PDA

Visualizza la versione completa : Quando andare dove?


Weiss
21-09-2011, 10:08
Ossia: quando è il miglior periodo per andare in un determinato paese o una determinata area del mondo?
Vorrei evitare di acquistare le guide Lonely Planet del globo :-o
Esiste un sito dove si può trovar qualcosa?

Ad esempio, so che la Russia è da evitare d'inverno (ovvi motivi) e a primavera perchè la neve ed il ghiaccio che si sciolgono trasformano tutto in fango.

Però vorrei poter avere "una tabella" riepilogativa o cmq una traccia.

Chi mi può aiutare?

geko
21-09-2011, 16:09
Uppo e mi taggo: m'interessa.

Weiss
21-09-2011, 16:18
grande GEKO! :D per ora non risponde nessuno.... :(

EnricoSL900
21-09-2011, 22:19
Matteo... ma prima decidi dove vuoi andare, cavolo!!! :lol::lol::lol:

Setteisole
22-09-2011, 00:09
Prova qui, ciao.
www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/

Goloso su R100RS
22-09-2011, 18:30
Non sai chi sei, non sai dove andare..... non è che hai qualche problemuccio?

ciao

windfinder
22-09-2011, 19:52
condivido la tua firma
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.

geko
22-09-2011, 20:23
Tralasciando le inutili perculazioni (:bootysha:) la domanda di Weiss (ed anche la mia) è semplice e la ripropongo:
"... esiste un sito dove c'è scritto ... quando è il miglior periodo per andare in un determinato paese o una determinata area del mondo?".
TIA.

x setteisole: grazie ma quel sito lo conosciamo, dice solo quali sono i posti da NON visitare a noi interessa una cosa diversa ;)

x gli altri: noi sappiamo dove andare ... magari Matteo meno ma adesso che ha trovato la pace con il GS1100 ... chissà :lol:

Weiss
22-09-2011, 21:34
x gli altri: noi sappiamo dove andare ... magari Matteo meno ma adesso che ha trovato la pace con il GS1100 ... chissà :lol:

Io so dove voglio andare ;) ma siccome si tratta di molti paesi vorrei farmi un'idea... globale! ;)

Cmq tutti a perculare ma nessuno ha saputo rispondere... motari da bar che non siete altro! :lol: :lol::lol::lol: :-p

ankorags
22-09-2011, 21:44
Non sai chi sei, non sai dove andare..... non è che hai qualche problemuccio?

ciao
e il bello è che non sa nemmeno dove abita.....

:lol:

Weiss
22-09-2011, 21:44
roftl :lol:

in pratica: so'na sega! :lol:

vadocomeundiavolo
22-09-2011, 21:50
Tutto é relativo.
Per molti non ci sono mai problemi.
Senza considerare le religioni dei popoli delle terre attraversate.
Prova ad andare in un paese musulmano durante il ramadam.

ankorags
22-09-2011, 21:54
Però vorrei poter avere "una tabella" riepilogativa o cmq una traccia.

Chi mi può aiutare?

Seriamente..... ma te le vacanze (ferie) puoi farle in qualsiasi periodo dell'anno???

Io posso solo d'agosto e non mi son fatto troppi problemi ad andare in posti sia caldi che freddi, logico che in luoghi anche desertici tipo tunisia, marocco, grecia, malta, sicilia, spagna del sud, portogallo, turchia ecc. ecc. se ci fossi andato a primavera avrei sudato molto meno!!!

Weiss
22-09-2011, 21:55
Diciamo semplicemente che... sto valutando un.... periodo sabbatico... :)

Weiss
22-09-2011, 21:58
Prova ad andare in un paese musulmano durante il ramadam.

Questo significa cercarsi rogne.... :-o un pò come andare in siberia d'inverno... il minimo guasto o problema a -6.000°C e sei...freddato!

zergio
22-09-2011, 22:27
io sono stato in turchia durante il ramdan e a parte la "cantata" delle 4-5 tutto è filato liscio.

migliore è un conceto troppo soggettivo.

metti su google

"quando visitare" e poi il paese che t'interessa.
uff, ne hai da leggere.

resta il fatto che poi è inutile che via un giorno a point du raz, perchè in un giorno può fare qualsiasi tempo.

ankorags
22-09-2011, 22:28
Prova ad andare in un paese musulmano durante il ramadam.
Dipende dai paesi dove vai perchè in quelli occidentalizzati e frequentati dai turisti di solito è tutto normale come se non ci fosse nulla e ti accorgi che c'è il ramadam solo quando entri in un ristorante (non turistico) deserto prima del richiamo alla preghiera del muzzaidin, ma dopo lo scoppio e il richiamo si riempiono di gente festante e cordiale.
L'anno scorso abbiamo fatto la Turchia praticamente durante tutto il periodo del ramadam e mangiato a colazione, pranzo e cena dappertutto senza che nessuno ci dicesse nulla o che ci guardasse male, certo che più andavamo ad est soprattutto dopo la Cappadocia si avverte l'importanza che ha per loro la religione ma se non sei sfacciato e ti fai gli affari tua problemi non ci sono.
Stessa cosa anche quando siamo stati in Tunisia e Marocco durante tale periodo, e nessun problema.

vadocomeundiavolo
22-09-2011, 22:30
Quest'anno,antonio tempora,ha rinunciato ad andare in iran,perche poteva fare il viaggio solo durante il periodo del ramadam.

Suino
22-09-2011, 22:34
Prova qui: http://www.woitalia.it/weather/maps/forecastmaps?LANG=it&CONT=itit&R=161

ankorags
22-09-2011, 22:38
Quest'anno,antonio tempora,ha rinunciato ad andare in iran,perche poteva fare il viaggio solo durante il periodo del ramadam.
Immaginavo che tu stessi pensando all'Iran che per l'appunto non è proprio turistico (te lo sai meglio di me, visto che ci sei stato), cmq il mio amico Rik71 è arrivato in Mongolia con un ambulanza passando anche di li in quel periodo e non mi sembra che abbia avuto problemi.....

http://www.mongolrally2011.it/

vadocomeundiavolo
22-09-2011, 22:41
Ripeto , tutto è relativo e tutto si puo fare.
Ma se si possono evitare contratempi,è meglio.

Setteisole
22-09-2011, 22:56
...ma quel sito lo conosciamo, dice solo quali sono i posti da NON visitare a noi interessa una cosa diversa ;)

Ciao Geko,
forse avete una conoscenza superficiale del sito in questione, basta indicare il paese di interesse e poi alla voce "situazione climatica" avere delle informazioni di massima sul clima di quel paese...è un sito molto ricco di informazioni, non serve solo a decidere dove non andare.

geko
22-09-2011, 23:55
... forse avete una conoscenza superficiale del sito in questione ...

Non proprio, l'ho usato spesso, ma forse mi sono spiegato male e le risposte su quel sito a tal riguardo non sono propriamente esaustive.
Quello che cercavo, senza perdermi nei meandri di Google che dopo mezza giornata passata a cercare - senza trovare - qual'era il colore del cavallo bianco di Napoleone arrivo ad imparare il calcolo gravitazionale o a sapere tutto e di più sulla tecnica costruttiva degli erogatori da sub ...
Quello che cercavo, dicevo, era un qualcosa che scrivesse di più (mi riferisco alla pagina sulla Germania del sito da te menzionato) di un misero:
"Situazione climatica: continentale europeo, molto freddo d'inverno".
Mi piacerebbe trovare informazioni di base tipo che in giugno, in Renania, si schiatta dal caldo e dal 3 al 7 è inutile andare al Ring per girare perché la pista è chiusa per una manifestazione rock oppure che nella zona Bavaro-Boema, a fine agosto, anche se fa caldo di giorno, la sera arrivano temporali e la zona è molto povera ma la birra è buona e si vive con poco ...
Ecco, una cosa del genere e per regioni fisiche e non per aree politiche.

Ovviamente a priori parto dal presupposto che la sfiga è sempre lì che ti aspetta: anch'io ho passato una settimana abbondante nella "calda e solare" Bretagna, mi son beccato l'insolazione a Quiberon e due giorni dopo, per tutti i giorni dedicati alle punte non ho visto 'na mazza dalla nebbia che c'era (però ho comprato tante belle cartoline con i fari ...).

Sì, ok, chiedo troppo, me ne sono reso conto scrivendo questo post, vuol dire che continuerò con google, con i vari libri del Touring/Micheline e con lo spirito avventuriero, unstoppable direi, quello che fino ad ora mi ha stimolato e che, forse per l'età che avanza, sto un po' perdendo a favore del culocomodismo. Alla peggio ho sempre con me la klimacomfort che mi protegge dall'acqua, dal freddo e dai calci rotanti di Chuck Norris.

Goloso su R100RS
23-09-2011, 14:59
Il mondo è bello perchè vario! C'è chi viaggia per "acculturarsi", chi per cuccare, a chi piace il deserto ed a chi piace la congestione delle megalopoli..... e tutti hanno ragione.

Sono sicuro che c'è qualcuno a cui piacerà la tundra russa durante il disgelo.... per ragioni sue.

Trovare un sito/libro che identifichi e soddisfi tutte le richieste/necessità mi pare veramente difficile da trovare.

A mio avviso è la domanda che è troppo dispersiva e quindi di difficile risposta (ed infatti nessuno riesce a darti una mano). Se invece dai qualche dettaglio in più (tipo di viaggio, periodo, coordinate, etc.) sono sicuro che troverai le risposte che cerchi.
ciao e buon weekend a tutti, ovunque voi siate

GEPPETTO
23-09-2011, 23:05
Weiss, ogni tanto arrivi , e io rosico, sono 2 anni che non riesco a fare un viaggio serio ,quest'anno mi saltata l'India , cosa ne dici per il prossimo giugno, la cassa per la spedizione la faccio io :lol: , il resto si vede.....

Weiss
24-09-2011, 00:02
Per me va bene. ;)
Anch'io voglio passare dall'India e farmi il Nepal. Cmq la mia mail è biker77forever@yahoo.it , se hai intenzioni serie ne possiamo parlare.

Cmq la cassa non serve, per l'India. Si va tutto via terra. La cassa serve solo per andare oltre oceano! ;)

Antonio Tempora
24-09-2011, 09:08
Ossia: quando è il miglior periodo per andare in un determinato paese o una determinata area del mondo?
Vorrei evitare di acquistare le guide Lonely Planet del globo
Esiste un sito dove si può trovar qualcosa?
Però vorrei poter avere "una tabella" riepilogativa o cmq una traccia.
Quest'anno,antonio tempora,ha rinunciato ad andare in iran,perche poteva fare il viaggio solo durante il periodo del ramadam.
Immaginavo che tu stessi pensando all'Iran che per l'appunto non è proprio turistico (te lo sai meglio di me, visto che ci sei stato), cmq il mio amico Rik71 è arrivato in Mongolia con un ambulanza passando anche di li in quel periodo e non mi sembra che abbia avuto problemi.....
Salve a tutti
Un sito che descrivesse le condizioni migliori per viaggiare in ogni Paese durante un determinato periodo temporale sarebbe sicuramente vantaggioso anche se, diciamolo, oggi come oggi inutile.
Nel Web ci sono tanti e tali "report" di viaggio con annessi links dove contattare i relatori per i consigli da richiedere, che si possono ottenere informazioni molto più recenti e dettagliate di quelle contenute nelle guide turistiche.
Le condizioni socio-economiche-politiche cambiano nello spazio di settimane se non di giorni, basta vedere cosa è successo quest' anno nella fascia Mediterranea dell' Africa per comprendere come un' informazione raccolta su un sito web od una guida possa essere stravolta da un evento politico come la rivolta in Siria o in Libia.
Chi programmava un bel viaggio in Medio Oriente con imbarco-sbarco a Tartus od ad Alessandria d' Egitto per attraversare Egitto-Libia-Tunisia-Marocco, avrà sicuramente cambiato la sua destinazione per quest' anno.......
Ritengo comunque che alla base di un viaggio ci sia lo studio e la programmazione.
Con tutto il rispetto per il turista "Last Minute", mi riconosco più nel viaggiatore attento alla storia ed al costume del paese e dei luoghi da visitare, specie con un mezzo come la moto che, vero e proprio "cavallo meccanico", ti consente la visione del territorio e de suoi abitanti a 360 gradi: guardando-toccando-odorando-udendo.
Non solo le guide turistiche, consultabili senza doverle acquistare in biblioteche e librerie per poter scegliere quella più adatta alle nostre esigenze, conservandole nella propria "stanza dei giochi" ( ne ho una piena di guide e cartine dei vari paesi visitati e soprattutto di quelli che spero di visitare ) come i libri più cari, ma anche le cartine ed i ritagli di articoli illustranti percorsi di viaggio, o registrazioni di programmi televisivi come quello trasmesso anni fa da "Marco Polo" su SKY, illustrante un magnifico viaggio attraverso Georgia-Armenia-Iran-Pakistan-Rep.Centro Asia-India, che ancora conservo in tutte le sue puntate sul mio My Sky.
La parte più bella di un viaggio è la sua programmazione, il sognarlo giorno per giorno fino alla partenza.....per poi cambiare destinazione all' ultimo per diverse circostanze....
Quest' anno non sono andato in Iran perchè avrei percorso tutto il viaggio durante il Ramadam che cominciava il 01/08.
Ero a conoscenza del fatto che come "viaggiatore" ero equiparato ad un "pellegrino" potendo quindi mangiare durante il giorno senza aspettare la fine del digiuno giornaliero: la sera.
Tuttavia ritenendo il cibo locale uno degli elementi di maggiore attrattiva, insieme alle ricchezze archeologiche-storico-culturali, del paese da visitare e parte integrante sia il mangiarlo nei luoghi frequentati dalla popolazione locale, dover percorrere e visitare l' Iran, in un periodo così particolare dal punto di vista religioso, non mi sembrava opportuno.
Sò che non avrei avuto problemi, ma non mi sarei "goduto" il viaggio come in un periodo diverso.
E' bastato digitare "Ramadam" su Google per conoscere la data di inizio nei vari anni....
Quindi ritengo che avendo "improvvisamente" a disposizione un periodo di vacanza basti un minimo di tempo sul Web per programmare una destinazione ricorrendo anche all' aiuto ed il consiglio degli amici di questo Forum che non si tirano mai indietro nel dare consigli.
Buon viaggio

danny62
24-09-2011, 11:56
Ossia: quando è il miglior periodo per andare in un determinato paese o una determinata area del mondo?
Vorrei evitare di acquistare le guide Lonely Planet del globo :-o
Esiste un sito dove si può trovar qualcosa?

Il sito della Lonely planet ovviamente, gratis :lol:

http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/
scegli il continente, la destinazione e clicca su quando andare!

tiè

Antonio Tempora
24-09-2011, 13:52
Il sito della Lonely planet ovviamente, gratis :lol:

http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/
scegli il continente, la destinazione e clicca su quando andare!

tiè
Effettivamente è un sito molto utile.....
Grazie

Weiss
24-09-2011, 23:18
Questo dimostra palesemente che spesso le cose le abbiamo sotto gli occhi e le andiamo a cercare chissà dove! :-o :!:

coonba
24-09-2011, 23:24
http://www.wunderground.com/

per il meteo e le statistiche

buon viaggio

geko
24-09-2011, 23:37
"lonelyplanetitalia.it/destinazioni/"
Un buon punto di partenza, grazie Antonio.

Weiss
24-09-2011, 23:42
geko: quando si parte??? :)

geko
24-09-2011, 23:46
ieri, ovviamente ;)

... ho appena dovuto rinunciare a una settimana in Abruzzo + tre giorni di raccordo, viaggio pianificato, valigie quasi pronte, tutto rimandato.
come si dice dalle tue parti?
qualcosa a che fare con la maremma e i suini, mi sembra ... :cwm21:

per fortuna per la prima settimana di ottobre è prevista quasi solo pioggia, almeno non mi rammarico troppo

GEPPETTO
25-09-2011, 12:54
Ma quanto tempo vuoi dedicare a questo viaggio , un periodo sabbatico sono almeno 6 mesi , io ho 15 / 18 giorni , ecco il motivo della spedizione,ci si vede in loco ?

geko
25-09-2011, 13:37
Comunque, Matteo, se vuoi fare un lungo viaggio da almeno tre/quattro mesi, la pianificazione non può che essere blanda.
Se segui l'estate limiti i rischi del freddo, del disgelo e delle piogge.
Aree pericolose, tranne alcune conclamate, non ce ne sono o lo sono un po' tutte.
Se quest'estate tu fossi andato nella "moderna, democratica e tranquilla Gran Bretagna" forse avresti avuto qualche problema.
Magari non cercare di fare tutto il mondo in sei mesi ma solo alcune aree e dedica la maggior parte del tempo al turismo stanziale che da più soddisfazione e ti lascia segni più profondi nell'animo (IMHO) di quello "mordi e fuggi".

Weiss
25-09-2011, 18:21
Ma quanto tempo vuoi dedicare a questo viaggio , un periodo sabbatico sono almeno 6 mesi...

Io avevo pensato almeno al doppio... ma senza scadenze... nel senso che se vedo che la cosa si prolunga... chissenefrega! Se diventano anche il triplo amen. Non si può (imho) affrontare un'esperienza così con "il pepe al culo"... :-o

Weiss
25-09-2011, 18:23
@ geko: dalle mie parti si direbbe "maremma mai@l@"!

Cmq come appena scritto l'idea è di partire. Per il tornare?... boh! in teoria 12 mesi... ma se diventano 18 o 24 amen.

Cmq tutto dipende da quando incasso una vecchia liquidazione... e poi il limite sono i soldi... fosse per me starei in viaggio "ad libitum"