Visualizza la versione completa : Sarebbe meglio se la Nolan...
Per quanto riguarda il Nolan N43 Air moltissimi utenti si lamentano della possibilità di avere la visiera solo in posizione aperta o chiusa.
Credo sarebbe SERIO da parte di Nolan mettere in commercio un kit per effettuare la trasformazione, piuttosto che provvedere a fare un casco nuovo, spingendo di fatto l'utente a ricomprare il casco o a passare a nuova marca.
Rimane il fatto che non si capisce come si possa produrre un casco con una limitazione di quel tipo !!! :mad:
AggiungereI anche, e questa è pura considerazione personale, che avrei preferito che la pubblicità sui nuovi prodotti fosse rimasta fuori da questi post della Nolan.
Ps siccome non posso leggere tutti i post, nel caso il kit fosse stato messo a disposizione, non va considerato quanto sopra.
Distinti saluti
NOLANGROUP
27-09-2011, 14:27
Per quanto riguarda il Nolan N43 Air moltissimi utenti si lamentano della possibilità di avere la visiera solo in posizione aperta o chiusa.
Credo sarebbe SERIO da parte di Nolan mettere in commercio un kit per effettuare la trasformazione, piuttosto che provvedere a fare un casco nuovo, spingendo di fatto l'utente a ricomprare il casco o a passare a nuova marca.
Rimane il fatto che non si capisce come si possa produrre un casco con una limitazione di quel tipo !!! :mad:
AggiungereI anche, e questa è pura considerazione personale, che avrei preferito che la pubblicità sui nuovi prodotti fosse rimasta fuori da questi post della Nolan.
Ps siccome non posso leggere tutti i post, nel caso il kit fosse stato messo a disposizione, non va considerato quanto sopra.
Distinti saluti
Ciao, con l'ormai prossima uscita del nostro nuovo N43E Air sarà anche disponibile come ricambio per tutti i possessori dell'N43 Air un nuovo meccanismo visiera che permette scatti intermedi alla visiera.
Ciao!
carlo.moto
27-09-2011, 14:30
Ma insomma !!!!!!! Per chi non l'avesse capito, ora usciranno i nuovi modelli, gettate via i vecchi di cui mi sento di supporre quasi con certezza che la Nolan non avesse bisogno di noi per elencare i vari difetti e sopratutto ricomprate i nuovi,....... naturalmente !!!!!!
n nuovo meccanismo visiera che permette scatti intermedi alla visiera.
Mi consenta di dire:
- Occorreva l'arrivo del nuovo casco per avere il pezzo di ricambio ?
- Ovviamente toccherà pagarlo suppongo.
Cordiali saluti
NOLANGROUP
27-09-2011, 14:39
Ma insomma !!!!!!! Per chi non l'avesse capito, ora usciranno i nuovi modelli, gettate via i vecchi di cui mi sento di supporre quasi con certezza che la Nolan non avesse bisogno di noi per elencare i vari difetti e sopratutto ricomprate i nuovi,....... naturalmente !!!!!!
Sinceramente non capisco il signigficato del tuo post....se rileggi il post precedente al tuo viene lamentato un limite presente sull'N43 Air e si chiede la possibilità di risolvere questo inconveniente senza dover assollutamente comprare un nuovo casco.
Beh, questa soluzione è a disposizione di chiunque ne abbia bisogno: acquistando un nuovo meccanismo visiera si ottengono scatti intermedi della visiera senza dover acquistare un nuovo casco.
Evidentemente sottovaluti tutte le varie opinioni, critiche e consigli che ci hanno fornito gli altri utenti del forum...che tu ci creda o no sono spunti preziosissimi ai quali attingeremo senza dubbio in fase di sviluppo di nuovi prodotti.
carlo.moto
27-09-2011, 14:52
Sono stato il primo in senso assoluto a rispondere a questa Vs. iniziativa di coinvolgere l'utente e mi sono dichiarato "felice possessore" di un N103, trascurando, ma questa è colpa mia, di sottolineare che a 2 mesi sono dovuto intervenire con 2 punti sulla fodera della imbottitura e con il Bost k per fare aderire l'automatico di plastica che vorrebbe fissare la guancia sinistra. Malgrado questo, ma a Voi non lo avevo scritto, mi sono, ripeto, dichiarato soddisfatto; troppe volte però nelle risposte ai vari post dei miei colleghi motociclisti ho letto frasi del tipo "vedrete che nel prossimo modello che uscirà, questo difetto o quell'altro .......". Bene, questo mi fa supporre che eravate già a priori a conoscenza dei vari difetti strutturali e che non occorreva qualcuno che li facesse notare; un esempio per tutti è il mio casco di cui moltissimi utenti hanno lamentato la esiguità di spazio tra mento e casco, uno di noi se non ricordo male ha chiesto anche se ci sarebbe stata la possibilità di sostituire solamente la parte basculante per lo meno nei caschi più nuovi. Credetemi, non voglio fare alcuna polemica perchè non serve a nessuno.
NOLANGROUP
27-09-2011, 14:54
Mi consenta di dire:
- Occorreva l'arrivo del nuovo casco per avere il pezzo di ricambio ?
- Ovviamente toccherà pagarlo suppongo.
Cordiali saluti
Il fatto che l'N43 Air non fosse dotato di scatti intermedi della visiera non è un difetto di fabbricazione ma una sua caratteristica facilmente individuabile prima dell'acquisto.
Siamo comunque cosapevoli dell'esigenza, da parte degli utenti, che il casco abbia questa caratteristica e siamo quindi andati incontro a tale esigenza.
NOLANGROUP
27-09-2011, 15:12
Sono stato il primo in senso assoluto a rispondere a questa Vs. iniziativa di coinvolgere l'utente e mi sono dichiarato "felice possessore" di un N103, trascurando, ma questa è colpa mia, di sottolineare che a 2 mesi sono dovuto intervenire con 2 punti sulla fodera della imbottitura e con il Bost k per fare aderire l'automatico di plastica che vorrebbe fissare la guancia sinistra. Malgrado questo, ma a Voi non lo avevo scritto, mi sono, ripeto, dichiarato soddisfatto; troppe volte però nelle risposte ai vari post dei miei colleghi motociclisti ho letto frasi del tipo "vedrete che nel prossimo modello che uscirà, questo difetto o quell'altro .......". Bene, questo mi fa supporre che eravate già a priori a conoscenza dei vari difetti strutturali e che non occorreva qualcuno che li facesse notare; un esempio per tutti è il mio casco di cui moltissimi utenti hanno lamentato la esiguità di spazio tra mento e casco, uno di noi se non ricordo male ha chiesto anche se ci sarebbe stata la possibilità di sostituire solamente la parte basculante per lo meno nei caschi più nuovi. Credetemi, non voglio fare alcuna polemica perchè non serve a nessuno.
Per il problema inerente al tuo N103 credimi se ti dico che scrivendo al nostro Customer Service info@nolan.it avresti avuto tutta la necessaria assistenza per la risoluzione del problema.
Se fossimo stati a conoscenza del "limite" prima del lancio dell'N43 Air quale motivo avremmo avuto per non superarlo?
Siamo venuti a conoscenza di questa esigenza una volta che il casco era già stato messo sul mercato e siamo quindi andati incontro alle varie esigenze apportandone le migliori richieste dando la possibilità di soddisfare questa esigenza anche senza acquistare un nuovo casco.
Nessuna polemica, anzi...io sono qui per ascoltare e confrontarmi con chiunque e magari per chiarire alcune notre scelte che possono apparire discutibili.
Ciao e grazie per il confronto.
Il fatto che l'N43 Air non fosse dotato di scatti intermedi della visiera non è un difetto di fabbricazione ma una sua caratteristica facilmente individuabile prima dell'acquisto.
Su questo non ci piove.... cretino io a compralo senza farci caso...
Ma se mi permette, mandare in produzione un casco con quella caratteristica, senza offesa per lei ovviamente, non è stato molto lungimirante.
Rimane il fatto che cmq Nolan non mettete a disposizione un kit gratuito per ovviare a quel sistema.
In pratica, tocca comprare un casco nuovo o tenersi il vecchio con la scelta cervellotica di qualcuno che probabilmente in moto non ci ha mai messo piede.
Distinti saluti
Commodoro
28-09-2011, 12:21
Su questo non ci piove.... ....la scelta cervellotica di qualcuno che probabilmente in moto non ci ha mai messo piede.
Distinti saluti
Senza offesa un par di ciufoli. Hai fatto domande e le risposte sono state
pronte e cortesi. Quindi manteniamo il dialogo nei limiti della cortesia ed evitiamo di dare del cretino a chicchessia.
NOLANGROUP
28-09-2011, 12:36
Su questo non ci piove.... cretini noi a compralo senza farci caso...
Ma se mi permette, ancor di piu' lo è chi ha deliberato di mandare in produzione un casco con quella caratteristica, senza offesa per lei ovviamente.
Rimane il fatto che cmq Nolan non mettete a disposizione un kit gratuito per ovviare a quel sistema.
In pratica, tocca comprare un casco nuovo o tenersi il vecchio con la scelta cervellotica di qualcuno che probabilmente in moto non ci ha mai messo piede.
Distinti saluti
Lungi da me dare del cretino a qualcuno!
Però se mi permetti è un pò come se acquistassi un'auto sapendo che questa non è dotata di finestrini elettrici e dopo una stagione mi accorgessi della scomodità pretendendo di averli gratuitamente dalla casa produttrice.
Il finestrino elettrico non preclude il corretto utilizzo della macchina in alcune condizioni.
Il posizionamento della visiera in questione si, perchè se non vuole morire di caldo nei mesi estivi (e credo che in particolare a quelli sia rivolto visto anche il nome AIR) viaggiando a certe velocità da codice, SI MUORE DI CALDO CON LA VISIERA TAPPATA, se c'è anche la mentoniera peggio ancora.
Se la si porta totalmente alzata, oltre l'effetto vela, c'è anche il rischio di beccarsi qualche grosso insetto in faccia.
Per non parlare in caso di appannamento della stessa.
Ma lei lo ha mai provato N43 Air ?
Si faccia un giro quando ci sono 30 gradi in autostrada a 130km/h, poi mi venga a dire che impressioni ha del casco.
Per me si può chiudere qui il post per quanto mi riguarda non ho altro da aggiungere e chi vuol leggere può trarre le sue conclusioni.
Buona giornata.
PS Per Commodoro
Non ho dato del cretino a nessuno, cmq per evitare inutile polemiche ho cambiaro la frase da "cretini noi ad acquistarlo" in "cretino io ad acquistarlo", contento ?
NOLANGROUP
28-09-2011, 14:10
Il finestrino elettrico non preclude il corretto utilizzo della macchina in alcune condizioni.
Il posizionamento della visiera in questione si, perchè se non vuole morire di caldo nei mesi estivi (e credo che in particolare a quelli sia rivolto visto anche il nome AIR) viaggiando a certe velocità da codice, SI MUORE DI CALDO CON LA VISIERA TAPPATA, se c'è anche la mentoniera peggio ancora.
Se la si porta totalmente alzata, oltre l'effetto vela, c'è anche il rischio di beccarsi qualche grosso insetto in faccia.
Per non parlare in caso di appannamento della stessa.
Ma lei lo ha mai provato N43 Air ?
Si faccia un giro quando ci sono 30 gradi in autostrada a 130km/h, poi mi venga a dire che impressioni ha del casco.
Per me si può chiudere qui il post per quanto mi riguarda non ho altro da aggiungere e chi vuol leggere può trarre le sue conclusioni.
Buona giornata.
PS Per Commodoro
Non ho dato del cretino a nessuno, cmq per evitare inutile polemiche ho cambiaro la frase da "cretini noi ad acquistarlo" in "cretino io ad acquistarlo", contento ?
Non dico assolutamente che alcuni scatti intermedi non possano essere utili per una maggior areazione del casco specialmente in certe giornate afose e mentre si viaggia in autostrada, però personalmente mi sembra alquanto pretenzioso che venga modificata gratuitamente la caratteristica di un prodotto quando ne si era a conoscenza in fase di acquisto.
Buona giornata.
cretino io a compralo senza farci caso...
mi tengo fuori da questo forum in quanto preferisco che la casa dialoghi direttamente con gli utenti, però su questa cosa non posso esimermi dallo scrivere la mia opinione.
sei motociclista non di primo pelo, dato che sei nato il mio stesso anno, ed immagino che di caschi in questi 42 anni di vita tu ne abbia comprati parecchi, io almeno una 20ina, e tu prima di comprare un casco non lo analizzi in base all'uso che vuoi farne? se abituato a viaggiare con la visiera semiaperta e non controlli che il prodotto che acquisti vada bene in questo senso?
Io ho un paio di caschi schuberth che per me sono quasi inutilizzabili quando la temperatura supera i 30° ma quando li ho presi mi sono reso conto che erano così, però usando la moto anche d'inverno o in alta montagna ho fatto ugualmente l'acquisto ma non vado a dire a Herr Ugo Schuberth che non sa fare i caschi perchè ad agosto non lo posso utilizzare...
Ora leggo che Nolan oltre ad aver fatto la nuova versione con questa caratteristica migliorata mette a disposizione un kit per chi ha il vecchio modello in modo da andare incontro alle richieste della clientela , questo mi sembra un comportamento serio nei confronti dei clienti acquisiti, potevano fregarsene, tanto i caschi erano già stati venduti...!
se avessero regalato il kit qualcuno si sarebbe lamentato che doveva installarlo a sue spese, se l'avessero installato loro ci saremmo lamentati che si doveva spedirlo... Non si può mai accontentare tutti, c'è sempre qualcuno che critica a prescindere
mi tengo fuori da questo forum ....
Ti apprezzo tantissimo per il tuo atteggiamento super partes ma, premesso che quoto totalmente quanto dici alla fine del tuo intervento, ovvero che tra chi la vuole cotta o cruda non si riesce mai ad accontentare qualcuno, mi sento di confessarti che probabilmente, chi ha palesato problemi connessi con l'utilizzo dell'N43AIR, ha esposto male il problema a cominciare da me.
Io personalmente valuto attentamente l'acquisto di un casco visto che comunque non te li regalano di certo e di solito incrocio le dita in quanto nessuna azienda mette a disposizione dei caschi per provarli sulla moto in movimento (magari fornendo dei copritesta in carta usa e getta per l'igiene).
Ed arriviamo al dunque.
Premetto che viaggio con la visiera chiusa, d'estate è poi (per me) quasi un obbligo quando la possibilità di beccarsi un insetto in faccia è maggiore.
Quando mi fermo, se ho l'esigenza, apro la visiera per rinfrescarmi un pò. Attualmente ho uno Schuberth C2 e uno SHOEI Multitech che mal si sposano con temperature particolarmente alte.
Mi serve quindi un casco estivo, quanto più areato possibile e nei limiti della decenza per la rumorosità.
Leggo le caratteristiche dal sito Nolan, riferite al N43air e leggo:
"N43 AIR si contraddistingue per le significative soluzioni tecniche adottate, a garanzia di sempre maggiore comfort:
01 - l’esclusivo sistema di ventilazione, completo ed estremamente efficace, che sfrutta tre differenti gestioni dei flussi d’aria, attraverso una presa d’aria frontale, due posteriori e due superiori;
Forse sono informato male ma l'areazione del casco la si misura in configurazione tutto chiuso per cui, considerate veritiere le affermazioni della stessa Nolan e quindi non pretenziose, non mi sono assolutamente posto il problema di una visiera priva di scatti intermedi in quanto si parla di un sistema di ventilazione "completo ed estremamente efficace", che, ripeto, considero misurata a casco chiuso.
Alla luce di quanto poi ho riscontrato nella realtà nel casco si soffoca e bagno completamente di sudore l'interno del casco e la testa.
Viaggiare a visiera aperta poi evita la sensazione di mancanza d'aria ma di certo non migliora l'areazione all'interno della calotta, ed aumenta sensibilmente la possibilità di impattare con un insetto o peggio.
Il discorso relativo alla mancanza di scatti intermedi nel movimento della visiera è quindi solo conseguenziale alla necessità di un compromesso trà una moderata areazione e sicurezza, riscontrata ahimè soltanto dopo aver acquistato ed usato il casco.
Mi appare quindi, se non giustificabile quantomeno comprensibile che qualcuno si senta (a torto o a ragione fate voi) preso in giro ma forse ho sbagliato anch'io il termine.;)
Lascia perdere CrisGen, è tempo perso, o prendi per buono quel che ti rispondono o vai su altre marche.
Fine del discorso.
io credo,come disegnatore e progettista, che certi errori in fase progettuale non siano rilevabili,oppure non ritenuti "errori"! se Nolan ritenesse di non fare errori non avrebbe aperto su questo forum uno spazio come questo (è un ottimo spunto per tutti i produttori di qualsiasi cosa) in cui poter raccogliere le richieste dei clienti! mi pare ovvio che lo sviluppo di un casco non si svolga in un mese,per cui alle pecche cui era possibile porre rimedio in fase progettuale e di testing siano state già corrette prima della commercializzazione! non mi sembra corretto che in questo spazio non si tenga conto dei mesi di lavoro che vengono impiegati da una azienda prima di commercializzare un tal prodotto!
non mi sembra corretto che in questo spazio non si tenga conto dei mesi di lavoro che vengono impiegati da una azienda prima di commercializzare un tal prodotto!
Pecco di presunzione ed ignoranza allora se deduco, da quanto hai detto, che questa "raccolta" di feedback da parte di Nolan di sicuro non troverà applicazione nei nuovi 104 e X-702 in quanto "definiti" già prima dell'apertura di questo spazio sul forum?
questo non te lo so dire,dipende da tanti,troppi fattori. sicuramente il miglioramento ci sarà in quanto nuovi prodotti (mi auguro). a fronte di errori clamorosi i nuovi prodotti dovrebbero essere sempre migliorativi nei confronti dei predecessori!
fastfreddy
28-09-2011, 22:29
Viaggiare a visiera aperta poi evita la sensazione di mancanza d'aria ma di certo non migliora l'areazione all'interno della calotta
:lol:
...aprire la visiera non migliora l'aerazione? ...qualsiasi casco a visiera aperta diventa un jet ...ma di che stiamo parlando
:lol:
...aprire la visiera non migliora l'aerazione? ...qualsiasi casco a visiera aperta diventa un jet ...ma di che stiamo parlando
Stiamo parlando di areazione interna di un casco e non di vento in faccia che è cosa differente:mad:
Hai presenti le scanalature al'interno della calotta del casco?
Quelle dove dovrebbe esserci passaggio d'aria ovvero "areazione" dell'area di contatto tra testa, Klimaconfort e calotta interna del casco?
Parlo di quello.
Mentre con lo SHOEI apro la presa d'aria superiore e sento l'aria circolare all'interno del casco, la stessa cosa non succede con il Nolan.
Se poi tu riesci a migliorare l'areazione interna di un casco semplicemente alzando la visiera vuol dire che l'hai preso un tantino più largo del necessario.:lol:
Sono stato abbastanza chiaro adesso?;)
...siete nati per rompere i coglioni voi GS.isti (senza offesa ;) )
....ma voi Guzzisti mica scherzate nè (senza offesa;))
...ma limitatevi alle critiche costruttive :)
Ecco....appunto.....:!:
;););););););)
P.S. Recensione del'N43AIR pubblicato da dueruote (maggio 2009 e quindi non in estate usando una naked) e visibile all'interno del sito della Nolan.
http://www.nolan.it/images/rinocoscimenti/2009DUERUOTEMAGGIO.pdf
fastfreddy
29-09-2011, 08:33
Stiamo parlando di areazione interna di un casco e non di vento in faccia che è cosa differente:mad:
ah, ok, non avevo capito, pardon
(ti sei spiegato male :lol:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |