PDA

Visualizza la versione completa : Ho provato la Honda Crossrunner 800


Furino
19-09-2011, 18:00
Salve a tutti,
venerdì scorso, sono andato dal concessionario Honda per comprare il filtro olio dell'XR.

Mentre ero li che aspettavo il pezzo, mi sono soffermato su una Crossrunner con adesivi test ride ed ho chiesto se potevo provarmici su. Il concessionario (gentilissimo), mi ha invitato più volte a provarla e, dopo aver fatto un pò i complimenti, mi sono messo casco e guanti e sono partito per un giretto che sono qui adesso a raccontarvi.

Girandole intorno ci sono alcune cose che mi piacciono ed altre un pò meno: le ruote, il monobraccio e il telaio sono sicuramente bellissimi. Il motore V4 è tecnicamente da urlo. Infrastrutture, scarico posteriore e linea, mi hanno convinto un pò meno. Diciamo che c'è la sostanza, ma non è valorizzata.

La moto è mooooolto più piccola del mio KTM ADVENTURE: davanti è bassa e "finisce subito", si tocca benissimo a terra e la sella è larga e comoda. Spostarla già in sella, è sicuramente più facile, ma nonostante sia piccola, non è certo un "ciao" come leggerezza.

La posizione di guida è più raccolta, soprattutto per le gambe. Da quando guido la ADV, stò sempre con i piedi sulle punte. Farlo con la Crossrunner crea una piega delle gambe troppo angolata.

Metto in moto. Il concessionario mi consiglia di sentire la differenza dopo i 7000rpm. Metto la prima e parto. Frizione perfetta. La mia ADV ha 65.000km, la frizione originale è morbidissima, ma a freddo mi strappa e non è sempre costante sul punto di attacco. Questa è un pò meno leggera, ma modulabile e affidabile.

Freno al primo incrocio: con poca pressione c'è tanto mordente. Bisogna farci l'abitudine rispetto alla frenata del 950 ADV con dischi fissi. Niente male il sistema di frenata combinata. Praticamnte nel traffico e nelle situazioni normali, basta frenare con il pedale visto che così facendo interviene sia il disco dietro che una parte di quello davanti. Avevo letto di questo sistema, e mi è piaciuto.

Nel traffico la moto è divertente, è leggera, molto reattiva, il motore spinge bene e non ho avvertito tentennamenti anche a rpm bassi. Invita di più a fare il "bischero" nel traffico, vuoi per la maggiore maneggevolezza, vuoi per la superiore frenata.

Esco dal traffico, imbocco la Chiantigiana verso Pianella. Al primo tratto un pò dritto, provo l'apertura di tutte 16 le valvole: la moto cambia di rumore, diventa un urlo metallico e la spinta, da costante, ma discreta fino ai 5 / 6000 giri diventa violenta. Non sò dire a regime di giri ho cambiato e quanto ancora ne avesse, ma dopo i 6000 la moto prende giri molto, molto rapidamente. Probabilmente è normale trattandosi di un 4 cilindri, ma io sono abituato al mono o al bicilindrico.

Tutto questo accadeva mentre nel mio Nolan N43air era entrato l'uragano Katrina! Le basse caratteristiche insonorizzanti del mio casco venivano decuplicate da un un sacco di aria assolutamente assente sulla ADV. Per una moto così ci vuole un casco più silenzioso.

Per le curve la moto ha confermato maneggevolezza. Chiaramente era un test di 25 minuti e, nonostante conoscessi la strada molto bene, non ho certo cercato il limite, ma la tenuta sembrava molto buona. Ottima anche la stabilità: anche con il motore che urla e spinge forte, non ho notato alleggerimenti all'anteriore. L'unica cosa, il mono posteriore, che giù un discesone con ondulazioni ha iniziato un pò a "pompare".

In definitiva la moto mi è piaciuta, il motore è divertente, la frenata sicura, ma......NON LA CAMBIEREI CON LA MIA ADVENTURE

giessehpn
19-09-2011, 18:20
Provata anch'io: tralascio i commenti estetici (personalmente non mi piace) e condivido le tue impressioni: piacevole e divertente.

patrizio
19-09-2011, 19:45
solito discorso di sempre..bisogna sapere cosa si vuole da una moto,da un ktm adv non si può passare ad una crossrunner con tutto il rispetto per quest'ultima...

Furino
19-09-2011, 20:15
solito discorso di sempre..bisogna sapere cosa si vuole da una moto,da un ktm adv non si può passare ad una crossrunner con tutto il rispetto per quest'ultima...

Come ho scritto ho provato la moto casualmente, senza velleità di sostituirla con l'adventure.

Secondo me, la cosa che rimane più difficile digerire dopo aver avuto moto come GS, KTM ADV, Stelvio etc. è la posizione di guida, troppo più raccolta su altri mezzi, e la protezione aerodinamica.

fastfreddy
19-09-2011, 20:58
a me piacerebbe MOLTO provare la VFR1200

urian
19-09-2011, 23:07
hai provato un vfr vtec telaio rivisto e affidabililtà honda, io la mia gs non ce la cambierei..
per me per fare un minimo do off i 4 cilindri non vanno bene

Tric
19-09-2011, 23:13
ma è in vendita?

lo chiedo perchè io in italia non ne ho vista neanche una, invece a parigi solo 2..

subzer0
19-09-2011, 23:18
la botta che hai sentito dopo i 6.000 non è causa del 4 cilindri, ma del sistema vtec, cambia la fasatura delle valvole (alzata e tempo di apertura).

Tricheco
20-09-2011, 11:12
a me num me pias

ghima
29-10-2014, 12:52
ed ecco la nuova


http://www.motorbox.com/moto/honda-vfr800x-crossrunner#.VFDVGlNWDUg

ghima
29-10-2014, 12:57
am emi gusta

subzer0
29-10-2014, 13:55
bella, ma costa decisamente troppo.
peccato non abbia dct.

EnricoSL900
29-10-2014, 14:30
L'avessero proposta in prova a me non avrei saputo come trovare le parole per rifiutare con gentilezza senza essere offensivo verso il mezzo... :lol::lol::lol:

La nuova coi fari della Trumpe Splore 800 è ancora meglio. Solita sostanza ma vestito ancora piubbello. :confused:

OcusPocus
29-10-2014, 14:35
Sinceramente, visto quello che offre e, sta per offrire, il mercato il prezzo di 12k e rotti è molto alto...poi il vecchio modello sono arrivati a venderlo a 8.500..vedremo...

EnricoSL900
29-10-2014, 14:41
A venderlo... diciamo che sono arrivati a proporlo... :lol::lol::lol:

Paolo_DX
29-10-2014, 15:18
Moh, se la nuova TDM stara davvero a 2000 euro di meno, non vedo UN motivo per prendere il crossrunner, che non ho ancora capito che tipo di moto è, ma so solo che esteticamente PER ME è insipida da morire

OcusPocus
29-10-2014, 15:22
La vedo anch'io un po' senza speranza, anche confrontata con Vstrom 1000.....Honda deve per forza presentare qualcosa a Milano...

xr2002
29-10-2014, 16:03
La meglio rimane KTM 690 enduro.

subzer0
29-10-2014, 16:12
cacchio centra il 690 enduro che è mono, con una sella che spacca le chiappe con un crossrunner che è v4 o con un tdm ????

Zel
29-10-2014, 16:30
Moh, se la nuova TDM stara davvero a 2000 euro di meno, non vedo UN motivo per prendere il crossrunner, che non ho ancora capito che tipo di moto è, ma so solo che esteticamente PER ME è insipida da morire

se la "nuova TDM", che in tutto il mondo si chiama Fazer esattamente come in quasi tutto il mondo la MT09 si chiama FZ9 (il che rende assai più chiaro il tema in questione), riprende i canoni di assetto della naked, il motivo è che si ha una moto che va subito bene contro una che ha un motore strepitoso, probabilmente un telaio buono, certamente una massa molto esigua, ma sta in strada una merda. che secondo me come motivo non è male. non sarebbe male, in astratto.

Paolo_DX
29-10-2014, 16:32
in effetti c'e' da dire che il velosolex consuma di meno

sartandrea
29-10-2014, 16:34
non sapevo che la nuova TDM era già dai conce....

Paolo_DX
29-10-2014, 16:39
zel io non l'ho provata la mt09, ma sta in strada di merda perche ha troppo motore per le sospensioni che ha ? io ho praticamente sempre solo avuto moto che stanno in strada di merda, potrei perfino farci amicizia :)

Zel
29-10-2014, 17:01
Le sospensioni.

Certo il motore e un passo corto e masse molto accentrate non aiutano. Nel senso: aiuterebbero, ma appunto governate da sospensioni settate per stare bene in strada.
E' una urban fighter con un tc molto invasivo, probabilmente un forcellone un filo corto, ma soprattutto un setup che non sembra neanche stato testato e corretto una sola volta da uno del mestiere.

Ora, io ho una mia teoria su questo. Si fanno moto per gente che non sa guidare. Cosa si cerca in una moto? Le emozioni. Per molti le emozioni sono solo adrenaliniche, cioè corrispondo con la sensazione che più di così non si possa fare, che si sia al limite. Colpo di genio: facciamo una roba che a un passo appena un minimo decente restituisca una sensazione di precarietà pressoché totale,sommiamo tutti i difetti di un comparto molto morbido SENZA NESSUNO degli abituali PREGI. E mettiamoci sopra uno dei migliori motori mai fatti. Così la moto emozionerà chiunque. Anche io mi sono emozionato: mi sono profondamente vergognato di aver sprecato del tempo per andare a provarla e mi sono dato dell'imbecille per averla difesa prima di provarla (dai fin troppo timidi giudizi di chi l'aveva provata) non potendo lettermente credere che mai nella vita i "miei" tre diapason avrebbero messo sul mercato un coso del genere.

Questo secondo me è la MT09. Ho l'impressione che basterebbe poco per cavarne la moto eccellente che ha in numeri per essere. E una casa come Yamaha non fa un anteriore con un feeling così merdoso per un errore.

E non è l'economicità. L'economicità può convivere con un buon setup, basta guidare una Hornet 600 delle ultime serie... ma anche la Fazer8 e persino la XJ6, sono moto con un equilibrio e un coerente modo di farti presente che il loro range di utilizzo sta per finire.
Non è l'economicità, è un setup fatto per far sembrare il mezzo al limite in una S appena sotto la decenza, come andatura.

Paolo_yamanero
29-10-2014, 17:24
Siamo OT
Qui si parla della CrossRunner, per la MT-09 X o come cacchio si chiamerà (a pochi giorni dal debutto non si sa nulla, neppure come si chiama !!!!) c'è un apposito tread
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426646

Anche della CrossRunner si parla per "sentito dire", ma almeno il motore è quello della VFR e sono state date sufficienti indicazioni per far viaggiare la fantasia
http://www.motociclismo.it/honda-vfr800x-crossrunner-un-po-piu-adventure-moto-60126
e sufficienti immagini per capire come è fatta
http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/honda-vfr800x-crossrunner-2015

Della Yamaha invece parliamo di aria fritta.
La base è il motore della MT-09. Ed è l'unica cosa che si sa.
Potrebbe avere il cruise control della FJR ma anche no
Potrebbe avere, anche come optional, il sistema si sospensioni semiattive della Supertenerè, ma anche no
... insomma , dobbiamo aspettare che tolgano i veli.

Paolo_DX
29-10-2014, 18:09
grazie delle tue impressioni zel

cecco
29-10-2014, 19:26
Io l'ho... provata per circa sette mesi, ed è veramente uno sballo.
Il Vtech quando entrano in funzione tutte le valvole è una figata pazzesca, nel complesso anche quando vuoi andare tranquillo va benissimo, le rifiniture e il montaggio sono a livelli di perfezione, secondo me non consumava neanche tanto come dicono.
Punti un pò da rivedere: la protezione aerodinamica, la forcella anteriore eccessivamente molle, la posizione di guida un pò troppo raccolta, la sella scivolosa; guarda caso, le modifiche che hanno annunciato sulla nuova serie.
Per inciso, quando hanno ribassato il prezzo a 9.000 su strada le hanno vendute tutte senza colpo ferire, segno che i 12.500 erano veramente fuori dal mondo.
Ne ho un buon ricordo.

aspes
30-10-2014, 11:06
questa nuova e' centrata come estetica e modifiche. Non dovranno ribassare il prezzo per venderle, secondo me una alternativa intelligente a parecchi euro in meno alle 1200 e tra parentesi con prestazioni paragonabili (a parte i mostri da 150 cv). Potra' essere lo step successivo per chi ha la nc 700 e comincia ad avere pruriti maggiori o uno step in meno per motociclisti stufi di spendere tantissimo. FOrse paghera' qualcosa alla MT09/tdm come motore ma e' molto piu' "moto" inteso in senso "sostanza".

asderloller
30-10-2014, 11:08
@aspes la nuova è anche parecchio carina rispetto alla vecchia. Hanno migliorato i consumi (dicono) che era la pecca maggiore e anche il motore è stato rivisitato. IMHO una bella motorella con qualità HONDA (e si vede al primo sguardo quant'è solida, solo una piccola sbavatura sul telaio a vista... ma per il resto è evidente sia una giapponese, plastiche, metallo, tutto bellissimo).

OcusPocus
30-10-2014, 11:13
Io invece temo che, ormai, tranne per le grandi moto "di lusso" o i marchi tipo HD, 12k euro per una "media" non ci siano le possibilità/voglia di spenderli

aspes
30-10-2014, 11:49
come contenuti li merita, ha sempre un motore v4, telaio in alluminio, e' stata riprogettata.
DOvevano solo fare uno sforzo in piu', ammesso che ci fosse "ciccia" a sufficienza senza stravolgere il progetto: portarla a 1000 cc . A quel punto spopolava veramente.

ilprofessore
30-10-2014, 21:22
Concordo sull'aumento di cilindrata (bastavano 900 cc), purche' i cavalli restino fermi a 100.
Ci vuole coppia, non potenza.

Paolo_DX
30-10-2014, 23:06
Io invece temo che, ormai, tranne per le grandi moto "di lusso" o i marchi tipo HD, 12k euro per una "media" non ci siano le possibilità/voglia di spenderli

sottoscrivo.

PHARMABIKE
30-10-2014, 23:27
Sono quelle"vie di mezzo" che se ascolti il cuore non le compri per svariati motivi
ego in primis .... Però al lato pratico sono soldi spesi bene !

aspes
31-10-2014, 10:09
anche perche' costa come un gs800, moto di cui ho estremo rispetto e ritengo riuscitissima, ma che ha costi di produzione di gran lunga inferiore

alexa72
31-10-2014, 10:44
Piace anche a me, ma 12000 neuri li reputo eccessivi. Vedrei più giusti 9900, come la nuova MT09X ;)

Pacifico
31-10-2014, 11:11
io la trovo una moto intelligente e centrata per un mercato relativamente giovane che non ha voglia di spendere soldi inutilmente sulla gestione di grosse cilindrate.... oltre che piacevole a vedersi e sicuramente affidabilissima...

Marmittozzo Akra e via!

Paolo_yamanero
31-10-2014, 11:42
Qui (http://www.moto.it/prove/honda-crossrunner-vfr800x-2015.html) un'altra prova.

Ho scoperto anche che si chiama : Honda Crossrunner VFR800X :cool:

Però la mancanza della possibilità di regolazione del cupolino e della possibilità di navigare sul menù del display con tasti sul manubrio le ritengo delle pecche che potevano evitare...

aspes
31-10-2014, 11:57
non ho mai capito (limite mio)perche' venga ritenuto cosi' importante la regolazione del cupolino veloce al punto che certe moto la hanno elettrica. Ma una volta che uno ha trovato la sua posizione ideale mica sta tutti i momenti a regolare no?
questa lo ha fisso ma se ne compra un altro come al solito..

Paolo_yamanero
31-10-2014, 12:04
... Ma una volta che uno ha trovato la sua posizione ideale ....

Un cupolino regolabile aiuta a trovare la posizione ideale, avendo un ventaglio di opzioni.
Poi quelli più fissati hanno una posizione ideale per l'inverno ed una per l'estate, o una posizione ideale per i viaggi lunghi.
Non è che uno sta a modificare la posizione del cupolino ogni volta che prende la moto, ma se si può fare in modo semplice... perchè no.

sartandrea
31-10-2014, 12:16
....... portarla a 1000 cc . A quel punto spopolava veramente.

non so,
per me il problema non è 800 o 1000cc, è il prezzo

il V4 potrebbe attrarre i pochi che hanno una certa passione motoristica e l'Aprilia V4 è un'ulteriore conferma,
ma non è con questi appassionati che fai grandi numeri e quando una cosa è stimata da pochi allora ti rimane la carta del prezzo

si son già scottati con la prima CR per un errato posizionamento di prezzo, poi rimediato con la scusa del finanziamento obbligatorio a 8.500€, ed ho paura che vendere nuova CR 800 in diretta concorrenza con dei 1000 come V-Strom e Versys sia "pericoloso"

sappiamo che oggi l'immaginario collettivo (per quanto errato) considera un 800 Jap una motina mentre il 1000 Jap è già per grandi motociclisti

e se la facevano 1000 do quasi per scontato che il prezzo saliva


chi rischia di far saltare il banco è la Yamaha con la nuova TDM, sempre se le voci sul prezzo saranno confermate

Pacifico
31-10-2014, 12:18
Però la mancanza della possibilità di regolazione del cupolino e della possibilità di navigare sul menù del display con tasti sul manubrio le ritengo delle pecche che potevano evitare...

Cristo!!!!!!!!..... :lol::lol::lol:

xr2002
31-10-2014, 12:18
Eh ma quando esce la Africa Twin.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Paolo_DX
31-10-2014, 12:28
per me la regolazione del cupolino è un must, essenzialmente se giro col modulare aperto o chiuso regolo di conseguenza

xr2002
31-10-2014, 12:30
LA vostra moto è la RT1200 o una bella K1600GT. Volete il lusso e dovete pagare per quello.

aspes
31-10-2014, 14:34
non so,
per me il problema non è 800 o 1000cc, è il prezzo


chi rischia di far saltare il banco è la Yamaha con la nuova TDM, sempre se le voci sul prezzo saranno confermate

dicevo 1000 cc per dire una modifica che avrebbe risolto la "scarsa" coppia ai bassi rispetto alle grosse. Come sostanza di moto in generale questa non invidia niente alle piu' blasonate, e anche se di motore sara' inferiore alla yamaha e' molto piu' attrattiva per granturismo.

OcusPocus
31-10-2014, 14:50
Quoto in pieno Sartandrea..poi vabbè se un xmax400 lo vendono intorno ai 7000 Euro non è che questa non ne varrebbe 12, ma è inutile fare sti ragionamenti, sono convinto che secenderanno presto intorno ai 10.

emiddio
31-10-2014, 19:41
E una bella moto...fatta bene...almeno dalle foto, motore v4 ed e Honda quindi di qualita ed affidabile...il prezzo e un po alto, ma per me il vero difetto e che e troppo stradale....Non ha nulla di avventuroso...la gente vuole sognare anche se non sa fare neanche uno sterrato...