Visualizza la versione completa : Ducati MotoGP - Gira voce che...
... forse vogliono provare a cambiare strada?
Da MotoCorse.com (http://www.motocorse.com/news/motomondiale/30819_Ducati_e_Rossi_giovedi_a_Jerez_de_la_Fronter a_Con_il_nuovo_telaio.php)
Gekkonidae
20-09-2011, 12:16
ti prego ti prego ti prego...
http://img268.imageshack.us/img268/4483/23450962.png (http://imageshack.us/photo/my-images/268/23450962.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:lol: :lol: :lol:
purtroppo, in Ducati, brancolano nel buio.....
vogliono provare a cambiare strada?
Non vanno in Giappone e corrono in solitaria a Vallelunga?
Potrebbero vincere...
In effetti, vista da fuori, pare esserci molta confusione ...
Paolo1973
20-09-2011, 13:33
Ne hanno appena parlato a studiosport
da domani, tre giornate di prove col telaio nuovo, cioè perimetrale tipo delatabox.
Domani e giovedì lo proverà Battaini.
Venerdì Vale.
Telaio progettato da Ducati e costruito dalla FTR.
Staremo a vedere...
Ducati 1961
20-09-2011, 13:47
Tanto, comunque vada , sara' sempre colpa della Ducati ....:lol::lol::lol:
Gekkonidae
20-09-2011, 14:06
...e di ducati61!!! :lol:
Paolo1973
20-09-2011, 14:20
Ducati61 fai meno uso di...:weedman::weedman:
Hedonism
20-09-2011, 14:23
Tanto, comunque vada , sara' sempre colpa della Ducati ....:lol::lol::lol:
ovviamente.... e' un cancello.
Roberbero
20-09-2011, 14:42
Che tristezza, la casa che faceva i migliori telai del mondo, ridotta a farseli fare in inghilterra, il tutto in meno di 2-3 anni. sigh sigh.
Come spiega bene motocorse, è una soluzione su cui ducati ha investito tantissimo per la produzione di serie.
Ma porcaccia la miseria, va bene provare soluzioni alternative, ma buttarsi a corpo morto su una tecnologia incerta, senza avere uno straccio di prova che sia valida è una mossa da sconsiderati.
Paragonabile a quel tizio che ha tagliato il ramo su cui era seduto.
Giusto, per aggiungere dolore a dolore, a chi come me, è nazionalista fino al midollo e che crede che se vogliamo noi italiani lo facciamo meglio, voglio parlare della Lancia.
La casa che ha inventato la scocca portante e quindi le macchine leggere, che è stata pioniera della trazione anteriore e di quella integrale, si è ridotta a produrre macchinoni americani pesantissimi e per giunta a trazione posteriore.
Ma questi c---o di manager che sanno solo chiudere stabilimenti o portarli in Cina, la conoscono la storia di quello che dirigono?
O pensano che auto o moto siano paragonabili ad elettrodomestici?
Paolo1973
20-09-2011, 14:47
Ma questi c---o di manager che sanno solo chiudere stabilimenti o portarli in Cina, la conoscono la storia di quello che dirigono?
O pensano che auto o moto siano paragonabili ad elettrodomestici?
:(Hai proprio ragione.
Ma secondo me il discorso è su una scala ben più ampia. Ormai in Italia la ricerca è andata e le nostri menti italiane lavorano all'estero.
Ben presto avremo padroni cinesi che ci comanderano a bacchetta, e le conquiste sindacali dei nostri padri ce le ficcheremo in quel posto.
L'italia diverrà, grazie ai nostri governanti, tutti, paese di manodopera cinese.
O pensano che auto o moto siano paragonabili ad elettrodomestici?
Purtroppo per loro sono semplici oggetti alla stregua di una rondella o di una lavatrice.
Roberbero
20-09-2011, 14:53
Che tristezza, qui il dolore e lo sconforto aumenta sempre di più.
Tra un pò toccherà emigrare.
...tra un pò?... volendo anche subito!
Paolo1973
20-09-2011, 14:56
Tra un pò toccherà emigrare.
Si, ma dove?:confused:
bibi6rossi
20-09-2011, 14:58
si, ho sentito anch'io, pare che correranno la dakar con la motogp...
Roberbero
20-09-2011, 14:58
Non mi sono un gran che simpatici i tedeschi, ma penso che in Germania si possa stare bene.
martix77
20-09-2011, 15:39
Australia, per essere sufficientemente lontani...
Già andato via....
E già tornato!:)
Non è che altrove sia molto meglio ragazzi, la crisi è un po' ovunque...:(
Eppoi:
http://www.youtube.com/watch?v=IowrEaVzIx8&feature=related
Ducati 1961
20-09-2011, 16:59
Si, ma dove?:confused:
Norvegia , Svezia , oppure se non ti spaventa andare lontano Nuova Zelanda .
Ducati 1961
20-09-2011, 17:01
Giusto, per aggiungere dolore a dolore, a chi come me, è nazionalista fino al midollo e che crede che se vogliamo noi italiani lo facciamo meglio, voglio parlare della Lancia.
La casa che ha inventato la scocca portante e quindi le macchine leggere, che è stata pioniera della trazione anteriore e di quella integrale, si è ridotta a produrre macchinoni americani pesantissimi e per giunta a trazione posteriore.
Ma questi c---o di manager che sanno solo chiudere stabilimenti o portarli in Cina, la conoscono la storia di quello che dirigono?
O pensano che auto o moto siano paragonabili ad elettrodomestici?
Anche i consumatori italiani pero' non scherzano ... L'erba del vicino e' sempre migliore della nostra :mad:
Gekkonidae
20-09-2011, 17:02
senza solo per 4 mesi all'anno?!? sei pazzo!!!!!!!!!!!!
Ducati 1961
20-09-2011, 17:21
Qui di sole ce n'è anche troppo per i miei gusti ...
fastfreddy
20-09-2011, 17:45
O pensano che auto o moto siano paragonabili ad elettrodomestici?
pensano che auto o moto siano paragonabili ad elettrodomestici
Paolo1973
20-09-2011, 17:46
Anche i consumatori italiani pero' non scherzano ... L'erba del vicino e' sempre migliore della nostra :mad:
Hai ragione, allora incomincia a dare l'esempio tu, visto il nome che porti...:lol:
Che ci fai con una moto BMW? :-p
Ducati 1961
20-09-2011, 18:00
Infatti mi sa proprio che la prossima sara' una MTS o una Guzzi Norge ...
Dogwalker
20-09-2011, 18:22
Che tristezza, la casa che faceva i migliori telai del mondo, ridotta a farseli fare in inghilterra
Avrebbero potuto farseli fare da Aprilia, che con l'alluminio sono almeno altrettanto bravi, ma avrebbe saputo ancora di più di sconfitta.
DogW
sten1955
20-09-2011, 18:29
Norvegia , Svezia , oppure se non ti spaventa andare lontano Nuova Zelanda .
Norvegia e Svezia grandi nazioni, ma con climi e tipologie di vita mooolto lontane dalle nostre, Nuova Zelanda, mica ti prendono, sai?
Io andrei in Sudafrica, se dovessi lavorare, Trinidad o limitrofi se in pensione.
Infatti mi sa proprio che la prossima sara' una MTS o una Guzzi Norge ..
Ma se fino a due settimane fa sgnuccolavi nella stanza delle obsolete che ti volevi comperare una R100 GS !? Prenditi piuttosto una bella Ducati scrambler 450 se sei coerente, così dopo che ci hai lasciato una gamba per metterla in moto vediamo se sgoccioli ancora tanto per la Ducati
Ducati 1961
20-09-2011, 18:37
Forse sei rimasto ai tempi dell' apartheid quando i bianchi comandavano e i neri ubbidivano . Mia cugina e suo marito che sono nati in Sud Africa sono dovuti emigrare in N.Zelanda prima che gli facessero la pelle . Non mi sembra sia il paese piu' tranquillo per lavorare soprattutto se hai la pelle bianca . Magari se stai al sole e ti abbronzi un po' ...
Ducati 1961
20-09-2011, 18:38
Caro Sten a me le moto piacciono TUTTE . Non ho preconcetti ne verso BMW , Ducati , Guzzi o Triumph ...
swordfish72
21-09-2011, 07:12
se anche questo nuovo telaio scatolato non darà risultati più che positivi l'unico altro test sarà quello di provare il telaio della Chicco, flette moooolto di più !!! :)
A me poco interessa cosa facciano o no, mi piacerebbe solamente vederli davanti!
Comunque, ora penso si siano in po' persi, l anno scorso ad aragorn Stoner fece il record del circuito...
sailmore
21-09-2011, 09:05
Già andato via....
E già tornato!:)
Non è che altrove sia molto meglio ragazzi, la crisi è un po' ovunque...:(
Eppoi:
http://www.youtube.com/watch?v=IowrEaVzIx8&feature=related
questo è davvero importante, ti andrebbe di accennare alla tua esperienza?
@ sailmore
Sarebbe impossibile condensare tutto in un post, e credo non basterebbe neanche un thread intero...
Comunque a parte tutto è un'esperienza dalla quale ho imparato moltissimo, soprattutto a livello umano, e che consiglio di fare a chiunque. Male che vada poi ti sei fatto un giro...
Il mio giro è durato dal 2004 al 2007 ed è stato a Dublino.
Paolo1973
21-09-2011, 10:54
Secondo me invece di pensare a dove migrare, dovremmo riappropiarci del nostro paese cacciando in toto l'attuale classe politica, tutti, che in questi ultimi decenni ci a portati al disastro.:)
Quoto Paolo1973.
Perche' dovremmo andarcene noi?
Che se ne vadano loro!
SVEGLIAMOCI!!!
sarebbe cosa gradita......!!!!!
marcobarry
21-09-2011, 16:24
Prenditi piuttosto una bella Ducati scrambler 450 se sei coerente, così dopo che ci hai lasciato una gamba per metterla in moto vediamo se sgoccioli ancora tanto per la Ducati
Ne ho tre e tutte le gambe sane, basta saperci fare :cool:
bikelink
21-09-2011, 16:29
tutti, che in questi ultimi decenni ci a portati al disastro.:)
e mi sa che cielo meritiamo :lol:
Paolo1973
21-09-2011, 16:31
si ok, ma finchè continuiamo a ridere ... :cool:
Gekkonidae
21-09-2011, 17:25
"PREZIOSI: ROSSI, NUOVO TEST A JEREZ!
Valentino Rossi sarà nuovamente in pista giovedì prossimo, a Jerez, in sella ad una ulteriore nuova versione della GP12. A questo punto punto potremmo anche parlare di GP13, sempreché il numero fortunato in Italia e sfortunato in Spagna venga mantenuto e non si decida per altra denominazione.
La GP13 probabilmente utilizzerà un telaio ancora diverso da quello provato con scarsa fortuna domenica scorsa sul circuito di Aragon. Dovrebbe essere non un Deltabox (una struttura a culla chiusa) bensì un telaio in alluminio a culla aperta, che rompe con l'attuale schema Ducati ma in qualche moto continua ad utilizzare il motore che rimane semiportante.
Il telaio provato ad Aragon, invece, era sì in alluminio ma conservava la struttura "a scatola" del precedente in carbonio, fungendo anche da airbox.
"E' una fortuna che la Ducati possa con Valentino Rossi avere la libertà di provare così tante cose - ci ha detto Preziosi, che sarà anch'egli a Jerez - per un ingegnere è importante, ma è importante anche per la Ducati che così può ottenere un importante know-how da usare successivamente. Ci stiamo tutti impegnando perché sappiamo che una volta che la nostra moto andrà bene per Valentino andrà bene per tutti gli altri piloti".
Preziosi è conscio del fatto che il motociclismo sia uno sport di uomini, ancor prima che di macchine.
"Probabilmente senza Stoner staremmo ancora a parlare di quanto la Yamaha sia facile da guidare e della bravura di Lorenzo. Personalmente sono contento quando vedo le nostre moto Satelliti con Barberà od Abraham arrivare davanti alle Yamaha Satelliti".
A Jerez Rossi utilizzerà il 7° degli 8 giorni ancora a disposizione della Ducati per sviluppare la nuova 1000 in vista del 2012. Questo test, così ravvicinato con quello del Mugello, testimonia lo sforzo della Casa di Borgo Panigale e fa tirare un sospiro di sollievo a quanti temevano che la Rossa non avrebbe fatto in tempo a preparare una moto completamente nuova per novembre, in vista del test successivo al Gran Premio di Valencia.
"Siamo riservati sulle nostre prove - ha ammesso Preziosi - ma non è che gli altri si comportino diversamente".
La scelta di provare a Jerez, sede del primo test della GP12, servirà per poter confrontare i tempi ed il comportamento della nuova moto con la precedente, avendo come riferimento anche i tempi realizzati dalla Honda con Stoner.
Fonte: gpone.com"
Gekkonidae
21-09-2011, 17:28
"PERNAT: ROSSI SI È ARRESO. COLPA DI STONER
Ormai Casey Stoner a +44 su Lorenzo è in fuga mondiale e potrebbe vincere il suo secondo mondiale già a Phillip Island in Australia. Ad Aragon Casey ha raggiunto a quota 31 vittorie (in MotoGP) il più titolato pilota americano di sempre, Eddie Lawson. Ce n'è abbastanza per affermare che il Canguro Mannaro entra a pieno titolo fra i piloti più forti di sempre, per questo Carlo Pernat, dissacratorio come sempre, afferma che i suoi anni vittoriosi in Ducati hanno fatto più male che bene alla casa bolognese.
"Ad Aragon abbiamo visto una netta superiorità tecnica della Honda in tutti i circuiti per cui il mondiale è finito - afferma Pernat - Comunque da considerare c'è anche l'apporto di Stoner perché senza di lui quest'anno il titolo lo avrebbe vinto ancora Lorenzo, visto i punti di distacco che ha da Pedrosa. Siamo sempre a parlare del suo incidente con Simoncelli, ma alla fine saremo ancora qui a discutere del fatto che la Honda i mondiali non se li porta a casa…dunque onore alla scelta di ingaggiare Casey. Come contraltare c'è la resa di Valentino Rossi. Ha detto che qualsiasi cosa si prova non cambia niente. Dunque o si fa una moto come vuole la Ducati e Valentino la guida o, al contrario, Rossi dica: la moto si fa come voglio io. Al momento sono stati mese solo delle toppe. Nelle giapponesi si guida la moto, con la Ducati si guida un motore. Voglio provocare: Stoner è stato un male per la Ducati. Il mondiale del 2007 l'ha portata ad essere ciò che è oggi, una moto che nessuno sa come fare andare ed ha bruciato molti piloti. Per questo dico che è stato un male: lo vediamo dai risultati di oggi".
Fonte: gpone.com"
Gekkonidae
21-09-2011, 17:30
"BRIVIO: "VALENTINO NON È UN ROBOT"
Dalle stelle alle stalle direbbero i detrattori, solo un’altra sfida prima di tornare a vincere risponderebbero i suoi tifosi. La cosa certa è che la stagione 2011 per Valentino Rossi si sta rivelando come la più difficile per la sua carriera. I risultati tardano ad arrivare, la pressione aumenta ed è difficile spiegare come sia possibile decidere, per un nova volte campione del mondo, di non cercare più il risultato nella singola gara ma lavorare in vista del futuro.
Ci prova Davide Brivio, team manager del campionissimo ai tempi della Yamaha e oggi suo uomo di fiducia. “Ducati e Valentino stanno pensando al futuro – spiega - non stanno rincorrendo la prestazione gara per gara, il loro obiettivo è fare evolvere la moto sempre di più e raccogliere dati in vista 2012”. È inutile aspettarsi miracoli nelle prossime quattro gare “l’obiettivo non è fare un quinto posto piuttosto che un sesto, non è neanche una cosa importante tutto sommato in questo momento – sottolinea - Bisogna guardare i tempi sul giro, analizzare i problemi di grip che abbiamo avuto, per potersi proiettare nel futuro”.
Significa un cambio di mentalità radicale per un pilota che è stato sempre abituato a vincere o almeno a provarci. “Per 15 anni Valentino è arrivato in pista il giovedì pensando di poter vincere ogni gara – conferma Brivio - adesso non è più così. Sta metabolizzando una situazione nuova per lui. Se sei un pilota che non ha mai vinto o vinto poco la sopporti meglio, ma Rossi anche negli anni difficili è sempre riuscito a vincere delle gare”.
Adesso il primo gradino del podio gli sfugge da troppo tempo, dal Gran Premio della Malesia dello scorso anno. Ma l’ex team manager dichiara che il Dottore non ha perso le sue motivazioni: “lui vuole fare questo sforzo, sta dando il massimo di se stesso, ma non è un robot, è un uomo e in certi momenti fa fatica. Bisogna considerare che sta facendo un lavoro molto più impegnativo rispetto al passato, le variabili e dubbi sono tanti, non è come concentrarsi solo sulla messa a punto, anche i dati del passato servono meno”.
La strada però è obbligata “se si vuole fare un passo avanti – sottolinea Brivio - Rossi sta facendo un grande sforzo mentale per resistere in questa situazione e tenere duro, non piacerebbe a nessun pilota essere nei suoi panni”.
Fonte: gpone.com"
"Ci stiamo tutti impegnando perché sappiamo che una volta che la nostra moto andrà bene per Valentino andrà bene per tutti gli altri piloti"
Bene.
Mi sembra che qui si possa chiudere.
Laddove nessuna opportunità venga scartata a priori.
Nella condivisione di idee e progetti, il risultato finale non può che essere l'obiettivo prefissato.
E noi siamo qui, in fiduciosa attesa che il lavoro duramente portato avanti dia i suoi frutti.
Gekkonidae
22-09-2011, 11:49
da "Gazzetta.it"
Lorenzo intervistato ai Nolan Day:
STONER — Lorenzo, da parte sua, non gli ha risparmiato complimenti: “Casey e la Honda hanno fatto un bellissimo lavoro, finora. Ci sono ancora quattro gare e cento punti in palio, ma è logico che lui sia favorito per la vittoria. Ha avuto a disposizione una grande moto, e lui è stato bravo a fare una stagione quasi perfetta, perché ha molto talento. Cosa è mancato a me? Senza quella caduta a Silverstone oggi avrei venti punti in più, e sarebbe stato tutto molto più aperto. L’anno prossimo, con le moto a 1000cc, credo che ci sarà una competizione ancora più serrata, e le moto avranno una potenza sufficiente per minimizzare i problemi di velocità e accelerazione. La Yamaha sarà forte, la moto ha dimostrato di avere un bel passo in curva e una buona stabilità in frenata: lavoreremo per essere al meglio”.
Su Valentino:
VALENTINO — Il tre volte campione mondiale (contando i due titoli in Aprilia nella 250cc), non si è negato a commenti su due icone, ognuno a modo suo, dei motori nostrani. Vale Rossi, con le sue note difficoltà in Ducati, e Marco Simoncelli, che con Lorenzo ha avuto da ridire ad Assen, quando provocò la caduta del maiorchino con un avventuroso sorpasso in curva: “Penso che Marco abbia capito che deve stare più calmo nelle situazioni di sorpasso, e credo anche che per evitare che possano ricapitare episodi del genere bisognerebbe inserire qualche penalità importante. Rossi? Devo essere sincero, non mi aspettavo che Valentino avrebbe avuto tutti questi problemi con la Ducati. Sapevo che era una moto difficile, e che solo Stoner sa spingerla al limite. Ma era comunque davvero dura pensare che sarebbe finito così in difficoltà”. Su Valentino Rossi dice la sua anche Marco Melandri, secondo con 302 punti nel campionato Superbike, lontano dai 376 di Checa, che in Ducati c’è stato: “Puoi essere il miglior pilota al mondo, ma se non hai confidenza con la moto che guidi vai in difficoltà. In Ducati sono entrati in un vortice confusionale da cui è difficile uscire, servono cambi drastici. La mia Ducati era una moto ‘nervosa’, e per quanto mi riguarda credo che non ci fosse nemmeno buona volontà da parte dell’azienda”.
cavolo in un articolo ho letto che Hayden quest'anno ad Aragon ci ha messo 26"in piu a finire la gara rispetto lo scorso anno...non è un gran risultato, anzi dimostra il fatto che la ducati è nel marasma piu totale!alla fine nicky l'anno scorso era spesso 4..ora è spesso 6 o7...stesso pilota, stesse gome stesso circuito l'unica cosa che cambia sono le modifiche apportate alla ducati che hanno peggiorato la situazione.
Un'altra cosa che fa riflettere è il fatto che Casey ha finito la gara con 1 secondo in piu rispetto lo scorso anno..
come?????mi state dicendo che è Casey che ha quel passo e non la moto?
Diciamo che la Ducati nel 2007 ha fatto l'affare di trovarsi Casey a poco prezzo e per una congiunzione astrale è l'unico che sa fare andare quella moto...e gli ha fatto vincere quel mondiale!tutto sommato la Ducati 800 non l'ha sviluppata casey(è stato assunto alla fine dell'inverno perchè la ducati non trovava una seconda guida e Casey non trovava una moto perchè all'epoca era il Rolling Stoner), si è trovato con la moto fatta e lui riusciva a sfruttarla.
Certo che pensare alla ducati con un deltabox, soluzione che i giapponesi usano da fine anni 80, mi fa accapponare la pelle!!ma perchè non hanno pensato di nuovo a un traliccio come è per la 1098 e se non sbaglio(ma sta volta rischio di dire cazzate piu grosse del solito)come era la desmosedici 1000?
branchen
22-09-2011, 18:15
casey (è stato assunto alla fine dell'inverno perchè la ducati non trovava una seconda guida e Casey non trovava una moto perchè all'epoca era il Rolling Stoner), si è trovato con la moto fatta e lui riusciva a sfruttarla.
Quindi la Honda d'ora in poi può solo peggiorare? :lol::lol::lol:
Mah... l'importante è che migliori la Ducati, poi il come... Deltabox, doppia culla in acciaio, telaio pressofuso cinese... a me non interessa.
L'obiettivo deve essere la vittoria ;)
...stesso pilota, stesse gomme, stesso circuito...
Non ne sono così convinto sai?
Quindi la Honda d'ora in poi può solo peggiorare?
Naaa.... Per il lavoro sporco ci hanno il Dovi... :lol:
Youzanuvole
23-09-2011, 17:30
23/09/2011
Valentino Rossi ha concluso sul tracciato spagnolo il settimo giorno di test, sugli otto concessi dal regolamento del Motomondiale, per lo sviluppo della Ducati Demosdedici GP 12, la 1000 con cui correrà nella prossima stagione MotoGP 2012. Secondo le indiscrezioni Vale ha avuto una giornata molto intensiva, che si è concentrata sulla messa a punto della moto in brevi “run” da circa cinque giri, contornati dalle riunioni con i tecnici. Sempre in base alle voci di corridoio il Dottore avrebbe iniziato a girare in 1’41”, per poi abbassare il suo tempo all’1’39”. Il riferimento è l’ultima gara fatta da Casey Stoner a Jerez lo scorso aprile, occasione in cui l’australiano aveva conquistato la pole position in 1'38.757....Il test è quindi andato meglio di quelli del Mugello, dove Rossi, con la GP12, non aveva nemmeno avvicinato i tempi di Stoner sulla Honda 1000
Fonte: Motociclismo (http://www.motociclismo.it/valentino-rossi-prova-a-jerez-la-terza-versione-della-ducati-desmosedici-gp12-1000)
Gekkonidae
23-09-2011, 17:34
"JEREZ: ROSSI COME STONER SULLA 1000
Oggi è stato il giorno di Valentino Rossi, il pilota pesarese è salito in sella al nuovo prototipo della Desmosedici 1000 sulla pista di Jerez. Martedì e mercoledì era stato il collaudatore Franco Battaini a fare i primi chilometri sulla moto del prossimo anno, giunta alla sua terza versione. Oggi ha lasciato il manubrio al Dottore, che ha sfruttato il tracciato spagnolo per il settimo degli otto giorni concessi a ogni Casa per provare le 1000 con i loro piloti ufficiali.
Rossi si è presentato in pista la mattina presto e la sua giornata si è protratta fino a tarda sera per le riunioni tecniche. Fonti non ufficiali dicono che Vale non si sarebbe concentrato su uscite lunghe, ma su brevi run, di circa cinque giri, questo potrebbe significare che i componenti da provare sarebbero stati più di uno. Qualche informazione trapela anche per quanto riguarda i tempi, Rossi avrebbe girato incominciato la giornata con tempi vicini all’1’41”, ma è riuscito costantemente a migliorarsi fino a scendere all'1’39”. Per un confronto, nell’ultima gara disputata a Jerez, Stoner aveva conquistato la pole position con il tempo di 1'38.757, l’australiano aveva inoltre provato per la prima volta la Honda 1000 sulla stessa pista a maggio. Anche in quel caso non furono forniti i tempi ufficiali, ma Casey avrebbe girato con tempi del tutto simili a quelli fatti registrare oggi da Rossi. Un dato che fa bene sperare, in quanto al Mugello, con le precedenti versioni della GP12, il Dottore non era mai riuscito a replicare i crono dell’avversario.
Nessuna indiscrezione è trapelata su quanto nascondessero oggi le rosse carene, certamente Valentino ha provato un nuovo telaio in alluminio diverso da quello impiegato sulla GP11.1 nell’ultimo gran premio ad Aragon. L’ultima evoluzione ciclistica della Desmosedici presentava una struttura molto simile a quella in carbonio, con l’aggiunta di due bretelle che la collegavano al telaietto posteriore. Oggi Rossi potrebbe essere salito in sella a una moto con un telaio Deltabox, oppure dotato di una struttura "mista". Un doppio trave discendente in alluminio che lascerebbe al motore una funzione semiportante, con il forcellone infulcrato ancora al carter e non al telaio. Una soluzione che concettualmente riprenderebbe quella delle Ducati con telaio a traliccio, con la differenza che i tubi sarebbero sostituiti da due travi in alluminio.
Fonte: gpone.com"
ZAM!
cit.: diavoletto
e anche il copyright è salvo...
Ducati 1961
23-09-2011, 21:09
Hanno confrontato i tempi di Rossi con la 1000 paragonati a quelli di Stoner con la 800 ?
Hanno confrontato i tempi di Rossi con la 1000 paragonati a quelli di Stoner con la 800 ?
se è la 800 siamo a posto ...si sà che la 800 và + della 1000.............quindi siamo in linea!!!:lol::lol::lol::lol:
Ducati 1961
24-09-2011, 13:38
Sinceramente non ho capito ....
Forse ti è sfuggito questo passaggio Ducati:
JEREZ: ROSSI COME STONER SULLA 1000
...l’australiano aveva inoltre provato per la prima volta la Honda 1000 sulla stessa pista a maggio. Anche in quel caso non furono forniti i tempi ufficiali, ma Casey avrebbe girato con tempi del tutto simili a quelli fatti registrare oggi da Rossi....
Fonte: gpone.com
In ogni caso si parla di tempi in pista della nuova RCV 1000 registrati a maggio. Nel frattempo Honda potrebbe aver tirato fuori altri cinque varianti di telaio diverse...
Ciònonostante è un'ottima notizia e fa intravedere un po' di luce! Forza ragazzi dateci dentro!
Ducati 1961
24-09-2011, 13:54
Ma se non sono stati forniti tempi ufficiali e' come parlare dell'aria fritta ... Forti sti giornalisti pero' ....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |