Entra

Visualizza la versione completa : Sto per prendere la Tiger 800. Che mi dite?


highline76
26-09-2011, 11:17
Come da titolo........ L'ho provata e l'ho trovata una gran moto :arrow:

Vorrei cambiare la mia F800R FULL OPTIONAL, con cui cmq mi sono trovato molto bene, con la nuova Thriumph Tiger 800. Sono alto 1,88 cm, mia moglie è pure molto alta.... Vorrei tornare ad un mezzo più comodo, per quanto comunque sempre prestazionale, e più indirizzato ad un utilizzo a 360°. Ho visto e provato molte moto in questi giorni, alla fine mi sono indirizzato su questa, che credo racchiuda tutte le doti che in realtà cerco in una moto: bellezza, comodità, protezione, prestazioni, costi di gestione contenuti. Fermo restando che il mio pallino resta la Multistrada 1200 (ma che, oltre ad essere TROPPO costosa, ha anche una cilindrata "impegnativa", per un uso quotidiano....). Forse dovrei aspettare l'uscita della Multi 848 :lol: :lol: :lol:
Nell'attesa mi butto sul Best Seller (così dicono) Thriumph.

Cosa vi sentite di suggerirmi?

fastfreddy
26-09-2011, 11:20
bella moto ...leggo che un 1200 è troppo impegnativo, sennò ti consiglierei una Stelvio MY10 (se ne trovano ancora nei concessionari); paradossalmente spendi pure meno :)

Carl800GS
26-09-2011, 11:24
Cosa vi sentite di suggerirmi?

Non la comprareeeeeeeee!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

lukinen
26-09-2011, 11:32
Bravo, piace parecchio anche a me.
Buon divertimento :D:D

highline76
26-09-2011, 11:35
Non la comprareeeeeeeee!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Bel post! Da condividere..... :(

tony69
26-09-2011, 11:36
....protezione,

con il cupolino originale, scordatela...

con il maggiorato, prendi aria selle spalle e vista la tua altezza, per me, anche sul casco....

highline76
26-09-2011, 11:44
con nessuna moto sei completamente protetto (a parte il C1 :lol: :lol: :lol:)
La parola "protezione" è sempre relativa. E' cmq sottinteso il cupolino maggiorato. In quasto caso mi sento di definirla "protettiva". Rispetto alla maggior parte delle moto, lo è.......

chuckbird
26-09-2011, 11:44
Vorrei cambiare la mia F800R FULL OPTIONAL, con cui cmq mi sono trovato molto bene, con la nuova Thriumph Tiger 800.



:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

highline76
26-09-2011, 11:51
che c'è da ridere ????
Mah......

sailor
26-09-2011, 11:58
cosa aspetti????

Per il fatto protezione, mi sa che con la tua altezza, che è anche la mia, ci siano ben poche moto (a parte gli scooteroni-moto) che aiutino a tal riguardo......

Carl800GS
26-09-2011, 12:12
Chiedevi un parere sul "triumpft" 800
Io la reputo una brutta copia del GS 800 (parere personalissimo) e sinceramente non passerei mai da BMW a "triumpft"....
Poi, ovvio, che i gusti son personali e se ti piace davvero l'unico consiglio che mi sento di darti è di andare a provarla...e anzi, provare magari tutto ciò che ti attira (1200 compreso)...

PS. io sono 1,85 e sulla mia monto il cupolino Givi alto e di aria ne arriva davvero poca, solo oltre i 150/160 inizia a essere tanta...

Animal
26-09-2011, 12:22
Sto per prendere la Tiger 800. Che mi dite?

...Bravo!!!

...Fai bene!!......se ti piace.......compra.....e divertiti!!!

lukinen
26-09-2011, 12:27
Infatti, concordo pienamente con Animal ;)

marcoluga
26-09-2011, 13:03
Ottima moto, mi hanno però deluso i freni, la sensazione è di una leva gommosa, e scendendo dalla 1200GS la cosa è probabilmente ancor più evidente. Poichè per me i freni sono più importanti della potenza, l'ho scartata.

bardino
26-09-2011, 13:06
la trovo veramente una bella moto.

warrel79
26-09-2011, 13:12
io lascerei stare l'800 e prenderei il 1050 più personale e bella a mio avviso rispetto all'800 e poi con il motore del 1050 dai la birra a tutti i GS1200 :)

highline76
26-09-2011, 13:25
ho scritto di non voler una moto troppo "impegnativa" sul fronte costi, per cui il 1050 non lo prendo nemmeno in considerazione. In tal caso punterei sulla Multi 1200

highline76
26-09-2011, 13:26
...Bravo!!!

...Fai bene!!......se ti piace.......compra.....e divertiti!!!

capisco che se mi piace me la devo comprare.........
Però, se possibile, mi piacerebbe avere dei pareri un pò più.... "tecnici".... diciamo......

Tricheco
26-09-2011, 13:30
a me num me pias

-LUIS-
26-09-2011, 13:31
Io tempo addietro la provai...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=319814&referrerid=18558
Per me è una bella motoretta.

Una precisazione: io ho provato la XC... tu prendi quella più stradale, corretto?

Zel
26-09-2011, 13:32
provata ieri sulle crete senesi, strada dal medio al medioveloce.
se parliamo di asfalto, niente di simile esiste nel settore.

un difetto: scalda tanto, secondo me. un altro difetto: scelta di gomme pari quasi a zero, per colpa di un anteriore con misura inutilmente capricciosa.

due imperfezioni: fa un orrendo rumore di barattolo da codazzo di auto nuziale in rilascio, roba inascoltabile che ti sembra che ti sia staccato un pezzo e ballonzoli in giro; e ha il manubrio un pochino stretto.

per il resto un mezzo eccezionale in riferimento alla concorrenza.

e non è vero che non frena: certo non frena come la GS 1200, la superteneré o la TDM, ma incomparabilmente meglio della F800GS e della DL 650.

l'unica con cui la si può paragonare è la crossrunner. io trovo che la tiger sia un mezzo più coerente dal punto di vista dinamico, coerente tra lento e veloce, tra inserimento e percorrenza, tra posizioni di guida turistiche e sportive, tra piega molto pronunciata e piega andante. credo che in condizioni ottimali di pieno impegno alla guida, la crossrunner sia in condizione di spuntare "tempi" migliori; che il motore sia più divertente e sportivo ma meno efficace di passo, e che (incredibile!) scaldi un po' meno.
però quel manubrio appeso sopra non dà fluidità alla guida, perché sotto c'è una sportiva di 1,46 con un telaio rigido, e capisci che non è quello lo strumento idoneo a massaggiarla a puntino. inoltre la triangolazione di guida è abbastanza innaturale, e tutto mi dà l'idea che un passeggero guasti ulteriormente la situazione (a partire dalla sua, di situazione :lol: )

Lorce
26-09-2011, 13:34
E' vero assomiglia al GS 800, ma a me piace ! Il motore deriva dalla Street triple , di cui si sente parlare bene.


P.S. Se io incontrassi una donna che assomiglia a Monica Bellucci mika la snobberei .....anzi :)

PERANGA
26-09-2011, 13:35
Il tre cilindri è un gran motore, ha coppia in basso e un bell'allungo.
Io l'avevo studiata bene quando era uscita ed è ben fatta, con componentistica di buona qualità. Se ti piace e ti trattano bene ( economicamente ) prendila.
E' una moto ''furba''

blacksurfer
26-09-2011, 13:35
a me num me pias

ora hai anche il parere "tecnico" ... :lol:

a parte tutto ... io mi farei prima una cultura sul forum Triumph per capire se il mezzo è affidabile e cosa ne pensano in generale i proprietari ;)

Carl800GS
26-09-2011, 14:00
Piccolo OT ironico:

...P.S. Se io incontrassi una donna che assomiglia a Monica Bellucci mika la snobberei .....anzi :)

Se incontrassi una punto che assomiglia ad una ferrari cosa penseresti?
:mad::mad::mad::mad:

Lorce
26-09-2011, 14:34
X Carl la seconda che ho detto era una battuta.

la prima parte è seria

Lamps

pacpeter
26-09-2011, 14:36
grande moto. concordo che il rumore in rilascio è davvero pessimo. peccato, la street invece aveva un sound bellissimo.

parabriss da cambiare se vuoi la superprotezione, ma me andava bene anche quello di serie ( sono alto come te) . l'ho provata in inverno, quindi sul fatto che scaldi non ti so dire. in due è comoda, si guida benissimo. i freni........ basta abituarsi un poco alla risposta della leva e ci si rende conto che frena benissimo. il freno post è molto potente, c'è a chi non piace, a me invece piace molto. motore molto regolare, buon tiro a tutti i regimi, vibra poco.

sul forum triumphchepassione trovi di tutto di più. alcuni problemi pare che ci siano.....

doic
26-09-2011, 14:39
i spegnimenti al minimo di sicuro.........hanno fatto più release loro in 6 mesi che la f dalla 'inzio della sua produzione (2006) :lol::lol::lol:

Carl800GS
26-09-2011, 14:47
@ Lorce
Non so, ma l'avevo immagginato, infatti era in tono di battuta anche la risp...

Fast78
26-09-2011, 15:58
Io non posso dare un parere tecnico perch'è non ho avuto il piacere di provarla ma stimo la Triumph come casa,le vendite quest'anno stanno andando bene e la proverei volentieri per farmi un'idea di paragone cmq multistrada a parte che costa anche molti euri in + secondo me è una bella moto!!se avessi le possibilita' ci farei un pensiero...;)

varamukk
26-09-2011, 16:07
provata un paio di giorni dopo aver provato la Crossrunner (parlo della XC).
non la prenderei neanche se me la regalassero.
è una questione di occhio e di sensazioni, poco o niente di tecnico.

FrankGS1200ADV
26-09-2011, 16:28
meglio il GS 800 che sicuramente è più commerciale ( e + carino a mio gusto) !!

pacpeter
26-09-2011, 16:56
si parlava di triunz non di gs...........

Zel
26-09-2011, 17:33
peter, come ti permetti di ipotizzare che si possa non parlare di GS! vergognati, e stai punito :lol:

chuckbird
26-09-2011, 17:42
:sleepy2::sleepy2::sleepy2::sleepy2:

vadolungo
26-09-2011, 18:04
E' una moto moderna, studiata per andare bene e per piacere a molti. Altri difetti non ne vedo. ;)

SteMN
26-09-2011, 18:25
Sono alto 1,88 cm

Fossi in te, lascerei perdere. E' uno dei motivi per i quali ho cambiato moto (sono alto come te), prima avevo un gs800 (stessa protezione), non ostante i mille tentativi di renderlo un po più confortevole non son mai riuscito a godermi un viaggio in scioltezza. E a poco (o nulla) serve anche lo "snaturamento" con cupolini/cupoloni e accrocchi vari...
Stai molto più comodo sul tuo R, almeno non hai le turbolenze che amplificano la pressione/rumore dell'aria.

Karim
26-09-2011, 18:46
Io la reputo una brutta copia del GS 800

Una brutta copia con un motore 10 volte superiore a quello di BMW per l'uso stradale. :)

L'estetica è un fattore personale, ma il motore è indiscutibile!

pacpeter
26-09-2011, 22:12
Sono alto 1,88 cm

Fossi in te, lascerei perdere. E' uno dei motivi per i quali ho cambiato moto (sono alto come te), prima avevo un gs800 (stessa protezione).

hai provato la tiger?

per quanto riguarda il motore........ io sono innamorato del 3 cilindri ( ne ho avute due) ma.......... come prestazioni pure siamo lì, come ripresa pure, diciamo che il 3 cil. è più fluido e sopratutto vibra meno ( non sopporto le vibrazioni dei bicilindrici frontemarcia)

Claudio Piccolo
26-09-2011, 22:19
bella motoretta, più solida e assettata di sospensioni rispetto al GS, per andar su strada meglio lei, se si pensa di fare, non di rado, sterrati meglio il BMW.

Zel
26-09-2011, 22:26
http://img842.imageshack.us/img842/7296/p1010168rid800.jpg

io sono alto 1,92 e tanto costretta non mi è parsa. e la sella era nella posizione più bassa.

fastfreddy
27-09-2011, 07:08
sei sempre così altezzoso quando vai in moto? :lol:

Carl800GS
27-09-2011, 08:42
Una brutta copia con un motore 10 volte superiore a quello di BMW per l'uso stradale. :)

L'estetica è un fattore personale, ma il motore è indiscutibile!

Sinceramente, nel momento in cui fanno sia una versione stradale che una per l'off (e io mi riferisco solo a quella pensata anche per l'off, l'altra non riesco a guardarla :rolleyes:) inizio a non vederla più come una moto tutto fare, cosa che invece è il GS... sopratutto la versione XC non sembra poi nemmeno ottima in off:(, e in tutte le prove comparative si è sempre piazzata dietro al GS...:D
Come motore poi, considerando che l'F800 è sul mercato dal 2008 mentre l'XC è nuova nuova e pur avendo 10cv in più, non ha nessun tipo di prestazione (intese globalmente) tanto migliore del GS...
Per questi motivi penso che sia una brutta copia, perchè pur avendola fatta nuova quest'anno non ha quasi nulla di meglio del GS... e per alcuni aspetti è pure inferiore.
Poi i gusti son personali, e ci mancherebbe che a tutti piacesse la stessa moto..:arrow:

pacpeter
27-09-2011, 08:45
aridomando: l'hai guidata?

Wotan
27-09-2011, 08:50
Fossi in te, lascerei perdere. E' uno dei motivi per i quali ho cambiato moto (sono alto come te), prima avevo un gs800 (stessa protezione), non ostante i mille tentativi di renderlo un po più confortevole non son mai riuscito a godermi un viaggio in scioltezza.Mi piace la logica sottintesa a questo ragionamento: non comprare A, perché io avevo B e mi ero trovato male.
Peccato che A non sia uguale a B.

Wotan
27-09-2011, 08:55
capisco che se mi piace me la devo comprare.........
Però, se possibile, mi piacerebbe avere dei pareri un pò più.... "tecnici".... diciamo......
Ho provato sia la versione standard che la XC, qui trovi l'articolo (http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/prova-su-strada-delle-triumph-tiger-800-e-tiger-800-xc/).
Preferisco la XC, ma va molto bene anche la standard.
In estrema sintesi: moto ottima, equilibrata, dotata di un grandissimo motore e anche comoda (decisamente più della F800GS), sia per la protezione aerodinamica (almeno per me che sono 1,78 va benissimo il cupolino standard) che per la sella e il molleggio, soprattutto sulla XC, che ha sospensioni più scorrevoli.

Io la prenderei al volo.

highline76
27-09-2011, 09:01
Grazie @Wotan

Allora.... intanto grazie a tutti per le risposte (tranne a @Tricheco che come al solito fa il copia e incolla del suo "originalissimo" e utilissimo a me nun me pias ;) :mad: :mad: :mad: )

Avendola provata posso dire che a livello di spazio per me è molto confortevole. Ora ho una F800R, ma prima avevo un V-Strom. Devo dire che la posizione di guida è comoda e naturale, per nulla affaticante. Anni luce meglio della mia F (ma questo è ovvio, visto il tipo di moto diversa).

Il motore scalda moltissimo, questo l'ho notato anch'io. In inverno può essere pure piacevole, ma in estate............ :mad:

I freni non sono molto comunicativi, però da li a dire che non frena ce ne corre.... almeno per quel poco che ho visto....

Il motore è fantastico. Potente e con un'elasticità che il mio bicilindrico si sogna la notte...... Il 3 clindri Thriumph è un vero capolavoro! :!:

La protezione, con il parabrezza alto, ovviamente non può essere totale, data la mia altezza, però è più che sufficiente e permette di guidare anche col freddo senza che ti cada la testa per terra.... ;)

Per le gomme c'è poca scelta, è vero... ma le Pirelli Scorpion Trail sono ottime coperture, per cui non è un problema che mi pongo

Non sò se ha problemi, dovrò verificare nel forum dedicato.

Per il resto la trovo molto equilibrata e bella. Avevo pensato di provare anche la Crossrunner ma, a parte che costa 2000 Euro in più (e non sò quanto "li valga", rispetto alla Tiger), mi sembra molto sgraziata come linea e poi credo che in due non ci sia paragone in quanto a comodità! Magari avrà un motore anchè più sportivo, ma nel complesso, considerando un utilizzo veramente a 360°, non mi convince appieno.... per quanto oggi come oggi siano proprio queste due moto a contendersi il primato delle cosiddette CROSSOVER

Carl800GS
27-09-2011, 09:04
aridomando: l'hai guidata?

Scusa, non avevo inteso lo chiedessi a me...
Cmq sia si, l'ho provata. Purtroppo per poco tempo e non mi è proprio piaciuta...impostazione in sella, sensazione nel condurla, strano approccio in curva. Il motore non mi piace come suona, ha si tiro ma non qlcs di così diverso dal GS.
Oltre ad averla provata, cmq, ho cercato di informarmi leggendo i vari pareri (molto più tecnici dei miei) da giornali, forum e siti...e parere abbastanza diffuso è che in off (parlo dell'XC) non sia un granche.
Come prove poi non emerge la differenza di quei 10cv in più... e ripeto, ciò che mi ha fatto rimanere così, sta nel fatto che è una moto lanciata nuova quest'anno che va al max uguale (peggio in off) rispetto ad una che è sul mercato dal 2008, oltre a ricalcarne le linee in modo abbastanza evidente...

Wotan
27-09-2011, 09:05
Anche la Crossrunner va veramente molto bene (se ti serve, qui c'è la mia prova (http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/prova-su-strada-della-honda-crossrunner-800/)), ma concordo che il prezzo è alto.
E' una moto diversa dalla Tiger, molto più stradale, più precisa e reattiva.

highline76
27-09-2011, 09:05
Sono alto 1,88 cm
Fossi in te, lascerei perdere.......
Stai molto più comodo sul tuo R, almeno non hai le turbolenze che amplificano la pressione/rumore dell'aria.

Cacchio, questa me la ero persa.............
Ci vuole coraggio per dire una cosa del genere, eh......

highline76
27-09-2011, 09:09
@Wotan, avendole provate entrambe e tralasciando il parere estetico, che è sempre del tutto soggettivo, considerando l'utilizzo generalizzato che ne farei, dalla città al casa-lavoro, dall'extraurbano a qualche gitarella in 2, considerando anche la mia altezza nonchè la schifezza delle nostre strade di Roma e dintorni..... tu cosa prenderesti?

Wotan
27-09-2011, 09:13
Penso anch'io la Tiger.
Però la Crossrunner ha uno dei motori più fantastici che esistano, perfino migliore del tre cilindri. E poi è una Honda, affidabile e per giunta collaudatissima, visto che meccanicamente è pari pari alla VFR.

"Paolone"
27-09-2011, 09:27
Bella la Tiger 800.
Per me faresti un ottimo acquisto!

pacpeter
27-09-2011, 09:29
che va al max uguale (peggio in off)

fondamentale che sia peggiore in off........ visto che a quanto pare l'amico che ha chiesto info non ha menzionato molto il fuoristrada.......

peggiore poi........ mah..... a che livelli? mi sembrano discorsi presi pari pari dalle riviste solo per dirne male.

sul discorso prestazioni, io invece dico: ormai tutte queste moto hanno prestazioni anche troppo elevate. infatti la triumph NON ha cercato prestazioni pure, ma fluidità di marcia, cosa perfettamente riuscita.

freni: ragioniamoci un attimo: sono moto alte, i trasferimenti di carico sono importanti, i freni vengono fatti apposta poco aggressivi all'inizio. lasciamo perdere i discorsi delle riviste. vogliamo dei freni stile streetfighter che come sfiori la leva fai uno stoppie? meglio morbidi su moto come queste.

se ogni nuovo modello che esce dovesse avere prestazioni superiori agli altri, avremmo oramai moto da 300 cv e velocità di 400km/h .

sul fatto che ha strano l'approccio in curva, io invece ( l'ho avuta per un week end) l'ho trovata guidabilissima, facile da condurre, intuitiva. anzi mi incitava ad andare troppo forte...........

comodità: un'altro pianeta rispetto al gs 800. sia per la sella, sia per le vibrazioni, sia per la protezione aerodinamica

p.s: ho provato anche la gs 800.........

highline76
27-09-2011, 09:37
confermate la mia scelta sul Tiger, quindi........
anche Paolone, che ha la Multi (la mia moto ideale), mi indica che farei un ottimo acquisto.
Sembra che la strada sia quella giusta.....

P.S. L'osservazione di PacPeter è appropriata. Non faccio off, anche perchè altrimenti avrei parlato della XC

L'unico domanda che mi faccio è sulla scelta della Thriumph di mettere un 150/17 al posteriore e un 100/19 all'anteriore........ Sulla stradale avrei visto meglio un 160/17 dietro e un 120/17 davanti, per avere un'impronta a terra migliore e quindi una frenata migliore oltre ad una reattività diversa.... Che ne pensate?

@Wotan.... ho letto attentamente le tue prove, sia della Honda Crossrunner che della Tiger. Come giudichi la tendenza della gomma posteriore (Scorpion Trail) a scodare seppure la moto da te provata aveva già 2000 Km ?

Carl800GS
27-09-2011, 09:47
La pensiamo diversamente, io nn ho avuto una impressione positiva da questa moto, e penso che potevano sforzarsi di fare qlcs di innovativo, sopratutto come linee..
Ovviamente i gusti son personali e io ho detto il mio parere su questa moto.
E un parere opposto a quello di altri utenti del forum, e spazia su ambiti (vedi off) che io personalmente ritengo importanti per una moto che viene venduta come enduro (vedi cerchio da 21) e che poi proprio nell'enduro non eccelle...
Triumph ha visto una possibilità di vendita (il settore delle enduro stradali) e giustamente ha prodotto un mezzo con tali caratteristiche...gli è uscita la XC800...a mio parere troppo scopiazzata dal GS, potevano fare uno sforzo in più, fine.

highline76
27-09-2011, 10:05
@Carl...... scusa se insisto eh....... ma a me la XC non interessa. Il thread verte sulla Tiger stradale. Che non ti piace si è capito. Che non apprezzi l'XC pure. Peccato che non siano pareri "propriamente" interessanti rispetto al titolo del thread

Wotan
27-09-2011, 10:10
La pensiamo diversamenteTranquillo, rispettiamo la tua opinione.

Zel
27-09-2011, 10:29
Tranquillo, rispettiamo la tua opinione.

io non faccio nemmeno finta.
l'indirizzo, wotan.

sei sempre così altezzoso quando vai in moto? :lol:

non sto andando in moto. è il finto aplomb per persuadere il proprietario a prestarmela.
purtroppo la mascella mussoliniana con quel piccolo dimagrimento che sto avendo non rende più come prima, quindi devo cambiare leggermente espressione, sempre comunque tra dandismo tardo vittoriano ed s.s.

squisio
27-09-2011, 10:45
@highline76

cmq...fossi in te aspetterei un po'... almeno fino a dicembre...(dopo i vari saloni)
è possibile che ci siano altre novita' in questo segmento...ad esempio.. sia da kawasaki (maxi versys?) e da yamaha (con nuovo tdm??) ..

è un segmento in cui tutte le case stanno riniziando a metterci mano con delle novita'...alcune davvero interessanti.. e la tiger 800 e' una di queste ;)

Zel
27-09-2011, 10:51
io aspetterei direttamente il 2016-2018 con la nuova tornata di rinnovi in questo segmento.

highline76
27-09-2011, 10:57
si, ho sentito della maxi versys....... in effetti sarebbe da pensarci su, anche perchè la versys 650 mi piace molto.... peccato solo che sia una motoretta...... la maxi, con motore Z1000 penso sarebbe una bella botta......

Zel
27-09-2011, 11:01
certo, prendere la versys, che ha lo strettissimo motore più moderno tra i twin paralleli frontemarcia (con anche il cambio estraibile), e montarci il motore con la bancata più larga in produzione, retaggio del vecchio gpz, sarebbe veramente il colpo di genio che mancava. per quegli indispensabili 130 cv senza i quali una moto da 185 kg non va proprio avanti...

utente cancellato_
27-09-2011, 11:15
high, sei cotto a puntino !
Hai fatto già la scelta e lo sai...
Ottima, l'ha un mio caro amico ed è contentissimo.
Io comunque, vista anche la vostra statura etc etc ci farei un pensierino su una GS 1200magari usata, magari adv, no ?
Divertiti/evi qualunque ferro comprerai !
**p

highline76
27-09-2011, 11:20
lasiamo perdere il GS, che non è proprio la moto per me.........
il Versys era solo una semplice divagazione, senza scendere nei dettagli.

Resto comunque attratto dal Tiger 800.....

@Wotan.... ho letto attentamente le tue prove, sia della Honda Crossrunner che della Tiger. Come giudichi la tendenza della gomma posteriore (Scorpion Trail) a scodare seppure la moto da te provata aveva già 2000 Km ?

Wotan
27-09-2011, 11:26
Non saprei. La tendenza a derapare era evidente, e assente sulla XC che montava le Battle Wing.
Non avendo provato altre moto con quelle gomme, non so dirti se era un problema di quell'esemplare o in generale delle Scorpion Trail.
era comunque un problema di gomma, non di moto.

highline76
27-09-2011, 12:03
la derapata che dici essere evidente, l'hai riscontrata in partenza (a moto piegata) e in uscita di curva in accelerazione, oppure era una sensazione di poco grip durante la piega? Perchè nel caso di questa seconda ipotesi, beh....... avere una moto che in piega non ti infonda sicurezza non è affatto piacevole...

Strano poi che la XC, con le Battle Wing più tassellate, non aveva questo problema..... teoricamente le Scorpion, molto più stradali delle Battle, dovrebbero avere un grip assolutamente superiore......

SteMN
27-09-2011, 12:40
l'hai guidata?
Si, e 15 minuti sono più che sufficienti per capire se è della misura adatta, e se offre una protezione sufficiente al vento…
Mica sto qui a dire se va bene o male, non me lo potrei permettere.
Mi piace la logica sottintesa a questo ragionamento: non comprare A, perché io avevo B e mi ero trovato male.
Peccato che A non sia uguale a B
Non è uguale per alcune cose, per altre invece è molto simile, e sulla protezione al vento non servono “fior di link di wikipedia” per accorgermene… Le logiche sottintese lasciale a chi di competenza dai :confused:

Ci vuole coraggio per dire una cosa del genere, eh......
Ti ho riportato la mia esperienza. Mica l’ho aperto io il tread chiedendo pareri… :sad11:

Wotan
27-09-2011, 12:52
la derapata che dici essere evidente, l'hai riscontrata in partenza (a moto piegata) e in uscita di curva in accelerazione, oppure era una sensazione di poco grip durante la piega? Perchè nel caso di questa seconda ipotesi, beh....... avere una moto che in piega non ti infonda sicurezza non è affatto piacevole...

Strano poi che la XC, con le Battle Wing più tassellate, non aveva questo problema..... teoricamente le Scorpion, molto più stradali delle Battle, dovrebbero avere un grip assolutamente superiore......No, accadeva a centro curva e moto molto inclinata.
Anche a me ha stupito il paragone con le BW, ma questo ho notato.

highline76
27-09-2011, 13:01
strano...... come se le Scorpion Trail non tenessero in piega e le Battle Wing invece si............... :confused:

le cose sono due: o erano le gomme o magari un settaggio diverso del mono......certo strano è strano..........
Quello di cui sono certo è che avere una moto di cui non ci si fida in piega non è per niente una bella sensazione......

Wotan
27-09-2011, 13:02
Sono convinto che fossero le gomme, il mono andava benone.

Zel
27-09-2011, 13:03
No, accadeva a centro curva e moto molto inclinata.
Anche a me ha stupito il paragone con le BW, ma questo ho notato.

Hanno uno sviluppo demenziale che fa si che ad anteriore finito resti una fascia posteriore ancora vergine. La deformazione ulteriore di gas comporta l'effetto che dici, andando a pizzicare un baffo di gomma sporca nel momento di MASSIMA richiesta di aderenza alla stessa: piega massima e gas robusto. Appreso a mie spese sulla 120/90 della Dominator (misure a tele incrociate su cui anche la mescola della Trail è inferiore che sulle radiali da endurone) lascia un ricordo, ti assicuro, indimenticabile. Trasposto sul 150 della Tiger è una passeggiata in confronto, nonostante i gran cavalli in più.
(Solo che tu non mi ascolti mai perché per te sono in loop biaggistico sulle gomme della Domi...)

highline76
27-09-2011, 13:41
scusa Zel, non riesco a seguire.... potresti spiegarti meglio?

Wotan
27-09-2011, 13:45
Pure secondo me è una minkiata! :lol:

Zel
27-09-2011, 13:50
tolte le misure per crossrunner e multistrada, sono gomme disegnate di merda che danno sempre quest'idea di star per perdere grip al posteriore in piega estrema.
due su due. a sto punto mi dispiace di non aver fatto tre su tre provando anche il ravatto arancione della ghiaia

Zel
27-09-2011, 13:51
Pure secondo me è una minkiata! :lol:

se la dico io è sempre una minchiata. non dovresti perderti in pleonasmi. ti sei giocato un ragno :lol:

Wotan
27-09-2011, 13:51
Comincio vagamente a capire...

utente cancellato_
27-09-2011, 14:22
eccomprala !
Ci saprai dire Tu.
**p

Wotan
27-09-2011, 20:18
se la dico io è sempre una minchiata. non dovresti perderti in pleonasmi. ti sei giocato un ragno :lol:Adesso che sei già in viaggio per consegnarmi il ragno e quindi non puoi ricattarmi :lol:, ti dico che ne penso.
Se tu hai la gomma anteriore che ha poco battistrada ai lati, il problema sta nel fatto che se pieghi troppo, cede l'anteriore, mentre il posteriore ha ancora gomma.
Inoltre, vorrei sapere che intendi per gomma sporca ai lati: incerata? Se è questo, dopo tre pieghe si pulisce, e dove non si pulisce perché prima cede l'anteriore, è irrilevante.

dado_66
27-09-2011, 21:22
Io ho provato la 800 stradale alcune settimane fa perchè amici Triumphisti mi avevano vantato il motore; in effetti ha un "schiena" insospettabile, puoi viaggiare tranquillamente in 6a in città e riprendere senza sussulti:rolleyes:. Le doti dinamiche sono buone in rapporto al target del mezzo, i freni bisogna strizzarli un pò ma poi frenano (come sulla F800GS), il suono del motore non piace neanche a me, troppo sibilante :(, ma è questione di gusti.

In complesso mi sembra una moto azzeccata per un uso stradale, il conce mi ha detto nelle vendite si divide a metà con l'XC e, visto che sei alto, puoi accessoriarla con parabrezza e valigie, come in foto sotto (accessori da catalogo Triumph):

http://img824.imageshack.us/img824/5527/tiger800d.jpg
By dado_66 (http://profile.imageshack.us/user/dado_66) at 2011-09-22

Per l'uso in coppia (e relativo bagaglio) x me sarebbe meglio un 1200, se vuoi aspettare dovrebbe uscire la "Adventurer" il prossimo anno ;). Se invece la :arrow: è troppo potente, allora ....





...... cedi. Ciao. :) :) :)

Zel
28-09-2011, 01:24
Adesso che sei già in viaggio per consegnarmi il ragno e quindi non puoi ricattarmi :lol:, ti dico che ne penso.

Spiega a questi signori che ci leggono che cosa esattamente succede quando in piega "esaurisci" il battistrada dell'anteriore, perché ciò che ne scrivi è significativamente riduttivo e sbrigativo.
Hai un mp d'aiuto :lol:

WalterOne
28-09-2011, 08:23
L'ha presa un amico circa un mese fa, motociclista da una vita, che in pratica ha avuto tutte le moto possibili, se mi ricordo bene questa è la 41 esima!!!
Ebbene si diverte come un bambino alla sua prima moto!!!!!!!!

highline76
28-09-2011, 09:06
la "questione gomme" mi impensierisce un pò, anche perchè oltre alle Scorpion Trail non mi pare che ci sia un gran scelta....

Forse solo le Anakee della Michelin (più off-istiche, però) e le Tourance Exp della Metzeler (le ho avute sul V-Strom..... :confused: ) .........
Senza togliere l'opzione di montare le Battle Wing sulla stradale.............

aspes
28-09-2011, 10:58
Non avendo provato altre moto con quelle gomme, non so dirti se era un problema di quell'esemplare o in generale delle Scorpion Trail.
era comunque un problema di gomma, non di moto.

io le ho trovate pessime sul gs, vedendo che le montano di primo equipaggiamento sia sulla triumph che sulla crossrunner mi sconcerta. Se poi sulla triumph c'e' poca scelta e' un motivo che mi allontanerebbe a razzo, un po' come per il ktm adv a cui preferirei la SMT (tanto per il fuoristrada che faccio io oramai..)

highline76
28-09-2011, 12:01
beh, diciamo che il fattore gomme un pò mi lascia perplesso. Però dire di abbandonare l'idea di prendere una moto, con tutte le caratteristiche positive che ha, solo perchè c'è una limitata scelta di pneumatici mi sembra un pochino eccessivo....
Ripeto, al max smonto le Scorpion e metto su le Battle Wing

aspes
28-09-2011, 13:21
sono daccordo, ma zel si riferiva alla misura dell'anteriore. Io personalmente non ho mai attribuito grande importanza alle gomme rispetto alla moto,sono della generazione che prima di tutto il motore, poi la ciclistica... ma da un po' di tempo mi son reso conto che avevo torto, le gomme giuste (concetto personale ovviamente) possono rendere piacevolissima la guida, quelle sbagliate una pena.

highline76
28-09-2011, 14:16
sicuramente. Sotto questo aspetto siamo daccordo. Così come è vero che la scelta di una gomma da 100 all'anteriore sembra più un vezzo da snob che una riflessione tecnica circa la dinamica della moto. Un classico 150 dietro / 110 davanti non avrebbe creato nessun tipo di problema e avrebbe consentito di avere un ampio ventaglio di scelte circa la dotazione di pneumatici

Ma comunque, ripeto, vista anche l'esperienza riportata da Wotan nella sua prova, è ipotizzabile sostituire le Scorpion Trail con le Battle Wing, che non hanno evidenziato cedimenti e/o fenomeni di scarsa tenuta durante la percorrenza di curva. Tutto sommato non sono neanche male........

Zel
28-09-2011, 14:19
sicuramente. Sotto questo aspetto siamo daccordo. Così come è vero che la scelta di una gomma da 100 all'anteriore sembra più un vezzo da snob che una riflessione tecnica circa la dinamica della moto. Un classico 150 dietro / 110 davanti non avrebbe creato nessun tipo di problema e avrebbe consentito di avere un ampio ventaglio di scelte circa la dotazione di pneumatici
highline, sai qual è la cosa incredibile? che il 100 della trail a occhio è più largo di sezione di molti 110.
arrivato l'amico alla mattina presto al nostro albergo, guardando la moto chinato, dico tra me e me "ma questo è più grosso del 110". e in effetti di fianco alla Roadsmart del GS era palese quale delle due fosse frontalmente più tozza.

aspes
28-09-2011, 16:03
a parita' di larghezza di canale del cerchio?

chuckbird
28-09-2011, 16:12
... possono rendere piacevolissima la guida, quelle sbagliate una pena.

Non vedo come si possa stentare a convincersene immediatamente... :)
Alla fine è una certezza che la maggior parte dei motociclisti (quelli bravi) usino al max il 75% della potenza erogabile del motore... nella maggior parte dei contesti.

Zel
28-09-2011, 16:15
a parita' di larghezza di canale del cerchio?

credo. sai che sono un caciottaro in sto ramo robe', numme fa domande difficili. ti dico che la gomma sembra più larga, ma palesemente eh!

centoottantagradi
28-09-2011, 20:10
Ho avuto modo di poterla usare (la XC)per un week end sulle strade dell'appennino centrale e qualche tratto di fuori strada leggero:D:D:D:D:D
Secondo me è una moto stupenda!!!!!!!!!
Il rumore che si sente dallo scarico è un ritorno di fiamma nei pressi del catalizzatore, ma credetimi non è poi cosi fstidioso come rilevato da molti
Io possiedo un gs 1200 ma credetemi se dovessi segliere adesso tra le due moto (naturalmente in considerazione del prezzo) non ci penserei un secondo ............ASSOLUTAMENTE TIGER 800!!!!!!!:D:D
Leggera nella guida, motorone elastico con un buon tiro ai bassi e un'esplosine di potenza agli alti, nello sterrato dieci volte superiore al Gs :!::!::!:
Per chi parla solo per sentito dire, prima di denigrarla.........PROVATELA !!!!!!! :(:(:(

Alecri
28-09-2011, 20:19
Atansiòn!!
Io prenderei r i g o r o s a m e n t e il modelo XC enduro, un pò più scttante e con abs.

euronove
28-09-2011, 22:47
solo per dare una piccola info, avete ipotizzato una SuperVersys.
Beh, Kawa presenta sempre tutte le novità in concomitanza dell'INTERMOT, e (il tempo vola) questo se non sbaglio inizia lunedì.

highline76
29-09-2011, 08:53
come la vedete la stradale (dico stradale perchè comunque io non faccio off e quindi quel migliaio di euro me lo risparmierei volentieri) con le Battle Wing? o al max con le Metz Tourance EXP?

aspes
29-09-2011, 09:51
Non vedo come si possa stentare a convincersene immediatamente... :)
Alla fine è una certezza che la maggior parte dei motociclisti (quelli bravi) usino al max il 75% della potenza erogabile del motore... nella maggior parte dei contesti.

e' una questione generazionale. Io fra un mese ho 50 anni e "ai miei tempi" la moto era prima di tutto motore, poi ciclistica, ma molto poi... le gomme non e' che facessero tutta sta differenza, e anche filosoficamente per la mia generazione la tecnica e la sofisticazione e' sempre stata il motore.Anzi, gia' negli anni fine 70 inizio 80, quando nelle corse le gomme cominciarono ad assumere importnza preponderante (in F1 poi da matti), gli appassionati piu' tecnici vedevano la cosa con malcelato disprezzo, era difficile accettare il concetto che un supermotore e una supermoto (o auto) potessero vincere o perdere per "un pezzo di gomma". LE generazioni piu' recenti sono abituate a ragionare di mescole, di continue evoluzioni etc. e non considerano piu' il pneumatico "un pezzo di gomma", ma oggetto di sofisticata tecnologia. Io ero abituato che l'importante era che la moto ti strappasse i polsi, poi a farla stare in strada in qualche modo ci si riusciva. NEgli ultimi anni (diciamo ultimi 10) ho attribuito importanza crescente alla ciclistica e decrescente al motore. Invero confermo che sui tracciati che preferisco, come zel potra' confermare, vado discretamente senza quasi mai aprire piu' di mezzo gas col tranquillo gs.....

highline76
29-09-2011, 12:22
Rettifico ciò che ho detto per le gomme............
Dopo aver navigato un pò sul sito Triumhchepassione, ho verificato ciò che avevano riscontrato i vari possessori circa la Tiger 800
in effetti, parlando di gomme, le Scopion Trail sono le uniche con misura 100/90-V.....
Tutte le altre, Metzeler, Bridgestone ecc sono tutte 100/90-H, e non vanno bene. Esistono gomme possibili come alternative, tipo le Michelin Pure Active o le Metzeler Lasertec, ma sono gommette economiche di 2/3 anni fa non adatte alla potenza e alle caratteristiche del mezzo in questione.......

Tra l'altro i vari possessori di Tiger 800 non fanno altro che segnalare gli stessi problemi riscontrati pure da @Wotan e da @Zel, ossia perdita di aderenza al posteriore in piega e consumo irregolare del battistrada, soprattutto all'anteriore. Anche loro dicono di non trovarsi affatto bene con queste gomme, che purtroppo rappresentano ad oggi l'unica possibilità di scelta! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

e quindi? Prendere una moto che monta gomme che non danno feeling e la giusta aderenza e sapere di non avere alternative non è proprio il massimo!
Le gomme sono fondamentali, perchè possono rendere magnifiche (o pessime)le doti di una moto e sicuramente psicologicamente devono "confortarti". Non è possibile, almeno per me, guidare una moto sapendo che da un momento all'altro le gomme potrebbero cedere e farti cadere.......

Ca@@o, questa mi pare proprio una minchiata ENORME fatta da Triumph......
una moto così valida non può essere limitata in questo modo......
Spero che la cosa si risolva, che vengano prodotte altre gomme o che venga omologata la misura 110/80-V, altrimenti..............

credo che dovrò rinunciare e buttarmi su un'altra motina...... :mad: :mad: :mad:

Zel
29-09-2011, 13:30
attenzione highline, il problema lo segnala wotan.
zel per sua sfortuna ha montato le trail sulla dominator, nella prima gita ci ha rischiato la vita due o tre volte, e ha preso le misure sul PEGGIO che quella gomma può dare. quindi la misura della tiger 800 mi è sembrata ottima.

ho da segnalare una cosa, per ora provvisoria, che mi ricorda quello che i giessisti piegaioli dicevano delle vecchie anakee.

la pressione di gonfiaggio elevata ha migliorato di molto il feeling sulla dominator.
la honda raccomanda 1,5 e 1,5, io l'ho sempre tenuta a 1,65 e 1,85. sopra queste pressioni, le continental Escape (ottime in asciutto) diventavano nervose e poco comunicative, soprattutto davanti.
ieri per pura disperazione ho gonfiato le Trail alla domi quasi da stradale, 2,2 e 2,4.
il funzionamento è migliorato enormemente.

era lo stesso che si diceva da molti sulle anakee: pressioni altine e migliorano.

nonostante il parallelo con la dominator abbia elevatissime probabilità di essere totalmente inattinente. visto che la gomma è a tele incrociate per camere d'aria e non radiale su tubeless, e visto che le pressioni della casa per la moto in quesitone sono abnormemente basse per i tempi d'oggi, quindi alzarle molto porta solo a valori oggi normali per le on-off, va considerata la possibilità di provarle alte, aumentate di 0.2 a freddo sulla pressione raccomandata, anche sulla tiger, tanto non costa nulla. e si capisce subito se migliora o no.

a me sulla Tiger non sono dispiaciute tantissimo, posso immaginare di meglio ma strappano una sufficienza direi non risicatissima.

euronove
29-09-2011, 13:50
Beh, ma nel frattempo perchè Highline non ti fai un giretto sulla Crossunner?
E' una moto che può anche non piacere, per carità, ma per me ha sufficiente sostanza da dover essere almeno provata da chi cerca una moto di quel genere. Imho, ovviamente.
Non sono ferratissimo in merito ma dovrebbe già essere nell''era sconti' tipica della giapponesi che hanno perso l'effetto novità.

Avevo pensato di provare anche la Crossrunner ma, a parte che costa 2000 Euro in più (e non sò quanto "li valga", rispetto alla Tiger), mi sembra molto sgraziata come linea e poi credo che in due non ci sia paragone in quanto a comodità! Magari avrà un motore anchè più sportivo, ma nel complesso, considerando un utilizzo veramente a 360°, non mi convince appieno.... per quanto oggi come oggi siano proprio queste due moto a contendersi il primato delle cosiddette CROSSOVER

highline76
29-09-2011, 15:13
in effetti sto cercando un concessionario Honda in zona per provarla, ma ne a Roma ne a Latina pare che ci sia una DEMO BIKE..... Vorrei testarla un pò, ma non riesco.... azzo.....
se siete a conoscenza di un concessionario che ha una demo in prova fatemi sapere........

Cmq il problema delle Scorpion Trail sulla Tiger è stato riscontrato da molti possessori (così si dice sul loro forum) e resta il fatto che, dopo averla comprata, ad oggi non c'è alcuna alternativa alle Scorpion per i cambi gomme. Nel senso "o te mangi sta minestra o te butti dalla finestra"!
E questo non è per niente buono..........

aspes
29-09-2011, 16:03
allora, io ti dico la mia esperienza disastrosa con le scorpion trail montate sul gs.
GUida rotonda ma niente di che, non molto maneggevoli, nemmeno grip esagerato. A 4000 km (quattromila!) anteriore finito inusabile! col posteriore ancora a 70%
Me lo tengo e monto la mia vecchia cara dunlop d607 davanti e per fortuna l'accoppiata non va poi cosi' male.
FInita la tortura monto le dunlop roadsmart e entro in un'altra dimensione , quella del godimento alla guida!
vabbe' che io ho sempre detestato pirelli/metzeler.... ma finire una anteriore in 4000 km non e' questione di gusti ....minchia!:lol:

motomix
29-09-2011, 16:21
bellissima moto la Tigerina..... hai fatto benissimo !

felicitazioni !!!!! :D:D:D

highline76
29-09-2011, 16:25
@Motomix......... veramente sto valutando il possibile acquisto... ancora non l'ho presa... ;)

@Aspes... la cosa è abbastanza preoccupante, eh......... per nulla confortante per uno che era quasi del tutto convinto sull'acquisto della Tigerina.........

euronove
29-09-2011, 16:34
in effetti sto cercando un concessionario Honda in zona per provarla,
Me ne compiaccio, la prova in genere fa dimenticare la mancanza di beltà della moto in oggetto. In ogni caso poi avrai una visione più completa del segmento.
(sai, è un po' come in una barzelletta: allora c'è un'inglese, una tedesca, una giapponese che... :lol:)

highline76
29-09-2011, 16:36
beh.... infatti non ti nego di essere curioso di provarla........

sciante
29-09-2011, 16:37
bella moto, il motore e' una goduria, per le gomme anche io appena messo le St. sul gs ma non mi trovo, ho sempre la tendenza ad allargare con l'ant anche se tengono. penso/spero che presto usciranno altre gomme per la Tiger!

sebax
29-09-2011, 16:40
Ho una tiger 800, stradale, da aprile. Ci ho fatto 8000km, incluse vacanze in croazia (single) e corsica (in 2).
Sono soddisfattissimo. Divertente, gran bel motore, comoda anche in autostrada ed in 2, rapporto qualità-prezzo ottimo.
I freni non sono il massimo, ma con il passare dei km migliorano come feeling (ho l'abs). Scalda un pò d'estate. L'unico vero difetto secondo me è la sesta marcia troppo corta.
Ciao

motomix
29-09-2011, 16:41
@Motomix......... veramente sto valutando il possibile acquisto... ancora non l'ho presa... ;)

.

ah...... leggo i thread velocemente.... non avevo capito. :-o

Se stai valutando non posso che esprimerti la mia opinione positiva su quella moto. Penso che sia adatta a fare un po' di tutto restando su dimensioni e cubatura non impegnative. E oltretutto è bellina da morì....almeno per me.

Vercingetorige
29-09-2011, 18:34
Facciamo una gara al semaforo

http://img853.imageshack.us/img853/1659/phuppimagekx.jpg

highline76
30-09-2011, 11:28
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mad: :mad: :mad: :cool:

highline76
30-09-2011, 11:29
il problema gomme mi sta veramente spiazzando........ sembra impossibile mettere sul mercato una moto eccezionale come la Tiger 800 e limitarla con una monogomma che poi si rivela pure fasulla............ :mad: :mad: :mad:

Zel
30-09-2011, 13:47
continuo a ritenerlo un motivo non sufficiente ad escluderla, scusate.

inoltre sono sicuro che, nella loro rincorsa al cliente "sportivo" delle endurone, che ormai portano via a pacchi ai dinosauri metzpireller, continental e dunlop arriveranno su codice e misura per la Tiger piuttosto presto.

highline76
30-09-2011, 21:04
ne sono sicuro e.....lo spero. Servirebbe per farmi fugare ogni minimo dubbio! e per farmi staccare l'assegno....... ;)

highline76
04-10-2011, 08:40
cmq mercoledìì pomeriggio voglio andare a provare pure la Versys 650. Non c'entra una mazza con la Tiger, sono due moto diverse, anche di categoria, però.... visto che non ho una mazza da fare, la vado a provare :lol:

Resta inteso che la Tiger credo sia tutta un'altra cosa :!:
Gomme maledette...............:mad:

aspes
04-10-2011, 09:28
io proverei anche la nuova v-strom, che mi sembra una moto con innumerevoli qualita'

Zel
04-10-2011, 20:24
dopo 1500 km sulle scorpion trail, comprensivi di millecurve, monte peglia, acquasparta-spoleto, spoleto-grotti-vallo di nera, val nerina, forca dell'arrone-piediluco, rieti-rialto-terminillo, norcia-forca canapine, amatrice-montereale-l'aquila, passo delle capannelle, capannelle-assergi, rigopiano-gran sasso, campo imperatore-castel del monte, campo imperatore, svolte di popoli, rionero sannitico-macerone-isernia (ss17 vecchia), alfedena-barrea, passo del diavolo, colli di montebove, vicovaro-licenza-orvinio-poggio moiano,
in verità vi dico

le Scorpion Trail vanno non bene, benissimo.
hanno questa cosa inusuale per noi dunloppomani di "coprire" prima l'anteriore del posteriore, ma fatto salvo questo sono ineccepibili.

compratevi sta moto se la volete. (tanto ne arrivano presto delle altre.)

fine comunicazioni

highline76
04-10-2011, 21:22
azzo, Zel.... ti sei ricordato passo passo tutte le tappe dei tuoi 1500 km.......... notevole !!!!! :!: ;)
Perdonami Zel, ma credo di essermi perso qualche passaggio..... Tu dici che sono ineccepibili. Altri, tipo Wotan, dicono che tendono a perdere il posteriore in piega..... Non ci sto capendo una mazza. Dov'è la verità di queste gomme ?!?!

@Aspes, la V-Strom avrà pure molte doti, ma.... ce l'ho avuta... quella precedente.... basta. E' una buona moto, però è troppo plasticosa, un pò sgraziata.... insomma..... no, la Strom no. Non voglio ripetermi

NumberOne
04-10-2011, 21:28
Io vedo una dura lotta tra la tiger e la 800gs. La bmw ha dalla sua l'ecletticità e l'elica sul serbatoio, ma stavolta secondo me le prende dalla triumph.

Io taglierei la testa al toro e prenderei quella che mi costa meno (parlo della XC non della std). Certamente se avessi potuto prendere una motina nuova, avrei scelto tra la tiger e la 800gs, senza alcun pensiero verso la multistrada, che è tutt'altra cosa.
Vai dai conce e vedi che offerte ti fanno.
Bun acquisto...

Zel
04-10-2011, 21:33
wotan ha detto che la tiger che ha provato lo faceva. non ha incolpato le gomme. ha detto che "forse" era per via di quelle.
il 150/70-17 lo monta anche la F800GS, che con le Trail non ha nessunissimo problema a sdraiarsi con equilibrio e godimento. l'ho portata sul passo san leonardo nella parte ampia lunedì e non ho riscontrato alcun problema, e trattasi di una gomma a fine vita.

(oltretutto devo andare a vedere dove claudio ha provato la moto, perché lui ha la passione di fare prove in quei cessi di strade tra campagnanese, viterbo e tarquinia in cui a certi ritmi le gomme da stradale non ti fanno sentire il velo di polvere che fa capolino qua e là su quell'asfalto merdoso, ma quelle da enduro stradale purtroppo a volte sì.)

Wotan
04-10-2011, 21:59
No, il tracciato non c'entra, ci ho provato anche una Speed e andava magnificamente.
Era sicuramente un problema di gomme, ma come ho già detto, non so se si tratta di uno pneumatico sfigato o se è la regola.

Zel
04-10-2011, 22:10
appunto, una speed era gommata da speed.

il tracciato se è quello è polveroso: tu con la tua astronave non lo sai perché le gomme da moto stradali "ingoiano" il problema e lo occultano finché non ti scaraventano al suolo, mentre quelle da enduro stradali lo trasmettono e danno quella sensazione.

niente di strano che la speed l'abbia nascosta. te la nasconde anche la kappa. prendi tutto il viterbese, fanne un bel fagotto e dagli fuoco, per le moto s'intende.

Wotan
04-10-2011, 22:16
E le Battle Wing come si collocano in questo ragionamento? Essendo gomme enduro dovrebbero enfatizzare ulteriormente la questione sporco, ma a quanto pare non è così.
E comunque, la prova si è svolta altrove.

Zel
04-10-2011, 22:27
la tua domanda è provocatoria quindi la ignorerò :lol:

Wotan
04-10-2011, 22:28
Evita, evita. La verità è che non ne capisci un tubo.

highline76
05-10-2011, 11:17
resto nel mio limbo...........................

Zel
05-10-2011, 12:13
compra, compra... se ti piace, compra. sono menate.

highline76
05-10-2011, 12:16
si.... devo vendere la mia F, però........ poi compro!