Entra

Visualizza la versione completa : Sull' Adventure che non endura


anonymous
14-09-2011, 19:09
Ebbene si, ci sono ri-cascato. Lo so, lo so, l' adv (1150 nella fattispecie) è pesante, è alta, costosa e cià pure la ruota da 19, insomma in due parole sta al fuoristrada come platinette al sesso etero, però l' ho rifatto. Che volete, la stradina che porta alla contrada spersa, che diventa sterrata, che forse l' ho fatta col 300 e gli amici l'altranno, e che forse và di la nell' altra valle. Forse...:( E' ripidotta, (va bèh, che vuoi, tanto ho i k 60..), magari un pò smossa (prudenza..) e anche se ci sono dei bei sassi e io ho il pieno sono in canottiera e ho la ragazza dietro, che vuoi che sia, ne ho viste col kappone (appunto, col kappone 2t, pirla...), mica è na parigi dakar...!! Sasso, contropendenza, gamba corta (mia) e patapum. Va bè, na minchiata, due graffi io, due la moto e una cavigliona e un muso così (giustamente..) la morosa, ma il punto non è questo, il punto è, perchè? Magari il fascino, il nome (Adventure...), le sospensioni (assurde in off) altine... mah! Morale della favola: ancora una volta di più, se non siete pilotoni, cestisti (dal 1,90 in sù) o magnati del petrolio evitate con l' Adventure di proseguire nella stradina sterrata oltre l' agriturismo...:)

lagaibarex
14-09-2011, 19:13
...si ma tu sei un pivello...

Karim
14-09-2011, 19:14
Stavo giusto guardando i miei vecchi MP e ce n'era uno tuo in cui mi davi delle dritte per dei giretti off in zona Soave, dicendomi che purtroppo però non saresti venuto con me perchè col GS non te la sentivi.

Bugiardo!! :lol:

markz
14-09-2011, 19:26
anch'io con l'adv 1150 mi sono avventurato... e si rischia grosso!...e poi: mai andare da soli perchè se ti cade la moto,magari in contropendenza,non c'è verso di tirarla sù...
l'adv è imbattibile quando ti trovi in viaggio,a pieno carico,in situazioni veramente critiche,dove con moto stradali normali tocchi sotto e non hai la manovrabilità dell'adv...

anonymous
14-09-2011, 19:29
Non ero da solo, avevo la morosa!!:confused: Mai avventurarsi da soli in off...:D Cmq ho un' attenuante, anzi due: Gamba corta (1,73) e guida pessima!!

Vercingetorige
14-09-2011, 19:35
Senza offesa.. Si scherza.. Ma dovevi prendere questa motina qui ;)
http://img717.imageshack.us/img717/1790/phuppimagewa.jpg

anonymous
14-09-2011, 19:50
Ci avevo fatto un pensiero, il 990 è fantastico, ma io sono romantico e sulla vecchia ADV ci trovo un pò di poesia. Un valore aggiunto diciamo. So strano è...

PERANGA
14-09-2011, 20:22
e vabé capita. ti capisco perché anch'io mi ostino a andare in off col 1200 . Poi anche in due è ancora più difficile. Non sono moto da off. Col 990 ktm andresti mooolto megllio, ma comunque anche lllei non é che sia leggea

Ruvido
14-09-2011, 20:37
..diciamo che tutto nel GS non sarebbe neppure poi male...
sono solo i 100kg in più rispetto anche alla più pesante moto da enduro che stonano....

slint
14-09-2011, 20:39
be' con le gambe corte in 2 e guida pessima puoi guidare qualunque moto! :mad:

Karim
14-09-2011, 20:53
Secondo me l'unico problema e' l'anteriore con 19 e telelever.

Ruvido
14-09-2011, 20:59
Ci puoi anche mettere delle Kayaba,
rimane sempre un brontosauro con le valigie...

sillavino
14-09-2011, 21:06
rimane sempre un brontosauro con le valigie...


.....si ma vuoi mettere non fare benzina per tutto il giorno....:mad:

torelik
14-09-2011, 21:23
Nato endurista una trentina di anni fa... Mi sono divertito su molteplici sterrati anche impegnativi.
Allora però avevo XT e poi Dominator...

Da quando sono passato alle BMW (la prima una R100GS) ho rinunciato a fare enduro duro...
Amo l'impostazione e la facilità di guida in ogni situazione però gli sterrati preferisco siano solo strade bianche...

Il peso incide troppo e concordo con chi sostiene che siano validissime per chi ha la stazza da maciste e la statura di un cestista... oppure un motociclista con il manico.;):)

Weiss
14-09-2011, 21:26
Sarò brevissimo e "sentenzioso": per portare in off le moto bavaresi bisogna avere manico e conoscenza della guida in off. Il peso di queste moto lo pretende e talvolta on basta...

Cmq tanto per gradire:

http://www.youtube.com/watch?v=g-ylwkcLnw0&feature=related

Fagòt
14-09-2011, 21:43
Non si fa l'off con il 1150, quante volte dobbiamo dirlo.... :confused::confused:

http://www.dailymotion.com/video/xexqym_inseguendo-una-libellula-nel-boscof_sport

Hedonism
14-09-2011, 22:07
Non si fa l'off con il 1150, quante volte dobbiamo dirlo.... :confused::confused:

http://www.dailymotion.com/video/xexqym_inseguendo-una-libellula-nel-boscof_sport

uhm ma perche' sono convinto che si amolto piu' difficile di quanto non trapeli dal video? :mad::mad::mad:

dannato me senza il "maial factor"

Karim
14-09-2011, 22:10
E se lo dice Diego, potete credergli! :lol:

Weiss
14-09-2011, 22:18
Perchè magari ti mancano i concetti base per andare in off. (lo dico così senza che ci conosciamo, sicuramente mi sbaglio).

Io ho da poco preso un 1100Gs... ho sempre portato per sterrati moto da turismo (LT1100, K1200GT a sogliola, R1150RT) e sono andato sempre alla grande. (non sono un manico, sia ben chiaro! )

Ora con il GS il discorso cambia perchè permette potenzialmente di fare di più... e mi rendo conto che non si tratta di fare sterrati o strade bianche. C'è una tecnica per affrontare salite e discese ripide... per affrontare i guadi etc. Ho letto alcuni libri sull'argomento ma niente di meglio della sana pratica.
Morale della favola?... appena avrò un pò di tempo libero mi farò un corso di off per essere in grado di portare la mukka al pascolo. Perchè un conto è farlo con una moto da 80/100kg... e un conto è farlo con una moto che pesa 2 volte e mezzo abbondanti una moto da enduro puro. Non è solo questione di bicipiti. Magari però arrivare a mettere i piedi per terra in certi casi può essere utile :-o (ho rinunciato al 1150 adv proprio perchè ad ogni fermata è un'agonia... ho provato quello di un mio amico e mi mette ansia... :-o )

MAMOZETA
15-09-2011, 09:17
IL mondo bmw ci ha inculcato che la gs e' per tutti: e' vero ma su strada!!
In off invece sono obbligatori:
tassello
gamba lunga
forza
tecnica
no zainetto
soldi
:D:D
e' comunque una moto che ti porta ovunque!

Fast78
15-09-2011, 09:18
io direi che per non complicarsi la vita,rischiare di cadere,magari farsi male,magari rovinare la moto......molto meglio comprarsi un 250 enduro 4 tempi usato.....100kg da spostare e da mettere dove vuoi!!con quello è tutto piu' facile e meno rischioso!!fare enduro con il GS la vedo dura......:confused:

Emi
15-09-2011, 09:42
Della moto avete detto, in due avete detto, alto 1.73 già detto...avitare off!
cmq sterrati presi con calma, anche messi male non sono un problema con l'adv.

mototoposr
15-09-2011, 09:50
...si ma tu sei un pivello...

non posso che condividere....

mattgas
15-09-2011, 10:33
i limiti delle nostre moto siamo solo noi.......

col 1150 ci fai e vai quanto con la 990, Africa ecc...., chiaramente non in due! :(

https://lh3.googleusercontent.com/-OiYYW7FjKko/Td9FzCvjReI/AAAAAAAAH8E/AcOnkxN-rFs/s576/avanscoperta%252520x%252520m-tour%252520006.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-E8gIsy7_Syc/TME2483pOJI/AAAAAAAAGnE/3eBrCgUEsVI/s512/prove%252520-appennino%252520reggiano-%252520034.JPG

sylver65
15-09-2011, 10:37
dopo aver appreso le tecniche di OFF, anche la ghisona sembra un exc.
Solo che bisogna anche capire i limiti nostri e della ciclistica.

breve
15-09-2011, 10:48
off in due?

chuckbird
15-09-2011, 10:59
E soprattutto evitare di cadere per non fare danni...
Basta anche una sola caduta su uno spuntone di roccia per forare il serbatoio e danneggiare il motore....e via 4/5000 euro di danni...
Cercare di fare OFF estremo con il GS, a meno di essere totalmente incuranti delle spese da sostenere in caso di danni, è una inutile forma di masochismo.
Bastano 1500/2000 euro per acquistare una Yamaha o una Kawasaki da enduro di 10/12 anni fa per divertirsi sul serio, stando solo attenti alle forature...

Capisco la voglia motociclistica di affrontare i percorsi più impervi anche solo per provare a se stessi che se ne è capaci...ma poi dovrebbe subentrare l'intelligenza per non rischiare di fare il passo più lungo della gamba nell'affrontare percorsi più difficili della strada bianca ripida, piena di sassi e leggermente irregolare...

Ricordate che ai campioni di OFF o ai maghi dell'off road al 90% gli viene ceduta la moto che se si rompe (perchè si rompe) gliene danno un'altra...

Tric
15-09-2011, 11:02
dopo aver appreso le tecniche di OFF, anche la ghisona sembra un exc.


mi pare una affermazione un po' forte questa.
secondo me dove va l'endurista della domenica con una exc ci puo andare un mostro con una bicilindrica sia questa gs 1150, 1200 o 990 adv o similari

Animal
15-09-2011, 11:33
..beh...può capitare ...se però metti in atto qualche accorgimento in funzione del tipo di fondo....forse migliori le prestazioni.......

vadolungo
15-09-2011, 13:08
Borsone di alluminio gps e quel maledetto agriturismo li che si staglia minaccioso. Spengo l'abs, non troppo convinto mi metto in piedi e aggredisco i 2 km di strada bianca. La pappardella al cinghiale, deve essere raggiunta. UNSTOPPABLE.

motorrader
15-09-2011, 13:56
...cosi' si fa' !!! cosi' si fa'......quando viene qel languorino :lol:

Garzy
15-09-2011, 15:40
Borsone di alluminio gps e quel maledetto agriturismo li che si staglia minaccioso. Spengo l'abs, non troppo convinto mi metto in piedi e aggredisco i 2 km di strada bianca. La pappardella al cinghiale, deve essere raggiunta. UNSTOPPABLE.

Beh è chiaro che la pappardella al cinghiale rendo tutto moooooolto più semplice......anche l'off più estremo!!!!

CAVALLOGANZO
15-09-2011, 16:02
si sta parlando di niente......l'off non sono le strade bianche.....l'off è un'altra cosa......
fa ridere pensare all'off e poi all'adv......fa veramente ridere.

Chiunque guidi una adv, chiunque, se perde il baricentro è in terra, è fisica.....poi fate cio' che vi pare, ma quelle due foto a pag 1 sembrano solo un elefante in una cristalleria....:(

Garzy
15-09-2011, 16:15
si sta parlando di niente......l'off non sono le strade bianche.....l'off è un'altra cosa......
fa ridere pensare all'off e poi all'adv......fa veramente ridere.

Chiunque guidi una adv, chiunque, se perde il baricentro è in terra, è fisica.....poi fate cio' che vi pare, ma quelle due foto a pag 1 sembrano solo un elefante in una cristalleria....:(

Certo dipende da cosa si intende per off. Una cosa è chiara che anche con KTM Adventure se perdi il baricentro sei per terra. Forse sarebbe meglio distinguere i termini "Endurismo" e "Offismo" e poi per ognuno associare le moto che meglio si prestano a rappresentarne le relative specialità.

CAVALLOGANZO
15-09-2011, 16:23
Certo dipende da cosa si intende per off. Una cosa è chiara che anche con KTM Adventure se perdi il baricentro sei per terra. Forse sarebbe meglio distinguere i termini "Endurismo" e "Offismo" e poi per ognuno associare le moto che meglio si prestano a rappresentarne le relative specialità.

....esattamente....

è che sembra "vorsuta" la cosa, ovvero volutamente esagerata....

alla fine chiunque abbia i soldi per prendersi un'adv ha 1000 euro per un ravatto da enduro, pero' fa figo far veder foto di adv varie in posti assurdi, pena la godibilità zero della cosa, o piu' o meno....

tutto sta nel peso, il resto sono secondo me discorsi che stanno a zero.

due anni fa presi a 500 euro un dr350 allo stremo......beh avrebbe dato le paste a qualsiasi adv e con una godibilità e facilità strabiliante a confronto......

sylver65
15-09-2011, 18:57
vedo che se uno non mette le faccine non si riesce a capire la battuta.
Ribadisco che fare enduro con l'adv, si impone il limite della ciclistica della moto e il manico di chi la guida.
Ma avere un po di esperienza di Off, anche blanda, ti può aiutare a fare strade un po impegnative. Mica salire le rampe in mezzo al bosco fitto fitto.
Sicuro che fare OFF serio, ci vuole una moto specialistica.

redbaron57
15-09-2011, 19:05
Il problema è il divertimento: non so quanti, manici o meno, riescono a provarlo facendo del serio off con l'ADV, secondo me prevale la paura di rovinare una bestia costosissima e, tecnica o meno, 120 KG in piu' di un vecchio TT farebbero sudare anche King Kong. Straquoto l'ipotesi ravatto.... anzi, lo stò cercando :))

Ruvido
15-09-2011, 19:35
Infatti Red.... io i "numeri" col GS li ho fatti, al corso OFF di BMW peró, con le LORO moto, (e tassellate) quindi fregandomene delle conseguenze. E quando sei "libero" di testa è tutta un'altra cosa... ;-)
Esistono comunque dei limiti, ed il GS ne ha tanti; quindi quoto il ravatto sacrificale!
p.s. Ho 15 anni di esperienza di freeride extrem...

langs
15-09-2011, 20:09
Tanto di cappello a dei fior di piloti :!: che qui (in quellidellelica) riescono a fare dell'off (non parliamo di strade bianche che le facevo anche col K!) col GS, ma la destinazione del GS a fuoristrada è solo di marketing !
Il GS nel corso degli anni è sempre più diventato una stradale e ancora di più lo diventerà col prossimo modello!

D'altronde l'off vero (non l'estremo - ma anche quello amatoriale) è un "gioco" che prevede l'impantanamento, la caduta, la spinta (in salita), ecc.: ditemi in questi casi cosa succede col GS (ma anche col KTM-Adv., ovvero con qualsiasi moto del peso di oltre 200 kg.).
E' come fare slalom speciale con gli sci da discesa libera: certo che chi è bravo lo fa (e sicuramente è anche più veloce di me con gli sci adatti), ma è un :mad:

:confused:

Ruvido
15-09-2011, 20:17
Lang infatti ho detto che nonostante conosca l'OFF, MAI andrei a fare off col mio GS, ma nemmeno sullo sterratozzo, ci tengo alle ossa, e agli €...

Weiss
15-09-2011, 20:38
Dopo tutto questo leggere, torno a ribattere su un punto cruciale: il manico. Si fa tutto con tutto volendo. Basta avere manico. Punto.
Sarò monotono e noioso, ma lui (http://www.youtube.com/watch?v=ThO-w9SCM8I) il concetto lo esprime bene. :cool:

chiè
15-09-2011, 20:55
zk che scoppiato quello con l'r1! :lol:

chiè
15-09-2011, 20:57
Morale della favola: ancora una volta di più, se non siete pilotoni, cestisti (dal 1,90 in sù) o magnati del petrolio evitate con l' Adventure di proseguire nella stradina sterrata oltre l' agriturismo...:)

in poche parole hai riassunto il discorso off/gs direi! :lol:

CAVALLOGANZO
16-09-2011, 08:58
Dopo tutto questo leggere, torno a ribattere su un punto cruciale: il manico. Si fa tutto con tutto volendo. Basta avere manico. Punto.
Sarò monotono e noioso, ma lui (http://www.youtube.com/watch?v=ThO-w9SCM8I) il concetto lo esprime bene. :cool:

ah si......ma è come fare downhill con la graziella:lol::mad:;)

Weiss
16-09-2011, 12:49
però tutto si fa ;)

illupo6969
16-09-2011, 13:19
ah si......ma è come fare downhill con la graziella:lol::mad:;)

io con il GS ho paura pure a fare le strade bianche, faccio OFF con un WR 250, faccio anche qualche garetta del Regionale e mi diverto un sacco ma con il GS neanche mi sfiora l'idea di fare OFF....
la frase riferita alla graziella però mi ha rievocato una mia vecchia gara in MTB, via dei Saraceni del 1997, in cui ad un certo punto un tipo in Graziella mi ha affiancato e superato in discesa....per farla breve questo era uno che in genere finiva intorno al 10° posto assoluto e x scommessa ha fatto la gara in Graziella; siamo arrivati assieme al traguardo intorno al 400° posto su 4.000 partiti. Il manico conta eccome!!!!!

CAVALLOGANZO
16-09-2011, 13:19
@weiss:

porcamiseria :D certo.....
pensa che mi sto organizzando per andare all'elefantentreffen col tricker :lol::!::rolleyes::lol: (seriamente)

mi ricordo al motorshow uno che faceva le penne a candela :rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!::!:col goldwing

mattgas
16-09-2011, 14:15
Chiunque guidi una adv, chiunque, se perde il baricentro è in terra, è fisica.....poi fate cio' che vi pare, ma quelle due foto a pag 1 sembrano solo un elefante in una cristalleria....:([/QUOTE]












devo andare a rivedere nell'albo del mondiale enduro, xchè mi sa di non aver mai letto di un cavalloganzo.....

ho postato due foto in quanto noi ci divertiamo in questo modo, endurate facili x bicilindrici (anche xchè ci possiamo permettere solo queste :cool:), si parte e si torna a casa in sella, non con la moto sul carrello o in un furgone a noleggio, una volta vidi un filmato di Edi Orioli in sella alla 1150 sulla sabbia, bè, caro il mio campione, se con la 1150 non si può fare fuoristrada, e senza offesa, sarà meglio che cambiate sport/passatempo/passione...

ripeto, si fa quel che si può e con quello che si ha... ;):)
buon fine settimana

Karim
16-09-2011, 14:23
Se, vabbè: ai tempi in cui si correva, e c'era gente che faceva l'italiano, Orioli ci seminò tutti nel letto di un torrentello alla guida di un trial. Lui, come Sala e quella gente lì, è capace di fare cose impensabili con mezzi impensabili.

Detto questo condivido il Mattpensiero: si fà quel che si può con quello che si ha :)

Tric
16-09-2011, 14:27
non capisco perche' sia cosi difficile accettare i limiti della propria moto?

godiamoci le nostre moto per quello (tantissimo) che ci possono dare

CAVALLOGANZO
16-09-2011, 14:29
Chiunque guidi una adv, chiunque, se perde il baricentro è in terra, è fisica.....poi fate cio' che vi pare, ma quelle due foto a pag 1 sembrano solo un elefante in una cristalleria....:(

devo andare a rivedere nell'albo del mondiale enduro, xchè mi sa di non aver mai letto di un cavalloganzo.....

ho postato due foto in quanto noi ci divertiamo in questo modo, endurate facili x bicilindrici (anche xchè ci possiamo permettere solo queste :cool:), si parte e si torna a casa in sella, non con la moto sul carrello o in un furgone a noleggio, una volta vidi un filmato di Edi Orioli in sella alla 1150 sulla sabbia, bè, caro il mio campione, se con la 1150 non si può fare fuoristrada, e senza offesa, sarà meglio che cambiate sport/passatempo/passione...

ripeto, si fa quel che si può e con quello che si ha... ;):)
buon fine settimana[/QUOTE]

per me mica hai capito bene cosa intendo......
se mi parli di sabbia, sterratoni ecc siamo tutti ovviamente daccordo......se magari c'e' un tratto non dico di motoalpinismo da che so, una bella pietraiona in salita messa male ecco che le cose di conseguenza cambiano, e se poi in questa pietraia c'è pure un tornate da fare girando in un fazzoletto ci risiamo.
E' altrettanto ovvio che se mi parli di campioni beh......che discorsi sono scusa ???

mattgas
16-09-2011, 14:52
allora, per capirci,

ti ho fatto l'esempio del campione x ribadire che il limite dei mezzi siamo noi.

quando ho organizzato un tour in fuoristrada x un sito di bicilindrici, ci siamo divertiti a cercare, scoprire, valutare, bestemmiare, implocciarci con le nostre moto, xchè le abbiamo prese sia x fare turismo su strada sia turismo in fuoristrada, e chi ha molto più manico di me di diverte maggiormente, appena qua sotto c'è un forum di chi usa le bicilindriche in fuoristrada, addirittura c'è chi insegna ad andarci...

portare fuori dal bitume (ri-ripeto, noi possiamo permetterci solo queste) un bicilindrico da molta più soddisfazione che con una racing o una vecchia dual...

:lol::lol::lol:

Karim
16-09-2011, 14:56
Certo, ad arrivare lassù col bisonte c'è molta più soddisfazione: con la zanzarina son capaci tutti ed incomincia ad essere più pericoloso visto che il divertimento sta nel quanto veloce sei.

CAVALLOGANZO
16-09-2011, 15:12
ancora piu' soddisfazione è seminare il bisonte con un 2emezzo:lol::lol::lol:

ok.....io non mi arrabbio pero' siete antipatici:lol:....e comunque metti due tassellate ad un k690 motard e lo vedi dove ci vai ahahahah.

Pero'.....io ti credo, ma dio mio, anzi zio mio mille euro per un ravatto..........non ci credo che non li avete:rolleyes::!::D;):)

Karim
16-09-2011, 15:17
A me non và di avere più di una moto in garage....non più :)

C'è più soddisfazione a farci tutto con una sola: e poi quando trovo le zanzarine in giro, di solito fan certe facce a vedere il bisonte sui percorsi che fan loro. Secondo me qualcuno torna a casa e la vende.... :lol:

CAVALLOGANZO
16-09-2011, 15:21
A me non và di avere più di una moto in garage....non più :)

C'è più soddisfazione a farci tutto con una sola: e poi quando trovo le zanzarine in giro, di solito fan certe facce a vedere il bisonte sui percorsi che fan loro. Secondo me qualcuno torna a casa e la vende.... :lol:

il mio tricker mi ha portato in situazioni dove un gs non poteva fisicamente arrivare, a meno che in volo probabilmente, t'ha core a manico......hai voglia avecci il manico quando tra due alberi ci sono 60 cm:lol::lol::lol:

joesimpson
16-09-2011, 15:37
voi siete pazzi

http://img691.imageshack.us/img691/8594/dsc00660xg.jpg


no no no, come si fa ad andare in moto in certi posti????


metti due tassellate ad un k690

due tassellate alla ninfomane?????? ma quella di gas non ne ha mai abbastanza :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: come fai ad accontentarla??????

no no no, mi limiterò a parcheggiare il mio adv al bar dopo averlo spruzzato di fango, come faccio sempre quando gli monto il tassello

:rolleyes:

Karim
16-09-2011, 15:41
Joe, qui si parla di Adv! Diego è fuori quota con lo standard! :lol:

Sennò vince sempre a mani basse ;)

CAVALLOGANZO
16-09-2011, 16:05
e ci credo che vi guardano con gli occhi sbarrati......ci credo bene.

beh, su un gs una motosega ci sta senza problemi da portar dietro.......

comunque sia, apparte tutti i discorsi, siete dei grandissimi e su questo non ci piove;):!:

ma non vi viene mai da dire, in quei frangenti, "ma chi ca@@o me lo ha fatto fare ??!!"

mattgas
16-09-2011, 16:06
cavalloganzo: no, ci avevo pensato, mi piacerebbe, ma non me lo posso permettere, per il momento devo fare con questa....

in più mi piace pure alternare la moto con la montagna...

Karim
16-09-2011, 16:07
In quel momento nò, siam troppo concentrati a non cadere :lol:

langs
16-09-2011, 16:52
condivido la tesi del si fa quel che si può con quel che si ha
(negli anni 90 avevo solo un Dominator, sul quale montavo l'inverno le gomme da enduro per il fuoristrada e l'estate le gomme stradali per tour europei)
non condivido quella del c'è più gusto a farlo col bicilindrico che non con una racing o una vecchia dual, preferisco fare cose più difficili col mezzo adatto che complicarmi le cose facili con un mezzo inadatto.

Ecco, se io dovessi proprio scegliere sacrificherei un pò la strada al fuoristrada, nel senso che sceglierei una moto più leggera e adatta al fuoristrada, anche se più scomoda per i viaggi sul bitume, dove però sicuramente è più facile andare ...

ecco per esempio il GS800, non sarebbe una moto più adatta ad un uso dual?
:)

Fagòt
16-09-2011, 21:45
Che il GS abbia dei limiti in off credo sia affermazione che tutti condividiamo, quello che risulta difficile da accettare è che ci possa divertire a portarlo comunque in un fuoristrada anche impegnativo. E' pesante e quindi ha un'inerzia da paura che ti costringe a frenare molto prima e a ritardare notevolmente l'apertura rispetto agli altri bicilindrici. Viaggiando nel kiulo di HP\SE\990 su tornanti a medio raggio, noto sempre almeno 1mt \1,5 mt di differenza tra la loro derapata e la mia, questo perchè quando il gs sta ancora finendo la curva "aprire tutto" vorrebbe dire tirare dritto verso l'esterno e finire contro la parete di roccia (se c'è....). Eppoi c'ha quel casso di telelever che rimbalza come una cavalletta impazzita su ogni pietra: in salita la cosa è compensata dal gas che tieni puntato e che fa in modo di schiacciare giù l'avantreno, ma in discesa dove per forza devi usare freno motore e pinza posteriore, ogni buca o pietra è un'incognita....
Ma resta il fatto che quando senti 250 kg salire su una mulattiera a sasso smosso sparando sassi a raffica, quando vedi 2 cilindri raspare in un canale di fango di 30 cm o dribblare gli alberi che ti vengono incontro in un sottobosco dai colori autunnali, o quando vedi la lancetta del contakilometri arrivare ai 120 sulle dune del Murzuq, il cuore si mette a battere a 1000 e non vorresti mai che smettesse di farlo. Perchè ti ricorda che sei vivo.
Non è una moto da portare con le mani e con la "testa" pensando ai danni che si potrebbero fare, no, direi più una moto da portare coi piedi e con la "pancia".
Solo così vi regalerà soddisfazioni rare.

vadolungo
17-09-2011, 02:36
Ho scoperto tardi il concetto di dual. Sono andato allungo a spasso con moto grosse e impegnative. Oggi per quello che MI riguarda, se dovessi fare il giro del mondo, (figuriamoci per la passeggiata domenicale) prenderei una mono 650. E' essenzialmente il senso di libertà e avventura che apprezzo nell' andare in moto. Ammiro da appassionato, le grandi bicilindriche, quando le incontro in viaggio però, provo un senso, quasi di tenerezza, per il motociclista che la cavalca orgogliosamente.