Visualizza la versione completa : Rimozione totale di tutte le protezioni dall'abbigliamento
All,
ho appena appreso l'importanza delle protezioni omologate sull'abbigliamento da moto. Secondo molti forumisti una giacca non omologata, ovvero dotata delle normali protezioni che fino a ieri abbiamo utilizzato senza problemi, da oggi è considerata assolutamente inutile e poco protettiva.
Quindi, se è vero che "protezione NON omologata" = "nessuna protezione" allora pensavo di rimuovere dalla mia Streetguard 2 tutte le protezioni originali, visto che non servono a nulla.
A questo punto avrei una giacca meno rigida, più leggera e quindi più confortevole a parità di protezione dagli urti!!! :D:D:D
Mai nessuno ci ha pensato?
Mi sembra un'idea assolutamente geniale, cosa ne dite?
pacpeter
22-09-2011, 22:33
appena appena un pò di sarcasmo................
io sono d'accordo con romargi, se non sono omologate, non servono ed allora perchè portarsele in giro. più peso = più consumo => più inquinamento!!!
Ma allora a questo punto, non essendo omologata neanche la giacca...perché indossarla?
vadocomeundiavolo
22-09-2011, 22:47
Fate come alexvt.
Giacca e mocassini.
Le protezioni ,sono omologate.
Guarda che le protezioni sono l'UNICA cosa omologata della tua Streetguard, per cui, semmai, dovresti attaccarle col biadesivo alla camicia e buttare la giacca. :lol:
Babydesmo
22-09-2011, 23:20
Fallo, Fallo...
le protezioni sono l'unica cosa omologata della tua giacca . se non si spostano e stanno ben fisse al loro posto (da indossata ovvio ) perche' mai toglierle ?! ma credo che il tuo intervento si trattasse solo di una provocazione :)
http://www.tomshw.it/files/2011/09/immagini/33556/capitan-findus_t.jpg
cadere con protezioni e senza, omologate o no ....... non è la stessa cosa....che poi in entrambi i casi per la maggiore sono pezzi di gomma uguale, uno al marchio CE e gli altri no.. meglio tenerle..
brontolo
23-09-2011, 11:42
Beh, allora si potrebbe andare in giro con le protezioni e in mutande e infradito! Perfetto!
managdalum
23-09-2011, 13:56
mi raccomando: mutande ed infradito omologate!
Le protezioni non saranno omologte ma qualcosa sempre proteggono
FaustoADV
23-09-2011, 15:43
mi raccomando: mutande ed infradito omologate!
E' preferibile il perizzoma..
Guarda che le protezioni sono l'UNICA cosa omologata della tua Streetguard, per cui, semmai, dovresti attaccarle col biadesivo alla camicia e buttare la giacca. :lol:
Claudio, hai perfettamente ragione! Pertanto domani andrò a farmi un giretto in mutande ed a torso nudo, con le protezioni incollate direttamente alla mia pelle con il nastro biadesivo più potente che troverò in commercio.;-)
L’unico problema sarà la temperatura perchè temo sarà molto vicina agli zero gradi...
Cmq sia, grazie per l’info: io ero già partito con l’idea della rimozione totale delle protezione perchè, non avendole mai rimosse, non avevo idea se fossero omologate o meno.
Avendo acquistando una giacca top di gamma ho dato per scontato fosse tra le più sicure (indipendentemente dall’omologazione o meno) e non mi ero mai posto questo dubbio.
Solo ora scopro che la mia giacca, non avendo il famigerato “timbrino di omologazione”, da un giorno all’altro è diventata carente dal punto di vista della sicurezza... eppure fino a ieri era considwerate tra le migliori!!
PS: se in qualche modo riesco a farmi stampare da un artigiano il timbro di omologazione, la mia giacca diventerà automaticamente sicura ed affidabile?
Avendo acquistando una giacca top di gamma ho dato per scontato fosse tra le più sicure (indipendentemente dall’omologazione o meno) e non mi ero mai posto questo dubbio.
Solo ora scopro che la mia giacca, non avendo il famigerato “timbrino di omologazione”, da un giorno all’altro è diventata carente dal punto di vista della sicurezza... eppure fino a ieri era considwerate tra le migliori!!
PS: se in qualche modo riesco a farmi stampare da un artigiano il timbro di omologazione, la mia giacca diventerà automaticamente sicura ed affidabile?
tra le migliori per resistenza al freddo e alla pioggia e come comfort . purtroppo pero' e' una giacca che non rispetta gli standard di sicurezza . io sarei piuttosto risentito con bmw che si ostina a produrre capi non omologati facendoli pagare un occhio della testa cmq . di questo credo sia bene esserne consapevoli . il problema non sono coloro che pongono in evidenza il fattore omologazione ma le ditte che si ostinano a produrre capi che non rispettano standard minimi di sicurezza . ;). chi ora veste omologato (me compreso) ha indossato per decenni capio non omologati proprio xche ' non sapeva neanche che esistessero dispositivi di protezione individuale per motociclisti . e che ci sono ditte che li producono , li sottopongono a test fatti da enti esterni e indipendenti e li mettono sul mercato . io provai un po' di rabbia sia verso le riviste motociclistiche che verso le ditte di abbigliamento per moto . che propongono ai motociclisti capi (sto' parlando di tessuto in generale ) carenti nelle cadute su asfalto . di qui a dire cmq che la tua giacca (come molte altre ) non proteggano in caso di caduta nessuno lo afferma . ma di certo in quanto a protezione c'e' di meglio . e l'omologazione ti permette di sapere quanto meglio e' . hai dei dati sicuri . altrimenti uno va' a fiducia , . mi fido di quello che mi dice bmw? . di quello che mi dicono le riviste ? in base a cosa me lo dicono , hanno provato la loro resistenza . da una ditta gradirei il massimo rispetto verso la clientela , non mi fido di un inserzione pubblicitaria . vogliamo capi omologati !! piuttosto vai in concessionaria e chiedi perche' quella giacca non e' omologata . il piu' delle volte ti risponderanno con imbarazzo altre volte ti prenderanno x il culo . ma come vediamo non tutte le ditte reagiscono cosi' . spidi , clover , gimoto , arlen ness si stanno impegnando a produrre omologato (certo non lo fanno xche' sono delle missionarie ma xche' sara ' l'unica strada percorribile in futuro ) . e' solo una questione culturale , tra qualche anno probabilmente faranno una campagna contro le giacche non omologate , un po' come fu' per i paraschiena e i caschi
Claudio, hai perfettamente ragione! Pertanto domani andrò a farmi un giretto in mutande ed a torso nudo, con le protezioni incollate direttamente alla mia pelle con il nastro biadesivo più potente che troverò in commercio.;-)Perfetto!
Non fare come me che ho usato le fascette a strappo e manca poco mi va in cancrena un braccio.
Solo ora scopro che la mia giacca, non avendo il famigerato “timbrino di omologazione”, da un giorno all’altro è diventata carente dal punto di vista della sicurezza... eppure fino a ieri era considwerate tra le migliori!!Se ti accontenti, tienila, ma...
PS: se in qualche modo riesco a farmi stampare da un artigiano il timbro di omologazione, la mia giacca diventerà automaticamente sicura ed affidabile?In teoria sì, ma rischi la multa di € 525 e il sequestro della giacca se la pattuglia si accorge del tarocco.
L’unico problema sarà la temperatura perchè temo sarà molto vicina agli zero gradi...Metti un bel pile e sei apposto!
pacpeter
23-09-2011, 19:23
ma il pile sopra o sotto le protezioni omologate?
comunque: una volta tanto il progresso forse ci aiuta . riusciremo ad avere capi più sicuri, maggiormente protettivi rispetto a qualche anno fa. ovvio che le nostre vecchie giacche, subiranno un "declassamento" . ma non tale da dire che non proteggono; proteggono MENO rispetto a quelle più moderne e omologate.
l'omologazione dovrebbe ( il condizionale in italia è d'obbligo) certificare che la giacca è stata testata nel suo complesso e risponde a determinati requisiti di protettività........
Ehi, che ora ti metti a fare il Wotan? :lol:
il progresso dei materiali dovrebbe portare ad una maggiore leggerezza e vestibilità con peso minore. Forse già ora si potrebbe fare qualche cosa (Kevlar?) ma non ho idea a quali prezzi.
[...]
speriamo . piu' ditte producono omologato e piu' concorrenza e sviluppo ci sara' . stiamo aspettando che si sveglino anche i top name (per volumi di vendite e immagine pubblicitaria) ... sembra proprio che le varie milionarie sponsorizzazioni al "campione" ancora fruttino un bel po' . ma prima o poi anche loro penseranno al cliente
GS FABRIX
24-09-2011, 20:45
per la pelle basterebbe dare una sbirciata a quello che usano in Moto GP o Superbike, sicuramnete materiali validi, e credo a qusto punto sia tute che protezioni omologati, chiaramente i prezzi saranno inaccessibili...comunque per la cronaca quest'estate in autostrada mi sono deliziato a vedere gruppone di austriaci con custom, pelle e franage che battevano e ginocchiere dei Rollerblade legati sopra i jeans...:mad::mad:
arlen ness e gimoto producono tute in pelle omologate . arlen ness tutta la collezione in pelle dalla giacca ai pantaloni , alla tuta divisibile alla intera :D. per ora mi pare proprio che ci siano solo queste 2 ditte in italia per la pelle
GS FABRIX
26-09-2011, 23:05
intanto mi cucio sulla pelle le protezioni Rev'it omologate CE...., prodotte e confezionate rigorosamente in Cina....come la giacca..!!
http://img204.imageshack.us/img204/7858/fototl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/fototl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |