Visualizza la versione completa : olio freni
è vero che al primo tagliando annuale o 10.000 km devono
cambiare olio freni ant e post ? oppure è una scusa x ciularti degli euri?
Colomer77
11-09-2011, 11:43
sul gs 1200 del 2008 mi avevano cambiato l'olio freni secondo nuova disposizione BMW, sul modello 2010 ancora non so perchè non ho ancora fatto il tagliando....ma credo proprio di si.
trovo comunque eccessiva tale sostituzione, la posso giustificare dopo 3 o 4 anni e su moto usate in pista o in casi in cui i freni sono molto sollecitati ma sul gs dopo 10000km...
windfinder
12-09-2011, 11:20
è vero che al primo tagliando annuale o 10.000 km devono
cambiare olio freni ant e post ? oppure è una scusa x ciularti degli euri?
confermo, come da protocollo BMW su 1200 dohc.
ma il mio conc. me lo ha fatto a 20.000 km.
Wilhitch
12-09-2011, 11:23
L'olio freni si cambia una votla ogni 2 anni in quanto igroscopico. Anche se la moto rimane ferma nel box, questo va sostituito ugualmente appunto perchè risente della presenza di umidità e la attrae.
Ogni 10k, ovvero ogni anno, è eccessivo..
...Idem come post 4.......ogni 20.000 o 2 anni.......DOT 4.....
mariantonio
06-01-2012, 16:20
Torno su questa discussione...è vero sentite questa, è prevista la sostituzione dell'olio dei freni ai 10000km e se è trascorso un anno circa dall'immatricoalazione, non è necessario invece se il tagliando dei 10000km viene effettuato dopo solo 6/7 mesi, sempre dall'immatricolazione, che verrebbe posticipato ai 20000. Mah sarà!!!
Ciao a tutti.
Diciamo che, invece di olio, lo chiamiamo liquido.
Il cambio ai 10k in un anno tiene conto del periodo di tempo che intercorre tra il caricamento in fabbrica e l'immatricolazione. Tale periodo potrebbe essere di diversi mesi.
A dirla tutta i conce e anche noi possiamo conoscere la data esatta di produzione e comportarci di conseguenza-> cambio ogni 2 anni anche con mucca in letargo
Ciao. Bert
texgatto
10-01-2012, 21:23
sul libretto uso e manutenzione è specificato cosa deve essere sostituito in funzione del numero dei kilometri
ciao
MatteoCodi
11-01-2012, 12:40
Come già sopra detto, il liquido freni è idroscopico, per cui "beve acqua", io nel dubbio lo faccio ogni anno indipendentemente dai km, è un operazione veloce che però fa la differenza.
Sul coperchi trovo tutte le volte la presenza di acqua e dopo il cambio la frenata è decisamente migliore, anche perchè viene spurgato l'impianto da eventuali tracce d'aria.
Colomer77
11-01-2012, 13:50
Come già sopra detto, il liquido freni è idroscopico, per cui "beve acqua", .
forse è igroscopico... ;)
il mio dovrebbero averlo cambiato addirittura ai 1000 (my 2011) !
tommasoadv
22-01-2012, 19:40
si si cambio ogni due anni e/o 20000km
maurodami
23-01-2012, 00:28
Normalmente prima di un anno, indipendentemente dai chilometri, il fluido freni (cen NON è un olio) diventa giallognolo "indicando" che ha assorbito umidità..............a questo punto è meglio sostituirlo.
@MagnaAole
macchè, cambiato a 1000 dopo 2 mesi di vita....boh :confused::(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |