PDA

Visualizza la versione completa : Si fa presto a dire "la cambio"...


EnricoSL900
24-09-2011, 00:35
Mi sta portando in giro da due anni e mezzo e 45000 chilometri: quando la comprai sapevo bene che l'investimento sarebbe stato elevato e necessariamente a medio/lungo termine. Però m'ha dato dei grattacapi: ultimo e più grave la rottura dei cuscinetti della coppia conica a 35000 chilometri... roba inammissibile, a mio avviso, se non dopo chilometraggi ben più elevati.

In quel momento pensai di cambiarla, anche perché prevedevo una spesa elevata che per fortuna invece BMW mi ha risparmiato pur essendo da poco scaduta la garanzia. E' stato il momento della scimmia per la GTR1400: se in Kawasaki vedessero appena oltre il loro naso e dessero la possibilità reale di provare le loro moto forse oggi già guiderei una giapponese. Invece mi sono tenuto la mia teteska. E ancora, per vari motivi, ogni tanto mi verrebbe l'idea di cambiarla. Quella coppia conica tuttora non mi fa dormire tranquillo, e poi ad ogni giorno e ad ogni chilometro che passa la mia moto diventa più invendibile: credo che già ora difficilmente qualcuno me la valuterebbe più di 6000 euro su un nuovo.

Il fatto è che una moto che mi piace più della mia non esiste. Quel motore strapperà anche, ma ha una combinazione tra tiro in basso e allungo che mi piace da matti, e quando a 6000 cambia voce cià proprio il suo bel perché. E poi la ciclistica mi piace ogni giorno di più: ogni chilometro che faccio è un nuovo apprendimento e un maggiore affiatamento. Non avere una forcella che affonda in frenata è una roba unica, e dopo aver provato sarebbe dura tornare indietro.
E poi... è strano farci caso solo ora... ma la posizione di guida della K/Sport è quanto di più perfetto io abbia mai provato, e l'aerodinamica con il solo accorgimento del cupolino rialzato Puig è veramente buona: velocità di crociera nell'ordine dei 160 orari si potrebbero tenere per ore. L'altra settimana sono partito da Vieste alle sei di mattina e alle sei di sera ero a casa dopo aver fatto anche un giretto con annesso pranzo a Campo Imperatore: 700 chilometri secchi a fine serata, 2100 in cinque giorni, e non ero nemmeno stanco. Ah... dopo circa 400, trovato un misto interessante, avevo ancora voglia di far due pieghette allegre nonostante i bagagli.

Ho cominciato a fidarmi un poco della piastra reggibauletto: da quando parto tri-valigiato ho capacità di carico ben superiori alle mie necessità, e tutto il baulame è smontabile dalla moto in meno di un minuto di orologio quasi non lasciando minima traccia di sé.

Ora ditemi... una moto così... che la cambio a fare? :eek::eek::eek:

maxstirner
24-09-2011, 02:00
appunto.... NON LA CAMBI!!!!! :)
e le ragioni le hai elencate tutte tu: il fatto che ti piaccia più delle altre, il motore con una "schiena" incredibile, la ciclistica, una sportiva che è allo stesso tempo una tourer...
in questo forum si è scritto alcune volte che la k è per la vita, nel senso che si svaluta talmente tanto che non conviene rivenderla, ma da un altro punto di vista un motivo per tenerla a lungo è dato proprio da ciò che hai scritto tu ;)

enriko83
24-09-2011, 06:02
Caro omonimo...
anche io ho avuto la scimmia di cambiare il k1200..ma ad ogni km nuovo mi regala gioia ed emozioni...è una moto fantastica con cui si può far di tuttodal viaggio alle sparate teppistiche del weekend..poche moto possono fare queste cose...
Lo scorso inverno mi era presa la scimmia per la CAROTONA 990..ed il conce ktm mi dava 9000 della mia...buon prezzo! ma nn ho avuto il coraggio di venderla...è come se nn ne potessi fare a meno...! io nn ho mai avuto problemi seri con la mia...e faccio pure le corna..la moto ha 41000km e sentirmi dire dal conce bmw che oramai la moto è invendibile mi fa ridere...peggio sentirmi dire che nn me la valuta più di 5000 euri!!!!
IO ME LA TENGO...!!!!!!è UNA GRAN MOTO E COME GRAN MOTO NN SI CAMBIA!!!

squisio
24-09-2011, 12:27
A dire il vero... La mia del 2007 l hanno valutata 7500 euro.... Quanto l ho pagata io quasi 2 anni prima..... Ovviamente se compravo l hp2 sport!! :lol:

E dura trovare alternative valide.. Forse nn esistono nemmeno moto così versatili come la serie k...... e poi mi. da. troppe soddisfazioni.... anche. a livello estetico!

Io credo di tenermela stretta e via via via sistemarla se dovessero capitare rotture...alla fine diventera perfetta! :lol: :lol:
ecco l unica cosa che mi farebbe imbestialire sarebbe se saltasse l abs!In quel caso penserei seriamente di cambiarla (visto la spesa x ripararla)

ad ora con 36000km ho cambiato per riparazione solo batteria.. Luci... e spinotto benzina.
sgrat sgat :lol:

Zio Marko
24-09-2011, 13:44
Bravo EnricoSL:D:D:D:D

il percorso che porta ad apprezzare la k è simile per molti, la si sceglie con la mente, la si guida con la diffidenza, poi piano piano ti prende e comprendi la sua unicità

come più volte ho detto, ogni anno penso di cambiarla, poi quando la guido capisco che la cosa migliore da fare è tenerla stretta, ho amici che hanno sorpassato gli 86.000km senza particolari problemi per cui mi sento fiducioso. ;)

Sono convinto che la discriminante dei problemi della k accusati da molti sia dovuto alla necessità per questa moto di un'assistenza con un alto livello di competenza specifica.

enriko83
24-09-2011, 14:34
pensa che quando l'ho comprata ero unico del gruppo degli amici miei a possedere moto fuori dal coro!
Arriva un amico mio mi fa:ma cosa hai comprato..un'autoarticolato???hai comprato il lumacone???...quando ha visto con il passare degli anni che il lumacone nn è così poi lumacone con in aggiunta comodità..strasgressione..ed unicità del modello...ed anche divertimento..se l'è comprata..ed ora nn fa che parlarne bene....:eek:
io ovviamente ne sono contento perchè vuol dire che è una moto molto valida....e tutt'ora sono contento del mio acquisto!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D

Erik Scabbia
24-09-2011, 14:40
condivido pienamente Ragazzi
anch'io oggi faccio fatica a pensare di girare con un altra moto comoda ed allo stesso tempo cattiva per potenza e cavalli ......vedo solo come alternativa il K1300R

samyx
24-09-2011, 18:52
Ciao ragazzi

Io quest'anno ho fatto un bel colpo di testa e ho dato via il k 1200 r che avevo da 5 anni(ultra preparato tra l'altro) per cosa? una ducati diavel.....moto che mi ha sedotto non appena vista....ma che mi dava qualche perplessita'....che infatti con l'uso ha avuto conferma....dato che dopo 4 mesi e 5000 km....son tornato in bmw e ho preso l'evoluzione K 1300 R..... e ho capito che...squadra ke vince non si cambia....e se si cambia....si cambia con la stessa ma piu' fresca....signori come il K non ce n'e'....e' proprio...LA MOTO TOTALE! :D

EXdesmohero
24-09-2011, 19:06
Pensa che ci avevo pensato anche io alla Diavel Carbon.....e provandola....tira da bestia....ma x me....se si fanno quei giretti un po' tirati...mmm....te come mai l'hai venduta ???....Il tipo di guida o altro??

LP-65
25-09-2011, 08:05
La K1200R Sport e' un grande mezzo io avrei forse potuto pensare di cambiarla se avessero fatto il modello K1300R Sport . Devo dire di essere molto soddisfatto e non vedo niente di cosi' "corretto" almeno per le mie esigenze ed il mio modo di andare in moto; e' una soluzione impareggiabile per il turismo sportivo (non quello pacioso) a medio e lungo raggio lasciando aperto l'uso pistaiolo; non estrema al punto da risultare alla lunga impegnative o stancante..tienitela stretta.
PS: Mai un problema.

Alberto.frz
25-09-2011, 08:59
Grazie a tutti questa lettura è servita anche a me!!! Quoto tutti

Tony K
25-09-2011, 17:52
Ragazzi, buona sera a tutti, ho letto i post e devo dire che mi sono rasserenato leggendo i vostri commenti.
Ho un K1200r ( 2007 -35000km ) da aprile, e fino ad oggi pensavo di essere io il problema. Faccio fatica ad abituarmi al mezzo, nel senso della guidabilità, provengo da un t-max sarà anche per questo, ma vedo che pian piano le cose cambiano e la confidenza cresce. Confermo che è una gran moto motore da favola sound agli alti GRANDIOSO ;) tira di bestia, spero di abituarmici in fretta...... ciaooo

fastfreddy
25-09-2011, 18:06
...tienila Enrico :D ...e poi l'amore non è bello se non è litigarello

Zio Marko
25-09-2011, 20:10
oggi bel giretto umbro con maxstirner e altri amici, confermo, la confidenza con la k sta crescendo, e ora ci divertiamo ;)

tenetela e andate in percorsi tutte curve e vedrete che poco alla volta la capirete ;)

Zetatitti
25-09-2011, 20:25
Ma dai ragazzi l'alternativa esiste .....forse mmhhh ...eccopensandoci bene ma bene bene ho detto una ...azzata no non esiste kappa1200-1300 forever ciaooo

maxstirner
25-09-2011, 21:12
oggi bel giretto umbro con maxstirner e altri amici, confermo, la confidenza con la k sta crescendo, e ora ci divertiamo ;)


:D:D:D:D

e io confermo che lo zio è un bel manicaccio! :!:;)

(naturalmente è tutto merito della kappona :thebirdm::tongue3:)

Zio Marko
25-09-2011, 22:03
(naturalmente è tutto merito della kappona :thebirdm::tongue3:)

verissimo!!:):)

e poi mi ero dopato con quell'aperol !!:lol: il prossimo giro lo metto nel serbatoio;)

EXdesmohero
25-09-2011, 22:08
Ah...l'aperol con 100 ottani.......ottimo....

kurt_70
26-09-2011, 16:35
:gib::gib:Quoto EriK....già unica alternativa è l'evoluzione K1300R!!! e anche senza la protezione dell'R Sport, la nuda con il suo bel cupolino ha sufficiente protezione... fino a velocità decenti.... oltre.... ci si abbassa!!:gib:

EnricoSL900
27-09-2011, 00:09
No, mi dispiace... sono compromessi che non mi va di affrontare. Anche perché a me sinceramente la nuda non piace granché nemmeno esteticamente: sarà che non riesco a trovare bello quello che non è anche funzionale, non so...

