Entra

Visualizza la versione completa : cruise control su gs 1200 è possibile?


roadster50
22-09-2011, 13:17
durante le ultime tirate in autostrada mi è capitato spesso di avere male al polso dx,mi chiedevo come mai la bmw non avesse ancora pensato ad un cruise control tipo quello montato sul k 1300-1600. sarebbe un opzional per me ,molto utile.

Luponero
22-09-2011, 13:24
C'è come accessorio aftermarket della Touratech, se non erro.

Marvel
22-09-2011, 13:30
semplice economico e funzionale
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1888&categoria_id=102

Tommy
22-09-2011, 13:45
Mi sbaglio o non è ammesso dal codice?
Me lo sono chiesto spesso.

Chi sa parli!

Ciao

highline76
22-09-2011, 13:51
per me un cruise su una moto è una follia............

mimmotal
22-09-2011, 14:03
semplice economico e funzionale
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1888&categoria_id=102

Ce l'ho da 3 anni e in autostrada è una "mano santa".
Te lo regoli e poi basta appoggiarci sopra la mano, anche aperta.

Se da noia in altre condizioni lo metti e lo togli in un attimo

2fast4u
22-09-2011, 14:10
forse intendeva un cruise control di tipo automobilistico... dove si possa regolare la velocita' piuttosto che tenga in memoria l'impostazione dopo che si ha frenato... effettivamente come optional non sarebbe male al posto di tutti quelli meccanici a ghiera da qualche 20 euro che si rimediano...

Boxer Born
22-09-2011, 14:31
Quell'aggeggio lì, al massimo và bene su una RT.
Pretenderlo sul Gs, c'è da chiedersi se abbiamo comperato la moto giusta o se è arrivato il momento di cambiarla.
Quoto fortissimamente il Throtter Rocker di Mr Boxer, più in sintonia con lo spirito del Gs e funziona benissimo.

"Paolone"
22-09-2011, 14:50
per me un cruise su una moto è una follia............

Forse perchè non l'hai mai provato.
Lo useresti molto più di quello che immagini.
Sulla MTS mi manca moltissimo.

Zio
22-09-2011, 15:04
il Throttle l'ho comprato quando avevo il GS, l'ho provato 2 volte e l'ho riposto nella scatola dove c'è scritto "roba che non uso".
L'ho trovato assolutamente scomodo, e perfino pericoloso (mio personalissimo giudizio).

Sulla RT ho messo il tempo-mat, ed è una manna dal cielo, soprattutto sulle lunghe percorrenze, o anche in zone "tutor".

Quando ho cambiato il GS non ho preso il GS ADV anche perchè non era previsto il tempo-mat: spero tanto che lo prevedano con le nuove versioni.

chuckbird
22-09-2011, 15:08
Mi sbaglio o non è ammesso dal codice?
Me lo sono chiesto spesso.

Chi sa parli!

Ciao


http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_42_327&products_id=5793

In Germania è vietato luso sulla rete stradale e lutilizzo non corretto nasconde dei pericoli.
Si declina qualsiasi responsabilità. Luso è a proprio rischio e pericolo.

Non specifica l'Italia ma non ci vuole molto a capire che questo oggetto è potenzialmente una bomba atomica dal punto di vista della sicurezza.

Tarlo
22-09-2011, 15:13
Oggetto che mi interessava, ma se i tedeschi lo vietano lascio perdere anche perchè nei miei viaggi giro spesso per la Germania

Diavoletto
22-09-2011, 16:52
io cercavo un tetto un parabrezza e dei finestrini ....poi un sedile al posto della sella ......haaaa se c'è della touratech un volante al posto del manubrio

2fast4u
22-09-2011, 17:22
io sta cosa del "non comprendere il cruise control sul GS" non la capisco proprio... a me piace il GS, piace guidare il GS ma se ho la possibilita' di non affaticarmi il polso nelle lunghe tratte autostradali non vedo perche' dovrei comprarmi l'RT (che non mi piace)solamente perche' sul GS non e' contemplato il solo pensiero della presenza del cruise!

highline76
22-09-2011, 17:30
Forse perchè non l'hai mai provato.
Lo useresti molto più di quello che immagini.
Sulla MTS mi manca moltissimo.

Paolone, sicuramente in quanto a comodità hai ragione. Sulla macchina ad esempio è comodissimo e lo uso molto spesso, soprattutto in autostrada.
In moto lo trovo decisamente pericoloso. Le insidie, su due ruote, sono molte di più che su 4 ruote..... Anche le più piccole possono provocare disastri. In moto serve la massima attenzione, sempre e comunque. E un cruise control è un aggeggio che toglie la concentrazione e invita a rilassarsi. In macchina è comodissimo. In moto lo trovo potenzialmente pericoloso.

JAFO
22-09-2011, 17:40
possibile o no a me fa paura!

Superteso
22-09-2011, 17:44
semplice economico e funzionale
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1888&categoria_id=102


provato una volta..... e buttato nel :pottytra:.... a momenti mi ribalto :mad:

Enzofi
22-09-2011, 21:28
L'ho trovato assolutamente scomodo, e perfino pericoloso .Sono d'accordo: l'ho usato una solo volta per un ritorno dal Belgio tutto autostrada e mai più. Impossibile frenare in tempi accettabili.

Sgomma
23-09-2011, 08:01
Appena si sfiora la leva del freno, anteriore o posteriore o appena si sfiora la leva della frizione, il cruise control si disattiva istantaneamente e non è di alcun impedimento alla frenata!...ma proprio nessuno!!
Nei viaggi lunghi è comodissimo e ti permette di rispettare sempre i limiti, anche quando in discesa per distrazione saresti andato ben più veloce!!;)

Sul GS forse non lo mettono per non ledere l'immagine di moto enduristica..ma visto l'uso prevalente che quasi tutti ne fanno...sarebbe opportuno!

Enzofi
23-09-2011, 08:28
mi riferivo al supporto polso manopola acceleratore.
Il cruise control invece penso si utile anche se non ho ancora avuto occasione di provare.

breve
23-09-2011, 08:30
accessorio superfluo e....pericoloso! mai rischiare in moto!!!

Ginogeo
23-09-2011, 08:31
@superteso: Se ci fai l'abitudine è utilissimo. Appena lo monti bisogna fare un minimo di attenzione, assolutamente vero.... Dipende molto dall'inclinazione dell'appoggio rispetto al polso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Superteso
23-09-2011, 08:32
accessorio superfluo e....pericoloso! mai rischiare in moto!!!

Quale dei tre?

breve
23-09-2011, 08:34
in che senso?

Superteso
23-09-2011, 08:38
in che senso?

Il trottle, la rotella, il tempomat? :!:

highline76
23-09-2011, 08:40
Sul GS forse non lo mettono per non ledere l'immagine di moto enduristica

e quale sarebbe la moto enduristica ...? Il GS ???? :rolleyes: :mad: :mad: :mad:

breve
23-09-2011, 09:22
il cruise control nel suo complesso.

steu369
23-09-2011, 10:14
mah..personalmente ho usato per circa 3 anni sulla 1200lt e attualmente ce l'ho sulla macchina.
gamba e mano ringraziano.
comunque il fatto è che sei portato ad avvicinarti troppo a chi precede prima di intervenire.
pericoloso no,ma rilassa forse un pò troppo la guida.
quando il polso o la gamba duole o è indolenzita meglio fermarsi.

gldani
23-09-2011, 10:44
Sulla Goldwing, come su altre moto, il cruise control è eccezionale.

E ho pure il Thottle Rocker da tre anni, così comodo che diventa un tutt'uno con mano nuda o con guanto invernale, il polso ringrazia e l'avambraccio riposa come se fosse sempre appoggiato.

mammuth55
28-12-2011, 19:24
www.brakeawayproducts.com l ho visto montato su 1 gs non so pero' se e' 1 adattamento

bobo1978
28-12-2011, 19:42
Io per il Moro ho appena comprato il Kaoko cruise control.
Visto su touratech mi ha incuriosito,ho visitato il sito,li ho contattati e dopo avergli inviato foto e specifiche hanno trovato quello compatibile con la mia moto.altrimenti me l'avrebbero fatto su misura.!
Sono dei grandi.contattati sempre via mail in inglese.ora è in giacenza in Sud Africa in attesa di essere spedito.

F.F.
28-12-2011, 20:55
L'induritore della manopola del gas della tt, che poi è il kaoko, è l'unica soluzione per staccare completamente la mano, e così riposarla, del gs.

Fatti oggi 880km ed usato per svariate volte, favoloso, anche se non è un cruise elettronico, in salita la moto rallenta e in discesa accelera, però fa ergegiamente il suo sporco lavoro!

freedreamer11
28-12-2011, 21:31
Che senso ha dire: inutile? Pericoloso? Etc etc.. se non lo vuoi non lo usi, se uno lo vuole lo deve poter usare, punto! Sia sulla Harley che sul goldwing (dove non funziona benissimo come sulla Hd) l'ho trovato super utilissimo (ti stanchi moooolto meno nei viaggi autostradali)! Basta frenare, tirare la frizione o ruotare la manopola del gas e si disattiva in un amen... mah, veramente non capisco come si possa dire meno che bene del suo utilizzo (ma forse gli stessi dicono che anche l'ABS è inutile....).

PALLA62
28-12-2011, 21:32
Ho il GS, ho il throttle, ho fatto 50k km in 2 anni e lo trovo comodissimo!

Roadster, Non farti fuorviare da chi ne parla male ma non l'ha mai provato!
Circa la sicurezza sono tutte balle! Utilizzare il throttle non vuol dire andare senza mani (come faccio io :lol:), la comodità sta nel fatto che non è necessario stringere la manopola del gas (la qual cosa è stancante) e quindi se è necessario ridurre o mollare repentinamente il gas lo si può fare tranquillamente! A meno che tu non lo stringa al punto di non riuscire a ruotarlo!! ;)

..... Poi uso esclusivo in autostrada!


E se esistesse il tempomat per il Gs lo monterei.



Ah! Anche se ho il throttle faccio tranquillamente off !
Fagot mi ha anche omaggiato della pins degli Ager :la:

Spagno
28-12-2011, 21:39
durante le ultime tirate in autostrada mi è capitato spesso di avere male al polso dx,mi chiedevo come mai la bmw non avesse ancora pensato ad un cruise control tipo quello montato sul k 1300-1600. sarebbe un opzional per me ,molto utile.

Eccolo http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-165175/CruiseControl-in-acciaio-BLU-R-1200-GS--Adventure-tutti-i-modelli-R85011001150-RSRT-R1200RT-fino-al-modello--2009.aspx
C'è anche un buono di 100 euro mi sembra se acquisti qualcosa..

okpj
28-12-2011, 21:54
magari potessi avere il tempomat sul gs

l'ho provato sulla k1600 e l'ho trovato molto comodo!

ho il throttle rocker, comodo si ma mica è la stessa cosa... però meglio che niente!

Enzino62
28-12-2011, 22:17
Ma'..spiegatemi la differenza sulla sicurezza e l'attenzione di un cruise fatto bene in macchina o con la moto!!!!!non capisco perche'in auto si e in moto no.
Io sulla mia RT ho il cruise control,se lo metti e hai un pericolo se freni,decelleri,tiri la frizione si disinserisce,percio'pericolo pari allo zero e sulle lunghe percorrenze i polsi ringraziano invece sugli autovelox ringrazia il portafogli.
Il trottle è solo questioni di farci la mano,in autostrada lo usavo mettendo il palmo su'in citta' lo mettevo sotto e lo toglievo perche'pericoloso.
Non montate le cagate meccaniche quelle a ghiere,quelle si che sono pericolose.

Comunque se volete un GS con cruise control aspettate il nuovo Trumph explorer ha sia il cruise che le selle riscaldate,che male cè ad essere enduristi con il vizietto del turismo?

Enzo

Boxer Born
28-12-2011, 23:08
Si, tutto giusto ma per quanto riguarda il tempo-mat non mi fiderei troppo dell'elettronica che a volte, si guasta....

Enzino62
29-12-2011, 09:14
allora non fidarti nemmeno quando scendi le scale di casa tua,magari gli hanno messo poco cemento dentro,oppure occhio al cellulare nel taschino..puo'esplodere la batteria,stai attento al gatto nero che ti attraversa la strada....
Che te ne frega tanto l'anno prossimo arriva la fine del mondo.....
Tutte paranoie dette da chi non cè l'ha!!!!

F.F.
29-12-2011, 13:07
Le ghiere meccaniche non sono assolutamente pericolose in quanto le stringi e le puoi bloccare con l'acceleratore che si muove sempre, solo ha più resistenza, così mollandolo rimane li.

Se non si ha il cruise elettronico l'unica soluzione è questa per riposare braccio dx, però attenzione che il cruise mantiene una velocità prestabilita, la ghiera mantiene solo la posizione dell'acceleratore, non la velocità.

okpj
29-12-2011, 14:37
quoto enzino, anzi in macchina forse è pure più facile distrarsi...

e le motivazioni sul non mettere il cruise nel gs perchè è enduro, TUTTI PRECONCETTI.
le enduro vere hanno motori 1200, abs, traction control, manopole riscaldate?
le enduro vere pesano 300 kg?
no.
e dato che la gs è una enduro turistica, quindi una moto da turismo con un'impostazione da enduro, e dato che è una bmw e costa pure cara, per me dovrebbe avere pure il cruise control...

... e pure delle marce più lunghe, che con sta storia dell'enduro ci han sciroppato una 5a e 6a praticamente uguali (una delle 3 cose che cambierei assolutamente nel gs, insieme a cruise control e un motore con meno cv e più coppia)

giuno
29-12-2011, 18:18
:lol: http://www.mccruise.com/BMW-Motorcycle-Cruise-Control.html
Possibile che nessuno abbia mai visitato questo sito? (Prezzi a parte!:mad:)

comeilvento
23-02-2013, 21:35
buona sera a tutti
ho una gs adv 2012 e sarei interessato ad acquistare un cruise control ma tutte le foto finora viste di queste rotelline mi sembrano poco profonde per compensare il divario che c'è tra la fine del paramani e dove dovrebbe girare la rotellina , qualcuno di voi sa quale potrei montare ? per favore in tal caso vorrei sapere marca e negozio possibilmente on line grazie mille

OverTorque
23-02-2013, 23:18
Ciao.
Il primo accessorio che ho messo sul GS è stato questo:

http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-165175/CruiseControl-in-acciaio-BLU-R-1200-GS--Adventure--R-1200-ST.aspx

Per montarlo si sostituiscono i contrappesi di fabbrica con due forniti nella confezione, su uno dei quali c'è calettata la ghiera zigrinata che è in pratica una frizione che indurisce l'acceleratore se ruotata nel senso del moto del veicolo.
Serve la brugola con inserto torx 55.
Un appunto: i contrappesi originali sono molto più pesanti di quelli in alluminio forniti nel kit; da dopo la sostituzione le vibrazioni ad alta frequenza sulle manopole sono lievemente aumentate.

Davide Barrera
10-05-2014, 19:52
É meglio il touratech o il wunderlich?

cerbiatto
11-05-2014, 00:02
Io lo avevo nella 1200 LT e era una figata! Mi piacerebbe averlo anche nel GS.

Dive68
11-05-2014, 14:23
L'ho usato ieri in autostrada ti metti a 130 e puoi rilassare la mano dx,come tocchi freni o frizione o chiudi il gas si disattiva......troppo comodo

sillavino
11-05-2014, 21:15
Cruise sul GS: in autostrada non si puó farne a meno ( dopo averlo avuto...)!!!

StefanoN
11-05-2014, 22:15
Anche io non pensavo, ma in effetti dopo averlo provato lo trovi una grande comodità. Sopratutto perché in autostrada puoi togliere la mano destra e, se vieni già da un po' di strada normale, e' notevole rilassare mano, braccio e spalla destri che sono stati in tensione per lungo tempo....

MaxDecimo
16-05-2017, 15:17
Ciao a tutti, sapete se, provvedendo autonomamente al montaggio dei componenti, è poi possibile abilitare la funzione nella centralina con il GS911?

MaxDecimo
31-05-2017, 18:38
Mi rispondo da solo visto che ci ho provato: NO non si riesce a fare, bisogna per forza passare in BMW.

enzoc66
01-06-2017, 11:32
Quell'aggeggio lì, al massimo và bene su una RT.
Pretenderlo sul Gs, c'è da chiedersi se abbiamo comperato la moto giusta o se è arrivato il momento di cambiarla.
Quoto fortissimamente il Throtter Rocker di Mr Boxer, più in sintonia con lo spirito del Gs e funziona benissimo.
Sono d'accordo

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

mpescatori
07-06-2017, 16:13
Sulla vecchia R1200ST avevo il Throttle Locker, bello finché ci si ricorda di averlo ma può essere pericoloso in manovra in area di servizio...

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTsLhSDx3g9w40BymbJVtos_U361FRK8 JD__mKMS98o5rTdceR3

Adesso sulla R1200CLC ho questo, che penso sia il Tempomat... (foto internet)

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRpWJ9YvsmKkFKeZNooeQsVjOsOE9mtt 4jozB0cPlHrZNnS74kN4A

Ho da poco acquistato un R1200GSA m.y.2006 (imm.1/2007) dotato della ghieretta sulla manopola.

http://www.mrboxer.it/image/cache//data/Prodotti/47ac2a5405576_normale-160x110.jpg

Magari sarà comoda sparandosi i 300:500Km autostradali tra una sosta e l'altra
ma in caso di "improvviso frenatone da panico" non lo considero una comodità, anzi, un pericolo...