Visualizza la versione completa : stelvio 1200 o gs 1200 ?
LeoRodeo
19-09-2011, 20:52
Ciao ragazzi
è da un po' che non vi scrivo, lavoro e famiglia tengono occupatissimi:lol:
Oggi non sapendo se sostituire il mio gs 1150 con un 1200:arrow: ho fatto tombola e mi sono comprato anche la Stelvio.
Così non ho tradito la mucca...
A primo acchito mi sembra bellissima e fatta davvero bene, sperem....
LeoRodeo
Hedonism
19-09-2011, 21:40
Quindi ti sei già risposto :) bravo fatto bene!
Imho hai fatto la cosa più giusta che si potesse fare: hai tenuto il 1150 che è comprovato essere un'ottima moto, e ti sei comprato una moto fuori dal coro che imho ritengo essere molto buona. Non l'ho provata, ma l'ho vista dal vivo ed ho parlato con vari proprietari e con GSisti 1200 dotati che son rimasti sorpresi dalla qualità generale e di guida della moto. Quindi che dire?... complimenti vivissimi e tienici aggiornati che, almeno io, son mooolto curioso!
anch'io ho comperato una moto diversa dal GS, ed ho fatto bene...
spero che la Guzzi sia veramente una buona moto come sembra esteticamente...
Lo spero anch'io.
Personalmente sono molto molto soddisfatto e appagato dal mio gs1100 quindi non ho assolutamente intenzione di cambiarla. Anzi, l'idea è quella di seguire "le orme" di Gunther che l'ha portata ad un kmetraggio di tutto rispetto. :!:
Ma tornando a Guzzi, devo dire che dovendo scegliere tra le attuali endurone in commercio molto probabilmente opterei per Guzzi. (Previa prova della stessa e della KTM 990 Adv... ).
Vista dal vivo è ben fatta e (come le ghise tedesche) da un senso di solidità notevole.
Il peso?... Bah... come tutte le endurone di questo tipo (GS compreso) non sono certo moto per andare per boschi. In ogni caso un buon manico se ne infischia del peso. ;)
Le enduro di oggi nascono per viaggiare su ogni terreno (più o meno :-o ); valide alternative alle più specialistiche e costose touring.
Quindi tra le "navi del deserto" attuali sceglierei Guzzi. (forse KTM... ma Guzzi mi piace di più e poi è made in Italy :cool: )
fastfreddy
19-09-2011, 22:01
...e poi uno di Cernobbio non può non comprare Guzzi :)
...complimenti...anch'io ci avevo fatto un pensierino...ma il conc. non me la faceva provare ...poi ci si è messo pure un gs usato che mi ha fatto l'okkiolino.......:eek::eek:
...e...beh che dire....:lol::lol::lol:
Anch'io sinceramente incuriosito dalla Stelvio!!!
Facci sapere cosa ne pensi e come ti trovi... tienici aggiornati!!!
IMHO hai fatto bene, sembra proprio una gran bella moto.
Complimenti
ankorags
20-09-2011, 00:30
Stanza tecnica dei Gs e si parla di Guzzi :confused:
Ot x Ot.....
... che Guzzi ragazzi.....
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcREvB0_2d3VUyTkrEs9ZPGeOAngpbpXd qDzKjxmzTYHQZyZS4rY5R9NVjkIJg
:lol:
mirko triple black
20-09-2011, 01:59
io in casa le ho entrambe.... :-)
Bravo, bel mezzo.
Io avevo provato la prima serie e mi era piaciuta molto. Molto stabile in piega e ben frenata. Il motore agli alti tirava veramente tanto, ma ai bassi era un pò vuoto.
Guzzi, giustamente, sentendo gli appunti degli appassionati ha provveduto la versione attuale dicono sia bella piena anche ai bassi.
La moto, l'ha presa in questi giorni un mio collega ed è fatta veramente bene, plastiche di qualità, componentistica , eccellente. Cerchi, forcelle comandi al top.
Complimenti, gran mezzo.
dr.Sauer
20-09-2011, 09:19
Anch'io sinceramente incuriosito dalla Stelvio!!!
Facci sapere cosa ne pensi e come ti trovi... tienici aggiornati!!!
IMHO hai fatto bene, sembra proprio una gran bella moto.
Complimenti
chiedi un parere a Drummer62, ha la Stelvio da almeno un anno e pare ne sia molto contento.
in effetti se si considera la qualita' della componentistica e l'attuale grado di rifinitura ,oltre a un certo risparmio di prezzo effettivo, rispetto al gs e' diventata una vera alternativa.
Io pero' nel gruppo piaggio continuo a non capire cosa vogliono fare in aprilia. Una casa che ha saputo fare la rsv4....
hanno un 750 che potrebbe essere stracompetitivo con la f800gs e la triumph 800, un 1200 che straccerebbe tutte le maxienduro ktm compresa, andando quasi a solleticare le potenze della multistrada, oltretutto motori modernissimi con cui potrebbero davvero fare delle enduro complete,ben rifinite, all'avanguardia, declinabili sia in maniera arrabbiata stile ktm sia in stile gt come il gs. Ne avrebbero tutte le capacita', gia' dimostrate con la caponord, cosa accidenti aspettano? han fatto uno sfoggio tecnologico stratosferico con la rsv4 e la tuono che si vendono su un mercato in contrazione violenta...io davvero non capisco.
catenaccio
20-09-2011, 09:50
Aspes...ma che te lo dico a fare...:(
Ieri l' altro ho viso dal vivo la RSV4. Mamma quanto e' piccola, pensavo fosse una rs 50!!!!
Accanto c' era anche la nuova Tuono.
Ammazza quant' e' brutta:(
Tricheco
20-09-2011, 10:33
mah...........
Anch'io vorrei la Stelvio a fianco al mio GS....bravo!!:D
la stelvio è un atto di fede: dopo sei mesi un anno vale la metà!!
noiseiskinky
20-09-2011, 13:27
la stelvio è un atto di fede: dopo sei mesi un anno vale la metà!!
echissene...
http://www.youtube.com/watch?v=ZvHChODy8DI&feature=player_embedded
la stelvio è un atto di fede: dopo sei mesi un anno vale la metà!!
meglio per chi se la compra usata, no ?:cool:
wgian1956
20-09-2011, 13:51
la stelvio è un atto di fede: dopo sei mesi un anno vale la metà!!
ah di nuovo con la storia degli assegni circolari Bmw.... ne ho 'emessi' due.....ci ho smenato mica da ridere....:mad:
la stelvio è un atto di fede: dopo sei mesi un anno vale la metà!!
Ogni quanto cambi moto????? :-o
Siamo seri dai! ;)
Ogni quanto cambi moto????? :-o
Siamo seri dai! ;)
Quoto.....e chissene....quanto vale adesso il mio GS del 2009?
zerbio61
20-09-2011, 14:24
non voglio dscutere della qualita', e nemmeno del valore commerciale, a me quei due fari daanti non piacciono, ma e' gusto personale, per il resto in italia le moto le hanno sempre saputo fare, quindi......
Bravo Missoltino.. Ad avere i soldini lo farei pure io..
Anche a me incuriosisce la stelvio, anche se quando era uscita ed ero riuscito a sedermici sopra, mi sono scottato x l'ennnesima volta ( scuola guida su un nevada750) le ginocchia.. :-(
KTM 990ADV è meccanicamente ed ingenieristicamente ineccepibile. Pecca un pò in estetica..per il resto è una moto coi fiocchi.
Facci saper come gira
nocturnus
20-09-2011, 15:24
non si accettano lezioni di marketing da chi ha una piaggio cosa
:lol::lol::lol:
...e poi uno di Cernobbio non può non comprare Guzzi :)
'Azzo c'entra, io abito a meno di 2km da Mandello e mica l'ho presa!
:lol::lol:
Se non si è capito scherzavo..;)
Quoto.....e chissene....quanto vale adesso il mio GS del 2009?
Appunto...
Ragazzi, cerchiamo di parlarci chiaramente: le moto (tutte) non sono investimenti. Mai! specialmente con le moto moderne.
Comprese le gs anniversario 1100/1150/1200.
Per quanto qualcuno in passato (e forse ancora) proponga tali moto a prezzi fuori da ogni logica (ad es. 1150 adv anniv. a 14/15mila euro :lol: ) le moto non sono certo oggetti per farci investimenti. Salvo poi trovare qualche pollo che paga cifre folli per oggetti che in realtà quei soldi non li valgono.
Detto questo: svalutazione più o meno accentuata? Ri-vendita di un mezzo?
Per voi che magari cambiate la moto ogni 6 mesi, ogni anno o ad ogni brugola aggiunta o tolta dalla casa, che problemi vi fate? L'importante e non cambiar casa costruttrice ed il problema non sussiste! :) Comprate Guzzi?... ok, sarà guzzi a vita! Portate una guzzi in bmw o viceversa? Vi verrà valutata sempre meno di quel che vale!
E soprattutto: ma credete davvero di fare affari a cambiar la moto ogni anno o ad ogni scadenza di leasing?.... Beh... voi non lo so, ma le case costruttrici e chi vi eroga i leasing sicuramente sì!
Buona strada! (anche se è quella da casa al conce) :lol: ;)
Quoto Weiss..Se vuoi fare investimenti compra oro, gioca in borsa o compra immobili..
la moto uno la prende per usarla (in teoria), perciò l'importante è fare un'acquisto "sentito"col cuore e con la crapa.
Certo che se poi sei un mafioso che deve riciclare soldi è un caso a parte..(-:
e poi scusate: ma se comprate una moto con l'idea di rivenderla.... allora perchè la comprate se pensate di rivenderla dopo poco????? :scratch:
Quando compro una moto non penso a quando la rivenderò (K1200GT a sogliola ne è stato un esempio lampante! :lol: ). Me la compro perchè mi piace. Ekkekkappa! :lol:
E' la percorrenza che determina un ruolo fondamentale sulla "necessità" di cambiare la moto diciamo spesso (ogni 2 anni, la miglior soluzione secondo me).
Come già espresso altre volte se si percorrono 20/25000 Km. annui ti vanno via parecchi denari con la "cara" officina; conviene spendere quei 4/4500 € di differenzxa e stare sempre sul nuovo ed in garanzia.
Contrariamente per chi percorre poca strada e/o sà fare la manutenzione da se allora cambia totalmente il discorso.
Oggi i guadagni i conce li fanno con l'officina (ovvero con le care u.l.) e non certo con la vendita; per venderne una devono comunque nella maggior parte dei casi metterne dentro una usata ;)
Mia personale considerazione.
Caino
P.S. Inoltre è indubbio che magari il GS non sarà un assegno circolare ma lo si piazza svalutandolo un pò, la Guzzi forse neache a regalo :lol: si riesce a dare via.
noiseiskinky
20-09-2011, 16:21
non ho capito: in due anni non porti mai la moto in officina? allo scadere dei 2 anni dai dentro la moto, 4500 euro e ne prendi una nuova?
parecchi denari con la "cara" officina; conviene spendere quei 4/4500 € di differenza
...sai quanti tagliandi devi fare per arrivare a 4500 euro????... circa una decina :-o tagliando più, tagliando meno.
10 tagliandi son circa 100.000 km.... :-o Bah... io tutta questa convenienza non la vedo.
se poi mi dici che ti piace aver sempre la moto nuova sotto al sedere allora è un'altra cosa. :) (niente di male! Legittimissimo!)
Fai il conto di quanto spendi a fare il giochetto del cambio moto per 10 anni (o anche 5 o 6 bastano....)
se ogni 2 anni tiri fuori 4500 euro, in 6 anni hai tirato fuori 13.500 euro...in 6 anni non li spendi 13.500 euro di tagliandi neppure a fare 40mila km l'anno! ;)
non ho capito: in due anni non porti mai la moto in officina? allo scadere dei 2 anni dai dentro la moto, 4500 euro e ne prendi una nuova?
In due anni non fai interventi "pesanti", solo 3/4 tagliandi; es. non cambi le piastrine dei freni etc...
Ma a parte questo, contrariamente se invece la tieni a lungo avrai una moto invendibile anche come permuta al conce; Bmw infatti non gradisce moto con più di 5 anni e con percorenza superiore a 70000 Km. (sono i limiti imposti dalla casa madre per la garanzia Stilnuovo).
Quindi dopo soli 3/4 anni avresti una moto difficile da piazzare con un mercato che pullula di moto di egual periodo ma con pochi Km.
Se invece ti ostini a tenerla sino alla fine ... beh inizia a mettere da parte dei gran soldi perche dopo 8/9 anni dovrai ricomprare la moto nuova con la tua dal valore residuo pressochè pari a zero.
Chi comprerebbe una moto con oltre 150000 Km. ?
Diverso il discorso per le obso ovviamente.
Caino
chuckbird
20-09-2011, 16:40
Bisogna vedere che ne pensa il concessionario di una moto usata 2 anni per 40.000 Km senza nemmeno un intervento di manutenzione fatto.
Molto probabilmente non cambia nulla a livello di quotazione, ma potrebbero trovare il pelo nell'uovo, specie nel caso vi sia un surplus di ritiro usati.
... se ogni 2 anni tiri fuori 4500 euro, in 6 anni hai tirato fuori 13.500 euro...in 6 anni non li spendi 13.500 euro di tagliandi neppure a fare 40mila km l'anno! ;)
Dopo 6 anni con una moto da oltre 120000 Km. vai a ricomprarne una nuova uguale e vedi quanto sarà la differenza; anzi facciamo così, presentati con un GS del 2005 a ricomprarne uno nuovo e poi vedi l'importo dell'assegno da staccare :wink: aggiungi a questo le maggiori spese di manutenzione che la percorrenza della moto ti obbligherà a fare, forse scoprirai delle sorprese.
Caino
Bisogna vedere che ne pensa il concessionario di una moto usata 2 anni per 40.000 Km senza nemmeno un intervento di manutenzione fatto.
Mah :confused:
Veramente ho scritto che fai solo tagliandi "leggeri"; tuttavia stiamo andando OT ;)
aggiungi a questo le maggiori spese di manutenzione che la percorrenza della moto ti obbligherà a fare, forse scoprirai delle sorprese.
Caino
Sempre avuto moto usate. Fatto sempre e solo tagliandi regolari. Nessun problema. I problemi invece mi sembra che li abbiano di più le moto nuove. :-o
Certo che se però si parla del periodo "d'oro" Bmw dal 2004 in poi allora sì che ti merita cambiar moto! :lol:
Scusa Caino ma non la vedo come te! ;)
... Scusa Caino ma non la vedo come te! ;)
Non pretendo certo che la pensi come me, ho solo espresso la mia idea su come coltivare la passione rimettendoci meno soldi possibili ma non sul singolo acquisto ma sul lungo periodo.
E' chiaro che non si spendono 13500 € di tagliandi per una moto anche a percorrere 40000 Km. anno però alla fine la moto dovrai cambiarla e se la vuoi uguale nuova ... ;) tenendola a lungo dovrai spendere un botto.
Ripeto prova a fare una trattativa per l'acquisto di un GS nuovo dando dietro un GS del 2005 con sù 120000 Km. e più; vedrai che affare :lol::lol::lol:
Ti faccio un esempio: Un amico forumista intende cambiare la sua moto (RT con un mare di Km.) del 2003, ottiene come miglior valutazione circa € 3000 che portano la differenza per l'acquisto della nuova a circa 16000 € (parità di accessori).
Se avesse cambiato la moto nel 2005, 2007, 2009 ed ora avrebbe avuto a disposizione circa 4000 € per ogni cambio e probabilmente sarebbero stati sufficenti per farli, al limite avrebbe aggiunto ben poco.
La differenza è che non avrebbe speso un pacco di soldi per un guasto improvviso e sopratutto avrebbe viaggiato sempre con la moto nuova ed in garanzia.
Ripeto se percorri un certo numero di Km. è bene non tenerla a lungo la moto; se invece fai poca strada allora hai ragione a tenerla.
Sull'usato non mi esprimo, è un mondo che non conosco.
Caino
Caino... tirando fuori 4500 euro ogni 2 anni nel giro di 8 anni hai speso 18.000 euro. :-o
A quel punto puoi tenerti la moto per 8 anni e poi cambiarla con una nuova.... tiri fuori ugualmente i 18000 meno quel che ti danno (anche se poco) del tuo usato! Se poi l'usato lo vendi a parte ti faranno maggiore sconto! :-o No?
Io non lo vedo economicamente conveniente cambiar moto ogni 2 anni...
L'unica cosa che vedo "conveniente" (ovvio a chi interessa) è che ogni 2 anni hai la moto nuova sotto al sedere... :)
Io alle moto mi ci affeziono.... mi pentii come un cane quando vendetti il K1100LT.... :(
Sia chiaro: potendomelo permettere me ne comprerei molte perchè molte sono quelle che mi piacciono! Ma preferisco far avanzare il kmetraggio e vivere tanta vita con la mia cocca! :eek:
Caino... tirando fuori 4500 euro ogni 2 anni nel giro di 8 anni hai speso 18.000 euro. :-o
Mi arrendo, non vuoi capire che percorrendo 20/25000 Km./anno la moto dopo 8 anni ne ha 200000 di Km.; solo le sospensioni ...
Buona strada da Caino
noiseiskinky
20-09-2011, 17:28
In due anni non fai interventi "pesanti", solo 3/4 tagliandi; es. non cambi le piastrine dei freni etc...
Ma a parte questo, contrariamente se invece la tieni a lungo avrai una moto invendibile anche come permuta al conce; Bmw infatti non gradisce moto con più di 5 anni e con percorenza superiore a 70000 Km. (sono i limiti imposti dalla casa madre per la garanzia Stilnuovo).
Quindi dopo soli 3/4 anni avresti una moto difficile da piazzare con un mercato che pullula di moto di egual periodo ma con pochi Km.
Se invece ti ostini a tenerla sino alla fine ... beh inizia a mettere da parte dei gran soldi perche dopo 8/9 anni dovrai ricomprare la moto nuova con la tua dal valore residuo pressochè pari a zero.
Chi comprerebbe una moto con oltre 150000 Km. ?
Diverso il discorso per le obso ovviamente.
Caino
molte moto necessitano dei regolari tagliandi per gran parte della loro vita a meno di casini particolari
le pastiglie freno, come le gomme, a parer mio, essendo elementi fondamentali per la sicurezza della moto io le cambio con una certa regolarita' senza aspettare di rivendere la moto
e' evidentemente un approccio diverso alla propria passione: dal momento che sono disposto a sborsare oltre 12.000 euro per un oggetto che soddisfa il mio ego essenzialmente (in tutte le sue manifestazioni, dalla voglia di arrivare a Ulan Bathar a quella di passare per il viale e fermarmi la bar) credo che molte valutazioni d'ordine economico vadano a farsi benedire, e il concetto di rivendibilita' sia una giustificazione per calmare i propri sensi di colpa (o quelli che uno intravede nello sguardo fulminante del proprio partner): un'idagine di Motociclismo mettendo a confronto i prezzi dell'usato di GS e Stelvio ha mostrato che c'e' si una differenza di alcuni punti percentuali nelle svalutazione, ma a fronte di somme complessive ben diverse alla fine la svalutazione percentuale e' un placebo. Un po' come le perdite e i guadagni percentuali in borsa.
su un orizzonte temporale di 6-8 anni il discorso vale ancora di piu', magari dovremmo calcolare gli effetti inflazionistici.
Pero' ripeto credo siano discorsi che uno fa con le proprie tasche e la propria passione. Ma trovo un pochetto perverso il meccanismo del leasing a vita e del legame a una casa con la sensazione di aver fatto chissa' quale affare. l'unico modo di risparmiare e' non comprarla e fermarsi ad ammirare i cataloghi.
fastfreddy
20-09-2011, 17:41
l'unico modo di risparmiare e' non comprarla e fermarsi ad ammirare i cataloghi.
il massimo sarebbe convincere la gente a pagare al solo pensiero di comprare una GS ...il problema è che non so a quanto mi rientreranno il pensiero fa due anni :lol:
Dogwalker
20-09-2011, 18:31
Dopo 6 anni con una moto da oltre 120000 Km. vai a ricomprarne una nuova uguale e vedi quanto sarà la differenza;
Uso le tue cifre.
4500 Euro ogni 2 anni sono 13500 Euro in sei anni. La Stelvio la ricompri nuova e la vecchia la regali, o la usi come soprammobile, o quello che vuoi.
DogW
noiseiskinky
20-09-2011, 18:43
Uso le tue cifre.
4500 Euro ogni 2 anni sono 13500 Euro in sei anni. La Stelvio la ricompri nuova e la vecchia la regali, o la usi come soprammobile, o quello che vuoi.
DogW
credo che la differenza di "approccio" stia nello spenderne 4500 ogni 2 anni anzich'e 13500 in una botta sola ogni 6
fastfreddy
20-09-2011, 19:09
spendere poco e spesso è molto più allettante ;) ...e comunque BMW può permettersi di finanziare in modo competitivo quello che vende ...anch'io alla fine ho sempre utilizzato il Financial Services visto che costava meno delle banche (certo, non sempre ma in base alle varie campagne in corso)
Mi arrendo, non vuoi capire che percorrendo 20/25000 Km./anno la moto dopo 8 anni ne ha 200000 di Km.; solo le sospensioni ...
Buona strada da Caino
sì capisco, non ti arrabbiare! :-o
Abbiamo solo 2 diversi modi di vedere la cosa tutto qui!
p.s.: un paio di ohlins vengono sui 1700 euro circa.... sono revisionabili.... ogni "X" km magari li sistemi ;)
Dai non te la prendere! Non devi rinunciare a niente! :) Abbiamo solo 2 modi diversi di vedere questo genere di cose! Nessuno sbaglia o ha ragione! Per me non ha molto senso il tuo punto di vista e per te non ha senso il mio! Nessun problema! :) PEACE & LOVE! ;) :lol: :)
Uso le tue cifre.
4500 Euro ogni 2 anni sono 13500 Euro in sei anni. La Stelvio la ricompri nuova e la vecchia la regali, o la usi come soprammobile, o quello che vuoi.
DogW
:!: quello che intendo io :-o eppure non mi sembra così complicato :scratch:
ReverendoSventura
20-09-2011, 19:35
Anche io ho ordinato la nuova NTX (che pero mi faro arrivare a gennaio :mad: )
al posto di un k SPORT.
Non vedo l'ora mi sono letteralmente innamorato di quella moto :eek: :eek: .
Mi sa che se continua cosi tra poco saremo www.quellidelpompone.com :confused:
Oggi non sapendo se sostituire il mio gs 1150 con un 1200:arrow: ho fatto tombola e mi sono comprato anche la Stelvio.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
USTI :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e un bel k990 no ? :( ...già che c'eri ;););););)
Cerea a W
ha mostrato che c'e' si una differenza di alcuni punti percentuali nelle svalutazione, ma a fronte di somme complessive ben diverse alla fine la svalutazione percentuale e' un placebo. Un po' come le perdite e i guadagni percentuali in borsa.
questo e' il punto focale di ogni ragionamento economico, quando sborsiamo soldi non dobbiamo MAI ragionare in percentuale ma in cifra assoluta.
Se discutere altra mezz'ora con un concessionario per ottenere uno sconto da 20.000 euro a 19.500 euro ci sembra cosa per cui non ne valga la pena, pensiamo all'inverso se ci piacerebbe guadagnare 500 euro in mezz'ora lavorando, vedremmo la cosa da prospettiva ben diversa. Se una moto pagata 15000 euro svaluta il 30% e una pagata 10000 euro svaluta il 50% alla fine ci smeniamo sempre 5000 euro.
Masorcer
21-09-2011, 13:20
Va beh dai le moto qualsiasi moto non e' un investimento, e' per molti passione e per pochi solo utilita' omettiamo di considerare l'ass. furto su una moto nuova rispetto ad una quotata un terzo ... Ma son calcoli complessi... E qui dovremmo fate i complimenti per l'acquisto e soprattutto, farci raccontare impressioni e come va l'aquila !!! Dai racconta racconta !!!
bikelink
21-09-2011, 14:55
vista dal vivo è fatta molto ma molto bene. se va come è fatta..
freedreamer11
21-09-2011, 15:02
Oggi l'ho provata per una 30ina di minuti. Premetto che è da un po' che non guido il GS comunque, mi è piaciuto molto il cambio ed il cardano, meno le vibrazioni che sentivo al manubrio forse colpa del mauri in alluminio, problema che percepii, seppur in misura notevolmente inferiore, anche sulla ADV che avevo). La moto aveva 1000 km ca pertanto non giudico le irregolarità sotto i 2000 giri né il buco di erogazione intorno ai 3700 (ma, a memoria, anche il GS lo aveva sui 4000). La moto appare ben fatta, mi è sembrato piccolo il comando a pedale del freno, così come bruttini i cavi non coperti del tutto dalla guaina che spuntano dal cupolino, per il resto nulla da dire; buona la protezione aerodinamica nonostante il parabrezza fosse tutto giù e ottima la frenata. Sospensioni un po' troppo rigide ma ci si può lavorare. In sostanza una buona moto per chi è stufo del GS a patto di non sedercisi sopra sperando che sia migliore o col desiderio di rivenderla nel breve imho, per quello non la comprerò nuova (oltre che per le citate vibrazioni).
Ah ho provato la stelvio ntx non la base.
Guidandola da quasi due anni mi sento di dire che è una buona moto, una moto di sostanza.
Divertente, mai banale, a volte impegnativa, a volte ti fa incazzare ma poi torni a guidarla con estremo piacere.
La trovo una moto emozionale.
