Visualizza la versione completa : Multistrada 1200 S Pikes Peak
Ma e' gia' uscita? Qualcuno ce l' ha gia'? Non ci dormo la notte :mad: :-p
Solitary Sail
15-09-2011, 09:41
Dormi pure tranquillo, per gli incubi c'è sempre tempo.
chuckbird
15-09-2011, 09:42
Questa estate mi pare di averne vista una in corsa...a meno che non sia stata una S esteticamente modificata.
"Paolone"
15-09-2011, 09:47
Era già una settimana che mi mancava una discussione sulla MTS :lol::lol:
Scherzi a parte c'è eccome e se la vedi difficile non comprarla se già ne hai una minima intenzione. ;)
La S è già bella di suo ma quella versione.... :arrow::arrow::arrow:
vista dal vivo ed e' effettivamente molto bella e se non ricordo male nel costo della moto ti danno anche il cupolino standard e tutto il necessario per ritrasformarla in una S sport
Un' altra discussione sulla mts ma dopo aver usato il tasto cerca non mi sembrava che si parlasse gia' della pikes. Si' tric grazie ho gia' letto tutto di cosa ti danno slurpppp... E paolone hai proprio capito tutto :D Ma la modifica alla centralina che ti danno vuol dire ancora piu' power? :rolleyes:
Non mi risulta che la Pikes Peak differisca dalla S per quanto riguarda elettronica, motore e ciclistica.
Unica reale differenza sono le grafiche ed il telaio rosso.
Tutto il resto è acquistabile a parte ( carbonio e scarico ).
Molto bella, ma, secondo me, dopo un po' stanca.
Non mi risulta che la Pikes Peak differisca dalla S per quanto riguarda elettronica, motore e ciclistica.
Unica reale differenza sono le grafiche ed il telaio rosso.
Tutto il resto è acquistabile a parte ( carbonio e scarico ).
Molto bella, ma, secondo me, dopo un po' stanca.
Io invece ho letto elettronica e scarico come meccanica :confused:
catenaccio
15-09-2011, 12:33
incrociata l'altro giorno sulla ss45 mentre andavo a lavoro...
Evangelist
15-09-2011, 12:52
a Pc ne hanno vendute 2;)
bella da paura
highline76
15-09-2011, 14:29
meravigliosa !!!!!
peccato che bisogna vendersi un rene per comprarsela...........
@David: quale differenza ti risulta esserci tra la centralina della PP e quella della S?
Nessuna differenza, le centraline sono le stesse per tutte le versioni.
Esiste una centralina Ducati Performance che viene fornita insieme allo scarico completo racing non omologato.
La pikes peak è bellissima, ma forse non giustifica i circa 2.300 euro rispetto alla S che già costa un botto...
@Flute: Queste sono le informazioni che avevo anche io, tant'è che al momento dell'acquisto, avevo valutato anche la PP.
Infatti il terminale in dotazione alla P.P. é il Termi omologato, che non necessita di centralina.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
"Paolone"
15-09-2011, 22:10
......Molto bella, ma, secondo me, dopo un po' stanca.
No, annoia.... :lol::lol::lol:
Come han già detto la moto è una S normale con colorazione speciale e carbonio a profusione oltre allo scarico.
Ovvio son di parte ma visto le cifre in gioco la miglior scelta è la S Touring e poi poco alla volta il carbonio si aggiunge.
Per lo scarico se mai si deve fare la spesa credo valga la pena solo il completo con tanto di modifica centralina. Il solo finale della PP seppur bello non cambia una virgola la moto, neppure di sound :(:(
Non dimenticatevi della nuova sella della PP :eek::eek::eek::eek: !!!
Boh io sono convinto che ho letto da qualche parte della centralina ma non ho voglia di andare a cercare tra le numerose pagine che ho letto in questo giorni visto che la :arrow: assale. Comunque posso dire ormai che ho deciso per il passaggio a PP o la S e prossima settimana metto in vendita il gs, troppo voglia di tornare ai motori rabbiosi tipo ktm o come aveva anche l' hp2 Come optionals, tutti costosissimi, manopole riscaldate, antifurto, baule solo posteriore e che dire del tappo elettrico per il rifornimento di benzina? :lol:
highline76
16-09-2011, 08:53
Per lo scarico se mai si deve fare la spesa credo valga la pena solo il completo con tanto di modifica centralina. Il solo finale della PP seppur bello non cambia una virgola la moto, neppure di sound :(:(
Non credo che su un bicilindrico del genere, con 150 CV, che impenna di potenza pure di terza, sia necessario cambiare tutto il grippo scarico e la centralina....... almeno quando l'ho provata non ho proprio sentito questa necessità
e cmq resta il fatto che, per quanto meravigliosa e tecnologica possa essere, 21.000 Euro sono pura follia!!!
Non credo che su un bicilindrico del genere, con 150 CV, che impenna di potenza pure di terza, sia necessario cambiare tutto il grippo scarico e la centralina....... almeno quando l'ho provata non ho proprio sentito questa necessità
e cmq resta il fatto che, per quanto meravigliosa e tecnologica possa essere, 21.000 Euro sono pura follia!!!
Sul sito ducati mettono 21.700.
"Paolone"
16-09-2011, 09:13
Non credo che su un bicilindrico del genere, con 150 CV, che impenna di potenza pure di terza, sia necessario cambiare tutto il grippo scarico e la centralina....... almeno quando l'ho provata non ho proprio sentito questa necessità
Infatti nemmeno per me è una esigenza.... il mio discorso era che il solo terminale serve a nulla se non a lustrarsi gli occhi (che comunque per molti è già sufficiente). Per sentire la differenza ci vuole il completo con modifica centralina....
ostia che 3ed!!!! qui ce l'hanno uno più lungo dell'altro :rolleyes: meglio scappare .... :lol:
"Paolone"
16-09-2011, 10:00
ostia che 3ed!!!! qui ce l'hanno uno più lungo dell'altro :rolleyes: meglio scappare .... :lol:
Però intanto sei arrivato anche tu.... :lol::lol:
in che senso? io sono troppo vecchio per la multistrada, e poi ho il naso lungo e ci urterei al parabrizz !!!!
Tricheco
16-09-2011, 11:04
a me num me pias
neanche a me l' estetica troppo scontata ed impersonale, il motorazzo ed il telaiazzo invece sono pregni di carattere e mille scampanellii
"Paolone"
16-09-2011, 12:07
estetica troppo scontata ed impersonale,
... altro che lungo... a leggere certe cose ci si ammoscia e basta.... :lol::lol:
dai Paolone sarò mica vecchio rincoglionito per niente (cit Paolob) e si diventa esigenti specie nell 'estetica di una moto, la multi vista li da fermo fa la sua figura senza dubbio, non ho mica detto che è brutta ... ;)
highline76
16-09-2011, 13:28
a me num me pias
Cavolo @Tricheco... da te leggo sempre e solo sta frase, molto interessante tra l'altro in un forum....
Ma che fai il "copia e incolla" in ogni messaggio??!!! :( :( :(
"Paolone"
16-09-2011, 13:39
...., non ho mica detto che è brutta ... ;)
Non è tanto il brutto o il bello, altrimenti saremmo tutti con il GS (:lol:)...
Trovarla "impersonale" mi fa strano e la metto al pari di trovarla noiosa.....
Forse son troppo giovane io :-o:-o:confused::confused: .... magari....;)
ma no! noiosa una Ducati?! proprio no.
E' "impersonale" secondo me perchè proprio avendo un telaio ed un motore molto di carattere (e personale) sul "disegno della carrozzeria" avrebbero dovuto/potuto fare qualcosa di altrettanto "personale", giusto per renderla esclusiva come tutti i cavalli di razza DUCATI.
Impersonale la Multi?
Bah...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
che dite? facciamo un elenco delle parti impersonali della Multi? che faccio parto io?
sillavino
16-09-2011, 19:12
Non ci dormo la notte :mad: :-p
Si. ce l'ha il concessionario, ma......tu sta tranquillo: dormi..........ssssssssssssssss
Le ruote sono rotonde ad esempio... molto banali :confused:.
anche il forcellone post e scontato, ma anche quelle dozzinali manopole riscaldate ... che faccio? continuo?
... anche queste grafiche sono rifritte, il codino, ed il becco
insomma messa di fianco ad una versis (per esempio) si corgono molti particolari "stilistici similari", solo che la versis costa 2/3 in meno della Multi.
era ben più "originale" la vecchia multi rispetto a questa nuova!
pacpeter
16-09-2011, 21:01
meglio il gs
paolo chiaraluna
16-09-2011, 21:17
meglio il gs
eh...............!
highline76
16-09-2011, 21:21
meglio il gs
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: .................
devo continuare ???
paolo chiaraluna
16-09-2011, 21:25
no che ti viene il mal di testa.....
meglio il gs
sotto diversi punti di vista, senza ombra di dubbio, e poi che c'entra il GS con la Multi??!!
"Paolone"
16-09-2011, 22:00
insomma messa di fianco ad una versis (per esempio) si corgono molti particolari "stilistici similari", solo che la versis costa 2/3 in meno della Multi.
Mi sa che hai proprio ragione, son proprio due moto.... :lol::lol::lol:
http://img16.imageshack.us/img16/2350/64217911.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/64217911.jpg/)
http://img441.imageshack.us/img441/7969/kawasakiversys71600x0w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/kawasakiversys71600x0w.jpg/)
Paolone segui le linee guida (del disegno) e vedrai che sono uguali, andiamo su, siamo un po obiettivi, senza nulla togliere alla Ducati sia chiaro!!!!
BoxerInside
16-09-2011, 23:02
Vista dal conce nei giorni scorsi: è proprio bella, mannaggia! :) Il prezzo è sproporzionato, a mio avviso...
"Paolone"
17-09-2011, 08:38
Dai linee guida. ...
Premesso che la Versys per me è pure bella e per il costo, affidabilità e prestazioni è il classico esempio di intelligenza made in Japan, non starei tanto a paragonarla con la MTS, appunto per obbiettività.....
Entrambe strizzano l'occhio alle enduro per poi avere caratteristiche prettamente stradali a loro modo. Se vuoi ti puoi fermare sulla posizione del mono posteriore, va beh, per dire che assomigliano e hanno le stesse linee guida ci vuole un po' di fantasia.... oppure è un discorso che si può estendere ad altre tante moto....
Diciamo che se me la paragonavi ad una Tiger 1050 la MTS credo sia anche come genere la degna erede ovviamente con un DNA molto diverso (che non vuol dire in assoluto migliore) e non mi stupirei se in Ducati come genere di moto siano partiti appunto da questa idea.........
http://img4.imageshack.us/img4/3415/2008triumphtiger10503w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/2008triumphtiger10503w.jpg/)
Paolone quoto quanto hai scritto sulla Versis una motina semplice ma molto efficace giusto come hai detto tu una moto intelligente dove nel motore è il suo punto di forza.
Un motore sul quale la Kawa si diverte molto a lavorarci sopra.;)
La Tiger uff ..... poi è inglese!! un piatto di pasta asciutta senza ne sale ne Parmigiano, tanto (così a prima vista) da farmi sembrare più grintosa la Versis con la Multi poi non c'è storia, comunque sono tre moto delo stesso segmento con caratteristiche motoristiche molto diverse dal punto di vista meccanico e prestazionale, dove senza dubbio troneggia la bolognese.
Per farti capire cosa voglio dire porto un altro esempio di Ducati molto "spersonalizzata" la 1098 che credo sia il primo esempio di stile copiato dai Japp da parte nostra, ed anche in questo caso erano molto più originali le stupende (ancora oggi) 916
Paolone ma che fai?
Ci vai pure dietro a sto mona? :lol:
ma zk...
edit: mona=figa, in veneto: "al feminiłe ła significa apunto 'na parte del corpo de ła dona, ma dita al maschiłe ła xe un sinònimo de baùco, insemenìo, e insocà, e ła se riferixe a on omo che el xe on fià lento a rivarghe o che 'l sbaja masa robe."
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
be! non mi potevo aspettare una risposta diversa (specie guardando la tua firma) il giusto spirito per discutere di una moto e vedo che hai molto da dire !!! che gente ZK
ma dai... mona dalle mie parti si dice con affetto... non offenderti ;)
se dici che la mts non ti piace è un discorso, ma dire che non è innovativa nella linea e che è uguale ad una versys... andiamo su...
a me l'arte moderna non piace, ma non dico che un quadro di picasso è uguale ad un manga giapponese.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
no no a me piace, e nei miei post non ho detto altro che avrebbero potuto fare un po di più nel disegno nient'altro! ;)
se dalle tue tarti NONA si da con affetto ricambio allora ;)
Pacifico
17-09-2011, 15:00
... anche queste grafiche sono rifritte, il codino, ed il becco
Skito.... ti voglio bene ma le tue ultime sono degno di uno che si è fatto roba tagliata male... :lol:
Pazzesco! La multi impersonale... :lol::lol::lol::lol::lol:
uellà paci! dai un po lo è (e parlo esclusivamente della linea)
se mi mandi in MONA mi fai un favore... :lol:
Comunque pacifico ha ragione... cambia spacciatore! ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
mangiafuoco
17-09-2011, 16:25
Oggi in un giretto nella zona ho visto più multi che GS.
Oggi in un giretto nella zona ho visto più multi che GS.
Ormai il gs e' vecchio :happy1::happy1:
Comunque pacifico ha ragione... cambia spacciatore!
siccome anche io voglio bene ad entrambi seguirò il consiglio ... :weedman: (anche se resto della mia idea:lol:)
Pacifico
17-09-2011, 19:35
SKITO.... smettila di fumare e svegliati... ahahahahaha!
Panpiolfo
17-09-2011, 19:42
Paolone segui le linee guida (del disegno) e vedrai che sono uguali, andiamo su, siamo un po obiettivi, senza nulla togliere alla Ducati sia chiaro!!!!
Paragonare la Multistarda alla Versys è un pò come paragonare Belen alla Gegia: se si seguono le linee guida sono uguali anche loro.
uffff Paci qui fa ancora un caldo terribile !!!! sarà per questo che me so rincoglionito del tutto? :lol:
se si seguono le linee guida sono uguali anche loro.
Ma bravo !!!! infatti il concetto è questo . :)
Paragonare la Multistarda alla Versys è un pò come paragonare Belen alla Gegia: se si seguono le linee guida sono uguali anche loro.
Questa me la devo mettere in firma :lol:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Pacifico
17-09-2011, 20:38
uffff Paci qui fa ancora un caldo terribile !!!! sarà per questo che me so rincoglionito del tutto? :lol:
Resisti... qui è scesa di 12 gradi.... arriva... arriva... :)
Oggi in un giretto nella zona ho visto più multi che GS.
sarete più danarosi che da noi...
qui invece il GS regna sovrano...
ma il ktm è migliore!...:lol:
Cercando di tornare in topic ma senza voler essere frainteso, nel senso che non me ne frega una cippa, dopo un anno di mts ogni volta che mi fermo vicino a qualche motociclista, invariabilmente si avvicina per dirmi quanto è bella e chiedermi come va.
Che due palle...
Le prime volte fa piacere, poi stufa. Sarà che la mia è un pó particolare, nel senso che ci ho fatto su un pó di tuning, ma se fosse così anonima o se fossi su una Versys non credo che avrei tutta sta attenzione...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
prova a mettere la scritta Kawasaki al posto di Ducati...
bianca con i cerchi neri è la colorazione che più mi piace e certo non passa inosservata (specie per il rumore meccanico mooolto caratteristico:lol:)
prova a mettere la scritta Kawasaki
Rotfl .... :lol:
Rumore meccanico?
Ma se tutti mi dicono che non sembra neanche una Ducati perché non ha la frizione a secco che sferraglia e lo scarico che romba... mi sa che mi tocca seguire il consiglio de il paso...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
cioè vuoi dirmi che non puoi togliere il copridisco x sentire quel "suono caratteristico Ducati"?...
"Paolone"
18-09-2011, 09:39
Vuol dire che finalmente non ha più la frizione a secco... ed era ora.
Ieri al semaforo ho fatto due chiacchiere con uno in sella al k1200r che mi chiedeva lumi.
Avrei fatto volentieri uno scambio (momentaneo s'intende) per riprovare quella moto fantastica....:eek:
Non è il mio genere ma kakkio se è bella.......
pacpeter
18-09-2011, 12:46
ah! se avesse qualche cavallo in più.........
BoxerInside
19-09-2011, 00:47
Per sferragliare sferraglia dai...una ducati che non sferraglia è un pò come il boxer che non vibra... :)
Manga R80
20-09-2011, 10:50
bella, ma belle tutte le nuove multi. Sulla linea si può dire quello che si vuole, ma è indovinata.
Comunque è una ducati, ha solo quel difetto lì, hahahahah
Carina come colorazione. molto aggressiva.
Resta il fatto che ha un prezzo da Space Shuttle! Io dormirei tranquillo
ah! se avesse qualche cavallo in più.........
Ma anche qualche somaro in meno..:lol::lol:..magari alla guida..:lol:
Alla fine prendo la s perché così mi avanzano i soldi x lo scarico completo Arrow a scapito di tutto quel carbonio che mi interessava poco :arrow:
pioneer55
20-09-2011, 16:14
Alla fine prendo la s perché così mi avanzano i soldi x lo scarico completo Arrow a scapito di tutto quel carbonio che mi interessava poco :arrow:
che dire...ottima scelta!
non prenderla bianca sennò ti sentirai sempre dire che quella di pioneer55 è più bella della tua! ah ah ah ah
che dire...ottima scelta!
non prenderla bianca sennò ti sentirai sempre dire che quella di pioneer55 è più bella della tua! ah ah ah ah
Quindi da quello che non ho capito non ce l' hai bianca ;) Sul forum multi mi sto gia' istruendo, visto che ci sei come esperienza come ti trovi specialmente con l' affidabilita' (vedi per esempio freno posteriore)?
Sulla mia il freno posteriore è praticamente inesistente.
L'altro giorno dopo qualche mese che non usavo la BMW, appena ho toccato il freno post, mi son nuovamente reso conto di quanto faccia cagare sulla multi.
Se togli il catalizzatore ricordati di cambiare o rimappare la centralina.
Mia personale opinione è che la moto non necessiti di uno scarico completo con incremento delle prestazioni in alto, ma, se proprio si vuol far qualcosa, io rimapperei la centralina per renderla più regolare ai bassi e quindi più fluida.
Intervento che farò la prossima primavera.
Di allungo e potenza ce n'è anche troppa.
Sulla mia il freno posteriore è praticamente inesistente.
L'altro giorno dopo qualche mese che non usavo la BMW, appena ho toccato il freno post, mi son nuovamente reso conto di quanto faccia cagare sulla multi.
Se togli il catalizzatore ricordati di cambiare o rimappare la centralina.
Mia personale opinione è che la moto non necessiti di uno scarico completo con incremento delle prestazioni in alto, ma, se proprio si vuol far qualcosa, io rimapperei la centralina per renderla più regolare ai bassi e quindi più fluida.
Intervento che farò la prossima primavera.
Di allungo e potenza ce n'è anche troppa.
Lo sai che il freno posteriore e' soggetto a richiamo cosi' da farlo funzionare? :confused: Cmq lo scarico lo faccio particolarmente per il sound che per me e' una droga in una moto, il suono originale nella mts parer mio fa pena. Per la regolazione centralina la arrow dice niente a proposito, mi informero' meglio al momento giusto visto che per me di tempo ce n'e' ancora.
Un mio amico ha la multi ed il freno posteriore già cambiato per richiamo Ducati si ostina a non funzionare. Tanto non serve :-)
La mia è del 2011, ed è uscita che aveva già "l'aggiornamento" del freno post, che rimane inesistente o quasi.
Quanto alla centralina, fidati..
Se poi ci metti che per rientrare nell'euro3, la miscela aria/benzina è già fin troppo magra, andando ad aprire lo scarico, non fai che peggiorare questa situazione.
E' un discorso valido su ogni moto.
Sicuramente saprai che la multi ha una centralina in parte "auto adattiva", che varia i parametri a seconda delle condizione, ma parliamo di variazioni minime.
Non è in grado di assorbire le variazioni portate dalla rimozione del catalizzatore.
La mia è del 2011, ed è uscita che aveva già "l'aggiornamento" del freno post, che rimane inesistente o quasi.
Quanto alla centralina, fidati..
Se poi ci metti che per rientrare nell'euro3, la miscela aria/benzina è già fin troppo magra, andando ad aprire lo scarico, non fai che peggiorare questa situazione.
E' un discorso valido su ogni moto.
Sicuramente saprai che la multi ha una centralina in parte "auto adattiva", che varia i parametri a seconda delle condizione, ma parliamo di variazioni minime.
Non è in grado di assorbire le variazioni portate dalla rimozione del catalizzatore.
Ok grazie dell' info, immagino che il conc lo sappia fare ;) Mi dispiace invece per il freno posteriore perche' in entrata di tornante per esempio o molto di piu' in off il posteriore serve assai :confused:
Per l'uso in curva il freno posteriore come è di serie è sufficiente, ricordiamoci che l'impostazione di sta moto resta sempre quella del 1198 super bike. Si frena con l'anteriore e si corregge col posteriore, niente di più.
Per quanto all'off... beh lasciamo perdere ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
"Paolone"
21-09-2011, 09:50
In effetti anch'io critico molto il freno posteriore, forse perchè come molti hanno avuto modo di constatare, su BMW puoi addirittura frenare solo con quello volendo.
Qui, quotando quello che ha detto "Flute", l'utilizzo è solo correttivo, e in questo caso il lavoro lo fa bene.
Si' va bene su asfalto sono d'accordo e' correttivo e se almeno quello lo fa ok ma potro' pure fare qualche strada bianca con la multi e fare qualche derapata col posteriore???? :confused:
"Paolone"
21-09-2011, 10:05
........ e fare qualche derapata col posteriore???? :confused:
Certo, basta aprire il gas e derapa che è un piacere. :lol:
Del freno che te ne fai :confused:
il freno posteriore? .... peso in più!
Certo, basta aprire il gas e derapa che è un piacere. :lol:
Del freno che te ne fai :confused:
Arrivo in un tornante in discesa e voglio fare lo stesso con bella derapata di posteriore e ridare gas in uscita... Spiegami come faresti solo di motore! Inchiodi col davanti in entrata e ridai gas? Che gran cag##a.
"Paolone"
21-09-2011, 12:00
Arrivo in un tornante in discesa e voglio fare lo stesso con bella derapata di posteriore e ridare gas in uscita... Spiegami come faresti solo di motore! Inchiodi col davanti in entrata e ridai gas? Che gran cag##a.
Lascio la parola ai piloti, io proprio non saprei :-o:-o:-o
Per inchiodare sullo sterrato il freno posteriore della MTS basta e avanza.
Io ho moto molto diverse tra loro e ne ho provate un po' di tutti i tipi.
Secondo me, il freno post è insufficiente su questo modello.
Diciamo che in una situazione normale, è sufficiente per fare piccole correzioni, ma se capita l'imprevisto o l'errore che richiede una correzione più decisa ed immediata, secondo me non basta.
Io proverò a cambiare le pastiglie, e, nel caso non bastasse, potrei pensare ad una pinza migliore.
"Paolone"
21-09-2011, 15:15
... ma poi sullo sterrato con una MTS....
Più che una strana bianca o poco più per la MTS è più che sufficiente, poi come sempre si dice c'è chi va ovunque con qualsiasi moto.... ma è altro discorso.
La MTS è una moto stradale, punto!
... ma poi sullo sterrato con una MTS....
Più che una strana bianca o poco più per la MTS è più che sufficiente, poi come sempre si dice c'è chi va ovunque con qualsiasi moto.... ma è altro discorso.
La MTS è una moto stradale, punto!
A parer mio il piu' grande problema di andare in off con la mts sono i cerchi in lega :confused:
La MTS è una moto stradale, punto!
è una gioia leggere queste parole da un possessore di MTS!
:D:D:D
highline76
22-09-2011, 09:00
la Multi è una moto stradale. Sicuramente si!
Il GS lo è altrettanto, perchè di certo quel cingolato non è una moto da off (anche se "qualcuno" continua ad insistere che lo sia....). E' una moto stradale, ma lo è molto meno del Multi
guarda...lungi da me l'intenzione di fare polemica su questo argomento che tra l'altro mi ha anche un po' stancato.
E' un thread MTS, non capisco perchè tirare in ballo il GS (ancora...)
Già che ci sono ti seguo OT e ti rispondo... sono moto completamente diverse destinate ad usi differenti e paragonandole si commette un errore.
L'unico punto che le accomuna è il prezzo esorbitante ed ingiustificato (almeno per quanto riguarda il gs, ma obbiettivamente credo di poter parlare anche per mts).
Se mi dici che il gs è una moto stradale molto meno della multi mi trovi d'accordo.
Se mi dici che il gs non è una moto da off pure.
Ma se scrivi che il gs è una moto stradale quanto la multi ti contraddici.
Senza polemica. :)
pacpeter
22-09-2011, 15:03
si ricomincia con la diatriba gs vs mts????????
por favor, no..................
restiamo ON TOPIC. e diciamocelo pure. la mts l'ho guidata e non va un cass............
quoto pacpeter (ma non la parte che la mts non va un cass :lol:)
highline76
22-09-2011, 17:26
perdonami Krauser.... nessuna polemica, per carità
come faccio a contraddirmi?!
Ho solo detto che il GS, come la Multi, sono moto stradalie non da off. Mi sembra ovvio.
Ma non ho detto che il GS è una moto stradale come la Multi....... ho detto solo che lo è decisamente meno!
Dov'è la contraddizione???
Nessuna polemica. Nessun off topic.
Lamps
Ciao highline76, speriamo nella clemenza di pacpeter...
Ciò che intendo dire è che tutte le caratteristiche ciclistiche e non solo che rendono la Multi più performante in strada rispetto al GS, specialmente alle alte velocità, sono le stesse che rendono il GS adatto al fuoristrada a differenza della Multi che non ha nulla o quasi della moto on/off-road.
Se ci pensi tutto ciò che è ottimo in fuoristrada non è adatto alla strada e viceversa, peso ridotto a parte (diametro e sezione dei cerchi, scolpitura degli pneumatici, potenza frenante, altezza, posizione in sella, escursione delle sospensioni, erogazione del motore, robustezza del mezzo in caso di urto e caduta ecc.)
Ecco perchè le stesse ragioni per cui la Multi è migliore in strada la rendono inevitabilmente inadatta al fuoristrada, perchè il GS, ti garantisco, è divertente ed efficace a patto di non esagerare e di evitare fondi particolarmente viscidi (se non si è manici o senza paura di far danni).
Tutto ciò a parità di manico naturalmente, perchè uno buono sul serio mi passa su una ruota sempre e comunque anche in sella a una Hornet :)
Tutto qui.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |