PDA

Visualizza la versione completa : Ravascletto:strada panoramica delle vette


ivanuccio
23-09-2011, 20:00
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCQQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.donneincarnia.it%2Fviaggi%2Fp anoramica-vette.htm&ei=1sh8TraoF-rE0QWjgNkH&usg=AFQjCNF3OhPWHPuCNhpDI59eooJkcg9pXA qualcuno la conosce?La voglio fare!:D:D:D:arrow::arrow::arrow:

Biemmevuo
23-09-2011, 20:23
L'ho fatta l'anno scorso, più o meno in questo periodo, e mi sento di consigliartela. Ti suggerirei però di informarti sulla percorribilità (magari chiamando l'ufficio turistico di Ravascletto) : io l'ho percorsa eludendo dei cartelli con divieto di transito perchè stavano facendo dei lavori di manutenzione. In realtà ho incontrato un camion ed una squadra che tagliava qualche mugo. La cosa più fastidiosa è che i cartelli erano posti "in quota" dove inizia lo sterrato anzichè a valle dove si imbocca la strada!! :(
A parte questo piccolo neo, ribadisco, merita!!! ;)
Ah...falla in senso anti-orario ;)

Consiglio anche una tappa all'hotel Bellavista: hanno un occhio di riguardo per i motociclisti e la cucina è....:!:

ivanuccio
23-09-2011, 20:34
Grazie delle dritte.Sono innamorato della Carnia!

Bombo
23-09-2011, 21:08
merita... merita!

geko
24-09-2011, 15:38
Fatta quest'anno a fine giugno.
Dall'anno prossimo pare sarà a senso unico e a pedaggio (http://carnia.la/2011/08/30/panoramica-delle-vette-per-il-sindaco-di-comeglians-pedaggio-23e-dal-prossimo-anno-prossimamente-il-senso-unico/).
Attualmente senza divieti ma c'erano fino a maggio per la messa in sicurezza per il passaggio del giro d'Italia che poi non è passato ... decinaia di migliaia di euro e di energie spesi ... poi la massoneria del ciclismo ha vinto (http://www.cicloweb.it/articolo/2011/05/21/giro-d-italia-2011-affaire-crostis-la-solita-figura-da-fessi-incredibile-conclus).
Partendo da Sauris (ti raccomando questo posto qui (http://www.katerfox.it/consigli/vitall/wp/sauris.html)), consiglio sella Ciampigotto, val Pesarina, Ovaro, monte Zoncolan, Sutrio, Ravascletto, Tualis, Panoramica delle Vette, Ravascletto ... e poi a piacere visto che conosci le zone.

ivanuccio
24-09-2011, 17:25
Grazie geko!Si,in Carnia mi manca la strada delle vette,e il passo di Pramollo.Poi ho gironzolato un po dappertutto.

geko
24-09-2011, 18:25
Il Pramollo meglio farlo dall'Italia verso l'Austria e rientrare dal Croce Carnico.
Unire il tutto con il monte Crostis (Panoramica delle Vette) è possibile, se ci metti anche il Cason di Lanza, e se avanza tempo la forcella Lavardet, diventa very very adventure ;)

area62
24-09-2011, 20:40
buon divertimento! :)
http://www.mototopo.net/foto/2010/Panoramica%20delle%20vette%20-%20Agosto/slides/01%20panoramica.html

ivanuccio
24-09-2011, 20:42
Spettacolo!Bellissime foto!

jack2425
25-05-2016, 12:37
ritiro su il post per sapere se a maggio 2016 la strada è percorribile o è meglio aspettare qualche settimana per la neve
poi se qualcuno mi sa dire in che condizioni è lo ringrazio :D
ciao

iteuronet
29-06-2016, 10:39
Mi unisco a jack.....mi risulta che ci siano degli sterrati.Da quale parte (salita discesa) é meglio affrontarli?....

Alby71
29-06-2016, 11:54
Intenzione di farlo circa un mese fa, arrivato in loco ho trovato il cartello del passo rosso con la scritta chiuso: non mi sono fidato e ho cambiato destinazione. Interessato a news "fresche"

benkenobi
29-06-2016, 13:34
Ho scritto qualche giorno fa al comune di Ravascletto, strada aperta e a doppio senso, non ho idea delle condizioni pero'

asolo
29-06-2016, 13:41
Se ho ben capito ci sarebbe dell'off da fare , a che livello è ? sono un profano in materia, ci vuole il tassellato? La cosa m'intriga molto comunque.

benkenobi
29-06-2016, 13:51
mai fatta, quindi ambasciator non porta pena....un amico pero' mi raccontava che il tratto sterrato e' tutto in piano, di solito molto ben tenuto, una normale strada bianca, stretta e con discreti precipizi.
Facendola in senso antiorario, in caso di incroci problematici, si rimarrebbe lato roccia :)

Visca
29-06-2016, 16:52
Il passo Pramollo se non lo fai....non hai perso molto!...meglio tagliare prima a sx Pontebba e andare al Passo Cason, Paularo, Paluzza fino Arta Terme ....e poi e poi.....

teista
29-06-2016, 19:14
Ma è questa?

https://youtu.be/PSorUkxMzO0

https://youtu.be/mM124LHWHPs


Che spettacolo!!!!!!

Igor Schizzi
29-06-2016, 21:44
Se è la strada del crostis, lo sterrato è facilissimo.
Sono salito 3 settimane fa che indicavano che era chiusa. In effetti sul tratto sterrato era ancora presente un residuo di una slavina, che non era possibile oltrepassare

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

ettore61
29-06-2016, 22:32
Il Pramollo è scassato e stretto, va bene x chi ha la KTM, la panoramica di Ravascleto, è molto interessante

chribu
30-06-2016, 16:39
Questo sono io sulla Panoramica 5 anni fà.. la strada facile

http://i68.tinypic.com/20hvw1x.jpg

s.milan
01-07-2016, 07:44
Ciao,
la Panoramica delle Vette merita! Io l'ho fatta in bici da corsa 2 anni fa, con annessa lavata proprio sul pezzo sterrato.
Il panoarma è stupendo, e lo sterrato lo hai in quota e praticamente in piano.
Non è impegnativo, tanto che sono appunto riuscito a farcela con la bici da corsa senza problemi, e pure sotto l'acqua.
La strada è stretta, dunque ci vuole un po' di attenzione.
Io l'ho fatta in senso orario, e la salita non è impegnativa, solamente gli ultimi 3 km con pendenze tra il 16-18% (se non ricordo male).
Sandro

Davidess
06-07-2016, 14:18
Fatta lo scorso anno con R 1150 r...meglio però se con una cross-over...visto il fondo!