Visualizza la versione completa : impressioni gomme pilot road 3
alephotos
23-09-2011, 16:08
Ciao a tutti, dopo un migliaio di km posso dare un giudizio sulle nuove gomme.
Il confronto è con le Metz m6 che avevo prima.
1. sulle strisce pedonali hanno meno aderenza.
2.abituato alla mescola singola l'impressione con le pr3 è che il passaggio tra la mescola centrale e quella laterale sia troppo brusco.
3.la mescola centrale è un po troppo dura.
Comunque l'impressione generale è ottima, prendendoci la mano si riesce ad ovviare ai punti sopra descritti.
Ora sono in attesa della pioggia per vedere come vanno sul bagnato vero.
:cool:
alexcolo
23-09-2011, 16:26
Ora sono in attesa della pioggia
vedi di non portare sfiga !! :rolleyes:
io vengo dalle pilot road 2, adesso ho le dunlop roadsmart, e credo che le prossime saranno le pilot road 3
perchè sei passato a michelin? perchè non ti eri trovato con le altre o per provare delle gomme diverse??
io vengo dalle pilot road 2, adesso ho le dunlop roadsmart, e credo che le prossime saranno le pilot road 3
Interessante,anche io uso Michelin,ma Pilot Power 2CT anteriore e Pilot Road 2 posteriore,e mi trovo bene,solo che la Pilot Power2CT pare vada fuori produzione.Non voglio montare una Power Pure anteriore perchè troppo morbida.
Allora avevo pensato di passare a dunlop,ma vedo che tu intendi tornare a Michelin dopo aver usato le Roadsmart.
Domanda,le Dunlop non ti hanno soddisfatto?
alephotos
23-09-2011, 16:37
Ho aspettato con ansia che facessero la misura della posteriore M8, poi non potevo aspettare più :mad: e ho optato per le pr3. Comunque ero tentato anche da Dunlop. Qualcuno sa se poi hanno fatto la posteriore Metz M8 170/60/17 ?
Mi ci trovo molto bene.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329473
fra giacomo
23-09-2011, 17:07
Se intendevi Metzeler Z8 ci sono anche in 170/60 R 17 dopo circa 4000 Km mi sembrano buone, ma io non sono di certo un manico.
alexcolo
23-09-2011, 17:23
,ma vedo che tu intendi tornare a Michelin dopo aver usato le Roadsmart.
Domanda,le Dunlop non ti hanno soddisfatto?
Mah, ad essere sincero mi sono trovato meglio con le PR2
come durata della posteriore direi 10.000 per entrambe, mentre le michelin all'anteriore hanno iniziato ad andar via verso i 12000 (a quel punto le ho cambiate) invece mi sto accorgendo con le Dunlop che l'anteriore mi va via (e di più) già ora a 10000
DIscorso durata a parte, le Dunlop Roadsmart subito mi hanno dato l'idea di essere più "sportive" nel senso che scendono più in fretta, sono più agili nel misto, ma forse proprio per questo mi danno la sensazione di minore sicurezza... infatti per assurdo piego di meno, con le PR2 con guida allegra toccavo la punta del piede, con le Roadsmart nemmeno impegnandomi riesco a farlo, eppure il consumo a bordo gomma è maggiore, mentre con le michelin ne avevo ancora un po' di pneumatico "intonso"...
a parte le para sulle pieghe, non così fondamentali alla fine, in generale il feeling sulle michelin mi dava maggiore sicurezza di guida.
per il discorso bagnato non ti so dire, pioggia ne ho presa con entrambe, ma con la pioggia guido talmente dritto che non mi accorgo della bontà della tenuta delle gomme...
cmq sono gomme buone, non le sconsiglierei, anche perchè alla fine ognuno ha le sue gomme... bisogna provarne un po' secondo me e trovare la propria...
avrei voluto provare le Z8 ma non ci sono per la mia misura :(
ciau!
a parte le para sulle pieghe, non così fondamentali alla fine, in generale il feeling sulle michelin mi dava maggiore sicurezza di guida.
Ok,benissimo.
Ora,visto che sei cosi gentile ne approfitto per qualche altra domanda,poi ti lascio in pace :)
Le dunlop che ho usato anni fà,un modello che ora non fanno più,rispetto alle Michelin PR2,erano più sensibili alle imperfezioni longitudinali dell'asfalto,tipo le giunte fatte a metà carreggiata,con le dunlop la moto era più instabile rispetto alle Michelin che le sente di meno.
Poi anche la carcassa delle Dunlop,di quel modello almeno,era più rigida e rendeva la moto meno stabile se l'asfalto non era perfetto.
Hai notato le stesse differenze anche con le Roadsmart rispetto alle PR2?
Se si,allora continuerò anch'io con Michelin perchè vuol dire che la filosofia costruttiva della Dunlop non è cambiata,e a me non piace.
P.S.
Quanto alle pieghe e al fatto di avere difficoltà a chiudere le Michelin ho notato la stessa cosa anch'io rispetto alle Z6,che ho chiuso con estrema facilità,mentre per chiudere le Michelin serve piegare di più.
a parte le para sulle pieghe, non così fondamentali alla fine, in generale il feeling sulle michelin mi dava maggiore sicurezza di guida.
Per me invece è stato esattamente l'opposto....mah....:scratch:
Non stiamo discutendo se è meglio l'una o l'altra,è un confronto di sensazioni alla guida fra due persone che si trovano meglio con le Michelin,ciò non vuol dire che siano migliori.
Non stiamo discutendo se è meglio l'una o l'altra,è un confronto di sensazioni alla guida fra due persone che si trovano meglio con le Michelin,ciò non vuol dire che siano migliori.
Quotissimo!!
sceicco74
24-09-2011, 06:50
P.S.
Quanto alle pieghe e al fatto di avere difficoltà a chiudere le Michelin ho notato la stessa cosa anch'io rispetto alle Z6,che ho chiuso con estrema facilità,mentre per chiudere le Michelin serve piegare di più.
A me con le z6 mancavano 2 cm. per chiuderle, con le PR2 2mm.!!!
A parte queste disqusizioni aspetto anche io impressioni soprattutto da chi ha avuto PR2 (con cui mi ci sono trovato benissimo) anche perchè vorrei, per curiosità, passare a dunlop ma chissà se queste PR3 non mi faranno cambiare idea...
House-Gregory
24-09-2011, 10:04
Sperimentare mariold...sperimentare!!
Prova il mischione Donlop..
..anche io come te, non avrei mai pensato di montare delle Dunlop sulla mia motina.
(esperienza negativa)
Ma poi leggendo e ascoltanto pareri di chi le aveva montate mi sono convinto.
Sono rimasto inpressionato dal grip e dalla durata della sport anteriore, veramente incredibile.
Infatti io spero che tu le monti, proprio per avere un tuo giudizio tra il "mischione" Michelin e quello Dunlop.
Sperimentare mariold...sperimentare!!
Proverò.
Mi toccherà rifare l'assetto delle sospensioni,ma con le Ohlins non è un problema;)
A me con le z6 mancavano 2 cm. per chiuderle, con le PR2 2mm.!!!
Ecco,quei 2mm ti faranno tribulare parecchio se li vuoi poggiare sull'asfalto... :lol:
darrenstar
24-09-2011, 11:24
scusate ma almeno fate caso alla correlazione tra commenti e moto posseduta?
piego di lì, mm di qua, feeling di qua... e uno cavalca un r850r, l'altro un un r1200r. non credo che lo stesso modello di gomma restituisca lo stesso feeling su moto diverse.
:D
d.
sceicco74
24-09-2011, 12:04
Ecco,quei 2mm ti faranno tribulare parecchio se li vuoi poggiare sull'asfalto... :lol:
Me ne sono accorto!!! :cwm21::cwm21::cwm21::cwm21::cwm21::cwm21:
;)
non credo che lo stesso modello di gomma restituisca lo stesso feeling su moto diverse.
Le caratteristiche di una gomma si notano su qualsiasi moto,che poi piaccia o no è un altro discorso.
Ma una gomma con carcassa dura la senti su qualsiasi moto.
Se ha un profilo appuntito lo noti comunque indipendentemente dalla moto.
Che poi uno si trovi bene o male è un altro discorso,ma le caratteristiche rimangono indipendentemente dalla moto usata.
centauropeppe
24-09-2011, 22:48
Ragazzi, non vedo l'ora che arrivi la primavera per montare il mischione delle dunlop. Un doppio lamp.
alexcolo
25-09-2011, 10:34
mariold, in effetti è vero, le dunlp le ho trovate più sensibili alle imperfezioni longitudinali dell'asfalto credo per il profilo più a punta, ma per il discorso sensibilità rispetto al fondo stradale devo essere sincero, non ho notato delle differenze, anche perchè non ci ho fatto caso nei primi giri e adesso oramai dopo 10k km è tardi per un confronto "a memoria".
per il discorso consumo laterale, il posteriore è lo stesso, qualche millimetro per entrambi (non mi sono messo col metro a misurare...) mentre l'anteriore sulle dunlp ho del margine in più.
Ieri mattina per curiosità ho rifatto la stessa strada in cui un anno fa toccai la punta del piede (per chi è della zona mi riferisco all'università delle pieghe "Cortemilia"), ma niente, neanche impegnandomi sono riuscito a toccarla, eppure sono strasicuro di avere piegato di più di quanto abbia mai piegato.... mah.... mi si sarà ristretto il piede... hehehe
cmq, quoto gli altri, se fai parecchi km e cambi un treno all'anno come me, fossi in te un giro sulle roadsmart me lo farei, anche se credo che la filosofia costruttiva di un marchio poi resti quella
io passerò alle PR3 la prossima primavera
ciao!
se fai parecchi km e cambi un treno all'anno come me, fossi in te un giro sulle roadsmart me lo farei, anche se credo che la filosofia costruttiva di un marchio poi resti quella
Ok mi toglierò anch'io lo sfizio di provare.
Grazie per le info.
fatemi sapere sono curioso delle nuove michelin.... ciao
Posso solo dirti che un amico le ha montate su una R1200ST,prima usava le Pilot Road 2.
Nel misto si difende molto bene.
andre8101
27-09-2011, 18:33
Montate le road e provate domenica anche sotto la pioggia. Devo dire che sono soddisfatto, le ho trovate più reattive delle angel.
x alexcolo: ci sono passato propio domenica tornado dal mare, belle curve. Un gran peccato per la strada bagnata:mad:
House-Gregory
27-09-2011, 18:56
Ecco,quei 2mm ti faranno tribulare parecchio se li vuoi poggiare sull'asfalto... :lol:
L'anteriore delle Pr2 Michelin...è il più "aperto" che abbia mai visto!!
Sembra un posteriore....per come è strutturato!
Non dico che sia facile arrivare a due millimetri dal bordo (che comunque ripeto...non è un riferimento del saper guidare bene)...ma è fattibile.
Non ci arriverete mai con un pneumatico più "tondo" (M5, SportSmart..ecc..)...
...io ho distrutto lo spigolo della Road posteriore, ma non sono mai sceso sotto il centimetro (decisamente abbondante) dell'anteriore Sport.
Per chiuderla...significa chiudersi proprio...con tutta la moto!! ;)
quoto in toto....con "mischione" Dunlop come House consiglia, Posteriore chiuso praticamente subito, SportSmart anteriore praticamente intatto...molto "a punta",
...ma che gomme!!!!
:D:D:D
L'anteriore delle Pr2 Michelin...è il più "aperto" che abbia mai visto!!
Si parlava di 2mm a chiudere la posteriore....
Comunque io monto una Pilot Power 2CT anteriore,ed è bella appuntita,tanto che molti non la amano perchè la moto tende a cadere troppo nelle curve...
Il gommista mi ha già detto che se monto le dunlop avrò la moto meno maneggevole rispetto alle Michelin che monto ora perchè hanno un profilo più neutro...
Ma le proverò comunque.
quoto in toto....con "mischione" Dunlop come House consiglia, Posteriore chiuso praticamente subito, SportSmart anteriore praticamente intatto...
Se è vero quello che dici stai attento a piegare più di cosi perchè rischi di perdere aderenza al posteriore mentre davanti ancora la gomma ne ha un sacco...
Forse è meglio montare Sportsmart anche dietro a questo punto.
House-Gregory
28-09-2011, 01:44
Mariold...provare per credere!!
Grande gomma la Road posteriore (affidabile e sincera)....fidati, ma ti impressionerà ancor di più la Sport all'anteriore!!
(se sarà il tuo prossimo cambio)
Puro mastice, ed incredibilmente svelto!!
Come ho scritto in altro topic....sono in prova con la Sport anche al posteriore, favolosa (ok...oso....veramente impressionante)....ma aspettate (come me) il responso della resa chilometrica....vediamo se arriva a 9500 km come ha fatto la Road.....senza cedimenti!!
Mariold...provare per credere!!
Grande gomma la Road posteriore (affidabile e sincera)....
Non metto in dubbio le tue parole,senza nulla togliere alle Dunlop,che proverò,uso le Michielin da oltre 4 anni,e di giri con motociclisti che usano varie marche/modelli di gomme sotto la loro moto,diversi da Michelin,ne ho ormai fatti un bel pò.
Nel corso degli anni mi sono convinto che le gomme in linea di massima hanno caratteristiche di tenuta simili a parità di categoria di appartenenza,e la differenza molto più spesso la fa chi guida.
Altrimenti non mi spiegherei come sia possibile che gente che usa Dunlop,Metzeler,Pirelli ecc. e che critica fortemente Michelin raccontandomi varie leggende metropolitane sulle gomme francesi (tipo "ti mollano senza preavviso" quando io in 4 anni e vari treni non ho mai avuto una perdita di aderenza da imputarsi esclusivamente alla gomma),poi spesso non riescono a starmi davanti...
Proverò le Dunlop,e ti farò sapere,ma penso che la musica non cambierà,chi stava dietro rimarrà dietro e chi mi stava davanti continuerà a stare davanti :lol:
House-Gregory
28-09-2011, 03:03
Certo...non ti fanno "Valentino"...e non ti fanno "brocco"!!
Ma...come ho scritto prima...ci permettono di giudicare un prodotto...non "per sentito dire" ma...
..provandolo!
Io te le consiglio (anche il solo mischione)...se non ti soddisfano...ti autorizzo a scrivere pubblicamente che sono un c0gli0ne!! ;)
Tu hai provato le Michelin?
Certo mario che ho esagerato dicendo "praticamente intatto"...intendevo che rispetto alla Road posteriore, davanti manca ancora più di un cm per arrivare al bordo...sono sicuro che non ci arriverò mai...ma non sono uno di quelli che non ci dorme la notte se non "chiude" le gomme....
concordo comunque con te che a parità di categoria, non ci sia molta differenza tra le varie marche...io ho avuto Metzeler Z6 sull'850, 2 treni di PilotRoad2 sulla R1200R e ora le Dunlop...
Certo è, che al tatto da calda la Dunlop è mooooolto più "appiccicosa" delle altre...aspetto comunque di finirle per dare un giudizio globale...da nuove anche le Michelin mi erano piaciute molto...
House-Gregory
28-09-2011, 10:13
Si...purtroppo trovai le vecchie Road/pietra....
..come primo equipaggiamento sull'FZ1....
http://img708.imageshack.us/img708/6293/24993219543700540141085.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/24993219543700540141085.jpg/)
(qui ancora montate)
...cambiate dopo 1000 km...
...e da allora non ho mai più voluto Michelin!
Ma sicuramente come le Dunlop...saranno migliorate anche loro.
alexcolo
28-09-2011, 10:22
azz ma sembri veramente Gregory House... ma c'hai anche il bastone?? :lol:
cmq alla fine in 'sto thread, nonostante il titolo, nessuno che parla di Pilot Road 3...
dai, datemi delle info che saranno le mie prossime scarpette!!!!!
House-Gregory
28-09-2011, 10:36
Qualcuno sostiene che siano meglio le PR2!!
Ma sicuramente come le Dunlop...saranno migliorate anche loro.
Quando sono passato dalle vecchie Pilot Road alle Pilot Road 2 sul TDM900,un amico con il quale esco spesso è rimasto stupito di quanto sono migliorato tutto di colpo nel misto,tanto stupito che pure lui ha montato le Pilot Road 2 ...:lol:(aveva le Metzeler Z6)
House-Gregory
28-09-2011, 12:03
Buttai anche le Z6 che equipavaggiano la RR, facevano sembrare la moto un elefante, se aumentavi la pressione non tenevano nulla...
...sostituite con M3!
Io prima di passare alle Michelin (che vorrei provare al prossimo cambio)....aspetto un tuo giudizio comparativo sui dei "mischioni"!!
MUKKAFERMA
29-09-2011, 17:10
Questa storia del mischione diventa intrigante, House hai fatto road smart dietro e sport davanti mi sembra di aver capito. Io sono alla fine delle diablo rosso 2 ( 6000 km) e sono indeciso tra una gomma cattiva tipo le m5 e/o il mischione dunlop o una gomma seria tipo le pr3.
Delle pr3 mi interessa il fattore sicurezza sull'acqua visto che andiamo in inverno, secondo te le dunlop sull'acqua vanno bene come dice la pubblicità?
Mi sembra che hai montato anche le m5 ma non ti sono piaciute tanto (?)
La durata non mi interessa, secondo me la gomma va cambiata almeno una volta l'anno, meglio fresca, come il pane.
Saluti
Delle pr3 mi interessa il fattore sicurezza sull'acqua visto che andiamo in inverno, secondo te le dunlop sull'acqua vanno bene come dice la pubblicità?
Saluti
Io ho il mischione per la prima volta, l'ho testato sull'acqua anche con pioggia battente, su strade curvose su e giù per 300 km tra Austria e Germania, guida abbastanza allegra, e non mi hanno MAI mollato!!! (altri che erano con me montavano sportsmart anche posteriore Guzzi griso, Z1000, Benelli Tornado, Aprilia RSV1000, Suzuki GSX750 Honda CB1000R non riuscivano a tenere il passo..........mio e di altri due con GS.....;)
quoto in toto....con "mischione" Dunlop come House consiglia, Posteriore chiuso praticamente subito, SportSmart anteriore praticamente intatto...molto "a punta",
...ma che gomme!!!!
:D:D:D
Stessa cosa che succede anche a me!
Io prima di passare alle Michelin (che vorrei provare al prossimo cambio)....aspetto un tuo giudizio comparativo sui dei "mischioni"!!
Ho appena montato l'anteriore nuova Pilot Power 2CT,penso che per 7/8000 Km (la durata residua della posteriore) andrò avanti,poi cambio marca.
Un mio amico (R1150R) ha di recente montato BT016 pro anteriore e BT023 posteriore,prima aveva le Dunlop Roadsmart.Dice di trovarsi meglio con le Bridgestone perchè con le Dunlop il manubrio gli si chiudeva all'ingresso dei
tornanti o di curve strette,mentre con le Bridgestone la guida è più rotonda e riesce a guidare meglio,penso dipenda dal profilo,la BT016 anteriore è più aperta della Pilot Power che monto io.
Comunque un giro con le Dunlop lo faccio.
MUKKAFERMA
30-09-2011, 08:07
Va bene per il mischione dunlop , vado dal gommarono e sento i prezzi
MUKKAFERMA
04-10-2011, 11:47
preso il mischione a 295 euri
gioie r1200r
04-10-2011, 21:15
montate stassera pr3 300 euri prima impressione ottima domani le testiamo per bene e vediamo come vanno prima montavo diablo rosso II
centauropeppe
05-11-2011, 16:49
Non metto in dubbio le tue parole,senza nulla togliere alle Dunlop,che proverò,uso le Michielin da oltre 4 anni,e di giri con motociclisti che usano varie marche/modelli di gomme sotto la loro moto,diversi da Michelin,ne ho ormai fatti un bel pò.
Nel corso degli anni mi sono convinto che le gomme in linea di massima hanno caratteristiche di tenuta simili a parità di categoria di appartenenza,e la differenza molto più spesso la fa chi guida.
Altrimenti non mi spiegherei come sia possibile che gente che usa Dunlop,Metzeler,Pirelli ecc. e che critica fortemente Michelin raccontandomi varie leggende metropolitane sulle gomme francesi (tipo "ti mollano senza preavviso" quando io in 4 anni e vari treni non ho mai avuto una perdita di aderenza da imputarsi esclusivamente alla gomma),poi spesso non riescono a starmi davanti...
Proverò le Dunlop,e ti farò sapere,ma penso che la musica non cambierà,chi stava dietro rimarrà dietro e chi mi stava davanti continuerà a stare davanti :lol:
Da pochi giorni ho montato le pr3 ho fatto solo qualche decina di km quindi è ancora presto per dare delle impressioni, comunque mi sembrano molto maneggevoli. Ei cambi di direzione. Comunque ripeto è ancora troppo presto. Tra qualche mese vi ferò sapere. :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |