Visualizza la versione completa : parabrezza
che ne dite?
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/K1600GTprod.html
Giovanni Cataldo
23-09-2011, 13:04
Non ho capito nelle specifiche cosa sia lo storage covers.
Comunque ho piacere di vedere che qualcuno stia facendo qualcosa per le nostre belle.
La presa naca (cosi' si dovrebbe chiamare la fessura dovrebbe servire per annullare i vortici d'aria.
A livello qualitativo bisognerebbe provarlo.
Io ho avuto esperienza con la Cee Bailey ed e' veramente un buon prodotto.
Grazie Ivo
Non sembra male esteticamente ma bisognerebbe capire con certezza come è la protezione.
P.S. - Non sembra malvagia nemmeno la sella della GTL :-p
Giovanni Cataldo
23-09-2011, 17:35
Anche quella della GT a vederla sembra più' morbida
a me da l'impressione opposta: che forse sia efficace..ma gli originali, sia su GT che GTL, per taglio e linea mi sembrano molto più eleganti!!
Comunque se non li si prova...si va veramente al buio!!
Giovanni Cataldo
23-09-2011, 21:30
Sono d'accordo, al momento non spenderei per una sella aftermarket.
La mia e' una poltrona comodissima.
ieri ho ritirato la GS a cui ho fatto dei lavori ed ho sostituito il parabrezza con quello dell'ADV, comprese le paratie laterali.
Sono rimasto sorpreso della sua efficacia!!:rolleyes::rolleyes:
Posizionatolo all'altezza giusta per me (la regolazione è ovviamente manuale) ossia quella per cui il bordo superiore è leggermente sotto la traiettoria dello sguardo in modo da non doverci guardare in mezzo per vedere la strada, l'aria praticamente non colpisce il casco!!...Posso viaggiare con il casco modulare aperto e senza occhiali, senza che un filo d'aria o un insetto raggiunga i miei occhi..incredibile!!
Tale efficienza, reputo sia dovuta al fatto che i 3/4 cm del bordo superiore del parabrezza che sale obliquamente, sono piegati verso l'alto e si verticalizzano. Questo è sufficiente per spingere l'aria in alto senza che impatti il casco, malgrado il parabrezza sia sotto la traiettoria visiva.
In definitiva il parabrezza del GS ADV, al fine di evitare vortici e fruscii sul casco, è molto efficace e per ottenere lo stesso effetto col k-GT devo alzare lo schermo molto di più, cioè fino a coprire interamente la visiera, ma a quel punto la strada la vedi solo guardando attraverso il parabrezza!!
Ora mi chiedo..ma sulla K-Gt, il bordo superiore nei due lati della "V" non si poteva piegare nello stesso modo?..mha..!!probabilmente hanno privilegiato l'estetica..!
hai ragione Sgomma
la KGT a sogliola dicono avesse totale assenza di vortici e ottima protezione a "bolla d'aria" proprio sul casco, probabile effetto del cambio inclinazione della parte finale del plexi
sulla frontemarcia hanno abbandonato, forse per estetica eliminando il cambio curvatura
sugli ultimissimi modelli, ho invece l'impressione che la V sia diventata tratto distintivo (family look) vedasi K6Gt, RT (che con le due "orecchie" riprende queste estensioni), la piccola GS, e, osservando le foto che circolano, anche il nuovo futuro GS H2O pare avere questa V sul plexi; speriamo non concorra a peggiorare l'aspetto protettività, che pare essere stato messo in secondo piano già da qualche anno
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |