PDA

Visualizza la versione completa : Frizione


LORD KASCO
19-09-2011, 12:12
Ho cercato, se domanda già fatta chiedo scusa...
Noto che la leva della frizione della mia HP2E (rispetto al GS), è molto più dura e la frizione più rumorosa...cioè rilasciandola velocemente si sente molto il clonk della molla, sia tenendola in folle, sia innestando le marce...inoltre, se parto in salita, tenendola più in mano, emette una specie di "lamento" finchè non è completamente staccata (quello lo fa un po' anche il gs). Per il resto va bene, anche se sollecitata, la bmw mi dice che è normale, che ha tolleranze diverse rispetto al GS e la molla spingi disco è più dura.
Non ne ho mai provate altre quindi non ho un confronto...magari sono sempre io che sono troppo attento ai rumorini...:mad:
Ah, la moto ha 14000 km, comprata a 4000, con disco friz, molla, karter friz sostituiti in garanzia a 900 km, come da richiamo BMW su alcune unità...
Grazie!

martino didone
20-09-2011, 12:03
sei gentile di dirmi in che cosa consisteva e la causa del "richiamo di alcune unità"?grazie

LORD KASCO
20-09-2011, 14:46
Ad alcune hp2 E sostituivano la frizione perchè causa un possibile trasudamento del paraolio motore e credo l'allentamento di alcune parti, il disco si poteva imbrattare e di conseguenza slittare...richiamo bmw.
Prova ad andare a vedere su hp2enduro.com, forum, cerca factory recall e sono elencati i richiami ufficiali e su quante unità.
Se poi dai il n. di telaio alla tua officina bmw, ti sanno dire se la moto aveva richiami, e se sono stati fatti.
Ciao!
...scusa, ma alla fine non ho avuto molti confronti, anche la tua leva frizione è parecchio dura e si sente molto lo "stonk" della molla spingi disco quando la lasci? Grazie...

ceremanna
20-09-2011, 15:50
Con la mia HP2E ho percorso 46.000 km. la leva della frizione non è dura, per quanto riguarda lo "stonk" il rumore c'è, abbastanza accentuato ma tutti dicono che sia normale. In particolare il maestro meccanico da cui vado sempre, bmw ovviamente, e di cui mi fido ciecamente mi dice sempre che se no facesse rumori strani non sarebbe un boxer....
fammi sapere altre diagnosi.

SprofondoBlu
20-09-2011, 18:46
[QUOTE=ceremanna;6105891]

e di cui mi fido ciecamente mi dice sempre che se no facesse rumori strani non sarebbe un boxer....


:lol::lol::lol:..anche il mio sostiene la stessa cosa e mi fido cecamente.....;)

9gerry74
21-09-2011, 09:10
la mia è assolutamente morbida,
quanto al clonk confermo che lo fa piuttosto accentuato anche la mia...
a frizione rilasciata, in folle, sferraglia un pò tipo ducati, dei poveri :lol:

LORD KASCO
21-09-2011, 12:26
Grazie mille per le info...quindi, come mi dicono in bmw il clonk metallico della molla/disco che si apre se si rilascia la leva velocemente, mi sembra di capire che sia piuttosto comune...
Per quanto riguarda la durezza della leva frizione, vi assicuro che è nettamente più dura di quella del gs e di un'altra hp2 che ho visto ieri in officina...mi hanno risposto che è normale (strano!), che non si capisce perchè, ma alcune sono più morbide, altre più dure, a parità di moto...può essere che mi abbiano riempito troppo il serbatoio dell'olio idraulico? ho letto che va a 3/4, invece il mio sembra raso...se la pompa avesse problemi tra i due la leva risulterebbe spugnosa...

squalomediterraneo
21-09-2011, 21:12
Se può esserti d'aiuto, il mio serbatoio della frizione è pieno da non vedere il pelo del liquido.

Non mi sembra dura, ma non ho possibilità di paragoni.

Male che vada una passeggiata da qualche altro meccanico...

PERANGA
22-09-2011, 09:39
Questo fatto della leva più o meno dura non mi sembra regolare. Controlla che la leva scorra bene e non si impunti sul suo perno. Altrimenti potrebbe esserci un problema al pistoncino pompa o all'attuatore

LORD KASCO
22-09-2011, 13:16
Grazie delle info...proprio stamattina, sono passato dal meccanico bmw che mi ha sostituito la boccola su cui si impunta la leva, mi ha fatto lo spurgo e sostituito liquido freni con vitalom v10, e soprattutto, cosa che a questo punto penso responsabile, non mi ha riempito la vaschetta al max, ma a metà tra min e max...ho la netta sensazione che attacchi meglio, sia più progressiva e la leva abbia più spazio di modulazione...sulla durezza è migliorata qualcosa, non è ancora a livello di quella del gs nuovo, ma ora mi sembra molto meglio...l'attuatore è nuovo, cambiato 1500 km fa perchè il vecchio aveva un leggero trasudamento...mi ha ribadito che a parità di modello ci sono leve più rigide e altre più morbide, imputabile esclusivamente a piccole variazioni di tolleranza...