PDA

Visualizza la versione completa : Acquisto R1150R


1euro
19-09-2011, 17:31
Ciao a tutti, innanzitutto mi scuso se eventualmente gia' c'era una discussione in merito, nel caso prego i mod di spostare.
Sono, anzi ero visto che l'ho venduta, un vs cugino vicino di stanza (la foto dell avatar.....r1200gs adv 30th), e dopo vari ripensamenti (scooter si?scooter no?), ho deciso di prendere la R1150R usata.
Sembra in ottimo stato dalle foto ed il proprietario mi ha rassicurato.
2 proprietari km 30000 del 2006 abs full optional.
Ora dato che non conosco questo tipo di moto e tantomno il modello, volevo qualche consiglio/ragguaglio/considerazioni/warning! che possano aiutarmi nell acqusto.Dimenticavo sono alto 185 e volevo sapere come e' il riparo aereodinamico.
Garzie a tutti in anticipo.

ggk
19-09-2011, 17:35
bella senza cupolino o con lo speedster basso, protezione aerodinamica minima, se per te è un fattore imprescindibile tocca passare.

1euro
19-09-2011, 17:40
Ma anche con il cupolino non ripara?

1euro
19-09-2011, 17:41
Qualche altro consiglio?

albiTO
19-09-2011, 18:28
una nuda non ripara a meno ke non gli monti la veranda della isotta

l'uomo molto nero
19-09-2011, 18:52
una nuda non ripara a meno ke non gli monti la veranda della isotta

ma le turbolenze poi ti fanno impazzire. Meglio il piccolo speedster, almeno l'aria che ti arriva è "onesta".

Davidess
19-09-2011, 18:54
Ma anche con il cupolino non ripara?

Ciao,io ho montato su il Vario-Touring della Mra non mi trovo male,sono alto 1,85,certo dipende anche dalla velocita...

emarc1975
19-09-2011, 19:49
io ho il 1200.
non ho montato nulla, perché mi piace così.
E dopo un po' ti abitui a tutto.
Proprio ieri mi son fatto 250 km a 130-140 km/h senza battere ciglio.

cannella
19-09-2011, 20:02
e la particolarita di quella moto...io la sto vendendo perche vorrei passare al gs adv se ti interessa ti mando in mp le foto... e quella che vedi nel mio avatar...

ILPassatore
20-09-2011, 20:52
Ciao,io ho montato su il Vario-Touring della Mra non mi trovo male,sono alto 1,85,certo dipende anche dalla velocita...

Ho montato anche io il vario turing della MRA e mi trovo benissimo, anche dopo lunghe percorrenze a velocità sostenuta non mi sento affaticato.

fra giacomo
20-09-2011, 21:56
Sono basso 1.75 e con il touring fino a 120Km/h non ci sono fastidi, per il resto la moto va bene, potenza sufficente ed una guida divertente nonostante il peso, la cambiere solo per una adv.

vadolungo
21-09-2011, 00:10
La R1150R è una moto eccellente ed oggettivamente bella. Passare da un gs 1200 a alla R però potrebbe lasciarti deluso. Quello della protezione aerodinamica, credimi, è l'ultimo dei problemi. Il peso, la maneggevolezza, le vibrazioni, in generale le prestazioni, non sono paragonabili. Io ho una r dal 2001 e non mi sogno nemmeno di cambiarla per un 1200, ma io amo la mia r e questa è un'altra storia.

ggk
21-09-2011, 08:29
Sono basso 1.75 e con il touring fino a 120Km/h non ci sono fastidi

fino a 120Km/h non ci sono fastidi a prescindere

linobord
21-09-2011, 10:03
IL vario touring...mah.... io propongo invece il vario screen che prima o poi ricompro visto che con la scivolata mi si èra rovinato. Non è piccolo ma non è brutto come l' isotta, inoltre è regolabile e se prendi il wunderlich vario-screen lo trovi anche color fumè!
Qualche foto la trovi quì. (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5674069&postcount=57):lol::lol:

Gli ADESIVI NERI LI AVEVO MESSi PER COPRIRE I GRAFFI MA CONSIDERA CHE CI STA A MERAVIGLIA e PROTEGGE BENE!
Con lo speedster domenica 18 ho fatto 200Km in due trance di autopallostrada e il vento mi staccava la testa, poi non ti dico il rumore....:mad:

ILPassatore
21-09-2011, 11:42
IL vario touring...mah.... io propongo invece il vario screen che prima o poi ricompro visto che con la scivolata mi si èra rovinato. Non è piccolo ma non è brutto come l' isotta, inoltre è regolabile e se prendi il wunderlich vario-screen lo trovi anche color fumè!
Qualche foto la trovi quì. (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5674069&postcount=57):lol::lol:

Gli ADESIVI NERI LI AVEVO MESSi PER COPRIRE I GRAFFI MA CONSIDERA CHE CI STA A MERAVIGLIA e PROTEGGE BENE!
Con lo speedster domenica 18 ho fatto 200Km in due trance di autopallostrada e il vento mi staccava la testa, poi non ti dico il rumore....:mad:

L'avevo considerato, ma IMHO non mi convinceva come estetica.
Alla fine preferisco un cupolino più piccolo,prenderò piu vento ma tutte le volte che lo guardo non mi viene la tentazione di toglierlo!!!
Ribadisco che (sono alto 1.80) con il vario della MRA la pressione ed il rumore per me non sono un problema , sempre entro le velocità da codice.

centauropeppe
21-09-2011, 16:00
Io ho il cupolino turing della bmw ed ho una r 1150 r del 2004 acquistata usata. Mi ci trovo benissimo, però secondo me se la moto la si usa prevalentemente per andare a lavoro, o comunque con piccoli o medi spostamenti tipo 40/50 km al giorno, allora va bene il cupolino piccolo o addirittura niente. Tanto per i brevi traggitti poi ti ci abitui al vento, e comunque con tutti questi maledetti autovelox non ce più il piacere di guidare ( non correre ) la moto, anzi ti viene il torcicollo a furia di guardare a destra. Un doppio lamp.

gerba71
24-09-2011, 21:41
Scusa ma hai venduto il GS 1200 e ti prendi l' r1150r? E' una scelta molto particolare, è una moto di concezione più vecchia con meno motore meno confort meno tecnologia meno versatilità consuma un sacco d'olio.....ed è bellissima :eek:
Io sono alto 175 e con il touring bmw mi trovo bene fino ai 120 km/h ma del resto è una nuda e andrebbe usata come mamma l'ha fatta prendendo tutta l'aria che ti spetta.

centauropeppe
24-09-2011, 23:14
Secondo me le moto di qualche anno fa sono più vive e più robuste e pesanti, però sembra che hanno un anima e secondo me durano anche di più forse perché una volta le case motociclistiche non facevano il guadagno programmato. Un doppio lamp a tutti.

SKA
25-09-2011, 10:43
....no facevano beneficenza....maddai!

centauropeppe
26-09-2011, 14:17
....no facevano beneficenza....maddai!,


Sicuramente nessuno ti regalava niente, però come mai le moto di una volta erano fatte con materiali più robusti e come mai che oggi , tecnologia a parte, si tende a ritornare un po al passato? Vedasi tutti i modelli e marche di moto retrò, secondo me perché ce di mezzo anche il fascino che hanno e la nostalgia del passato o perché forse si stava meglio quando si stava peggio nel senso che quando acquistavi una moto nuova, era per la vita, invece adesso ogni 2/3 o 4 anni si cambia moto. Un doppio lamp.

SKA
26-09-2011, 19:02
I modelli retrò lo sono solo nell' estetica, prodotti mirati a chi oggi ha un' eta che gli permette di spendere per un giocattolo quasi inutile, sotto sono moderne a tutti gli effetti. I materiali sono nettamente più robusti e duraturi oggi, soprattutto le materie plastiche ed i trattamenti dei metalli. Prova ad usare tutti i giorni una obso BMW, una di quelle moto che quando era in voga ha reso famoso il marchio per l' affidabilità....e vediamo quante volte arrivi in ritardo.....Oggi sono cambiati i numeri di produzione, c'è internet e le moto fanno mooooolti più km in maniera generalizzata, una volta km se ne facevano veramente pochi. Trova la discussione dei "100.000 km " vedrai quante moto "moderne" superano ampiamente tale traguardo. Personalmente penso che lasciando da parte l'estetica, la mia attuale R1200R è la moto meglio fatta che ho avuto, molto meglio della precedente serie, e ripeto lascio da parte l'estetica e le prestazioni di ogni tipo altrimenti la vecchia serie sparisce...tutto è molto più razionale e ben realizzato...e se pensi di tirare fuori i vari problemi di affidabilità, beh, ce ne sono molti anche per la vecchia serie che ha avuto il cambio rifatto ad ogni nuova uscita, i raccordi della benzina, i sensori di Hall, le fusioni "filate" ecc.ecc. solo che non c'era internet, e si è passati da una produzione di 10.000 ad una di 100.000, fai Tu le proporzioni.

cannella
26-09-2011, 23:43
ogni scarrafone e bello a mamma sua.....però la 1150 e la 1150 vedi quanti tornano sui loro passi 1150--->1200--->1150

DOC.
27-09-2011, 06:07
100lire bello il tuo avatar, anche se non ricordavo che la 1200Gs avesse un posteriore così sexy!
Una domanda: perchè hai pensato alla R1150R?

SKA
27-09-2011, 10:50
Però la domanda di questa discussione verte sulla scelta tra 1150 e scooter, quindi lo scooter è sempre lo scooter. . .

elaborare
27-09-2011, 13:53
ogni scarrafone e bello a mamma sua.....però la 1150 e la 1150 vedi quanti tornano sui loro passi 1150--->1200--->1150

Non ne vedo proprio il motivo :(...molto probabilmente chi lo fa è solo per un discorso economico!

cannella
27-09-2011, 16:54
Non ne vedo proprio il motivo :(...molto probabilmente chi lo fa è solo per un discorso economico!

oppure di affidabilità e di originalità di linea

elaborare
27-09-2011, 16:59
oppure di affidabilità e di originalità di linea

direi forse originalità (parere molto soggettivo) che affidabilità!!Io personalmente ho avuto parecchi problemi con r1150r (batteria sostituita, motorino avviamento rotto, abs rotto, 2bobine rotte) e pensare che l'ho tenuta solo un anno!!

cannella
28-09-2011, 13:40
avresti dovuto tenerla avevi cambiato tutto. cosa poteva rompersi ancora?

linobord
28-09-2011, 16:40
direi forse originalità (parere molto soggettivo) che affidabilità!!Io personalmente ho avuto parecchi problemi con r1150r (batteria sostituita, motorino avviamento rotto, abs rotto, 2bobine rotte) e pensare che l'ho tenuta solo un anno!!


ho provato in noleggio un r1200gs ED AVEVA L' ABS guasto (GS con 2 anni di vita e 50000 KM.... le bobine purtroppo si surriscaldano oppure si arrugginisce l' involucro quando la moto viene lavata con l' idropulitrice...conseguenza entra acqua nell' avvolgimento.
Il motorino? ...pensi che nelle 1200 il motorino di avviamento duri a vita? ...e poi sinceramente potrebbe anche succedere che si allenta un dado del relè di avviamento causando la bruciatura del contatto... l' allentamento puo essere anche stato in seguito ad un ipotetico smontaggio/rimontaggio... ;)


ah! dimenticavo hai mai sentito parlare di R1200GS, R1200RT che hanno la frizione bruciata o il paraolio da sostituire?

SKA
28-09-2011, 20:08
Guardate che i paraoli della coppia conica, il cuscinetto "grande" della ruota posteriore, gli innesti rapidi della benzina, le bobine, il modulatore ABS ed il servofreno, i sensori di hall, i seghettamenti e altro che ho sicuramente dimenticato sono "caratteristiche" ben conosciute della vecchia serie che ha immatricolato si e no 1/10 di quella attuale. Io sono stato fortunato fino ad ora, con la 850 solo gli innesrti rapidi crepati in garage e null'altro in 54.000 km (ma non avevo ABS) ora con la 1200 ho praticamente tutto (non ho voluto solo ESA ed antifurto) ed in 15.000 km è stata perfetta, consumando meno ed andando molto di più, pure troppo...

elaborare
29-09-2011, 08:41
ah! dimenticavo hai mai sentito parlare di R1200GS, R1200RT che hanno la frizione bruciata o il paraolio da sostituire?
..per fortuna ho un r1200r!:lol: