di più che se costasse solo 5000€

Ailait
29-06-2005, 13:09
Il problema non sono i difetti: sono i 18.000 euri punto e basta!

in attesa di ulteriori prove
i difetti in relazione ai 18.000 non li calcoliamo mica??

Guanaco
29-06-2005, 13:11
infatti!!!!!!!!!!!:mad:
che se la ficchino nel sedere
non per alimentare il lato arancione ma il rapporto qualità/prezzo rispetto alla LC8 è a favore di quest'ultima in modo imbarazzante
se non altro dovrebbe essere priva di difetti invece ha le sospensioni o mollicce o troppo rigide.......

Beh, è vero che costa uno sproposito. Ci saranno comunque un sacco di acquirenti che se l'accatteranno senza nemmeno sapere cosa hanno sotto le natiche.
Ad ogni modo, non è confrontabile con l'LC8. Confrontando i modelli, così come escono sul mercato, la HP2 è molto più specialistica.
A me non dice un tubo di niente e non saprei che farmene, ma capisco bene chi ne è rimasto affascinato.
:-p

Merlino
29-06-2005, 13:18
un coso???
cosa intendi???

no forse non hai capito.......è uscito
uno stronzo........................................... .........................................

se lo dici tu. pace :D

Ailait
29-06-2005, 13:18
magari sto prendendo un abbaglio
ma cosa vuol dire che è molto più specialistica??
perchè l'LC8 ADV non lo è?
non esistenvano moto analoghe prima della HP2

EnroxsTTer
29-06-2005, 13:21
in attesa di ulteriori prove
i difetti in relazione ai 18.000 non li calcoliamo mica??
Appunto, aspetta ulteriori prove che quella di motociclismo mi pare una "preview" molto poco tecnica. Poi magari viene fuori che la moto e' pure peggio, ma giudicare da 4 righe in croce si addice solo allo stile di Barbasma. ;)

Merlino
29-06-2005, 13:24
Seriamente.

purtroppo attualmente e da diversi anni dall'avvento del TELE/PARAlever, non ho mai preso in considerazione le R/Gs come moto da fuoristrada (provengo in gioventù dal Cross), tanto che ho sempre detto che le uniche (purtroppo) Gs che potessero temprassi di tale sigla erano le F :-o .
Detto questo, ed avendo un attaccamento alla BMW particolare, vedere ora una GS vera, mi fà palpitare, i 18.000€ sono tantissimi, veramente tanto, ma si vive una volta sola, o come dice il Barba "non fanno le bare con le tasche", quindi ergo, che se decidessi di prenderla perchè dal vivo avrò la conferma delle mie sensazioni, sarà un salasso, ma speso per una passione che non ha prezzo.

Guanaco
29-06-2005, 13:24
magari sto prendendo un abbaglio
ma cosa vuol dire che è molto più specialistica??
perchè l'LC8 ADV non lo è?
non esistenvano moto analoghe prima della HP2

Vuol dire che l'ADV è un po' più stradale e turistica. Ha pure un po' di carena e un cupolino decente. La HP2 la devi modificare, magari con un serbatoio più capiente, delle borse ad hoc non proprio economiche e un minimo di protezione. E non credo che sia molto comoda. Insomma, è racing, altissima di sella. Non per tutti. Pensata per l'offroad. L'assenza del Telelever e la sospensione pneumatica la dicono lunga. Anche la mancanza di contralbero e il tipo di erogazione non è in sintonia con un utilizzo stradale per lunghi viaggi. Sul fanale ha una maniglia per tirarla in caso s'impantani...

Paolillo Parafuera
29-06-2005, 13:29
Partendo dal presupposto che una prova del genere fa poco testo...


se fosse vero il discorso sospensioni, bmw mi deluderebbe non poco.
per quanto mi riguarda, la moto potrebbero farla pagare 25.000, ma porco cane se ci scrivi HP e la presenti come il MEGLIO DEL MEGLIO, allora la moto deve essere IL MEGLIO del MEGLIO, senza compromessi e semplificazioni.

Paolillo Parafuera
29-06-2005, 13:30
come al solito, in bmw ti vendono l' "IMMAGINE":mad:


... spero di sbagliare:!:

Ailait
29-06-2005, 13:33
l'LC8 ha il cupolino e carena
questo non vuol dire che è meno specialistica
quella che usava meoni era praticamente uguale
telever paralever?
questo vuol dire che non sono adatti al fuoristrada per questo motivo la BMW ha scelto la forcella tradizionale
bhè l'LC8 le montava già come tutte le altre moto
quindi questo particolare non aggiunge nulla alla sua specialità
sospensione pneumatica?
vorresti dirmi che delle WP specifiche la renderebbero meno specialistica?
il faro? bhè se bastasse solo quello....

in definitiva, ma stiamo parlano di un semplice assaggio....di motociclsimo per giunta......trovo che costi eccessivamente

Merlino dice che dopo tanto esce un vero GS, questo significa che i precedenti non erano all'altezza, si capisce bene che ti piace, che ti appassiona non puoi certo pretendere che a tutti faccia lo stesso effetto, io non me la prenderei manco morto, non mi piace il genere ma se dovessi scegliere a sto punto prenderei una carota..........

Merlino
29-06-2005, 13:37
Merlino dice che dopo tanto esce un vero GS, questo significa che i precedenti non erano all'altezza, si capisce bene che ti piace, che ti appassiona non puoi certo pretendere che a tutti faccia lo stesso effetto, io non me la prenderei manco morto, non mi piace il genere ma se dovessi scegliere a sto punto prenderei una carota..........

Ragazzi liberi nei gusti liberi nelle idee, chi dice il contrario. A me piace e spero che non mi piaccia dal vivo (Economia familiare), però ho solo questa possibilità vista una certificata allergia alla carota ed i suoi derivati ;)

Boro
29-06-2005, 13:59
A me piace. Se la vendono a quel prezzo sono bravi e credo che la venderanno, perchè non mi sembra che in giro ci sia niente di lontanamente simile, specie come fascino, a cominciare da quei due bei cilindroni.
Tutti siamo qui a scandalizzarci ma chi non ne vorrebbe una in garage?

Chi disprezza compra...

barbasma
29-06-2005, 14:09
anche a me piace....

ma mi piace anche una porsche.... però non ho i soldi per comprarmela...

18.000 euro è troppo.... specialmente in confronto alla SUPERENDURO che costerà il 30% in meno!!!!

Guanaco
29-06-2005, 14:13
l'LC8 ha il cupolino e carena
questo non vuol dire che è meno specialistica
quella che usava meoni era praticamente uguale
telever paralever?
questo vuol dire che non sono adatti al fuoristrada per questo motivo la BMW ha scelto la forcella tradizionale
bhè l'LC8 le montava già come tutte le altre moto
quindi questo particolare non aggiunge nulla alla sua specialità
sospensione pneumatica?
vorresti dirmi che delle WP specifiche la renderebbero meno specialistica?
il faro? bhè se bastasse solo quello....
in definitiva, ma stiamo parlano di un semplice assaggio....di motociclsimo per giunta......trovo che costi eccessivamente
Merlino dice che dopo tanto esce un vero GS, questo significa che i precedenti non erano all'altezza, si capisce bene che ti piace, che ti appassiona non puoi certo pretendere che a tutti faccia lo stesso effetto, io non me la prenderei manco morto, non mi piace il genere ma se dovessi scegliere a sto punto prenderei una carota..........

Non è questione di essere all'altezza...

Non so più come dirlo... Il GS è ormai una moto stradale che all'occorrenza può fare qualche sterrato. C'è chi la utilizza in modo molto più impegnativo, ma la moto non ha un'impostazione specialistica. E' un mezzo a 360 gradi, turistico, agile sul misto, comodo, a suo agio anche in autostrada, etc. E' una categoria ben precisa: enduro stradali. Ad esempio: Varadero, Tiger, V-Strom, etc. Il GS va magari un po' meglio di queste in fuoristrada, ma non nasce per le gare.

L'ADV KTM è decisamente più adatto al fuoristrada ed è più alto di sella. Però, ha pure questo buone propensioni turistiche e di macinakilometri su strada. Insomma, va benissimo per i viaggi ed è ben protetta. Ci vai tranquillamente in autostrada, a patto di non tenere medie troppo elevate (la ruota davanti è volutamente piuttosto scarica rispetto a un GS).

La HP2 è un'altra storia. Non ha compromessi. Ha un serbatoio micro, è mostruosamente alleggerita, è tecnica al 100%, tutto è finalizzato a uno scopo preciso: velocità in off-road. Punto. Va anche bene su asfalto, perché a quanto pare è meravigliosamente equilibrata e non le manca certamente la coppia o la potenza. Ma non nasce per fare viaggi lunghi su strada. Ci sono tutti i punti che ho già elencato sopra. Leggi anche le descrizioni ufficiali di BMW.

Infine, da qualche parte devo aver letto di una KTM pensata solo per le corse. Poi c'è la Superenduro, etc. Più di così...

:)

drlukas
29-06-2005, 14:18
In sella alla BMW HP2
Affascinante e potente, ha prestazioni da speciale dakariana ma un prezzo che fa passare la voglia di avventurarsi in fuoristrada. E’ la nuova GS “High Performance”
testo e foto di Giuseppe Gori
È bella, bellissima. Sta affascinando anche gli appassionati di altre discipline, addirittura delle moto carenate. Potere di un marchio - sono sempre molti quelli sensibili alle etichette – e forza di un design che riscopre finalmente l’enduro relativamente leggero. Due quintali per il fuoristrada non sono pochi, ma se il paragone è con le endurone conosciute il bicchiere diventa mezzo vuoto.
Comunque la si guardi, la nuova BMW HP2 ha tutte le carte in regola per far discutere e fors’anche sognare, come tutte le cose esclusive. Esclusiva per prezzo - la HP2 costa ben 17.500 euro – e per l’altezza della sella. Affascinante e non popolare, per collocazione e caratteristiche. L’originale status da ostentare magari con una pizzicata alla frizione quando si aggredisce un marciapiede.
Usarla nelle scampagnate e per l’aperitivo in centro è l’ideale. Portarla in fuoristrada con un minimo di disinvoltura è un’altra cosa, e lanciarla nell’enduro vero un mestiere per pochi volenterosi esperti che se la sentono di graffiare 17.500 euro colorati in grigio/blu con la forma di un motore boxer.
Un giocattolo divertente, un modo d’essere “stone washed” come l’abbigliamento finto-consumato, un alter ego delle Porsche Cayenne usate per lo shopping e la discoteca. Come le SUV hanno scalzato molte coupé e spider nella graduatoria dei desideri, dopo anni di custom e naked, sportive e scooteroni, una vera enduro (l’attuale GS 1200 è da considerare ormai una stradale) torna a sfoggiare un’immagine da star.
Una moto da happy hour (nel senso letterale del termine), che apre un nuovo filone più sportivo della gamma BMW: con la sigla HP (da interpretare come High Performance) il marchio bavarese vuole caratterizzare una nuova serie di modelli più brillanti e meno turistici così come nelle auto la sigla M rappresenta l’high-end per le serie 3, 5 e 6. La HP2 è il primo modello a inaugurare questa filosofia.
In sella alla BMW HP2
Com’è fatta
Per averla ci sarà da litigare, perché ne arriveranno poche.
Dal 10 settembre, primo giorno di disponibilità commerciale, fino a fine anno ne consegnano in Italia 180, e nel 2006 sono pianificati altri 300 esemplari. Una sola colorazione prevista: grigio/blu. Un accostamento originale, ma per tutti quei soldi, forse, si poteva fare qualcosa di più.
Essenziale e snella come le vecchie GS a due valvole, le finiture della HP2 sono buone, a prima vista anche migliori delle BMW “normali”. Plastiche più flessibili e meno scricchiolanti (come si conviene al fuoristrada), strumentazione minimalista, faro tondo e una solida forcella Marzocchi upside-down regolabile al posto dell’ormai classico Telelever. Finalmente c’è un vero telaio, un traliccio di tubi diviso in due e imbullonato, in modo da scongiurare eventuali crepe.
Il motore è ancor più protagonista del solito, largo e possente con le sue testate a quattro valvole, mentre il basamento (recentemente ridisegnato per la GS 1200) si fa apprezzare per le sue ridotte dimensioni. Il cambio è a 6 marce e la frizione a comando idraulico. La meccanica torna a fondersi con la ciclistica nel forcellone monobraccio, che è una scultura tanto è massiccio, con la saldatura dei due semigusci a vista che diventa quasi elemento estetico e termina con la bella scatola del cardano, talmente piccola da lasciare bene in vista mozzo e disco frenante. Quest’ultimo è singolo sia davanti che dietro, in acciaio, e viene “morso” da due pinze Brembo a doppio pistoncino parallelo e flottante. Belli i cerchi Behr anodizzati, con attacco raggi sui bordi per una ruota più rigida e tubeless.
Il pezzo forte della ciclistica, comunque, è l’ammortizzatore ad aria. Qui i vecchi enduristi troveranno subito analogie con gli indimenticabili Sachs Hydrocross. Il mono della HP2, infatti, sfrutta e amplia lo stesso principio. L’aria ha funzioni sia elastiche (non c’è la tradizionale molla) che di freno idraulico. Coassiale alla valvola per gonfiare e sgonfiare c’è una rotellina per la regolazione “comfort” e “sport” che modifica il freno idraulico, mentre variando la pressione interna al mono con la pompetta in dotazione (fissata dietro il montante sinistro del telaio) si cambia il precarico.
Chi vuole giocare con la messa a punto nelle soste per prendere fiato con la HP2 ha pure una livella a bolla fissata sul telaio a destra per controllare l’assetto. Chissà se il manuale sconsiglia di farlo mentre si guida?
Nel caos del traffico cittadino, il manubrio alto e largo della HP2 passa sopra gli specchietti retrovisori altrui. Dall’alto della sella si domina bene la situazione e l’unico rammarico è per la scarpa sinistra, inevitabilmente fresata dalla larga pedana in titanio e dal perno zigrinato della leva del cambio. Ad ogni modo, il problema vero non sono le scarpe, ma le gambe: chi non le ha lunghissime si troverà poco a suo agio nel salire e scendere dalla HP2, perché la sella ha un’altezza piuttosto importante.
Una volta sopra, però, tutto è sotto controllo, con gli abituali comandi BMW diversi dal resto della produzione e le manopole stranamente lisce. Le avremmo preferite più scolpite, se non addirittura da cross.
La frizione è morbidissima, si innesta la prima e… miracolo: il cambio è secco, preciso e corto negli innesti. Dopo una prima fase di entusiasmo, però, si ritorna al “clack-clack”, anche se stavolta non si tratta del cambio. Sulla HP2 a far casino è la scatola del cardano, mentre il borbottio dello scarico è civile e gustoso, e fa intuire che all’interno del motore c’è una minor quantità di inerzia.
I pistoni sono sempre grossi come due fiaschi di vino, ma su questa HP2 il volano della frizione è alleggerito e il motore è più pronto a ogni sgassata. Il freno anteriore non è potentissimo, ma ben modulabile, mentre più brusco e potente è quello posteriore, che in fuoristrada può essere usato cambiando la zigrinatura d’attacco e la lunghezza della leva a pedale.
Su asfalto si curva bene, sfruttando comunque il ridotto appoggio dei pneumatici tassellati, anche se col salire della velocità è necessario tenersi un certo margine. Quando si entra sul primo sterrato ci si accorge subito che la forcella è molto “aperta” e, rimanendo seduti, si curva lentamente. Allora si sale in piedi, si avanza col busto e la HP2 cambia completamente carattere. L’avantreno diventa un aratro che solca la strada, dove lo metti rimane e col gas si decide quanto e dove derapare. La trazione è sufficiente, ma i cavalli sono tanti e, soprattutto in prima e seconda, ci vuole un po’ di “rispetto” verso la coppia del motore.
La HP2 si dimostra, insomma, una moto adatta ai grandi spazi, dove sfogare i tanti cavalli a velocità da speciale dakariana, o trottare sicuri con un avantreno ben piantato in terra. Tuttavia, è probabile che i più saggi non rischieranno di graffiare così tanti euro a due ruote, andando piuttosto alla ricerca del porticciolo giusto dove potersi togliere la polvere dalla bocca. Magari in due, visto che sarà omologata anche per un passeggero…
http://www.motonline.com/img_repository/zepgori_12.jpg http://www.motonline.com/img_repository/zepgori_2.jpg http://www.motonline.com/img_repository/zepgori_11.jpg
http://www.motonline.com/img_repository/zepgori_1.jpg http://www.motonline.com/img_repository/zepgori_3.jpghttp://www.motonline.com/img_repository/zepgori_5.jpg

Boro
29-06-2005, 14:26
anche a me piace....

ma mi piace anche una porsche.... però non ho i soldi per comprarmela...

18.000 euro è troppo.... specialmente in confronto alla SUPERENDURO che costerà il 30% in meno!!!!


Matteo, anche la SUPERENDURO e solo una voglia, e lo hai detto tu stesso, basta un AT per fare quello che fai. Percui argomenti di "convenienza" reggono poco ;). 13.000 euro per il k, o 18.000 euro per l'hp2 sono cmq tanti, e a quel punto, potendo, credo sia meglio cavarsi la scimmia senza scendere a compromessi...

Personalmente, è più facile che fra un pò venda il mio GS e mi prenda un AT usata. Appagamento scimmia nullo, ma farò le stesse cose (meglio in fuoristrada, peggio su asfalto) col portafoglio più gonfio, che non guasta. ;)

Saetta
29-06-2005, 14:33
Insomma....., facciamo uscire questi due benedetti super enduro un pò fuori misura,
poi , a seconda delle preferenze/inclinazioni/follie personali/dotazione tecnica/capacità economiche e fisiche/piacere e/o godimento ciascuno :

Ci andrà in Africa

Ci andrà a zonzo

Ci rimorchierà

Ci andrà al bar

Ci andrà pè greppi

Ci andrà a Capo Nord in due con le borse bagagli e, forse, il sidecar.

Ci andrà in garage e se la luciderà sino a poter fare a meno della luce elettrica.

Ci andrà al lavoro e se la parcheggerà sulla scrivania

Ci andrà al (suo o di altri) matrimonio.

Ci andrà a.... ehm ehm

Quelli che vogliono fare fuoristrada/enduro e/o similari in maniera (semi) professionale, sanno già da anni cosa comprare. :arrow:

Augh ! :axe:

Tourer55
29-06-2005, 14:47
Io dico solo che si sta passando il limite! 18.000,00 euro = 34.852.860 Lire lumbard!
Ma stiamo scherzando? Per andare per sassi? Mi compro un mono KTM e mi diverto lo stesso (anzi..forse di più). posso anche comprarmi una moto per andare a spasso con zaino!
Che status è? Status symbol di dentista o forse di architetto "Radical".
Siamo completamente fuori!
Chissà se veramente esce la 1200S HP dove arriva! Sono pronto a scommettere non meno di 24.000 euro.

Yanez
29-06-2005, 15:00
Ma....e di quella Transalp nuova 7 e mezzo...non si dice più nulla?

boschi
29-06-2005, 15:23
Purtroppo il rapporto qualità prezzo in bmw è un pezzo che se lo sono dimenticato, leggevo un pò di tempo fà sul sole 24ore dei larghi margini con cui bmw moto lavorava. Il prezzo delll'hp2 va considerato in base alle moto che prevedono di vendere tenendo fermo il margine di guadagno
Meno vendite + alto deve essere il prezzo :cool:

PietroGS
29-06-2005, 15:23
Io dico solo che si sta passando il limite! 18.000,00 euro = 34.852.860 Lire lumbard!
Ma stiamo scherzando? Per andare per sassi? Mi compro un mono KTM e mi diverto lo stesso (anzi..forse di più). posso anche comprarmi una moto per andare a spasso con zaino!
Che status è? Status symbol di dentista o forse di architetto "Radical".
Siamo completamente fuori!
Chissà se veramente esce la 1200S HP dove arriva! Sono pronto a scommettere non meno di 24.000 euro.

Ma perchè ci si sorprende?
E' una special!
Non ci si ricorda più del prezzo delle Honda RC30 o RC45 o NR750 oval piston, delle MV Agusta F4 Ago o Tamburini, delle Ducati SP, di alcune Harley, ecc ecc?

La HP4 S costerà sicuramente di più di 24.000 euri.

GIANFRANCO
29-06-2005, 15:28
Ma....e di quella Transalp nuova 7 e mezzo...non si dice più nulla?

Si dice solo che la Honda vuole tante mazzate da quando ha messo fuori produzione l'Africa Twin... e mi fermo qui...

Tourer55
29-06-2005, 15:33
Ma perchè ci si sorprende?
E' una special!
Non ci si ricorda più del prezzo delle Honda RC30 o RC45 o NR750 oval piston, delle MV Agusta F4 Ago o Tamburini, delle Ducati SP, di alcune Harley, ecc ecc?

La HP4 S costerà sicuramente di più di 24.000 euri.

Non paragonerei un pezzo come la Tamburini o una Ducati a una BMW! Le Italiane sono e rimarranno pezzi da mettere in un museo d'arte moderna!
BMW saranno funzionali, ma mai dei gioielli!

Logistich
29-06-2005, 15:47
Non paragonerei un pezzo come la Tamburini o una Ducati a una BMW! Le Italiane sono e rimarranno pezzi da mettere in un museo d'arte moderna!
BMW saranno funzionali, ma mai dei gioielli!

Questa direi che è a gusti personali, personalmente un k100 o una ADV la metteri nel museo ugualmente :eek: :eek: ( k1200s no per esempio)

PietroGS
29-06-2005, 15:51
Si dice solo che la Honda vuole tante mazzate da quando ha messo fuori produzione l'Africa Twin... e mi fermo qui...

Concordo! I Jap sono e rimangono dei fifoni! .....come al solito aspetteranno di vedere come vanno le HP2 e Superenduro varie per poi iniziare a copiare.....

Tourer55
29-06-2005, 15:53
Questa direi che è a gusti personali, personalmente un k100 o una ADV la metteri nel museo ugualmente :eek: :eek: ( k1200s no per esempio)

...de gustibus..... Io metterei la "S" e la "Rockster" e fra un po' la 1200R.

PietroGS
29-06-2005, 15:59
Non paragonerei un pezzo come la Tamburini o una Ducati a una BMW! Le Italiane sono e rimarranno pezzi da mettere in un museo d'arte moderna!
BMW saranno funzionali, ma mai dei gioielli!

Sicuro! la MV Agusta al museo c'è già; ma come dice Logistich è una questione di gusti.
E' più di 80 anni che BMW costruisce motociclette da museo e la HP2 è una di queste.

Tourer55
29-06-2005, 16:01
Sicuro! la MV Agusta al museo c'è già; ma come dice Logistich è una questione di gusti.
E' più di 80 anni che BMW costruisce motociclette da museo e la HP2 è una di queste.

In effetti sembra un KTM degli anni 70!! hihihihi...

PietroGS
29-06-2005, 16:04
In effetti sembra un KTM degli anni 70!! hihihihi...

Hai detto bene: le Kappone di quel periodo sono altri pezzi da museo!

Tourer55
29-06-2005, 16:19
Hai detto bene: le Kappone di quel periodo sono altri pezzi da museo!

Allora erano lo stato dell'arte. Ma il tempo passa!
Scusate ma questo coso non lo giustifico. E' una vita che penso "Ci vorrebbe un bel GS come l'80!".
E' uscito qualcosa di molto simile, ma non giustifico per niente il prezzo.
E' vero! sarà esclusiva, la compreranno senz'altro in molti (a Milano già la vedo parcheggiata davanti al "Nabu" o in qualche altro locale di fighetti.

Ma, ripeto: quando è troppo è troppo!

cartaio
29-06-2005, 16:24
Qui sul Garda ci sono in giro centinaia di gs1200 moto che costa abbastanza ne vedo veramente passare tantissime e allora alla BMW non frega una cippa del costo perche tanto le comprano ugualmente
che si 1200 o la HP2 e' indifferente....

barbasma
29-06-2005, 16:29
Un giocattolo divertente, un modo d’essere “stone washed” come l’abbigliamento finto-consumato, un alter ego delle Porsche Cayenne usate per lo shopping e la discoteca. Come le SUV hanno scalzato molte coupé e spider nella graduatoria dei desideri, dopo anni di custom e naked, sportive e scooteroni, una vera enduro (l’attuale GS 1200 è da considerare ormai una stradale) torna a sfoggiare un’immagine da star.
Una moto da happy hour (nel senso letterale del termine), che apre un nuovo filone più sportivo della gamma BMW: con la sigla HP (da interpretare come High Performance) il marchio bavarese vuole caratterizzare una nuova serie di modelli più brillanti e meno turistici così come nelle auto la sigla M rappresenta l’high-end per le serie 3, 5 e 6. La HP2 è il primo modello a inaugurare questa filosofia.


:wav:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ailait
29-06-2005, 16:31
siamo sinceri strapaghiamo le BMW a qualunque costo
sanno benissimo che possono chiedere qualunque cifra
anzi più costano più vendono
il gs in museo?? mi vien da ridere
i vecchi si ma gli ultimi col cavolo
il gs 1200 è una delle moto più sputtanate che esistono
ormai è pura banalità

in BMW sono dei geni, dei mostri ma per quanto concerne il marketing
basta che esca una merda con il logo sopra e tutti gridano al miracolo
in un mondo come questo, esaperato, con la tecnologia sempre più spinta
le rivoluzioni tecniche non ci sono più
tutti copiano
alcuni seguono una corrente più personale
le bmw non hanno poi tanto di speciale rispetto alle altre moto....
con questa mentalità ovvio che gli altri ci vedono come fighetti
ma io mi sento in parte preso per il culo
per questo voglio provare altre strade

cartaio
29-06-2005, 16:37
siamo sinceri strapaghiamo le BMW a qualunque costo
sanno benissimo che possono chiedere qualunque cifra
anzi più costano più vendono
il gs in museo?? mi vien da ridere
i vecchi si ma gli ultimi col cavolo
il gs 1200 è una delle moto più sputtanate che esistono
ormai è pura banalità

in BMW sono dei geni, dei mostri ma per quanto concerne il marketing
basta che esca una merda con il logo sopra e tutti gridano al miracolo
in un mondo come questo, esaperato, con la tecnologia sempre più spinta
le rivoluzioni tecniche non ci sono più
tutti copiano
alcuni seguono una corrente più personale
le bmw non hanno poi tanto di speciale rispetto alle altre moto....
con questa mentalità ovvio che gli altri ci vedono come fighetti
ma io mi sento in parte preso per il culo
per questo voglio provare altre strade
concordo....

Tourer55
29-06-2005, 16:38
le rivoluzioni tecniche non ci sono più
tutti copiano
alcuni seguono una corrente più personale
le bmw non hanno poi tanto di speciale rispetto alle altre moto....
con questa mentalità ovvio che gli altri ci vedono come fighetti
ma io mi sento in parte preso per il culo
per questo voglio provare altre strade

Dai! a parte ultimissime "Against" e "HP", le BMW vecchie sono belle! Dobbiamo ammetterlo! Penso comunque che la nuova tendenza esaspererà alcuni utenti affezionati da anni! Barbasma è scappato. Altri seguiranno!
Io ho comprato una BMW vecchia, e non me ne frega niente, perchè l'ho amata e sognata per anni (Leggi "S"). La terrò per un bel po', questo e poco ma sicuro!

Ailait
29-06-2005, 16:50
personalmente mi piaccionno tutte le bmw vecchie
in particolare
serie K eccettuati gli ultimi KS-GT (non mi dicono nulla)
GS tutti i mitici 2 v quelli erano avanti davvero
GS fino al 1100 ancora molto bella e all'epoca in parte rivoluzionaria
S
RT non mi facevano impazzire
tutte le R ancora adesso sono belle

Giacam
29-06-2005, 16:50
L'HP2 è bellissima, la vorrei nel mio garage assieme alla Yamaha MT01 e ad una Dragstar....

Ma io mi sono innamorato di questa.... :eek:

Paolillo Parafuera
29-06-2005, 16:52
siamo sinceri strapaghiamo le BMW a qualunque costo
sanno benissimo che possono chiedere qualunque cifra
anzi più costano più vendono
il gs in museo?? mi vien da ridere
i vecchi si ma gli ultimi col cavolo
il gs 1200 è una delle moto più sputtanate che esistono
ormai è pura banalità

in BMW sono dei geni, dei mostri ma per quanto concerne il marketing
basta che esca una merda con il logo sopra e tutti gridano al miracolo
in un mondo come questo, esaperato, con la tecnologia sempre più spinta
le rivoluzioni tecniche non ci sono più
tutti copiano
alcuni seguono una corrente più personale
le bmw non hanno poi tanto di speciale rispetto alle altre moto....
con questa mentalità ovvio che gli altri ci vedono come fighetti
ma io mi sento in parte preso per il culo
per questo voglio provare altre strade


detto da uno che ha preso una rockster lo posso capire, anche se non condivido;)

è irritante vedere come sempre, quando qualcuno cambia moto e marchio, sia subito pronto a sputare su ciò che ha osannato fino al giorno prima

ma forse prima della prova della speed non avevi guidato altro che bmw

barbasma
29-06-2005, 16:54
personalmente io mi ritengo fuori target dalla HP2 tanto quanto lo sono per un CAYENNE... o qualsiasi altro veicolo che costi moralmente più del mio reddito utile annuale....

quindi possono anche farmi la pubblicità migliore e far disegnare la moto da pininfarina...

rimane il fatto che la mia passione motociclistica arriva fino ad un certo punto vitale....

e se non ci fossero alternative valide posso anche capire.... ma dato che ci sono (sia qualitativamente sia economicamente).... SI INCULINO LORO E LA LORO MOTO!!!!

come ha detto mangar80 nei maiali.... tanto entro 2-3 anni i fighetti si saranno stufati e si troverà usata....

Tourer55
29-06-2005, 16:54
L'HP2 è bellissima, la vorrei nel mio garage assieme alla Yamaha MT01 e ad una Dragstar....

Ma io mi sono innamorato di questa.... :eek:

Concordo! Anche la sorellina da strada non è male

barbasma
29-06-2005, 16:55
L'HP2 è bellissima, la vorrei nel mio garage assieme alla Yamaha MT01 e ad una Dragstar....

Ma io mi sono innamorato di questa.... :eek:

purtroppo non se ne parla prima del 2006... pesanti ritardi nelle consegne...

Tourer55
29-06-2005, 17:07
detto da uno che ha preso una rockster lo posso capire, anche se non condivido;)

è irritante vedere come sempre, quando qualcuno cambia moto e marchio, sia subito pronto a sputare su ciò che ha osannato fino al giorno prima

Ma dai! non si tratta di sputo nel piatto! Sono commenti che fanno anche più di un concessionario! Nuova tendenza significa anche scontentare alcune aspettative. Mi sembra giusto che le scelte di Marchio non debbano essere seguite a prescindere dai gusti personali.

E' logico che bMW continuerà ad affermarsi. Il loro Marketing non è idiota.
Un punto dolente sarà che, come mi ha commentato un conce, la BMW considererà la moto sempre più un prodotto integrato e legato al marketing e alla vendita. verrà trattato sempre più come un'auto. Sarà sempre più raro trovare un Concessionario appassionato, e un meccanico pure.
BMW Milano è un classico esempio della nuova filosofia.

Ailait
29-06-2005, 17:48
detto da uno che ha preso una rockster lo posso capire, anche se non condivido;)

è irritante vedere come sempre, quando qualcuno cambia moto e marchio, sia subito pronto a sputare su ciò che ha osannato fino al giorno prima

ma forse prima della prova della speed non avevi guidato altro che bmw


non sto sputando sul piatto
prima della bmw avevo uno sputer
ora ho provato dell'altro e mi sono reso conto di alcune cose
non nascondo di essere per alcune cose irritato da come le BMW vengono in senso lato giudicate
non trovo siano tutto sto granchè
continuo ad essere affezionato alla mia non la cambierei con una del nuovo corso, mi piace ancora molto
aggiungo che andai a vedere la KR ero intenzionato ad acquistarla
il conce nonostante il mio interesse non mi ha mai proposto nulla
anzi
non mi ha mai chiamato nemmeno per dirmi quando sarebbe stata disponibile
mi hanno fatto provare il KS
insomma ogni volta devo essere sempre io a chiamare
nel mio lavoro se non propongo oppure chiamo i clienti rischio di perderli
loro invece si permettono il lusso di farsi rincorrere
questo mi sta sul cazzo
ora le cose non sono andate cosi come sembrava
e io che dovevo essere un sicuro acquirente per il conce
non lo sono più anzi sono intenzionato a cambiare marchio
questa è una cosa stupida da parte loro
sono viziati
qualunque cosa facciano viene accettata magari brontolando ma pure sempre accettata
capisco che posso sembrare esagerato visto che dall'oggi al domani ho cambiato idea, bhè piuttosto che statico
con questo però non intendo dire che la BMW mi fa schifo
non sono ancora ai livelli barbareschi

Wittmann
29-06-2005, 17:49
Devo ammettere che il desiderio di averne una si e' fatto subito strada in me... ma cavolo il costo e' assolutamente ingiustificabile considerata anche la qualita' della componentistica.Per quella cifra pretendo Ohlins come minimo,inoltre da endurista sfegatato,sono ultraconvinto che dei 300 esemplari venduti nel bel paese solo alcuni finiranno in sterri e mulattiere il resto fara' bella mostra di se davanti ai bar....La settimana scorsa mi e' arrivato il nuovo CRF 450 X alla prima uscita 2 "voloni" di un certo rilievo con piccoli danni sul parafango e convogliatore...tutto cio' per sottolineare come sia davvero difficile a meno di essere un "ufficiale" o un ultramilionario,"spendere" un mezzo da 18,000 euri in luoghi piu' o meno impervi...e' puro esercizio di stile,uno status simbol,un mezzo meravigliosamente inutile...Ha completamente ragione il Barbasma 1000 volte piu' efficace la KTM

Ailait
29-06-2005, 17:51
per intenderci
quando ho detto a mio padre che volevo cambiare la mia per la speed
ha cominciato a dire, come fosse un'eresia, ma come si fa a cambiare una bmw per una triunz

ma se non sai nemmeno come vanno......!!! :mad:

VintAgE
13-07-2005, 00:32
con 18000 iuri mi compro un altro roadster e mi pago due (2) zoccole scandinave per 2 (due) giorni di fila ogni settimana per un anno...cambiandole pure,,, :D :D :D