Visualizza la versione completa : Wou wou motore gs 1200 '10
Ciao, volevo chiedere se anche a qualcuno di voi ha un problema come il mio : un " rumore " che si presenta sulla mia moto ( gs 1200 '10 STD con 16000 Km )in quinta marcia ad una velocità compresa tra i 70-80 Km/h , si sente un fastidioso rumore come di risonanza un wouuu... wouuu... premetto che non sono le gomme in quanto le ho cambite , anche come modello , questo rumore lo ha sempre fatto già da nuova .
Il conce mi dice ( un pò imbarazzato a dir la verità ) che su certe questo rumore lo fà e che si era già interessato per dei modelli adv e che secondo l' ispettore il rumore proviene dal cardano , ma che ( come al solito ) non costituisce nessun problema .
Se a vi è capitato come avete risolto ?
lo fa anche il mio che è un primaversione del 1200 ed ha 56k km.
è un mezzo meccanico complesso,l'intera moto intendo.
il cardano sopratutto poi,lo è ancor di più.
non si può pretendere di sentire solo sibili d'aria come succede guidando un veicolo elettrico.
stai sereno
Ultransalp
11-09-2011, 21:50
si anche a me lo fa non so cosa possa essere, ma quando ho cambiato le gomme il rumore e' diminuito del 90% per poi ripresentarsi dopo 5.000km di consumo delle stesse. ora e' risalito del 60% rispetto a quando montavo le metzler. ma non e' invasivo come prima. se e' fisiologico come dice l'ispettore: meglio cosi'.
Confermo anche io .. GS std 2011 km 7000 fra i 70 e gli 80 km/h fa questo simpatico rumorino ..
che secondo me viene dal cardano senza ombra di dubbio ..
stefano17551
11-09-2011, 23:12
è il gioco/trascinamento della trasmissione,alcune lo fanno di piu altre meno ma capita un pò a tutte,l'anno scorso avevo acquistato un adventure usato che ho restituito il giorno dopo proprio perchè aveva un tale gioco di trasmissione e una rumorosità davvero fastidiosa e preoccupante e anche se il conce mi ha rassicurato che rientrava nell'accettabile/ normalità io non l'ho voluta.
Ultransalp
12-09-2011, 02:38
allora come mai a gomme nuove si sente molto meno?
Lo fa pure a me Std 2010 con 21000 Km.
E quando avevo cambiato le gomme sembrava sparito,poi e' ricomparso dopo poco.
Sarebbe interessante sapere se lo fanno anche le R1200R - RT che montano le gomme da strada, quindi se il rumore viene dal cardano dovrebbe essere molto più accentuato che sul GS.
Ci sono un pò di thread in giro, comunque è normale ed è accentuato o meno dalla tipologia di gomma montata.
....a me sembra che lo faccia solo quando siamo in due e carichi e anche se tiro la frizione e il motore è al minimo, non si rovinerà sto cardano ?
windfinder
12-09-2011, 11:16
la nostra moto piace anche perchè fa tanto rumore...
comunque quel sound non si presenta quando il pneumatico è nuovo, appena montato ed equilibrato alla perfezione.
anche il pneumatico di una moto avrebbe bisogno di una RIequilibratura ogni 5000 KM,
come per le auto, ma non lo facciamo...
Wilhitch
12-09-2011, 11:20
Idem, ho chiesto anche io al conce.. prima che mi si triturasse il cardano (ma questa è un'altra storia). Dice che è un eco di trascinamento del cardano dovuto anche ai giochi. In pratica girando fa eco nel forcellone. (parole del conce) Se hai i soffietti in gomma aperti, lo senti maggiormente. Controlla che siano ben chiusi (i miei si erano spostati). Intendo i soffietti tra cambio e forcellone e tra forcellone e coppia conica.
non è il motore, sono le gomme! monta una stradale e vedrai che non lo fa ;)
Wilhitch
12-09-2011, 11:35
beh.. io ho cambiato il cardano per intero (grrrrrrr....) e ora di Wooowooowooo non se ne sentono.. eppure le gomme son le stesse..
catenaccio
12-09-2011, 11:56
la mia prima era silenziosa in questo senso (ha fatto dai 10k ai 30 k km così) ora sono quasi 5.000 km che ha cominciato ma io ho sempre dato la colpa all ultimo treno di gomme usato molto su autostrade. appena le cambio vediamo se sparisce.
....a me sembra che lo faccia solo quando siamo in due e carichi e anche se tiro la frizione e il motore è al minimo, non si rovinerà sto cardano ?
anche la mia tende a farlo maggiormente se siamo in due sulla moto , evidentemente l' inclinazione del cardano influisce .
Paperboy
12-09-2011, 14:03
Idem anche nella mia.
Devo dire che con le gomme originali (12000km fatti) non mi ero mai reso conto di questo rumore, ma dopo la sostituzione dei le Dunlop TR91 mi sono accorto subito di questo rumore......al punto di essere tornato immediatamente dal gommista per lamentare di questo problema.
Ma nonostante la verifica della pressione della gomma (perfetta), il rumore non è mai sparito.......anzi, ora che le gomme sono alla frutta (13000km fatti), il rumore è aumentato.
A brevissimo la sostituzione con le Pirelli. :lol:
@Ixus,
anke io ho un GS 2010 e finquando ho tenuto le gomme originali (Metzeler tourance durate solamente 7800km :mad:) non avevo mai notato il woooowoooowoooo.
Poi ho montato le Michelin Anakee 2 e, appena uscito dal gommista a 70, 80Kmh, ho iniziato a sentire il rumore.
Nel mio caso non è sicuramente il cardano ma la gomma, e spero che sia anche per te lo stesso problema
poi le anakee 2 sono le più rumorose in assoluto! e più si consumano più aumenta, con le road attack 2 che ho su ora nessun rumore nessuna vibrazione
anch'io con le anakee stesso "problema". Cambiato con metzeler e molto ridotto. (secondo me erano anche gli alu che facevano da "cassa di risonanza"..li ho foderati all'interno col neoprene e si è ridotta ancora di più..)
Ultransalp
12-09-2011, 15:47
alla fine non e' un problema meccanico del GS e' solo un fatto di rotolamento... quindi: un problema in meno per il GS. spero di farci almeno 100. mila kilomentri. senza tocar nulla. ciao a tutti!!!
63roger63
12-09-2011, 16:11
wouuu... wouuu...
La mia è un 2008 e non lo ha mai fatto...il wouuu... wouuu...
...
...però conosco un tizio che lo fa spesso...
http://belibri.it/files/2010/06/fonzie.jpg
:lol:
Allora, il wouuu wouu, si chiama risonanza ed è generato dalle gomme. Questo varia dalla tipologia e dal disegno della gomma stessa.
La soluzione sono le slik... :lol:
Sacranòn
12-09-2011, 18:50
Nel mio caso (sulla ex GS 1.2 std) era dovuto proprio alle Anakee scalinate dopo soli 5k km. Risolto dopo cambio gomme di diversa marca e disegno (Pirelli scorpion trail)
anche la mia lo fa (ADV del 2010). lo faceva con le conti trail attack e lo fa ora con le anakeeII. solo in 5a marcia e lo si sente di più sugli 80 all'ora. L'ho notato dai 5000km circa ed ora ne ho quasi 26000 ma il rumore c'è sempre. Non ho mai chiesto al conce a cosa potese essere dovuto ma escludo che siano le gomme. Sembra di più una risonanza del motore... o che siano i cerchi araggi un po' scentrati? bah.
Chiederò lumi, vediamo che risponde.
lonelybiker
12-09-2011, 21:08
Presente anche sulla mia Adv 2010 con Metzeler Tourance Exp (anche nuove). Ho mti dubbi che sia generato dai pneumatici.
@Ixus,
anke io ho un GS 2010 e finquando ho tenuto le gomme originali (Metzeler tourance durate solamente 7800km :mad:) non avevo mai notato il woooowoooowoooo.
Mi picerebbe, ma questo punto non credo proprio .
Anche la mia ADV fa quel rumoraccio fastidioso (woom, wooom, wooom...) in 5ta marcia sugli 80/90 Kmh o giu di li...
E lo fa da quando ho cambiato gomme (messo Anakee II).
Prima no. (ma non ricordo che gomme fossero, sorry... ho preso la mucca usata e proprio non ho fatto caso alle gomme perche comunque le avrei cambiate con le Anakee II con le quali mi sono sempre trovato bene con la prededente Varadero per ben 3 treni)
Mah... pero' 'sto woom, wooom, wooom rompe di brutto :-(
123 ivans
12-09-2011, 23:09
la mia mucca ha 43k km e ha quel rumore!!! viene generato dalla parte cambio-trasmissione finale!!! è normale!!!
zk son le gomme! in particolare le anakee!
live to ride
13-09-2011, 10:07
Lo fa anche la mia ADV 2010 con metzler( na schifezza di gomma) a circa 5000 km. ha cominciato a farlo, con la precedente STD 2008 non lo ha mai fatto avevo le Bridgestone (gran bella gomma) per cui ancora tiro con le mtez. dopodichè cambierò con le bridgestone.
Proprio oggi indossavo il Jet, stavo andando a velocità di 70/80 Km/h e sentivo il rumore woom, wooom, wooom..., ho provato ha spostarmi con la testa fuori dal cupolino a dx e poi sx il rumore scompariva e non credo che l'aria a quella velocità copriva il rumore, mi rimettevo dietro al Plexiglass e ritornava, per me sono sicuramente le gomme.
A proposito ho appena cambiato le gomme con le Anakee II e il woom, wooom, wooom.. è rimasto uguale alle Metzler EXP di primo equipaggiamento.
::zinco::
13-09-2011, 19:17
lo fanno tutte dal 1970 ad oggi, è una questione di tolleranze fra ingranaggi, cambio, albero e cardano, più che un difetto è una caratteristica e non è detto che si presenti alla stessa velocità su tutti i modelli. PUNTO.
mha, nel mio caso allora sono sicuramente le gomme, visto che con provando gomme diverse il rumore è variato aumentando o diminuendo a seconda del modello fino a sparire completamente con le road attack 2, lo stesso meccanico bmw mi disse all'inizio che erano le gomme, e infatti è così! (sicuramente nel mio caso) ma anche in molti altri che io sappia.
.... PUNTO.
Perentorio! :rolleyes:
GS Meran
13-09-2011, 21:47
Verificato oggi sul GSA '11 e le Tourance exp con 2.000km: stesso rumore. Ma poi ho deciso di dare gas e lo spettacolo di sound ha coperto tutto ;-)
lo fanno tutte dal 1970 ad oggi, è una questione di tolleranze fra ingranaggi, cambio, albero e cardano, più che un difetto è una caratteristica e non è detto che si presenti alla stessa velocità su tutti i modelli. PUNTO.
ma che stai a dììì!!!!! :(:confused:
live to ride
14-09-2011, 13:45
ma che stai a dììì!!!!! :(:confused:
.....e soprattutto...che minchia gridi!...
live to ride
14-09-2011, 13:47
Verificato oggi sul GSA '11 e le Tourance exp con 2.000km: stesso rumore. Ma poi ho deciso di dare gas e lo spettacolo di sound ha coperto tutto ;-)
Infatti è così, dopo gli 80 sparisce, in con le mie tourance dopo 5000 km. ho cominciato a sentirlo...
Se parliamo della stessa cosa...lo avverto solo tra 150 e 160km/h..quindi raramente. a quella velocità è fortissimo ed inquietante..
150 160?! che gomme hai?
io con le tr91 ho avuto dei problemi di vibrazioni che a quella velocità si facevano abbastanza rilevanti, ma il rumore in questione, è quello che fà attorno ai 70 80 km/h
non credo che sia lo stesso a cui ti riferisci
Sono stato da BMW per il tagliando dei 20mila.
Ho esposto il problema del woom woom...
Risposta del meccanico BMW: Gomme.
...è una questione di tolleranze fra ingranaggi, cambio, albero e cardano... PUNTO.
PS: ... ingranaggi, cambio, albero, cardano : Tutto OK. Solo una registratina alle valvole ;)
,
::zinco::
15-09-2011, 13:07
allora stiamo parlando di un'altro problema... sorry.
fra le vare gs ed r che ho provato in genere con la 4° marcia sui 3mila giri si sente il fatidico rumore di risonanza wwoooommm... woooommm... e sul mio GS ho cambiato 4 treni di gomme e il rumore è sempre esistito, diminuisce un pochino a seconda del tipo di olio per il cambio. Ne ho parlato con BMW Frosinone ed è emerso che è una caratteristica strutturale, lo fanno tutte e non tutti i piloti se ne accorgono perché è una questione di sensibilità oltre che una questione di tolleranze che può far aumentare o diminuire la risonanza anche a parità di modello.
Zio biricchino sono le anake 2 pure a me lo facevano da nuove però hanno una gran tenuta
dottorpagni
15-09-2011, 16:19
La mia fa così tanti rumori tra gomme, cambio, cardano, turbolenze ecc ecc che tra wouu wouuu sdeng clank non ci faccio più caso... :lol:
GS Meran
15-09-2011, 21:26
La mia fa così tanti rumori tra gomme, cambio, cardano, turbolenze ecc ecc che tra wouu wouuu sdeng clank non ci faccio più caso... :lol:
Giust! Bellissima questa! E godiamoci ste moto, un clock di qua, un woooom di la... Basta divertirsi ;-)
La mia fa così tanti rumori tra gomme, cambio, cardano, turbolenze ecc ecc che tra wouu wouuu sdeng clank non ci faccio più caso... :lol:
infatti la soluzione è mettere un bello scarico completo in modo da non sentire più nessun rumore come ho fatto io! :lol::lol:
::zinco::
15-09-2011, 22:02
bravo dottorpagni!!! :) pure io! e mi ci diverto un sacco!
ho cambiato 4 treni di gomme
si ma che gomme hai messo?? no perchè se hai messo 4 treni di anakee 2 ci credo che il problema non è cessato!! :lol::lol:
scherzo è ;)
cmq il rumore in questione non dipende dalla marcia ma dalla velocità, lo fa circa attorno ai 70 80 alcune gomme lo fanno di più alcune di meno, cmq il genere on off in linea di massima lo fanno tutte, x via delle scanalature larghe della gomma, più stradale è la gomma e meno fa il rumore
redbaron57
15-09-2011, 22:20
Provate a cambiare il casco, cambia anche il rumore :) Don't worry, è una mucca meccanica.
un bel paio di tappi x le orecchie altrimenti x risolvere il problema del tutto! :lol:
la mia l'ha sempre fatto, fin da nuova, piu' che un rumore e' una vibrazione periodica, abbastanza fine ma si riesce a distinguerla. Te ne accorgi solo a velocita' costante.
l'ho fatta oggi provare in officina ed il meccanico mi ha confermato che sono le gomme: tourance con 8000 km. Tra parentesi mi ha fatto notare come la gomma si consuma più a sinistra per via della "schiena" delle strade, ed è infatti piegando a sx che si sente di più, sempre quando la moto è carica.
l'ho fatta oggi provare in officina ed il meccanico mi ha confermato che sono le gomme: tourance con 8000 km. Tra parentesi mi ha fatto notare come la gomma si consuma più a sinistra per via della "schiena" delle strade, ed è infatti piegando a sx che si sente di più, sempre quando la moto è carica.
Dunlop TR 91 con 16.000 km. Da circa 2.000 km, avverto stessa problematica. Il tutto si sente di più sul posteriore.....
Basterà cambiare le gomme. Ormai, però, ad anno nuovo:D
delantero
02-10-2011, 23:21
Allora vi dico anche la mia...sabato scorso ho notato per la prima volta questo "fastidioso" rumore ai 70/80 orari, ero in sella da solo....oggi (domenica) mi sono fatto un bel giro per l'Abruzzo insieme alla mia ragazza e il rumore è stato sempre presente sempre alla solita velocita' ma ho notato unaltra cosa che mi preoccupa nn poco,cerchero' di spiegarmi meglio possibile, percorrendo una rotonda a bassa velocita, come iniziavo ad inclinare la moto sentivo chiaramente un attrito provenire penso dal cardano che puntualmente spariva a moto dritta, ho percorso altre 3 rotonde e il problema è sempre riapparso, appena scende in piega si sente questo attrito che addirittura fa microvibrare le pedane, poi percorrendo qualche curva a destra e sempre a bassa velocita', il rumore è sempre presente ma in minor modo....sto un po preoccupato ma nn piu di tanto la moto è un dicembre 2010 ADV 30 Y quindi in piena garanzia...pero' mi scoccia sta cosa e non vorrei avere qualche problema al cardano piu' che altro per la sicurezza (ho letto da qualche parte di cardani bloccati all'improvviso) ne sapete qualcosa? o sono l'unico ad avvertire sto difetto che vi assicuro si sente in modo netto...grazie per l'attenzione :)
delantero
02-10-2011, 23:24
Dimenticavo la moto ha 11500Km e le gomme sono ancora quelle originali "metzeler tourance XP"
......tranquillo, sono le gomme, lo fa di più piegando a snx
Paperboy
03-10-2011, 11:10
Ho appena sostituito le gomme vecchie (Dunlop TR91) con delle nuove, sempre Dunlop, e il problema è praticamente sparito......diciamo che sparito sparito no, ma limitato al sopportabile si. :lol:
Vedremo tra qualche migliaio di km come evolverà la situazione. :confused:
delantero
03-10-2011, 12:41
......tranquillo, sono le gomme, lo fa di più piegando a snx
Sei sicuro di quello che dici? lo faceva anche a te? ciao:-p
wouuuuuuu wouuuuuuuu
io sinceramente non ci faccio neppure caso.
mi piace la moto, mi piace quando mi porta a spasso, stop.
se dovessi sentire il cambio rumoroso, il wouuu wouuuu delle gomme, il seghettamento ad un certo numero di giri, il cardano clock clock, ecc.... ecc.... non la userei più.
secondo me fatevi meno problemi e fate più km che è meglio :lol:
Paperboy
03-10-2011, 14:16
secondo me fatevi meno problemi e fate più km che è meglio :lol:
Su questo concordo con te! :lol:
delantero
03-10-2011, 14:34
wouuuuuuu wouuuuuuuu
io sinceramente non ci faccio neppure caso.
mi piace la moto, mi piace quando mi porta a spasso, stop.
se dovessi sentire il cambio rumoroso, il wouuu wouuuu delle gomme, il seghettamento ad un certo numero di giri, il cardano clock clock, ecc.... ecc.... non la userei più.
secondo me fatevi meno problemi e fate più km che è meglio :lol:
Guarda , io ho un po di esperienza, non tantissima ma penso quanto basta, questa è la terza bmw bicilindrica quindi so benissimo i vari klanc seghettamenti e roba varia,siccome è la prima volta che sento sto' rumore diciamo "nuovo" non vedo perche non dovrei preoccuparmi...per quanto riguarda fare piu' Km stai tranquillo che io la moto me la godo e appena posso ci vado, e credimi...dappertutto meno che al bar....poi se alla fine non sara' nulla di grave...bene meglio cosi'...saluti:)
Anch'io avverto questa risonanza, in IV e V marcia. Sparisce in VI. La mia moto monta le gomme Anakee e ha percorso 8.000 km. Penso che il rumore provenga dall'impianto di scarico particolarmente sonoro del motore bialbero, se fossero le gomme non sparirebbe cambiando marcia.
Fino ad ora non me ne ero mai preoccupato e dalle vostre segnalazioni mi sembra che più che rappresentare un problema, costituisca una caratteristica di questo modello ... o almeno lo spero!!!!!!
salutoni a tutti
Guarda , io ho un po di esperienza, non tantissima ma penso quanto basta, questa è la terza bmw bicilindrica quindi so benissimo i vari klanc seghettamenti e roba varia,siccome è la prima volta che sento sto' rumore diciamo "nuovo" non vedo perche non dovrei preoccuparmi...per quanto riguarda fare piu' Km stai tranquillo che io la moto me la godo e appena posso ci vado, e credimi...dappertutto meno che al bar....poi se alla fine non sara' nulla di grave...bene meglio cosi'...saluti:)
Ho notato anch'io questa estate in vacanza in Trentino con la moglie e il carico una leggerissima vibrazione alle pedane e questo sensazione di attrito cambio/ cardano, ma ho notato che lo faceva nelle rotonde o sui passi Dolomitici allo stesso regime di giri motore, tra i 2200 e 2800, in 2 o 3 marcia e poi spariva.
Penso che chi + chi - lo facciano tutte, è il tipo di motore, coppia conica e trasmissione a cardano.
;)
delantero
04-10-2011, 12:35
mmmh ho qualche dubbio Arty...ho su 11500Km e prima non avvertivo nulla di strano,io spero sia proprio le gomme che sono quasi finite,ma ti assicuro che è un rumore un po strano,sembra che in piega a bassa velocita' (rotonde) la coppia conica va come dire "sottosforzo" e fa questo rumore (mia impressione) ma poi alla fine saranno davvero le gomme (me lo auguro)comunque a giorni devo fare tagliando e faro montare le gomme nuove ....montero' le Dunlop roadsmart....vediamo che succede...ciao:)
mmmh ho qualche dubbio Arty...ho su 11500Km e prima non avvertivo nulla di strano,io spero sia proprio le gomme che sono quasi finite,ma ti assicuro che è un rumore un po strano,sembra che in piega a bassa velocita' (rotonde) la coppia conica va come dire "sottosforzo" e fa questo rumore (mia impressione) ma poi alla fine saranno davvero le gomme (me lo auguro)comunque a giorni devo fare tagliando e faro montare le gomme nuove ....montero' le Dunlop roadsmart....vediamo che succede...ciao:)
delantero, tu parli di rumore, io sento trasmettere una leggera vibrazione con moto carica a pedane e manubrio tra i 2200 e 2800 giri come se fosse un punto critico della velocità di rotazione degli ingranaggi, ora non ci faccio più caso, la moto ha 11990 km e va benissimo.
A proposito di rumore ho cambiato le gomme Metzeler Tourance EXP al tagliando dei 10000km (buone ma rumorose) montando le Michelin Anakee 2
(grande tenuta ma più rumorose delle Tourance EXP soprattutto tra 80 e 90 Km/h).
ciao ;)
fastmirko
04-10-2011, 22:13
Ora con le TR91 (circa 6000/7000) mi trovo nelle stesse condizioni di Delantero.Con le precedenti BW mai notato la risonanza ne tantomeno vibrazioni.
Io sento rumore , ma non di gomme , intorno ai 2000 2400 giri, sembra quasi sia la catena di distribuzione molla.......tantè che me lo fa anche in rilascio in torno ai 3000 giri.....ho preso l'appuntamento la farò sentire all'ispettore.
bela, per me se fosse la catena di distribuzione lenta, lo sentiresti anche con motore al minimo.
la mia lo fa in curva di più, quando siamo in due di più, ma soprattutto lo fa anche con la frizione tirata e quindi, penso, il cardano non è sotto sforzo, il motore gira al minimo; in conclusione anche il meccanico mi ha confermato che sono le gomme
Lo fa anche la mia std2010 con 9800 km , credo sisno le gomme che a secondo delle andature tendono a spiattellarsi quindi con un consumo non omogeneo. La mia per esempio lo fa a velocità molto basse anche in folle e a motore spento soprattutto quando accenno una leggera piega
Spedito da iPhone - con Tapatalk
riccardo dragoni
15-12-2011, 12:08
non sono i cerchi, io li ho fatti centrare (a mie spese) e il rumore è rimasto uguale.
secondo me viene dal cardano, la gomma e il suo stato di usura te lo fa sentire + o -.
io vorrei solo capire se la risonanza che sentiamo ormai tutti noi coi gs è fine a se stessa o causata da attriti volventi eccessivi che alla lunga causano rotture.
perchè i modelli stradali non lo fanno?? perchè il cardano è più dritto.
ma come al solito bmw dov'è?? le risposte chi ce le da??
perchè non ci richiamano in officina????
Youzanuvole
15-12-2011, 12:43
perchè i modelli stradali non lo fanno?? perchè il cardano è più dritto.
Interessante :toothy1:
Mi ripeto:
- comprata moto usata con 27.000 Km e Tourance originali ovviamente lisce
- sul dritto silenzio, anche a 70-90 Km/h, in curva dx e sx > wooom
- vado dal gommista e ne esco con Anakee nuove > a 70-90 Km/h wooom sul dritto ed in curva
- dopo 5000 km un po' meno wooom (tasselli un po' smussati?)
Decidete voi....
brusuillis
16-12-2011, 22:45
Mi unisco al gruppo dei wom wom... anche la mia lo fa, dal momento che sono uscito dal conce il 15 settembre 2011. Gomme Tourance EXP (speriamo si consumino presto...).
Mi sono letto con interesse l'intero 3D. La cosa sembra abbastanza diffusa, mi vien da pensare che in realtà lo faccian o tutte, solo che ognuno di noi è più o meno sensibile a ciò che la moto gli restituisce in termini di sensazioni, suoni, vibrazioni.
Mi chiedo però una cosa: essendo così diffuso, se fosse un difetto he porterebbe al guasto di cardano/cambio... come mai non c'è una vera e propria moria di tali componenti meccanici?
Voglio essere positivo ed ottimista e pensare che in effetti si tratta soltanto di una caratteristica meccanica amplificata dal tipo di gomma on/off che il GS tendenzialmente monta.
...perchè i modelli stradali non lo fanno?? perchè il cardano è più dritto....
Forse perché i modelli stradali montano gomme... stradali. :confused:
Tasselli meno pronunciati = meno rumore.
Mi è venuto in mente che magari potrebbe trattarsi di un diverso comportamento dei lubrificanti o di una non corretta gradazione o di una bassa qualità dei medesimi...
Io uso del BARDHAL XTC 60 15W50 nel motore, nel cambio non lo so, ma nel cardano mi ha detto il concessionario che hanno messo un olio "strano" o di nuova produzione di una azienda motlo nota che a sentire loro ha risolto moltissimi problemi di rumorosità e durata e che non costa piu' di quello previsto da BMW... in effetti non ricordo di aver mai sentito questi rumori... ma è altrettanto vero che 70 / 80 è una velocità che bazzico poco... nel senso che in città è altina e fuori città è bassina... :)
PS IMHO i rumori della moto vanno ascoltati... sempre, così come dobbiamo imparare i riconoscerne la voce...
marcoluga
18-12-2011, 20:36
Sulla mia GS1200 del 2010 questo rumore non l'ho proprio mai sentito.
Né con le Metzeler (usate 16'000 Km) né con le attuali Bridgestone BattleWing che ho messo da 800 Km.
riccardo dragoni
19-12-2011, 17:54
Ah ah...fortunato (a meno che ancora non lo avessi sentito).
ce ne sono anlcune che non lo fanno, altre un pò, altre parecchio...
la mia ad es. lo fa un pò, con Metzeler tourance exp.
alcuni dicono con metzeler no e altre si, altri viceversa...
in tutto il thread non si riesce a estrapolare una gomma che non faccia rumore
chi dice che le anakee consumate fanno meno rumore che nuove; ok io lo sento con le exp..ma sul gs che ci metto, una slick??? bella....viva la cara buona vecchia trasm. a catena, che lavora bene e sempre, e quando è finita cambi tutto con 4 soldi e vai
ieri sembrava ululasse da quanto rumore faceva.
quasi preoccupante.
spero che cambiando le gomme a breve,cessi perchè davvero insopportabile.
anakke 2 con 12.000 km
Colomer77
08-08-2012, 14:11
anakee2 con 12000km credo sia anche ora di cambiarle no?
yesSer,provvederó quanto prima! infatti lo avevo scritto:a breve.
era in riferimento al post precedente che citava le anakee consumate probabilmente non rumorose.
Dico anch'io la mia.
Premetto che l'ADV è la mia terza ADV, posseggo un'RT e nel passato ho avuto ben 14 BMW.
La mia ADV del luglio 2012 ha il difetto/caratteristica di cui si parla in questo Thread, in pratica a velocità costante intorno agli 80 km/h c'è la famosa risonanza.
Bene, è la prima volta che sento questo rumore in una BMW! Nessuna delle mie bimbe presente e passata ha mai avuto questo difetto.
All'inizio sono impazzito nel cambiar pressione alle gomme, cambiare gomme, centrare ruote ecc ecc :mad: alla fine ho ceduto, il rumore c'è, ci sarà e basta.:confused:
Comunque concordo con chi ha già parlato di risonanza.
anakee2 con 12000km credo sia anche ora di cambiarle no?
Scherzi... le precedenti Tourance le ho cambiate a 27.000km.
Le Anakee2 devono farne almeno 40.000. :lol:
Ramstein
08-08-2012, 17:28
castello ulilì... la gomma... ululàààà!! :D
dragonrecon
08-08-2012, 20:20
Per escludere le gomme si potrebbe provare -con la moto sul cavalletto centrale-a innestare la marcia e vedere se il rumore si sente lo stesso.
Posto che le gomme tassellate (intendo quelle enduro-stradali) sono più rumorose di quelle prettamente stradali, le Anakee in particolare sono quelle che producono maggiormente il rumore di cui stiamo parlando.
La stessa cosa mi succedeva, e alle stesse velocità, con la Transalp, quando anzichè le Tourance, montavo le Anakee.
Anche con l'attuale GS, finite le EXP di serie ho voluto rimontare le Anakee2 con cui mi trovo meglio, e magicamente il rumore è ricomparso!
Il problema sta nelle gomme, non nella trasmissione, dato cambiando tipologia di disegno del battistrada il problema scompare o si attenua di molto.
In OT: Non diamo colpe al cardano accusandolo di ogni male, giacchè anche la trasmissione a catena presenta dei "suoni" caratteristici, quando è grippata, usurata o quando è eccessivamente lasca.
Io sono sicuro che non si tratta di un problema di gomme, ho provato con michelin, metz, pirelli.
Non si tratta neanche di un problema di cerchio, lo fa sia con i raggi che con la lega.
Non sono neanche così sicuro sia il cardano, altrimenti perchè l'RT non lo fa? Od ancora perchè la mia ultima ADV (del 2009) non lo faceva pur avendo il cardano uguale alla presente?
L'unica cosa che mi manca da approfondire è la questione silenziatore. Mi spiego, la mia precedente ADV aveva un akra, questa è la prima cui mantengo il terminale originale (che fra l'altro imbratta i telai delle borse). Sarebbe interessante sapere se fra coloro i quali hanno questo rumore c'è qualcuno che ha terminali di scarico non originali.
Lamps a tutti vi seguo e prometto statua mezzobusto nel mio giardino a chi individua l'origine del rumore :lol::lol:
Ramstein
09-08-2012, 09:58
lo faceva anche il Transalp che avevo prima. Che non ha il cardano. Lì, ovviamente, pensavo inizialmente fosse la catena...
E la mia mukka lo fa da circa 2000 Km, prima non lo faceva -> sono intorno ai 10000 e le gomme si stanno usurando.
Mi sono messo anch'io l'animo in pace.
Sono le gomme anche secondo me.
riccardo dragoni
09-08-2012, 11:22
con le metzeler tourance exp......rumore. montato le pirelli scorpion trail e sparito di botto il rumore.....
poi, secondo me, imputare una risonanza solo alle gomme è riduttivo, quindi immagino da scienziato astrofisico nuclerare quale sono che è un po una questione di tutta la trasmissione finale che per come è fatta e soprattutto per le tolleranze che ha tende a "suonare".
questo spiega perchè le tourance ad alcuni suonano ad altri no, e altri ancora cambiando il cardano eliminano il rumore
Sul dritto provate a fare ondeggiare la moto a modi scaldare le gomme e sentirete il rumore proprio nel mentre si passa dal centro gomma alla spalla già a moto leggermente inclinata.
Ciao, volevo chiedere se anche a qualcuno di voi ha un problema come il mio : un " rumore " che si presenta sulla mia moto ( gs 1200 '10 STD con 16000 Km )in quinta marcia ad una velocità compresa tra i 70-80 Km/h ....
Che sia la trasmissione che ti sta mollando...?
Bulldozer
17-08-2012, 09:19
non sono i cerchi, io li ho fatti centrare (a mie spese) e il rumore è rimasto uguale.
secondo me viene dal cardano, la gomma e il suo stato di usura te lo fa sentire + o -.
io vorrei solo capire se la risonanza che sentiamo ormai tutti noi coi gs è fine a se stessa o causata da attriti volventi eccessivi che alla lunga causano rotture.
perchè i modelli stradali non lo fanno?? perchè il cardano è più dritto.
ma come al solito bmw dov'è?? le risposte chi ce le da??
perchè non ci richiamano in officina????
Guarda che quello che hai scritto può essere una validissima spiegazione. Se il cardano è unico, la lunghezza è la stessa per tutti i modelli, la tua è una giusta riflessione. Il braccio sulla moto bassa lavora in un certo modo con una data angolazione; sulla enduro, essendo più alta e costringendo il braccio a lavorare inclinato, qundi con maggiore angolazione, produce dei rumuori che nell'altro caso non compaiono. Ma il problema non è tanto il rumuore ma la criticità di lavoro del cardano con quell'inclinazione che inficia la durata. In teoria, per quell'angolazione ci dovrebbe essere un cardano più lungo e/o con snodo diversi per lavorare bene. Se si rialza un'auto fuoristrada mentre nel suo assetto normale non produce alcun rumore, con assetto rialzato iniziano a comparire suoni prima assenti. Se la si alza oltre un tot bisogna cambiare albero sostuendolo con uno maggiore e magari con doppia crociera, proprio per l'aumentato angolo di lavoro.
immagina!
se così fosse,che flop per motorrad bmw.
non lo ammetterebbe mai e tantomeno richiamerebbe.
Farebbe meglio a chiudere,quasi.
Lorenz 47
18-08-2012, 14:17
infatti la soluzione è mettere un bello scarico completo in modo da non sentire più nessun rumore come ho fatto io! :lol::lol:
anche io ho il completo, ma di rumori non ne sono spariti molti....
anzi, in piena accelerazione fa un bel casino...!
ma il woo woo woo ai 70-80 km/h in 5° si sente lo stesso..
adesso monto le anakee2 da circa 4000km, prima avevo le bridgestone di primo equipaggiamento che sono durate 8000km e l'anteriore era ko. non ricordo pero' se anche con le bridgestone il woo woo si sentiva allo stesso modo..
moto gs adventure 08, 12500km
ciaoooooooooo
63roger63
18-08-2012, 14:48
moto gs adventure 08, 12500km
:rolleyes:secondo me ci fai troppa strada...cambiale prima...
...che son di legno...minchia 12500km e due treni di gomme in quasi 5 anni...:lol:
Sono quasi a 80.000km e le gomme le cambio due volte l'anno; prima dell'inverno e a fine primavera...mai sentita codesta risonanza...ah! si! ad esser sincero una volta l'ho sentita...ma era quella magnetica per il ginocchio...:lol:
Lorenz 47
19-08-2012, 22:37
Rettifico quanto detto poco sopra....
Oggi ho fatto una prova : ai famigerati 70-80 in 5' marcia ho lasciato il gas, tirato la frizione e...... Il rumore e' sparito ! ( almeno fino a che non ho associato la frizione...)
Quindi, penso che le gomme c'entino il giusto...
Fatemi sapere la vostra
Ciaooooo
Lorenz 47
19-08-2012, 22:39
:rolleyes:secondo me ci fai troppa strada...cambiale prima...
...che son di legno...minchia 12500km e due treni di gomme in quasi 5 anni...:lol:
:
Beh.... Considera che la moto l'ho presa a ottobre 2011 e aveva 4800km.... ;)
Il precedente proprietario e' il mio vicino di casa, quindi sono certo della percorrenza.....
de magistris enzo
20-08-2012, 11:48
anche la mia STD del 2009 con 20000 km lo fa, niente di preuccupamte è una risonanza che fa solo in quinta marcia, non centrano le gomme, se no non si spiegherebbe perchè solo in quinta
A me lo fa SOLO in 4^ marcia e se leggermente in tiro, un wuouuu wuouuu ciclico proveniente chiaramente dal cambio.
Ovviamente la cosa mi preoccupa, pensando alla salute del cambio e alle microvibrazioni che queste tolleranze creano, e che a lungo andare potrebbero incrinare qualche elemento nel cambio stesso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fatto,il wuouuu wuouuu,anche in sesta a 110,bel mistero.
Anche la mia ADV fa quel rumoraccio fastidioso (woom, wooom, wooom...) in 5ta marcia sugli 80/90 Kmh o giu di li...
E lo fa da quando ho cambiato gomme (messo Anakee II).
Prima no. (ma non ricordo che gomme fossero, sorry... ho preso la mucca usata e proprio non ho fatto caso alle gomme perche comunque le avrei cambiate con le Anakee II con le quali mi sono sempre trovato bene con la prededente Varadero per ben 3 treni)
Mah... pero' 'sto woom, wooom, wooom rompe di brutto :-(
4 giorni fa sulla mia adv ho montato le anakee 2. Comparso il rumore, mi da i nervi (ho aperto un post a tal proposito....)
Prima assolutamente mai fatto con le Bridgestone...
Inviato da HTC con Tapatalk 2
Non bisogna confondere il rumore delle gomme che a mio avviso non da' fastidio con rumore di rotolamento di ingranaggi o cardano
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo me può essere il cardano che va in risonanza insieme alle gomme o una cosa del genere, non mi spiego altrimenti il motivo x cui fino a una settimana fa con altra marca non sentivo nulla.
Oltretutto stamattina ho fatto un pezzo di strada (qualche km) in cui il rumore di fondo delle gomme era notevolmente diminuito, sicuramente ci sarà stato un asfalto diverso. Beh, li il tumore a 70-80 praticamente non si sentiva! Cambiato asfalto, tornato rumore delle gomme e tornato il wouu wouu wouu!! Che nervi di rumore cazz :banghead:
Inviato da HTC con Tapatalk 2
dragonrecon
28-08-2012, 19:15
Dopo aver letto del rumore delle Anake -e dopo averle montate su tutte e tre le Adv e le due Stelvio che ho avuto-e non avendo mai fatto caso a questo rumore oggi sono uscito con l'intento di sentire se effettivamente queste gomme danno questo problema e senza casco integrale.
Posso dire che su asfalto ottimale a tutte le velocità che ho letto indicate la moto era silenziosa.Si avvertiva solo il ronfare del motore nulla di più.
riccardo dragoni
29-08-2012, 09:36
Secondo me può essere il cardano che va in risonanza insieme alle gomme o una cosa del genere, non mi spiego altrimenti il motivo x cui fino a una settimana fa con altra marca non sentivo nulla.
Oltretutto stamattina ho fatto un pezzo di strada (qualche km) in cui il rumore di fondo delle gomme era notevolmente diminuito, sicuramente ci sarà stato un asfalto diverso. Beh, li il tumore a 70-80 praticamente non si sentiva! Cambiato asfalto, tornato rumore delle gomme e tornato il wouu wouu wouu!! Che nervi di rumore cazz :banghead:
Inviato da HTC con Tapatalk 2
sono d'accordo...quando mi è venuto fuori sto rumore la stavo buttando sotto un fosso dall'inxxxxatura che mi dava, tornavo a casa peggio di come ero partito..con tourance exp a mezza vita..
l'ho studiato con un ing. meccanico, mio fratello...ho fatto tante prove...
ho messo le pirelli scorpion trail e il rumore è partito..ma:
è venuto fuori che (teoria eh) che la risonanza c'è uguale, è ovviamente propria del mezzo (masse, rotolamenti), la gomma sposta la frequenza più in alto o in basso in modo che l'orecchio non la sente più
giupeppe
01-09-2012, 19:12
IL mio conce mi ha tranquillizzato: mi ha sostituito il cerchio a raggi con uno in lega ed il rumore è sparito...quindi mi ha rimesso la ruota a raggi. Sembra dipenda da vari fattori: cerchio non centrato perfettamente. gomme usate, giochi cardano. A me la risonanza inizia in terza aumenta in quarta intorno agli 80 poi quinta e sesta non si avverte più ovvero la frequenza della risonanza mi sembra si abbassi moltissimo...i wooooo woooo diventano molto rallentati.
Giupeppe
Io avevo i cerchi in lega ed il rumore c' era , con le metzeller il rumore c' era , con le michelin il rumore c' era , con i cerchi a raggi alpina il rumore c' è .
Alcuni però che partecipano a questa discussione , secondo mè confondono il rumore delle gomme con quello generato dalla meccanica.
dopo 3 anni e 60K KM con la std del 2006 sono passato all'ADV bialbero da una settimana. La prima fra 80 e 90 con anakee 2 sembrava una moto elettrica ora a quella velocità a parte il rumore dello scarico che è cambiato si sente questo suono come di ridondanza un pò fastidioso direi, la prox settimana provo a cambiare gomme (dalle tourance alle anakee) ma non credo cambierà molto è qualcosa che è legato al motore o alla trasmissione ma vedo che sono in buona compagnia quindi non me ne preoccupo più di tanto...magari con moglie e carico al massimo sparisce farò pure questa prova...
Vi rimando al post 104
Sent from topatalk
Si vorrebbe discutere di problemi meccanici, non di gomme.
Di rumori che si creano in certe particolari condizioni, tipo: solo in quarta ad un certo numero di giri, in tiro cioe' leggermente in salita piuttosto che in pianura sentire un rumore ciclico di ingranaggi o vibrazioni dalla trasmissione. Ben distinguibile da un banale rumore di gomme.
Sent from topatalk
andreone
11-09-2012, 15:48
per me gomme
e contribuisce un cerchio non drittissimo
quoto Sisco anche a me fa lo stesso in quarta 80 90 kmh
A me lo fa anche a 40 all'ora, e solo in quarta, il mio è un problema di cambio.
Sent from topatalk
Io avevo i cerchi in lega ed il rumore c' era , con le metzeller il rumore c' era , con le michelin il rumore c' era , con i cerchi a raggi alpina il rumore c' è .
Alcuni però che partecipano a questa discussione , secondo mè confondono il rumore delle gomme con quello generato dalla meccanica.
Bene , non capendoci più una ....... mi limito a scrivere quello che ho fatto :
ieri ho sostituito le gomme ( Anakee 2 11000 Km) con delle Pirelli scorpion , e come per magia il rumore è scomarso , cosi pensando che magari il cardano in quella posizione non andasse in risonanza , ho provato ad irrigidire la moto ( avendo l' esa ho selezionato la montagnetta ) ed il rumore non si sente anche in questa modalità .
mha......
Riporto in auge questo thread perchè da sabato scorso ho cominciato a sentire anche il questo rumore.
Questo week end ho fatto circa 800km tra i passi svizzeri e già dopo i primi 300km ho cominciato a sentire questo rumore.
La moto va bene e tutto sembra funzionare senza problemi ma questo rumore non mi fa stare tranquillo.
Ho notato che il rumore si presenta sempre intorno ai 3000 giri ed in tutte le marce, escludo quindi che siano le gomme.
Qualcuno ha più avuto esperienze?
che gomme monti? Perchè di solito il romore compare tra i 70 e i 90 km/h.
Dubito lo faccia in 1 e 2 marcia.
ciao.
skorpio64
12-05-2016, 22:22
A me sembra che lo faccia solo in quinta marcia. Mettendo la sesta e mantenendo la stessa velocità, il woo woo woo scompare.
Premesso che definire un rumore è difficile, ci sta che uno possa provenire dalle gomme, un altro dalla trasmissione ecc.. E siccome ognuno ha i rumori suoi, vi dico del mio. Potrei definirlo anch'io come wu...wu...wu, s'innesca ad una certa velocità e poi sparisce. Il rumore sembra salire dal vano forcelle ed infatti se metto una mano in quella zona il rumore sparisce o , meglio, non lo sento. Lo percepisco solo in rettilineo; anche con una modesta inclinazione scompare. E' ciclico, perciò proviene da un organo in rotazione e in quella zona ci sono: la ruota in lega, la ruota fonica e i dischi freni. Siccome "nomen omen" propendo ad attribuire la responsabilità del rumore ad una risonanza transitoria della ruota fonica. In ogni caso non essendo possibile eliminare il rumore all'origine, sto pensando a qualcosa che gli impedisca di arrivare fino alle mie orecchie. A volte basta poco, pochissimo per "spezzare" l'onda sonora.
rumore presente anche sulla mia, intorno agli 80 km/h. Monto Anekee II e sono a 12.000 Km. Presumo , sottolineo presumo sia un rumore proveniente dagli accoppiamenti del cardano. Le gomme infatti sono le stesse che ho utilizzato su altri modelli di moto maxi-enduro con trasmissione a catena e mai hanno prodotto questo rumore.
Eccomi nel gruppo, std 2011 anakee II, gomme al 60 %, stesso rumore attorno agli 80 hm/h che poi sparisce accelerando.
Anche a me sembra che aumenti piegando a sx.... sono curioso e rimango in ascolto per s3ntire opinioni...
inviato dalla mia mukka con tapatalk
Su forcellone tradizionale e catena mai avuto questi problemi come sopra.
Con anakee 2 stessi sintomi descritti sopra Wuuuuuu Wuuuuuu 5° marcia 80 km/h e in piega leggera TTRRRRRRrrrr TTTRRRRRRR :-o perfino nelle rotatorie a bassa velocità mi vibravano le pedane.
Cambiato gomme (next, roadsmart e ST2) finito il wuuwuu.
ce l'ho anch'io ma mi trovo talmente bene con le anakee2 che preferisco tenermi il rumore che cambiare le gomme
fastmirko
26-05-2016, 04:18
Dunlop roadsmart e per incanto la mia moto é la turistica perfetta.Gomme silenziose a tutte le velocità.
Buonasera a tutti.
Riapro questo posto dopo 3 anni perchè ho acquistato a settembre la mia prima BMW 1200 GS ADV e fin da subito si è manifestato questo UA UA UA UA ad 80 kmh.
Lo sente benissimo anche mia moglie che riesce a non sentire nessunissimo tipo di vibrazioni o rumori da qualsiasi auto.... sinceramente pensavo che fosse un rumore della moto e stop, mi faceva ridere e ci convivevo, ma ieri sono andato dal conce perchè ho un problema al faretto mi è venuto in mente di dirglielo e quello bello bello mi dice di stare attento perchè potrebbe essere un cuscinetto del cambio o della ruota, la mia moto ha 70000 km.
Mi ha mandato in paranoia!!!!!!! anche se la moto è in garanzia, mi ha già detto che sono pieni di lavoro, di andare lunedì e che ci vorrà tempo per scoprire cos'è e sistemarla! Io devo andare via il 25 aprile per 4 giorni e mi ha raccomandato intanto di usarla con moderazione.....
Ho comunque le Anakee in via di finitura, spero davvero possano essere le gomme anche se sospetto sia una pia illusione in quanto ad 80 all'ora se tiro la frizione il rumore sparisce :-( :-(
r1200gssr
03-04-2019, 16:05
Sono le gomme tranquillo...
Fabrizio
Grazie della risposta Fabrizio, ma dici che anche se tiro la frizione e sparisce siano le gomme?
Se hai le Anakke 2 sono loro. Quest' inverno avevo delle tassellate e nn sentivo nulla (rumore dei tasselli a parte). Nel rimettere le Anakee 2 riecco il solito UA UA UA UA
Confermo sono le anakee 2, anche a me spariva tirando la frizione, ma sono loro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intanto continuo a ringraziare tutti per le risposte e se può essere utile.....
Ho cambiato le gomme anche se erano all'80% ed ho mantato le Continental.
Sparito del tutto il rumore!!!!!!
Ho provato poco le gomme perché è sempre piovuto ma sembrano ottime, l'importante è che sia sparito quel WOA WOA WOA WOA
r1200gssr
15-04-2019, 15:00
Perfetto @rallo buona strada!!
Fabrizio
Mi iscrivo al club
ADV del 2011 con 44mila km
Appena presa aveva metz tourance alla frutta, rumorosissime di loro perchè scalinate
Da poco ho messo conti TA3
A 70 all'ora in 5a (solo a 70 e solo in 5a) ecco il woo-woo-woo....
Se tiro la frizione, cambio marcia, cambio velocità anche di 3km/h sparisce
Arriva da zona cardano/coppia conica
Lo faceva anche con le metz ma insieme al rumore delle gomme si distingueva meno
Mi da parecchio fastidio a dire la verità.....
chuckbird
01-06-2021, 11:40
Anche io ho le Trail Attack 3 e non fa nessun rumore.
110.000Km
A meno che non siano difettosi i pneumatici sarei portato ad escluderle.
Si anche perchè lo farebbe anche nelle altre marce a 70 all'ora (successo con altre gomme)
O è la 5a marcia (sarebbe strano, non è la più sollecitata) o è una risonanza che si avverte solo a quella velocità e con quel rapporto (magari inizia dal cambio, quando è innestata la 5a, e si propaga nella "scatola" del cardano sommandosi magari ad altro rumore ciclico)
chuckbird
01-06-2021, 13:51
La questione della sollecitazione dei vari rapporti con gli ingranaggi sempre in presa è relativa. La frizione è ok?
vertical
01-06-2021, 18:38
prova a cambiare la pressione delle gomme e vedi se sparisce o si presenta ad altra velocità...
Oggi giro di 300km, ho alzato di 0.2 prima di partire (2.3-2.5), non cambia nulla. Stesso rumore alla stessa velocità. L'altro giorno ero col jet ed era tremendo, oggi con l'integrale ma si sente bene ed è come le altre volte
cgustaf16
08-06-2021, 12:08
Anche la mia lo fa, solo in 5^ sui 70/80 kmh, sapere che è una caratteristica comune mi solleva un po, domani comunque farò montare delle gomme nuove e spero che il rumore sparisca o che almeno si attenui perchè lo trovo davvero fastidioso
Prossimamente la faccio provare al meccanico (amico, bmw) e vediamo che dice
Fatta provare al meccanico, secondo lui è una risonanza che arriva dal volano e non dal cambio, è troppo a bassa frequenza per essere generata da ingranaggi del cambio
Boh forse ha ragione lui
Il commento finale è stato “fregatene e guidala!”
[emoji23]
La mia faceva anche questo rumore, ma subito dopo avere montato le gomme nuove, sparito dopo 3 mila km...misteri...
Da quando ho messo le AnakeenAdventure, impazzisco dal rumore che fanno. Piegando leggermente, sparisce . Dopo treni di TKC70 ho voluto provare :(
Una "risonanza" alternata mi ha sempre accompagnato dal 1150 ad oggi e sopratutto ad un cero regime o velocita'.
Credo sia fisiologico.
Yuza,, se vuoi sentire altri pareri, combiniamo un giro e ci scambiamo le moto .
Si puó fare, se viene anche quello col bialbero elaborato [emoji51]
OK. Strade con soli rettilinei e nessun tornante .
MassimoP_VR
17-07-2021, 14:45
GS 1200 2014
La risonanza mi è sempre cambiata quando ho cambiato le gomme.
Con le ultime Metzeler è divenuta bestiale MA
risulta molto amplificata nelle strade con guard-rail.
Io devo percorrere la 434 Euro Trans Polesans ogni volta che esco di casa e li il wou wou è allucinante.
Alla stessa velocità nei lunghi rettilinei del Delta del Po senza guard rail è decisamente inferiore, sopportabile.
Poiché da un anno soffro anche di un disturbo ai nervi, per non arrivare a sera massacrato dagli acufeni mi proteggo le orecchie con i tappi.
Non escludo che se dovessi cambiare moto questa cosa dovrà essere ponderata perché una moto da turismo non può sfondarti le orecchie con scarico e wou wou
lorescuba
17-07-2021, 15:37
Io ho un GS 2007 e la risonanza con le gomme è aumentata parecchio da quando ho montato il blackreef, con tutte le gomme che ho avuto. E' fastidioso ma non insopportabile.
Dubito che (almeno nel mio caso) dipenda dalle gomme perchè lo fa solo in una marcia (5a)
Però nell'ultimo giro in cui ho consumato un po' di gomma ho iniziato a sentirlo appena appena anche in 4a e 6a, sempre attorno ai 70km/h...
La controprova sarebbe cambiare gomme, ma hanno 2mila km...
In effetti da fastidio, tanto che spesso metto la 6a in anticipo per non sentirlo
Le2Leggende
18-08-2021, 22:45
Entro anch’io (mio malgrado) nel club.
Gomme nuove Metzeler Next, indipendentemente dalla marcia inserita, superati i 70 km/h si innesca questo rumore che, unito al sound dello scarico originale, dopo un po’ da fastidio.
Va detto che ieri sera abbiamo usato caschi jet, ma l’Explorer che avevamo avuto nel 2013 non era così rumorosa, anzi…
Cercherò a settembre,appena torno dalle ferie, come poter rimediare a questo problema
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
robiledda
20-08-2021, 09:32
...tappi nelle orecchie?
...musica a palla?
...Moglie che non smette di parlare nell'interfono?
...tappi nelle orecchie? > Ce l'ho
...musica a palla? > messa
...Moglie che non smette di parlare nell'interfono? > caZZo ha scoperto l'uso dell'interfono ..... ora gli devo spiegare che ci può anche telefonare...
Inviato dal mio COMMODORE C=64
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |