Visualizza la versione completa : Non potrei dirlo: ho provato la NUOVA GS.....
Zio Erwin
26-09-2011, 22:31
Sono stato a Monaco per l'Oktoberfest.....
Ho rincontrato un vecchio amico.....
Ho provato la nuova GS.........
Poco, ma è stato sufficiente......
Ho alcune foto ma non posso pubblicarle per ovvi motivi......
Non posso dire nulla sempre per ovvi motivi.......
Ho promesso.....
E' un amico potrebbe avere guai......
Posso solo dire che........
I Ducatisti ritorneranno a rosicare......!!!!!
:lol:
I Guzzisti......vabbè hanno provato ad inseguire un sogno.....hanno provato a far volare l'Aquila ma l'hanno abbattuta subito......il primo giorno di caccia.....
:lol:
Ai jap verranno ancora di più gli occhi a mandorla.....
:lol:
Sukate sukate, le streghe son tornate......!!!!
:lol:
avrá guasti che voi umani non potete neppure immaginare:lol:
boxerelica
26-09-2011, 22:34
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: bene chi ride ultimo;)
quatrelle
26-09-2011, 22:41
Sono stato a Monaco per l'Oktoberfest.....
direi che si spiega tutto http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/icon_celebrate.gif Prost!
Avrà il DTC invece dell'ASC?
Questo puoi dirlo ...
Masorcer
26-09-2011, 22:48
Evvaiii che si parlotta dell'unica vera BMW !!! Il GS nuovo !!!! Ma e' gia' costruito ??? Ma hanno abbandonato la plastica e hanno ripreso a fare le moto di ferro ??? e' esteticamente Stra bella ?? Più dell'attuale ?
alabassa
26-09-2011, 22:49
visto che non puoi dire, taci.
lagaibarex
26-09-2011, 22:50
...è pronta la versione anniversario...?
Hanno anche già pronta la lista dei richiami?
Se è come l'altra, prima che diventi un pochetto affidabile bisogna aspettare almeno il 2015
noiseiskinky
26-09-2011, 23:05
zio, se t'è piaciuta cosi tanto nonostante sia una BMW, dev'essere davvero notevole e potrei anche decidere qualcosa
credo
E dopo questi non vedo non sento non parlo?!
Se qualcuno era intenzionato a prendere un gs? Adesso meglio rinunciare che è già vecchio:rolleyes:
sillavina
27-09-2011, 03:58
avrá guasti che voi umani non potete neppure immaginare
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
bikelink
27-09-2011, 07:21
quando uscirà la 1200 a liquido la ducati avrà già pronta la versione derivata dalla Extreme...:lol: e vi rincorrendosi...
che bello...ci saranno gs ad aria a prezzacci...:) e Mts release 1.0 pure..
Ci avranno messo le borse fisse,tanto non le smonta mai nessuno (pure vuote.....)
Esordiranno con la desert.................bar sport edition!!!
Lascia perdere mts che è una moto,non una "bomboniera"........
Dolomiten
27-09-2011, 07:33
E' già inziata la stagione della caccia al pollo ?
highline76
27-09-2011, 08:31
I Ducatisti ritorneranno a rosicare......!!!!!
Forti della Multistrada 1200.......... la vedo proprio dura che tornerranno a rosicare per il GS ......... :(
di la verita' hai letto come me la prova in anteprima (visto che va in questi giorni in stampa ) di PIANETA BICILINDRICO ........
bene bene, così i 1100 e i 1150 costeranno ancora meno quando deciderò di passare a bmw....
:D:D:D
su Pianeta Bicilindrico di questo mese c'è lo spaccato del rivoluzionario motorino d'avviamento: abbandonata la desueta accensione elettronica, il motorino si avvierà per induzione catatonica di un campo elettromagnetico respingente!
highline76
27-09-2011, 09:16
su Pianeta Bicilindrico di questo mese c'è lo spaccato del rivoluzionario motorino d'avviamento: abbandonata la desueta accensione elettronica, il motorino si avvierà per induzione catatonica di un campo elettromagnetico respingente!
sarà una rivoluzione a guiarla su strada !!!!!!
euronove
27-09-2011, 09:42
quando uscirà la 1200 a liquido la ducati avrà già pronta la versione derivata dalla Extreme...
Di più, meglio! sarà una mappatura aggiuntiva:
enduro, urban, touring, sport, EXTREME
:D :D
noiseiskinky
27-09-2011, 09:45
Di più, meglio! sarà una mappatura aggiuntiva:
enduro, urban, touring, sport, EXTREME
:D :D
ma ance la GANG BANG
swordfish72
27-09-2011, 12:50
beh, io domenica scorsa ero all'Area 51 ed ho provato, grazie ad un mio amico, il nuovo space shuttle.....che dirvi, non è come quello attuale, non scalda come quello attuale, non consuma come quello attuale, ed è più comodo di quello attuale. I materiali usati sono leggerissimi ma top secret. In fase di partenza ha una spinta maggiore di quello attuale e non è più di colore bianco, ma ragazzi miei che sballo di esperienza.....peccato che poi mi sono svegliato tutto sudato ed in tv ho visto la De Filippi, che cesso !!!!
utente cancellato_
27-09-2011, 13:07
L' Oktober fest !
Già... troppo da fare ed io me ne ero dimenticato.
Sarà bella e buona, non possono permettersi di toppare.
Mi tengo la mia, credo, e faccio un ripensierino sulla 80GS col pedale.
"meno è meglio"
P.S. se volessi "prestazioni" comprerei una jap, ma io desidero solo "sensazioni".
**p
ma quella nuova con il peso rimane dentro i 35qt o bisogna prendere la C per guidarla?! :lol:
motorrader
27-09-2011, 13:25
...neanche la birra all'Oktoberfest e' piu' quella di una volta :lol::lol::lol:
La Birra è sempre quella, solo che costa di più.:mad:
http://www.youtube.com/watch?v=wCyI667PF_E&feature=related
mangiafuoco
27-09-2011, 14:36
L'hai provata nel parcheggio del Teresiewiesen o sull'autobahn?
Gia' era la migliore del mondo ma questa, grazie all'eccellente invenzione di BMW del raffreddamento ad acqua, sara' avanti a tutti per i prossimi 62 anni...
L'Emarginato
27-09-2011, 15:14
...adesso avanti con la produzione !!! :lol::lol:
CISAIOLO
27-09-2011, 18:22
Porca troia che danni che fa' la birra!
Tricheco
27-09-2011, 18:22
mah................
PATERNATALIS
27-09-2011, 18:42
Evvaiii che si parlotta dell'unica vera BMW !!! Il GS nuovo !!!! Ma e' gia' costruito ??? Ma hanno abbandonato la plastica e hanno ripreso a fare le moto di ferro ??? e' esteticamente Stra bella ?? Più dell'attuale ?
Quando la BMW fece la prima RT non solo la GS non esisteva, ma non era nemmeno concepibile. Che poi adesso sia la moto piu' venduta, la piu' versatile (?) la piu fighetta , quella che ha aperto una strada ecc ecc e' indubbiamente vero.
Ma la vera BMW ni dispiace non e' per niente la GS.:lol::lol:
è bello sapere che qualcuno qui ha la fortuna di provare in anteprima la nuova GS...
enricogs
27-09-2011, 19:30
questo post è.... da cenusuraaaa................ ;-)
PATERNATALIS
27-09-2011, 20:17
E allora CENUSURIAMOLO !!!!:lol::lol::lol:
Sono stato a Monaco per l'Oktoberfest.....
:lol:
septemberfest, semmai
Zio Erwin
27-09-2011, 20:23
Vabbè dai qualcosa vi devo dire, non vi posso lasciare così appesi......
Avrà due mappature.....
Una stradale e una off......
segue.......
ciccio bmw
27-09-2011, 20:29
dismet da di stupidad.:lol::lol::lol:
e organizza un birretta.
ciao Zio
mangiafuoco
27-09-2011, 20:30
Avrà due mappature.....
Una stradale e una off......
Veramente?? Minchia, proprio il top della tecnologia!!! Grande BMW, si conferma ancora una volta la marca più tecnologicamente avanzata che straccia qualunque concorrenza come qualità dei prodotti, fascino del marchio, tradizione e servizio ai clienti.
Se fossi tedesco, sarei orgoglioso di avere una simile azienda nella mia patria.
briscola
27-09-2011, 20:34
pirla ti avevo detto di stare zitto!
abii.ne.viderem
27-09-2011, 20:40
...è pronta la versione anniversario...?
Aspetta almeno un anno, che diamine...
Superteso
27-09-2011, 20:47
Aspetta almeno un anno, che diamine...
Precorrono i tempi :cool:
Così faranno fronte alle innumerevolissimissimetantissimespropositassime richieste...
Zio Erwin
27-09-2011, 20:51
pirla ti avevo detto di stare zitto!
Scusa....non ce l'ho fatta.....!!!
PS: seriamente, devo mandare un MP a Bumoto non vorrei gli creassero dei problemi.....
Già con la storia dei QdE point lo vedono un pò male........
Superteso
27-09-2011, 20:54
PS: seriamente, devo mandare un MP a Bumoto non vorrei gli creassero dei problemi.....
Già con la storia dei QdE point lo vedono un pò male........
si, si... fai bene, non vorrei mai che Standard & Poor's declassasse il forum per le troppe balle inserite :lol::lol::lol:
Zio Erwin
27-09-2011, 20:58
Ciccio e superteso.....
Organizzo la birra se mi promettete che non mi fate domande......
OK?
Podi minga parlà......
Però podi fa vidè i futugrafii.....
Supermukkard
27-09-2011, 21:00
Correva l'anno 1988 e Ducati buttava sul mercato una bicilindrica raffreddata a liquido:
http://img43.imageshack.us/img43/390/1992ducati851desmoquatt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/1992ducati851desmoquatt.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Superteso
27-09-2011, 21:03
Ciccio e superteso.....
Però podi fa vidè i futugrafii.....
Si, Si..... iii futugrafii de ti che te pissi fora tuta la bira bevua :cool:
Zio Erwin
27-09-2011, 21:07
Correva l'anno 1988 e Ducati buttava sul mercato una bicilindrica raffreddata a liquido:
Poi ha buttato anche queste.....buttate in senso biblico.....
http://lh4.ggpht.com/-aIFIETSQVic/SFU8ACtGBNI/AAAAAAAAFtk/cOi3Hy1PiVU/2008-Ducati-SportClassic-GT1000d.jpg
Essì proprio belle moto.....!!
mangiafuoco
27-09-2011, 21:07
Ma anche questa si rompe come quelle vecchie?
Dicci, dicci, che ti ha detto il tuo amico??
Zio Erwin
27-09-2011, 21:08
Il mio amico è il capo collaudatore del progetto....
Superteso
27-09-2011, 21:10
Ma anche questa si rompe come quelle vecchie?
Dicci, dicci, che ti ha detto il tuo amico??
E come fanno a saperlo.... se la storia non mente, i collaudatori saranno i primi che le compreranno :confused:
rivoluzionario motorino d'avviamento: abbandonata la desueta accensione elettronica, il motorino si avvierà per induzione catatonica di un campo elettromagnetico respingente!
Minghi@!!! A fare il tagliando da chi la porteremo, dal dott. Spock? Già adesso ci capiscono poco e un caxxo se l'autodiagnosi non gli spiega per filo e per segno cosa c'è che non va. :mad:
mangiafuoco
27-09-2011, 21:22
Il mio amico è il capo collaudatore del progetto....
Molto bene, basta che tu gli chieda quante volte si è fatto venire a prendere dal furgone...
Zio Erwin
27-09-2011, 21:27
Abbiamo parlato per un pomeriggio.....
Cosa vuoi sapere.....??
In ottobre viene in Husqvarna e verrà a casa mia....se vuoi te lo faccio conoscere....
Superteso
27-09-2011, 21:29
Abbiamo parlato per un pomeriggio.....
Cosa vuoi sapere.....??
In ottobre viene in Husqvarna e verrà a casa mia....se vuoi te lo faccio conoscere....
Ecco organizza la birretta pure con lui.... lo facciamo bere..... e lo interroghiamo ;)
Ma il tuo amico ti ha detto che quello è il my2023 ? Per arrivarci hanno già in cantiere 5 versioni intermedie... :lol:
Zio sono invidiosi perchè tu hai visto la LUCE ! :rolleyes:
E voi, giessisti ad aria brulicanti come formiche, fate silenzio ! :cwm21:
Masorcer
27-09-2011, 22:48
Pater , hai ragione, per me pero' la vera unica BMW di sempre , per me , e' la rr, la prima su cui salii a circa otto anni , quella di mio zio... Una 100. Faro serbatoio e quello Strano motore che usciva di lato e tremava tutto!!! Da allora mi promisi che un giorno n'e avrei avuta una .... Poi la BMW fece il 1150 adv , l'ultima BMW bella per chi gli piace , con faro (due), un serbatoio e uno strano motore !!! Che finalmente comprai quest'anno usata !!! Ciò che e' venuto oltre .... E' l'effimero mondo della plastica .poi non so se senza gs di plastica la BMW oggi sarebbe la BMW !!! Approposito di belle BMW....'qualcuno mi
Venderebbe ad un prezzo abbordabile una r 45 ???
ReverendoSventura
28-09-2011, 00:21
Tolto il gs (e serie r in generale) BMW ha fatto flop con tutti i modelli, vedi serie k, serie g,pure con l'enduro e si e' pure giocata una buona fetta di fedelissimi, per cui non puo' proprio permettersi di toppare con il nuovo gs.
Sono veramente curioso di vedere come sara'.
Intanto mi sono fatto una Guzzi :D:D:D
Zio Erwin
28-09-2011, 08:47
Intanto mi sono fatto una Guzzi :D:D:D
Che invece di flop non ne ha mai fatti.....
emagagge
28-09-2011, 10:24
Zio sei il solito patacca! :lol:
Supermukkard
28-09-2011, 10:39
:lol: :lol: :lol:
dcsr75krapfen
28-09-2011, 11:01
quindi aspetto a comprare il gs 1300??
The Duck
28-09-2011, 13:07
Vabbè dai qualcosa vi devo dire, non vi posso lasciare così appesi......
Avrà due mappature.....
Una stradale e una off.....segue.......
Vabbé, visto che c'ero anch'io aggiungerò un dettaglio.......
Avrà due gomme.......
Una davanti ed una dietro.....
ReverendoSventura
28-09-2011, 13:15
Che invece di flop non ne ha mai fatti.....
Chi se ne frega mi piaceva quella.... :arrow:
noiseiskinky
28-09-2011, 13:40
Vabbè dai qualcosa vi devo dire, non vi posso lasciare così appesi......
Avrà due mappature.....
Una stradale e una off......
pero' con schedina SD da 2 BMWGb potrai sacricare le ulteriori 176 mappature dal BMW store online e deployiarle nella centralina... al momento sono in beta, ancora qualche kernel panic, ma poca roba
mangiafuoco
28-09-2011, 13:47
l'antivirus è incluso o da comprare a parte?
noiseiskinky
28-09-2011, 13:51
l'antivirus è incluso o da comprare a parte?
bah, pivello, nella politica commerciale BMW tutto cio' che puo' NON essere incluso NON lo e', e' il magico mondo degli optionals.
Stanno valutando l'ipotesi di darti la moto senza le ruote, da acquistare separatamente, ma pare che al momento il mercato non e' pronto a recepire la cosa
mangiafuoco
28-09-2011, 13:52
Già. Che ingenuo che sono.
utente cancellato_
28-09-2011, 15:30
Originariamente inviata da Zio Erwin
Vabbè dai qualcosa vi devo dire, non vi posso lasciare così appesi......
Avrà due mappature.....
Una stradale e una off.....segue.......
Cioè, fammi capire, sarà come una Multistrada ?
; - )
**p
PATERNATALIS
28-09-2011, 15:37
[QUOTE=Masorcer;6126214]Pater , hai ragione,
Mi basta questo :lol::lol:
Pensa che per me il primo motore fu una AJS bicilindica ( penso) del capo di mio padre. Mai piu' trovata.
marchino m
28-09-2011, 20:47
se sono già a questo punto penso che a breve la vedremo girare il prototipo anche qui (nella mia zona) pensate che la 1199 si vede oramai una volta a settimana che passa avanti e indietro
Zio Erwin
29-09-2011, 08:38
Vabbè.......la cilindrata sarà.........
1.000.....
chuckbird
29-09-2011, 09:09
Vabbè.......la cilindrata sarà.........
1.000.....
Ed è esattamente così che nonostante i nuovi motori raffreddati ad acqua...le nostre 1200 verranno intaccate relativamente...
Vabbè.......la cilindrata sarà.........
1.000.....
questo se confermato e' interessante... adesso aspettiamo il peso (non quello dichiarato alla presentazione)
Youzanuvole
29-09-2011, 09:34
..1.000..
http://www.youtube.com/watch?v=npl3iZtdkpw
e poi faranno la multistrada con il motore dell'848 per metterlo in saccoccia a bmw :lol:
chuckbird
29-09-2011, 12:33
E' un sogno che hai fatto su come vorresti fosse il nuovo GS ??:lol::lol:
Obiettivamente i cilindri della moto delle spy-photo sembrano effettivamente più piccoli, indipendentemente dalla perdita delle alette di raffreddamento.
marchino m
29-09-2011, 13:31
in effetti oltre 1200 con il boxer è molto difficile andare l'alesaggio di 101 difficilmente può venire superato
Lo Zio da quando non battibecca più con Ducati1961 non è più lui..
Zio Erwin
29-09-2011, 14:37
Lo sto aspettando......!!
paolo chiaraluna
29-09-2011, 18:12
http://1.bp.blogspot.com/--mUyBgYpT9Q/TmCEvPBjzjI/AAAAAAAADEo/VzdnEEHzOhU/s1600/pescatore-2.jpg
Mmmmmhhhhh.....il mistero si infittisce! :scratch: :scratch: 1000 di cilindrata? e deve battere la Multistrada? :confused: :confused: ...e poi siamo lontani dal 1° Aprile ;) ;) .... ma soprattutto cosa c'entra lo spezzone di video tratto da "Caccia a Ottobre Rosso"???? :scratch: :scratch:
sillavina
30-09-2011, 03:01
l'antivirus è incluso o da comprare a parte?
...che domande: da comprare a parte, ovviamente!!!
http://lh4.ggpht.com/-aIFIETSQVic/SFU8ACtGBNI/AAAAAAAAFtk/cOi3Hy1PiVU/2008-Ducati-SportClassic-GT1000d.jpg
Essì proprio belle moto.....!!
Lasciamo perdere i cessi,che sennò C1 scarver ST ecc ecc ....... sono i vincitori indiscussi..........
BraveAle
30-09-2011, 08:50
Mmmmmhhhhh.....il mistero si infittisce! :scratch: :scratch: 1000 di cilindrata? e deve battere la Multistrada? :confused: :confused: ...e poi siamo lontani dal 1° Aprile ;) ;) .... ma soprattutto cosa c'entra lo spezzone di video tratto da "Caccia a Ottobre Rosso"???? :scratch: :scratch:
Spero non cerchino di battere il Multistrada perché sarebbe uno sbaglio....
BMW deve continuare sulla sua filosofia di moto come ha fatto la Ducati...
Altrimenti qua nel giro di pochi anni avremo delle moto turistiche con 2000 di cilindrata con 200 cv:mad::mad:
Youzanuvole
30-09-2011, 09:20
.... ma soprattutto cosa c'entra lo spezzone di video tratto da "Caccia a Ottobre Rosso"???? :scratch: :scratch:
La caccia al natante più grossa trovata su Ytube :lol:
Medagliata con "l'ordine di Lenin" al merito :lol: :lol:
in effetti oltre 1200 con il boxer è molto difficile andare l'alesaggio di 101 difficilmente può venire superato
io lo farei 1000 tenendo l'alesaggio 101 o poco meno e riducendo la corsa, cosi' posso allungare le bielle guadagnando efficienza e riducendo le perdite per attrito....
da quel poco che ho capito e non me ne intendo direi che sara' raffredata a liquido e sicuramente avra' qualche miglioria ma non mi sembra che gl'altri debbano rosicare....:)
rhum & coca
30-09-2011, 10:06
per me la differenza la fa il cardano... ad oggi perciò (amioparere) la vera antagonista resta la tenerè 1200(+ peso, no esa, abs fisso). quando Guzzi uscirà col nuovo motore, Honda con la CrossTourer (1200 v4, cv?, peserà di + del gs) e Triumph con l'Adventurer (1200, tre cilindri, 140 cv... troppi?) ne vedremo delle belle!
ciauuuuuuuuuu
Ho letto le n pagine di questo 3D e mi sono fatto una idea di questo forum: mamma mia quanti perculatori incalliti patentati schiffarati ci sono!!!!!!
BMW R 1200 R "2011"
Zio Erwin
30-09-2011, 21:11
Vabbè.....vi do un'altra chicca.....
Avrà le sospensioni gestite da una centralina elettronica che regolererà la taratura in base alla mappatura selezionata (strada/off).....l' ABS intelligente regolerà la frenatura in base al percorso adeguando la frenata su strada (più potente) e in off (più dolce) escludendo uno dei due freni anteriori.....
La potenza ve la darò quando il post sarà arrivato a 5.000 visite.....
So per certo che hanno cambiato il direttore del centro design. Ora c'è il progettista dell'Enterprise...
http://i53.tinypic.com/2ujjfqd.jpg
marchino m
30-09-2011, 22:15
mah io direi dai 120cv ai 130cv sono vicino?
Zio Erwin
30-09-2011, 22:27
I cavalli non sono tanti.
Non hanno voluto seguire la strada Ducati.
Non ne hanno bisogno, non servono.
Diciamo che è una via di mezzo tra il GS attuale e L'HP2.....
Molto più maneggevole, scattante e con un allungo da paura.....
marchino m
30-09-2011, 22:57
tenendo presente l'hp2 sport e l'attuale gs siamo a 122cv,a breve dovrei vedere i collettori
wedgetail
01-10-2011, 09:14
Per caso avra' anche un portabicchiere e un posacenere per il posteggio al bar?
mangiafuoco
01-10-2011, 16:20
Allungo da paura?
R1, CBR,ecc. ormai siete finiti!!!!
Superteso
01-10-2011, 17:17
Io mi allungo già così :confused:
non ho bisogno di nessuna moto.... per allung.....
piuttosto di altro.... :lol:
EDIT: anticipo qualche benpensante..... non si tratta di alcuna pillola!!!
mangiafuoco
01-10-2011, 17:51
Zio, al prossimo Oktoberfest meglio bere alkoholfrei..
Zio Erwin
01-10-2011, 18:54
Il rosico è una gran brutta bestia......
mangiafuoco
01-10-2011, 20:10
AHAHAHAHAHAHAHA!!!! Sei un grande!
Supermukkard
01-10-2011, 20:24
Allungo da paura?
R1, CBR,ecc. ormai siete finiti!!!!
:evil4: :evil4: :evil4:
Ducati 1961
02-10-2011, 18:48
Rientrato da poco da Las Vegas e sono fuso dal Jet Leg . Ma te Zio me sa che sei fuso anche se stai a casa tua ...
...1300 e nella versione S kit Ohlins Machatronic (http://www.andreanigroup.com/it/news/eventi/generale/ohlins-mechatronic.aspx?idC=61913&idO=48962&LN=it-IT)...solo questo in comune con la MTS 1.2 S
Zio Erwin
02-10-2011, 19:59
Ma cosa sei andato a fare a Las Vegas....?
Ti han fatto provare la Guzzi......?
pagiangi
02-10-2011, 22:58
Zio sei uno spacciatore ufficiale di scimmie!!
BOXERFAN
02-10-2011, 23:14
Ma serve davvero un GS 1000 raffreddato a liquido , più piccolo e leggero,con un allungo pazzesco?Fossi in BMW continuerei a produrre anche quello attuale,non fosse altro perchè è la moto più venduta.
chuckbird
02-10-2011, 23:40
La moto attuale non è in grado di rispettare in maniera tecnicamente sensata normative anti-inquinamento più stringenti dell'Euro 3
mangiafuoco
03-10-2011, 11:06
Vediamo se il nostro campione di marketing sa o immagina perchè fanno il 1000 e non il 1200...:lol:
1000cc mmmm. Non la vedo. Non sono un tecnico ma leggendo qua e la mi pare di capire che più sono alte le cilindrate più è facile rispettare la normativa anti inquinamento.
BMW R 1200 R "2011"
squalomediterraneo
03-10-2011, 12:15
E voi attingete notizie da uno che ha l'HP2 ?!?
Ma suvvia...
allora compratevi la mia moto, che vendo per motivi di salute, che si trova nello stretto di Gibilterra, ma che con un bonifico ve la faccio trovare sotto casa...senza impegno... :lol:
Ducati 1961
03-10-2011, 21:37
Zio sei uno spacciatore ufficiale di scimmie!!
Mi sa che si fuma quello che spaccia ...:lol::lol::lol:
Zio Erwin
03-10-2011, 22:10
Vabbè dai è arrivato il momento di dirvi ancora qualcosina di questa fantastica moto....
Logicamente è bialbero in testa ma non vi siete chiesti perchè hanno spostato il cardano sulla sinistra.....?
Ducati 1961 riponderebbe che è per permettere a quelli sul marciapiede di vedere meglio lo stupendo mozzo ma non è così.....mi spiace deluderlo....
E' perchè ha una nuova frizione antisaltellamento......
E per oggi non posso aggiungere altro.....
Superteso
03-10-2011, 22:15
....... ma non vi siete chiesti perchè hanno spostato il cardano sulla sinistra.....?
Non è perchè han montato il motore al contrario? :dontknow:
pikkolomondano
03-10-2011, 22:15
.. il cardano a sinistra???? e dire che pensavo avesse il doppio cardano sia a destra che a sinistra.........
Zio Erwin
03-10-2011, 23:32
Non ricordo se ha il cardano o la catena......
E' perchè ha una nuova frizione antisaltellamento......
E per oggi non posso aggiungere altro.....
dopo questa notizia non riuscirò a dormire!! :lol::lol:
In effetti... è indispensabile per l'off più estremo... :lol::lol::lol:
Finalmente non soffrirò piu di svirgolamenti alla "bucine" ...
il cardano e' a sinistra perche' monta il comparto della serie K che e' progettato per supportare potenze superiori al GS attuale, frizione in bagno d'olio e antisaltellamento
non manca molto a 5.000 visite!!!!
Supermukkard
04-10-2011, 18:51
La moto attuale non è in grado di rispettare in maniera tecnicamente sensata normative anti-inquinamento più stringenti dell'Euro 3
norme che, ad onor di cronaca, ad oggi non si vedono manco in lontananza.
Ducati 1961
04-10-2011, 18:56
Zio sei fantastico ... Stai spacciando una moto che ancora prima di uscire e' già superata come la 8 meraviglia del mondo .
Ho gia' scritto in Ducati di far uscire la MTS 848 , così sto bisonte non lo comprerà più nessuno ...
mangiafuoco
04-10-2011, 20:24
io ogni sera mi imbottisco di valium, non riesco a trattenere l'ansia per l'attesa di vedere un simile prodigio della tecnica. Scienza al più alto livello.
Addirittura pare (così almeno leggevo sulle anticipazioni di Motorrad) che ne lanceranno una nello spazio, come testimonianza agli alieni del livello della tecnologia più avanzata dell'umanità.
Zio Erwin
04-10-2011, 21:35
io ogni sera mi imbottisco di valium....
Con quello che ti auguro faresti meglio ad imbottirti di IMODIUM....
Zio Erwin
04-10-2011, 21:37
Zio sei fantastico ... ...
Grazie, sono commosso....
Ti ringrazio di cuore....
Spero che esca presto la MTS 848 e ti auguro di comprarla....
Magari così scasserai un pò i maroni anche a loro.....
paolo chiaraluna
04-10-2011, 21:55
ne lanceranno una nello spazio, come testimonianza agli alieni del livello della tecnologia più avanzata dell'umanità.
:lol::lol::lol::lol:
Zio Erwin
04-10-2011, 22:04
corsi e ricorsi storici, gia negli anni trenta un tizio con una inquietante camicia bruna e la fissa di conquistare il mondo invio' nello spazio un suo discorso
Nello spazio ci sono andati grazie agli ingegneri tedeschi....
Gli americani senza di loro passerebbero ancora le giornate buttando tappi di sughero in un secchio.....
noiseiskinky
04-10-2011, 22:07
Nello spazio ci sono andati grazie agli ingegneri tedeschi....
Gli americani senza di loro passerebbero ancora le giornate buttando tappi di sughero in un secchio......
spero ci colonizzino presto
Zio Erwin
04-10-2011, 22:08
Anch'io.....
PS: sto lavorando in questa direzione......
paolo chiaraluna
04-10-2011, 22:14
corsi e ricorsi storici, gia negli anni trenta un tizio con una inquietante camicia bruna e la fissa di conquistare il mondo invio' nello spazio un suo discorso
lassù ancora ridono,
noi un pò meno....
noiseiskinky
04-10-2011, 22:17
Anch'io.....
PS: sto lavorando in questa direzione......
ora si spiega perchè ti sei fatto biondo
P.S. da queste parti lo hanno già fatto, insieme agli inglesi hanno comprsto interi borghi medievali autofinanziandosi con la vendita di Gs. Sto pensando di ritirarmi a fare la resistenza sul Gargano
Zio Erwin
04-10-2011, 22:18
lassù ancora ridono,
noi un pò meno....
Se noi non ridiamo è proprio perchè il baffetto non ce l'ha fatta....
Zio Erwin
04-10-2011, 22:21
insieme agli inglesi hanno comprsto interi borghi medievali
E come dicono gli inglesi
Is better a dead in the home that a Pisa man on the door......
noiseiskinky
04-10-2011, 22:22
Se noi non ridiamo è proprio perchè il baffetto non ce l'ha fatta....
torna a parlare di moto zio
paolo chiaraluna
04-10-2011, 22:23
quel che ha fatto mi basta, a distanza di anni e anni, per annullare qualsiasi moto di buonumore....
noiseiskinky
04-10-2011, 22:24
E come dicono gli inglesi
Is better a dead in the home that a Pisa man on the door......
e come dicono i pisani " che dio vi esaudisca"
solo che io sono peggio, sono un terrone che vive a Pisa
mangiafuoco
05-10-2011, 21:01
La prossima settimana sono a Monaco.
Provo anch'io questo nuovo prodigio, poi vi faccio sapere.
Zio Erwin
05-10-2011, 21:40
OK
Ora vi posso dire che avrà 125 CV nella mappatura stradale....
Saranno circa 80 nella mappatura da OFF........
Magari tra qualche giorno qualcuno pubblicherà qualche altra foto più dettagliata della versione definitiva che Touratech ha già da sei mesi e allora anch'io potro mettere le mie......
...possibile tutta questa differenza tra le due mappe ?
Zio Erwin
05-10-2011, 22:25
Prova ad andare in off con una moto da 250 kg e 125 CV, magari sul viscido.....
Ma non sei obbligato ad inserire la mappatura off è una possibilità che hai a disposizione quando la trazione è scarsa...
Non dimentichiamo che la nuova GS è una moto ancora più votata all'uso in fuoristrada su terreni difficili.....
Immagina di avere una ridotta a disposizione quando serve.....
paolo chiaraluna
05-10-2011, 22:39
La prossima settimana sono a Monaco.
Provo anch'io questo nuovo prodigio, poi vi faccio sapere.
ti mando in MP il cellulare, appena scendi chiamami immediatamente
Zio Erwin
05-10-2011, 22:43
No, tranquillo, sta scherzando....!!
L'unica cosa che può provare lui a Monaco è un bradwurst....
Ducati 1961
05-10-2011, 23:05
Zio c'e' anche precaricata la mappa per le officine per quando resti a piedi ?
branchen
05-10-2011, 23:32
Non dimentichiamo che la nuova GS è una moto ancora più votata all'uso in fuoristrada su terreni difficili.....
quindi non avrà il trullallerollever?
quindi non avrà il trullallerollever?
non ci credo neanche se lo vedo.....
I cavalli non sono tanti.
Non hanno voluto seguire la strada Ducati.
Non ne hanno bisogno, non servono.
Diciamo che è una via di mezzo tra il GS attuale e L'HP2.....
Molto più maneggevole, scattante e con un allungo da paura.....
Praticamente hanno preso un KTM 990 ADVENTURE e gli hanno messo
il cardano..................:cool:
motorrader
06-10-2011, 00:07
ecco cosa era che mancava ...il cardano :rolleyes: :mad:
..... Quindi, ricapitolando, fino adesso abbiamo:
motore bialbero H2O
1000 cc cilindrata
cardano a sx x frizione antisaltellamento
mappatura ON 125 CV + OFF 80 CV
+ votata al fuoristrada
Mi sorgono le prime domande :
il peso ? come la Multi sarà dura ....
fuoristrada e antisaltellamento?
faranno la Adventure?
altre diavolerie elettroniche?
Resto sintonizzato x altri indizi, è + appassionante del Codice da Vinci!!! :) :) :)
Superteso
06-10-2011, 08:40
quando alla fine ti dira' il marchio sara' il colpo di scena
Una volta era svedese.... poi gli itagliani dirimpettai dello Zio hanno tentato di affossarla :!:
mangiafuoco
06-10-2011, 10:02
L'unica cosa che può provare lui a Monaco è un bradwurst....
Quello lo uso per rilassarmi la sera, prima di dormire.
Ai 1000cc non ci credo. Sembra una bufala tipo iPhone 5. Se ne sono dette di cotte e di crude e alla fine nisba.
BMW R 1200 R "2011"
mangiafuoco
06-10-2011, 11:21
Invece secondo me è vero.
E la ragione non è certo tecnica, quanto furbescamente economica...
Prova ad andare in off con una moto da 250 kg e 125 CV, magari sul viscido.....
ahia...250 kg? allora andiamo indietro,almeno rispetto a una std..
per le mappe poi io ho sempre le mie perplessita', e' vero che si puo' fare tanto, ma sostanzialmente non e' che si possa cambiare il carattere di un motore, semplicemente tramite l'acceleratore elettronico addormentano la risposta e si mette un tetto ai giri , non e' come credono alcuni che si rimpolpa un motore sotto a discapito del sopra, quello sarebbe un miracolo. Semplicemente lo si addormenta. Quel che un guidatore esperto normalmente fa con il suo polso.
Invece secondo me è vero.
E la ragione non è certo tecnica, quanto furbescamente economica...
E dove sta il vantaggio ? Stanno mettendo su un nuovo motore farlo 1000 o 1200 o 1300 che vantaggio ne trarrebbero. E poi se devono mantenere la stessa coppia o addirittura aumentarla come fanno col 1000 cc. La coppia esce fuori con la cubatura. E l'affidabilità ? Per far uscire fuori quella cavalleria il motore 1000 va spremuto più che 1200/1300. Dovrebbero farlo girare più alto di giri. Proprio non lo vedo.
BMW R 1200 R "2011"
chuckbird
06-10-2011, 14:38
E dove sta il vantaggio ?
Si risparmia prezioso alluminio...
:lol::lol::lol::lol:
1300 cc!
BMW R 1200 R "2011"
chuckbird
06-10-2011, 14:40
La coppia esce fuori con la cubatura.
La cubatura non è il solo parametro che influisce sulla coppia.
Anche la fasatura è di fondamentale importanza: delle camme che lasciano aperte le valvole più a lungo permettono ugualmente un migliore riempimento e quindi maggior coppia
E l'affidabilità ? Per far uscire fuori quella cavalleria il motore 1000 va spremuto più che
125 cavalli non sono nulla per quel motore
La cubatura non è il solo parametro che influisce sulla coppia.
Anche la fasatura è di fondamentale importanza: delle camme che lasciano aperte le valvole più a lungo permettono ugualmente un migliore riempimento e quindi maggior coppia
125 cavalli non sono nulla per quel motore
Non sono un tecnico ma condivido ciò che hai scritto. Cmq rimanendo in tema cubatura mi pare difficile che il nuovo motore sia 1000 cc. Zio Erwin in ogni caso non ha detto "1000 cc ! " ma " 1000cc ....."
Zio Erwin per favore illuminaci.
BMW R 1200 R "2011"
Non sono un tecnico ma condivido ciò che hai scritto.
ehm...no, non e' cosi'. La coppia e' data al 90% proprio dalla cubatura.
COn la fasatura puoi "spostare" il regime di miglior riempimento sulla curva di erogazione determinando il carattere del motore. Ovviamente una apertura prolungata (insieme a condotti e valvole grandi) favorisce il miglior riempimento a regimi elevati, una apertura ridotta e condotti piccoli favorisce il miglior riempimento a regimi bassi.
Essendo la potenza = coppia x giri
ne consegue che un motore che ha la coppia espressa in alto ottiene una moltiplicazione che da' un risultato "alto, ovvero e' un motore molto potente, se invece ottieni la coppia massima a regime basso il motore agli alti e' gia' col fiato corto e ha poca coppia sebbene i giri salgano (e' un motore che "mura", tipo vecchi boxer o HD) quindi non e' potente, ma ai giri bassi lo e' eccome , dato che esprime il meglio della sua coppia.
Insomma, la massima coppia deriva dalla pressione in camera di scoppio che si verifica al regime di miglior riempimento, con la fasatura si decide questo.Ma la coppia come valore assoluto e' pressoche' identica e dipende in pratica dalla cilindrata.
Un criterio assolutamente spannometrico e' circa 1 kgm ogni 100 cc, un 1000 ha circa 10 kgm, un 2000 cc circa 20 kgm
CHiaro che se prendi un 1000 e gli fai avere i suoi 10 kgm a 5000 giri e un altro 1000 cc e gli fai avere i suoi a 10000 giri, il secondo sara' MOLTO piu' potente come punta massima, ma il primo sara' MOLTO piu' potente a 5000 giri .
Insomma, con la fasatura vari l'erogazione, non i valori assoluti.
mangiafuoco
06-10-2011, 18:10
Tutti bei discorsi tecnici...di marketing non capire nulla...:lol:
http://www.ternioggi.it/wp-content/uploads/2011/08/Bmw-R1200GS.jpg
mangiafuoco
06-10-2011, 18:28
han tagliato la testa allo Zio...:lol:
chuckbird
06-10-2011, 19:06
ehm...no, non e' cosi'. La coppia e' data al 90% proprio dalla cubatura.
Non volevo dire che la fasatura facesse la parte del leone rispetto alla cubatura.
Ma che la cubatura faccia il 90% del gioco mi sembra un poco esagerato :)
Nel rimanente 10% sarebbero incluse le performance generate dalle geometrie dei condotti e dalle capacità di aspirazione...per non parlare poi nel caso si sovralimenti il motore...
A questo punto un eventuale motore 1000 cc di cillindrata sarebbe spacciato considerando l'eventuale ottimizzazione dell'odierno boxer.
Concordo invece sul discorso della fasatura che caratterizza il motore più che l'incremento di coppia a tutti i regimi.
Ma l'imprecisione e il punto focale del mio post erano dovuti ai discorsi sulla coppia espressa implicitamente in basso...che è poi quella che interessa e che dovrebbe caratterizzare una moto come il GS.
chuckbird
06-10-2011, 19:07
Tutti bei discorsi tecnici...di marketing non capire nulla...:lol:
Hai messo l'Imodium in valigia??? :lol::lol::lol:
fastfreddy
06-10-2011, 19:26
ma non si parlava di 1250cc qualche tempo fa?
comunque, nothing replace the inch cube :)
gigione983
06-10-2011, 20:37
Più che le gomme la GS se sgasi nelle pietraie si mangia la coppia conica...eccome se la mangia!!!!!
gigione983
06-10-2011, 20:38
[QUOTE=vitoskii;6151316]non sono un esperto di off, ma posso confermare che la gs mod.2008 le gomme tkc se le mangia se sulle pietraie ti diverti a sgasare di potenza. La coppia che ha in basso è troppa rispetto ad un ktm (giusto per fare un confronto)..... quindi ben vengano gli 80 cv.
Più che le gomme la GS se sgasi nelle pietraie si mangia la coppia conica...eccome se la mangia!!!!!
mangiafuoco
06-10-2011, 20:51
Hai messo l'Imodium in valigia??? :lol::lol::lol:
lo metto sempre quando vado a provare moto (tipo questa) che fanno cagare...:lol:
Non volevo dire che la fasatura facesse la parte del leone rispetto alla cubatura.
Ma che la cubatura faccia il 90% del gioco mi sembra un poco esagerato :)
tu mi conosci e sai che questi argomenti mi stimolano la voglia di fare il pippone spiegone....:lol:
la cubatura fa anche di piu' del 90% e ora vado a spiegare in termini il piu' possibile elementari perche' mi diverto....
Immagina di avere una siringa, ne' piu' ne' meno. Il motore e' una siringa.
Se tu sposti il pistone indietro si riempie di aria, in volume pari al volume del cilindro. Ovviamente se questa aria e' miscelata a benzina e una volta compressa e accesa, si avra' una combustione che generera' una pressione, che spingendo sul pistone e considerando i bracci geometrici dara' origine a una coppia. Fissiamo i parametri geometrici e il rapporto di compressione (che contribuisce alla "forza" della esplosione) , mettiamo pari il rendimento meccanico e di combustione, ovvero che la combustione sia completa sfruttando l'intera carica esplosiva.
Ebbene, a questo punto la spinta dipende dalla sola quantita' di carica, ovvero dalla cilindrata.
Tornando alla siringa, se tu muovi il cursore, anche se il beccuccio e' minuscolo si riempie tutta di aria. Perche' lo muovi piano.
Ma se tu immagini di muoverlo rapidissimo e poi rispingerlo verso l'alto, se il beccuccio e' piccino non riesci a riempire la siringa di aria che gia' stai comprimendo.Quindi quando fai lo scoppio non hai riempito per tutto il volume (cilindrata) disponibile.
Puoi supplire facendo il beccuccio piu' grande.
Ora, nel motore i fenomeni sono assai piu' complessi, si puo' riuscire a determinati regimi ad avere un riempimeno superiore a 1 sfruttando l'inerzia dei gas (ovvero ingozzando il motore anche mentre il pistone sta gia' salendo) , ma per tenere i discorsi sul semplice, l'obiettivo e' ottenere riempimento 1 nella massima gamma di regimi.
Piu' giri forte e piu' sara' difficile perche' il tempo a disposizione sara' sempre meno, e quindi occorrono fasi lunghe e valvole grandi.
Ma ai bassi questo e' negativo, perche' e' come avere un ruscello che improvvisamente si trova uno slargo.L'acqua perde velocita' e si creano vortici.
Ecco il perche' delle fasature variabili, ma in teoria dovresti variare anche il diametro di condotti e valvole, e questo e' impossibile.
Se cerchi la massima potenza, paradossalmente sarebbe utile avere la coppia massima allo stesso regime della potenza massima, cosi' la moltiplicazione P= C x N da' il massimo prodotto
Ma scendendo di regime scendono tutti e due i valori e quindi il motore e' sempre piu' fiacco.
Se invece imposti la fasatura per avere la coppia massima ai medi o ai bassi, salendo di giri oltre quei regimi la coppia cala, ma i giri crescono e quindi la moltiplicazione da' valori piu' spianati.
Nel primo caso curve di coppia e potenza ripide, nel secondo piu' spianate ed equilibrate su una ampia gamma di giri.
Ma quando si parla di mappature, sono "inganni" dal punto di vista funzionale, non si da' di piu' a certi regimi, si toglie a certi altri e si addolcisce la risposta. Insomma , i giochi di mappe, son tutti a "levare"
A questo punto un eventuale motore 1000 cc di cillindrata sarebbe spacciato considerando l'eventuale ottimizzazione dell'odierno boxer.
sotto il profilo del valore assoluto di coppia non c'e' il minimo dubbio. Faccio un paragone con la sbk
La polemica e' 4 cilindri 1000 contro bicilindrico 1200
il 4 cilindri 1000 facendo i discorsi molto brutali potrebbe erogare una coppia 20% in meno, quindi per avere stessa potenza deve girare 20% piu' alto. E' un discorso molto brutale, poi ci sono mille dettagliucci.
Puo' girare piu' alto avendo organi piu' piccoli e con inerzie inferiori al bicilindrico 1200.
Se il bicilindrico 1200 venisse ridotto a 1000 cc si troverebbe nella stessa condizione del 4, dovrebbe cercare il 20% di giri in piu', ma non ci riuscirebbe mai dato che avrebbe comunque inerzie degli organi ben superiori. Non avrebbe nessuna speranza.
Traduzione: un bicilindrico 1000 per il gs potrebbe avere certamente gli stessi cv o anche di piu', ma inevitabilmente con un regime superiore della coppia massima, che sarebbe anche inferiore come valore assoluto. Il che non vuol dire che vada male o sia un motore spiacevole, solo che "niente sostituisce i cc" .Lasciamo da parte ovviamente la sovralimentazione.
e il bello e' che ho voluto semplificare al massimo...
Bella spiegazione. Grazie!
e il bello e' che ho voluto semplificare al massimo...
Allora mille grazie, mi sarebbe venuta una emicrania cronica. Una cosa comunque l'ho capita: se la fanno 1000 sta moto fanno na cazzata.
BMW R 1200 R "2011"
mangiafuoco
07-10-2011, 14:51
Non è vero. Fanno una genialata....dai provate ad arrivarci al perchè...sforzatevi. Non è un motivo tecnico, ovviamente.
piu' che una cazzata diciamo che necessariamente dovranno avere un funzionamento un po' piu' "sportivo". Del resto i paragoni calzanti li abbiamo gia' sul mercato, il ktm adv e' un 1000 cc e piu' o meno ha i cv del gs 1200.
DI sicuro il motore e' un punto di forza di quella moto, e credo che nessuno abbia il coraggio di dire che va peggio di quello del gs. PEro' se guardiamo i freddi numeri, per forza di cose la coppia massima e' inferiore di un 10-20% ed espressa a regime piu' elevato.
Poi su strada nessuno si stara' a far troppe domande e ne sara' comunque soddisfatto .
I motivi commerciali cui si riferiva Mangiafuoco magari sono quelli di poter ricominciare una scalata di nuovi modelli a partire da 1000 cc con le solite maggiorazioni col contagocce per fare i nuovi model year...
1000cc con un piccolo volumetrico elettrico
ErMonnezza
07-10-2011, 15:36
Un piccolo volumetrico elettrico??
Ma ti rendi conto della potenza necessaria e di conseguenza del generatore elettrico necessario?
Credo che la cura proposta sia peggio della malattia.
Saluti.
Youzanuvole
07-10-2011, 15:39
Non quando nell'ufficio di fianco stanno progettando uno scooter elettrico!
Youzanuvole
07-10-2011, 15:41
Dopotutto la batteria del GS è avanti anni luce
Un piccolo volumetrico elettrico??
Ma ti rendi conto della potenza necessaria e di conseguenza del generatore elettrico necessario?
Credo che la cura proposta sia peggio della malattia.
Saluti.
infatti, occorre un generatore di potenza elevatissima, per intenderci invece che 700 watt qualcosa come almeno 10 volte tanto, e poi il compressore deve avere su un motore elettrico della stessa potenza e ingombro.
Piuttosto un piccolo volumetrico trascinato da cinghia , che forse ci starebbe bene dove adesso c'e' l'alternatore, e mettendo l'alternatore dietro in asse al compressore...ma tanto non lo faranno mai.
E tutto questo mi pare di capire perché con una cilindrata maggiore di riesce a stare meglio dentro una determinata normativa antinquinamento. Smentitemi se sbaglio.
BMW R 1200 R "2011"
mettiamola in un altro modo. Se la normativa ti impone strozzature varie per star dentro, e perderesti potenza in maniera rilevante, aumentando la cilindrata compensi quello che perderesti.
NElle auto la deriva e' stata demenziale, avevo 20 anni fa una alfa romeo 164 turbo che era una ammiraglia, pesava 1250 kg.
Oggi li pesa una polo. Per forza che devi farla 1600 per farla andare come 20 anni fa andava un 1200.
Nelle moto non e' molto diverso, una suzuki gsxr1100 del 1985 pesava come una 600 supersport di oggi allo stato dell'arte o poco diverso.
Una yamaha tenere 600 del 1983 pesava 40 kg meno di una tenere di oggi. Quindi tra norme e peso devi continuare una assurda escalation di cilindrate.
Io poi sinceramente credo che con una moto per strada 100 cv bastino e avanzino per qualunque situazione...ma sapendo guidare ne bastano anche la meta' per qualunque esigenza.
Forse bisognerebbe rammentare a qualcuno che negli anni 70 110 cv erano la potenza di una automobile icona della sportivita' come la golf gti , e che le enduro anni 80 che ci han portato in lungo e in largo per il mondo ne avevano 35-40.....e ci si divertiva eccome!
I tempi ( sfortunatamente ) cambiano. Oggi una moto con 35/40 cv non la cerca nessuno. C'è gente che ha preso il 1200 bialbero in cambio del mono albero " perché ha un po più motore" . Concordo con te che 100 cv bastano e avanzano, ma nell'immaginario collettivo una moto che ha meno cv rispetto ad un altra, è una moto che viene meno considerata come possibile acquisto. Vedi i tanti BMW che sono passati a multistrada. Anche per questo dubito sulla minore cubatura. Il tempo comunque chiarirà queste seghe mentali che ci stiamo facendo.
In BMW sono sicuro si stanno pisciando addosso dalle risate leggendo questi nostri commenti.
BMW R 1200 R "2011"
Ma ti rendi conto della potenza necessaria e di conseguenza del generatore elettrico necessario?
Non ho idea della potenza necessaria ma comunque non è di più di quella richiesta per il volumetrico meccanico, con il vantaggio, per l'elettrico, di poter intervenire rapidamente sulla portata d'aria.
In fin dei conti è in quella direzione che vanno i progettisti, o almeno è quanto ne so io.
Un'ulteriore alternativa sarebbe il volumetrico abbinato al turbo, come ormai è di prassi sui nuovi motori a ciclo Otto automobilistici ... e se la Golf 2000R fa 270 cavalli e 350Nm tra i 2500 e 5000 rpm.
E sapendo quanto a BMW piaccia sorprendere ed anticipare.
La prima iniezione elettronica, il primo ABS, il primo veicolo a due ruote sicuro come un'auto (povero ed incompreso C1), il primo ESA, il primo maxiscooter elettrico di serie (il Vortix è stato un esperimento) ... la prima moto turbo che non ti spiattella contro il muro ... chissà
Zio Erwin
07-10-2011, 21:06
Il nuovo motore 1.000 pesa circa il 20% meno di quello attuale....
Già questo mi sembra un buon motivo per ridurre la cilindrata....
BMW ritiene che 800 cc siano sufficienti per fare moto da enduro e la GSina ne è la prova...
Il progressivo aumento della cilindrata è stato motivato dall'adozione del catalizzatore e delle restrizioni anti inquinamento che hanno sottratto potenza al motore, compensata dall'umento della cilindrata....
La vera arma vincente per il futuro non saranno i cavalli ma la leggerezza e la maneggevolezza....
La KTM è una bellissima moto ed è più votata all'off del GS per il motore e le doti dinamiche anche se manca un pò di coppia in basso....
Dovendo rifare la moto ex novo BMW si è allineata alla sua più diretta concorrente (non come numeri di vendita ma come posizionamento) non hanno certo preso la multistrada e tantomeno il catafalco con gli occhi da Gabibbo.....
KTM ha il motore 1200 già pronto ma non lo adottano perchè su quel genere di moto non serve, farebbe solo lievitare costi, pesi e probabilmente anche i consumi che non sono già adesso da riferimento....
PS: il telelever è ancora un punto di discussione controverso......
Ciao zio Erwin.
Se ho capito bene dal tuo intervento, il motore 1000 è una certezza e il telever no?
E la ruota anteriore 21 ?
BMW R 1200 R "2011"
Zio Erwin
07-10-2011, 22:02
Sul telelever stanno decidendo...
Il marketing lo vorrebbe, i tecnici no......
E il motore ? Per favore se no stanotte non dormo.
BMW R 1200 R "2011"
Zio Erwin
07-10-2011, 22:55
Cosa vuoi sapere del motore....?
wedgetail
07-10-2011, 23:04
Andra' a GAS ? ah ah ah
Puoi dieci se la presentano al salone di Milano?
Zio Erwin
07-10-2011, 23:22
Volevano ma poi han deciso di lanciarla il prossimo anno...
La GS attuale continua a vendere bene perchè mandarla fuori produzione?
Siamo ancora in un periodo di crisi e parlano già di recessione per il prossimo anno, lanciare una moto nuova in questo periodo è sbagliato, conviene stare ad aspettare a meno che non sei alla canna del gas e non hai moto che si vendono.....
Comunque potrebbero decidere all'ultimo di portarla in fiera, lo stand è già prenotato mettere qualche moto in più non è un problema.....
Sul telelever stanno decidendo...
Il marketing lo vorrebbe, i tecnici no......
perché vorrebbero eliminare il telelever???
perché vorrebbero eliminare il telelever???
perché in fuoristrada non serve e considerando che è anche il terreno preferito dal 90% dei possessori di GS, temono di perdere quote di mercato
perché in fuoristrada non serve e considerando che è anche il terreno preferito dal 90% dei possessori di GS, temono di perdere quote di mercato
90%????????????? ma dove??? io ho conosciuto tantissimi possessori che non hanno mai messo le gomme fuori dal bitume!
tornando in tema,sarebbe una grande rivoluzione..io stento a crederci..l'ideale sarebbe la possibilita' di scegliere se lo vuoi o no (il telelever).
ma quale recessione :rolleyes:??? la multistrada sta vendendo molto di più dell'anno scorso ;).... e pure il gabibbo ha venduto di più!!!
Ahh, ma parli del GS??? beh, quello oramai l'ha avuta :lol::lol: .... mi sa che non stiamo parlando di evoluzione tecnica ma di ricerca di conservazione delle quote di mercato ;)
vitoskii
08-10-2011, 09:20
il telelever lo toglierei volentieri....a patto di avere due belle forche
90%????????????? ma dove???...
appunto ;)
Cosa vuoi sapere del motore....?
Mi confermi 1000 cc ? tutti quei puntini di sospensione nel post precedente non mi hanno fatto capire se è questa la cilindrata.
cazzalora non ho dormito stanotte!!
Andra' a GAS ? ah ah ah
oddio a gas no ma a diesel ci farebbero un pensiero in tanti:
BraveAle
08-10-2011, 17:26
Io sarei curioso di sapere la capienza serbatoio??
Faranno una o due versioni?
Sarebbe bello avere due modelli a disposizione:
- una standard con ruota da 19 ant. e telelever.
- una adv con ruota da 21 ma con forcella tradizionale e serbatoio maggiorato.
BMW R 1200 R "2011"
Zio Erwin
08-10-2011, 20:22
questa affermazione entra in contrasto con questa fatta da te ieri sera:
Il nuovo motore 1.000 pesa circa il 20% meno di quello attuale....
Già questo mi sembra un buon motivo per ridurre la cilindrata....
siamo sui 250 kg perchè quello che si guadagna in peso motore si perde con il raffreddamento a liquido??
Non ho detto che la moto pesa 250 kg....
Non so esattamente quanto pesa, mica l'ho messa sulla bilancia....
E' più leggera del gs 1200 ....
Io ho scritto che fare off con una moto da 250 kili è impegnativo non che quella nuova pesa 250 kili.....
Zio Erwin
08-10-2011, 20:26
ma quale recessione :rolleyes:???
Ma tu dove vivi, in Australia.....?
Ne parlano in tutte le telvisioni e su tutti i giornali da giorni....
PS: quando avranno venduto 100.000 multistrada forse potranno parlare.....
Guzzi 100.000 moto non le ha mai vendute da quando esiste contando anche i prototipi del museo e i motocarri ercole.....
Panpiolfo
08-10-2011, 20:34
Sicuramente il nuovo GS avrà di certo i suoi perchè ma in quanto a far rosicare i Ducatisti....dai, siamo seri. :wave:
Zio Erwin
08-10-2011, 21:16
Io non ho detto che i ducatisti rosicano....
Sono i ducatisti che credono che siamo noi a rosicare....
Ma poi rosicare per cosa.....
Finito il giro degli ex-intutati che con l'età si sono rotti le balle delle moto sportive e finito l'effetto novità cosa faranno?
La prossima multistrada sarà sicuramente 848 perchè ormai la strategia ducati è chiara fanno la moto di punta poi fanno il downgrade per i poveracci che "voglio ma non posso" come hanno fatto sulla 1198 e sulla streetfigher e come faranno presumibilmente sulla diavel se il mercato farà numeri interessanti....
Ma poi, fra un paio d'anni la nuova multistrada come sarà?
Ha già tutto, cosa si inventeranno ancora per incantare i serpenti?
Forse 170 CV.....?
Forse 50 mappature differenti, una anche per salire e scendere dalle scale....?
Una per andare a pescare e una per andare a sciare....?
E' difficile fare le moto e guadagnare e anche i jap che in questo sono maestri stanno soffrendo....
E' più probabile che la strategia ducati sia quella di fare 4/5 anni con fatturati record perchè poi Bonomi la venderà al migliore offerente fregandosene di aver fatto terra bruciata tutto attorno....
Io vorrei vedere le fotoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo......ti pregoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:: !::!::!::!:
mangiafuoco
09-10-2011, 09:07
Ha già tutto, cosa si inventeranno ancora per incantare i serpenti?
Forse le stesse cose con cui BMW li incanta, visto che loro lo fanno meglio degli altri.
Superteso
09-10-2011, 09:43
Forse le stesse cose con cui BMW li incanta, visto che loro lo fanno meglio degli altri.
Uppete :lol:
Ducati 1961
09-10-2011, 15:11
[QUOTE=Zio Erwin;6156897]Io non ho detto che i ducatisti rosicano....
Sono i ducatisti che credono che siamo noi a rosicare....
Ma poi rosicare per cosa.....
Finito il giro degli ex-intutati che con l'età si sono rotti le balle delle moto sportive e finito l'effetto novità cosa faranno?
La prossima multistrada sarà sicuramente 848 perchè ormai la strategia ducati è chiara fanno la moto di punta poi fanno il downgrade per i poveracci che "voglio ma non posso" .....
Quindi adottano la strategia di BMW che prima ha fatto il 1200 e poi la 800 :lol:::lol:
Guarda Zio che la 848 non sara' certo una moto da poveracci , ma una moto con caratteristiche diverse !!
Poi 130 cv ti paiono pochi ? :D:D
chuckbird
09-10-2011, 15:22
Stai facendo un pò di confusione: la F800GS è una moto completamente diversa dalla R1200GS... non è solo una moto di cilindrata inferiore....
Streetfighter 848 e 1200 sono due moto uguali, una è la versione dei poveri, l'altra quella dei ricchi...addirittura la 848 è stata corretta a livello di ciclistica e pare sia addirittura più divertente della 1200 (che per quel che mi riguarda è semplicemente la prima versione della stessa moto).
La Multistrada 848 sarà la stessa solfa: stessa moto della 1200, cilindrata più piccola e meno potenza. Prezzo salato ma inferiore a quello della sorellona.
nicola66
09-10-2011, 15:44
Il mio amico è il capo collaudatore del progetto....
già il fatto che sia amico tuo non depone a favore del progetto.
ma cosa c'entra adesso parlare di "moto da poveri"?? ... e non mi pare che sia stato detto con tono scherzoso ;)
Per la recessione poi ......... non credo che le vendite di multistrada diminuiranno il prossimo anno. Anzi chi potrà spendere lo farà con rinnovato piacere per sbandierare la propria posizione "sociale".
In tutto questo aspetto con curiosità notizie certe sulla nuova GS.
il canguro :lol:
Ducati 1961
09-10-2011, 18:42
Caro Chuck , a me la MTS 848 interessa parecchio e non mi sento certo un poveretto ...
Mi interessa principalmente per 2 motivi , peso minore e potenza minore della MTS1200 .
Quindi sara' una moto per un pubblico diverso e non certo per un pubblico di poveri tapini ...
PS : Mi devi anche spiegare se la tua ADV e' l'UNICA Bmw boxer che non vibra o hai installato qualche optional speciale ?
Ducati 1961
09-10-2011, 18:42
già il fatto che sia amico tuo non depone a favore del progetto.
Nicola ti quoto all'ennesima potenza ...:!::!:
moto per un pubblico diverso
Lo spero, in genere le versioni minorate come cilindrata riusltano impoverite di accessori o di qualità dei componenti. Dal prezzo limano quei due o tre mila euro per giustificare l'operazione e renderle appetibili.
Zio Erwin
09-10-2011, 20:54
Quindi sara' una moto per un pubblico diverso...
E' nata una nuova categoria, i "diversamente motociclisti".....
Ducati 1961
09-10-2011, 22:13
Già e stanno crescendo notevolmente .... Quelli concreti e che non ragionano solo seguendo le mode e i Brand ....
chuckbird
09-10-2011, 22:21
Meno male che ci sei tu che ragioni... :lol:
Ma perchè non provi a cambiar marca di moto?
Einstein diceva: Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettare risultati diversi...
:lol::lol::lol:
Non ho idea della potenza necessaria ma comunque non è di più di quella richiesta per il volumetrico meccanico, con il vantaggio, per l'elettrico, di poter intervenire rapidamente sulla portata d'aria.
In fin dei conti è in quella direzione che vanno i progettisti, o almeno è quanto ne so io.
Un'ulteriore alternativa sarebbe il volumetrico abbinato al turbo,
la questione e' l'ingombro e il peso.
Il volumetrico + turbo e' soluzione gia' sperimentata ai tempi della delta S4, ti assicuro che vedere quella macchina a cofano aperto era impressionante, il motore era un "gingillino" rispetto all'ingombro di tutte le miriadi di componenti accessorie hce in pratica prendevano piu' posto che un V8 da 5000 cc.
Per tornare al compressore elettrico.....il vantaggio e' svincolare i giri del compressore da quelli del motore termico, ottenendo una sovralimentazione praticamente a piacere e una erogazione perfetta . Quindi certamente un grosso vantaggio funzionale, ma ....il compressore meccanico ha solo una puleggia e una cinghia. Qui devi aggiungere un motore elettrico che trascina il compressore, l'elettronica di regolazione , e un alternatore in grado di supportare tale motore elettrico, dato che assorbe almeno 10 volte la potenza del normale alternatore visto che non puoi di certo pensare che la batteria basti a far da polmone (a meno che sia la batteria di un camion..). In pratica devi aggiungere tanta roba e tanto pesante e ingombrante su una moto. Quando avevo fatto la stessa cosa con un variatore tipo sputer (cercare di svincolarmi dai giri motore) la prima critica fu proprio per ingombrio e peso. Critica giusta peraltro.
la questione e' l'ingombro e il peso ...
cristallino.
allora per il momento niente compressore.
... peccato perché avevo l'adesivo con scritto TURBO (e i due coniglietti che s'inchiappettano) pronto da attaccare
da quanto dici (e ti credo) la moto è pronta: l'hai provata!!!!:!:
non mi sembra una mossa da geni del mktg far girare foto (ormai pressochè definitive e nemmeno troppo camuffate) e caratteristiche del modello nuovo (a questo punto 2013)....e tantomeno portarlo in fiera quest'anno e dire "adesso aspettate ancora un anno e mezzo!"
con la certezza che il modello di nuova generazione uscirà nel 2013 le vendite di R1200GS il prossimo anno crolleranno di brutto... altro che crisi...
chuckbird
10-10-2011, 16:57
1098 pardon... mi sono sbagliato...
Purtroppo tra 1098, 1198, 848 e compagnia cantante vado in confusione...
Come penso abbia notato ho scritto due cose che sono in apparente contraddizione:
1) sono uguali
2) addirittura la 848 è stata corretta a livello di ciclistica e pare sia addirittura più divertente della 1200 (che per quel che mi riguarda è semplicemente la prima versione della stessa moto)
Vaglielo a spiegare al potenziale acquirente della Streetfighter quale moto scegliere...
Zio te avresti provato la std o l'adv???
Superteso
10-10-2011, 18:47
Io mi sono fatto una idea: per me questo 3ad serve ad alimentare curiosità tra gli appassionati di moto come noi.
Brao.... :cool:
Attendo sempre una foto!!Ma non quelle che si trovano ovunque del tipo che la spinge(che detto tra noi non è na bella immagine...cazzo c'hai la moto in prova e la devi spingere???).....
La nuova GS a liquido
- sarà 1000 anziché 1200 o 1300??
per me va bene se la minor coppia verrà compensata da un consistente minor peso e magari un minor consumo!
- avrà due mappature?..si forse utile per il fuoristrada, ma personalmente, come la maggior parte di chi usa questa moto su strada o tra i tornanti, non è l'innovazione che avrei chiesto!
- avrà 120 CV?..per me bastano per questa moto, purché non peggiori la fluidità di marcia.
- Avrà una forcella tradizionale??--spero di no!! se così sarà vorrà dire che prediligeranno la condotta in fuoristrada anziché il ridotto beccheggio in frenata ed accelerazione su strada..questo credo non favorirà le vendite visto che la maggiorparte degli utenti rimane su asfalto!!
Ma le cose che di più mi interesserebbe sapere sono:
1- Una grossa aspettativa l'avrei sulla elasticità, che secondo me sul My 2010 non è che sia proprio esemplare (vabbè ..è un bicilindrico, accontentiamoci..ma se dovesse peggiorae..allora mi tengo la mia 1.200!!). Si potrà sperare in una maggiore elasticità che permetta ad esempio di accelerare in 5° e 6° a partire dai 2.000 giri anziché dai 2.500/3.000 di ora?:D:D..questo consentirebbe di ridurre la frequenza d'uso del cambio, attualmente piuttosto elevata per il GS nel misto!!
2- Si potrà sperare in una riduzione delle vibrazioni a tutti i regimi?..se ci riescono secondo me raddoppiano le vendite!!:lol::lol:
3- si decideranno a togliere quella valvola allo scarico che nei viaggi a lungo ti rincoglionisce??...sarebbe ora!!:mad::mad:
4- la facilità di piega e l'efficacia nel misto stretto, sarà mantenuta o magari ancora migliorata..??
Zio se sai qualcosa...facci almeno capire la direzione!!:lol::lol::laughing:
harry potter
10-10-2011, 20:09
a quando un vera rivoluzione?
tipo un 1200 da 130cv che fà i 50km\l tenendo medie di 160 km\h?
paolo chiaraluna
10-10-2011, 20:20
Avrà due ruote?
mangiafuoco
10-10-2011, 22:41
Cazzo che tempo di merda, non me l'hanno fatta provare. Forse domani.
Quindi mi sono consolato con l'acquisto di due casse di birra, 40 bottiglie in tutto: 20 di kellerbier hacker pschorr e 20 di fantastica helles dunkel augustiner, che riposano nel bagagliaio..
Vedo che ad oggi non ci sono ulteriori indizi da aggiungere a questo elenco:
motore bialbero H2O
1000 cc cilindrata
cardano a sx x frizione antisaltellamento
mappatura ON 125 CV + OFF 80 CV
+ votata al fuoristrada
... postare una fotina, magari??? :-o :-o :-o va bene anche con collaudatore ciccione, vedi Ducati Panigale ... :) :) :) :)
Supermukkard
11-10-2011, 03:50
avrà i lavafari?
e le pedane riscaldate?
così finalmente potrò andare all'elefante con una comodità sconosciuta!
Cazzo che tempo di merda, non me l'hanno fatta provare. Forse domani.
Quindi mi sono consolato con l'acquisto di due casse di birra, 40 bottiglie in tutto: 20 di kellerbier hacker pschorr e 20 di fantastica helles dunkel augustiner, che riposano nel bagagliaio..
...se serve una mano per scolarle....:lol:
tanto una cosa da fare sarebbe lo scarico messo un po' furbamente da avere le due valigie uguali, tra l'altro studiando un attacco simmetrico potrebbero farle addirittura intercambiabili destra sinistra ....risparmi in produzione e come magazzino ricambi.E la gente avrebbe la capienza.
Poi ricavare uno spazio sottosella degno di questo nome, che il posto c'e' eccome..
Aspes il problema sarebbe la protezione del calore da lato marmitta... dovrebbero farlo intercambiabile
e' proprio la marmitta che dovrebbe cambiare posizione.
e' proprio la marmitta che dovrebbe cambiare posizione.
o la fai completamente sottosella, ma cuoci il sedere e le mani del passeggero tipo ktm oppure la fai bassa tipo honda crossrunner che oltre a essere orrenda mal si presta a essere protetta per il fuoristrada, perche' ricordiamo che il gs e' una moto da off :confused::confused:
se fai lo scarico troppo corto tipo multipla cuoci la borsa.
la risposta?
farlo rettangolare............
....per il fuoristrada, perche' ricordiamo che il gs e' una moto da off :confused::confused:
.
già...una vera saltafossi!!:lol::laughing:
se fai lo scarico troppo corto tipo multipla cuoci la borsa.
la multipla pero' le borse le prevede normalmente.si cuoceranno?
la multipla pero' le borse le prevede normalmente.si cuoceranno?
sulla borsa dx della multipla c'e' una protezione para calore... cosi si scioglie la freccia:mad::mad:
Cavoli, mi erano sfuggite le pinze radiali :rolleyes:!!! Rimedio subito con l'elenco aggiornato:
motore bialbero H2O
1000 cc cilindrata
cardano a sx x frizione antisaltellamento
mappatura ON 125 CV + OFF 80 CV
+ votata al fuoristrada
iniettori riposizionati
scarico stretto
aumento capienza valige (??)
pinze radiali
Vedo che molti sostengono un'aumentata attitudine al fuoristrada, ma siamo sicuri che è quello che chiede l'utente medio del GS??
Quanti vanno in fuoristrada (non solo strade bianche, ma sterrati, campi, canaloni, guadi, mulattiere, enduro insomma..) con moto così pesanti e ingombranti, soprattutto con l'Adv?
Io penso che il 95% sia utenza prettamente stradale, quindi ben vengano le pinze radiali, 125 CV ed elettronica a gogo ;) ;) ;) !
Questa del fuoristrada la vedo come un tentativo di depistaggio ...:confused: :confused: :confused:
Uhela! Già 11 pagine! Complimenti!
http://i54.tinypic.com/2nhpatf.jpg
@Mangiafuoco
l'hacker pschorr é una gran birra ma l'augustiner...aaahhh che goduria l'augustineeerrr:eek:
Prosit !!!:partyman: :wav:
.... ma il nuovo GS interessa ancora a qualcuno??? :lol: :lol: :lol:
giessehpn
12-10-2011, 09:09
Bella domanda! E' una sfida all'ultimo boccale tra birra e GS.
Certo che fare una moto a vocazione più fuoristradistica per una clientela che ne fa un uso stradale al 95%, direi che non é da marketing BMW...però...
... uff ... sono stufo di questa GS con raffreddamento a liquido ... voglio il nuovo modello!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |