PDA

Visualizza la versione completa : termometro (indicatore temperatura )


a.g.
07-09-2011, 19:46
....... percorrendo il tunnel del San Gottardo con temp esterna 21,5°C ed interna fino a 40°C, ho notato un certo ritardo nella lettura della temperatura e credo appunto di non essermi sbagliato avendo interpretato in questo modo: quando la sonda avverte sbalzi di diversi gradi ( una decina ) non aggiorna il display, cosa che invece avviene quando si stabilizza, mentre le piccole variazioni le aggiorna quasi immediatamente.

Risulta anche a me ,poi mi ha segnato di nuovo la temperatura esatta dopo che mi sono fermato,spento il motore e poi riacceso per ripartire(non ho valutato la variabile X tempo di sosta però)

brvndr
08-09-2011, 14:23
Anche sul 1300GT mi pare non aggiorni immediatamente. Da un certo punto di vista è corretto altrimenti cambierebbe temperatura continuamente per esempio semplicemente accodandosi ad un altro veicolo.

albio59
08-09-2011, 17:34
Anche sul 1300GT mi pare non aggiorni immediatamente. Da un certo punto di vista è corretto altrimenti cambierebbe temperatura continuamente per esempio semplicemente accodandosi ad un altro veicolo.

secondo me è una situazione diversa:
come scritto anche nell'altro thread l'aggiornamento avviene istantaneamente per piccole variazioni mentre il sensore sembra bloccarsi quando la variazione è elevata e repentina.
Mi spiego meglio:se la temperatura aumenta gradualmente,ad esempio scendendo da un passo fino in pianura,il sensore rileva la variazione di mezzo grado per volta e si passa tranquillamente da 0 gradi fino a 30 senza problemi se invece spegni la moto e il calore del motore porta ad una variazione rilevata dal sensore di diversi gradi in pochi secondi il sistema si blocca e finchè non riparti e percorri diversi km la temperatura rimane bloccata salvo poi sbloccarsi improvvisamente,con differenze anche di 10 gradi,e ricomincia a funzionare correttamente

Giovanni Cataldo
08-09-2011, 22:41
Non mi sembra comunque un funzionamento anomalo, anzi cosi' facendo e' piu' preciso.
Pensate al fatto che ci si trova in un posto con 10 gradi, si spegne la moto e la si riaccende dopo pochi minuti, la moto segnerebbe per esempio 15 gradi per via del calore del motore, sarebbe in realta' inreale.
probabilmente e' una cosa voluta.

SL4
09-09-2011, 08:40
Non mi sembra comunque un funzionamento anomalo, anzi cosi' facendo e' piu' preciso.
Pensate al fatto che ci si trova in un posto con 10 gradi, si spegne la moto e la si riaccende dopo pochi minuti, la moto segnerebbe per esempio 15 gradi per via del calore del motore, sarebbe in realta' inreale.
probabilmente e' una cosa voluta.

Infatti se spegni la moto e la riaccendo dopo una decina di minuti, appena accesa segna temperature impossibili (quelle del motore o delle vicinanza). Poi appena ti muovo si adegua immediatamente.

albio59
09-09-2011, 10:59
Poi appena ti muovo si adegua immediatamente.
Fosse così sarebbe giusto ma nella mia passano alcune decine di km prima che sia visualizzata la temperatura corretta.