PDA

Visualizza la versione completa : Assistenza stradale bmw o assicurazione???


STRESS
15-09-2011, 13:38
La mia Adv in quanto acquistata nel sett. 2007 ha ancora l'assistenza Bmw in caso di incidenti o guasti in Italia e all'estero. Ho le stesse garanzie comprese nella polizza assicurativa con Gelialloyd.
Lunedì parto per un tour Grecia/Turchia.
Le domande sono queste:
secondo voi, in caso (Sgratt) di incidente o guasto, di quale mi conviene avvalermi???
Potrei chiedere il rimborso di eventuali spese sostenute a tutte e due?
grazie.

Animal
15-09-2011, 13:41
mi pare che se usi una non puoi usare l'altra....ti conviene verificare quale delle due, è la più conveniente o con maggior copertura....e meno franchigia...

scuccia
15-09-2011, 14:38
Quella di Bmw vale sicuramente in tutta Europa e, comunque, ti porta aggratis alla più vicina officina Bmw. Quella dell'assicurazione a volte è limitata all'Italia e ti porta dove decide lei. Devi verificare. Riguardo il secondo quesito, normalmente vogliono gli originali degli scontrini per il rimborso: quindi non potresti, tecnicamente, richiederne due. La cosa più importante, poi, è leggerti bene il contratto: quelli dei carri attrezzi molto spesso hanno teorie "fantasiose" su come calcolare i chilometri.

Marvel
15-09-2011, 17:34
io mi sono fatto l' ACI Gold.... e mi riporta nel garage di casa... :cool:

comunque quoto Animal....

Tommy77
15-09-2011, 20:45
Maledetto il giorno che ho deciso di non rinnovare l'ACI Gold perché tanto c'è l'assistenza BMW...
Grazie a loro mi è passato "il sentimento" e la prossima moto non sarà di certo BMW e (sgratt sgratt) rifarò l'ACI Gold :mad:

torelik
15-09-2011, 21:47
Il primo proprietario di motociclette BMW ha l'assistenza gratuita "Europe Assistance" finchè non vende la moto.

Tale garanzia non è trasferibile al nuovo acquirente.

Anni or sono ho dovuto usufruire di tale servizio e non posso assolutamente lamentarmi.

Acquistando un motociclo usato suggerisco caldamente di richidere la garanzia soccorso (se non interessati all'ACI) alla propria compagnia di assicurazione.

Costa relativamente poco ed è valida anche all'estero.

WALTERBART
15-09-2011, 22:02
Acquistando un motociclo usato suggerisco caldamente di richidere la garanzia soccorso (se non interessati all'ACI) alla propria compagnia di assicurazione.


io ho fatto come dici tu.....20 euro in piu' all'anno e hai il soccorso in tutta europa:cool:

Bebeto
16-09-2011, 10:30
io siceramente se dovesse mai capitarmi di dover aver bisogno di soccorso (sgrat, sgrattissimo :mad:) chiamerei l'assistenza BMW pur avendo anche il soccorso stradale compresa nell'assicurazione

Tricheco
16-09-2011, 11:03
mah..............

scuccia
16-09-2011, 11:10
Il primo proprietario di motociclette BMW ha l'assistenza gratuita "Europe Assistance" finchè non vende la moto.

Tale garanzia non è trasferibile al nuovo acquirente.


Da qualche anno non è più così: l'assistenza gratuita dura cinque anni anche se cambia il proprietario: ne ho usufruito poche settimane fa e sono il secondo proprietario. Prima, invece, era gratuita sempre, ma solo per il primo proprietario.

STRESS
17-09-2011, 20:05
Ragazzi, state divagando. Ho spiegato chiaramente che io ho sia l'assistenza Bmw che quella della compagnia assicurativa( Europe Assistence). Quello che vi chiedevo è quale delle due chiamereste in caso di guasto o incidente in Turchia.
Punto.

torelik
17-09-2011, 21:19
Premesso che l'assistenza BMW si appoggia all'Europe Assistance e pertanto a mio parere hai un doppione, per conoscere l'eventuale differenza delle due garanzie la soluzione è leggere attentamente le condizioni del contratto e cercare di scoprire dove eventualmente sta l'inghippo...

Non credo ci siano differenze sostanziali, ma nel dubbio prima di partire io telefonerei al rispettivo numero verde chiedendo delucidazioni sul loro intervento, sugli eventuali scoperti ecc.
Ad esempio il rimpatrio del veicolo, qualora non riparabile in loco, potrebbe essere soggetto a franchigie variabili a seconda della polizza.

A te poi la scelta di quale "assistenza" far intervenire nella malaugurata ipotesi...

Richiedere un doppio risarcimento non è onestamente corretto... e qualora se ne accorgano (trattandosi peraltro della stessa Società) scatterebbe l'azione di rivalsa.

Al di là di questi "pensieri negativi" ti auguro un'ottima vacanza e buona strada.:):):)

Marvel
18-09-2011, 09:30
mi pare che se usi una non puoi usare l'altra....ti conviene verificare quale delle due, è la più conveniente o con maggior copertura....e meno franchigia...


ti era gia stato consigliato....:lol::lol::lol::lol::lol:

TAG
18-09-2011, 11:47
io mi sono fatto l' ACI Gold.... e mi riporta nel garage di casa... :cool:

comunque quoto Animal....

scusate ho alcune domande sulla ACI GOLD, visto che sto valutando se affidarmi ancora al servizio soccorso associato alla mia RCA o se provare altra società con maggiori coperture

ho provato a spulciare sul sito ACI e a leggere alcuni pdf con i regolamenti

NON ho trovato da nessuna parte che il trasporto dall'estero a casa sia compreso nelle garanzie di questa tessera in maniera automatica

o meglio c'è ma non è automatico ed immediato nei tempi

da quello che ho capito, se si rimane a piedi, c'è sì il trasporto alla officina convenzionata più vicina
ci si può far portare a casa la moto, SOLO se l'intervento (certificato da ordine di lavoro su carta intestata dell'officina stessa, il cui eventuale preventivo tra l'altro è a carico del cliente) supera le 8 ore di manodopera complessiva

in pratica non è una equivalenza così diretta: sono rimasto a piedi, mi portano a casa

è come ho capito o ci sono altre informazioni che non ho trovato?

grazie a tutti :D