Entra

Visualizza la versione completa : capo nord bis


mauro17
21-09-2011, 12:56
Ciao a tutti, finalmente dopo un anno di meticolosa organizzazione, alla veneranda età di 56 anni in sella alla mia ADV 2010 ed in compagnia di tre amici, anche loro in BMW, siamo andati lo scorso Giugno/Luglio a Capo Nord. Partiti da Messina in nave fino a Salerno, abbiamo proseguito via terra fino a Verona dove abbiamo preso il confortevole treno + moto delle ferrovie tedesche Verona/ Amburgo, scelta dettata principalmente sia per guadagnare 2 giorni sul rollino di marcia e sia per evitare le noiosissime autostrade tedesche. Tappa a Copenaghen e quindi su per la Svezia (Stoccolma), la Finlandia (Rovaniemi) e quindi Capo Nord.La Norvegia, paesaggio decisamente più piacevole e fuori da ogni canone ce la siamo riservata per il ritorno. Ci siamo fermati un paio di giorni alle isole Lofoten quindi costeggiando il mare siamo scesi fino a Bergen passando anche per la famosa strada dei Trolls (paesaggio stupendo), Starveghen e quindi Kristiansand dove abbiamo preso il traghetto per la Danimarca, con l'intermezzo nei pressi di Starvaghen della visita obbligatoria al Prekestollen o pulpito che dir si voglia (panorama mozzafiato). Arrivati in Danimarca abbiamo deviato verso ovest alla volta dell'Olanda (Amsterdam) quindi Francia (Parigi) e rientro a casa dividendoci al confine in due gruppi io insieme ad un mio amico (il più grande del gruppo, quasi 60 anni) via terra e gli altri due, stanchi, hanno preferito prendere la nave Genova Palermo. La mia scelta è stata dettata dal fatto che mi stanca molto di più fare 20 ore in nave che 40 in moto e poi voglio essere parte attiva del viaggio.
Questo è stato sinteticamente il nostro percorso, dire che ho visto posti per organizzazione, strade e paesaggi magnifici è superfluo ne riuscirei a descriverne l'emozione che ho provato nel visitarli, la mia "ape regina" si è comportata benissimo, 11.900 km percorsi e solo 200gr di olio consumati, idem i miei compagni di viaggio. Sono rimasto sbalordito dall'efficienza di questo mezzo per quanta sicurezza trasmette nella guida in ogni condizione di tempo e con qualsiasi tipo di strada (sono motociclista da una vita e solo dallo scorso anno fortunato possessore di una BMW, prima avevo avuto in prevalenza Harley)
Certo qualcosa di negativo c'è stata, la prima una fastidiosissima dissenteria che mi ha accompagnato per tre quarti del viaggio, la seconda qualche piccolo screzio che si è venuto a creare con i miei compagni di avventura per la scelta delle tappe o per quella dei posti dove pernottare............... nello stare tanto insieme (25 giorni) saltano fuori pregi e difetti di ognuno, me compreso.
Concludendo ho intenzione ri rifare il viaggio ma questa volta solo in compagnia di mia moglie, la quale sarebbe entusiasta di condividere con me questa avventura, magari passando dalle repubbliche baltiche, Estonia, Lituania, Russia (S.Pietroburgo) e di quì entrare in Finlandia fino a Capo Nord quindi solita discesa dai fiordi per poi fare il percorso inverso prendendo il treno Amburgo/Verona. Qualcuno di voi ha fatto da S.Pietroburgo a Capo Nord? Avete suggerimenti da darmi?
Grazie anticipatamente da un neo giessista (ah l'avessi avuta 10 anni prima.....)

BEPPE55
21-09-2011, 13:27
seguirò con estrema attenzione tutto quello che verrà consigliato, stò organizzando qualcosa del genere e con mia moglie vorrei vorrei fare S.Pietroburgo - Capo Nord.

_______________
20°gs1200

EnricoSL900
21-09-2011, 22:23
Venticinque giorni... Dio solo sa quanto ti invidio! :lol::lol::lol:

Tatone
21-09-2011, 22:34
Bel giro!
Io x necessita' temporale mi sono fermato a Stoccolma..

Tatone
21-09-2011, 22:35
Bel giro!
Io x necessita' temporale mi sono fermato a Stoccolma..

Tarlo
22-09-2011, 11:17
Due anni fa ho fatto republiche baltiche poi Finlandia e su fino a Kirkenes costeggiando il confine Russo

Non avendo una meta precisa, giro solo con la mia compagna.
Per questo, non avendo altri compagni di viaggio, non mi sono fidato ad andare in Russia.

Se hai qualche giorno in più non prendere il treno ma fatti la Germaia, evitando quando ci riesci le autostrade. Merita sempre e comunque. Magari poi recuperi il tempo con il traghetto da genova


Quest'anno Narvik - Lofoten - strada Atlantica - altopiano centrale - solo (norvegia sia a salire che scendere)
10300 km - mezzo kg di olio - 64 km di media ed un consumo di 4,7 per cento km

mauro17
22-09-2011, 12:58
quindi mi sconsigli di andare in russia da solo..........

mauro17
22-09-2011, 13:06
capisco che la delinquenza è cresciuta in maniera smisurata ed incontrollabile e che spesso la polizia chiede il "pizzo" ma penso che le strade principali ed i grossi centri siano affidabili........boh......S Pietroburgo deve esere una città bellissima e guardando la cartina entrando dalla Lapponia per poi rientrare in Finlandia sono solo un paio di centinaia di km di Russia da attraversare.....................

_________________________
GS ADV 2010 Ginger

Tarlo
22-09-2011, 15:08
S.Pietroburgo sicuramente è bellissima.
Personalmente preferirei andarci con qualche altro motociclista.
Magari le mie sono solo paranoie.
Probabilmented è più rischioso girare in Italia, quanto meno per come guidano gli italiani.

windfinder
22-09-2011, 19:44
bello bellissimo,

la mia idea e' in treno da bari>bolzano>amburgo,

in 2 settimane arrivo a capo nord salendo dalla norvegia ?

non posso assentarmi x un periodo piu' lungo...

fabrizio64
22-09-2011, 19:51
bari-bolzano e bolzano-amburgo : è esattamente ciò che pensavo di fare il prossimo anno ...

charlyno
23-09-2011, 08:27
Ciao a tutti, finalmente dopo un anno di meticolosa organizzazione, alla veneranda età di 56 anni in sella alla mia ADV 2010 ed in compagnia di tre amici, anche loro in BMW, siamo andati lo scorso Giugno/Luglio a Capo Nord.


..baciamo le mani picciotto e benvenuto nel club "Quelli del tetto d'Europa" !;)

..magari ci si incontra qualche volta in terra sicula. Ad ottobre sto organizzando qualcosa sui nebrodi o nel catanese magari ci si incontra. Se mi mandi la tua mail via MP ti faccio sapere quando

Lamps siculi

P.S. ...qualche fotina pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D

windfinder
23-09-2011, 09:34
bari-bolzano e bolzano-amburgo : è esattamente ciò che pensavo di fare il prossimo anno ...

con zavorrina ? inizio luglio ?

trascorrero' l'inverno con questo sogno nel cassetto,

è proprio vero, l'avessi avuta prima la mukka...

fabrizio64
23-09-2011, 09:36
Si, stesso periodo, ma senza zavorrina ;)

BEPPE55
23-09-2011, 13:44
Io vado con la moglie le prime 3 di Agosto..
qualcuno nello stesso periodo?

_______________
20°gs1200

Ale73
23-09-2011, 14:22
io, da solo ;)

Matrix2
23-09-2011, 14:53
Che posti ragazzi

juan galvez
27-12-2011, 22:39
io ci sto pensando seriamente.

fine giugno/primi di luglio.

sarebbe il primo giro "serio".

siamo io e mia moglie.

speriamo di riuscirci

se qualcuno ci sta pensando nello stesso periodo non sarebbe male tenersi aggiornati

AvventureGS
28-12-2011, 16:22
Se andate in Russia, informatevi bene per quanto riguarda il discorso Visti. Sapevo che la Farnesina vuole informazioni su ogni spostamento giornaliero.
Inoltre informatevi se è necessaria qualche assicurazione addizionale o se basta quella della moto per poter entrare in Russia, un po' come succede quando si va in Marocco.

Noi quest'anno,dopo aver valutato l'Islanda, che abbiamo deciso di rimandare al 2013, andremo anche a noi a caponord, partenza prevista per il 5 di giugno, rientro previsto per il 22. Faremo il classico giro della penisola scandinava salendo dalla Svezia, Finlandia, e poi scendendo dalla Novegia.
Per i trasferimenti l'intenzione è quella di non usare mezzi diversi dalle due ruote!

paolor1200r
31-12-2011, 16:45
Io anni fa sono stato in in russia con altri 3 amici ma non in moto... abbiamo fatto Roma Riga in aereo e poi il resto del viaggio con il treno fino a Mosca -San Pietroburgo-Helsinki-Tallin-Riga e poi ritorno in aereo fino a Roma...personalmente in moto da solo con tua moglie in Russia te lo sconsiglierei e poi bisogna fare il visto tramite agenzia e ambasciata Russa e te lo rilasciano se hai hotel prenotato poi all'arrivo in hotel te lo devono timbrare senno al ritorno sono problemi...poi alla frontiera fanno molti controlli e storie e spesso vogliono qualcosa...comunque se ben organizzato penso che potrebbe essere un viaggio meraviglioso ci sono posti veramente bellissimi basta stare attenti a non addentrarsi troppo in periferia di notte ( come in molte citta italiane)...se ti capita fatti un giro a Tallin il centro storico è veramente bello

paolor1200r
31-12-2011, 16:48
A proposito anche io è da tempo che sto pensando a Kapo Nord ma per lavoro potrei partire solamente 15 giorni ad agosto ...secondo voi potrebbe essere fattibile e se avete dei suggerimenti su posti da visitare e tappe vi ringrazio un lamp

jocanguro
04-05-2012, 09:43
Riesumo questo thread proprio per sapere qual'è il periodo migliore per andare a capo nord, 3 settimane in agosto, sono troppo tardi ?
Mi pareva di aver capito (non so' dove) che è preferibile fine giugno inizi luglio , ad agosto non si puo' vedere il sole di mezzanotte ?
e come clima? meglio lugio inizio o posso andare sereno anche d'agosto ?


tre settimane comprese visite a cophenaghen e stoccolam , bastano ?

grazie ciao

EnricoSL900
06-05-2012, 00:30
Io ho scelto l'ultima settimana di giugno unita alla prima di luglio: di più con il lavoro non posso, ma vedrò di farmele bastare. Ad agosto credo sia probabile trovare tempo peggiore, e se ricordo bene non becchi il sole a mezzanotte. La pioggia va comunque messa in conto...

juan galvez
06-06-2012, 17:35
Io ho scelto l'ultima settimana di giugno unita alla prima di luglio: di più con il lavoro non posso, ma vedrò di farmele bastare. Ad agosto credo sia probabile trovare tempo peggiore, e se ricordo bene non becchi il sole a mezzanotte. La pioggia va comunque messa in conto...

allora ci incrociamo al mio ritorno.

io parto sabato.

speriamo in bene

EnricoSL900
07-06-2012, 13:48
Buon viaggio!!!

Alan
07-06-2012, 14:09
Io parto mercoledì 13.6, via terra fino a Hirtshals poi traghetto per Kristiansand o Larvik a seconda dell'ora di arrivo al porto danese. Salgo e scendo dalla Norvegia. Al ritorno Lofoten sopra e strada atlantica sotto. Ormai quasi meno cinque alla partenza...non vedo l'ora!

jocanguro
07-06-2012, 14:42
scusa, per capire meglio:
Al ritorno Lofoten sopra e strada atlantica sotto.
che vuol dire ? non sono pratico di quei posti...
anche se a me quest'anno capo nord è sfumato...
mia moglie vuole : sole ,mare ,caldo ....
sarà per il prossimo anno...

Alan
07-06-2012, 16:30
Intendevo dire che salirò in relativa fretta per poi farmi con calma, tra le altre cose, le lofoten a nord e la strada atlantica verso sud (Kristiansund). Per il resto si improvvisa

simonetof
07-06-2012, 16:51
Io ci sono stato nella seconda metà del mese di Agosto e, sole di mezzanotte a parte (quello lo vedi solo fino a metà fine/luglio) non ho avuto problemi di tempo metereologico. Certo è questione di culo!!

EnricoSL900
07-06-2012, 21:32
Io parto il 23...

Sedici giorni! Mi sembrano sedici mesi..................... :arrow:

Alan
07-06-2012, 22:17
Non dirlo a me...ormai sono a meno 5. L'attesa e' snervante

juan galvez
09-06-2012, 12:42
Buon viaggio!!!

a te.

fra un'ora parto da casa.

ciao

Ale73
09-06-2012, 15:41
sono emozionato per voi!!!
io dovrò aspettare agosto
BUON VIAGGIO a chi parte!

Alan
09-06-2012, 15:50
Anche se parto mercoledì ho già preparato le borse...tutto pronto! Ormai ci siamo...

niski
09-06-2012, 19:47
Caspiterina vedo che molta gente va a caponord....anche io e zavorra dovrei partire il 28 /6
è il mio più lungo grantour e il terzo con il Gs1200.salirò se trovo posto sul treno verona amburgo e poi su x la svezia veloce finlandia e ritorno dalla Norvegia.Sicuramente incontreremo compagni biker lungo la strada , è una bella avventura e come diceva l'amico nel post precedente con il suo gruppo di amici ha avuto problemi , e anche altri gruppi idem e questo mi ha spinto a partire in solitaria , anche se per la strada potrò condividere una parte del viaggio con altri motociclisti !!!!!!!!!

moretto
09-06-2012, 20:00
...alla veneranda età di 56 anni......
:mad:


....ma mi faccia il piacereeee!!!!!
:D

Ookami
09-06-2012, 20:27
Il NK è e resta il viaggio alla Mecca, da qualsiasi punto lo si guardi, anche alla veneranda età di 56 anni....
Lo scorso anno sono andato fino lassù, da solo....e di anni ne avevo 53.
Garantisco che non è necessario essere ragazzini, anzi, anche perché ho pizzicato ad Alta un ragazzo di 68 anni con un ferro costruito all'epoca dei babilonesi...
Buona strada, qualunque tempo trovi e goditi il viaggio.

niski
10-06-2012, 07:50
Moretto@
Ciaooo Elvio ...anche tu non scherzi a viaggi in solitaria ,e forse ho preso spunto proprio da te e qualche altro amico che ha commentato i suoi viaggi in gruppo.
Ookami@
Grazie x l'incitamento per l'età 57 ad ottobre,comunque mi sento un ragazzino (di testa)e da sempre ho sognato questo viaggio spero di divertirmi a modo mio e quando torno lo posterò.

Falko-
10-06-2012, 08:42
ragazzi, tanta ma tanta buona strada a tutti quelli che partono.
Mi raccomando, quando tornate un bel reportage per tutti.
Grazie

samarcanda
10-06-2012, 08:47
complimenti a tutti specialmente a chi è in forma smagliante dopo i 50 anni e ha la voglia e lo spirito giusto per farsi un bel giro come questo
siete un bellissimo esempio :!:
buon viaggio :D

tritone
10-06-2012, 08:49
un salutone a tutti!
Anche io mi sto organizzando con un amico, partenza prevista per il 29 Giugno.
Mi consigliereste delle gomme adatte per affrontare questo lungo viaggio?
Grazie a tutti per i preziosi consigli

Ookami
10-06-2012, 08:59
Io per questo giretto ho messo delle Michelin Pilot Road 3.
Tengono molto bene, soprattutto sul bagnato che troverai...o se lo troverai!!!
Buona strada.

Ookami
10-06-2012, 09:05
Mi permetto di dare un modesto suggerimento a coloro che andranno a NK, a meno che non lo abbiano già fatto ovviamente: trovate un posto nelle borse per una moka e una scorta di italico caffè.
Quando mi fermavo in un'area di sosta e sentivo gorgogliare il caffè che saliva ...v'assicuro che era un momento commovente, non fosse altro per la brodaglia scura che si trova nei paraggi e la fila di colleghi che arrivava seguendo l'odore come cani da tartufo...

Ale73
10-06-2012, 09:24
L'idea di fornellino + moka era venuta anche a me... effettivamente il caffè italico ha il suo perché, ed a certe latitudini ancora di più! ;)

Mi consigliereste delle gomme adatte per affrontare questo lungo viaggio?

A parte il fatto che credo che, visto cosa emerge dai vari 3d, ormai sia assodato che un consiglio sulle gomme lascia il tempo che trova... se proprio proprio uno vuole sentire il parere altrui... quantomeno dica che moto ha!! :mad:

Alan
10-06-2012, 18:49
Effettivamente bisognerebbe sapere di che moto parliamo. Anche io ho montato le PR3, mi ci trovo bene e sono sicuro di poter fare andata e ritorno tranquillamente

jocanguro
11-06-2012, 09:27
pr3
o bridgestone bt023
ottima durata e tenuta sul bagnato...

beati voi...
fate poi i report..
vi seguiro' col cuore,,, io rinuncio... speriamo nell'anno prossimo..
auguri e buon viaggi e kmetri felici a tutti !!!:D

tritone
11-06-2012, 22:19
scusatemi, effettivamente sono stato un po' distratto ma chiedo venia, con questo sogno che si sta per avverare, mi sento come un banbino!!
la mia motina é un gs 1200 a.d. 2011 e questo sarebbe il suo primo viaggio serio...

tritone
11-06-2012, 22:27
"bambino"... pardon, le mie dita coprono 4 tasti sul telefonino

frenkygs
11-06-2012, 23:05
Buon viaggio a chi parte, non perdetevi le LOFOTEN, sono la chicca della Norvegia! :)

Wildbabba
12-06-2012, 00:15
Ultime tre di agosto? Troppo avanti? Prima non posso !

niski
12-06-2012, 07:26
ragazzi ma bisogna portarsi le corone? Svedesi norvegesi o prendono anche gli euri ?

Ookami
12-06-2012, 08:23
Corone, corone e sempre corone, svedesi, norvegesi e danesi.
Solo la Finlandia ha aderito all'euro.
Ti conviene fare il cambio in Italia, anche se poi paghi praticamente tutto con carta di credito, in certi posti prendono anche euro, ma ti fanno un cambio assassino!!!!
Buona strada qualunque tempo trovi e occhio alle renne!!

niski
12-06-2012, 10:36
Ookami@
Grazie dei consigli....incrocio le dita !!!!!!!!!!

Alan
12-06-2012, 12:33
oltre alle carte di credito mi porto un pò di corone norvegesi. La Danimarca la farò solo in transito e userò la carta. Ci siamo, domani si parte!

Ale73
12-06-2012, 13:41
Cambierò anche io un po' di NOK qua in Italia. Credo sia la cosa migliore per non farsi fottere da cambi selvaggi ogni volta! ;)
Buon viaggio a chi è in partenza... io marcisco qua ancora per un mese e mezzo :(

Alan
12-06-2012, 14:02
L'attesa della partenza è snervante...conto i minuti. Buon viaggio a tutti

Ookami
12-06-2012, 14:43
Buona strada a tutti voi che partite.
In culo alla balena!!
...e fateci sapere com'è andata.

mannage
12-06-2012, 15:22
Ciao ragazzi..
ho iniziato anche io il conto alla rovescia .. il 23 giugno si parte :arrow::arrow: prenotato il treno verona-amburgo solo per l'andata, non mi và di avere un appuntamento fisso per il ritorno. Anch'io penso partirò solo con un pò di corone norvegesi e per tutto il resto carta di credito. Nel 2008 con carta di credito quasi mai problemi, solo nei campeggi piu piccolini accettavano solo i contanti.

Nessun altro del forum il 23 con il treno ?

niski
12-06-2012, 18:57
Mannage@
Ciao ,io prendo il treno verona il 28 /6 mancano ancora 16 giorni ,se avete internet in viaggio scrivete almeno ci si può sentire da una parte all'altra del viaggio.
Alan facci strada ........ noi ti seguiamo a distanza , chissà se ci incroceremo !!!!!!!
comunque buona strada visto che parti domani !!!!!!!

niski
12-06-2012, 19:02
Mannage che percorso fai? ....io salgo x la svezia finlandia e ritorno Norvegia ho circa 20 giorni a disposizione chissà se ci incroceremo ? a risentieci ......

mannage
13-06-2012, 17:52
Questo è il percorso di massima che faremo http://goo.gl/maps/7UYx e questo il ritorno http://goo.gl/maps/AwxM .
Nel percorso della Norvegia ho inserito le strade turistiche indicate dal sito www.turistveger.com. Non andremo a nord in quanto abbiamo solo 15 giorni, quindi intendiamo vedere con calma la zona dei fiordi.

Ale73
13-06-2012, 19:08
io sto programmando l'esplorazione del Finmark... non vedo l'oraaaaaaa!!

cesaremtb
13-06-2012, 23:12
noi ora siamo a lakselv....160 km a sud di nordkapp....7 gradi...ma ieri tutto il giorno a 20/23 gradi... quindi preparatevi sia al caldo che al freddo


ciaoooooo

juan galvez
17-06-2012, 23:21
ragazzi ma bisogna portarsi le corone? Svedesi norvegesi o prendono anche gli euri ?

accettano quasi sempre euro, ma la forma di pagamento che vedo usare di più dagli indigeni è la carta di credito.

siamo arrivati sulla rupe giovedì pomeriggio, ora stiamo scendendo lungo la E6 della costa norvegese, sto scrivendo da una hitter in un camping dove c'è il wifi

in bocca al lupo e buon viaggio a chi deve partire.

EnricoSL900
18-06-2012, 23:12
Partenza sabato, in solitaria.

Siamo a meno 5...

Tagliando fatto scorsa settimana.

Scarico originale rimontato l'altro ieri per evitare contestazioni di qualsiasi genere.

Gomme cambiate oggi.

Bagaglio in allestimento proprio in questo istante...


ANSIAAAAAAAAA!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol:

jocanguro
19-06-2012, 14:53
scarico originale rimontato l'altro ieri per evitare contestazioni

bravissimo !!!!:d:d

niski
19-06-2012, 15:33
MENO 9 giorni, è rimasto il tagliando che farò il 26, il resto è tutto pronto navi...cartine..e antipioggia sperando, che spero di non usare...adesso inizia il conto a rovescio, e anche l'anzia.....buona strada a tutti e spero di incontrare qualcuno del forum !!!!!!!!!!!:D:D:D

Ale73
19-06-2012, 15:41
Grande Enrico!!
Sono in ansia io che parto fra più di un mese!!!
Vaiiiiii!!!!! Aggiornaci strada facendo se puoi! :D
Grande anche niski! :D

niski
19-06-2012, 16:25
Ale73@ saràun piacere scrivere qualcosa durante il viaggio. spero che nei campeggi ci sia internet .......almeno potrò comunicare !!!!!!
tu parti in agosto non vedrai il sole di mezzanotte, peccato te lo filmerò io !!!!!

Ale73
19-06-2012, 17:54
purtroppo non ho alternative... :(
attendo i filmati del sole alle 24! certo!!! :D

EnricoSL900
19-06-2012, 23:29
E togliamo un altro giorno... :D

La cosa bella è che non ho ancora deciso del tutto l'itinerario; credo mi preparerò una tappa alternativa già caricata sul Garmin per passare da Roros a salire lungo la strada 20. Cosa da decidere sul momento, dato che allungo di 350 chilometri... ma non c'è cosa che mi piaccia di più durante un viaggio che decidere l'itinerario con precisione solo strada facendo... ;)

Nel frattempo sto sistemando il bagaglio, e pare venuto piuttosto bene. Nel borsone sopra la sella posteriore ho messo la tenda (chi sa quanto si risparmia in media rispetto all'affitto di una hytter, considerando che viaggio da solo?), il materassino gonfiabile con la sua pompetta e i generi alimentari (grazie mamma per la meravigliosa pomarola pre-dosata in vasetti monouso... :!:) oltre al pentolame. Nel bauletto va il sacco a pelo con il fornellino da campeggio, la moka e il computer, insieme all'antiacqua e agli interni termici di giacca e pantaloni da moto. Rimangono le borse laterali e quella da serbatoio per i vestiti, che cercherò di limitare al minimo indispensabile...

Meno quattrooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!! :D:D:D

juan galvez
19-06-2012, 23:44
mi sono tornati utilissimi asgiugamani in microfibra presi in decalon.
mi sono pentito di non avere preso anche intimo in microfibra, rapidissimo da lavare ed asciugare, avrei ridotto ulteriormente il bagaglio.

per le hytte la volta che ho speso meno è stato 45 €, internet non c'è sempre, e a volte non va.
c'era una bella offerta di wind per una chiavetta internet per l'estero; non ho fatto in tempo ad attivarla; mi sarebbe tornata utile

EnricoSL900
20-06-2012, 00:39
L'asciugamano del Decathlon l'ho preso! ;)

Giusto per capire... la lavanderia a gettoni si trova in ogni campeggio? Perché potrebbe valer la pena considerarla per limitare il bagaglio...

Quanto alle hytte, avevo sentito parlare di cifre anche doppie... :confused:
Se riuscissi a tenermi su una media dei 50/60 euro a notte sarebbe già buono, anche se a questo punto la tenda me la porto comunque...

Per quanto riguarda internet, se c'è tanto meglio, ma alla fine con la tariffa Tim In Viaggio chiamo casa a 16 centesimi al minuto... va bene anche così... :-o

Ookami
20-06-2012, 09:31
Per le hitte, lo scorso anno, ho speso dai 40 ai 70 euros, a seconda del tipo, a volte ti capita di dover prendere una quattro posti, senza alternativa, comunque sono attrezzate, quasi sempre, con bagno e cucina e con lo spazio per la moto accanto, però mancano lenzuola e coperte, almeno per le sistemazioni più economiche.
Alle Lofoten sono un po più care e spesso vogliono pagamento contanti.
Usando la tenda, ovviamente, si risparmia parecchio.
Gli alberghi sono cari, meno di 100 euros a notte e davvero difficile.
Quasi sempre c'è il wifi gratuito, dico quasi perché in alcuni posti non c'è segnale.

niski
20-06-2012, 13:05
Ookami@
mancano lenzuola e coperte, almeno per le sistemazioni più economiche.
ma nei campeggi affittano la biancheria lenzuola ecc.?
o bisogna trovare quelli che sono attrezzati di biancheria?

EnricoSL900
20-06-2012, 13:36
Beh... con materassino gonfiabile e sacco a pelo io dovrei essere a posto...

mannage
20-06-2012, 15:08
mannanggia !!! Mi ha mandato una e-mail DBAutoZug , mi comunicano che per problemi al San Gottardo ( non so' cosa centri con il brennero ) hanno spostato la pertenza del treno che ho prenotato per sabato a Villach !!!! MI toccherà programmare per arrivare a Villach un percorso che passi dalle Dolomiti.;);)

Ookami
20-06-2012, 15:28
Ciao Nischi,
difficile, sono pochi i campeggi che affittano coperte e lenzuola.
Una hitte attrezzata la trovi, ma di solito costa quasi il doppio di una basic, soprattutto alle Lofoten.
Ti conviene portarli da casa, potresti ovviare con un sacco a pelo, anche perché di notte non è caldo....
Oppure ti attrezzi, da decathlon vendono cose minimal, che occupano davvero poco spazio e, a conti fatti, ti conviene.
Parlo per la mia esperienza personale, tieni presente che in Norvegia i campeggi non sono pochi e non hai che l'imbarazzo della scelta, quindi ti puoi informare sull'offerta direttamente sul posto.

niski
20-06-2012, 18:58
Ookami@
grazie per l'informazioni preziose , vedrò di convincere la zavorrina a portare sacco a pelo o altro,certo saremo belli carichi ,devo ancora fare la lista , gia ho l'emicrania al pensiero di decidere questo si questo no ,va bene fa parte del viaggio anche la preparazione spero di non doimenticare nulla di importante,è chiaro che in moto devi portare il minimo.
Ciaooo

Ookami
20-06-2012, 22:20
Ciao Niski,
stai via per venti giorni e siete in due, quindi.... preparati ad un convoglio cammellato.
Un maschietto, all'occorrenza, gira con le stesse mutande per una settimana, ma per una signora la vedo dura......
Vuoi che rinunci al suo beauty-case???
Preparati, sarà una lotta dura, senza quartiere e senza esclusione di colpi; magari, all'ultimo momento arriverà con uno zainetto carico di mercanzia e, candidamente, ti chiederà: questo dove lo mettiamo?
Ovviamente sto scherzando, ma se superi, stoicamente, ogni ostacolo farai, anzi farete, uno dei più bei viaggi che possiate immaginare.
Tanta buona strada e sole a più non posso.

JONATHAN.
21-06-2012, 12:53
Anche io e Zaw partiamo 3 settimane in agosto, qualcuno e' aggiornato sulla situazione treno Verona Amburgo???


grazie buona Strada




grazie ciao

trottalemme
21-06-2012, 13:06
Mi pare resti gran poco... :(
http://www.tanke-schoen-tag.de/mit-auto-und-zug-durch-europa-reisen.cgi?seite=verfuegbar&lang=GB&monat=1208&tarif=&car=M&car_height=158&land=83&WeightGT1500= (http://www.tanke-schoen-tag.de/mit-auto-und-zug-durch-europa-reisen.cgi?seite=verfuegbar&lang=GB&monat=1208&tarif=&car=M&car_height=158&land=83&WeightGT1500)=

jocanguro
21-06-2012, 13:56
Ma anche se non trovate posto in treno, esistono sempre le strade !!!
Si fa benza, si accende il motore, e si parte...

cosa cavolo sono queste "comodità" dei treni...:mad:
capisco per saltare verso le isole, li' è obbligatorio il traghetto.. ovvio...
ma su terra ferma, il viaggio è sempre viaggio !! o no ???
se volete andare su comodi ci sono anche gli aerei milano oslo o piu su ...
:lol::D;):!::arrow:

Comunque buon viaggio e sole pieno a tutti (invidia.....!!!!)

Ookami
21-06-2012, 17:19
Treni, traghetti.....
Io ho fatto tutto il viaggio, oltre 10.000 km, usando unicamente asfalto stradale, ponti e tunnel sottomarini, anche per visitare le isole Lofoten, senza prendere mai traghetti o treni.
Ognuno poi, insindacabilmente, sceglie il sistema più idoneo alle proprie esigenze.
Il risultato, alla fine, non è poi così diverso; si è arrivati comunque a NK, arrivarci in moto dall'Italia è un'altra storia.

EnricoSL900
21-06-2012, 23:24
Beh, dipende anche da quanto tempo si ha a disposizione.

Io ho sedici giorni e me li devo far bastare. Anzi, mi è andata di culo che all'ultimo momento ho potuto attaccare un sabato, se no erano quindici. E in quindici giorni mi sarei dovuto sparare anche tutta la Germania sulle mie ruote: l'ho già fatta due volte e onestamente non è stata una esperienza di quelle memorabili. Prenderò il treno a Lorrach sabato sera alle nove e dormendo arriverò domenica mattina alle sei e mezza a Hildesheim, 150 chilometri a sud di Amburgo. In pratica guadagno un giorno, e nelle mie condizioni è veramente tanto.

Per me il Viaggio inizia in Danimarca: la Germania è solo un trasferimento, e quello è il modo più veloce, comodo ed anche economico per farlo...

Ookami
22-06-2012, 07:34
EnricoSL900,
se hai letto bene, avrai visto che ritengo insindacabile la scelta del sistema e non era una battuta, ne ironica ne tantomeno polemica.
Resta valida la teoria, e qui non ci sono i margini per opinare, che su circa 10.000 km, (io ho impiegato 18 giorni con una media giornaliera di circa 600 km) farne tre/quattromila con treni e traghetti, da alla cosa un diverso valore.
Sul fatto che sia economico attraversare la Germania, e qui concordo che sia una noia, in treno, avrei qualche dubbio.
Tuttavia, come premesso, ogni scelta è rispettabile, anche se non condivisibile.
In bocca al lupo, buona strada e sempre con il sole.

EnricoSL900
22-06-2012, 08:09
Boh... io ho speso 250 euro di treno tra Lorrach e Hildesheim, andata e ritorno: mi pare siano intorno a 800 chilometri a tratta. Mi sarebbero bastati 250 euro tra benzina e usura gomme?

Poi i traghetti di base non piacciono tanto nemmeno a me, ma tutto va nell'ottica del fare un viaggio il più "completo" possibile nel tempo che ho a disposizione. Se rinunciare ai traghetti per esempio mi costasse la visita al Pulpito piuttosto che una passeggiata per Bergen, piuttosto che qualsiasi cosa ti possa venire in mente di bello... varrebbe la pena?

EnricoSL900
22-06-2012, 08:10
Oh... parto domattina!!! :D

Ookami
22-06-2012, 08:18
Ti rinnovo il mio in bocca al lupo allora, con un lampetto d'invidia!!!!!

Ale73
22-06-2012, 08:23
:D Vai Enrico!! :D
Attendiamo aggiornamenti on the road!!! :)

jocanguro
22-06-2012, 11:27
Buon viaggio !!!!
(anche in treno.. anche in traghetto !!!! )
e tanto sole...

niski
22-06-2012, 17:17
Enrico@
grande ti seguirò a distanza di 5 giorni chissà se ci incroceremo !!!!!!
comunque Buona strada e tanto sole che ne abbiamo bisogno !!
qualcuno che ha preso il treno , sa dirmi se in cuccetta ci sono prese di corrente per caricare ? le cose , internet ? ba giusto per sapere farò lo stesso !!!!!!

Alan
22-06-2012, 18:27
Sono in viaggio dal 13 giugno. Ho raggiunto Nordkapp il 18, quasi sempre bel tempo. Ora dopo esser sceso da finlandia e svezia sono alle lofoten da ieri e mi fermo qui fino a domenica. Stupendo!! State veramente attenti alle renne. Il mio compagno di viaggio ne ha centrata una, non riesco a spiegarmi come sia riuscito a stare in piedi e a non riportare quasi nessun danno. Buon viaggio a tutti

juan galvez
22-06-2012, 20:17
qualcuno che ha preso il treno , sa dirmi se in cuccetta ci sono prese di corrente per caricare ? le cose , internet ? ba giusto per sapere farò lo stesso !!!!!!
le prese di corrente ci sono, internet no.
solo se hai la chiavetta.

lo spazio in treno è angusto, ci si può muovere uno alla volta

noi abbiamo avuto fortuna; non avevamo chiesto l'uso esclusivo dello scomparto da 5, e a vr dopo di noi si sono accomodati 3 signori tedeschi.
credo di averli spaventati e dato che c'erano scomparti liberi hanno chiesto ed ottenuto di passare su uno libero (non credo abbiamo pagato supplementi).
al mattino ti danno una piccola colazione.

io il ritorno l'ho fatto in autostrada, oggi abbiamo fatto da potsdam a monaco di baviera e siamo fuori per l'ultima notte.
come viaggio è stata la giornat peggiore: caldo, code chilometriche, panorama noioso.

beati voi che dovete ancora partire

occhio alle renne; ne abbiamo viste centinaia, sembrano placide nei movimenti e forse lo sono anche, ma 'ste bastarde si mimetizzano bene con il paesaggio e le vedi all'ultimo istante

cesaremtb
22-06-2012, 20:53
Volevo dare un suggerimento a chi si ferma a Bergen...
Abbiamo parcheggiato nel parcheggio sotterraneo sotto la sede della fisarmonica di Bergen...parcheggio a pagamento e con telecamere....beh la faccio breve ...ci hanno rubato i caschi legati con due catene...noi sicuramente fiduciosi nella gente del nord....ma cazzaarola io ho lasciato caschi legati in posti ben peggiori....e me lo vanno a ciulare bergen....piu che l'incazzatura c'è delusione..... beh i caschi portateveli in camera......
In più ci volevano far pagare il parcheggio....

ma vaffff

niski
23-06-2012, 17:44
cesaremtb@
senti ma se cerano le telecamere si doveva vedere chi ha preso i caschi, a meno che non erano finte , comunque quando passo per Bergen non parcheggerò sotto il parcheggio, grazie per l'informazione Carlo

niski
24-06-2012, 16:59
tra quattro giorni sarò in viaggio e a quest 'ora starò sul treno verso amburgo ,non vedo l'ora di partire l'attesa mi stà snervando il pensiero è sempre li.
c'è qualccuno che parte col treno del 28 da verona x amburgo ?

Bububiri
24-06-2012, 23:46
sei un mitooooooooooooo

mary
25-06-2012, 09:03
Mauro 17:
in 25 giorni quante volte vi siete fermati per più di 1 giorno nello stesso posto?
Quanti km. giornalieri facevate?
Se non sono indiscreto..., quanto avete speso a persona...circa?

mary
25-06-2012, 09:08
Ookami:
Un maschietto, all'occorrenza, gira con le stesse mutande per una settimana, ma per una signora la vedo dura......

... ( seriamente ! ) ne ho sentita una utile tempo fa: per le signore ...indossare un assorbente...sempre e si risparmiano svariate mutande...
L'idea non è affatto male.

Ale73
25-06-2012, 11:30
Non vorrei dire ma... esiste l'intimo in microfibra, si può lavare tutte le sere e alla mattina è sicuramente asciutto! Con due paia sei a posto! ;)

EnricoSL900
25-06-2012, 11:39
Primi aggiornamenti. Sono a Mariestad. Fa un freddo porco e soprattutto mi sto tirando dietro la pioggia ormai dalla Germania. Sono zuppo ormai da due giorni e 800 chilometri. a Milano perdevo benzina...

mary
25-06-2012, 14:03
Non vorrei dire ma... esiste l'intimo in microfibra, si può lavare tutte le sere e alla mattina è sicuramente asciutto! Con due paia sei a posto! ;)

Esatto..., io faccio così, anche per le calze, o le asciugo inserendo un piccolo fono per capelli e in 5 minuti sono asciutte.
Portare troppa roba non serve a nulla.

Ookami
25-06-2012, 15:55
Mary@
Assolutamente d'accordo, almeno ho sempre utilizzato materiale che asciughi in breve tempo, come quello della Decathlon, costa poco ed è pratico.
Quando si viaggia per settimane e meglio essere il più leggeri possibile e dare spazio ad altre cose, strategicamente necessarie.

niski
25-06-2012, 23:44
aquistato oggi fornelletto da campeggio, e spaghetti, oio casereccio delle mie olive aio peperoncino e Vai ..........durante il giorno fanno bene due spaghetti !!!!!!!!!

mary
26-06-2012, 07:54
Secondo me l'ultima cosa da portare sono cose da mangiare.
Già stai pesante con i bagagli e, se ci petti pure le vettovaglie...
Una cosa è andare con il caper, un'altra cosa è andare in moto.

Quando vado all'estero mangio solo come si mangia in quel paese, niente di più; un viaggio all'estero significa pure " immergersi " nel loro " mondo culinario ", altrimenti cosa impari?
A volte ho sentito dire che la cosa più determinante per il rientro a casa è stata la mancanza del... caffé...!
Ma si può arrivare a tanto!

Meglio starsene a casa...

Ookami
26-06-2012, 08:18
Quando vado all'estero mangio solo come si mangia in quel paese, niente di più; un viaggio all'estero significa pure " immergersi " nel loro " mondo culinario ", altrimenti cosa impari?
A volte ho sentito dire che la cosa più determinante per il rientro a casa è stata la mancanza del... caffé...!
Ma si può arrivare a tanto!

Meglio starsene a casa...[/QUOTE]

Mangiare cucina locale è assolutamente doveroso, attraversare un paese senza conoscerne i sapori è come andare a Roma e non vedere il Papa. Tuttavia portarsi, come faccio sempre, fornello è moka, lo reputo utilissimo: chiunque abbia assaggiato il caffè norvegese può comprendere...
Concordo assolutamente che usarlo quale alibi per un rientro forzato è assurdo; il caffè aiuta molto, ma si può comunque vivere senza.

mary
26-06-2012, 08:32
il caffè aiuta molto, ma si può comunque vivere senza.
...è proprio quello che volevo dire, inoltre non sono " caffé dipendente ", quindi prendo volentieri anche quello " lungo " anche perchè in casa, per anni, ho bevuto il caffé " americano ", quello fatto con i filtrini conici di carta..., mi piace molto prenderlo come bevanda.

Ripeto, andando in camper, ci si porta un po' di tutto, anche per risparmiare sui prezzi " impossibili " della Norvegia, ma in moto come si fa?
Non puoi portare 5 kg. di pasta, olio q.b., aglio..., caffé, moka, zucchero ecc.
In questo modo non ti basterebbe una borsa piena di cose da mangiare e per mangiare.

Io sono contrario.


P.S. ricordo dei racconti, riguardanti il periodo di guerra, in cui, alcune persone, dicevano che una delle più grosse privazioni del periodi bellico era la " mancanza del caffè" che doveva essere comperato al " mercato nero "..., assurdo!

Ale73
26-06-2012, 09:08
Ogniuno viaggia come vuole, ed è proprio da questo che dipende anche il bagaglio.
Se ti fermi in luoghi isolati, lontano dai centri abitati, avere da mangiare è essenziale. Personalmente, dopo una giornata intera in moto quando mi fermo mi faccio una doccia, mi metto comodo e non mi va certo di tornare in sella (magari sotto la pioggia) a cercare un posto dove mangiare (men che meno a cifre assurde come può essere in Norvegia).
Certo che se prenoti su tripadvisor solo in alberghi nelle città principali... allora puoi farne a meno.
Inoltre... con 5 kg di pasta fai 50 piatti... ne serve molta meno! ;)
Se viaggi da solo in moto hai spazio per tutto.
Io i generi alimentari me li porto.
La questione caffè o non caffè è solo questione di gusti.

Ookami
26-06-2012, 09:20
Mary@
Ti sembrerà strano ma per molte persone il caffè, così come altre cose, sono irrinunciabili.
Ho visto cose che gli umani difficilmente possono concepire, come un lituano che aveva con se un barattolo enorme di cetrioli in salamoia portato da casa...
Ognuno ha i suoi piccoli delirii....
Considera poi che, per alcuni, il patriottico cibo rappresenta una sorta di coperta di linus, un esorcismo contro ogni mal...di stomaco!!
Per altri un modo di risparmiare, anche a costo di sovraccaricarsi e di viaggiare come un'ambulanza.

mary
26-06-2012, 13:56
...certo..." unicuique suum "...la cui traduzione sarebbe " a ciascuno ( sia dato ) il suo ( ciò che gli è dovuto ) " che, per estensione, potrebbe anche diventare " ciascuno faccia come crede ", ci mancherebbe...;)

niski
26-06-2012, 20:10
ancora un giorno.....e via !!!!!!
domani riprendo la moto dal motorrad tagliandata e il pomeriggio preparazione e carico
28 mattina alle 7 si parte verso CapoNord !!!!!!!!!!!

juan galvez
26-06-2012, 22:06
Primi aggiornamenti. Sono a Mariestad. Fa un freddo porco e soprattutto mi sto tirando dietro la pioggia ormai dalla Germania. Sono zuppo ormai da due giorni e 800 chilometri. a Milano perdevo benzina...

che ti posso dire?

tieni duro.

2 giorni di pioggia di fila la vedo già una bella sfiga.

pioggia ne ho presa per parecchie ore nell'intero viaggio, ma continuativa al massimo per una mezza giornata

Ale73
26-06-2012, 22:30
Grandiiii!!!
Niski va a portare il sole ad Enrico che è zuppo!
Tieni duro!!!

A me manca un mese ancora :mad: pioggia o non pioggia non vedo l'ora!!! :D

tritone
27-06-2012, 05:24
ancora un giorno.....e via !!!!!!
domani riprendo la moto dal motorrad tagliandata e il pomeriggio preparazione e carico
28 mattina alle 7 si parte verso CapoNord !!!!!!!!!!!

Sabato 30 all'alba parto anche io assieme a due miei amici, contiamo di essere a Nordkapp in circa sei giorni, per ora le prime due tappe certe sono Monaco (Sabato) e Flensburg (Domenica), chissá, magari ci incrociamo durante il viaggio!!

niski
27-06-2012, 08:08
tritone@
ciao ..... ho un'amico di pescara il grande papipapi non so se lo conosci ,lui il viaggio lo farà il prossimo anno,non so che strada fai a salire tu, io salgo svezia finlandia nordkap e scendo dalla norvegia, se è possibile sentiamoci sul forum internet permettendo ,chissà forse riusciremo a prenderci il caffè insieme (ho la moka) ....24 ore alla partenza è quasi tutto pronto !!!!!!! a risentirci Carlo

miki59
27-06-2012, 08:27
Ciao Carlo
E vaiiii
Nordkapp ti aspettaaaaa
Buona strada
Michele


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?mnrx3b
Ahifonn con Tapagnok

niski
27-06-2012, 16:41
miki59@

Grazie Michele ......prossimamente si farà insieme tutti MMM sai che sballo!!!!!!
oggi mi ha chiamato la socetà tedesca del treno verona amburgo mi ha spostato la partenza da verona a villach austria perchè al san gottardo ci dovrebbe essere una frana
a qualcuno è già capitato ? mi farò 250 km in più comunque l'imbarco è previsto alle 20
ho tutto il tempo x arrivare comodo , forse meglio che verona visto che l'arrivo ad amburgo è lo stesso

mary
27-06-2012, 16:48
niski:
...ti hanno telefonato...parlando in italiano o tedesco o inglese?

niski
27-06-2012, 21:38
mary@
mi hanno parlato in tedesco ma io conosco solo er paesano mio, e ha cambiato lingua si è adattata ,è stata gentilissima , mi ha convinto ad andare a villach,va bene uguale io sto in ferie Ciaoooo ci sentiamo nei prossimi giorni :D:D:D

tritone
30-06-2012, 04:25
Carlo, sei due giorni avanti! Tra due ore parto, ma l'emozione come vedi non mi lascia dormire. Questa sera dovremmo essere a Monaco e domani a Flensburg, tra due giorni a circa 200 km a Sud di Stoccolma ( passeremo attraverso il ponte) ed costeggiando il Baltico sosteremo al punto piu a Nord del mare. Il giorno seguente taglieremo in direzione Nordkapp che contiamo di raggiungere a metá del sesto giorno. Proseguiremo ad Ovest verso le isole Lofoten e poi proseguiremo la zona dei fiordi per poi tagliare verso Sud e scendere in Finlandia, prenderemo poi un traghetto e andremo a Tallin ( questo ci eviterà di passare per la Russia) e poi torneremo in Italia passando per l' Europa orientale.
Quando potró spero leggere il forum cosí magari ci vediamo per un buon caffé.
Buona strada!
Filippo

EnricoSL900
01-07-2012, 00:47
Un grande in bocca al lupo a tutti quelli che sono per strada in questo momento...

R72
01-07-2012, 20:27
che folla, tutti gli elichisti sulla strada per NK

Alan
02-07-2012, 10:59
Rientrato ieri....mi rimangono solo 10.400 km di bellissimi ricordi...e molta malinconia!

Ale73
02-07-2012, 14:13
Cavoli... già cominciano i rientri! Aspettiamo i report allora!

:D MENO DI UN MESE ALLA MIA PARTENZA!! :D

http://www.youtube.com/watch?v=Jvu0YaVL4_k

Rumpestump
02-07-2012, 16:11
Mi riallaccio al discorso pasta non pasta.
Nei supermercati norvegesi si trova tra l'altro pasta Barilla, Buitoni e De Cecco. Sughi, passate e conserve Mutti, Buitoni etc.
Il prezzo di mezzo chilo di pasta è in media 40 centesimi di Euro più alto che in Italia. Per i sughi vale più o meno lo stesso discorso.

mary
02-07-2012, 16:16
...quindi non vale la pena portare nulla da mangiare...

Ale73
02-07-2012, 16:39
azz... ho un sacco di spazio libero allora!!! :lol:

Ignoro
02-07-2012, 23:40
Buona strada a tutti.
Provo a scrivere due note per i viaggi in Russia.
Sono appena tornanto da Capo Nord via Leningrado/Murmansk.
Convengo con la necessità di non portarsi dietro mogli e/o fidanzate a Leningrado perchè... il panorama semovente è di primordine e mozzafiato, ve ne pentireste!
Per quanto attiene alla tranquillità dei luoghi sulla Russia molti pontificano senza avere conoscenza diretta e spesso assisto al ripetersi della storia del pesce pescato che man mano che passa di bocca in bocca diventa sempre più grosso.
La parte del viaggio in territorio russo si è svolta senza che la polizia ci abbia mai fermati una sola volta!
Alla dogana son un poco tignosetti ma se si hanno i documenti a posto non fanno problemi, occorre avere la carta verde, l'assicurazione sanitaria specifica, la prenotazione dell'albergo, la patente internazionale (in un precedente viaggio me l'hanno chiesta!) e il visto. Visto e prenotazione lo fanno le agenzie di viaggio (15/20 gg).

Le persone sono tranquille, come in tutto il mondo da me visitato, ma la mamma degli stupidi è sempre gravida ad ogni latitudine e pertanto occhi aperti. Io, la mia compagna e il mio amico abbiamo dormito nei boschi sconfinati della Carelia senza avere mai problemi (a Leningrado abbiamo bivaccato in un parco cittadino!).
Avrei molto da raccontare sulla Russia a sulle nostre (occidentali) strane convizioni sui di essa.... come al solito fa molto più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
Saluti e a tutti.

Ale73
03-07-2012, 00:11
Sono più di 20 anni, esattamente dal 6 settembre 1991, che si chiama San Pietroburgo.

jocanguro
03-07-2012, 13:39
Per Ignoro :
Molto interessante !!!
perchè non apri un thread apposito con reportage relativo e link di foto e esperienze dirette ??
Potrebbe essere utile molti e anche di stimolo per nuove mete !!
grazie
ciao !!
:D:D

niski
03-07-2012, 20:22
finalmente !!!solo ora riesco a collegarmi, sono arrivato a 200 km dala meta domani sarò a nordkap , fino a ieri il tempo è stato fantastico oggi pessimo arrivato a 6 gradi con la pioggia che mi ha seguito guasi x tutto il giorno

niski
03-07-2012, 20:24
tritone fammi sapere dove sei ,io domani sono a nordkap e poi scenderò verso lofoten se mai ci incontreremo .......comunque buona strada tutti !!!!!!

Ale73
04-07-2012, 13:34
6 gradi e pioggia?? :rolleyes:
azz... non posso scordarmi il mio sottogiacca Klan allora!
brrr....

mary
04-07-2012, 13:57
Non esagerare, con 6° si va tranquillamente ( Atlantis ) con una maglietta leggera ed il Klimakonfort sopra, forse è pure troppo.

Ale73
04-07-2012, 14:39
Lo so bene, con la StreetGuard sopra i 5° non serve altro, ma io contò di arrivare in Finmark fra un mese... quando le temperature potrebbero essere più rigide...
Sperèm...

Ignoro
05-07-2012, 01:07
Per Ale73
La memoria si perpetua nei ricordi e nei nomi delle cose.
Sono andato a visitare Leningrado perchè è una delle tappe fondamentali della seconda guerra mondiale, così come lo è stata la battaglia di Stalingrado.
Potrei allegare diverse foto dove il nome di Lenigrado campeggia sulla città, peraltro la regione circostante si chiama di Leningrado.
Per i miei interessi l'Ermitage (questo si San Pietroburgo) è meno importante dell' eroica resistenza di Leningrado. Un giro per i cimitero monumentale dove sono custodite le salme di 500.000 morti durante l'assedio aiuta a riflettere sulle cose del mondo molto di più dell'architettura (scopiazzata quà e là dal resto d'Europa) o/e delle opere d'arte custodite nel museo (comprate quà e là nel bacino del mediterraneo... egizi, greci, romani..).

Ignoro
05-07-2012, 01:41
Per jocanguro
io sono un poco scarso ....e allora insisto. Sto cercando di imparare ad andare in giro in moto!
Se ti servono indicazioni per la Russia fammelo sapere.. l'ho girata in lungo e in largo.. Murmansk, Lenigrado, Mosca, Novosibirsk fino a Vladivostok, Stalingrado ... insomma quanta ce ne era tanta ne ho fatta! (dimenticavo, in andata ed in ritorno, trovo molto strano spedire le moto e fare solo l'andata o solo il ritorno mi sa tanto di... metà passione)
Per creare siti o thread non ho tempo o.. voglia. Di tanto in tanto leggo qualche resoconto di altri sui posti da me visitati e spesso i fatti non sono distinti dalle opinioni e i viaggi in posti che sono tranquilli sono descritti in modo avventuroso.... e la cosa mi fa divertire.
Pensa che per andare in Giappone avevo comperato il libro di un noto personaggio che aveva fatto la stessa strada ... avrei dovuto trovare banditi, gente bruta... ho solo ritrovato le mie paure, solo le mie, perchè i popoli visti mi hanno sempre dato una mano.
Certo che per andare in giro nei posti sperduti nel mondo ci vai con due occhi aperti d'avanti e ... tre dietro. Ma noi proiettiamo verso gli altri le paure con cui ci siamo (o ci hanno) alimentati.
Pensa, a Nagasaki ero parcheggiato a fianco di un marciapiede in piena città con appoggiato sulle valige il pranzo (preso da un negozietto di fronte) quando una minuta signora per ben tre volte è uscita dal suo negozietto e senza proferir parola mi ha offerto prima l'uva poi i biscotti e infine il tè. Ero stordito dall'emozione: non una parola, un solo sguardo. Ero a ventimila km da casa, sporco brutto e cattivo ma la gentilezza della signora mi aveva steso: aveva, senza pietà, ucciso in un sol colpo tutte le mie paure.
La grandezza di un viaggio non sta nella sua dimensione ma nei dettagli che sai cogliere.
Buona Strada

mary
05-07-2012, 07:03
Ignoro:
La grandezza di un viaggio non sta nella sua dimensione ma nei dettagli che sai cogliere
...ottimo, purtroppo non tutti li sanno cogliere...
Ti invidio ( in buono ) per i tuoi viaggi e per le belle esperienze; leggendo della signora di Nagasaki mi è venuta la " pelle d'oca "!
Bravo!

Ale73
05-07-2012, 08:26
Pelle d'oca anche per me per il racconto della signora di Nagasaki!! :!:

tritone
06-07-2012, 00:37
X Niski

noi siamo a 290 km da Nordkapp che contiamo di raggiungere domani, poi seguiremo la tua stessa strada.

un salutone a tutti
http://img.tapatalk.com/b048fef1-16da-38ea.jpg
http://img.tapatalk.com/b048fef1-16eb-ce59.jpg

jocanguro
06-07-2012, 18:40
Per Ignoro:
Fantastico , sento una saggezza particolare uscire dai tuoi racconti ...
Bravo !!!
Mi allineo agli altri per i brividi della signora a nagasaki ... FANTASTICO !!!
:D:D:D:D
ma in giappone ci sei arrivato dall'italia in moto ??!!:D
Non riesco a crederci ...
p.s.
aggiorna la firma co le tue moto !! (almeno capiamo cosa serve per arrivare in giappone..:lol:)
PEr la russia, è un mio mito futuro arrivare a mosca in moto .. moglie permettendo, causa paura e freddo ...
ne riparleremo di sicuro ..

scusate tutti per l'off topics ...

Ignoro
07-07-2012, 00:25
per Jocanguro
hai ragione per arrivare in Giappone ho preso.... la nave da.. Vladivostok!

Sono partito da Biella per andare a Capo da Roca, la punta più ad occidente d'Europa, e poi ho girato il mulo e via verso Vladivostok passando per Madrid, Berlino, Varsavia, Kiev, Mosca, Ekaterinburg, Ufa, Novosibirsk, Cità, Ulanbator (Mongolia), Cità, Habarovsk, Vladivostok, Fujiki (Giappone) Tokio, Hiorshima, Nagasaki e RITORNO in moto (data la mia ritrosia per le mezze passioni).

Cosa ho trovato nel mio viaggio? tante "minime" cose che fanno grande un viaggio e che ti invitano a riflettrere su tutto ciò che ti passa intorno e che in sintesi ho composto in una mia massima "a nulla ti serve la migliore tecnologia se tu per la tua meta, qualunqe essa sia, non sei pronto".

Cosa voglio dire? che la moto e le condizioni al contorno possono essere ottime o pessime ma se tu sei nella condizion psicofisica giusta non c'è nulla che possa fermarti, se invece non sei pronto allora anche disponendo di uno staff alla "overland" rischi di non arrivare mai, di fermarti alle prime difficoltà.

Non credere che sia tutto rose e fiori, sai quante volte mi son detto ma a me chi ca.. me lo ha fatto fare! Ma la consapevolezza della mia capacità di arrivare fino in fondo non è mai stata messa in crisi.

E' importante crearsi anche dei modelli di analisi e comprensione dei propri limiti, dotarsi di una logica che sovverta i luoghi comuni, di essere capaci di guardare lontano ma di preoccuparsi dell'immediato.
Se pensi che la tua meta non è la destinazione ma il viaggio allora in ogni momento sei già in destinazione e così l'ansia del traguardo sarà minore.

Per fare grandi viaggi non serve essere eroi, cio che conta sono altre doti: volontà, costanza, perseveranza, determinazione, paura cioè la capacità di stare allerta, sempre allerta e pronti a... scappare. La paura è una grande ed indispensabile compagna di viaggio. Altra cosa è il terrore.. ma allora stai a casa.

Per Mosca se vai in estate avrai il problema opposto da quello da te paventato: in realtà fa molto caldo!

mary
07-07-2012, 08:24
Ignoro:
Ottimo ( multa paucis ), non aggiungo altro!:D

Massimo
08-07-2012, 15:00
Anch'io se tutto va bene sono prossimo alla partenza per Nk. Andro' in solitaria, nel senso senza nemmeno il passeggero, via Russia da S. Pietroburgo fino a murmansk.

niski
08-07-2012, 18:49
tritone@
ciao io sono arrivato a caponord il 4 luglio faceva 4 gradi ma non è stato tanto il freddo ma il vento che nrgli ultimi 150 km è stato terribile ,ho incontrato dei motociclisti tedeschi ,e uno di loro la sbsttuto a terra e anche altri per sentito su al globo,un toscano è salito a mezzanotte per fare gli ultimi 120 km ha impiegato 3 ore tutti seconda o terza.scendendo ho beccato solo un giorno di sole il 5 ,dal 6 pioggia in continuo che mi ha fatto cambiare rotta,non sono andato alle lofoten tanto per la pioggia e la nebbia non si vedeva niente e ho tirato dritto x la E6 ,adesso mi trovo a 400 km da oslo che raggingerò domani ,poi farò la costa perkristiansand e mi imbarcherò x danimarca.ragazzi a salire è stato un piacere il clima è stato clemente fino a rovaniemi da li in poi è stata dura.sono due giorni che parto con la pioggia ,la mia zavorra non vede l'ora di rivedere il nostro sole.adesso saluto tutti che devo lasciare la linea semmai ci sentiamo !!!!!!!!

nedo75
08-07-2012, 19:31
Ragazzi io parto giovedi mattina, prima destinazione Verona, treno fino ad Amburgo e poi l'intenzione era NK, ma a sentire i racconti ed a vedere previsioni a lungo termine, sembra che abbia imbroccato la via della pioggia per almeno 2 settimane, all'incirca ovunque, cazzarola, mi dispoacerebbe veramente da morire ripiegare su altre mete, speriamo in bene, incrocio le dita per me e per chi, adesso, sta viaggiando, sia ad andare che a tornare, buona strada a tutti ragazzi, davvero di cuore.

Lamps

mary
08-07-2012, 21:44
niski:
...faceva 4 gradi...

Beato te, quì ci sono 35°/36° ed un sole...:rolleyes: :lol:

EnricoSL900
09-07-2012, 12:15
Tornato a casa venerdi pomeriggio, con due giorni di anticipo.

Era un viaggio che sognavo da vent'anni. Lo avevo sempre sognato diverso.
Forse l'ho perfino sottovalutato, sotto alcuni punti di vista; dopo tre giorni e oltre mille chilometri sotto la pioggia ho desistito e dalla E45 ho preso la via della Norvegia e quindi del sud, continuando comunque a trovare solo acqua e freddo fino in Danimarca.

Ripeto, questo viaggio l'avevo sognato per metà della mia vita: oggi che l'ho almeno provato a fare posso valutare il rapporto costi-benefici, dove per "costi" intendo sia quelli meramente economici che quelli in termini di fatica e sacrificio. In quella piazzola della E45, con l'ennesimo nubifragio all'orizzonte, ho pensato che quella non poteva essere una vacanza, che una meta da raggiungere per forza non può giustificare un viaggio del tutto privo di piacere, e il mio sogno si è presentato nel suo aspetto più triste. Come diceva Ignoro in un viaggio la cosa più importante è la condizione mentale, e io solo in quel momento forse ho realizzato di non averla: non mi vergogno di dire che ho pianto, e subito dopo ho girato la moto.

Non credo tornerò mai più... ma tutte le cose in una vita sono un'esperienza, e sono contento di aver fatto anche questa.

andreone
09-07-2012, 12:23
tritone@
ciao io ....

il vento forte è micidiale...

jocanguro
09-07-2012, 17:46
Ignoro :
Grandi parole !!!:D:D:D
e grandi viaggi !!!!
complimenti !!;):D:!:

Per Enrico:
ti capisco... ma non è detto che l'anno prossimo o fra 2 o 3 anni non ci riprovi..
ti ha detto sfiga...
dei tanti sentiti ad alcuni è andato bene il tempo sia a salire che a scendere ...;)
io nel 2007 ad agosto in corsica ho beccato quasi 2 settimane di pioggie e tempo brutto :mad::mad: che dovevo dire ??:mad:

mary
09-07-2012, 19:49
EnricoSL900:
non mi vergogno di dire che ho pianto, e subito dopo ho girato la moto.
...non c'è da vergognarsi di niente, non preoccuparti, solo che in quel momento non hai avuto la forza d'animo di continuare.
Se ti fossi fermato a riflettere o ci fosse stato un amico, saresti andato avanti.
Tra qualche tempo ti tornerà la voglia di rifarlo ma dovrai partire più " motivato " e con gli addominali " contratti "!
Vedrai che sfonderai pure i nuvoloni neri!

EnricoSL900
09-07-2012, 21:30
Non lo so mary... può darsi.

Per adesso la delusione è grande, e riesco solo a dire che il rapporto fra rischi e piaceri di un viaggio come quello da cui sono tornato è nettamente negativo... il che mi fa pensare che difficilmente mi avventurerò di nuovo fin lassù. Era un sogno e il viverlo è stato nettamente diverso da quello che speravo da anni; la scottatura è profonda... non è detto che non guarisca ma ad oggi l'idea è che non ci riproverò. Poi chissà...

jocanguro
10-07-2012, 08:35
Enrico, non devo far leggere le tue parole a mia moglie...
lei il freddo e le piogge le odia (anch'io a dirla tutta...) ,
ecco perchè non riesco a salire oltre la danimarca/germania...

va tanto a culo ...
un mio amico due estati fa in sicilia ad agosto ... una settimana di fila di brutto tempo ...:mad::mad:

io 2009 in scozia , 16 giorni , solo 2gg di pioggia seria...:D

Ale73
10-07-2012, 08:38
Enrico, non ho capito a che punto hai desistito :confused:

Brutta esperienza, sicuramente, ma mi è sembrato di capire che soprattutto mancava la condizione mentale.
Mai dire mai! ;)

mary
10-07-2012, 08:46
jocanguro:
l'anno scorso in Scozia 13 giorni 1/2 ora di pioggia, al ritorno, da York all'Olanda, pioggia continua, poi più niente.
Ci vuole fortuna.

EnricoSL900
10-07-2012, 08:56
Ale, ho alzato bandiera bianca tra Stromsund e Dorotea. Mancava sì la condizione mentale, ma soprattutto avevo completamente cannato l'abbigliamento.

Avessi avuto i soprastivali, dei copriguanti che non si fossero rotti dopo due volte che li infilavo e una tuta antiacqua che funzionasse... e magari i gatti morti da manubrio che fino all'ultimo avrei voluto portare... magari tiravo avanti. Ma ha senso fare una vacanza con lo spirito del "tirare avanti"?
Per me non ce l'ha avuto...

mary
10-07-2012, 09:03
Hai sbagliato tutto l'abbigliamento...
Ma cosa ti eri portato?

Perchè hai fatto la Svezia, è da tutti sconsigliata?

Isabella
10-07-2012, 09:16
Ma ha senso fare una vacanza con lo spirito del "tirare avanti"?
Per me non ce l'ha avuto...

ma infatti, perchè avrebbe dovuto avercelo? era appunto una vacanza, non un lavoro!
sei stato sfigato con l'annata, capita.
il mio primo viaggio serio in moto: Baviera, 15 gg di ferie, 14 di acqua...
nel successivo giro in Germania, dopo 3 gg d'acqua abbiamo girato le moto e siamo scappati in Francia!
Hai fatto bene, ora asciugati le ossa, recupera energie ed entusiasmo, e comincia a pensare al prossimo viaggio...

sim2
10-07-2012, 11:28
Mah !
Non vorrei sembrare inopportuno o qualcosa di simile,
ma i miei ricordi più belli e/o più forti legati ai viaggi con la moto sono indissolubilmente legati alle condizioni meteo "avverse".
Fermarsi a pranzare in Scozia in un locale di un villaggio in riva al mare completamenti gocciolanti dalla pioggia e asciugarsi e riscaldarsi al tepore di un camino.
Perdersi letteralmente nella nebbia dopo una giornata di pioggia in foresta nera.
Lanciare lo sguardo all'orizzonte dopo aver raggiunto un faro sull'estrema punta della scogliera Bretone spazzati via dal vento e dalla pioggia .
Mettere in moto la moto a -17 su all'elefante...
Sono questi i miei ricordi più belli ( anche grazie alla mia meravigliosa fantastica donna con cui condivido tutto questo ) e non certo la pedana strusciata questa estate in un curvone in Austria.
Così per dire

mary
10-07-2012, 13:03
sim2:
...perfetto..., bravo, approvo!:D
Anchio ho ricordi simili e sono tutti bellissimi.

EnricoSL900
10-07-2012, 13:57
mary: con il senno di poi devo ammettere di aver parecchio sottovalutato freddo e rischio pioggia, prima della partenza. Per esigenze di spazio ho lasciato a casa i copristivali TucanoUrbano che mi sarebbero stati di vitale importanza, al pari dei paramani pellicciati della stessa marca che uso in inverno; avrei avuto i piedi asciutti e le mani asciutte e calde, e sarebbe già stata tutta un'altra cosa. I miei stivali foderati in Gore-tex avevano sempre tenuto in modo esemplare anche sotto i peggiori diluvi, ma ormai hanno 5 anni e mi sono reso conto solo in Svezia che sono arrivati alla frutta.
Inoltre ero sicuro di aver da tempo cambiato l'antiacqua con una nuova e identica, ma non so come... mi ricordavo male.

Avevo scelto la E45 all'andata perché è più diretta e veloce della E6 che contavo di fare al ritorno. Inoltre, passando quasi per intero in territorio svedese, avrei un po'contenuto i costi rispetto alla Norvegia, dove sarei entrato solo molto molto a nord. Non avevo però preventivato che un passaggio così interno alla penisola avrebbe comportato un meteo peggiore... anche se da quello che ho saputo non è che sulla costa norvegese ci fosse tanta gente in costume sotto l'ombrellone... :confused:

EnricoSL900
10-07-2012, 14:04
Quanto ai bei ricordi legati alla pioggia... sì... ne ho qualcuno anche io. Ma se ci penso sono tutti collegati a viaggi di andata o di ritorno da una mèta ben precisa, e quindi relativamente brevi.
Quello che mi ha fatto decidere di tornare indietro è stata la quasi certezza che da quel punto in su le cose non avrebbero potuto che peggiorare. Mancavano ancora 1700 chilometri a Capo Nord, e da lì avrei dovuto tornare giù nelle condizioni che vi ho descritto; sono contento di aver fatto come ho fatto...

niski
10-07-2012, 17:03
Enrico.....che ti devo dire,anche non lo immaginavo cosi questo viaggio,con freddo vento aqua mista a neve, che alla fine di nordcap ha sbattuto in terra più di qualche motociclista,comunque secondo il mio punto di vista , da quello che dici ti sono ti sono mancate due cose fondamentali ,anzi la prima indispenzabile attrezatura tecnica ,e la seconda non di poco conto almeno per me è stata la compagnia di mia moglie che con tutte le paure i problemi dl vento che ci piegava e anche con guanti sopra guanti stivali con grasso la sera piedi gelati e umidità che entrava,anche oggi che stò scendendo sono partito da 100 km da kristiansand co pioggia preso la nve alle 8 arrivo in danimarca alle 11

niski
10-07-2012, 17:06
e fino a mezzora fa che ho trovato un campeggio vicino odessa, pioggia e 13 gradi come in norvegia, ma ormai è andata,vedrai che tra qualche tempo con i modi giusti magari con qualche mico o compagna ci riproverai !!!!!!!!!

Alan
10-07-2012, 18:04
Leggendo le vostre disavventure metereologiche non posso che ritenermi fortunato. Partito il 13 giugno e rientrato il 1 luglio. Salendo poca pioggia, solo una mezza giornata il giorno prima di arrivare a Nordkapp. Poi una giornata e mezza di pioggia e freddo tra finlandia e svezia nella tappa di avvicinamento alle Lofoten (e il navigatore mi ha pure inspiegabilmente fatto fare quasi 100 km di sterrato, o meglio, fango). Quindi 3 giorni di sole e vacanza alle Lofoten e asciutto (o quasi) fino a casa. Mi è andata bene..deve avere pagato il prezzo il mio compagno di viaggio che ha stirato una renna!

Alan
10-07-2012, 18:10
http://goo.gl/maps/QwWm
questo più o meno il giro....

Alan
10-07-2012, 18:18
così va meglio
http://goo.gl/maps/iV0G

Ale73
10-07-2012, 22:49
La mia idea, tutta da rivalutare strada facendo, era quella di visitare il Finmark orientale, al confine con la Russia, prima di raggiungere Capo Nord.
A sentire com'è l'andazzo del meteo quest'anno... comincia a venirmi qualche perplessità :confused:

EnricoSL900
10-07-2012, 23:10
Se non cambia il clima, Ale, rischi di rovinarti le vacanze. Hai qualche probabilità in più di restare asciutto se rimani in Norvegia lungo la costa, da quel che mi pare di capire. Ma non molte.................... :sad11:

Gioxx
10-07-2012, 23:17
Vai Ale..........

frenkygs
10-07-2012, 23:33
Ale, vacci... Enrico, riprovaci in futuro..

La Norvegia e' cosi', si parte consapevoli della pioggia che ti puo' scaricare addosso e si incrociano le dita.
Se saranno i giorni giusti, tra un acquazzone e l'altro ti regalera' la visione di paesaggi indimenticabili.

Qua cosa mi sono trovato davanti, aprendo la porta della hytta all'alba, dopo una giornata sotto la pioggia: http://img30.imageshack.us/img30/6135/img0742bx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/30/img0742bx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Gioxx
10-07-2012, 23:36
Se vado a rivedermi l'album fatto mi vien da piangere dai ricordi...spettacolare.

Ale73
11-07-2012, 00:00
Se non cambia il clima, Ale, rischi di rovinarti le vacanze.
Vai Ale..........
Ale, vacci...

Il mio era più un post scaramantico che altro! :)
Andrò sicuramente.
Grazie a chi supporta la mia partenza (mancano 20 giorni!)
Ne ho la voglia, la giusta condizione mentale, lo sogno da sempre e sono preparato per affrontare freddo e pioggia con l'abbigliamento adeguato.
@Enrico: il mio sarà un viaggio in solitaria, non una vacanza. ;)

niski
11-07-2012, 08:58
ale @la cosa più importante è il vestiario ,antipioggia buono e sopraguanti antipioggia
se non ti bagni arrivi a capo nord come ci sono arrivato io con tanta sofferenza ora che sto tornando perche l'aqua mi accompagnerà fino alle alpi....

tritone
12-07-2012, 02:22
Enrico,
mi dispiace per le tue disavventure metereologiche, quello che io sto vivendo é un viaggio merviglioso.
Forse é stata solo fortuna o forse il fatto che le previsioni meteo abbiano dettato il nostro percorso, fino ad ora abbiamo preso poca acqua.
Sapendo che il maltempo affliggeva la Norvegia, sia passati per la Svezia, poi Finlandia e Nordkapp e siamo riscesi nel versante Norvegese quando la perturbazione stava scendendo a Sud, infatti abbiamo trovato un splendido sole alle Lofoten, ci siamo traghettati a Bodo e poi giú fino a Moi Rana.
A questo punto le previsioni erano "bagnate" per cui abbiamo abbandonato la Norvegia e siamo tornati in Svezia ad Umea dove abbiamo preso un altro traghetto per Vasa in Finlandia.
Non abbiamo grossi rimpianti, lo spettacolo offerto dalle Lofoten non ha nulla ache vedere con i fiordi visitati tra Bodo e Moi Rana, certo non avremo l'opportunitá di vedere i pressi di Bergen, ma con quali prospettive meteo?
Domani siamo diretti ad Helsinki dove passeremo il resto della giornata..ma questa volta penso che l'acqua non possiamo evitarla...

vi giro qualche fotina:
http://img.tapatalk.com/c2885062-1835-7114.jpg
http://img.tapatalk.com/c2885062-1851-833c.jpg
http://img.tapatalk.com/c2885062-1888-9e23.jpg
http://img.tapatalk.com/c2885062-189b-d574.jpg
http://img.tapatalk.com/c2885062-18c1-f14f.jpg
http://img.tapatalk.com/c2885062-18fb-e298.jpg

jocanguro
12-07-2012, 08:26
Beati voi !!!!!!
:D:D:lol::lol:


... e pensare che in tutti i miei anni di motociclista ( dai 24 ai 49 ..) non me ne frgava niente di capo nord, anzi mi meravigliava la tigna di tutti a volerci andare a tutti i costi, mi sembrava una cosa cosi assurda e inutile..:mad:.
poi a furia di leggere resoconti , ho capito 2 cose, :
1) non è il capo nord che merita il viaggio , si potrebbe fare tutto e fermarsi 10 km prima di capo nord e sarebbe bello lo stesso ...
2) sono i posti lungo il percorso che meritano ...

in 2 parole la frase che sintetizza il tutto è :
il viaggio non è la meta ; è "IL VIAGGIO"

(infatti mi pride vaghezza che se mai ci andro' , per fare il "diverso" e distinguermi dalla massa , potrei fermarmi proprio 10 km prima e intitolarlo :
"il mio non capo nord " , ma passerebbe per snobberia, come portare l'orologio a destra)

mary
12-07-2012, 08:35
Se dovessi andare a Nordcapp non farei mai nè Fillandia nè Svezia, solo Norvegia.
All'andata passando per Stavanger, Kristiansand, Bergen, Geiranger, Andalsnes, quindi la SS 17 ( tutta costa! ) circa da Namsos a Bodo, quindi Lofoten e...a seguire Nordkapp.
Per tornare seguirei tutta la E6, fino ad Oslo e proseguirei per Malmo per fare il famoso " ponte ".
Il resto del viaggio è solo uno...

In una eventualità di mancanza di giorni o di tempo avverso ( veramente avverso! ) potrei anche evitare di arrivare a Nordkapp che la ritengo la parte meno bella; mai eviterei di andare alla lofoten!

Comunque io sono per " il viaggio " non per " la meta "...

frenkygs
12-07-2012, 21:51
mai eviterei di andare alla lofoten!


:!::!:

...in questo periodo poi, alla sera, con il sole che si ferma all'orizzonte e non tramonta, facendo in modo che il paesaggio ti trasmetta una sensazione di quiete e serenita' unica...

di Nordkapp invece mi e' rimasto il ricordo di un centro commerciale scavato nella roccia :confused:

mary
13-07-2012, 07:35
frenkygs:
di Nordkapp invece mi e' rimasto il ricordo di un centro commerciale scavato nella roccia

...posso immaginare..., pessimo!

Sempre più, casomai dovessi andare, penso che non arriverei fino a Nordkapp, probabilmente non ne vale la pena, me l'hanno detto in molti, anche " viaggiatori " che sono stati più volte in quei posti:
" vacci solo se ti avanzano giorni e soldi " mi hanno detto.

Non è la meta ma il viaggio che conta, inoltre ci andrei per mia soddisfazione non per dire agli altri " sono andato a Nordkapp " e fare vedere le foto ai piedi del mappamondo !.

Ci sono stati degli amici che hanno fatto la E6, andata e ritorno, non hanno fatto la SS.17 ( per la costa ) e non sono mai stati alle Lofoten, nè hanno visitato Bergen!
Che ci sono andati a fare in Norvegia?

Io la penso così.

jocanguro
13-07-2012, 08:56
Giusto Stefano !!!
concordo ...
infatti si potrebbe cominciare da ora a elencare i 7 o 10 posti piu belli lungo il percorso per renderli "pietre miliari" imperdibili e facilitare poi la scelta delle strade a chi non ci è mai stato ...
comincio ?
1) isole lofoten (non ci soo mai stato, ma pare un must !!)
2) ...
3....
.....

continuate voi che avete toccato con mano...:D:D

lucabmwr1150rt
13-07-2012, 13:27
toccherò con mano tra 20 giorni e poi continuo la classifica.

capostaz
13-07-2012, 13:37
ieri pomeriggio sull'Autostrada del Brennero (A22) all'altezza di ROVERETO in corsia SUD, ho visto un 1200 GS ADV con una coppia e con i mitici 3 bauletti e strapieni di zaini e borse aggiuntive dove troneggiava la scritta NORDKAPP. Il GS aveva come portatarga BMW ROMA.
Gli ho fatto posto sulla corsia di sorpasso più volte, visto che c'era abbastanza traffico.
non mi sembrava di aver visto segni di QDE.
Di sicuro erano di ritorno da un lunghissimo viaggio... Bravi!!!!

frenkygs
13-07-2012, 21:34
Ci sono stati degli amici che hanno fatto la E6, andata e ritorno, non hanno fatto la SS.17 ( per la costa ) e non sono mai stati alle Lofoten, nè hanno visitato Bergen!
Che ci sono andati a fare in Norvegia?
..non sono andati in Norvegia, sono andati a caponord...

Io la penso così.
pure io

Ignoro
13-07-2012, 23:08
Ho in mente una storia di gente che và per mare (la mia grande passione):
Un bravo marinaio si tira fuori dai guai, quello vero non si mette nei guai!
Hai fatto bene a mollare se l'equipaggiamento non era quello giusto, il freddo stronca le più grandi volontà. Ti sei comportato da bravo .. marinaio, ma ricordati che è meglio rinuciare al viaggio se la propria voglia non è supportata da adeguato equipaggiamento. Io ho cominciato tardi ad andare in moto semplicemente perchè non potevo permettermelo, ma quando ho potuto contare su un adeguato sostegno economico non ho badato a spese: poca moda e molta sostanza. Compilo una lista di controllo che varia tra 80 e 120 articoli diversi in funzione delle condizioni meteo previste per la stagionalità media dei luoghi da visitare. Come ho già avuto modo di dire " a nulla ti servirà la migliore tecnologia se tu per la tua meta, qualunque essa sia, non sei pronto".
Chi ti ha detto che un viaggio sotto la pioggia è brutto! la tua meta è il viaggio in tutte le forme in cui si presenta. Due settimane fa ero a Bergen pioveva da giorni senza sosta. I miei compagni di viaggio (una zavorrina, la mia compagna, meteopatico l'altro) erano pronti a tagliare verso Oslo. Niente da fare, abbiamo fatto il percorso lungo perchè i luoghi li vivi per quello che sono non per quello che vorresti fossero.
Non ti scoraggiare ma affronta i grandi viaggi con la migliore sintesi di forma mentale, condizione fisica e buon equipaggiamento.
Spesso il desiderio ci acceca, la passione ci stordisce e .. perdiamo di vista l'essenza delle cose: a nord fa freddo e a sud .. pure (di notte nel deserto).. quindi eupipaggaimenteo pesante sempre!

EnricoSL900
14-07-2012, 00:22
Beh, Ignoro... che posso dire? Hai già detto tutto tu... :-o

Io in realtà piuttosto che andare a Bergen ho tagliato per Oslo e poi Gotheborg: in linea teorica sono d'accordo con il tuo ragionamento secondo cui i luoghi vanno vissuti per quello che sono e non per quello che vorremmo, ma in linea pratica... ero veramente stufo.
La Norvegia mi ha dato un pugno nello stomaco che non mi aspettavo minimamente, e sono forse ancora tramortito. Non lo so se tornerò: oggi direi di no, ma non si può mai dire.
Ho in definitiva scoperto che, almeno in quelle condizioni, il meteo ha per me una importanza molto alta. Non mi interessano le dissertazioni filosofiche tra vacanza e viaggio: quando parto voglio star bene, passare del tempo piacevole e rilassarmi. Oltre dieci giorni di pioggia su quattordici passati fuori da casa hanno fatto venir meno le condizioni perché questo si verificasse, e a una sola settimana dal rientro non vedo l'ora di poter partire di nuovo... per una destinazione metereologicamente più sicura. ;)

mary
14-07-2012, 08:57
...allora la Norvegia non fa per te.
Non fa niente, ogniuno deve fare i viaggi che più gli aggradano, non ce li ha mica prescritti il dottore...

nedo75
14-07-2012, 13:23
Arrivato ieri ad Amburgo, trasferimento sotto l'acqua a Copenaghen, da dove vi sto scrivendo, domani si riparte per Oslo, per oggi il tempo è stato clemente, speriamo che continui, gran bella città Copenaghen.

Lamps

mary
18-07-2012, 09:26
Chi ha preso il TRENO + MOTO da Verona ad Amburgo sa dirmi se la sera si può mangiare sul treno?

Gioxx
18-07-2012, 10:34
Solo astici alla catalana e champagne.

Io Mary la Finlandia la ho fatta e ne sono contento...ovvio che la Norvegia è molto piu' bella...ma ha un suo perchè anche la Finlandia..

brontolo
18-07-2012, 11:02
(..) la sera si può mangiare sul treno?
sì .

nedo75
18-07-2012, 11:29
@Mary Assolutamente si, armandoti di pazienza se vuoi al tavolo, altrimenti puoi farti preparare dei panini da portare nella cuccetta.

Oggi a Bergen, dopo essere passato da Hirtshals e Kristiansand, accompagnato dalla immancabile pioggia, che sono oramai convinto, mi terrà compagnia per tutto il viaggio.

Lamps

Gioxx
18-07-2012, 12:00
Miiii vai al mercato del pessse e comprami un granchio...

Superteso
18-07-2012, 12:04
Anche dei gamberi pls


using ToPa.talk...

Tino
18-07-2012, 13:23
tra dieci giorni parto pure io con un amico
il 28/7 treno da Verona ad Amburgo e poi Malmoe, Oslo, Bergen ecc...
speriamo nel tempo. come tutti del resto

Ale73
18-07-2012, 13:27
Fra un po' questo forum cambierà il nome in "QuellidellAutoZug"!

mary
18-07-2012, 13:53
"QuellidellAutoZug"!
...certamente è comodo e risparmi tempo per goderti il vero viaggio per cui sei partito.
Risparmi 2.300 Km di trasferimento inutile in autostrada e, viaggiando di notte. risparmi pure 1 giorno all'andata ed 1 al ritorno, giorni che puoi goderti in Norvegia.
Se, poi, consideri che risparmi due gioni in albergo e tanta benzina...

mary
18-07-2012, 13:54
Gioxx:
...ma ha un suo perchè anche la Finlandia..
certamente...

Tino
18-07-2012, 14:17
noi abbiamo prenotato solo l'andata, il ritorno si corre il rischio di sforare...

Gioxx
18-07-2012, 14:21
Quando avrò la vostra età ci andrò anche io in treno...:lol::lol:

Superteso
18-07-2012, 14:26
Quoto gioxx....
Aggiungo a nessuna età in treno e poi per il risparmio non è che il treno sia regalato


using ToPa.talk...

Gioxx
18-07-2012, 14:30
Ocio che si scaldano...:lol:

Ale73
18-07-2012, 15:25
Se la Norvegia è lassù ci si deve andare... la strada c'è ed io viaggio in moto, non in cuccetta.

jocanguro
18-07-2012, 15:38
e qui vogliamo aprire un nuovo flame....
già se ne è discusso...

e allora per scaldare :
meglio andare su con la 1200gs o con una k gt ??
:lol::lol::lol:

Ale73
18-07-2012, 15:45
meglio andare su con la 1200gs o con una k gt ??
:lol::lol::lol:

meglio in camper! ;)

mary
18-07-2012, 16:20
...mi sto scaldando... :evil::evil::gib::angryfir::angryfir::pain10
::boxing::violent3::blob6:

Superteso
18-07-2012, 18:53
Ocio che si scaldano...:lol:

Eheheheh
Già tempo fa si scaldarono..... Ci sono stato nel 2009 con una platessa GT1200, la teteschia non l'ho neanche vista... me la son bevuta a 180/200km/h.


using ToPa.talk...

Gioxx
18-07-2012, 18:55
Anche io....anche se però avendo tempo potresti divertirti gia' da subito....

Panda
18-07-2012, 18:57
quindi se voglio andare a caponord devo comprarmi il GTR1400 ?

interessante

Gioxx
18-07-2012, 19:00
O un biglietto del treno..

Panda
18-07-2012, 19:03
il treno quanto fa a litro ?

Superteso
18-07-2012, 19:09
Beh ogni uno ci va con ciò che ha.
Certo che con una motazza consona non pesa neanche ciucciarsi la teteschia....


using ToPa.talk...

mary
18-07-2012, 19:11
...bene, prenderò il mio elicottero...:cool:

Superteso
18-07-2012, 19:12
Volendo si può fare costa costa con un motoscafo....


using ToPa.talk...

Tino
18-07-2012, 21:28
cari i miei motociclisti cazzuti, io per 230 euro ho preferito farmi scarrozzare per 1000 km al posto di farmi delle autostrade...tanto me ne restano ancora 8.000 per divertirmi.
evvabbè nessuno è perfetto

Gioxx
18-07-2012, 23:30
Esatto...tu vai in treno....bene...

juan galvez
18-07-2012, 23:36
io a giugno ho preso il treno all'andata e ho fatto l'autostrada al ritorno.

a parte che avevo solo 15 giorni, quindi il treno mi ha consentito di guadagnarne almeno uno di viaggio, vi dico solo che l'autostrada tedesca al ritorno è stata la parte più noiosa. traffico, lavori in corso, fermi in colonna sotto il sole.

non ci passava più

Ale73
19-07-2012, 00:57
Per il 2013 dovrebbero istituire la tratta marittima Genova-Honningsvag
:lol:

mary
19-07-2012, 07:44
Tino:
sono d'accordo.
Su 10.000/11.000 km se ne togli 2.000 di autostrada fai solo bene.
Di solito faccio tutto in moto, non ho mai preso navi o treni per ridurre il viaggio ma, nel caso di Nordkapp, eliminare 2.300 km di autistrada tedesca è solo un modo per godersi di più la Norvegia, per non parlare del guadagno di 2 giorni ...

poz960
19-07-2012, 09:10
tra dieci giorni parto pure io con un amico
il 28/7 treno da Verona ad Amburgo e poi Malmoe, Oslo, Bergen ecc...
speriamo nel tempo. come tutti del resto

Anche io parto il 28 con il treno proprio per questo motivo ,poi prendo pure traghetto a HIRTSCHALS DK così Domenica sera sono in Norvegia ,al ritorno faccio il ponte :D

"QuellidellAutoZug"!
...certamente è comodo e risparmi tempo per goderti il vero viaggio per cui sei partito.
Risparmi 2.300 Km di trasferimento inutile in autostrada e, viaggiando di notte. risparmi pure 1 giorno all'andata ed 1 al ritorno, giorni che puoi goderti in Norvegia.
Se, poi, consideri che risparmi due gioni in albergo e tanta benzina...
e in più non spalli la consorte che ti segue in un viaggio probabilmente bagnato :lol:

mary
19-07-2012, 09:41
poz960:
Anche io parto il 28 con il treno proprio per questo motivo ,poi prendo pure traghetto a HIRTSCHALS DK così Domenica sera sono in Norvegia ,al ritorno faccio il ponte
Esatto!

Ale73
19-07-2012, 12:44
Col fly&drive in un paio d'ore sei a Oslo ;)

Superteso
19-07-2012, 13:10
Lo avevo proposto a suo tempo.... insurrezione popolare!


using ToPa.talk...

EnricoSL900
19-07-2012, 13:20
Quasi quasi se ero andato in macchina.................................... :lol::lol::lol:

mary
19-07-2012, 13:21
...ma perchè vi piace l'autostrada tedesca...?
Non è meglio godersi la Norvrgia per 2 giorni in più?
Fare tutta strada ( autostrada ) non è " un'impresa ", è solo una noia.
Per andare in Spagna molti prendono il traghetto da Civitavecchia fino a Barcellona, io non l'ho mai fatto; questa volta ( se ci sarà ) vorrei provare il treno.

Gioxx
19-07-2012, 14:00
Bello bello..vai vai...

jocanguro
19-07-2012, 14:13
mah .. sapete... alla fin fine cihanno ragione tutti ...
anche io sono un profeta del :
se ci posso arrivare sulle mie 2 ruote è sempre meglio ...
(odio orari , biglietti, stazioni...)

pero' effettivamente dal 90 ad oggi sono stato in portogallo per 7 volte, le prime 6 sempre andata e ritorno via terra , l'anno scorso invece ho trovato interessante fare civitavecchia -> barcellona in nave (solo andata, al ritorno, via terra.)
Effettivamente si guadagna quasi un gg, e se ormai l'autostrada la si conosce a memoria... puo' essere una alternativa... (qui sul lavoro pero' ancora mi prendono in giro scherzando sul fatto "che me ne sono andato in corciera"
come se tutto il resto della vacanza non me lo fossi fatto in moto...):D

brontolo
19-07-2012, 14:38
Ma perchè ognuno non può farsi i cazzi propri senza dover giustificare nulla a nessuno????

jocanguro
19-07-2012, 14:53
senza dover giustificare
assolutamente no..
propongo di aprire una sezione specifica dove tutti sottoponiamo i nostri futuri viaggi, e questi dovranno poi essere "VALIDATI" e approvati dal forum stesso...
:lol::lol::D;):!:

Ale73
19-07-2012, 15:22
I cazzi propri se li fanno tutti, c'è anche chi va una settimana in villaggio a fare i giochi aperitivo, ma allo stesso tempo ognuno dice la sua.

mary
19-07-2012, 15:24
X Gioxx:
...se poco poco sapessi cosa ho fatto io in moto, solo e con amici, non diresti così...;)

P.S. è un mese che non prendo la moto ...per il caldo... e se leggi la data dell'immatricolazione ed i Km fatti ti renderai conto...

brontolo
19-07-2012, 16:56
I cazzi propri se li fanno tutti, (..)

Mica tanto .... anche perchè 'sta discussione non è una novità, no? E' sempre quella ...... poco meno di quelle sull'olio!
Capirei se fosse una novità ..... la perculata, i vecchi, ci vado quando sono anziano e via sperculando, che ci sta pure, ma ormai tutti gli anni, in primavera quando è ora di pianificare l'estate e poi in estate nell'imminenza della partenza, salta fuori!

Anche perchè, per andare in Tunisia, invece di prendere il traghetto a Genova, uno potrebbe fare i 1000 e rotti km che lo separano da Palermo in autostrada o in traghetto è più avventuroso? In fondo la Tunisia sta laggiù e se uno vuole andare in Tunisia in moto, la strada da percorrere c'è ;) ....

Gioxx
19-07-2012, 17:10
Ma perchè ognuno non può farsi i cazzi propri senza dover giustificare nulla a nessuno????

Esatto....ahhahahah Brontolo è andato con l'Orient Expres in Islanda....



Mary...va' che forse non hai capito....voi potete andare con quello che volete in Norvegia...nessuno vi sminuisce...

brontolo
19-07-2012, 17:12
Certo, mica da nascondere niente.
Sia in Norvegia che in Islanda, Orient-Express fino ad Amburgo ....

Ale73
19-07-2012, 19:13
Continuo a non capire perché non si possa esprimere la propria opinione.
Vecchia discussione o no, quando capita io dico la mia. Senza percolare ne offendere nessuno.
Mettetevi il cuore il pace.

mary
19-07-2012, 20:02
Da Mary:
...questa volta ( se ci sarà ) vorrei provare il treno

...molto probabilmente ...non ci sarà...

brontolo
19-07-2012, 20:07
(..) Senza percolare ne offendere nessuno.
(..)

Beh, oddio, sai com'è ...
Fra un po' questo forum cambierà il nome in "QuellidellAutoZug"!
Col fly&drive in un paio d'ore sei a Oslo ;)

magari, ripeto, la prima volta, uno ride, si scherza ..... vabbè! Ma se la cosa continua, sempre le solite battute, magari ci si infastidisce e si rischia di diventare petulanti.

Lo stesso discorso vale per la Tunisia! L'hai raggiunta in cuccetta o sei arrivato fino a Palermo in moto? D'altra parte la Tunisia è là ..... c'è il fly&drive anche per la Tunisia ....

Ale73
19-07-2012, 22:58
In Tunisia ci sono andato con un gruppo organizzato, quindi la logistica non è stata mia. E dubito fortemente che ripeterò un'esperienza simile.

Purtroppo (o per fortuna) qua si scrive e si legge, non si chiacchiera, quindi la cosa più sensata da fare sarebbe non prendere troppo sul serio ciò che si legge, e soprattutto non interpretarne i toni. Se ti infastidiscono le mie battute non leggermi.
Tanto io continuerò a consumare benzina e gomme e ad appiattirmi il culo sulle AutoBahn mentre tu smonterai dall'AutoZug ad Amburgo fresco come una rosa ;)

mary
20-07-2012, 08:09
Vabbé, basta con le discussioni, ogniuno faccia quello che vuole.
Quì si dovrebbe parlare, dare delle indicazioni, dei consigli, poi ogniuno veda le cose come vuole; inutile pensare che tutti si debbano comportare allo stesso modo..., l'importante è andare in moto e godersela come meglio si crede.;)

poz960
20-07-2012, 09:01
Certo, mica da nascondere niente.
Sia in Norvegia che in Islanda, Orient-Express fino ad Amburgo ....
Ah bhè , io ho fatto di meglio per andare in Islanda ho spedito la moto con un camion fino a reykjavik e poi mi sono fatto 10 gg di giro e due di viaggio in aeroplano evitandomi il bellissimo viaggio autostradale ed il calmo mare del Nord :lol::lol:

Alan
20-07-2012, 15:16
Io la Germania l'ho trovata interessante pur avendola percorsa solo in transito. Senza autostrada a salire un giorno e mezzo fino a Hirtshals, a scendere (privo di motivazioni) tre giorni...

brontolo
20-07-2012, 15:40
Sì, ok, se hai a dispo il giorno e mezzo e i 3gg

jocanguro
20-07-2012, 16:10
Vabbé, basta con le discussioni, ogniuno faccia quello che vuole.
Quì si dovrebbe parlare, dare delle indicazioni, dei consigli
Concordo , ciascuno faccia quel che crede, anche io essendomi espresso piu volte per il "tutto strada" poi ho riportato un mio esempio positivo di traghetto per evitare autostrada...
:lol::lol:

(dai non litigate e non vi offendete...;))


p.s.
se dobbiamo guardare la praticità e comodità e/o il risparmio, la moto dovremmo tutti buttarla nel cesso e usare sempre e solo voli low-cost,
sai quanto si risparmia in tempo soldi e fatica !!!!????
infatti secondo me molti ragazzi di oggi , diciamo la fascia dei 20 30 anni non usa le moto per i lunghi viaggi per questi motivi, "sono comodini" (o furbi ?)
Ecco per me spiegato il calo di vendite degli ultimi 10 anni delle moto GT ...
ma qui adiamo fuori o.t. di brutto .. scusate..

Gioxx
20-07-2012, 19:55
Brontolo..quelli li ho son gli altri 25 che mi mancano..:D

mary
21-07-2012, 08:04
...appunto...;):lol::lol::lol:

PaoloAndrea
21-07-2012, 11:14
Sono a Stoccolma con la mia compagna, lunedì partiamo per Nordkapp facendo le seguenti tappe:Örnskölsvik, Napapapiiri, Kautokeino, Nordkapp. Ci tratterremo due notti (26 e 27 ), quindiiniziereremo il ritorno passando dalla Norvegia. Qualcuno fa lo stesso percorso in questi giorni?

Gioxx
21-07-2012, 11:16
Buon viaggio...


Ma qualcuno sa se Enrico ci è arrivato a Capo Nord?:lol::lol:

EnricoSL900
21-07-2012, 13:33
Io non so... le voci sono discordanti...

Superteso
21-07-2012, 16:50
Sentii al tg che trovarono una nuova specie di motociclante, aveva le pinne e le branchie stavano formandosi.... Ma vagava ben lontano dal capo...


using ToPa.talk...