Non credo che sia una moto adatta a tutti, è meno facile del GS ed è una moto che migliora sensibilmente nell'avanzare dei km. Non è una moto da città.
bikelink
21-09-2011, 17:27
ma il 2011 dovrebbe avere una erogazione diversa dalla tua..
la 2011 pare abbia una erogazione più gentile, forse è per questo che non l'ho ancora provata :lol:
Ho provato solo la 2011 e per me è un'ottima moto:)
feromone
21-09-2011, 20:32
Hai fatto bene, gran bella moto!
1100 Gs for ever
sillavina
21-09-2011, 20:40
mi sono comprato la Stelvio.
...buoni kilometri!!!
wgian1956
21-09-2011, 21:49
si la 2011 è piu ' ''gentile''
la stelvio è un atto di fede: dopo sei mesi un anno vale la metà!!
è per questo che una Moto Guzzi è per sempre.
Però è forte questa leggenda metropolitana delle Bmw=assegno circolare! :)
Imho le uniche moto che vedo tenere realmente il prezzo in maniera importante sono le HD e le GW. Che cmq si svalutano anch'esse ma relativamente meno delle altre.
Vorrei sapere se esiste davvero qualcuno che crede di fare un investimento acquistando una qualsiasi moto... :-o
vadocomeundiavolo
21-09-2011, 22:02
Questa poi:
http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/stelvio-1200/index.html?msg=3414725
né il buco di erogazione intorno ai 3700 (ma, a memoria, anche il GS lo aveva sui 4000).... (oltre che per le citate vibrazioni).
il "buco" è stato risolto con l'aggiornamento software di luglio se parliamo della NTX 2011, e riguardo le vibrazioni devo dirti che sono molto "sensibile" sull'argomento, la mia non vibra o comunque vibra meno della 1200RT che mi faceva addormentare le mani dopo 2 ore di guida senza sosta.
L'unico difettuccio che ho rilevato io in 4 mesi di utilizzo è la sella, ma pure sulla RT avevo optato per la Kahedo, questa della Stelvio me la farò rifare probabilmente. Protezione aerodinamica meno della RT ovviamente, essendo una moto nata per un uso diverso, ma ho avuto ottimi risultati con il Vario Touring MRA.
Zio Erwin
21-09-2011, 22:10
Come sono gli specchietti....?
Mi pare che se n'è parlato qualche giorno fa....
freedreamer11
21-09-2011, 23:49
Gli specchietti li ho trovati "strani" cioè, si aprono molto ma non inquadrano quello che ti aspetti
sono gli stessi della bmw gs800, e che in molti abbiamo montato sui gs 1200 al posto di quelli tondi da sputer
Dogwalker
22-09-2011, 11:19
Un punto di vista australiano:
http://www.bikesales.com.au/reviews/2011/adventure-tourers/bmw/r1200gs-adventure/stelvio-ntx-8v-vs-gs-adventure-26736
DogW
dragonrecon
22-09-2011, 12:41
Ho la fortuna di avere sia il GS 1200 ADV che la Stelvio NTX entrambe annata 2009 ed è una goduria guidarle.
Da notizie pervenutemi da ..... BMW di Monaco , si vocifera che hanno paura del ritorno marchio GUZZI, chi ha orecchi (ochhi per leggere quello che ho scritto) intenda!
noiseiskinky
22-09-2011, 13:31
Da notizie pervenutemi da ..... BMW di Monaco , si vocifera che hanno paura del ritorno marchio GUZZI, chi ha orecchi (ochhi per leggere quello che ho scritto) intenda!
io temo la pioggia di rane giganti
highline76
22-09-2011, 13:58
la stelvio è un atto di fede: dopo sei mesi un anno vale la metà!!
Beh, almeno i proprietari di Stelvio la spesa la fanno una volta e poi si godono una moto validissima e veramente ben fatta.
Non come i proprietari di GS, che con la finta scusa del basso deprezzamento (eccezionale operazione di marketing della BMW !!!) ogni anno danno via la propria moto prendendo il modello ..... "nuovo" (nuovo na ceppa....tra l'altro.......sò sempre uguali! ) e buttano via una BARCA DI SOLDI, per il piacere di manager e dirigenti BMW, che secondo me sotto sotto si fanno certe belle risatone pensando a sta cosa............. :lol:
Beh, almeno i proprietari di Stelvio la spesa la fanno una volta e poi si godono una moto validissima e veramente ben fatta.
Niente impedisce ai proprietari di gs di fare altrettanto... (a parte il "veramente ben fatta" :confused:)
Certo che questa nuova ntx...
Chi ha fatto il salto da gs?
Pro e contro?
Dai che è una vita che voglio una Guzzi!
Se dovessi comprare moto adesso non avrei dubbi...
Ho la fortuna di avere sia il GS 1200 ADV che la Stelvio NTX entrambe annata 2009 ed è una goduria guidarle.
praticamente vivi in paradiso:arrow::arrow:...non puoi però lasciarci così, dacci qualche opinione:!::!:
Se potessi permettermi 2 moto andrei domani mattina a prendermi una stelvio...ma purtroppo:mad:...del resto non posso abbandonare la mia 1150:eek::eek:
GSCONROTELLE
30-09-2011, 22:43
Una domanda che mi affligge e' la presente:
ma se queste Gs non vi soddisfano, perche' le comprate? Ma soprattutto, perche' dopo averle comprate non le vendete?
Cos'e', fa snob averle e lamentarsi?
Provate a fare viaggi da qualche migliaio di km, invece di andare al bar, e probabilmente smetterete di disprezzare cio' che avete.
Come sono gli specchietti....?
...
se vuoi il mio parare buoni e bella la pure forma, 1cm in più su ogni lato non guasterebbe...
GSCONROTELLE Condivido, l'ho sempre pensato anch'io...;)
Su un forum di BMW poi... :(
Cos'e', fa snob averle e lamentarsi?
nel mio caso più che altro fa girare i maroni :lol::lol:
riprendo un vecchio 3d, trovato con una ricerca su GS/Stelvio, in quanto dopo qualche anno di corteggiamento della mukka, mi sono inciampato in una Stelvio ben tenuta e a prezzo inimmaginabile per la teutonica (year 2010, km 23000, € 5000), che dire? speriamo bene!
Credo che i nostri costruttori abbiano bisogno delle nostre attenzioni di consumatori. Ci sono nicchie in cui fanno prodotti incredibili che nessuno si fila... e io... VOGLIO UNA TUONO... ma se non calo 20 Kg. la sfondo!!! :lol::lol::lol:
io ho gia' dato
dato via la Stelvio dalla disperazione
e mi e' spiaciuto
mah speriamo bene, in generale se ne parla bene, salvo casi singoli che capitano nelle migliori famiglie
micheleu
05-07-2019, 15:19
Auguri…..spero per te che abbiano fatto la modifica alla distribuzione….ho già dato con quei cosi…..mai più, e abito a 10 km dal fantasm...ehm dalla ditta
bmw1150gs
05-07-2019, 15:26
di certo non sono le Guzzi degl'ultimi 15 anni
qualita' cambiata completamente
LoSkianta
05-07-2019, 15:34
spero per te che abbiano fatto la modifica alla distribuzione…
Questa cosa la puoi verificare, ovviamente.
Accertatene, probabilmente è il difetto più comune della Stelvio.
E comunque la tua dovrebbe essre la prima versione, quella con l'erogazione più scorbutica.
distribuzione aggiornata in garanzia
Ho avuto una stelvio per 6 anni e ci ho fatto poco più di 180k km.... mai lasciato a piedi. Non è moto da uso cittadino, più viaggia e meglio sta.
Se hanno fatto la modifica alla distribuzione, tutta la manutenzione te la fai da solo, non è una farfalla tra le curve ma è stabile e più agile di quanto si possa pensare a prima vista.
Per me è stata una gran moto, che dirti.. spero che ne resterai soddisfatto anche tu.
Grazie dell'incoraggiamento
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ci stavo pensando anch'io.
a parità di costo e km, è preferibile una stelvio del 2007 oppure una ntx del 2009? E che differenze ci sono
Nell'acquisto cosa bisogna controllare e chiedere?
Grazie
dragonrecon
16-07-2019, 13:21
Ho avuto sia la stelvio 2007 sia la Ntx 2009-che ho ancora-e le differenze ,allestimento a parte,sono un motore più reattivo ai regimi alti e la ruota posteriore da 180 per il 2007.
Ti consiglierei ad ogni modo il modello Ntx perchè parte dei problemi riscontrati sulle prime versioni sono stati eliminati.
Con il mio Ntx in verità-sarò stato fortunato-non ho mai avuto problemi e ad oggi dopo 7 anni giro ancora con l'impianto distribuzione originale.Per la cronaca affianca un Gs adv 2012.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |