PDA

Visualizza la versione completa : ammo 1150-revisione o altro?


markz
20-09-2011, 11:50
sono incerto tra la revisione degli ammo originali dell 1150 adv (porterei da Rinaldi) e la sostiuzione con altre marche(quelli gialli ad es.)
considerando che dopo i 40.000km quasi tutti hanno questo problema alle sospensioni...vorrei sapere(da chi ha risolto il problema)come si è trovato.

SKITO
20-09-2011, 12:03
buttali via gli originali

Gekkonidae
20-09-2011, 12:05
Non ho ancora risolto, ma ho contattato Rinaldi e sia per prezzo che per risposta ad un mio quesito diretto, ho deciso che quest'inverno li porterò da lui!
p.s. 100'000km, tira di qua, stringi di li e mi sembra che seppur non nuovi tengano ancora benino (benino ho detto!:lol:)

SKITO
20-09-2011, 12:05
mettine due after marcket la moto cambia come la notte con il giorno e non soffri più il mal di mare, ca@@o spendete soldi a revisionare gli originali che fanno veramente schifo

yukio
20-09-2011, 12:07
mettine due after marcket la moto cambia come la notte con il giorno e non soffri più il mal di mare, ca@@o spendete soldi a revisionare gli originali che fanno veramente schifo

Due gialloni, possibilmente ;)

Gekkonidae
20-09-2011, 12:08
non ne dubito skit-one :lol:, ma la differenza di prezzo è abissale!!! e per me per lo meno non è il momento... :mad:

SKITO
20-09-2011, 12:19
Due gialloni, possibilmente ;)

come fai a saperlo ???? :lol::lol::lol:

Gekkonidae
20-09-2011, 12:34
dimenticavo... oltre a Rinaldi, alcuni amici mi hanno consigliato di valutare anche Oram qui a Milano. Qualcuno ha esperienza diretta?

p.s. Skito, con il prezzo di 2 gialloni ci faccio 4 revisioni complete o forse più... diciamo per i prossimi 400'000km.... non sò se il gioco vale la candela, per il mio utilizzo ovviamente!

SKITO
20-09-2011, 12:37
capisco io ho fatto un mutuo ..... :lol::lol::lol:

Gekkonidae
20-09-2011, 12:40
non me ne aprono un altro caSSo!!! :lol:

Animal
20-09-2011, 14:37
...gli ammo andrebbero (tutti) revisionati non oltre i 20.000 km !....per averli sempre in ordine....il lento degrado non si avverte facilmente....ma ci si accorge quando sono alla frutta!...qualsiasi miglioria porta ad esaltare il nuovo (esticazzi....uno gira per 60.000km con lo stesso ammo.....alla fine è naturale che col nuovo ti sembra di rinascere!!)....

Per cui.....se uno vuole mantenere veramente la moto in ordine...ogni 20.000km...revisione.....e questo vale per gialli...blu...rossi...grigi...ecc. ecc. ....tanto le tencnologie utilizzate sono simili...la differenza...la fa il costo!

yukio
20-09-2011, 14:51
come fai a saperlo ???? :lol::lol::lol:

Gossip...:3some:

SKITO
20-09-2011, 15:27
.Per cui.....se uno vuole mantenere veramente la moto in ordine...ogni 20.000km...revisione.....e questo vale per gialli...blu...rossi...grigi...ecc. ecc. ....tanto le tencnologie utilizzate sono simili...la differenza...la fa il costo!

Luigi! anzi no, Gigi (mi piace di più:lol: ) notoriamente gli showa montati di serie fanno cagare già nuovi. Il posteriore è uguale a quello montato sulla Varadero grandissimo cesso e parlo di ammo nuovi mai usati.
Neanche lontanamente si possono paragonare ai gialloni o altri, i miei che hanno sul groppone 60.000 Km fatti in due anni e mezzo, sono perfettamente in ordine e non hanno "calato" di prestazioni e la moto la sostengono ancora perfettamente, cosa che i posticci e mediocri showa non hanno saputo fare neanche da nuovi.

Boro
20-09-2011, 15:46
Come ho gia' scritto in altri post (se fai ricerca trovi diversi interventi) io avevo i gialli e li vendetti perche' convinto di vendere il GS. Poi cambiai idea, o meglio mi fecero cambiare idea, e allora decisi di sistemare gli originali da Dalfiume a Bo. Molle iperpro progressive e revisione con taratura, costo 500 euro.
Risultati:

Dietro, comportamento idraulico equivalente ai gialli ma molto piu' sostenuto. Ora da solo giro con precarico a zero con la moto perfettamente in assetto e carico a meta' solo in coppia con bagagli. Ho risolto il problema che avevo anche con gli ohlins di avere la moto carica che si sedeva inesorabilmente dietro a mo di chopper.

Davanti rimpiango i gialli. La risposta alle asperita' rimane secca e poco progressiva, i miglioramenti sono contenuti.

SKITO
20-09-2011, 15:58
ma, forse il tuo giallone posteriore aveva qualche problema?
Mi risulta strano che caricandolo si sedeva la moto perchè al mio non succede ne tocco nessuna regolazione.
Anche quando scendo la moto dal cavalletto centrale non si muove di una virgola, per dire.

Karim
20-09-2011, 16:17
L'unica cosa che gli originali non hanno è la regolazione della frenatura idraulica all'anteriore, che onestamente è una bella cosa.

Io avevo il tuo stesso dubbio, poi ho fatto due chiacchere con Rinaldi ( gentilissimo ) ed ho deciso di fare rigenerare gli originali cambiando la molla con una più dura ( 155 contro il 140 originale, se non ricordo male ).

Onestamente la spesa valeva la resa ed agli Ohlins non ho più ripensato dopo la revisione.

Secondo me vai di revisione e tienti i mille e passa euro di differenza.

Rinaldi Giacomo
20-09-2011, 16:21
ma, forse il tuo giallone posteriore aveva qualche problema?
Mi risulta strano che caricandolo si sedeva la moto perchè al mio non succede ne tocco nessuna regolazione.
Anche quando scendo la moto dal cavalletto centrale non si muove di una virgola, per dire.

Se non hai neanche un pelo di corsa a vuoto quando scende dal cavalletto mi sà che hai la molla troppo precaricata.

mariob
20-09-2011, 16:26
Giacomo, scusa se ne approfitto...quali dovrebbero essere i sag statici e pilota per GS e HP2?...sui manuali ci sono indicazioni per moto da strada/circuito e non trovo altro...

SKITO
20-09-2011, 16:28
Se non hai neanche un pelo di corsa a vuoto quando scende dal cavalletto mi sà che hai la molla troppo precaricata.
vabbè, un pelo scende ci mancherebbe, ma non è certo i 2/3 di corsa dell' originale!.
Quando li montai per un paio di giorni girando con la moto li ho regolati +- in tutte le situazioni strada facendo appena trovato il miglior compromesso (per me) da allora ho percorso più di 60.OOO km sia da solo che carico, mai più toccato nulla.
Anche se il conce mi ha detto che per manutenzione vanno revisionati io ho lasciato perdere perchè vanno ancora benissimo (un pelo l' olio è più "elastico" ma niente di che).

Animal
20-09-2011, 16:44
miei che hanno sul groppone 60.000 Km fatti in due anni e mezzo, sono perfettamente in ordine e non hanno "calato" di prestazioni e la moto la sostengono ancora perfettamente, cosa che i posticci e mediocri showa non hanno saputo fare neanche da nuovi.


..Beh...forse (anzi sicuramente) i gialli rendono molto di più degli originali.....il fatto di avvertire o meno sostanziali variazioni, sta proprio nell'uso quasi quotidiano che si fa del mezzo....da qui il considerare ancora "perfetti" dopo 60.000km. Penso che se tu li sostituissi con dei nuovi, avvertiresti subito la differenza.....nulla toglie che comunque, anche dopo 60.000 km la resa sia ancora buona. Il fatto di "consigliare la revisione" dopo 20.000 è in funzione di tanti fattori...non ultimo...il fatto che l'olio col tempo, tende a perdere le sue caratteristiche (come tutti gli oli)......

Comunque, vedo che un esperto è entrato in discussione...chi meglio di lui puo dare pareri e consigli in merito?!....

SKITO
20-09-2011, 16:59
di efficienza hanno perso poco, la differenza tra un buon ammo ed uno mediocre sta proprio in questa caratteristica e cioè che pur senza manutenzione e con l' olio vecchio il freno idraulico (per esp) in estensione c'è la molla c'è, mentre sull 'originale (nuovo) le regolazioni (del freno) sono pressoché insensibili e la molla fa schifo, figurati dopo 60.000 KM, ZK mi veniva il mal di mare, mi sembrava di stare su una scialuppa col mare lungo ... :lol: e quando frenavo con i freni anteriori (che sono gli unici che uso) di dietro si alzava mezzo metro pericolosamente, mentre con i gialli rimane perfettamente bilanciata ed affonda solo l'anteriore (come preferisco)

Gekkonidae
20-09-2011, 17:09
Boh, sarà che sono un fermone ma a me gli originali (da nuovi) mi era piaciuti tanto tanto, mentre ora come dicevo sono rimasti "benino-ino" (magari è solo assuefazione) ma quindi come consigliato da "quello :cool:" qui sopra, una bella revisione e via, per altri n-mila km.
Poi concordo che i gialloni, i bluoni o i rossoni siano meglio, ma sta sempre un pò a valutare cosa uno ci fà.

SKITO
20-09-2011, 17:14
Gekko senzaltro con una molla più robusta ed un olio più "duro" ti troverai bene (specie se non viaggi o carichi molto :lol:) resta però il problema dell'anteriore (?) che nei curvoni veloci e dissestati in piega, già solo a 120 fa sobbalzare la ruota anteriore pericolosamente.
io l' anteriore lo tengo con pochissimo precarico molla ed il freno idraulico preciso, ed il giallo lavora meravigliosamente senza far scuotere l'avantreno, ed assorbendo tutto.

Superteso
20-09-2011, 17:16
Secondo me vai di revisione e tienti i mille e passa euro di differenza.

Up, Up, Up, Up, Up, Up!!!

Gia contatato il buon Rinaldi, non appena la fermo vado di revisione ;)

Come detto da qualcuno se si comprano i gialloni entry level, di esagerato hanno solo i prezzo :lol:
Poi ogniuno sa quel che fa con la moto, se non si fa fuoristrada, viste le prestazioni della ghisa, penso che na bella revisonata con magari qualche aggiustatina alle molle e idraulica, bastano ed avanzano :D:D:D

SKITO
20-09-2011, 17:29
con magari qualche aggiustatina alle molle e idraulica

hai detto niente ahahahahaha

Poi il GS è una moto che comunque ti permette di guidarla con gusto a velocità sostenute ma stradali come tutte le iper sport quindi il reparto sospensioni deve essere apposto come su qualsiasi moto sportiva (con l'aggravio dei poso a sfavore della ghisa) ...barboni :lol::lol::lol:

Superteso
20-09-2011, 17:32
Skito si parla di 1/3 di spesa, rispetto a due gialli entry level, vedi un po tu :confused:

SKITO
20-09-2011, 17:38
Skito si parla di 1/3 di spesa, rispetto a due gialli entry level, vedi un po tu :confused:

scherzo sul barbonaggio ;) ... nessuno lo è più di me. :lol: però io dico la mia e sulle revisioni ci ho sempre creduto poco.
Sarà perchè nell' 84 mi esplose l'ammo posteriore della mia VF750F al ritorno dalla Spagna (revisionato con olio un po più duro) e guarda caso l'ammo era il progenitore (ad aria) dello showa montato sulla ghisa !!!!

Superteso
20-09-2011, 17:41
Figurati :lol:
comunque io sono un po contrario all'olio più duro, come diventa piu duro nell'affondo, lo sarà pure in rilascio, risultando cosi meno reattivo :dontknow:

Comunque per la revisione parliamo di Rinaldi... mica bau bau, micio mico.

:D:D:D

Rinaldi Giacomo
20-09-2011, 17:41
Skito,può essere,però la 126 non puoi paragonarla alla Punto,anche se sono due Fiat.

SKITO
20-09-2011, 17:46
Comunque per la revisione parliamo di Rinaldi

tanto di cappello ci mancherebbe ... ;) io delle revisioni non mi riferivo al Sig Rinaldi dove al suo cospetto sono solo un somaro, ma parlavo in genere. :)

SKITO
20-09-2011, 17:49
Skito,può essere,però la 126 non puoi paragonarla alla Punto,anche se sono due Fiat.

verissimo, ma una 126 "a punto" va meglio (anche in curva magari) o mi sbaglio?

Rinaldi Giacomo
20-09-2011, 17:58
Era solo un paragone ovviamente,per dire però che anche i vari bianchi-rossi,ecc. 26 anni fà non se la cavavano molto bene.Nei primissimi anni 90 si sostituivano gli amm. delle moto da cross giapponesi (che montavano Showa e Kayaba come adesso) con dei WP, che dire che facevano piangere era un complimento.Però allora la moda imponeva che se non montavi queste sosp. eri un fermo.Nessun riferimento con la situazione attuale ovviamente,però............

Gekkonidae
20-09-2011, 18:03
Io più di così non riesco a fare (dovrei togliere le teste :lol:), non hanno mai ceduto ne pompato... Dici che con i gialloni si può far di meglio?

http://img717.imageshack.us/img717/9863/img3681800x600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/img3681800x600.jpg/)

http://img339.imageshack.us/img339/8417/img3682800x600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/img3682800x600.jpg/)


:lol: :lol:

p.s. erano i primi 200km di giro con quelle gomme!

Animal
20-09-2011, 18:07
...con le stradali...son bravi tutti!!...ahahahahhahahahahahaha

Gekkonidae
20-09-2011, 18:09
'spetta che esco a fotografare le anakee... :lol:

SKITO
20-09-2011, 19:01
Era solo un paragone ovviamente,per dire però che anche i vari bianchi-rossi,ecc. 26 anni fà non se la cavavano molto bene
certo, ma i japp erano messi peggio come anche per le gomme solo che noi siamo andati avanti loro un po meno.
Faccio un esempio vissuto con le showa montate sulla VTR SP1 praticamente di legno, eppure erano un modello di fascia alta secondo loro, con le SP2 invece migliorarono sostituendo il posteriore completamente e ritarando la componentistica dell'anteriore, ma comunque niente a che vedere con le nostre sospensioni

SKITO
20-09-2011, 19:03
..............

non è che puoi fare di più ma semmai puoi farlo meglio secondo me

Poi le gomme stradali? son bravi tutti :lol::lol::lol:

nico88
21-09-2011, 00:39
Leggendo il 3D mi è passato per la testa l'idea di rigenerarli in officina... non riesco a trovare nulla con "cerca" (se ci fosse nell'eventualità qualcosa me lo saprebbe indicare? :!::!:) di eventualmente qualcuno che avesse già tentato la cosa.

Io non credo sia una cosa particolarmente impegnativa, avendo già esperienza di rigenerazioni di altri ammortizzatori (penso di simile fattura) e avendo a disposizione tutti i "ferri", spazi e capacità adatte.... o almeno credo :lol:

Che mi dite? Se po fà? ;)

pierom
21-09-2011, 10:14
io li ho revisionati a 65.000 km e adesso sono a 114.000 ...... sto per farli rirevisionare .. con 250 euro vado avanti altri 60.000 km .. dipende secondo me dall'uso che uno fa della moto
a me piace che sgondoli che sia comoda e paciosa , le pieghe al limite non è che ne faccia troppe diciamo :lol:
per utilizzo turistico secondo me gli amm originali sono più che validi e poi vuoi mettere 250 contro i 1600 euri ?

cocram
21-09-2011, 10:20
Orbene...

Questa primavera, dopo più o meno 130000km di serena convivenza, ammetto a me stesso che la moto andava che sembrava d'esser su una dyane.
Via! E' ora! Vado in officina e metto su due ammortizzatori come si deve! Roba seria! Che costano quindi son buoni!
Tra precarico, estensione e compressione, ora ho millemila regolazioni; serbatoietti, manopoline serigrafate e tubi rossi dappertutto. Moolto racing!

Ma mi conosco. Ed è andata come sapevo. M'ha preso la paranoia...

Ma... quella curva... magari con un pò di freno in meno...
Mi fermo e click.
No... Andava meglio prima...
Click, click...
No! Troppo...
Click...
Oh, là! Bon!

....
......

Ahrr no! Quella buca là però...
Click, click...

Che due fatti maroni!!!
Son sempre fermo a smanacciare sotto ai parafanghi!

E' già da un pò che penso di mandare i miei vecchi a far revisionare per poi mettere in vendita i nuovi su ebay.
Me n'avanzava...





Click Click Click Click Click Click.

pierom
21-09-2011, 10:30
Orbene...

Questa primavera, dopo più o meno 130000km di serena convivenza, ammetto a me stesso che la moto andava che sembrava d'esser su una dyane.
Via! E' ora! Vado in officina e metto su due ammortizzatori come si deve! Roba seria! Che costano quindi son buoni!
Tra precarico, estensione e compressione, ora ho millemila regolazioni; serbatoietti, manopoline serigrafate e tubi rossi dappertutto. Moolto racing!

Ma mi conosco. Ed è andata come sapevo. M'ha preso la paranoia...

Ma... quella curva... magari con un pò di freno in meno...
Mi fermo e click.
No... Andava meglio prima...
Click, click...
No! Troppo...
Click...
Oh, là! Bon!

....
......

Ahrr no! Quella buca là però...
Click, click...

Che due fatti maroni!!!
Son sempre fermo a smanacciare sotto ai parafanghi!

E' già da un pò che penso di mandare i miei vecchi a far revisionare per poi mettere in vendita i nuovi su ebay.
Me n'avanzava...





Click Click Click Click Click Click.
... onde evitare .....

cocram
21-09-2011, 11:03
Però c'ho sta testa qua io...

Se avessi semplicemente fatto revisionare i miei, sarei ancora qui a rimuginare sul fatto che con quelli là è chiaro che sarebbe stata tutta un'altra cosa...

Col senno di poi, tenendo conto delle mie esigenze, sensibilità e capacità di guida, e, con 1550 euri in meno in saccoccia, pierom, la penso uguale a te!

SKITO
21-09-2011, 11:44
cocram non te ne devi fare un cruccio hai usato il metodo migliore per settare (da umini) gli ammo, magari evita di trovare la perfezione che non serve sul ghisone

Unknown
21-09-2011, 11:45
Io quando avevo l'adv 1150 avevo sia gli originali in ottimo stato che gli ohlins quasi nuovi.

Mettetela come volete ma come sentivo la moto con gli originali non l'ho mai sentita con i gialli e mi sono anche fatto aiutare a regolarli da chi ne capisce.

Secondo me chi fa un uso della moto normale stradale con qualche uscita in off sta benissimo con gli originali regolati bene.

ilmazza
21-09-2011, 12:08
Orbene...

Questa primavera, dopo più o meno 130000km di serena convivenza, ammetto a me stesso che la moto andava che sembrava d'esser su una dyane.
Via! E' ora! Vado in officina e metto su due ammortizzatori come si deve! Roba seria! Che costano quindi son buoni!
Tra precarico, estensione e compressione, ora ho millemila regolazioni; serbatoietti, manopoline serigrafate e tubi rossi dappertutto. Moolto racing!

Ma mi conosco. Ed è andata come sapevo. M'ha preso la paranoia...

Ma... quella curva... magari con un pò di freno in meno...
Mi fermo e click.
No... Andava meglio prima...
Click, click...
No! Troppo...
Click...
Oh, là! Bon!

....
......

Ahrr no! Quella buca là però...
Click, click...

Che due fatti maroni!!!
Son sempre fermo a smanacciare sotto ai parafanghi!

E' già da un pò che penso di mandare i miei vecchi a far revisionare per poi mettere in vendita i nuovi su ebay.
Me n'avanzava...





Click Click Click Click Click Click.
ahahah bellissimo! :lol:
io poggio le mie chiappe sui revisionati... beh è un bell'andare e con tutti i soldini che ho risparmiato mi sono fatto tanti ma tanti km...
la moto non sgondola, non scammella, niente di niente! :D

cocram
21-09-2011, 13:56
...non te ne devi fare un cruccio...

Ha... La fai facile tu... :lol:

Sono esaurito. Al lavoro, i colleghi non perdono occasione per tenermelo in mente...
Con tutti quei bei pomoli, come si fa a star fermi?http://www.moto.it/forum/images/emoticons/tafazzi.gif


Ah....
Se vedete uno fermo a destra che sta pistolando sotto la moto in giro per l'appennino emiliano, sono io.
Salutiamoci.

elikantropo
21-09-2011, 20:35
Orbene... Questa primavera, dopo più o meno 130000km di serena convivenza, ammetto a me stesso che la moto andava che sembrava d'esser su una dyane.

Click Click Click Click Click Click.

Un racconto molto carino, credo che finirei così anche io (pur non sapendo guidare).
Prosaicamente non compero ammortizzatori after market perchè li trovo troppo costosi.

F650GS
21-09-2011, 22:16
Della mia esperienza di ammo Showa revisionato posso solo parlarne più che bene. Il comportamento della moto è migliorato in ogni situazione. Spesa 220 euro con smontaggio e rimontaggio compreso ( che sulla serie F non è poca cosa ) da centro autorizzato Andreani. Unico rammarico per una questione di tempo non ho fatto sostituire il mollone con uno più rigido. Comunque il meccanico che ha effettuato la revisione mi ha detto che con la molla originale si fanno tranquillamente 100/ 120.000 kmh prima di doverla sostituire.

peter77
22-09-2011, 18:56
io li ho revisionati a 65.000 km e adesso sono a 114.000 ...... sto per farli rirevisionare .. con 250 euro vado avanti altri 60.000 km .. dipende secondo me dall'uso che uno fa della moto
a me piace che sgondoli che sia comoda e paciosa , le pieghe al limite non è che ne faccia troppe diciamo :lol:
per utilizzo turistico secondo me gli amm originali sono più che validi e poi vuoi mettere 250 contro i 1600 euri ?
Dove li revisioni a 250 euro ?! A me hanno chiesto quasi il doppio.. !

Gekkonidae
22-09-2011, 22:09
.. sto per farli rirevisionare .. con 250 euro vado avanti altri 60.000 km .. ..250 contro i 1600 euri ?

Spesa 220 euro con smontaggio e rimontaggio compreso ( che sulla serie F non è poca cosa ) da centro autorizzato Andreani.

orco can!!! io ne spenderei 160/180 + iva ad ammortizzatore portandoli già smontati?!?
Fuori nomi ed indirizzi!:cool: