Visualizza la versione completa : 1100s no ABS anno 2005 - pastiglie freni
maestrale
23-09-2011, 12:29
Ho letto le VAQ, ho usato il tasto cerca come scolaro del primo giorno di scuola:lol::lol:
Devo cambiare le pastiglie ant e probabilmente anche il post.
Le pinze sono marchiate BMW ma credo siano Brembo.
Tolta una pastiglia, che ha il marchio BMW, ha una sparata di sigle:
TT2802GG
7660447
BREMBO 4302
07.7375.10 ( che se non ho capito male e' quella che devo considerare)
Le domande:
Quelle originali comprate da mammaMucca costano un botto?
Sinterizzate durano di piu', il che significa che i dischi durano di meno?
Sul sito Brembo consiglia 07BB26 mescola SA sull'anteriore e07BB28 mescola SP sul post.
Sul sito Braking propongono sinterizzate 892CM55 ant. (35 Eurozzi) e 794CM56 al post (33 eurini), poi le semi met.
Ah dimenticavo, niente pista, guida direi generalmente tranquilla salvo qualche guizzo, ma scendo tutti i giorni da Superga (per chi conosce Torino)
Konzigliatemi orsu'
antonio
Prendi le Brembo consigliate, tanto le pinze e i dischi sono roba loro.
BMW spenderesti almeno il doppio per avere sostanzialmente la stessa cosa.
R_michele_S
23-09-2011, 13:01
Io ho montato le Brembo Rosse sperando che la moto frenasse di più, in realtà mi sembra che inizino a funzionare bene solo dopo qualche frenata quando i dischi e le pasticche sono caldi.
Sensazione mia.
Sensazione corretta. io monto le brembo con la basetta dorata su dischi "ventilati", provenienti dal reparto corse, e finchè non si pinza con decisione almeno un paio di volte la frenata è parecchio più scarsa.
per un'uso medio, vai con le brembo che ti dice il listino, vanno benone!
maestrale
23-09-2011, 14:22
per un'uso medio, vai con le brembo che ti dice il listino, vanno benone!
Sarebbero le Brembo Blu?
NICOTACOS
23-09-2011, 15:36
Non credo che siano le Blu, però io le uso e vanno bene. Frenano da subito e la frenata si modula bene.
Le Rosse hanno bisogno di essere un po' scaldate per dare il massimo e sono parecchio aggressive con il disco
Ach, discussione interessante! :D
Su una moto precedente (bandit) avevo montato le brembo rosse e mi ero trovato bene, perchè avevano migliorato il feeling con l'impianto frenante, nel senso che erano più incisive rispetto a quelle di serie.
Visto che devo sostituire le pastiglie, anche in previsione di un utilizzo più sportivo, pensavo di replicare ;)
Se non brembo rosse, qualcun altro ha consigli? ;)
R_michele_S
23-09-2011, 16:16
Un altro (ex) eSSista mi parlò bene delle Carbon Lorraine.
maestrale
23-09-2011, 16:27
Non credo che siano le Blu, però io le uso e vanno bene. Frenano da subito e la frenata si modula bene.
Le Rosse hanno bisogno di essere un po' scaldate per dare il massimo e sono parecchio aggressive con il disco
Si confermo,
ho fatto qualche ricerca e ho dedotto che:
Rosse: sinterizzate
Blu organic
Silver sinterizzate racing
rileggendo le sigle sulle vecchie pastiglie, vedo un TT 2802GG
Dalle tabelle relative alle mescole la sigla TT riguarda pastiglie off road carbon ceramic:-o
Come al solito mi sto incasinando da solo:mad::mad:
maestrale
23-09-2011, 16:35
Un altro (ex) eSSista mi parlò bene delle Carbon Lorraine.
Ne ho letto bene anch'io ma sembra che non sia facile reperirle da queste parti.
Ho anche trovato, un interessante articoletto:
http://gsri.info/forum/board1-technical-area/board20-chassis/board42-brakes/279-brake-pad-test/
simonetof
23-09-2011, 16:41
Bene anche le SBS
Ok, ma SBS quali? :confused:
Le SBS Road Racing le avevo sulla moto da pista: ottime per un uso solo-pista, ma fai conto che a freddo quando entri in circuito, per 4-5 frenate non frena, poi inizia a scaldarsi, e poi ti fa divertire :cool:
Per la strada cosa hai usato? Le Street Excel – Sinter? ;)
In ogni caso io ho sempre solo usato sinterizzate, quindi queste potrebbero essere una buona scelta
NICOTACOS
23-09-2011, 17:20
Sulla confezione delle Blu c'è scritto "carbon ceramic".
R_michele_S
23-09-2011, 17:35
Mi raccomando, non dite a NICOTACOS che si sta parlando della 1100...
NICOTACOS
23-09-2011, 17:43
La "pastiglia" è la stessa ;)
simonetof
23-09-2011, 22:40
Ok, ma SBS quali? :confused:
Le SBS Road Racing le avevo sulla moto da pista: ottime per un uso solo-pista, ma fai conto che a freddo quando entri in circuito, per 4-5 frenate non frena, poi inizia a scaldarsi, e poi ti fa divertire :cool:
Per la strada cosa hai usato? Le Street Excel – Sinter? ;)
In ogni caso io ho sempre solo usato sinterizzate, quindi queste potrebbero essere una buona scelta
Mah, il tipo consigliato è 796 HF/HS, ma non so se sono sinterizzate........
maestrale
24-09-2011, 08:38
Non credo che siano le Blu, però io le uso e vanno bene. Frenano da subito e la frenata si modula bene.
Le Rosse hanno bisogno di essere un po' scaldate per dare il massimo e sono parecchio aggressive con il disco
Grazie Nicotacos, le caratteristiche che descrivi circa le "carbon ceramic" sono proprio quelle che desidero.
Adesso non mi resta che trovare la sigla esatta (o il colore se ne identifica univocamente la mescola).
Penso costino meno sul web, avete validi riferimenti?
maestrale
24-09-2011, 17:48
Non pago dei dubbi, quasi l'aria rischiarava, sono andato a leggere il "libretto di istruzioni per la manutenzione":mad::mad:
La prescrizione e'
"pastiglie dei freni di metallo sinterizzato " per l'anteriore;
"pastiglie dei freni in semimetallo" al posteriore.
quindi fa mischietta!
in piu' cita una marcatura di colore sulla pinza che dovrebbe essere uguale a quella delle pastiglie introvabile.
Ultimo
le pastiglie anteriori sembrano dorate, quelle marchiate bmw hanno una colorazione propria anche se sono fatte da Brembo?
mah!:(
Mi pare che in alcuni casi quelle rimarcate da BMW siano fatte da SBS, e nella R1200S dovrebbe essere uno dei casi. Forse anche la 1100? Non lo so.
Le sinterizzate sono aggressive, come dice NICOTACOS, ma non così tanto. Ci mettono un po' a scaldarsi, mangiano un pochino il disco, ma poco. Le carboceramiche sono più bastarde, dicono, ma non le ho mai provate. Penso che se metti la sinterizzata anche dietro vada bene: ce uso fai del freno dietro? Lo usi per aggiustare le curve? Lo usi per i semafori? lo tieni per simmetria delle leve? Se non lo usi tanto come su una Husky, non credo che ti cambi il mondo a mettere una sint anche dietro.
F.
NICOTACOS
25-09-2011, 09:32
Non mi risulta nemmeno che le pastiglie Brembo siano da questa prodotte, ma fatte fare su specifica.
Per quanto riguarda il freno posteriore il consiglio di SBS che produce due mescole differenti è: usi il freno posteriore in modo aggressivo? Mescola organica che, in soldoni, frena meno. Usi il freno accarezzandolo? Mescola sinterizzata che, sempre in soldoni, frena di più e dà più sensibilità. :)
Non è che tutte le sinterizzate siano aggressive con il disco, ma mi risulta che le Brembo Rosse lo siano. Lo sono anche, per mia esperienza se SBS Road racing, che richiedono di essere scaldate per funzionare al meglio e, ammesso che su strada ci si riesca, hanno una potenza frenante sovrabbondante rispetto al grip offerto dagli asfalti stradali. IMHO.
sul GS ho le Brembo rosse (ma sol perchè sono comunista) quelle normali (Brembo) vanno bene Istess e costano quattro soldi rispetto alle originali (che hanno solo in marchio BMW) però costano tre volte di più! (azz ho fatto pure rima!)
maestrale
26-09-2011, 14:58
Mi pare che in alcuni casi quelle rimarcate da BMW siano fatte da SBS, e nella R1200S dovrebbe essere uno dei casi. Forse anche la 1100? Non lo so.
Le sinterizzate sono aggressive, come dice NICOTACOS, ma non così tanto. Ci mettono un po' a scaldarsi, mangiano un pochino il disco, ma poco. Le carboceramiche sono più bastarde, dicono, ma non le ho mai provate. Penso che se metti la sinterizzata anche dietro vada bene: ce uso fai del freno dietro? Lo usi per aggiustare le curve? Lo usi per i semafori? lo tieni per simmetria delle leve? Se non lo usi tanto come su una Husky, non credo che ti cambi il mondo a mettere una sint anche dietro.
F.
Hum! mi sento inadeguato:(
Io guido con poca tecnica, nel senso che quando chiedi se uso il freno posteriore per correggere le curve...non so di cosa parli:mad:
Ho cominciato ad andare in moto dall'ottantaquattro se non conto il motorino, ma non ho mai fatto corsi...ho solo letto l'interessante guida di Wotan:!:
Direi che lo uso poco, tendo a bilanciare la frenata con entrambi i freni; e' raro che freni in curva dopo la "staccata", uso delle virgolette perche' immagino non abbia niente a che vedere con le vostre staccate da pista o da guida sportiva in generale:-o
Qualche volta ho rischiato il bloccaggio e quindi, preparando la traiettoria lo accarezzo.
Quindi i dubbi sono proprio li: se per entare in temperatura e quindi in servizio devo scaldarli, li avro' sempre in condizioni non ottimali ed in piu' mi mangiano i dischi.
Sulle carboceramiche cosa intendi quando le definisci bastarde?
Qualcuno pensera' "quante storie per delle pastiglie"
Condivido
Solo che con l'altra moto, cambiate le pastiglie per conto mio, un mecca che ha visto quali avessi montato sentenzio' l'errore di scelta, che quelle pastiglie non andavano con quei dischi e che di li a poco avrei dovuto cambiare tutto.
Ecco, qando mi succedono queste cose, mi fanno inK@zz@re da bestia:cwm21:
simonetof
26-09-2011, 18:07
Solo che con l'altra moto, cambiate le pastiglie per conto mio, un mecca che ha visto quali avessi montato sentenzio' l'errore di scelta, che quelle pastiglie non andavano con quei dischi e che di li a poco avrei dovuto cambiare tutto.
Ecco, qando mi succedono queste cose, mi fanno inK@zz@re da bestia:cwm21:
Se non monti dischi in carbonio secondo me ti ha preso per il culo......oppure ti voleva appioppare un bel kit disco+pastiglie!
ho solo letto l'interessante guida di WotanE ti pare poco?! :lol:
Scherzi a parte, un corso di guida sicura su strada aiuta molto a perfezionarsi.
maestrale
27-09-2011, 11:17
E ti pare poco?! :lol:
Scherzi a parte, un corso di guida sicura su strada aiuta molto a perfezionarsi.
No Claudio, io non scherzo affatto!
Quando dico "l'interessante" forse non esprimo al meglio l'apprezzamento per un lavoro che immagino abbia richiesto tempo, fatica e dedizione e che e' stato destinato alla pubblicazione gratuita nell'alto spirito di condividere, senza fini di lucro, una conoscenza piuttosto approfondita.
Leggerlo mi ha fatto imparare cose, prendere coscienza di altre che facevo istintivamente, avere conferme.
L'ho consigliato a tutti i miei amici motociclisti, "elichisti" e non.
Qusto per ringraziarti, qualora non lo avessi gia' fatto in passato.
antonio
Acc! mi sono fatto OT da solo
Allora... cosa intendo per "bastarde"? Intendo che tutti dicono che mangiano i dischi tantissimo. Ma non vuol dire molto: lo mangiano quando freni, non per il semplice scorrimento. Ma ti parlo per esperienza di terzi, perché per lo stile che ho io (loffio) non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di montare roba diversa dalle sinterizzate standard sulla eSSe. Se non altro per questione di soldi.
Sulla Hornet, ad esempio, avevo le "organiche" e ho montato le sint (brembo). La differenza si sentiva tantissimo... prima che l'accartocciassi! :lol::lol::lol:
F.
simonetof
27-09-2011, 17:19
Ne ho letto bene anch'io ma sembra che non sia facile reperirle da queste parti.
Ho anche trovato, un interessante articoletto:
http://gsri.info/forum/board1-technical-area/board20-chassis/board42-brakes/279-brake-pad-test/
Le Carbon Lorraine le trovi anche cliccando sul banner di MBC, loro le vendono, insieme alle Braking
Le Carbone Lorraine le vende anche il bravo MAuro Venturini, che è un amico eSSista. Lagunaseca, per intenderci - c'è anche una convenzione QdE se non sbaglio. :)
F.
er-minio
25-03-2013, 12:12
Ritiro su il post.
Mica avete sotto mano il codice per le EBC o Carbon Lorraine anteriori?
2004, no ABS.
Ad occhio, le EBC dovrebbero essere le FA252HH ma non ne sono sicurissimo.
simonetof
25-03-2013, 16:35
CL credo ne faccia di due tipi: le XBK5, sinterizzate e le A3, organiche. Per entrambe il codice dovrebbe essere 1101 (1101-XBK5 oppure 1101-A3). Però non ne sono certo. :(
camelsurfer
29-03-2013, 11:05
Minio, io le compro sempre da questo tedesco. Di solito faccio il treno completo con circa 70 € spedito.
http://www.ebay.it/itm/EBC-Sinter-Bremsbelage-BMW-R-1100-S-ohne-ABS-/370636453623?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item564ba776f7&_uhb=1#ht_1827wt_1165
er-minio
29-03-2013, 13:20
Perfetto, le ordino lí!
Grazie.
er-minio
04-04-2013, 13:06
Non avevo controllato il caro Motorworks.
http://www.motorworks.co.uk/vlive/Shop/Parts.php?T=5&NU=15&M=30&Ct=HA&SbCt=BA_15_30_HA_20
Le pinze dal 2003 sono Tokiko vero?
Almeno, sulla eRRe erano Tokiko, ma penso siano esattamente le stesse sulla BXC (2004).
er-minio
04-04-2013, 13:25
Controllato al volo in garage.
Brembo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |