Visualizza la versione completa : Ma una K1300R...
quelloconlelica
07-09-2011, 10:38
...dove la si può sfruttare? Premetto che ho scritto K1300R perchè mi piace molto e di questo genere è la prima che mi viene in mente. :eek:
Mi spiego meglio: una F800R si usa (e sfrutta) tranquillamente in strada, una K1300S si può portare in pista per saggiarne le qualità, altrettanto la S1000RR, molto più specifica. Ma una moto come il 1300R, dove si dovrebbe usare? Non è certo una moto cui far varcare la soglia di una pista (si può, per carità, ma non è nata per farlo), nè da strade bianche. Un 4 cilindri da 173CV deve pur sfogarsi! In strada?
f800Paul
07-09-2011, 10:43
anche a me piace molto il K1300R
provata in modo approfondito l'ho riconsegnata al conce ringraziandolo e con la consapevolezza che al momento non la prenderò
173 CV sono tanti in strada dove cavolo vai!!!
per andare al bar a bere un aperitivo è perfetta. ;)
Hellon2wheels
07-09-2011, 10:48
Negli stessi posti dove sfrutteresti ad es. una Suzuki B king.
Ai semafori oppure al bar.
Dici!? Io ci sono stato in due per una settimana in Sardegna! E non ho rinunciato a nulla! Solo una cosa faro' presto; cambierò il manubrio originale con la piastra della wunderlich e manubrio annesso! http://tapatalk.com/mu/5ea4d109-31f5-380e.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea4d109-320e-e041.jpg
Hellon2wheels
07-09-2011, 11:11
:rolleyes:
sicuro che puo circolare con l'ombrellone in quell maniera ?
dario_spa
07-09-2011, 11:16
forse era meglio aperto... :lol:
pacpeter
07-09-2011, 11:19
Ma una moto come il 1300R, dove si dovrebbe usare?
che discorsi.......
1- si usa e si gode del suo motorone tranquillamente anche per strada. non c'è bisogno di stare sempre a 10.000 giri per goderselo. anzi, si sfrutta la sua elasticità e la sua schiena per essere completamente appagati. poi ogni tanto si dà la manata per pura libidine
2- anche in pista il 1300 diverte e parecchio pure. molti lo fanno.
2- ti assicuro che la s1000rr anche in pista pochi sono in grado di sfruttarla. ma molti pochi. eppure la hanno in tanti. perché dà gusto, il tiro dei mille è adrenalinico ma alla fine del giro un buon 600 magari spunta tempi migliori
se uno dice che non sà che farsene di una moto così, vuol dire che non è buono a portarla.........:lol:
quelloconlelica
07-09-2011, 11:21
Ok, nessuno nega che ci si possano fare anche dei viaggi anche se in quelle condizioni (se mi dici che siete stati anche comodi sfruttando di tanto in tanto le doti del motore, mi faccio una grassa risata).
Il mio intento era più cercare il terreno d'elezione di questa due ruote: una situazione in cui si possa sfruttare appieno, nella quale poter dire "ecco, questa moto è nata per far questo".
quelloconlelica
07-09-2011, 11:26
che discorsi.......
1- si usa e si gode del suo motorone tranquillamente anche per strada. non c'è bisogno di stare sempre a 10.000 giri per goderselo.
[...]
2- ti assicuro che la s1000rr anche in pista pochi sono in grado di sfruttarla. ma molti pochi. eppure la hanno in tanti. perché dà gusto, il tiro dei mille è adrenalinico ma alla fine del giro un buon 600 magari spunta tempi migliori
1- Beh certo, su strada volendo essere rispettosi dei limiti, forse ci si può permettere di passare i 10000 in prima; volendo essere rispettosi della propria vita e di quella degli altri, forse anche in seconda.
2- Siamo d'accordo. Ma l'S1000RR è nata per la pista. Poi che si sappia sfruttare o meno è un altro discorso.
supercaliffo
07-09-2011, 11:28
l'ho avuta per due giorni come moto sostitutiva, con akrapovic
ci ho percorso 100 km
è fantastica, ma premesso che non ho avuto il coraggio di aprire al 100% in prima, visto che non sono valentino rossi, mi pareva di andare in giro perennemente con un filo di gas, pronto a scatenare l'inferno con una piccola rotazione del polso
quando ho spalancato in seconda, in autostrada, ho avuto disturbi della percezione spazio-temporale
splendida, al secondo giorno, vinta la paura, mi piaceva un sacco
ma non fa per me
certo che volendo fare qualche gitarella all'autodromo della franciacorta, sarebbe divertentissima, per chi la sa guidare, quindi non per me..
Ok, nessuno nega che ci si possano fare Il mio intento era più cercare il terreno d'elezione di questa due ruote: una situazione in cui si possa sfruttare appieno, nella quale poter dire "ecco, questa moto è nata per far questo".
l'intento era piuttosto chiaro.... e quindi ribadisco, bella quanto vuoi, potente quanto vuoi, tutto quello che ti pare.... ma di fondo una moto così, con così tanti cavalli, così pesante ecc..... è sostanzialmente inutile. Tranne che per l'aperitivo ovviamente.
Poi che alla fine tu POSSA farci qualunque cosa.... siamo d'accordo, ma vale per TUTTE le moto. ;)
The Duck
07-09-2011, 11:47
Quoto Pacpeter e aggiiungo...la kr in strada è molto divertente, la sua posizione di quida ti permette di afffrontare la montagna "quasi" come con una motard mantnendo una posizione piuttosto dritta. A differenza della s offre meno protezione e permette di rendersi conto della velocità in modo più diretto preservando la patente. E' una moto che permette di viaggiare in tranquillità, facile da caricare, mantiene abbastanza bene una distribuzione dei pesi che garantisce una buona guidabilità. Il motore e la ciclistica permettono un uso degno in pista e garantiscono un buon divertimento.
Io ho la s e la rr, da quando ho la rr la prediligo anche per l'uso stradale per la sua facilità di guida, per i viaggi lunghi (giorni) e l'inverno, preferisco la s.
A differenza della F800 la ks, la kr e la srr mi fanno sangue.
Se poi non sei capace a collegare il cervello quando sali in moto i cavallil della F800 sono già troppi.
pacpeter
07-09-2011, 11:51
"ecco, questa moto è nata per far questo".
il suo segmento è: sport-touring...............
che vuol dire?
1- Beh certo, su strada volendo essere rispettosi dei limiti, forse ci si può permettere di passare i 10000 in prima; volendo essere rispettosi della propria vita e di quella degli altri, forse anche in seconda.
soliti discorsi inutili e demagogici....... con un qualsiasi F800 se tiri la seconda sei già in zona ritiro patente.
poi chi vuol capire, capisca
magari le borse originali sono un pò piccole
Anchorchili
07-09-2011, 12:05
Ho posseduto una F800R che mi ha soddisfatto soprattutto per essere una moto "a misura d'uomo": la usavo con soddisfazione tanto in città, quanto per le gite in montagna e pure per viaggetti di qualche giorno. Sono poi passato per pura scelta emozionale ad un K1200R Sport che sfrutto con decisamente maggior soddisfazione per le gite in montagna, per corposi viaggi di settimane e, assolutamente vero, pure in città!
Il campo di utilizzo della Kappona è a mio avviso simile a quello dell'F800 con in più alcuni plus: comportamento a pieno carico più sincero e sfruttabile, molto più comoda in due, una stabilità da riferimento su qualsiasi percorso e asfalto, una protezione aerodinamica più efficace (e mi riferisco al KR con cupolino sport contro l'F con cupolino sport, non la mia KR Sport che ovviamente è ancora superiore) e, dulcis in fundo, un motore che definire libidinoso e adrenalinico non gli rende ancora giustizia. Il meglio di un bicilindrico sapientemente miscelato il meglio di un 4 cilindri: faccio i tornanti (i più larghi, ma sempre tornanti) anche in terza, ma se mi girano le balle e voglio scrollarmi qualcuno, non guardo la marcia o il contagiri, semplicemente do una manata di gas. In montagna raramente supero gli 8000 e se decido di andare al limitatore controllo prima se ho abbastanza spazio per far decollare il jet (in Francia quest'estate in un rettilineo in salita ho toccato una velocità che con F non prendevo in autostrada steso sul serbatoio!). Che dire di più: che io non andavo prima e non vado ora al bar in moto, anzi da queste parti per questo scopo vedo utilizzare molto di più il GS...
...dove la si può sfruttare?
prova a chiederlo a un proprietario di Porsche 911GT3RS, o di Ferrari 458, o Lamborghini Gallardo...e via discorrendo
probabilmente la risposta è la stessa... se non la usi in pista e la usi quotidianamente in strada, per il 90% del tempo sarà come stare su una qualsiasi altra moto (a parte x gli sguardi dei passanti, degli appassionati e degli invidiosi), poi c'è quell'10% di pura "ignoranza" ..... che ti fa scegliere se comprarla o no
Mi spiego meglio: una F800R si usa (e sfrutta) tranquillamente in stradaE' vero che ka KR è fin troppa per la guida su strada, ma è utilizzabile con facilità anche rimanendo a velocità normali.
E comunque, tutto è relativo: la F800R fa i 210, per girare su strada entro i limiti è troppa anche lei, basta un 400.
mangiafuoco
07-09-2011, 13:20
è troppo anche un 400. Questa era una bestia.
http://motorbike-search-engine.co.uk/classic_bikes/Kawasaki%20ZXR400%20RR.jpg
highline76
07-09-2011, 13:21
la kr in strada è molto divertente....... ti permette di afffrontare la montagna "quasi" come con una motard
:occasion::occasion::occasion::occasion:
permette di rendersi conto della velocità in modo più diretto preservando la patente......
:occasion::occasion::occasion::occasion::occasion: :occasion::occasion:
E' una moto che permette di viaggiare in tranquillità......
:occasion::occasion::occasion::occasion::occasion: :occasion::occasion::occasion::occasion::occasion: :occasion::occasion::occasion::occasion::occasion:
Se poi non sei capace a collegare il cervello quando sali in moto i cavallil della F800 sono già troppi.
VERO!
highline76
07-09-2011, 13:23
Dici!? Io ci sono stato in due per una settimana in Sardegna! E non ho rinunciato a nulla!...... http://tapatalk.com/mu/5ea4d109-31f5-380e.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea4d109-320e-e041.jpg
Perdonami Lello........ ma in questo modo... hai rinunciato ad avere una moto......... :lol: :lol: :lol:
Ok, nessuno nega che ci si possano fare anche dei viaggi anche se in quelle condizioni (se mi dici che siete stati anche comodi sfruttando di tanto in tanto le doti del motore, mi faccio una grassa risata).
Il mio intento era più cercare il terreno d'elezione di questa due ruote: una situazione in cui si possa sfruttare appieno, nella quale poter dire "ecco, questa moto è nata per far questo".
Tutti cercano una moto polivalente e tu invece una moto specifica adatta e nata, come dici tu, a far questo!? Beh sei controtendenza. Insomma le naked sono nate acqyesto scopo, cioè esser abbastanza polivalenti, ed il k ne e' la conferma! Se poi vuoi qualcosa di piu specifico cambia genere:-) cross o superbike per esempio :-)
Perdonami hight ma ti sbagli! Arrivato a destinazione per una settimana ho viaggiato cosi! E non mi sono affatto sentito di aver rinunciato alla moto! Anzi! http://tapatalk.com/mu/4f37e76b-5871-5d78.jpg
magari le borse originali sono un pò piccole
Erano chiuse e c'erano i miei panni per una settimana. Aperte beh rimanevo due settimane :-)
dcsr75krapfen
07-09-2011, 13:54
credo che Alan possa aiutarti a capire e comprendere un k1300r :lol::lol::lol:
credo che Alan possa aiutarti a capire e comprendere un k1300r :lol::lol::lol:
Nonostante mi abbia tradito e fatto parecchio arrabbiare non riesco a parlarne male (della moto...).
Ne ho avute due, una nel 2009 (30.000 km) e la seconda quest'anno (15.000 km).
Fino al "tradimento" in Norvegia mi ha sempre regalato grandi soddisfazioni: divertente per le uscite in giornata sui passi alpini, ottima per i grandi viaggi (con le laterali e la soft bag grossa posso stare via un mese) e molto ma molto bella...l'unico limite è probabilmente per l'uso cittadino. Io però in città giro a piedi...
la si sfrutta dove si vuole, basta che c'è l' asfalto :rolleyes: ,non c'è mica bisogno di tirarle il collo per divertircisi, anzi, con il motorone che ha si cambia tranquillamente a 5/6000 giri ed io lo trovo un gran pregio, perchè per me la gran qualità di sto motore è la coppia non tanto i cv.
O vogliamo dire che per sfruttare una moto va sempre preso il limitatore? Così si sfrutta solo il motore e magari anche carene e vestiario :lol:
Paolillo Parafuera
07-09-2011, 15:01
bah...bella domanda!
Io 50.000km li ho fatti.
Ti assicuro che non ho mai rimpianto il mio vecchio GS...
al confronto era come guidare sulla tazza del cesso.
Le borse hanno la stessa capienza o quasi, il K ha più coppia, non vibra e non carica la schiena. I consumi sono gli stessi...
mangiafuoco
07-09-2011, 15:30
a me piace parecchio, anche se non l'ho mai guidata (ho avuto il K1200R, mi piaceva e mi piace, ma il motore faceva pena).
Costasse 6000€ in meno, sarebbe il suo giusto prezzo e la terrei in considerazione.
Corsaro73
07-09-2011, 18:03
a cosa serve un F430 Scuderia?
a GODEREEEEEE!!!!
che domande da mezze pippette, effettivamente per il bmwista tipico (quello che vedo ogni 3x2 sui passi alpini, seduto a tavola e peso minimo 100 kg senza tuta e sui passi va più piano di una vespa 200cc) è una moto inutile :lol:
Ok, nessuno nega che ci si possano fare anche dei viaggi anche se in quelle condizioni (se mi dici che siete stati anche comodi sfruttando di tanto in tanto le doti del motore, mi faccio una grassa risata).
Il mio intento era più cercare il terreno d'elezione di questa due ruote: una situazione in cui si possa sfruttare appieno, nella quale poter dire "ecco, questa moto è nata per far questo".
x curiosita'..... ma l'hai mia guidata? magari per piu' di 30 mn?
hai mai fatto un viaggio serio sopra di essa??
se poi devo risp alla domanda...
che ci fai con k1300 da 175 cv....??
beh... ci faccio (anche se io ho il 1200)...le stesse identiche cose degli altri motociclisti..aperitivi annessi.......solo che se mi va..... le faccio a velocita' doppia..di parecchi altri! :lol::lol::lol:
e nota bene..... già il se mi va...basta per gratificarne l'acquisto... :eek: :lol::lol:
poi quando la guidi tutti i giorni ti rendi conto a cosa serve una K..
Anch'io periodicamente sono tentato dalla :arrow: del K.
L'anno scorso ho anche fatto un test ride di un paio d'ore...e devo dire che la moto è parecchio godibile...anche se era inverno e non me la sono gustata al 100%
C'è un interessante raffronto tra la R e il K qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=320196
per andare al bar a bere un aperitivo è perfetta. ;)
di domenica, please!
Un pezzo di scotch sui numeri della targa e ... ci fai ... ci fai ...
;););););););););););)
Alfredomotard
07-09-2011, 23:46
Io ho un K1200R.
Ci faccio dei gran bei giri per passi di montagna ( anche 500 km di curve senza grossi problemi ), giri piccoli tutte curve, e anche un po' di pista.
mi fa godere tutte le volte che la uso!
Di autostrada lo stretto necesario e in città... pochissimo! La città penso sia il luogo più pericoloso dove usare una moto.
Il motore è da 110 e lode, la tenuta infinita, i freni ( io ho montato una radiale ) da farti uscire il cervello dal casco.
un' unica accortezza: non è per tutti e se fai il pirla senza la dovuta esperienza oltre le sgommate per terra ti fa sgommare le mutande.
Che moto!
"Paolone"
08-09-2011, 09:28
Ho avuto una k1200r e l'ho usata nelle più disparate situazioni e come moto per certi aspetti la rimpiango.
Rimpiango in particolare quel motore che a mio avviso fra i 4 cilindri che ho provato è sicuramente uno dei migliori (immagino il 1300, rivisto e corretto).
Ho fatto con moglie vacanze di alcuni giorni e fui sorpreso per quanto la moto riuscisse a piegarsi a moto quasi da turismo. Mi son divertito alla grande sui passi alpini. Nell'extra urbano ci si muove più che bene. Vero limite (come è facilmente immaginabile) è il percorso urbano, che se fatto una tantum ci sta, ma se diventa un po' la regola, la moto inizia ad "incazzarsi", diventando scorbutica e con una frizione alla fine pesante. Fu questo aspetto, oltre alle solite :arrow: a farmi poi prendere una RT e per assurdo è colpa della KR se oggi ho preso una MTS. Perchè per me avere sotto il sedere un'abbondante cavalleria oltre delle volte essere molto divertente, rende la guida anche più sicura (chiaro, per questo anche un centinaio di cavalli bastano e avanzano) per affrontare un sorpasso o il togliersi di mezzo da una situazione critica.
quelloconlelica
08-09-2011, 13:25
Ovviamente c'è chi non ha capito lo scopo del mio post, e chi non ha letto (perchè l'ho scritto) che non era una critica alla moto: a me piace molto, tantissimo, ed è sempre in cima ai miei pensieri. Quando ne vedo una per strada la guardo fin quando non va via dal mio campo visivo.
Ringrazio chi ha capito cosa intendessi dire (d'altronde bastava leggere, niente di più) e ha dato una risposta coerente alla mia domanda. Adesso ho sicuramente le idee più chiare ;)
Quello, spero di esaedri stato di aiuto! Ma di dove sei!? Se sei di Roma ci vediamo per un caffè e parliamo del k a 360 gradi .
quelloconlelica
08-09-2011, 13:47
Lello purtroppo sigiliano sono... :lol: mi sarebbe piaciuto poter dare una sgasata e rispondere si al tuo "vuoi fare un giro?" :lol: :eek:
Ehi te lo avrei chiesto senza indugio! Ma sai in cambio di qualche cannolo e qualche arancino beh le distanze si potrebbero colmare :-) ps fattela se puoi! Io ero intenzionato a cambiarla e ho provato l'altro giorno il boxer nuovo. Beh davvero salito sul vs in questione mi sembrava di stare fermo! Certo e' piu comoda ( ma anche il k con la piastra wunderlich diventa molto ma molto comoda anche in due sentendo e leggendo i topic di altri possessori ) ma davvero per motore, sospensioni e cardano il k e' avanti anni luce! Risalito sul mio kappone dono stato stra felice di essermelo comprato! E ora difficilmente riuscirei a farne a meno! Ha un motore che in sesta ti permette di trotterellare! Ha una spinta e un tiro che le altre moto si sognano! Ha la castagna degna e superiore di qualsiasi bicilindrico ( compresi quelli di borgo panigale ). Ci carichi quello che vuoi e le foto parlano da sole. Ed in piu ha fascino da vendere!
EnricoSL900
08-09-2011, 14:36
La Kappa è una delle moto più versatili del mercato, non solo della produzione BMW.
Io ho la 1200R/Sport, che non è proprio nuda ma è comunque parente della R. Mi trovo meglio perché viaggio più comodo e alla fine anche esteticamente quella semicarena a me piace un sacco... ma non è questo il punto.
Il punto è che con queste moto, quale che sia la versione scelta, si può fare praticamente tutto con buona soddisfazione. Non è nemmeno vero che la S è adatta all'uso pistaiolo e la R non lo è: semplicemente si fatica di meno in rettilineo. In più sono moto di una stabilità spettacolare e tutto sommato anche sufficientemente maneggevoli nello stretto, una volta prese le misure; si tiene l'andatura di qualsiasi altra moto senza particolari artifici su qualunque tipo di strada, e quando è l'ora di far chilometri l'amico con la supersportiva si ferma con la schiena indolenzita mentre noi siamo freschi come rose. Io ci ho fatto anche quasi mille chilometri in un giorno, e mi sono stancato meno di quando ne facevo la metà con moto più sportive senza per altro andare più forte.
Il motore? Il motore almeno nel mio caso è lì, tranquillo e sempre presente: mi tira fuori dai tornanti a meno di 3000 giri in terza e volendo anche in quarta, mi permette di passeggiare con tranquillità usando poco il cambio perché anche sotto è bello pieno... e anche trottando svelto non è che mi serva tantissimo superare i 6/7000 giri. Da lì in su diventa impegnativo soprattutto per le velocità in gioco, ma come diceva pac non è che un motore te lo godi solo con la lancetta sul rosso del contagiri... :-o
La mia desolata convinzione è che le sport-touring, in linea generale, sono moto troppo intelligenti e usabili per il motociclista italiano medio... :(
CAVALLOGANZO
08-09-2011, 15:21
Ha la castagna degna e superiore di qualsiasi bicilindrico ( compresi quelli di borgo panigale ).
su tutto il resto daccordissimo, su questa frase direi di no......efficacia apparte la botta violenta del calcio in culo non sono gli stessi......non lo sono......
ripeto, efficacia apparte......è una sensazione e basta, ma basta ed avanza.
Io provai la streetfighter e il multistrada 1200! Potentissime ma almeno a sensazioni personali non ricordo di aver provato tali emozioni allo stomaco :-) ripeto sensazioni personali :-)
CAVALLOGANZO
08-09-2011, 15:55
Io provai la streetfighter e il multistrada 1200! Potentissime ma almeno a sensazioni personali non ricordo di aver provato tali emozioni allo stomaco :-) ripeto sensazioni personali :-)
dovresti provare secondo me una hypermotard 1100 s con scarichi aperti oppure una diavel.......sissì........;):!:
per il resto la tua moto mi piace un sacco, era papabile direi, di sicuro esteticamente mille volte meglio di quella che ho scelto, ma sono uno di quelli che mette l'estetica all'esimo posto quando prende una moto....oddio....si, spesso.....:lol:
quelloconlelica
08-09-2011, 16:49
Ehi te lo avrei chiesto senza indugio! [...]
Beh dai, sei andato in Sardegna perchè non venire qui in Sicilia? Altrimenti io sì, posso spedirti cannoli e arancine, ma tu devi spedire a me la moto! :lol: Per averla... Sono ancora giovane e non me la posso permettere al momento, ma confido nel futuro! Intanto vorrei provarla... Non appena la :arrow: comincia ad essere insopportabile scappo dal concessionario e gliene sequestro una :lol:
Cavallo ganzo ma hai mai provato a ruotare tutta insieme la manopola del gas del k1300r!? Sui 100m da testa alle mille SS., al vmax e alla diavel stessa! Forse non lo hai mai fatto!:-)
pacpeter
08-09-2011, 23:41
lello: hai visto che moto ha quel ragazzo?
la diavel sui 100 mt non la batti............. la v max forse sì..........
E' bella e già basta, poi non tutti fanno 3000 km al mese, un giro dove si può tirare si trova e se si vuole anche un po' di turismo o di pista ci sta, per cui va bene così:)
Oppure questa, ormai un'icona ma non puoi far finta di essere un turista, con la k sì:lol:
http://www.moto.it/static/upl/yam/0008/yamaha-r1-yzf-motoit-sfoglia-la-gallery.jpg
A me piace molto...nel 2006 , se non incontravo un venditore coglione , la avevo gia' comprata (poi incontrai un tizio in gamba in Triumph e mi feci la Speed...ma questa e' un altra storia ancora).
Ad ogni modo a che serve una k1300s in strada ?
La stessa cosa a che serve un motore Lambo (provata di un amico...il 10 cilindri e' da orgasmo) o un motoscafo da 400 cv. o un Rolex (per dirne uno) o una villa di 600 mq ........chi può , e premesso che io non posso, e apprezza qualsiasi "gioiello" di quelli citati se li compra e se li gode come meglio crede !
Il resto sono chiacchiere :-)
Saluti
Lele
P.s. Anche a me con il gs nuovo di ballino si avvicino' un tizio al corno alle scale (Appennino bolognese) e mi disse "che senso ha spendere 18k€ quando io con il mio vstrom che costa un terzo vado dove vai tu" al che gli dissi "contento tu...siamo contenti in 2 !"
Bella (forse la bmw più bella!), performante (siamo al top, rr esclusa;); una moto da godere quando ci sei sopra e quando la guardi in garage!
CAVALLOGANZO
09-09-2011, 09:59
Cavallo ganzo ma hai mai provato a ruotare tutta insieme la manopola del gas del k1300r!? Sui 100m da testa alle mille SS., al vmax e alla diavel stessa! Forse non lo hai mai fatto!:-)
io sui 100 metri francamente non lo so perchè tutto poi dipende se parti da fermo come parti.....se lo fai di ripresa beh 100 metri li fai in un attimo e stanno tutte insieme. Tutto dipende da tanti fattori.
La mia moto ha piu' coppia e cavalli di un k1300r ma la differenza è davvero poca, tuttalpiù tu col cardano non hai potuto togliere un dente di pignone:lol: ecco......ma tutto sta nelle sensazioni.
Apparte lo stare davanti quanto come e dove le sensazioni sono tutto. In questo la diavel è tanta roba. Mi piacerebbe averlo un k1300r, figuriamoci provarlo, dev'essere favolosa con doti dinamiche non da poco.
Scusa ma quanti cavalli hai e quanta coppia hai!? E soprattutto che moto hai :-) !? Serio pero' perché questa del fatto che la tua moto ha piu cavalli ( potrebbe essere se e' una super sportiva o un vmax o un hypersport ) e piu' coppia ( potrebbe essere se hai un vmax, una rocket tre, o una gtr o una zzr 1400 ) mi sembra una barzelletta :-) . Scherzo eh :-)
Suzuki
B-King GSX 1300
Prezzo: 13.990 Euro
Prodotta dal 2007
E' ancora in produzione
Tempi: 4
Cilindri: 4
Cilindrata: 1340 cc
Disposizione cilindri: in linea
Raffreddamento: a liquido
Avviamento: E
Potenza: 183 cv (135 kW) / 9500 giri
Coppia: 14.89 kgm (146 Nm) / 7200 giri
Marce: 6
Freni: DD-D
Misure freni: 310-260 mm
Misure cerchi (ant./post.): 17'' / 17''
Normativa antinquinamento: Euro 3
Peso: 242 kg
Lunghezza: 2220 mm
Larghezza: 800 mm
Altezza: 805 mm
Capacità serbatoio: 16.5 l
Segmento: Naked
leggi la sua firma e vai per esclusione
sono arrivato un minuto dopo...
CAVALLOGANZO
09-09-2011, 11:33
appunto.....:lol:
so di che si parla, per questo vorrei provare il k1300r....per avere un confronto complessivo tra una maxi bavarese e la mia....:!:
pacpeter
09-09-2011, 11:34
lello: sui 100 metri, con queste potenze, non sono una manciata di cv in più o meno a fare la differenza. sono come riesci a scaricarli a terra......
la diavel ha il controllo di tutto. parte a missile...... con la mia pattini o impenni. con la b- king ancora peggio.
in una prova fatta da una rivista, lo zzr lascia al palo la s1000rr per i primi 200 mt, solo perché riesce a scaricare meglio i cavalli. poi la bmw riprende e ai 400 mt è abbondantemente prima.
highline76
09-09-2011, 11:39
la differenza la fa anche il manico...... non basta di certo aprire il gas a manetta per fare il tempo sui 100 mt..........
e cmq... permettetemi.... ste cose mi fanno un pò ridere... o meglio, sorridere....... manco fossimo ogni santo giorno su un circuito a cercare di spuntare il tempo migliore...... vorrei proprio vedere tutti sti mostri da 180 cv dove vengono utilizzati........
vorrei proprio vedere tutti sti mostri da 180 cv dove vengono utilizzati........
io ad ogni semaforo gli do a tutto :glasses7: devi vedere come rosicano i ragazzini in scooter :lol:
CAVALLOGANZO
09-09-2011, 11:56
avere la coppia del bicilindrico su un 4 cilindri direi che non ha eguali...;)
mangiafuoco
09-09-2011, 12:08
il motore della tua è superiore in tutto a qualunque altro.
mangiafuoco
09-09-2011, 12:10
la diavel sui 100 mt non la batti............. la v max forse sì..........
Dici?
Ho visto qualche prova su youtube e sembra che sui 400m la Vmax stia di poco davanti.
Cavallo scusa ma avevo letto che hai l'hyper e l'f800gs ! Comunque se hai la bking allora potrai darmi ragione quando dico che il k ( e per sillogismo :-) la bking ) ha piu' botta ai bassi di un bicilindrico. Comunque qui non si discute delle solite discussioni da bar, ma di sensazioni. Detto ciò facendo un paio di controlli ho letto che il k in accelerazione e ripresa sui 400 m e' superiore pure al vmax e superiore alla street fighter pur pesando 30 kg di piu! :-) http://tapatalk.com/mu/5ff6e464-fa03-9b46.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ff6e464-fa12-d3b5.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ff6e464-fa20-c7cd.jpg.
Ps pac tu hai la Kawasaki o il vmax :-) !? O entrambe !?
Lello, leggi le firme, tutte le risposte alle tue domande stanno lì.
Wotan sto con l'iPhone e tapatalk e non me le fa leggere;-)
E allora buttalo! :lol: Il mio mi fa leggere anche le firme.
Allora danni il tuo ed io ti do il mio :-)
Non posso.
E' caduto in acqua.
pacpeter
09-09-2011, 14:29
daglielo bagnato...................
The Duck
09-09-2011, 14:33
....dagliela bagnata
Non posso. Ora è in assistenza.
(Me ne ridanno uno nuovo perché ho la kasko, ma non ditelo a Lello.)
CAVALLOGANZO
09-09-2011, 14:44
per la botta ai bassi (e ripeto che ho messo un pignone un dente meno al b-king:lol:) apparte poi l'efficacia, la potenza come scaricata a terra ed i tempi sui 400 metri ripeto........LA SENSAZIONE DI UN BICILINDRICO TIPO DIAVEL O HYPER CON SCARICO APERTO E' UN'ALTRA COSA........e per questo basta che ti vai a provare una diavel che effettivamente ha un'accelerazione mostruosa sia come effettiva spinta che, e forse soprattutto, per la meno fluidità rispetto al 4 cilindri che ti fa sembrare che ti stiano a prendere a pedate mille hooligans.......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ah ecco forse per la maggiore ruvidezza! Comunque non stai bene!? :-) fare una modifca del genere alla bking:-) da pazzi ! Ps andrò a provare la diavel e ti dirò ma non credo che sara' molto diversa dal multistrada 1200 che ho privato per 3 ore :-)
The Duck
09-09-2011, 14:53
Wot....la K1300SR è ora una realtà! A presto le foto!
CAVALLOGANZO
09-09-2011, 15:03
Ah ecco forse per la maggiore ruvidezza! Comunque non stai bene!? :-) fare una modifca del genere alla bking:-) da pazzi ! Ps andrò a provare la diavel e ti dirò ma non credo che sara' molto diversa dal multistrada 1200 che ho privato per 3 ore :-)
la modifica in questione è cosa buona e giusta;)
per la diavel io ti dico che non ho provato la multi....da cio' che ho letto risulta molto fluida. Penso che con l'erogazione della diavel non c'entri proprio nulla, quando l'ho provata mi ha davvero stupito come siano riusciti a dare a quel motore 4 valvole un'erogazione che sembra da 2 valvole.....anzi, sembra avere i carburatori...maronna mia...mostruosa, provala.
Pero' vibra come un trattore, quando risali sulla tua poi ti ritrovi.
Comunque di estetica la k1300r è bellissima, salendoci dal conce mi è sembrata lungaaaa, pero' anche non troppo larga.......
Wot....la K1300SR è ora una realtà! A presto le foto!??????????
The Duck
09-09-2011, 15:36
......curiosone.......aspetta......
mangiafuoco
09-09-2011, 15:39
Wotan, è già un'ora e 36 minuti che è ubriaco...:lol:
The Duck
09-09-2011, 15:42
....semo! Domani a quest'ora saranno già......ecc..
CAVALLOGANZO
16-09-2011, 13:12
Scusa ma quanti cavalli hai e quanta coppia hai!? E soprattutto che moto hai :-) !? Serio pero' perché questa del fatto che la tua moto ha piu cavalli ( potrebbe essere se e' una super sportiva o un vmax o un hypersport ) e piu' coppia ( potrebbe essere se hai un vmax, una rocket tre, o una gtr o una zzr 1400 ) mi sembra una barzelletta :-) . Scherzo eh :-)
http://img99.imageshack.us/img99/9176/graficobking.png (http://imageshack.us/photo/my-images/99/graficobking.png/)
questa è una comparativa col 1200, non conosco il 1300;)
pacpeter
16-09-2011, 13:44
impressionante la curva di coppia....... pazzesco......
Cavallo provalo il 1300 :-)
CAVALLOGANZO
16-09-2011, 15:08
impressionante la curva di coppia....... pazzesco......
pac hai mica il grafico della tua ??? e per caso quello del k1300r ???
Asp provo a rimediare il grafico del 1300 ma insieme forse ad altre naked :-)
http://i56.tinypic.com/oian20.jpg
k 1300r e buell sarcazzo :lol:
giusto per... motociclismo da quello che leggo ha un banco che da valori più bassi di molti altri.
pacpeter
16-09-2011, 15:39
lello , il motorone suzuki è un'altro pianeta.......
non ho nessun grafico. una rivista aveva fatto un test tra la mia, la tua, l's1000rr con prove di accelerazione e potenza. la tua risultava più potente della mia
Ho avuto il 1300R come sostitutiva.
Giretto fino alla Futa.
Un godimento inenarrabile. Feeling pressocchè immediato. La voglia di tornar giù e rifarlo.
Nello stesso tempo, la percezione chiara che con una moto così equilibrata, così potente e allo stesso tempo ingannevolmente facile, mi ammazzerei al 97.8%.
Perché pac ha un motore stupendo il bking !?
mi ammazzerei al 97.8%.Il trucco consiste appunto nel viaggiare perennemente entro il restante 2,2%. :weedman:
mangiafuoco
17-09-2011, 09:00
non facile...:lol:
mangiafuoco
17-09-2011, 09:12
K1200R (il 1300 non l'ho trovato)
http://image.sportrider.com/f/16318850+w750+st0/146_05+sportbike_peformance_dyno_charts+BMW_sport_ bike_dyno.jpg
ZZR1400 e Busa
http://image.sportrider.com/f/18265777+w750+st0/146_28+sportbike_peformance_dyno_charts+kawasaki_Z X_14_horsepower_torque.jpg
Bking
http://image.sportrider.com/f/16346312+w750+st0/146_27+sportbike_performance_dyno_charts+suzuki_b_ king_horsepower_torque.jpg
S1000RR e altre SS
http://image.sportrider.com/f/28841083+w750+st0/146_1004_01+2010_literbikes_horsepower+.jpg
http://image.sportrider.com/f/28841089+w750+st0/146_1004_01+2010_literbikes_torque+.jpg
Valori di coppia espressi in unità di misura imperiali: piede-libbra
Per convertire: 1 pound-force foot = 1.355818 newton meter
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |