PDA

Visualizza la versione completa : Problemi al cambio! R1200GS ADV my2010


Pier Paolo
13-09-2011, 04:36
Ciao Ragazzi,
sono un possessore di Adventure immatricolato a luglio scorso, nuovissimo, ritirato in concessionario.
Dopo pochi km percorsi noto uno strano problema al cambio mai avuto con il precedente GS, che ho lasciato in concessionaria, tra l'altro anche questo my2010.
Morale, dopo circa 20 minuti di percorrenza, il cambio da morbido diventa duro, e in scalata (solo in scalata) le marce si bloccano.:rolleyes:
Per esempio, dalla sesta passo in quinta e sento che il pedalino non ritorna, pertanto se tento di spingerlo nuovamente lo sento quasi bloccato.
Basta una pressione sul pedale accompagnata da una sfrizionata che il pedale risale leggermente permettendomi di scalare dalla quinta alla quarta.
Ho notato che questo problema è frequente sopratutto dalla terza alla seconda ed è molto fastidioso.

Mi reco in concessionaria BMW dove l'ho acquistata, e mi dicono che anche altri ADV venduti hanno lo stesso problema, che il problema si risolve con il tempo.:rolleyes:
A distanza di 1 mese e mezzo, dopo aver percorso 2000km di dolomiti e qualche percorso cittadino, il prrblema è leggermente migliorato ma continua, solo a caldo, a dare questo problema di innesto marcia solo ed esclusivamente in scalata!!!.
A me sembra strano che il cambio "debba adattarsi" come mi è stato detto..mha!... E' una grande speranza, visto il costo del mezzo! :(
Chiedo a voi, possessori di ADV my2010, immatricolati tra il 2010 e nel corso del 2011 se avete riscontrato questo problema e cosa ne pensate di quanto sono andato ad esporre, ma sopratutto cosa il concessionario mi ha risposto!!! .
Grazie 1000 :).
Pier Paolo.

Roberto Fiorentino
13-09-2011, 05:44
Personalmente passando dal gs 1100 al 1200 adv my 2008 oltre le altre molteplici differenze, il cambio mi e' sembrato, da subito fin dal primo chilometro, robotizzato tanto era morbido e fluido negli innesti e successive scalate. Dunque non posso credere che il problema da te descritto possa rientrare nella normalità.
Ormai i concessionari quando devono risolvere qualche problema un po' più complicato, tentano a farlo rientrare nella norma dicendo che altre moto hanno la stessa cosa, e in più che con il passare dei chilometri si auto risolve.
Io chiederei subito una perizia di un ispettore BMW.

nestor97
13-09-2011, 07:39
Mah.....:confused:

Io ho una STD 2010 e non una ADV ma credo proprio che il cambio sia uguale......assolutamente nessuno dei problemi da te riscontrati, anzi, il cambio, per essere un GS :lol:, è veramente morbido ! ;)

Falla controllare bene.........:cool:

windfinder
13-09-2011, 08:45
GS std febbraio 2010 - km 24.000 -
cambio e frizione sembrano di una giapponese

ffrabo
13-09-2011, 08:48
a me per lo stesso problema su un GS 1200 2005 mi hanno cambiato il cambio, si trattava di una boccala di plastica(che poi è stata cambiata) che con il calore si dilatava e bloccava il cambio in scalata.

savvin
13-09-2011, 09:08
... mai sentito una roba del genere! ... il mio cambio va' che è una meraviglia!!
Gs 1200 Adv maggio 2011 - 6400 km.

furetto
13-09-2011, 10:16
ho avuto una STD 2010 mai nessun problema, ora o una ADV presa a MArzo 2011 nuova nessun problema tutto perfetto. Per me ti hanno dettouna st.....a rivai dal conc è pretendi una verifica o quanto meno un test del mezzo e se queso non va bene pretendi una relazione scritta della prova così se in futuro se si rompe qualcosa avrai la documentazione e potrai rivalerti anche a garanzia scaduta. Io ho fatto questo hanni fa con una macchina problema che secondo il meccanico non esisteva. Finita la garanzia dopo sei mesi sono rimasto per strada , mi sono rivolto alla casa madre che ha dovuto riconoscermi il danno:eek:

CORD
13-09-2011, 10:37
ADV 2010, essendo il 5° GS negli anni che ho, l'ultimo cambio e' sicuramente
il migliore mai montato.

Il tuo secondo il mio modesto parere ha dei problemi.

MagnaAole
13-09-2011, 18:55
prova a sostituire l'olio del cambio con un 75W140, come il Castrol MTX;
con questa viscosità il cambio soffre decisamente meno il caldo e gli innesti diventano dolcissimi;
se non sai dove trovarlo: http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=82&products_id=1554
ne ho appena presi 3 litri, velocissimi nello spedire

per inciso, il cambio della mia 2010 andava benissimo anche prima, adesso va un po' meglio

fortuso
13-09-2011, 19:11
il cambio ha problemi! Ho avuto un 2007, un 2009 ed un 2010.... su tutti il cambio è sempre stato perfetto. Tutti quelli che conosco e che hanno un 2010 hanno il cambio perfetto!!

Bert
13-09-2011, 19:12
io non sostituirei l'olio del cambio salvo assoluta condivisione con il Conce
c'è il rischio che , a fronte di eventuali futuri casini , la mamma faccia problemi
ma farei controllare il livello olio


ciao Bert

Pier Paolo
13-09-2011, 19:23
Ragazzi,
questa sera, ore 17, preso da raptus di nervoso :mad:, ho chiamato la concessionaria e sono andato personalmente con la moto perchè volevano oggi stesso effettuare la prova su strada a caldo.
Finalmente, mi ha detto, non è normale... :!: Ave!!!
Eh.. bravo il mio capoficcina :D, questo l'avevo capito anche io.
Comunque mi ha confermato che 3 ADV, usciti con matricole una di seguito all'altra, hanno gli stessi problemi (una di queste è la mia...bella sfiga!:rolleyes:).
Morale, il capo officina ha il dubbio innanzitutto sull'olio del cambio... dice che forse c'è stato un errore sul tipo di olio caricato in fabbrica (Ma è possibile un errore di questo tipo ??? :rolleyes:).
La terrà per 2 giorni, cambiando l'olio e facendo tutti i test ... poi vediamo.
Se il problema si risolve, bene, altrimenti, scende il perito BMW per testarla e decidere il da farsi a distanza di una settimana.
(Ho un nervoso che non immaginate nemmeno!!!!! :mad:)
Almeno mi hanno confermato che la cosa non è normale!!!.
Il fatto che 3 adv con matricole successive abbiano lo stesso problema, fa un po pensare.... sopratutto che a freddo non ha problemi, mentre a caldo si scatena il problema solo in scalata...
Qualcosa che si scalda, impedisce il corretto funzionamento...tutto chiaro.!!! Ma benedetta la miseria, fate quello che deve essere fatto!!!!

Mha, staremo a vedere.
Giovedì sera vi informerò sull'esito, anche se da pessimista :( non mi aspetto una risoluzione totale entro giovedì.
Vi aggiornerò quanto prima e vi ringrazio per il Vostro feedback.:)

Comunque se qualcuno ha un problema simile (voglio sperare di no per lui!), me lo faccia sapere!!!!

Un salutone a tutti..!!!:)
A presto.
Pier Paolo.

Teo Gs
13-09-2011, 19:26
...per ne il cambio del tuo Gs ha dei problemi, insisti dal conce ;) !!!

otticos
13-09-2011, 20:01
in bocca al lupo.

MagnaAole
13-09-2011, 22:10
...Morale, il capo officina ha il dubbio innanzitutto sull'olio del cambio... dice che forse c'è stato un errore sul tipo di olio caricato in fabbrica (Ma è possibile un errore di questo tipo ??? :rolleyes:)

è lo stesso dubbio che ho io e per il quale ti avevo consigliato di sostituire l'olio del cambio anche perchè, se da freddo il cambio va bene e da caldo no, per me è abb. evidente che è la viscosità dell'olio che genera il poblema.

Ovvio, meglio che la decisione l'abbia presa il tuo capofficina ;)
se non altro adesso puoi stare tranquillo che una volta riconosciuto il problema lo risolveranno

madmax66
14-09-2011, 00:08
Secondo me alla loro prima risposta dovevi essere irremovibile e pretendere che venisse provato subito. Cambia concessionario che ci guadagni.

giacomoto
14-09-2011, 03:17
Stesso problema con la mia GS 2011...in scalta piu' frequentemente dalla 3° alla 2°....LA LEVA DEL CAMBIO TARDA A TORNARE..il concessionario dice di non saperne nulla di questo inconveniente, anzi mi dice che sono io che cambio troppo rapidamente e non gli lascio il tempo di ritornare....tutte cazzzzz. per me e qualche molletta del cambio...dopo il tagliando degli 11 km sembra migliotata SEMBRA....

breve
14-09-2011, 08:57
metere olio con un grado di viscosità diverso da quello "suo" è un palliativo che non risolve il problema ma lo nasconde.

simobooster
14-09-2011, 09:59
gs std 07/2011 nessun tipo di problema in fase di ritorno del cambio..fossi in te sarei più che giustamente imbestialito

Pier Paolo
15-09-2011, 22:56
Ciao Ragazzi!
Vi aggiorno sull'evoluzione del caso "anomalo"!!!! :rolleyes:.
Moto ritirata questa sera dopo due giorni di pernottamento in officina!.
Il meccanico è intervenuto (sotto vi spiego come)... l'ha testata per due giorni percorrendo a caldo circa 100km.
Risultato: Nessuna anomalia riscontrata dopo il piccolo intervento!.
Carissimi, in officina hanno effettuato esclusivamente una sostituzione dell'olio del cambio..... :rolleyes:
Vi dico la verità....io sono un po scettico ( :sad11: ), ma questa sera ho percorso 70km a caldo (50% città e 50% extraurbano) e non ho riscontrato problemi...cosa che sino a 2 giorni fa, dopo 10km di percorrenza, il cambio, in scalata, dimostrava il suo maledetto difetto :cussing:!!! .
Cosa volete che vi dica? io sono un può rimasto a bocca aperta....
La cosa che ha tenuto a ribadire il capofficina è che se si ripresenta il difetto intervengono con un fermo sul mezzo sin tanto che il problema non è stato risolto radicalmente su indicazione dell'ispettore di Milano della BMW che non permette l'utilizzo del mezzo, visto che c'è in gioco la sicurezza del conducente!:evil3:
Lunedì prossimo, in qualsiasi caso dovrò relazionarli per fare il punto della situazione.
Direi che BMW in questo caso si sta comportando molto bene. :thumbup:
Spero sinceramente che il problema non si presenti più :!: (vi tengo comunque aggionati visto che nel wkend roderò bene il cambio con un giretto di 1000km).
Se il difetto è latente, di sicuro nel wkend si ripresenterà.
Al prossimo feedback. :)
Ragazzi, :?: .....un salutone a tutti !!!
Pier Paolo.

Billy61
15-09-2011, 23:21
GS std febbraio 2010 - km 24.000 -
cambio e frizione sembrano di una giapponese

Non hai mai guidato una honda .......... ne ho avute 7 , CX , VF , VFR e XX + un GSX R 1000 Suzuki. Il cambio BMW è migliorato rispetto ai precedenti ( l'ho avuto nel 96) , ma è comunque una chiavica rispetto alle giapponesi.
Comunque felice possessore ........i giapp non fanno il GS:lol::lol::lol:

PaoloAndrea
16-09-2011, 02:10
Anch'io ho un Adventure ritirata a luglio scorso ed ho un problema simile, a volte, in scalata rapida il pedale tarda a tornare. Per favore mi dici qual'è il tuo numero di matricola? Spero anche di leggere che hai risolto il problema.

giampigs
18-09-2011, 11:08
Facci sapere e stagli con il fiato sul collo!!!

krugia
18-09-2011, 16:04
da quello che ha scritto io capisco che ha risolto il problema

la causa a questo punto sembrerebbe una partita di olio per la trasmissione avariata o non nella norma :-o

attendiamo conferme ;)

sinceramente non penso che solo una partita di olio sbagliata possa provocare impuntamenti così evidenti (oltretutto a caldo, quando l'olio diventa più fluido e le marce dovrebbero entrare senza problemi)

:confused:

Metzs
18-09-2011, 22:14
Vi dico la verità....io sono un po scettico ( :sad11: ), ma questa sera ho percorso 70km a caldo (50% città e 50% extraurbano) e non ho riscontrato problemi...cosa che sino a 2 giorni fa, dopo 10km di percorrenza, il cambio, in scalata, dimostrava il suo maledetto difetto :cussing:!!! Cosa volete che vi dica? io sono un può rimasto a bocca aperta....

Bene bene... innanzitutto all'ennesima tua segnalazione hanno riconosciuto che la moto aveva un problema. In secondo luogo sembra che il problema sia stato risolto con una semplice sostituzione dell'olio!!
Spero che tutto si sia quindi concluso positivamente.
In bocca al lupo.

BoxerInside
19-09-2011, 01:24
Non mi fiderei molto:
già la prima risposta era superficiale e uno poco str.... (è il vino che migliora col tempo, non gli ingranaggi di un cambio); anche la storia dei 3 ADV con olio "strano" è sospetta. :(

Non è che ti hanno messo un olio più fluido che per ora maschera un problema?
Probabilmente ha ragione il conce, ma al primo dubbio riportagliela e lasciagliela.

dpoli
21-09-2011, 17:03
ho un gs del 2010. Il cambio è morbidissimo, nessun problema riscontrato.

cristale
27-09-2011, 19:26
Ciao a tutti, sono da poco un felice possessore di un R1200 gs adv :D
Sono molto premuroso e attento a qualsiasi cosa visto il gioiello:eek: e volevo chiedervi alcuni pareri riguardo a delle sensazioni che ho sul cambio.
Adesso la moto ha 2000 km circa ho fatto il tagliando di fine rodaggio due settimane fa e da quando l’ho ritirata mi è successo qualche volta che il cambio oltre ad essere rumoroso “clanck o clonck o clinck” e chi più ne ha più ne metta :rolleyes: sia “impreciso”, nel senso che mettendo la seconda a volte entra la folle e ritirando la frizione per inserire nuovamente la seconda fa un rumore spaventossissimo tipo grattata (scrackclonk etc):confused::confused:… domenica ho fatto un giro per le dolomiti (400 km) e il problema si è presentato più volte rispetto a prima (dopo il prima tagliando mi sarà capitato 3-4 volte, ieri in tutta la giornata 6-7 volte).
In questi giorni la porterò al conce per chiedere chiarimenti ma volevo prima chiedere a voi mukkisti ( che a mio avviso siete la voce della verità) se avete mai riscontrato questi problemi e questi rumori!!
Grazie mille!!!:D:D

alabassa
27-09-2011, 19:57
tutto normale.

se fai un "cerca" troverai un tread proprio sull'argomento... digita "gnic o gnac oppure gnoc" nello spazio della ricerca e poi invio.

.... ne usciranno di rumori... usti se ne usciranno!

auguri per il tuo gioiello.

Teo Gs
27-09-2011, 20:12
...tipico del Gs ! ...Vai tranquillo e goditela ! ;)

krugia
27-09-2011, 21:00
tutto nella norma, è una peculiarità dei GS ;)

non ti dico quando in mezzo al traffico cambio e scalo le marce, la gente in macchina con il finestrino giù mi guarda così :rolleyes: , come per dire "occhio che fra poco lasci gli ingranaggi del cambio sull'asfalto"

:lol::lol::lol:

emmegey
27-09-2011, 21:24
tutto normale.

....

Il mio GS del 2006 NON ha mai fatto simili rumori....

FrankGS1200ADV
27-09-2011, 21:45
Ancora ci devi prendere la mano ed il piede....
;)

Pier Paolo
27-09-2011, 21:50
Ciao Ragazzi!
Scusate se non mi sono fatto sentire ma ho potuto testare la moto solo questo wkend dopo l'intervento del cambio olio avvenuto 12 gg fa (il 15/9).
Ragazzi, mi sono sparato ben 1200km (da venerdì pomeriggio a domenica sera)
di Emilia Romagna/Toscana/Umbria e Marche :rolleyes: !!!
Vi assicuro che è stata quasi una sofferenza! bellissimo ma sogno di notte ancora le strade!
Ho effettuato solo percorsi di appennino limitando il ritorno in max 100km di autostrada da Rimini a Bologna.
Sinceramente non sono stato a contare le scalate e le cambiate che ho effettuato, ma potete immaginare anche voi che ne ho effettuate parecchie.
Bene, a questo punto vi confermo che il problema non si è più ripresentato.
Sono soddisfatto ma allo stesso tempo perplesso... perchè grazie a un cambio olio (del cambio) il comportamento in scalata non si è più ripresentato.
Chissà quale era il problema... solo l'olio?
Credo che 1200 km possano bastare per dichiarare che l'intervento ha avuto esito positivo....visto che prima, ad ogni scalata, il problema era presente!.
Voi cosa ne dite?
Un salutone! :)
Pier.

alabassa
27-09-2011, 21:52
@emmegei: prendine uno del 2011.

cristale
27-09-2011, 22:28
Si difatti pensavo anch'io:D... però ho letto più tread che non accusavano problemi di "casino" che quelli che si lamentavano... :lol:
Ma capita anche a voi "l'imprecisione" sulla 2marcia? e quando la rimettete questo fracasso che mette tristezza??:mad::mad:

cristale
27-09-2011, 22:33
@emmegei: prendine uno del 2011.

Perché 2011 si e 2006 no?? :confused:

vincibici
27-09-2011, 22:59
.... è difficile da credere:rolleyes: ma se così è non ti resta che farti fare dal mekka una relazione sull'accaduto in modo da metterti al riparo da eventuali problemi fuori garanzia, e per ora goditelaaaaa.....:D:D

krugia
27-09-2011, 23:04
Si difatti pensavo anch'io:D... però ho letto più tread che non accusavano problemi di "casino" che quelli che si lamentavano... :lol:
Ma capita anche a voi "l'imprecisione" sulla 2marcia? e quando la rimettete questo fracasso che mette tristezza??:mad::mad:

ma quale tristezza, la mukka è goduriosa :D

Billy61
27-09-2011, 23:06
Perché 2011 si e 2006 no?? :confused:

Probabilmente la caviglia di emmegey è più snodata:lol::lol::lol: il problema del cambio del bicilindrico di Monaco è sempre stato così.:mad: Io ho avuto anche il 1.100 nel 99 e l'amico che lavorava in sede a Milano mi disse " Billy scordati il cambio Honda" aveva ragione e a distanza di 12 anni non è cambiato nulla se non nell'innesto della prima marcia da fermo , patascemmmm:lol:. Prima era veramente allucinante , al semaforo mi guardavano male e sicuramente pensavano " che rottame sti Bidonwu" Non puoi usare il piede da Jap , deciso e fino in fondo , pochi cambiate veloci e vedrai che non avrai rumori e fuoriuscite di marce!
Buon divertimento , e.......l'ADV è comunque una moto stupenda! :D:D:D

cristale
27-09-2011, 23:10
ma quale tristezza, la mukka è goduriosa :D

sarà si ma a me il "spataplanckcronk" non ispira molta tranquillità :sad11::sad11:

cristale
27-09-2011, 23:18
Probabilmente la caviglia di emmegey è più snodata:lol::lol::lol: il problema del cambio del bicilindrico di Monaco è sempre stato così.:mad: Io ho avuto anche il 1.100 nel 99 e l'amico che lavorava in sede a Milano mi disse " Billy scordati il cambio Honda" aveva ragione e a distanza di 12 anni non è cambiato nulla se non nell'innesto della prima marcia da fermo , patascemmmm:lol:. Prima era veramente allucinante , al semaforo mi guardavano male e sicuramente pensavano " che rottame sti Bidonwu" Non puoi usare il piede da Jap , deciso e fino in fondo , pochi cambiate veloci e vedrai che non avrai rumori e fuoriuscite di marce!
Buon divertimento , e.......l'ADV è comunque una moto stupenda! :D:D:D

Stessa impressione:cwm21::cwm21:
quindi mi assicurate che il fracasso e l'imprecisione sulla seconda è tutto nella norma??:???::ctf2:

cristale
27-09-2011, 23:30
Facci sapere!!

emmegey
28-09-2011, 06:18
@emmegei: prendine uno del 2011.

E perchè dovrei buttar dei soldi quando sono pienamente soddisfatto del mio 2006...! :lol::lol::lol:

romargi
28-09-2011, 07:30
E perchè dovrei buttar dei soldi quando sono pienamente soddisfatto del mio 2006...! :lol::lol::lol:

come fai ad essere soddisfatto della tua moto se questa non emette tutti i rumori al cambio che un GS per essere definito tale deve fare? Io non sarei mica soddisfatto se avessi un GS con la cambiata precisa ed esente dai vari "clonk".

marko64
28-09-2011, 08:40
gs adv 2010 anch'io...i primi tempi qualche sfollatina tra prima e seconda la prendevo anch'io abituato alle jap ora ci ho fatto il piede ed è tutto ok. lo spataclank invece è sempre presente..è per avvisarti che il cambio c'è ancora..:lol:

cristale
29-09-2011, 23:37
Ciao a tutti l'ho portata a vedere da un "mago" delle mukke in proprio l'ha provata e mi ha detto che sente un problemino al cambio (un rumore a 40km/h a 2000 rpm) mi ha consigliato di godermi questi ultimi giorni di caldo e portarla al conce ufficiale che probabilmente mi cambierà l'intero cambio... mah
Condividete?

tru850
30-09-2011, 08:44
Caio, anche la mia ADV febb 11 faceva un rumore tipo "clank" al cambio, a caldo e solo in scalata
Sono stato diverse volte dal conc.. l'ultima mi hanno cambiato l'olio
adesso è praticamente scomparso, ho fatto 13.000 km.

lamps

marster
04-10-2011, 12:36
Il mio ADV 5/2011 non mi pare faccia nessun rumore così spaventoso dal cambio, e le marce entrano tutte senza nessun particolare problema anche strapazzandolo un po'...

gaetanocallista
04-10-2011, 13:16
Quello che invece ho potuto notare (no adv) è che se dalla 5° non premi con decisione a volte non entra la 6°, in pratica devi essere più deciso che con le altre marce.

ottobrenero
16-11-2011, 09:42
Quello che invece ho potuto notare (no adv) è che se dalla 5° non premi con decisione a volte non entra la 6°, in pratica devi essere più deciso che con le altre marce.


lo ha già fatto anche a me due volte con l'adv... proprio dalla V^ alla VI^...:confused:

tommasoadv
16-11-2011, 15:10
io adv di giugno 2010......... ma nessun problema, per ora, al cambio......
mi dispiace per quello che seuccede a te!!!!!

yukio
16-11-2011, 15:27
scusate se mi intrometto con un intervento che sembrerebbe OT, ma vorrei sottolineare l'importanza dell'olio giusto sui boxer...sulla r1150r passando dal castrol al motul (con identica gradazione) il tendicatena ha iniziato a fare rumore (per un paio di secondi) in accensione a freddo..
alessandro

mcqueen
06-07-2013, 00:20
grossi problemi al cambio al mio adv 2010 uscito in settembre. dopo 13.000 km non 130.000 non mi entra piu' la quinta....hanno smontato il tutto e risultato ingranaggio della 5 andato e altri dannni...garanzia naturalmente scaduta...forse facco parte di quella serie con problemi al cambio? o mamma bmw mi viene incontro o cerco qualche cambio usato....sono incazzato nero....

lorescuba
28-06-2019, 10:14
Rispolvero questo vecchio post che mi sembra il più adeguato, visto il mezzo problema che ho riscontrato.
1200 GS STD 2007: in modalità totalmente casuale come tempistica, solo in scalata e solo dalla 3 =>2, il pedale del cambio si blocca.
Basta un colpetto di frizione e si riesce a scalare senza problemi. Per il resto, l'innesto della prima a caldo è silenziosissimo, e tutte le altre manovre sia in salita di marcia che in scalata, non danno problemi.
La cosa si presenta magari 2 volte in 10 km e poi magari nulla per 1.000...
Tagliando dei 60.000 effettuato da 6.500 km dal solito meccanico...
Avete idea di quale potrebbe essere la causa?
Grazie.