Entra

Visualizza la versione completa : Quale moto?


Vittosss
13-09-2011, 09:23
ciao, vi propongo un "gioco".
volevo prendere una moto che coprisse alcune mie esigenze, dovrebbe essere una moto invernale (cupolone formato famiglia) in modo da essere riparato dal freddo. ogni giorno faccio minimo 70 km anche con freddo e pioggia. posizione in moto alta, tipo enduro stradale. attualmente ho una r1200s che in inverno mi spappola le spalle e la cervicale. tendenzialmente direi leggera, compatta, con pochi cavalli ( il giusto ), per due persone e la possibilità di montare le borse.
ovviamente dovrebbe anche costare poco e se proprio vogliamo dirla tutta...pure d'epoca che così l'assicuro con poco!
avrò mica esagerato???? :-)

so che in molti mi risponderanno: africa twin prima serie. è una delle ipotesi...di sicuro non la più economica.
bhe, datemi le vostre idee!

thanks!
V.

chuckbird
13-09-2011, 09:27
Vai su un 4 cilindri economico tipo Honda CBF600

geko
13-09-2011, 09:28
Transalp dal 97 al 99.

bibi6rossi
13-09-2011, 10:35
piaggio mp3

Solitary Sail
13-09-2011, 10:42
Un bel C1!!!!

ChArmGo
13-09-2011, 10:43
Deauville 650.
ps: avrei detto anche PC800.. ma non pensavo.. costano abbastanza care.

mangiafuoco
13-09-2011, 10:44
K75, però un po' pesantuccia.

FranzG
13-09-2011, 11:16
Transalp dal 97 al 99.

Bella risposta. Perché dal '97 al '99?

F.

Ste02
13-09-2011, 11:22
deauville .......

mangiafuoco
13-09-2011, 11:28
....tdm 850.

mattgas
13-09-2011, 11:31
http://www.egimotors.it/imagebrowser/ib_p100_0_2.jpg

;):D:lol:

PMiz
13-09-2011, 11:34
Honda VFR750 del 1990?
Ottima moto, affidabile, forse un po troppo simile alla tua R1200S?
Troppo poco Enduro?

geko
13-09-2011, 11:53
Perché dal '97 al '99?

Perché, AFAIR, è l'ultima produzione della 600, la prima con il doppio disco anteriore e con l'unico vero difettuccio, il consumo d'olio (strano per un'Honda, vero?) quasi risolto (si narra di 100 cc ogni 1000 km, praticamente un boxer).

Perché esteticamente la preferisco alle successive e perché è una dual onesta ed efficace che non trascende nel "fighettismo" con tutti i benefici del caso: costo dell'usato, costo dei ricambi, costo dei pezzi accessori, costo del meccanico, ...

In alternativa i 94/95 sono gli ultimi fatti in Giappone, monodisco, gomma posteriore da 130 (in Italia le hanno poi montato il 120).

FranzG
13-09-2011, 11:59
Tu consiglieresti il 600 rispetto al 650, soprattutto come dual? È una cosa che ho già sentito, e ne sono quasi convinto. Mi chiedo se però la parte stradale/da viaggio ne venga compromessa.

Certo, averne vista una tedesca, carica come un mulo con tizio e zavorra a bordo dalle parti di Grosseto, mi ha dato da pensare. Così come il fatto che un amico, del forum, ci abbia fatto comunque dei bei viaggi lunghi (balcani & Co.) sempre con moglie a carico.

F.

camelsurfer
13-09-2011, 12:01
R100RS + 10 obso.

Mad Mat
13-09-2011, 12:04
R100GS carenino i primi son già ventennali.

e non se ne parli più :lol:

catenaccio
13-09-2011, 12:05
Transalp
.

quoto ;) ;)

una cosa così ad esempio:

http://www.moto.it/moto-usate/honda/transalp-600/transalp-xl-600v--1997-99/index.html?msg=3318342

con due soldi hai un mezzo con il quale vai dove vuoi, con calma, ma dove vuoi!

estestest
13-09-2011, 12:11
Un bel K 100\1100 lt?

ReverendoSventura
13-09-2011, 12:28
Kawasaki Versys o V-Storm 650 vecchio modello.
Minima spesa massima resa. ;)

TAG
13-09-2011, 12:34
Rt1100 +++++++

geko
13-09-2011, 12:48
Tu consiglieresti il 600 rispetto al 650 ...

Come spesso succede, quando qualcuno chiede consigli, la maggioranza delle risposte sono date da chi ha sentito dire, da chi ha un cugino che, ecc, ecc, ed anch'io, in questo caso, rientro nella grande categoria degli esperti virtuali.
La mia esperienza di VTwin Honda è basata su un'Africa del 96 avuta dal 2007 al 2009 che reputo simile alla TA come impostazione ma diversa come realizzazione.

Io consiglierei quella serie di 600 perchè quando vivevo il mio "Periodo Transalpista", otto/nove anni fa, tutti i possessori di Transalp che conoscevo e che avevo interpellato, erano orientati a definire quella LA dual da acquistare; girando nei forum specifici, inoltre, ho solamente avuto la conferma di quanto già sapevo.
Se dovessi ritrascorrere un "Periodo Transalpista" mi comprerei quella.
Anzi questa per essere precisi:
http://img42.imageshack.us/img42/892/ta199901a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/ta199901a.jpg/)

FranzG
13-09-2011, 12:59
Ah, grazie... ;)

In effetti per ora ho ascoltato consigli da chi ha avuto esperienza diretta. Soltanto che in effetti i "seicentisti" sono nettamente più che i "seicencinquantisti", e gli unici (due) col 650 che ho conosciuto sono stati gente che la utilizzava come mezzo di spostamento cittadino: né viaggi, né sterri, né niente. Dunque se mi dicevano (com'è ovvio che sia) "è una grandissima moto, è una bicicletta, ci fai tutto, ..." e altre cose del genere, diciamo che mi fido relativamente. Tra l'altro uno ha venduto perché era meglio lo scooter, l'altro ha fatto il passaggio al 700 - altra cosa, totalmente diversa. Purtroppo non l'ho mai provata perché all'epoca non mi interessava proprio, ora le cose (si capisce?) un po' sono cambiate. Dal punto di vista estetico indubbiamente a me piace molto più il 600 che il 650 - ma l'estetica, si sa, non serve a nient'altro che a muovere le corde del cuore, cosa della quale su questo fronte me ne fotto abbastanza. Tuttavia le schede tecniche qualche vantaggio al 650, non ultimo l'essere Euro2 che tra poco sarà condizione necessaria per entrare nella cinta muraria, ma si può cercare di fare lo gnorri.

Sono molto indeciso, in effetti il 600 2D/D non mi dispiace affatto.

F.

Tricheco
13-09-2011, 13:09
mah..............

Vittosss
13-09-2011, 13:45
eccomi, perdonate il ritardo.
dunque cbf bella ma cercavo qualcosa di + enduristico e molleggiatone ( per poi lamentarmi che è troppo molleggiata soprattutto rispetto alla r1200s).
transalp...si...immaginavo sarebbe stata testa di serie ma non volevo buttarla li...non sapevo invece del discorso 600 ecc ecc...sapevo invece c'era un discorso di produzione japan, spagnola, italia ...o qualcosa di simile no? comunque..600cc dal 97 al 99 mi par di capire.

c1...ci pensai seriamente ma zk mica costa poco quell'aggeggio!!!

deuville? no dai...la deuville no...porta pazienza...

k75....si...non è male, mi ispira ma in effetti pesantuccia e la vorrei meno stradale.

ecco...anche il tdm in qualche modo mi pare interessante

r100gs...moooooolto bello ma non mi pare troppo protettivo e sopratutto mi richiede qualche mila euro di troppo, o sbaglio?

anche k100 ed altri bmw, stupendi ma troppo tanto!

LuMo86
13-09-2011, 14:01
Facile: F650Gs Twin con parabrezza maggiorato e paramani con estensioni!

Weiss
13-09-2011, 14:06
K1100LT: indistruttibile. Ottimo riparo. Poca spesa e tanta resa.

NumberOne
13-09-2011, 14:15
Facile, il mio Transalp!!! :)

geko
13-09-2011, 14:22
... un discorso di produzione japan, spagnola, italia ...

600, Giappone fino al 96 e poi Italia
650, all'inizio in Italia e poi in Spagna
700, all'inizio in Spagna e poi in Italia

Ricordo di aver letto che è stata prodotta anche in USA e in Brasile ma non ricordo in che anni e che modelli.

MARCO969
13-09-2011, 15:47
TDM avuto per alcuni anni per uso cittadino e fuori porta.....
moto comodissima e tutto fare, seduta comoda e con schiena dritta ma sella altya e manubrio lontano se sotto il metro e settanta, consuma poco se guidata con leggiadria, metti in conto rabbocchi di olio per il modello 850, per il 900 iniezione sembra abbiano risolto, ma per il resto poca manutenzione, insomma un buon bicilindrico derivato dal supertenerè......
ma non so se te lo consiglierei, è una moto che fa 240 kg con baricentro un po' alto e in città è maneggevole come una putrella.....

straquoto invece l'idea Transalp, anche 20nnale....

Vittosss
13-09-2011, 16:07
eh marco, in effetti avere qualcosa di + leggero non mi spiacerebbe.
se è per essere meno comodo giro con la mia attuale moto.
ci vorrebbe una moto da cross, un motard col cupolone. che so, una ktm 690 cupolinizzata.

Vittosss
14-09-2011, 09:48
se solo si riuscisse a mettere un cupolino a questa...un cupolino tipo quello delle vespe con tanto di tergicristallo ammanuense
http://www.bachecaannunci.it/adpics/yamaha_xt660x183.jpg

perchè in alternativa....
http://static.blogo.it/motoblog/yamaha-xt660z-tenere-2008/yamaha_xt660z_tenere_08_23.jpg

FranzG
14-09-2011, 10:36
Sei passato da roba economica e anticaglie a nuovi modelli.

F.

Vittosss
14-09-2011, 10:45
eh franz, la cosa mirabolante è che nuovi modelli ed anticaglie hanno gl stessi prezzi!
non devo per forza scomodare l'esempio dell'africa twin che costa di + di un xt660 di qualche anno fa...
certo, il discorso assicurazione d'epoca ha il suo peso...
lo stesso dicasi di r100gs...per dire...
unica scelta ragionevole è il transalp...che non è che mi entusiasmi eh...e qualcosa di + leggero non mi sarebbe spiaciuto...

motomix
14-09-2011, 10:49
Transalp.....

FranzG
14-09-2011, 10:55
Vittosss... Pensavo più alla tenerina - che a vederla (mi piacerebbe provarla) sembra un discreto oggettino. Anche se il fatto che tu ci voglia mettere le borse (e sapendo che ravatto hai come altra moto) mi fa pensare che tu magari ci voglia girare. E in effetti un mono, siamo sicuri che sia quello che cerchi? Anche quelli nuovi non so se siano comodissimi a lungo andare.

Il Transalp non è entusiasmante, ma io ho iniziato a valutarlo da tempo - e credo che passerò al Transalp appena posso al posto del frullatore, che non è quello che mi serve anche se è divertente. E il Transalp è pure una moto da viaggio. Per questo sono entrato nella tua discussione.

Beh beh, bando alle chances.

F.

Vittosss
14-09-2011, 11:13
il transalp è razionale, nulla da dire...però...
mi gusterebbe qualcosa di + bello, agile e leggiadro...proprio come me... ( ehm...)

per quello la xt660...bassa, 160 kg...sarebbe perfetta...ma senza cupolone...non è cosa...

se non avessi un ravatto come prima moto non sarei qui a cercare una nuova moto e soprattutto non avrei bisogno del bite la notte!

Dogwalker
14-09-2011, 11:28
il transalp è razionale, nulla da dire...però...
mi gusterebbe qualcosa di + bello, agile e leggiadro...proprio come me... ( ehm...)
L'XT 660X è data per 173 kg, 181 in ordine di marcia.

Lasciando stare il "bello", Multistrada 620? Pesa quanto l'XT660Z Tenerè (a conti fatti, credo meno) ed è bicilindrica.

DogW

FranzG
14-09-2011, 14:02
La Cenerentola delle enduro stradali. Peccato il cerchio anteriore da 17" - e peccato l'estetica, che però siccome tutti i gusti son gusti tanto vale. Però non mi venite a dire che esteticamente è meglio del Transalp.

I costi del MTS620? Vedo che anche loro sul solito sito si trovano da 2500 in su...

F.

mangiafuoco
14-09-2011, 14:18
Ma veramente il TDM 850 pesa 240kg??? L'ho avuta e non me ne sono mai accorto.

c.p.2
14-09-2011, 14:39
Ah, grazie... ;)

"seicencinquantisti", e gli unici (due) col 650 che ho conosciuto sono stati gente che la utilizzava come mezzo di spostamento cittadino: né viaggi, né sterri, né niente. D
F.

franzaccio, eppure la mia l'hai vista , non è proprio una da viaggi cittadini visto che i primi 16.000 km l'ho fatti tutti in un viaggio

Vittosss
14-09-2011, 14:48
il multi 620 sta sopra i 3000 in allegria ma poi in quanto ad affidabilità/costo tagliandi?

FranzG
14-09-2011, 15:01
[...] non è proprio una da viaggi cittadini [...]

Mi riferivo a te nel mio post #14... il tuo, scusa, non è un 600? Possibile che mi stia sbagliando così tanto? Convinto che il tuo fosse un 600 diciamo che è una delle "molle" che mi hanno quasi convinto a orientarmi al 600! :)

Oltre al fatto che avere visto il tuo è stata la cosa che mi ha fatto pensare al Transalp in the first place.

F.

NICOTACOS
14-09-2011, 15:10
Bella discussione però di veramente protettivo per l'inverno, economico e leggero assieme, non esiste nulla :)

forse giusto 5 o 6 di queste http://www.decathlon.it/common/images/a/zoom_asset_22386780.jpg ;)

FranzG
14-09-2011, 15:20
Una per l'Amiata basta. Prova provata.

F.

Vittosss
14-09-2011, 15:22
uh, stanno uscendo tutti da la...uno dopo l'altro...
gli scappati di casa...

ma un crf col cupolino no??? o un bicilindrico piccolo e leggero col cupolone...

FranzG
14-09-2011, 15:24
Se, e un sei cilindri a baricentro basso cor Colosseo.

F.

auguzt
14-09-2011, 16:15
Strano, nessuno ha ancora tirato fuori la Strommina... Perchè no?

Vittosss
14-09-2011, 16:33
acida che non sei altro!

FranzG
14-09-2011, 17:41
C'est à moi que tu parles?

F.

c.p.2
14-09-2011, 17:48
Mi riferivo a te nel mio post #14... il tuo, scusa, non è un 600? 6

Oltre al fatto che avere visto il tuo è stata la cosa che mi ha fatto pensare al Transalp in the first place.

F.


il mio è un 650

FranzG
14-09-2011, 17:51
Allora ritiro tutto. E ricomincio a pensare più al seiemmezzo!

F.

Vittosss
14-09-2011, 17:59
bien sure
con accento circon e flesso

anyway...transalp o africa...

MARCO969
14-09-2011, 18:10
Ma veramente il TDM 850 pesa 240kg??? L'ho avuta e non me ne sono mai accorto.

....se la memoria non mi inganna il tdm 850 fa 230kg con i pieni....