Al limite se volessi proprio cambiare potrei dirigermi verso una K/S... ma non so. Oltretutto i 1300 hanno l'omologazione gomme solo per la 190/55 posteriore, e l'unica gomma da chilometri prodotta in quella misura è la Metzeler Z8: la gomma con cui mi sono trovato peggio da quando ho la Kappa. Sembrano problemi secondari, ma se uno la moto la usa relativamente tanto deve considerare un po'tutto...

fastfreddy
27-09-2011, 07:11
aspetta la nuova Kawa 1400 ...se proprio ...ma per il resto credo che non abbia troppe alternative la tua ...se c'ero arrivato anch'io, con tutte le seghe mentali che mi faccio, significa che è difficile sostituirla :)

Cesar1
27-09-2011, 08:53
dilemma Amletico...... ne sto soffrendo molto anch'io.......
pensavo di essere l'unico.......:mad:

samyx
27-09-2011, 12:35
Pensa che ci avevo pensato anche io alla Diavel Carbon.....e provandola....tira da bestia....ma x me....se si fanno quei giretti un po' tirati...mmm....te come mai l'hai venduta ???....Il tipo di guida o altro??
L'ho data via per il tipo di guida( strisciavo le pedane di continuo nelle pieghe) la seduta troppo caricata sulla skiena dato ke e' tipo custom e tutte le buke le senti sulla colonna vertebrale dato anche il settaggio che e' davvero duro, e poi anke per qualche pecca a livello di motore(spaventoso tra l'altro) che si spegneva alle marce basse in bassi regimi...scorbutico...strappava...assenza di indicatore carburante....capacita' di carico pessima(mi son perso una borsa da viaggio fissata sulla sella in autostrada:mad:) x cui...data la somma delle cose che nn mi facevan apprezzare la moto ho colto la palla al balzo e vendo visto questa occasione con una minima aggiunta ho preso il 1300. sapevo gia ke bestia era dato che avevo il 1200...ma gli han tolto tutti i piccoli difettini che affliggevan la versione precedente. Se sei orientato sulla carbon ti consiglio di farci un giro...magari tu ti trovi bene...:)

Robi950Rally
27-09-2011, 18:03
Io ho provato un pomeriggio un KTM 990 SM-R e 15 minuti dopo avevo senza alcun rimpianto consegnato il K1300R e comprato una moto fantastica, fatta su misura per me, che curva quando lo pensi, che è efficace come poche nel guidato, che tutto sommato è forse più comoda del 1300R per la posizione più eratta anche se l'aria che si prende è la stessa... ma che fig@ta...

Cmq i gusti sono gusti e dipende dal feeling personale. Certo che il cupo ruggito del K1300R un po' mi manca, ma dopo 100 metri me ne sono già scordato!

EXdesmohero
27-09-2011, 18:56
Ah per averla provata l'ho provata.....e ti devo dire che in settaggio sport...fa davvero paura quanto va.....e poi mamma mia che casino che fa con il terminale originale!!!!....
Unica cosa si....a parte il prezzo che non è di certo basso......purtroppo non credo sia completa come il k......come utilizzo....e proprio nell'uso "estremo" e in quello "turistico" credo abbia grosse lacune....
Anche se il fatto di non avere la chiave....(poi quella BMW è bruttona proprio)....non è affatto male...e poi quelle pedane a scomparsa....davvero belle...comunque....medito....

EnricoSL900
27-09-2011, 19:37
aspetta la nuova Kawa 1400 ...se proprio ...ma per il resto credo che non abbia troppe alternative la tua ...

Ci ho pensato, ma sono piuttosto scettico. Quasi sicuramente guadagnerei una affidabilità a prova di bomba che in tutta sincerità alla mia BMW non riconosco, ma... una ciclistica come quella del Kappa nasce una volta ogni cent'anni. :!:

A parte il livello qualitativo delle sospensioni intese come organi in sé e per sé, che dubito sia paragonabile a quello BMW (nonostante ci sia chi ritiene che le WP che monta la Kappa siano pupù...), non vedo assolutamente il senso di tornare a una moto con la forcella. :-o

Alberto.frz
28-09-2011, 14:14
Ktm 990 smt qualcuno l'ha provata?!? Credo sia eccezionale

pacpeter
28-09-2011, 15:28
non vedo assolutamente il senso di tornare a una moto con la forcella.

perché? io nel passaggio da duolever a forcella non sono rimasto scandalizzato.............................

Alan
28-09-2011, 15:46
Oltretutto i 1300 hanno l'omologazione gomme solo per la 190/55 posteriore, e l'unica gomma da chilometri prodotta in quella misura è la Metzeler Z8: la gomma con cui mi sono trovato peggio da quando ho la Kappa. Sembrano problemi secondari, ma se uno la moto la usa relativamente tanto deve considerare un po'tutto...

Oltre alle metz ci sono le michelin. Ho montato le PR3, percorso 7000 km e sono quasi nuove...Non so se ci sono altri pneumatici, effettivamente il 190/55 è una misura più sportiveggiante, ma viste le percorrenze preferisco montare gomme touring (non mi sembra nemmeno che ci si diverta meno!!).
Anche io pensavo di cambiarla dopo i vari problemi che mi ha dato (anche se tutto risolto in garanzia) ma sinceramente non vedo una valida alternativa!

Erik Scabbia
28-09-2011, 18:55
Giusto Kurt
eccome che ci si abbassa veramente una grande soddisfazione

Appoggio
29-09-2011, 00:01
Aggiungo le Dunlop RoadSmart, che ho da poco montato sulla mia K1300R in sostituzione delle Conti Sport Attack di serie, con le quali ho fatto 7000km ma che, al posteriore, erano già da cambiare a 5.500/6.000

Con le RoadSmart ho fatto pochissima strada, ma a parte una piccola tendenza a tirare a destra (devo verificare le pressioni) il feeling rispetto alle Conti mi pare nettamente più immediato e sincero. Con le Conti in un paio di occasioni, con asfalto asciutto e pulito, mi è scappato l'anteriore e sono rimasto in piedi per miracolo, da allora fiducia a zero e tanta sofferenza. Ora vediamo come vanno queste Dunlop, ne ho sentito parlare benissimo, anche se il mecca del conce BMW era molto perplesso sulla scelta, per lui sono gomme adatte solo alle RT!

EnricoSL900
29-09-2011, 00:42
Aggiungo le Dunlop RoadSmart, che ho da poco montato sulla mia K1300R..............

.................Ora vediamo come vanno queste Dunlop, ne ho sentito parlare benissimo, anche se il mecca del conce BMW era molto perplesso sulla scelta, per lui sono gomme adatte solo alle RT!

Grandissima notizia questa! Le Roadsmart sono le gomme che ho adesso sulla 1200, ma non avevo notizia del fatto che esistesse anche la posteriore 190/55! :D

Al tuo "mecca del conce" (ma che è????????? :lol::lol::lol:) puoi dire che venga a fare un giretto con me: quando torniamo forse si ricrede sul fatto che siano adatte solo alle RT... :lol:
Le mie sono incredibilmente in vista dei 9000 chilometri, tengono ancora in modo spettacolare, l'anteriore non si è minimamente scalinata lasciandomi una bella guida fluida anche dopo così tanti chilometri (di solito dopo i 6000 avevo un avantreno duro come un legno...) e, cosa ancora più incredibile, se non le cambierò prima per precauzione in vista della stagione invernale e delle prime piogge... possono allegramente superare i 10000 chilometri! :rolleyes:

Gomme veramente impressionanti, le migliori mai provate su una moto: non a caso ho già ordinato il terzo treno! :!::!::!: Sapere che esistono anche per la 1300 mi fa... piacere... ;)

EnricoSL900
29-09-2011, 00:45
perché? io nel passaggio da duolever a forcella non sono rimasto scandalizzato.............................

Boh... mi ci trovo talmente bene e lo ritengo una soluzione talmente intelligente che rinunciarci mi romperebbe parecchio. Ti pare poco avere una sospensione morbida ma che non affonda mai? ;)

icepino21
29-09-2011, 12:05
io ragazzi sono tornato alla k/r mi mancava troppo . la mia breve storia ... avevo il k1200r 2annie mezzo fà ,poi andando via con amici ( tutti gs) mi sono deciso di prenderlo anche io ..... bella moto ,duttile etc ma ogni volta che scendevo in garage o vedevo foto del kappone mi piangeva il quore .. allora vado su questa pazzia ... un k1200s da usare con moglie e hp2 mm da fare il cretino con amici . i primi mesi estasiato dall'hp2 non uso tanto il k e credo di avere fatto la scelta giusta ( anche perchè con il valore del gs nuovo nel cambio ho speso quasi niente) poi mi accorgo che con l'hp2 il limite non si trova mai è veramente troppo veloce e senza abs etc tanti miei amici sono andati per terra .. allora facendo un po di conti e avendo un bimbo decido di usare piu il k/s . rispetto al k/r un inferno .... male hai polsi ,vento come con k/r . in città molto peggio .. insomma non mi piace .. continuo a guardare le foto del k/r e mi dico ... ma che pirla sono stato.... venduto tutto 2 mesi fà , preso il k/r 1300 e con i 2 soldi rimasti dalle 2 moto preso un f800s da fare il pirla da solo . risultato il k/r è vero amore e ho dovuto tradirlo 2 volte per capire che lei è unica e l'f800s anche se "brutta che non si guarda" è maneggevole , divertente e non raggiungi i limite dell'hp2 sono felice e sicuramente non cambio per un bel pò ... le scimmie sono sciemme e il grande amora lo lasci,lo camb, lo ignori ma torna sempre fuori perchè è una moto unica che gs o altre moto non sono ...

maxstirner
29-09-2011, 14:32
il ritorno del figliol prodigo :lol::lol::lol:

bella storia, fa capire quanto sia straordinaria questa moto, anche nei confronti del gs di cui tutti elogiano un sacco di qualità ;)

Alberto.frz
29-09-2011, 18:46
io k1200r e mio padre stesso garage GS1200r le uso tutte e due

l'unica scimmia che mi bazzica per il cervello è sta maledetta ktm990smt... mi ha stegato aiutatemi a non fare una caxxata

darrex
30-09-2011, 12:15
Topic molto interessante e bello.
Vi dico la mia:
Adesso ho 42 anni, ed ero (fino a luglio) un felice possessore di una HONDA CB1000R, ma che mi vedo costretto a cambiare, dato che mia moglie, non ci saliva, manco ammazzata.
Allora comincio a dare un occhiata per vendere la mia e per prendere qualcosa di usato.
I primi pensieri sono stati su una KTM SuperDuke o SMT...... il problema della vendita della mia, andava avanti e quindi decido di prendere un nuovo e permutare la mia HONDA.

Alla Ducati vedo la Diavel, davvero bel-lis-si-ma, non c'è che dire, forse un pò cara.... preventivo, ok, valutazione della mia discreta.... Però non mi convince in pieno...... Poi un giorno, vedo per strada una K1200R gialla (da noi in provincia di K/R ce ne sono solo 3), e decido di andare in BMW.
Pronta consegna ce n'è una grigio scuro e nero, full optionals. Ci salgo e la provo...... Wow, le sospensioni elettroniche ed il cambio elettroassistito sono il massimo, l'ABS, spettacolare, l'erogazione, favolosa....... le uniche 3 pecche sono (in confronto alla mia HONDA), posizione di guida più scomoda, peso e lunghezza.......
La moto comunque (malgrado il costo) mi piace moltissimo e decido di informarmi per cambiare lo sterzo (peso e lunghezza, me ne fotto)..... Appena capisco che la posizione di guida si può cambiare, torno alla BMW per vedere di permutare la mia.
Concludendo....... il venditore mi fa una proposta che non potevo rifiutare; oltre alla valutazione della mia a prezzo pieno di IN SELLA, mi fa altri 1500 euro di sconto e mi regala, cavalletto centrale e guanti, e mi fa un finanziamento con prima rata dopo 4 mesi ad un tasso bassissimo.

Adesso sono in giro da 2 mesi con la K1300R e sono contentissimo. Le due pecche rimaste?? Me le scordo, ogni volta che scendo in garage e vedo la moto, che è davvero bellissima.
Anche se ci ho fatto pochi Km (inoltre ho anche cambiato lo sterzo, migliorando notevolmente la guida), devo dire che la moto è davvero eccezionale, ci andiamo in 2 tranquillamente, fino a 150km/h il cupolino è funzionale, freni e sospensioni sono ottimi, il computer di bordo mi dice quello che voglio sapere, ma più di questo che posso chiedere ad una moto???

maxstirner
30-09-2011, 14:34
stessa offerta fatta a me a novembre dell'anno scorso: 4.350€ per la z1000 del 2008 con quasi 50.000km + altri 1.500€ di sconto sulla k e antifurto in omaggio (200€). :D
tra l'altro la z era da tagliandare :cool:

EnricoSL900
30-09-2011, 15:30
Ma porco cane gente... Babbo Natale passa le vacanze dalle vostre parti? :mad:

squisio
30-09-2011, 17:38
Ma porco cane gente... Babbo Natale passa le vacanze dalle vostre parti? :mad:

Enrico...purtroppo in toscana e' stato radiato Babbo Natale!!! e mi sa che è fuggita pure la Befana!!!!! :(


non so perche', ma i prezzi qui sono davvero mooolto piu' cari che in altre regioni..... (non a caso sono andato fino a roma x la mia :lol::lol:)

s.foxs
30-09-2011, 19:53
Enrico...purtroppo in toscana e' stato radiato Babbo Natale!!! e mi sa che è fuggita pure la Befana!!!!! :(


non so perche', ma i prezzi qui sono davvero mooolto piu' cari che in altre regioni..... (non a caso sono andato fino a roma x la mia :lol::lol:)

Radiato? E' proprio Morto!!!!!!!!! :mad:
Oggi in Bmw mi hanno offerto una aziendale kmZERO che targano ora a 16000euro :rolleyes: Un Affarone...
Ma Va Cagher!!!!!!!!...in Toscana è appurato abbiamo dei concessionari che hanno un Italiano privo della parola SCONTO...e io la cerco in giro per l'Italia
Anche in puglia o sicilia pur di far morire di stenti sti maledetti

EXdesmohero
30-09-2011, 21:28
Idem.....in Emilia Romagna .....non credete.....una aziendale poi grigia chiara.....(credo sia il più brutto di tutti i colori del 1300) credo fine 2010 con 3 o 4 mila km.....full optional volevano più di 14 mila......e il mio 1200 del 2006.....mmm manco a 6000 euro arrivava in permuta......( ah ho appena fatto i 13 mila km).....va bene il voglino.....ma cavolo dargli quasi 9 mila di differenza.....x una moto molto simile.....mmm....

darrex
01-10-2011, 04:39
Ragazzi, la mia honda cb1000r del ott/2008, me l'hanno valutata 6.600 euro, più lo sconto....
Se scendi qui te la faccio prendere io la moto.

E ad un mio amico, ne ho fatto prendere una aziendale, immatricolata a maggio, km.800, completa come la mia, a 15.000 euro compreso passaggio, 2 caschi jet ed un giubbotto BMW.......

sensei
01-10-2011, 19:02
.....io ho venduto il K1200S per prendere il K1300R e devo dire che, oggi come oggi, non c'è altra moto con la quale la cambierei !!!!!!
Per non parlare della goduria del cambietto elettronico !!!!!!!!
Ieri ho provato una Harley Road Touring 1700 .......... NO COMMENT .
(Bellissime da vedere, le Sporster e Dyna. E basta)
Viva il K !!!!!!!!

phildrum
02-10-2011, 05:22
quoto tutti . . . . Io ho preso da 7 mesi e 15000 km un k1200r , più passano i km e più mi rendo conto di quant'è stabile ,sicura e divertente nel misto. .Imbarazzanti le velocità di percorrenza dei curvoni veloci sopratutto a pieghe molto accentuate. Non si smentisce mai, neanche con tris di valigie, borsa serbatoio e passeggero. . . Sempre stabile sulla traiettoria impostata. Un treno. Potenza e coppia in abbondanza, ogni volta che la parcheggio ritrovo qualcuno a sbavarci sopra, non passa inosservata. Certo, ha il suo caratterino, specie in citta` , ed ha bisogno di una accurata manutenzione, é come una bella donna..
Una moto totale, trovo solo un po alte le pedane ( sono 1.85), provvedero` con un kit aftermarket.
K forever!!!!

EnricoSL900
02-10-2011, 12:39
Ieri ho provato una Harley Road Touring 1700 .......... NO COMMENT .
(Bellissime da vedere, le Sporster e Dyna. E basta)

Io la settimana scorsa ho fatto un brevissimo giretto su una XR1200. Non mi è piaciuta, ma non era questione di paragoni.

Una Touring la proverei volentieri, ma sicuramente l'approccio deve essere diverso dal semplice paragone con una Kappa. Forse sei tu che non avendo reale interesse verso la moto alla fine ti sei limitato a considerare che non ha la guidabilità e le prestazioni della tua... :-o

In realtà sono convinto che una Harley possa dare grandi soddisfazioni... certamente diverse da quelle che può dare una Kappa...

EXdesmohero
02-10-2011, 13:58
Io Harley di sicuro no....ma sono troppo indeciso su cosa fare.....se tenermi la mia k.....prendere la 1300.....o cambiare marca....magari passando a italiana....jap credo no proprio.....

darrex
02-10-2011, 14:51
Secondo me la harley ti dà soddisfazioni solo a livello di persoanle e di immagine....
Anche a me piace la Electra Glide, ma non sono ancora in età per quella moto.... magari tra una decina d'anni.

EnricoSL900
03-10-2011, 15:51
Secondo me la harley ti dà soddisfazioni solo a livello di persoanle e di immagine....

Ne ero convinto anche io, prima di andare a vederle da vicino. Il mondo che gira attorno al Marchio continua a non piacermi: moto troppo rumorose, spesso incomprensibilmente personalizzate rinunciando al piacere di guida in funzione dell'immagine (mi riferisco in particolare ai manubri "appendiscimmia", ma torno anche a certi scarichi da ben oltre i 100db con i quali qualcuno mi dovrebbe dire che piacere prova ad andare in giro), utenti vestiti da pagliacci di domenica che magari poi rimettono giacca e cravatta non appena arrivano al lunedi mattina. Ecco: certi chlichés proprio non riesco a capirli, ma sono tutte cose che vanno "oltre" la moto in sé e per sé.

La Street Glide: a me piace quella. E' un gran bel pezzo di ferro, e questo è innegabile. E' bella perché anche solo guardandola traspare la cura dei particolari, la solidità per cui è pensata, la brillantezza delle cromature come la qualità delle vernici, per arrivare a quella della selleria o delle borse.
E' un oggetto "bello" per come è fatto, non per quello che poi ci viene ricamato attorno, e a me piacerebbe provarla per capire se presa per il suo verso può davvero dare delle soddisfazioni che vadano oltre quella del semplice possesso... ma sono convinto che possa.
Mi ci immagino sopra con il mio casco integrale e il mio completo in cordura, gli stessi che indosserei su qualsiasi altra moto, per usarla come farei con qualsiasi altra moto. Estate come inverno, sempre con le sue belle marmitte originali che lasciano ben ovattato il suono di quel borbottante e oggettivamente insensato motore. Ma le moto con un senso a chi sono mai piaciute? :lol:

darrex
03-10-2011, 20:14
Anche a me piace la street glide.....
Quoto il resto.

Saponetta
04-10-2011, 14:29
Ferro per ferro, questa è un'altra roba secondo me :eek::eek::eek::eek:
http://www.motoblog.it/post/27403/prima-italiana-per-la-norton-commando-961-sport-in-listino-a-partire-da-14900e

Swissrider
05-10-2011, 00:04
Le Roadsmart sono le gomme che ho adesso sulla 1200, ma non avevo notizia del fatto che esistesse anche la posteriore 190/55!

Puoi aggiungere le Michelin Pilot Sport alla lista. Esistono in 190/55, le ho usate per l'inverno sulla S1000, e devo dire che fanno il loro sporco lavoro con freddo e strade bagnate. Ovviamente rispetto a una gomma piu' sportiva non puoi chiedere il top delle prestazioni, ma per il resto sono consigliabilissime.

sensei
06-10-2011, 12:47
Ne ero convinto anche io, prima di andare a vederle da vicino. E' un oggetto "bello" per come è fatto, non per quello che poi ci viene ricamato attorno, e a me piacerebbe provarla per capire se presa per il suo verso può davvero dare delle soddisfazioni che vadano oltre quella del semplice possesso... ma sono convinto che possa.
Ma le moto con un senso a chi sono mai piaciute? :lol:

Sul fatto che siano dei bellissimi oggetti, sono d'accordissimo anch'io.
Ma o la metto in salotto, o se ci devo andare sopra deve aver anche qualche requisito "stradale" .............. che obiettivamente sulla Road King (se guidata sule ns strade) non c'è.
NON gira, motore inesistente (1700 cc. !!!), imbarazzante nelle manovre a bassa velocità.
Poi avessi i soldi ed il posto una Sporster 1200 da qualche parte la metterei. Per guardarla.

EnricoSL900
06-10-2011, 23:33
Sensei... non lo so. Io purtroppo ho potuto provare solo la XR1200 che sinceramente non mi ha detto proprio niente, ma il mio amico ha fatto il giro con una Softail Deluxe con tanto di moglie a seguito e mi ha detto di essersi trovato benissimo e di averla trovata persino maneggevole; stessa impressione che ha fatto la Dyna Switchback al tester di Motociclismo per la prova pubblicata questo mese. Ecco perché sarei curioso di provare una Touring, e nella fattispecie mi piacerebbe la Street Glide che è quella che trovo esteticamente più bella. Vorrei toccare con mano, ecco... :-o

Swissrider... io le Pilot Sport le considero il massimo della sportività, altro che turistiche! :lol::lol::lol:
Con le attuali Dunlop Roadsmart sono in vista dei 10000 chilometri, vedi tu... :-o

Matrix2
19-10-2011, 18:49
Mi sono letto tutti i vostri commenti e trovo che tutti siete contenti delle vostre K 1200 o 1300.

Io ho il K1300 R full opzional compreso l'Akrapovic la quale da un sound fantastico. La moto sicuramente ha delle prestazioni di velocità, ottima coppia e tenuta di strada eccezzionali. Prima di questa K ho avuto per cicra 2 anni il GS 1200 che ho venduto per prendere questo K, però onestamente mi sono pentito di aver preso il K e voglio spiegarvi il perchè e sentire cosa ne pensate voi possessori del K o magari di qualche altro cke prima aveva il Gs.

Allora:

con il K vai veloce e sfrutti la sua cavalleria sulle strade con curve a raggio elevato con il rischio di beccarti gli autovelox.

Con il GS considerando che le strade più divertenti le trovi in collina / montagna, riesci comunque ad andare fortissimo e garantisco che un K difficilmente ti semina su strade con curve a raggio ridotto o tornanti a meno che sei un pazzo scatenato. Il Gs ha molta meno potenza ma essendo un bicilindrico ha un tiro ai bassi spettacolare che all'uscita di curva ti da una buona accelerazione, dove con il K il tiro lo trovi con giri più alti e dove ormai devi già frenare perchè ti ritrovi ad una velocità alta e già con la curva da affrontare quindi freni. Quando giro con i miei amici che hannop il GS, io con il K gli sto davanti ma se la strada ha anche dei rettilinei ma con tante curve non gli scappi.
Allora mi chiedo a cosa serve tanta cavalleria.

Con il GS non prendi aria e se vuoi andare anche a 180 non è un problema, mentre il K ti sradica dalla moto.

Il GS lo carichi come un mulo e ti puoi portare da casa di tutto, con le borse del K ci metti poca roba e se ci metti i bauletti enormi fa schifo.

Infine i consumi del Gs sono più bassi (ovvio i cavalli sono molto di meno)

QUando viaggi con il K ti fanno male polsi e avambracci sopratutto se fai montagna e in discesa.

Con il Gs nessun problema perchè manubrio largo e no carichi sulle braccia.

Del K sound arrappante, cambio elettronico una libidine, una potenza elevata, ma per me tirando le somme al giorno d'oggi con tutti i velox che ci sono e considerando che le strade più belle sono quelle di montagna con curve e curve, resto dell'idea che il GS sia la migliore moto.
Non a caso è la moto più venduta quasi da fare schifo da quante ce ne sono.

Ditemi anche voi il vostro pensiero a riguardo se sbaglio ragionamento o se devo ancora capire il K ( ho percorso circa 7000 Km in meno di 3 mesi)

Attendo vostri commenti

Ciao

marchino m
19-10-2011, 18:55
sono 2 moto molto differenti come comportamento,concordo con le differenze che hai trovato,dipende molto dall'uso che ne fai,sul veloce meglio il k,in città o nelle strade molto tortuose è l'inverso

maceio
19-10-2011, 19:02
matrix 2 il mondo e' bello proprio xe' e' vario....
se hai voglia di leggere e farti 2 risate.....

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=231748

maceio
19-10-2011, 19:05
mah io problemi nelle curve strette mai avuti.....

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326703

maceio
19-10-2011, 19:06
mah io problemi di carico mai avuti......

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284917

OzzyGas
19-10-2011, 21:00
raga non mi fate preoccupare ho preso la k da due settimane... scusami matrix ma spero che sia solamente un tuo problema di feeling con la moto... forse abitua alla gs...

pacpeter
19-10-2011, 21:57
matrix: sei giessista dentro. lascia perdere il k. se cominci a parlare di borse, protezione dal vento ecc, hai sbagliato genere di moto. le sport tourer non fanno per te. ( il gs in velocità non è che sia proprio il max, comunque)

a che servono quei cavalli? a darti quel sottile piacere quando apri e la moto spinge, spinge........

chi sta davanti a chi? a me non importa. io sto davanti ad alcuni, altri stanno davanti a me, anche con moto meno prestazionali . chissenefrega.

a me guidare il gs non da nessun gusto, a te si. va benissimo così.
a me guidare un k o meglio il kawa piace moltissimo, a te no. va benissimo così.

modo cattivo on: se poi i K si guastassero di meno, sarebbero più divertenti.........

EnricoSL900
19-10-2011, 22:50
Pac, va anche detto che il nostro amico ha cannato completamente versione del K, almeno in relazione a cosa si è reso conto solo dopo di cercare in una moto. Sono convinto che se avesse preso una S invece di una R almeno dal punto di vista della comodità di guida in autostrada la sua impressione sarebbe un'altra...

A me poi la posizione di guida eretta spaccava la schiena in cento chilometri; avevo una Ducati Multistrada 1000 e non un GS e magari non è la stessa cosa, ma prima di staccare un assegno per rimettere il sedere su una moto con quella postura ci penso due e anche tre volte... :-o

enriko83
20-10-2011, 00:34
dico solo una cosa...VIVA IL K/R!
è una moto fantastica,certo ha i suoi difetti ma impari a conviverci,del resto tutte le moto hanno i loro difetti.
io al giorno d'oggi vorrei venderla perchè mi piace avere la possibilità di guidare più di un tipo di moto pensate che nel giro di 10 anni ne ho cambiate 4 ma poi penso....ma se la do via poi che mi faccio?
ho paura di pentirmi amaramente.....molti mi hanno consigliato il 1300 ma secondo me i soldi per comprarla nn valgono la candela....meglio migliorare il 1200 a sto punto no?

sensei
20-10-2011, 09:02
mah, da un certo punto di vista Matrix è comprensibile...... però, partendo ad esempio dagli autovelox, ormai basta un 125 per prenderli ...... perciò, per tornare a poco sopra, cosa serve un 1700 per andare ai 90 all'ora?
Peraltro sono d'accordissimo (as usual...) con Pacpeter, nel senso che personalmente la moto mi deve anzitutto piacere esteticamente (sono stufo di vedere GS...) e poi mi deve dare delle sensazioni nel guidarla, anche se non sto facendo la pole position ........
E su questo il Kappa è imbattibile.

Matrix2
20-10-2011, 12:09
Probabilmente è come dite voi:
sono due moto differenti con caratteristiche diverse e forse dentro ho l'anima Giessista per come uso io la moto.

Maceio, si è vero che il K lo puoi caricare come un mulo, ma lo fai solo quando vai in vacanza, mentre nel GS le valige le tieni su sempre e ti porti via sempre di tutto; antipioggia guanti estivi e da pioggia, cassettina del pronto soccorso, scarpe e ciabatte se decidi di andare in spiaggia al momento e sopratutto se vuoi fare la scampagnata con gli amici bottiglie da bere e da mangiare ( cosa che faccio spesso).

Poi io durante l'inverno ho sempre girato con temperature fino a - 10 e con il K la vedo dura.

Dal punto di vista estetico il K è bellissimo e poi i GS sono troppi hanno veramente stancato

Comunque grazie dei vostri consigli e vedremo più avanti se mi terrò questa bellissima K o tornerò su un'enduro stradale

kurt_70
20-10-2011, 12:17
Kappa, cosa altro?
protezione? se uno prende una naked, non può certo pretendere la protezione del k1600GTL.... maneggevolezza? ne ha ne ha..... poi con la coppia che si ritrova ti butta fuori anche dalle strette come un tir dove serve, come una fucilata dove c'è allungo.... Carico? con 2 valige BMW e il givi dietro carico anche l'armadio.... poi tutte le volte che incrocio lo sguardo della K/R.... è un brivido! ribadisco, cosa altro?

EnricoSL900
20-10-2011, 14:35
Maceio, si è vero che il K lo puoi caricare come un mulo, ma lo fai solo quando vai in vacanza, mentre nel GS le valige le tieni su sempre e ti porti via sempre di tutto;

Scusa, ma quando la metti in garage ti si staccano le valigie? Non saranno capienti come quelle di un GS, ma per metterci un'antipioggia e poco altro vanno benissimo. A meno che su questa moto tu non dia una tale importanza all'estetica da sacrificarle la praticità, cosa che magari non facevi con il GS che tanto è brutto come la morte con le valigie o senza. :lol::lol::lol:

Poi io durante l'inverno ho sempre girato con temperature fino a - 10 e con il K la vedo dura.

Garantisco che il 4 cilindri sta in moto anche con il freddo, pari pari come il 2. :lol::lol::lol:
Se poi anche qui ne fai un discorso di estetica perché la moto con i paramani invernali non ti piace... allora mettila in salotto e ricompra un GS per andare in giro che quella te la guardi quando rientri. :lol::lol::lol:

Matrix2
20-10-2011, 18:15
Scusa, ma quando la metti in garage ti si staccano le valigie? Non saranno capienti come quelle di un GS, ma per metterci un'antipioggia e poco altro vanno benissimo. A meno che su questa moto tu non dia una tale importanza all'estetica da sacrificarle la praticità, cosa che magari non facevi con il GS che tanto è brutto come la morte con le valigie o senza. :lol::lol::lol:

Garantisco che il 4 cilindri sta in moto anche con il freddo, pari pari come il 2. :lol::lol::lol:
Se poi anche qui ne fai un discorso di estetica perché la moto con i paramani invernali non ti piace... allora mettila in salotto e ricompra un GS per andare in giro che quella te la guardi quando rientri. :lol::lol::lol:

Rispondo ai tuoi commenti:

Le valige laterali le ho sempre su e non le stacco mai.
Appunto ci metti solo l'antipioggia in quelle mini valige e nient'altro quindi di pratico non hanno niente.
Esteticamente il K è bellissimo mai detto il contrario e mi piace molto più del GS sia con valige che senza


Si con il freddo ci stai anche con il K ma non puoi paragonarlo alla protezione del GS sopratutto del modello ADV. Non bastano paramani e manopole riscaldabili se vuoi fare del moto turismo d'inverno

maceio
20-10-2011, 19:08
matrix 2, io proprio non ti kapisco.....
qs e' la mia moto che ho usato x 18 giorni di vacanza in Corsica con zavorrina al seguito!!!
c'e' stato tutto e di piu' ci siam cambiati tutti i giorni le mutande e non solo....
la mia ragazza e' anche celiaca quindi portate anche provviste della sua pasta e di pane, biscotti e minkiate varie!!!

totale compreso borsone post 101 lt.
x curiosita' sul ciesse qunto e' il carico con borse e varie????


http://img210.imageshack.us/img210/2918/img0557mi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/img0557mi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

magari non hai letto.....


vacanze in Kappa.............

--------------------------------------------------------------------------------



sono appena tornato dopo 2 settimane di vacanze con la kappa e zavorrina...
che dire?
al di la di aver girato tutta la Corsica apprezzandola x la 4ta volta in tutta la sua bellezza (2300 km) voglio elogiare oltre che la zavorrina la moto, le Q2 e le valigie,sopratutto la borsa post da 51 lt.
Valigie al peso kg 8 cad. borsa Bmw sul portapacchino 18 kg
velocita' max sulla A21 170 KM/H
Unico problema dopo un'acquazzone durato un'intera mattina una volta ripartiti x Bonifacio la moto perdeva colpi, evidentemente si era bagnata qualche minkiata, a volte xo' al minimo si e' spenta, portata oggi in officina hanno evidenziato 3 guasti o meglio 3 errori fra le centraline...
mah???
presumo sia stato dovuto a qualche benzinaio Corso che oltre alla benzina ci mette altro.
ora da 2 giorni e 450 km tutto ok...
le q2 fantastiche (6000 km ) e sempre ben aderenti sempre pressione 2,5 e 2,9 , leggermente spiattellate ma con quello che gli ho fatto fare e' stranormale.
inutile dire l'ammirazzione di molti motociclisti nel vedere la belva sui tornanti del Dito e sopratutto molte zavorrine che notavano la comodita' della kappa accessoriata come descritto oltre a vedere che chi scendeva non era x niente affatticata!!!
unico neo???
pieno di GS
Ora si riposa fino a domani....si riparte x la Slovenia e Croazia con altri 2 Kappaforumisti...
Grande Kappa!!!!!!!!!!
saluti a tutti....

marchino m
20-10-2011, 19:53
insomma sei sempre in giro!

darrex
20-10-2011, 20:06
Quoto sensei.

Io ho montato lo sterzo alto e sono ancora più comodo..... Inoltre è aumentata la manegevolezza nello stretto.
E poi, è davvero troppo bella.......

maceio
20-10-2011, 20:12
insomma sei sempre in giro!

MA NO.....
E' IL VIAGGIO CHE FECI NELL'AGOSTO 2010 QUANDO CI SIAM BEKKATI IN QUEL DI AJACCIO.....:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::ar row:

Matrix2
20-10-2011, 20:23
Maceio, forse non mi sono spiegato bene. Lo so che hai caricato la moto ho visto le foto e la stessa cosa l'ho fatta io quest'estate quando ho fatto il tour delle Grandi Alpi francesi. Ma come anche tu hai scritto " quando sei stato in vacanza". Quello che voglio dire invece io e' che con il Gs la capienza di carico così l'hai sempre perché il Gs sta bene con il tris valige mentre esteticamente il k con valige e salsicciotto dietro non e' il massimo.
Ciao

maceio
20-10-2011, 20:40
Matrix 2 e' tutto soggettivo...
A te piace andare in giro con i bauloni del ciesse a me x esempio no!!!
Oltretutto vorrei vederti con i bauli in coda in autostrada con 40 gradi a fare slalom fra quei cornuti di automobilisti che stanno in mezzo.
Vedi che come ti hanno detto altri ogni moto ha difetti...
Io nel kappa nn li ho trovati, molti dicono che nei tornanti e' pesante, sono 85 kg 45 anni e nn sn certo un palestrato ma io nei tornanti con sta moto faccio le stesse cose che facevo con l r6!!!!

EnricoSL900
20-10-2011, 21:32
Le valige laterali le ho sempre su e non le stacco mai.
Appunto ci metti solo l'antipioggia in quelle mini valige e nient'altro quindi di pratico non hanno niente.
Esteticamente il K è bellissimo mai detto il contrario e mi piace molto più del GS sia con valige che senza

Si con il freddo ci stai anche con il K ma non puoi paragonarlo alla protezione del GS sopratutto del modello ADV. Non bastano paramani e manopole riscaldabili se vuoi fare del moto turismo d'inverno

Senza vena polemica, giuro... ma non capisco. Anche io ho le valigie quasi sempre montate, ma mi sto sempre più rendendo conto che sono lì perché mi sta fatica toglierle e rimetterle quando realmente mi servono: in realtà nel 90% dell'uso della moto sono semivuote. Tu cosa hai bisogno di portarti sempre dietro a parte l'antipioggia? A me davvero oltre allo spray antiforatura non viene in mente altro... e in questa ottica le borse del Kappa sono più che sufficienti. Vorrei di più solo se avessi bisogno di partire con fidanzata per le ferie, ma purtroppo la mia fidanzata finora non ne ha voluto sapere... e comunque Maceio dimostra che si può fare anche con il set originale.

Quanto al mototurismo invernale, non ne ho mai fatto: le ferie in un anno sono quelle che sono, e se voglio usarle per andare in moto preferisco spendermele nella stagione calda. Avevo pensato al Pinguinos e non è detto che prima o poi non lo faccia davvero... ma in cosa mi avvantaggerebbe andarci con un GS rispetto a un Kappa con paramani pellicciati e cupolino rialzato? Un po'di protezione in più per le gambe, ma non credo cambi la vita...

Davvero... non capisco... ma credo si possa capire solo essendo sotto sotto innamorati del GS. Secondo me tu stai nemmeno tanto inconsciamente cercando una ragione per ricomprarlo... :-o E se ti sei accorto che ti piaceva di più fai un gran bene! ;)

maceio
20-10-2011, 21:38
e' un po' come se Matrix 2 avesse tradito una donna, poi si accorge che sotto e' ancora innamorato e parla male di quella poveraccia che si e' trombato tradendo colei che lui ama......
vuoi un consiglio?
vendi il kappa e comprati un'alta moto....
cosi ne hai zompate 3!!!!!

Matrix2
21-10-2011, 08:43
e' un po' come se Matrix 2 avesse tradito una donna, poi si accorge che sotto e' ancora innamorato e parla male di quella poveraccia che si e' trombato tradendo colei che lui ama......
vuoi un consiglio?
vendi il kappa e comprati un'alta moto....
cosi ne hai zompate 3!!!!!

Dai Maceio, non ho tradito il K. Ho voluto provare questo modello di moto che è bellissima esteticamente e va benissimo, ma mi sono reso conto che il modello enduro stradale è più adatto a me e come io vivo la moto. Inoltre considerando che faccio tanti km quando esco in moto mi fano male i polsi, cosa che con Gs non mi succedeva. Lo che altri invece succede il contrario.
Comunque e per me chiudo l'argomento non voglio fare polemiche ma solo mie considerazioni e rispetto tutti e tutte le moto.
W la moto e la gnocca :D:D

pacpeter
21-10-2011, 08:58
ma mi sono reso conto che il modello enduro stradale è più adatto a me e come io vivo la moto.

concordo pienamente.

macanzib
21-10-2011, 09:06
Condivido il tuo pensiero,quando si va in moto lo si fa per divertirsi però ti voglio dire che anch'io,quando in primavera preso da raptus volevo il k1600gt,ma il conce mi ha sparato 17000 euro di differenza e allora ho preso un k1200r usato full per 8000 euro,avevo paura di essere scomodo(sono 1,88 x 100kg),abituato alla lt e alla gs di mio figlio.Appena ritirata sono andato fino a Garmish e e non mi sono mai divertito cosi tanto!Provala ancora,solo in città sento il peso sui polsi,ma appena vai fuori si alleggerisce il tutto e comincia il divertimento:)

OzzyGas
21-10-2011, 11:06
Le fedi non si provano; si professano.
Vattene da questa sezione del forum, miscredente.
E cambia la foto dell'avatar.
Quella libidinosissima piega da k è un sacrilegio ed una offesa per i credenti.
Questa non è la parrocchia dei GS.
E' come se alla funzione eucaristica della domenica arrivasse uno che stende un tappetino tra i banchi e si mettesse a giaculare verso la Mecca.
Con tutto il profondo e sincero rispetto per chiunque voglia professare una fede diversa, la moschea è da un'altra parte.

Quanto all'interessante sincretismo tra moto e gnocca.... credo sia un buon motivo per aprire un dialogo tra tutte le fedi.
Ma non in questa sede! Luoghi e tempi devono essere appropriati.

Perfino i Tesimoni di Geova hanno smesso di suonarti in casa alle 8 del mattino del sabato!
Come riporta la settimana enigmistica, est modus in rebus!:):):)


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::D

maceio
21-10-2011, 11:59
Dai Maceio, non ho tradito il K. Ho voluto provare questo modello di moto che è bellissima esteticamente e va benissimo, ma mi sono reso conto che il modello enduro stradale è più adatto a me e come io vivo la moto. Inoltre considerando che faccio tanti km quando esco in moto mi fano male i polsi, cosa che con Gs non mi succedeva. Lo che altri invece succede il contrario.
Comunque e per me chiudo l'argomento non voglio fare polemiche ma solo mie considerazioni e rispetto tutti e tutte le moto.
W la moto e la gnocca :D:D

Caro Matrix 2 leggi meglio cosa ho scritto.....
tu hai tradito il Ciesse il kappa e' quella che ti ha fatto tradire!!!

cmq x i polsi fai un esercizio semplicissimo:
manubrio da 4/5 kg, braccio disteso sulla panca o un tavolo e fai movimenti come se stessi accelerando, stessa cosa al contrario!!!!
cmq la posizione eretta in moto causa poi problemi alla schiena(lombare)......

vedi, pro e contro!!!

lamps

marchino m
21-10-2011, 13:22
la k è ovviamente più in tutto ma è meno versatile del tuo gs

Matrix2
21-10-2011, 14:12
Zenandbike
Ma chi sei tu che mi dici di andarmene dal forum
Ma ti sei fumato qualcosa di strano!!!
Non vedo perchè te la devi prendere così.
Sono solo considerazioni tra motociclisti Ok!!
E fine

maceio
21-10-2011, 14:43
Zenandbike
Ma chi sei tu che mi dici di andarmene dal forum
Ma ti sei fumato qualcosa di strano!!!
Non vedo perchè te la devi prendere così.
Sono solo considerazioni tra motociclisti Ok!!
E fine

Ma Matrix 2 guarda che skerzava sikuramente...
anche se nn lo conosco e' evidente che skerzasse, dai l'ha messa sul ridere e basta.
nessuno farebbe una cosa simile, anke se ad esempio il sottoscritto provoca proprio i ciessiti......

lamps

Zenandbike
21-10-2011, 15:00
Zenandbike
Ma chi sei tu che...
Matrixxx, ma non si capiva che stavo esasperando la vena polemica ironizzando, e nemmeno pesantemente, su posizioni che a volte si estremizzano senza un vero perchè?

Ma figurati se chiedo di andarsene a uno che sta discutendo con me al bar, magari solo perchè non è interista...

Le tue elucubrazioni erano sensate e simpatiche e se tre :):):) non bastano a fugare ogni dubbio, dimmi tu qual'è la quantità che ti potrebbe rassicurare sulla assoluta vena ironica del mio intervento.
Suggerisco chiarimento di fronte a birra.
...perchè io vado in giro con amici del ciesse, perchè una birra e una salamella non ha frontiere, perchè andare in moto è bello e basta.
ciao, lamps, e rispondi al lampeggio sorridendo.

maceio
21-10-2011, 15:14
[QUOTE=Zenandbike;6191984]magari solo perchè non è interista...

zena, nn fare il figo.....
ti metti a pekora solo xe' hai kapito che e' neroazzurro: MATRIX 2!!!!

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
se fosse stato altro nn avresti scritto qs post....
forse se era viado si xo', ne sono certo!!!!!
d'altronde meglio viado che rossobianconero...........:eek::eek::eek:

maceio
21-10-2011, 15:27
..........

maceio
21-10-2011, 15:33
Maceio,
ma che figo e figo, ormai sono un portatore sano di sfiga!
Se mi fraintende un veneto doc come matrixxx, non ho speranza.

Vedo che la gradazione alcolica si sta alzando, quasi come l'angolo di piega....
E pensare che sono tifoso del Chievo e che di calcio non ci capisco un'acca!

Tranquilli, moderatori, avete ragione e mi ricordo che non si può usare il forum come una chat. Tra un po' cancello tutti i messaggi. cià

se x caso domenica xdiamo col chievo vengo a torino a farti la festa....:D:D:D

sensei
21-10-2011, 15:49
....a@@ !!!!! le ho appena comperate le Metzeler M5^ ma mi sembravano un pò diverse ....... MI HANNO FREGATO !!!!!!!!!!!!!!!

maceio
21-10-2011, 15:55
..........

EnricoSL900
21-10-2011, 23:55
Questo sì che vuol dire mandare un thread in VACCA! :(

E io che ero partito tanto serio....................................

darrex
22-10-2011, 01:04
Comunque, io preferisco il 4 cilindri al Boxer........ anche se un giretto con la HP2 Megamoto, me lo farei.....

http://static.blogo.it/motoblog/BMW_HP2_Megamoto1.jpg

kerry
22-10-2011, 13:22
Questo sì che vuol dire mandare un thread in VACCA! :(

E io che ero partito tanto serio....................................

...allora tanto che siamo in ballo, stamat. hò firmato per una Z1000 Sx nuova!! ...si fa presto a dire la cambio...(anche perchè il conce mi ha valutato il mio kappone 8500€ pagato 8800 lo scorso anno)!!
:lol::lol::lol:

pacpeter
22-10-2011, 13:51
davvero????????????????????????

OzzyGas
22-10-2011, 14:12
...allora tanto che siamo in ballo, stamat. hò firmato per una Z1000 Sx nuova!! ...si fa presto a dire la cambio...(anche perchè il conce mi ha valutato il mio kappone 8500€ pagato 8800 lo scorso anno)!!
:lol::lol::lol:

hai fatto un affare, fin quando non venderai anche la z1000... che credo svaluti molto di più... :confused:

maxstirner
22-10-2011, 14:17
lo dicevo io che bisogna comprare la moto a fine anno... :cool:

kerry
22-10-2011, 14:33
hai fatto un affare, fin quando non venderai anche la z1000... che credo svaluti molto di più... :confused:

sicuramente hai ragione... però anche il kappone non scherza!
valutazione eurotax in caso di ritiro k1200 sport 2007 5600€ :confused:
siamo ai livelli di Tmax o R6

pacpeter
22-10-2011, 14:51
il kappone ha un grosso problema: è difficilissimo da vendere.......... eurotax o non eurotax........

forse il kawa lo sarà un poco meno........................


hai fatto un grosso affare!!!! bravo!!!!!

quel kawa è ottimo. l'unica pecca che ha, a mio avviso, è che il passeggero è ospitato malissimo. una sella veramente ridicola. ogni tanto mi chiedo cosa gli frulli per il cervello ai giapponesi quando progettano una moto.......

kerry
22-10-2011, 15:36
...a dire il vero pecca anche a livello di strumentazione... (dato che la piazzano nella categoria delle sport tourer, almeno un segna marce e un ind. di temp. motore potevano buttarceli dentro:() però quel motore è veramente da favola :eek::eek:

darrex
22-10-2011, 17:35
Io ho il K1300r e ha sia l'indicatore marce che quello del carburante....... Mi dice anche quanti km posso fare ancora.....

kerry
22-10-2011, 17:49
Io ho il K1300r e ha sia l'indicatore marce che quello del carburante....... Mi dice anche quanti km posso fare ancora.....

...certo che il kappa ce le hà... ma si parlava delle pecche della Z1000 Sx:):)

BOXERCUBE
22-10-2011, 18:44
sicuramente hai ragione... però anche il kappone non scherza!
valutazione eurotax in caso di ritiro k1200 sport 2007 5600€ :confused:
siamo ai livelli di Tmax o R6

oppure fai come me... dentro un K per un nuovo K :-o
il conce mi ha dato a Giugno 7000 eur ( k 1200s del 2005 ) per l'acquisto
di un nuovo k 1300 s :lol:
della serie: sbagliare è umano, perserverare...
--------------
Boxercube
k 1300 s 2011 perfetta (per ora)

andrew1
22-10-2011, 18:48
anche perchè il conce mi ha valutato il mio kappone 8500€ pagato 8800 lo scorso anno
E per curiosità, che sconto ti ha fatto sul nuovo?

kerry
22-10-2011, 19:09
..no niente sconto! ritirando l' usato prezzo di listino per il nuovo!
...ma hò trvato anche conce che non la ritiravano :confused::confused:

maceio
22-10-2011, 19:10
..no niente sconto! ritirando l' usato prezzo di listino per il nuovo!
...ma hò trvato anche conce che non la ritiravano :confused::confused:

nn ci crederai mai ma sono appena tornato dal conc kawasaki!!!!

dove l'hai presa?

kerry
22-10-2011, 19:39
Da GP Moto a Crema! :arrow::arrow:

maceio
22-10-2011, 19:40
Da GP Moto a Crema! :arrow::arrow:

lunedi lo kiamo x lo zzr!!!!!

kerry
22-10-2011, 19:50
Hai provato la posizione in sella su l'attuale...? mi sà che è un filo più caricata (okkio ai polsi) rispetto al kappone

maceio
22-10-2011, 19:54
Hai provato la posizione in sella su l'attuale...? mi sà che è un filo più caricata (okkio ai polsi) rispetto al kappone

kerri, nn lo e' piu' di tanto e l'ultimo dei miei problemi ero abituato all r6!!!

kerry
22-10-2011, 20:03
...a bèh allora è già tua :eek::eek::eek::arrow::arrow::arrow:
...la presentano in fiera ?

maceio
22-10-2011, 20:06
...a bèh allora è già tua :eek::eek::eek::arrow::arrow::arrow:
...la presentano in fiera ?

si ma le foto sono gia' in giro....

andrew1
22-10-2011, 21:33
..no niente sconto! ritirando l' usato prezzo di listino per il nuovo!
Ok, ecco perchè te l'ha quotata cosi ...

EnricoSL900
23-10-2011, 12:03
Io ho ancora quel tarlo della GTR che mi logora ogni tanto. Ma poi penso che ha ancora la antidiluviana forcella telescopica e mi tengo volentieri il mio K... :lol::lol::lol::lol:

Comunque le Kawasaki sono veramente belle moto... dovessi comprare una giapponese non avrei dubbi...

pacpeter
23-10-2011, 12:43
antidiluviana forcella telescopica

sei proprio sicuro che sia antidiluviana? io no

EnricoSL900
23-10-2011, 14:50
Io sì. E' uno dei motivi principali che mi frenano il desiderio di cambiare... :)

pacpeter
23-10-2011, 15:17
come mai qualsiasi moto sportiva ( compreso la s1000rr) monta l' antidiluviana forcella?

EnricoSL900
25-10-2011, 20:58
Immagino che sia perché lo scetticismo è duro da vincere, sempre. Tempo fa un mio amico che aveva il K/S ebbe modo di scambiare due chiacchiere con un ex pilota di supersport nostro quasi compaesano che aveva provato una Kappa e l'aveva trovata molto interessante proprio a livello di ciclistica. La domanda che fai tu a me la fece a lui il mio amico, e gli fu risposto che in effetti il mondo delle corse è decisamente conformista. I piloti, i meccanici, i progettisti conoscono la forcella come le loro tasche e sanno alla perfezione come funziona e quali sono i suoi limiti strutturali: in base a questi si muovono nelle regolazioni e imparano a guidare o mettere le mani su una moto. Cercare strade alternative così concettualmente distanti potrebbe essere almeno nel breve termine molto rischioso, ed ecco allora che tutti rimangono dove sono.

E' comunque storia che un certo John Britten qualche anno fa aveva fatto una motoretta piuttosto particolare che bastonò ripetutamente le Ducati ufficiali nelle Battle of the Twins americane. Tutto dipende da quanto è geniale l'idea e da quanto ha da perdere chi la mette in pratica, credo.

Per quanto mi riguarda, guidare una moto ad avancorsa costante in ogni condizione è tutt'altro che un particolare. Prova con una moto con la forcella a entrare in curva pinzato come puoi fare con un Kappa... poi mi racconti... :rolleyes:

pacpeter
25-10-2011, 22:49
Prova con una moto con la forcella a entrare in curva pinzato come puoi fare con un Kappa... poi mi racconti...

fatto e anche in pista............ ti ricordo che avevo il ks con il quale qualche pistata l'ho fatta. attento alla favola che con il duolever entri pinzato e non succede nulla.......

EnricoSL900
25-10-2011, 23:11
Non dico che non succede nulla in nessun caso, ma la fisica non è un'opinione e sarai d'accordo con me che una moto tradizionale in quel frangente dà molto meno margine di una con l'Hossack...

pacpeter
25-10-2011, 23:18
se lo dici tu.....................

andrea.rc
25-10-2011, 23:35
Kerry leggo solo ora....quando ad Agosto abbiamo fatto il giro in Svizzera con Ivanuccio ti lamentavi "solo" dei freni, ma hai risolto in maniera radicale!

kerry
26-10-2011, 00:52
Kerry leggo solo ora....quando ad Agosto abbiamo fatto il giro in Svizzera con Ivanuccio ti lamentavi "solo" dei freni, ma hai risolto in maniera radicale!

...beh i freni non sono poca cosa :):)
...e poi il limitatore nelle prime tre marce
...e poi l'erogazione sporca a bassi giri
...e poi gli specchietti che "suonano"
...e poi le spie che si accendono e spengono ( batteria, rdc etc...)
...e poi che motore il kawa :eek::eek:
:D:D

kerry
26-10-2011, 01:47
...e poi sicuram. delle seghe mentali che mi son tirato leggendo delle numerose lamentele,dei guasti e rotture del mezzo :confused::confused:

Cesar1
26-10-2011, 09:50
Mà la domanda iniziale rimane ..... la tego o...la cambio...?...:mad:

OzzyGas
26-10-2011, 10:51
tienila tienila... ma io sono di parte... e fresco fresco possessore di una kr...

enriko83
26-10-2011, 12:36
Mà la domanda iniziale rimane ..... la tego o...la cambio...?...:mad:

Ciao SESAR1,se la cambi che moto faresti?

Cesar1
26-10-2011, 13:23
Ciao SESAR1,se la cambi che moto faresti?



Non trovo una degna sostituta......

Ho provato....:
Tuono V4
gran ciclistica... motore... da pista non pensate di trovare il tiro del K..... ( abbastanza deluso)

Ducati Multidstrada 1200

bello è coppia tanta, Bicilindrico......ON/OFF Ducati nuova ma Ducati

MV Brutale

penso che sia l'unica vera concorrente anti BMW

Tutto questo è come vedo io la moto . OVVIAMENTE...

Moto presa l'anno passato il 10 di luglio con 11300km
oggi 39500 km di cui 300km di autostrada quasi tutto il resto per passi .
( senza ingombri alle spalle ;) )

EnricoSL900
26-10-2011, 14:33
...e poi sicuram. delle seghe mentali che mi son tirato leggendo delle numerose lamentele,dei guasti e rotture del mezzo :confused::confused:

Diciamo più che altro... :lol::lol::lol:

La moto è un divertimento e quando non piace più è giusto se possibile cambiarla, ma non venirmi a raccontare che ti crea problemi il limitatore nelle prime tre marce su una moto che in terza ti spara quasi ai 180 all'ora. C'è chi ha staccato quello spinotto famoso, forse tu ti riferisci a quello... ma davvero ti manca motore sotto???? :rolleyes:

Io ho guidato bicilindrici Ducati a due valvole per una vita, sarà quello... ma con il Kappa raramente passo i 6000 giri, anche quando vado sveltino...

kerry
26-10-2011, 15:38
Sicuramente la paura di possedere una moto con problemi di affidabilità hà giocato un ruolo importante nella decisione.
Cmq quei "difetti" segnalati li trovavo parecchio fastidiosi... special. la menata del limitatore nelle prime tre marce nei percorsi di montagna.
...e dulcis perchè arrivando da una z1000 03 (molto soddisf.) hò ritenuto che la nuova sx potesse soddisfare le mie esigenze.

EXdesmohero
26-10-2011, 19:21
Pure io non riesco a trovare una degna sostituta.....la tuono l'ho provata....e quanto a tiro.....personalmente ne ha....eccome....unico difetto x me assenza di ABS.....e versatilità nell'utilizzo eventuale turistico.....se no....l'avrei già presa....

enriko83
28-10-2011, 19:47
infatti è propio questo il problema! il kappa si usa a 360°ed in più ha una linea particolare...le uniche moto che mi vengono in mente che potrebbero sostituirla sono:la yamaha xjr1300 oppure la z1000sx....anche a parità di fascino!

Cesar1
28-10-2011, 19:59
infatti è propio questo il problema! il kappa si usa a 360°ed in più ha una linea particolare...le uniche moto che mi vengono in mente che potrebbero sostituirla sono:la yamaha xjr1300 oppure la z1000sx....anche a parità di fascino!

Non parlo di fascino... in quanto i gusti non si discutono....
parlo a livello di guida e versatilità ...
Il K o piace ...... o crea problemi di stomaco........
certo è che non mi sembrano paragonabili le due Jap. :)

EXdesmohero
28-10-2011, 20:19
Personalmente quelle due moto li proprio.....NOn le prenderei in considerazione minimamente .....comunque si...una delle cose che di cui bisogna dare atto alla BMW é la moto completa che sono stati in grado di creare....

darrex
28-10-2011, 22:55
Secondo me per essere una moto perfetta, bisognava, accorciarla di 6/7cm, allegerirla di una 20ina di kili e mettere uno sterzo più alto, tipo KTM Superduke......
E state sicuri che non la batteva nessuno, in qualsiasi campo....

Alfredomotard
28-10-2011, 23:14
ma non venirmi a raccontare che ti crea problemi il limitatore nelle prime tre marce su una moto che in terza ti spara quasi ai 180 all'ora.

Concordo con Enrico. In terza a limitatore la mia segna 190 e ce l'ho portata un paio di volte e in pista forse una.
Ha talmente tanta coppia che in pista appunto cambio tranquillamente a 9mila e fan fatica a passarmi.
un mese fa ho fatto l' ultima serata al franciacorta e mi sono fatto un paio di giri assieme ad un tipo con una 998 superbombardata ( facevo fatica a sentire il rumore della mia da tanto che sparava ). All' uscita del tornantino, prima del rettilineo, lo avevo davanti ma in rettilineo gli recuperavo talmente tanto che non avevo bisogno di spingere oltre i 9mila.

Su strada, e qui sono ancora più d' accordo con Enrico, a tenerli i 6 mila...

Ciao

Alfredo

EnricoSL900
28-10-2011, 23:31
Secondo me per essere una moto perfetta, bisognava, accorciarla di 6/7cm, allegerirla di una 20ina di kili e mettere uno sterzo più alto, tipo KTM Superduke......
E state sicuri che non la batteva nessuno, in qualsiasi campo....

mah... (cit.)

darrex
28-10-2011, 23:40
Non pensi??


COn la terza ci puoi fare tutto, diventa uno scooter.......
Da 30 a 180 km/h. :eek:

Cesar1
29-10-2011, 00:22
ok...., però volerla cambiare ...con che "cosa"...? .....:confused:

EnricoSL900
29-10-2011, 00:40
darrex... io mi riferivo al fatto che secondo me non c'è il minimo bisogno di cambiare niente di quello che hai menzionato, nella Kappa. Al limite qualche chilo in meno da spostare in manovra da fermo non dispiacerebbe nemmeno a me, ma ci ho fatto l'abitudine; d'altronde ti sfiderei a trovare la differenza nella guida su strada se per assurdo fosse possibile alleggerire la moto dei venti chili di cui parli. Di un manubrio (non "sterzo", ti prego... :() più alto io non sento il minimo bisogno, anzi: a volte mi fa comodo accucciarmi un pochino di più dietro al cupolino in autostrada. Se avessi un manubrio tipo supermotard mi sentirei appeso alla moto come una vela all'albero maestro di una barca.
Arrivando ai sei/sette centimetri di interasse in meno, non so se hai presente quanti siano su una misura che si misura in millimetri. :rolleyes: La moto è lunga perché l'hanno voluta più stabile che maneggevole, e comunque anche nello stretto si difende abbastanza: per lo meno io su strade di montagna grandi paghe non ne ho mai prese. Il discorso è che la moto è fisiologicamente lunga: il motore ha i cilindri così sdraiati in avanti che non è che si possano fare i miracoli, e in ogni caso questo contribuisce ad abbassare il baricentro, a tutto vantaggio proprio della maneggevolezza. Il risultato finale è che hai una moto lunga (e stabile!) come un treno, che però recupera un bel po'di maneggevolezza per effetto di un peso particolarmente spostato in basso: in sostanza, rispetto a una moto cosiddetta "normale" è molto meno quello che perdi sullo stretto di quello che guadagni sul veloce...

EnricoSL900
29-10-2011, 00:47
Cesar1... infatti sono arrivato alla conclusione che per il momento non la cambio! :D

L'anno prossimo ci penserò; potrei cercare una K1300S a fine serie (a naso mi sa che il 2012 è l'ultimo anno prima di una versione completamente nuova...), potrei andare sul risparmio e trovare una Kawa GTR seminuova, potrei far la follia di comprare una Harley, potrei tenerla ancora... chi lo sa... :-o

Molto dipende anche dalle prospettive di uso che mi si presenteranno nei prossimi due o tre anni. Diciamo che difficilmente non ci saranno cambiamenti... anche se non so quali saranno... ;)

andrew1
29-10-2011, 12:44
ma non venirmi a raccontare che ti crea problemi il limitatore nelle prime tre marce su una moto che in terza ti spara quasi ai 180 all'ora.

Concordo con Enrico. In terza a limitatore la mia segna 190 e ce l'ho portata un paio di volte e in pista forse una.
Se leggevi anche quello che nel tempo avevo scritto io, il problema NON è a manetta MA in accelerazione quando vai via di coppia, cioè quando riprendi ad esempio in seconda o terza da 1.500-2.000 giri.

Nel mio caso ad esempio percorrendo un tornante in seconda a 2mila giri ed accelerando in uscita, mi andava via anche l'amico con il Cagiva T4 350, cosa che poi è migliorata escludendo l'attuatore.

Forse nelle versioni successive di software (la mia ha la 7.3 e come scritto la tengo così perchè non si spegne, non seghetta ecc quindi NON aggiorno) hanno ridotto l'effetto, ma con l'attuatore inserito in certe situazioni mi costringeva a scalare, cosa che per come piace guidare la moto a me era fastidioso.

kerry
29-10-2011, 13:02
...capiranno?? :confused::lol: :lol:
...adesso senza l'attuatore pensi di tenere almeno la scia della cagiva del tuo amico...?

andrew1
29-10-2011, 22:04
adesso senza l'attuatore pensi di tenere almeno la scia della cagiva del tuo amico
Non è quello il punto, è che prima mi dava proprio fastidio l'erogazione che veniva tagliata a prescindere per poi riprendere di colpo sopra i 3.500.

In pratica si usciva dal tornante e quando riprendeva dovevi già frenare perchè eri arrivato al tornate dopo.

Premetto che non sono uno smanettone, quindi figurati come andava ...

kerry
30-10-2011, 00:40
Non è quello il punto, è che prima mi dava proprio fastidio l'erogazione che veniva tagliata a prescindere per poi riprendere di colpo sopra i 3.500.

In pratica si usciva dal tornante e quando riprendeva dovevi già frenare perchè eri arrivato al tornate dopo.

Premetto che non sono uno smanettone, quindi figurati come andava ...

...stessa mia menata!
...però ormai è acqua passata :lol::lol::lol::lol:

Ergal
02-11-2011, 23:52
Io la sostituta l'ho trovata...e non torneri mai indietro..
Dopo aver posseduto...praticamente di tutto...ora ho la moto che mi soddisfa al 100 x 100.
Altro che coppia del K..qui davvero c'è una botta spaventosa a qualsiasi regime e qualsiasi marcia, nulla si serie che abbia un motore e 2 o 4 ruote...le tiene testa...e questa i 180 li fa in seconda..:eek:

Cazzate a parte, sono davvero soddisfatto, non mi interessano i millemila cavalli (prima scherzavo) ma il 1340 della Busa ha una coppia ed un tiro da lasciare senza parole..mi diverto come un matto...ed il K1200r purtroppo rimane un fievole e non piacevolissimo ricordo (tenuta solo 6 mesi, non era la moto per me).

http://img408.imageshack.us/img408/5610/img037bt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/408/img037bt.jpg/)

darrex
03-11-2011, 01:12
Se non avessi postato la foto, l'avrei detto io che era la B-king......
Anche se però, la nuova TUONO, dicono che è davvero spettacolare.
Certo non lo è esteticamente..............

OzzyGas
03-11-2011, 08:48
l'attuatore sarebbe il limitatore delle prime tre marce??
Il meccanico bmw mi ha detto che si può levare

darrex
03-11-2011, 09:43
l'attuatore sarebbe il limitatore delle prime tre marce??
Il meccanico bmw mi ha detto che si può levare

Per fare che?
Già è una bestia così.......

maceio
03-11-2011, 11:40
[QUOTE=Ergal;6221824]Io la sostituta l'ho trovata...e non torneri mai indietro..
Dopo aver posseduto...praticamente di tutto...ora ho la moto che mi soddisfa al 100 x 100.
Altro che coppia del K..qui davvero c'è una botta spaventosa a qualsiasi regime e qualsiasi marcia, nulla si serie che abbia un motore e 2 o 4 ruote...le tiene testa...e questa i 180 li fa in seconda..:eek:

Cazzate a parte, sono davvero soddisfatto, non mi interessano i millemila cavalli (prima scherzavo) ma il 1340 della Busa ha una coppia ed un tiro da lasciare senza parole..mi diverto come un matto...ed il K1200r purtroppo rimane un fievole e non piacevolissimo ricordo (tenuta solo 6 mesi, non era la moto per me).


ci ho pensato anch'io alla b-king, bellissima di estetika e sikuramente una belva!!!!
unico x me problema il passeggero....

cmq stupenda e complimenti!!!:D:D:D

pacpeter
03-11-2011, 11:55
non si quotano le foto!!!!!! cancellare prego

OzzyGas
03-11-2011, 13:38
prestazioni a parte...personalmente... la hyabusa e la b-king non mi piacciono proprio.. piuttostor kawasaki 1400zzr...

Ergal
03-11-2011, 13:42
L'attuatore è un servo che impedisce la completa apertura delle farfalle nei primi tre rapporti, cosa che comunque avviene superati i 7mila giri mi pare.

In pratica le farfalle anche spalancando nelle marce basse rimangono chiuse per un 30 x cento, perlomeno fino a tot numero di giri.

Questo credo fosse l'obbiettivo degli ingegneri BMW, ovvero una sorta di protezione per chi apre senza ritegno (o magari su fondi scivolosi).

Questo concetto secondo me viene anche evidenziato dalla assurda corsa della manopola del gas nel Kr..quasi impossibile aprire di colpo...ricordo che rischiavo slogamenti ogni volta :cool:

Ad ogni modo, io lo avevo escluso questo "Attuatore", la moto era leggermente più reattiva...anche se nulla di eclatante.
Secondo me con un bel gas rapido..le cose sarebbero migliorate ancora

Ergal
03-11-2011, 13:44
cmq stupenda e complimenti!!!:D:D:D

Grazie, si per il passeggero hai ragione...ma io giro praticamente sempre da solo.

Ergal
03-11-2011, 13:51
prestazioni a parte...personalmente... la hyabusa e la b-king non mi piacciono proprio.. piuttostor kawasaki 1400zzr...

Si, in effetti non è un mostro di bellezza, sono stato mesi con il dubbio, temevo che a lungo andare l'estetica mi avrebbe stancato...in effetti è un po sgraziata.

La parte anteriore specialmente, il codino levati gli scarichi originali è piacevole.

Poi il giorno che la provai...tornai a casa con la King, lasciando il KR li all'istante..davvero non pensavo fosse una moto così divertente.

Non è il pachiderma che si dice...o che si immagina, fino a che non provi non ci credi.

Ad ogni modo, di moto molto più belle ce ne sono eccome, la King è un brutto anatroccolo (anzi un pollo) ma a me piace un casino..

E poi, una volta che ti abitui a cavalcare una roba del genere...e sali su una qualsiasi altra moto, ti sembra di non avere nulla in mezzo alle gambe li all'altezza del serbatoio... e ciò per un uomo..non è molto gratificante...:lol:

darrex
03-11-2011, 19:47
A me piace pure....... ed infatti era tra le pretendenti al trono, poi mia moglie ha visto il sellino del passeggero, e quindi.................

LP-65
04-11-2011, 14:53
Ultimamente...ammetto di avere una scimmia devastante per la HP2 Sport..suggerisco a tutti di NON PROVARLA

PS: Perche' cambiare? direi piuttosto aggiungere

darrex
04-11-2011, 15:45
Aggiungere?? E li piccioli runni sù?? Ovvero "e i soldi dove sono?" ;)

Cesar1
04-11-2011, 15:47
Ultimamente...ammetto di avere una scimmia devastante per la HP2 Sport..suggerisco a tutti di NON PROVARLA

PS: Perche' cambiare? direi piuttosto aggiungere

VERO.... mai provare altre moto.....:confused:

si .....; OK.....; ma se dopo.....; non vorrei che......;..:mad:

EnricoSL900
04-11-2011, 15:48
.......Perche' cambiare? direi piuttosto aggiungere

Tutti dentisti qui... :lol::lol::lol:

maceio
04-11-2011, 16:11
Aggiungere?? E li piccioli runni sù?? Ovvero "e i soldi dove sono?" ;)

pittosto di farseli fo.tte.re dal governo molto meglio spenderli!!!

squisio
04-11-2011, 17:58
Ultimamente...ammetto di avere una scimmia devastante per la HP2 Sport..suggerisco a tutti di NON PROVARLA

PS: Perche' cambiare? direi piuttosto aggiungere

l hai provata??? .... come va?? :arrow::arrow:

sono mesi che gli sto dietro... ma ancora non sono riuscito a provarne una.... tutte troppo lontano.. :mad:

LP-65
04-11-2011, 18:44
Devo dire divertimento allo stato puro: molto leggera, con coppia, spunto ed una maneggevolezza strabilianti con un motore che sprigiona rapidamente potenza offrendo accelerazioni emozionanti. E' una moto che con il suo baricentro e la rapidita di azione sembra concedere qualsiasi cosa e sul misto direi rispetto alla K ...
Certo si tratta di una sportiva pura e in tal senso dicevo che l'ideale sarebbe di averle entrambe, davvero molto bella e molto moolto divertente e goduriosa.
NON provatela...quella tutta bianca per i miei gusti poi esprime (grazie forse anche al fascino innegabile del bicilindrico boxer) un immagine di sportivita' senza perdere di raffinatezza ...:arrow:
Non badateci molto..penso di essermi un po innamorato

squisio
04-11-2011, 18:57
coppia, spunto ed una maneggevolezza strabilianti con un motore che sprigiona
NON provatela...quella tutta bianca per i miei gusti poi esprime (gtazie forse anche al fascino innegabile del bicilindrico boxer) una sportivita' senza perdere in raffinatezza ...:arrow:
Penso di essermi un po innamorato

per caso...hai mai provato anche la R1200S ???

te lo chiedo.. perche' con la stessa uscita di euro di differenza in un caso avrei solo l hp2 sport in box.... (moto da singolo e nessun lungo viaggio possibile.. ma :eek:) mentre nell'altro terrei il k ed aggiungerei in box la r1200s visto il poco valore commerciale che ha ultimamente.. (oddio..se aspetto ancora un po'...tra poco le regalano!! altro che svalutazione del K!! )

marchino m
04-11-2011, 19:57
vero ma la differenza tra le 2 è molto evidente,non solo sulla linea e sulle plastiche,ma ad accontentarsi è sempre una gran bella moto

EnricoSL900
04-11-2011, 21:51
pittosto di farseli fo.tte.re dal governo molto meglio spenderli!!!

Sono contento per chi ha la possibilità di scegliere fra le due possibilità, ma purtroppo non è cosa molto diffusa... :(

maxstirner
04-11-2011, 21:54
l'hp2 sport è veramente tanto bella, ma anche 21.200 eurozzi sono veramente tanto belli... :confused:

marchino m
04-11-2011, 21:58
bè se cerchi bene la trovi anche a 4000 euro in meno

EXdesmohero
04-11-2011, 22:45
Anche io ci avevo buttato l'occhio......ma poi chi la sente la mia metà.....almeno uno strapuntino e le pedane purtroppo ci devono essere anche sulla mia prox moto.....

andrew1
04-11-2011, 23:00
molto leggera, con coppia, spunto ed una maneggevolezza strabilianti con un motore che sprigiona rapidamente potenza offrendo accelerazioni emozionanti. E' una moto che con il suo baricentro e la rapidita di azione sembra concedere qualsiasi cosa e sul misto

Bhè ... allora prova anche la MTS và ...

darrex
05-11-2011, 00:12
A me non piace proprio, preferisco la HP2 Megamoto.....

squisio
05-11-2011, 10:24
l'hp2 sport è veramente tanto bella, ma anche 21.200 eurozzi sono veramente tanto belli... :confused:

Nel mio caso sarebbe usata.. E pure bene:lol::lol:

Le trovi anche a 10000 euro in meno del prezzo originale..

LP-65
05-11-2011, 10:29
Anche io ci avevo buttato l'occhio......ma poi chi la sente la mia metà.....almeno uno strapuntino e le pedane purtroppo ci devono essere anche sulla mia prox moto.....

Vero, tuttavia un "onesto gentiluomo" ha anche bisogno dei suoi spazi e delle sue fughe in cui nessuno gli rompa i maroni ...:lol: ;)

e poi non so se sono io o che ...ma quando la guardo é come se mi ricordasse che la vita é breve...

marchino m
05-11-2011, 14:09
come non darti ragione!

EXdesmohero
05-11-2011, 14:49
Eh.....a chi lo dici......rimontare il codino per il passeggero sulla mia vecchia 749......al posto di quello in carbonio tipo desmosedici.....mi levó un pezzo di cuore....capisco capisco.....é x quello che quando ho visto la hp2 sport.....li in concessionaria.....eeeeee che tentazione....