Visualizza la versione completa : Il mio limite su strada
Più o meno è questo!
Ovviamente, come si vede, non sposto il culo dalla sella ma rimango in linea con la moto se non un leggero spostamento del busto verso l'interno della curva...
Mi piacerebbe provare ad andare in pista per poter osare un po' di più di quello che faccio su strada ma... per fare una tuta a me servono o due mucche o una decina di canguri! :mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=5348&pictureid=11080
chuckbird
05-09-2011, 15:21
Il punto non è solo la pista...
Il punto è avere il mezzo per fare prove ed allenarsi.
Un muletto che se cadi e si rompe...poco male.
Corsaro73
05-09-2011, 15:22
ma almeno il ginocchio un pelo potevi tirarlo fuori! :)
ad ogni modo l'angolo di piega è lo stesso, anche se ti fossi messo completamente fuori con il corpo saresti riuscito a scendere di pochi cm in più e su strada è meglio rimanere centrali dato che se ti capita qualsiasi inconveniente (un cinghiale che attraversa o un'auto/moto che invade la tua corsia) fai prima a ritirarla su per schivare ;)
Questa se si rompe piango due giorni! ;)
Sent from my CiPhone using Topatalk
chuckbird
05-09-2011, 15:25
Non ne sarei proprio certo...
Se cadi con quella devi rifare carena, silenziatore, pedali e pedane, leve e se sei sfigato pure il serbatoio... e son soldi.
Se sei miliardario allora poco male :)
No, appunto per quello piangerei due giorni di fila!!!
Sent from my CiPhone using Topatalk
Alfredomotard
05-09-2011, 16:10
LUIS, pigliati un turno al Franciacorta; rischi di meno e godi di più.
E poi da Varese non son tanti km.
Per la tuta, vai al bossi di Saronno e te la tirano nella schiena.
Ciao e buone pieghe
Alfredo
Ducati 1961
05-09-2011, 16:23
Nell'ultimo libro di Cereghini scrive che non e' importante l'angolo della piega ma la velocità di percorrenza della curva .... Se lo dice Nico ci credo ...
Non so quanto eri impegnato in quella curva, ma la piega c'è. Sei semplicemente un pò "tutto d'un pezzo" e in questo potrebbe aiutarti gironzolare un pò in pista.
P.S. E non lasciarti ingannare da quelli che si buttano fuori col ginocchio in terra...parecchi piegano meno di te!;)
Beh, la velocita dipende dall'angolo di piega, se tiri al limite...su strada sporgersi serve a diminuire l'angolo, ovvero ad avere più margini (maggior impronta del pneumatico a terra, se spunta il cinghiale posso piegare di più, o se becco brecciolino ad avere più possibilità di non scivolare)
mangiafuoco
05-09-2011, 16:51
Se un giorno facciamo un giro e viene anche un mio amico che correva, ti spiega lui.
secondo me se per una ragione o per l'altra devi stringere all'improvviso, in quel modo non riesci. Perchè sei già vicino al limite di piega. Differente se sei con la chiappa e le spalle fuori e la moto un po' meno piegata, all'occorrenza tiri un po' piu' giu la moto e stringi. Piu' margine.
Se un giorno facciamo un giro e viene anche un mio amico che correva, ti spiega lui.
Volentieri! La prendo come una promessa! :)
Sent from my CiPhone using Topatalk
Se provi una supersportiva in pista ti vien voglia di non guidare più per strada!
secondo me se per una ragione o per l'altra devi stringere all'improvviso, in quel modo non riesci. Perchè sei già vicino al limite di piega. Differente se sei con la chiappa e le spalle fuori e la moto un po' meno piegata, all'occorrenza tiri un po' piu' giu la moto e stringi. Piu' margine.
Giusta osservazione.
Per la tuta, vai al bossi di Saronno e te la tirano nella schiena.
Ci son già stato ma arrivano alla 60 e mi sembra di essere un insaccato!!
Sent from my CiPhone using Topatalk
Beh, la velocita dipende dall'angolo di piega
Direi più il contrario ;)
Quella curva in foto è un tornante da 60/70 all'ora con tanto di bel guard rail che ti guarda minaccioso! :)
Sent from my CiPhone using Topatalk
Corsaro73
05-09-2011, 19:34
Beh, la velocita dipende dall'angolo di piega, se tiri al limite...su strada sporgersi serve a diminuire l'angolo, ovvero ad avere più margini (maggior impronta del pneumatico a terra, se spunta il cinghiale posso piegare di più, o se becco brecciolino ad avere più possibilità di non scivolare)
per me se sei in curva che gira a sinistra piegato con il ginocchio a terra e devi evitare un ostacolo (esempio un'auto che allarga perchè sta guardando la radio) ora che ti tiri su da terra e vai verso destra sei già sbriciolato contro la fiancata...poi ognuno faccia come crede :)
ed in più prendi la fiancata in faccia invece che su una gamba!
perchè non provi.. ad esempio.. a tenere la moto con una piega minore ed il busto con una piega maggiore? :)
Onestamente su strada non mi piace molto la guida di corpo!
Sent from my CiPhone using Topatalk
luis non ti preoccupare anche io all'inizio ero un fermone come te . poi acquistai il gs e tutto cambio' . vuoi spingerti piu' in la' ? prenditi un gs invece che codesto catafalco e vedrai che tutto ti verra' facile ;)
non ho detto di spostare il culo ed accentuare ecc ecc. :) Intendevo, di provare a muovere solo il busto... lo potresti usare un pochino come timone... ed eviteresti, a seconda delle tue esigenze, ti accenturare troppo una piega...piegando
luis non ti preoccupare anche io all'inizio ero un fermone come te . poi acquistai il gs e tutto cambio' . vuoi spingerti piu' in la' ? prenditi un gs invece che codesto catafalco e vedrai che tutto ti verra' facile ;)
ellamiseria... e cimentatevi un pochino, invece di aspettarvi che la moto faccia sempre tutto....!
fa bene anche variare eh :)
President
05-09-2011, 20:16
Onestamente mi piace molto la guida di corpo!
io faccio pratica sul cesso :lol:
p.s.a me non piace la posizione della testa;)
un gs riesce a spolverizzare qualunque moto .
Piumetta, oggi Caps sta svolgendo una delicata operazione di sostegno all'ego dei proprietari di GS, cerca di comprendere. :lol:
Piumetta, oggi Caps sta svolgendo una delicata operazione di sostegno all'ego dei proprietari di GS, cerca di comprendere. :lol:
col gs non c'e' neanche bisogno dell'ego
per me se sei in curva che gira a sinistra piegato con il ginocchio a terra e devi evitare un ostacolo (esempio un'auto che allarga perchè sta guardando la radio) ora che ti tiri su da terra e vai verso destra sei già sbriciolato contro la fiancata...poi ognuno faccia come crede :)
ed in più prendi la fiancata in faccia invece che su una gamba!
Parliamo di guida "sciolta" su strada, o in pista al limite?
Il ginocchio a terra su strada aperta io non ce lo metterei (se ne fossi capace) di sicuro...
un gs invece che codesto catafalco e vedrai che tutto ti verra' facile ;)
dopo aver visto la foto in effetti ho iniziato ad informarmi in un'altra stanza del forum per una sostituta di sta moto che non mi merita! :)
Sent from my CiPhone using Topatalk
non ho detto di spostare il culo ed accentuare ecc ecc. :) Intendevo, di provare a muovere solo il busto... lo potresti usare un pochino come timone... ed eviteresti, a seconda delle tue esigenze, ti accenturare troppo una piega...piegando
Se il culone può star fermo allora posso provare!
Sent from my CiPhone using Topatalk
dopo aver visto la foto in effetti ho iniziato ad informarmi in un'altra stanza del forum per una sostituta di sta moto che non mi merita! è
'nnamo bene...
giulianino
05-09-2011, 20:42
hhhhhhhmmmmm.....che brutta " piega " sta prendendo sta cosa :(
Sa di film già visto........
Se il culone può star fermo allora posso provare!
Certo che puoi provare. Il culo per adesso non ti serve. Basta solo testa e busto ;)
p.s.a me non piace la posizione della testa;)
troppo dritta??
Sent from my CiPhone using Topatalk
mangiafuoco
05-09-2011, 20:45
metti la testa verso (di fronte) lo specchietto lato curva.
hhhhhhhmmmmm.....che brutta " piega " sta prendendo sta cosa :(
Sa di film già visto........
Temi l'arrivo di qualche benpensante?
Niente di male in sta foto: piega scarsa, bassa velocità, abbondantemente nella mia corsia, abbigliamento adeguato... Non credo di aver 'sbagliato' nulla! :)
Sent from my CiPhone using Topatalk
col gs ti saresti sorpassato da solo ;)
mangiafuoco
05-09-2011, 20:49
Beh, però deve riparametrarsi per la guida veloce che solo il GS consente. Dopotutto ha solo un suzuki 1000.
bello il gsx-r nero,punta deciso l'uscita dalla curva.
bella foto.
Comunque è notevole il numero di informazioni che si possono recepire guardandosi!
nicola66
05-09-2011, 21:48
Più o meno è questo!
oh, ce n'è ancora.
Tanto, lo so.. Ci vorrebbe tempo per praticare!! ;)
http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/71/77/piega_10.jpg
Sent from my CiPhone using Topatalk
Spitfire
05-09-2011, 22:15
in effetti non hai la posizione che il tipo di moto richiederebbe....fatti un GS
metti la testa verso (di fronte) lo specchietto lato curva.
giusto, la sacra regola dice di guardare verso l'uscita della curva, io terrei anche i piedi piu' sulle pedane.
Corsaro73
06-09-2011, 16:03
Parliamo di guida "sciolta" su strada, o in pista al limite?
Il ginocchio a terra su strada aperta io non ce lo metterei (se ne fossi capace) di sicuro...
infatti nemmeno io lo metterei su strada :)
mangiafuoco
06-09-2011, 16:13
il mio amico con rottame R1150RT passa le R1 che mettono il ginocchio a terra e grattano le pedane senza che lui gratti le pedane con quel catafalco.
Che è poi la dimostrazione che la differenza la fa chi guida, non la moto.
Ci sono due categorie di motociclisti che pensano di poter piegare alla c.d.c. senza prevedere che dall'altra parte, potrebbe esserci il solito coglione che allarga o sorpassa trenta metri prima di una curva:
- quelli che si sono già sbriciolati
- quelli che ancora devono sbriciolarsi.
Io appartengo alla prima.
nicola66
06-09-2011, 16:23
il mio amico con rottame R1150RT passa le R1 che mettono il ginocchio a terra e grattano le pedane
fammela vedere una R1 che tocca con le pedane.
Le pedane, non i puntalini di sicurezza lunghi 8 cm.
il tuo limite è perfetto così. Un mio conoscente per arrivare a ginocchio ha disfatto un hornet e una z750... ...e non c'è arrivato.
Giusta la pensata della pista.
Paoletto
06-09-2011, 16:39
Domenica, mentre andavo allegro ma tranquillo, in prossimità di una curva in salita mediolenta e molto lunga, come faccio sempre, ho lasciato strada a un tipo che con tutina ed r1 tuonante incalzava da dietro, ha staccato con ruota posteriore per aria, messo il culo fuori, ginocchio che strisciava per terra e si è praticamente piantato. All'uscita della curva eravamo di nuovo uno di fianco all'altro. A cosa serve fare scena se poi ti pianti?
mangiafuoco
06-09-2011, 16:46
fammela vedere una R1 che tocca con le pedane.
intendevo puntalini.
Ci sono due categorie di motociclisti che pensano di poter piegare alla c.d.c. senza prevedere che dall'altra parte, potrebbe esserci il solito coglione che allarga o sorpassa trenta metri prima di una curva:
- quelli che si sono già sbriciolati
- quelli che ancora devono sbriciolarsi.
Io appartengo alla prima.Quindi, se ho capito bene, tu pensi, nonostante ti sia già sbriciolato, di poter piegare alla c.d.c. senza prevedere che dall'altra parte potrebbe esserci il solito coglione che allarga o sorpassa trenta metri prima di una curva, giusto?
Riesci a rendermi perplesso anche fuori dalla Cantina.
il mio amico con rottame R1150RT passa le R1 che mettono il ginocchio a terra e grattano le pedane senza che lui gratti le pedane con quel catafalco.
Che è poi la dimostrazione che la differenza la fa chi guida, non la moto.
ammesso che usino la stessa porzione di strada:)
se quello con r1 usa la sua corsia a destra,mentre il tuo amico usa tutte e due le corsie,per forza non gratta e li passa;)
lagaibarex
06-09-2011, 20:49
...che fiscale che sei...
il tuo limite è perfetto così. Un mio conoscente per arrivare a ginocchio ha disfatto un hornet e una z750... ...e non c'è arrivato.
Giusta la pensata della pista.
forse gli dovevi dire di staccare la gamba interna dal serbatoio:lol::lol::lol:
mangiafuoco
06-09-2011, 20:50
ammesso che usino la stessa porzione di strada:)
se quello con r1 usa la sua corsia a destra,mentre il tuo amico usa tutte e due le corsie,per forza non gratta e li passa;)
l'amico sta sempre nella sua corsia, le R1 no, anche perchè perdono la calma quando si vedono passare in RETTILINEO da quello scassone...solo perchè ha fatto la curva a 20km/h in più.
Dovresti vedere le facce quando chiedono: "ma che hai fatto a quella moto??" e lui.."niente!".
AHAHAHAHA
nicola66
06-09-2011, 20:51
giusto?
Riesci a rendermi perplesso anche fuori dalla Cantina.
ma sta cantina è un posto dove ci si perplessa?
nicola66
06-09-2011, 20:52
Dovresti vedere le facce quando chiedono: "ma che hai fatto a quella moto??" e lui.."niente!".
AHAHAHAHA
io ho smesso di girare nei festivi perché ero stanco di dover rispondere sempre a questa domanda.
...che fiscale che sei...
sai come sono.......son talmente fiscale che se devo effettuare un sorpasso,non invado l'altra corsia,gli passo direttamente sopra....anche allo scania!!:lol:
ma sta cantina è un posto dove ci si perplessa?In realtà è proprio Orso che, caso mai, mi perplime.
positivo
07-09-2011, 07:26
In realtà è proprio Orso che, caso mai, mi perplime.
:sign5: perplime :sign5:
grandissimo!!! :sign5:
devargas
07-09-2011, 13:20
Più o meno è questo!
Ovviamente, come si vede, non sposto il culo dalla sella ma rimango in linea con la moto se non un leggero spostamento del busto verso l'interno della curva...
Mi piacerebbe provare ad andare in pista per poter osare un po' di più di quello che faccio su strada ma... per fare una tuta a me servono o due mucche o una decina di canguri! :mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=5348&pictureid=11080
L'idea di andare su pista a provare (ma indicono anche dei corsi che potrebbero esserti utilissimi) trovo che sia il migliore suggerimento. Tieni presente che non sei obbligato ad andare necessariamente al limite (col rischio di andare fuori il tuo stesso limite). Il vantaggio della pista è essenzialmente avere curve conosciute, potere quindi provare e riprovare una determinata traiettoria, ( e non solo) avere strada libera ed impedimenti segnalati (olio su pista compreso). Rileggiti le segnalazioni in uso su di una pista e, anche con la tua moto, proverei a girare senza tanti patemi d'animo. Su pista poi trovi anche quelli bravi, che puoi imitare o ai quali chiedere. Unica cosa che devi importi, non strafare, gira calmo ed aumenta piano piano, con gradualità. Tieniti sotto il tuo limite (questo per saggiare la tua moto). Per il corso è un altro discorso: la tua non la tocchi. (Non costano tanto). ;)
Vorrei provare anche un corso oltre alla pista. Soprattutto per la pista condivido chi consiglia il muletto dedicato a quello perché anche il rischio di sfasciare la propria moto è un'inibizione non da poco che limita la capacità di osare però... io invece vorrei proprio saggiare le capacità della moto (oltre che affinare le mie ovviamente) in configurazione standard. Per concludere preciso che quando parlo di limite non dico che non saprei piegare maggiormente ma che quello è il mio limite al netto di tutte le componenti, psicologica, supposto margine di sicurezza, ecc.
Sent from my CiPhone using Topatalk
lagaibarex
08-09-2011, 08:57
:lol:...prenditi un gs, così se vai piano è colpa della moto, e se appena appena vai veloce diventi un fenomeno...:lol:
mangiafuoco
08-09-2011, 09:19
Col GS non si va piano, a meno di non volerlo. Col GS si è insuperabili e si sverniciano tutte le moto in tutte le condizioni.
Mio cugino col suo 1200ADV Full ma proprio Full Full, ha sverniciato una Hayabusa a palla sulla A26.
dr.Sauer
08-09-2011, 09:41
perchè non provi.. ad esempio.. a tenere la moto con una piega minore ed il busto con una piega maggiore? :)
se non mi sbaglio è quanto viene insegnato al GSSS .
highline76
08-09-2011, 09:56
Col GS non si va piano, a meno di non volerlo. Col GS si è insuperabili e si sverniciano tutte le moto in tutte le condizioni.
Mio cugino col suo 1200ADV Full ma proprio Full Full, ha sverniciato una Hayabusa a palla sulla A26.
uuuuuuuuuuaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hhhh
Tanto, lo so.. Ci vorrebbe tempo per praticare!! ;)
http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/71/77/piega_10.jpg
uh, carrrino il casottino F.I.E. sul Monte Fasce
http://img706.imageshack.us/img706/415/p1010045part.jpg
così è più romantico :eek:
mi dispiace che sei ancora nel periodo che ti interessa quanto pieghi. finirà, non preoccuparti.
fino a solo due anni fa ogni volta che grattavo qualcosa mi sentivo tutto orgoglione.
adesso quando gratto qualcosa capisco che è una (o più) di tre possibilità
ho sbagliato moto (con tutto di averla alzata di un bel po')
ho sbagliato traiettoria
ho sbagliato velocità
e le gomme le guardo solo per capire quando si avvicina il momento di cambiarle. :D
Ci sono cose che mi preme maggiormente che passino Zel ;)
Il quanto piego o non piego non è un grosso problema con cui convivere :)
Vero, la tua versione del casottino mi piace di più!! :eek:
quello sopra l'orizzonte è il mare.
questo invece sono io con un suzuki di qualche anno più vecchio del tuo
http://img169.imageshack.us/img169/9864/dscn7481part2rid2.jpg
come vedi, due posizioni di guida infami :lol:
le foto preferisco farle a destra perché a sinistra sono buoni tutti :lol:
-Luis-, due domande:
-) che pneumatici usi?
-) quanto sei alto?
mangiafuoco
13-09-2011, 17:12
Il Fasce è una pista. Stupendo.
@Zel: quando andiamo lì così mi insegni???
@il Paso: diablo rosso 2, 190 cm... perchè?
quello sopra l'orizzonte è il mare.
Il mare sopra l'orizzonte???????????
:confused:
scusami sono cotto. quello subito sotto l'orizzonte.
mamma mia.
quando andiamo lì
lì dove? la mia foto è vicino a Subiaco. dal Fasce, invece, stavo a 10 minuti di strada fino a ieri. da oggi nisba.
Il Fasce è una pista. Stupendo.
non ti quoto. e odio quelli che la "pistano"
@il Paso: diablo rosso 2, 190 cm... perchè?
beh, i pneumatici fanno una bella differenza nel piegare, no?!
le tue gomme, da calde, sono ottime come tenuta, se non sono alla frutta, quindi puoi osare...
eppoi, se sei alto 190 cm, se metti fuori il ginocchio in quella curva, quasi tocchi con la saponetta...;)
http://img163.imageshack.us/img163/5641/p1010035sr.jpg
dai ma non si può andare a fare i tamarri inzozzando con gesti scomposti finalizzati al velocitismo un posto del genere, dai.
http://img339.imageshack.us/img339/1363/p1010026ml.jpg
Qui il Fasce, impreziosito dalla presenza di una GS, la più migliore moto di tutti i tempi che io modestamento ciò avuto e non mi stava dietro nessuno, passavano proprio tutti.
lì dove?
qualche bella strada da piega, in buona compagnia... Lì, in pratica, è dove vuoi!!! ;)
Sent from my CiPhone using Topatalk
beh, i pneumatici fanno una bella differenza nel piegare... CUT
Ah, capito!
A dire il vero il limite è mio...
Gomme e moto possono fare molto di più in sicurezza (relativa) e lo so ma io non passo quel limite. Non riesco o non voglio forzarmi su strada! ;)
La saponetta non l'avevo... Erano pantaloni touring. :)
Sent from my CiPhone using Topatalk
mangiafuoco
13-09-2011, 20:39
LUIS, tieniti pronto per ottobre, ti ci porto io a piallare le gomme sul Fasce. Infrasettimanale.
Zel, è vero che è "mal frequentato" ma solo di weekend. Negli altri giorni è un paradiso deserto a 5km da una città di 650.000 abitanti.
Il massimo è farlo in bici, salendo da Sussisa-Cornua per godere solo del rumore del vento.
E' anche un posto di imboscamenti/camporelle, ma io non l'ho mai usato per quello.
Zel, ovviamente se sarai in zona sarai caldamente invitato ad aggregarti.
LUIS, tieniti pronto per ottobre, ti ci porto io a piallare le gomme sul Fasce. Infrasettimanale.
Confermo da ora! Basta saperlo prima e scatta il giorno di ferie!!!
Sent from my CiPhone using Topatalk
mangiafuoco
13-09-2011, 20:59
Orientativamente potrebbe essere la prima o seconda settimana di ottobre, ma ci aggiorniamo più avanti.
Resto in attesa!
Sent from my CiPhone using Topatalk
luis, fai in modo che mangiafuoco non venga in macchina. sulle sue strade in macchina ne ho visti ben pochi di più 'ncazzéti
(e io che credevo che fosse un pranzetto di convenevoli... :confused:
ho un video demente sulla curva del Tomarlo, Matteo. molto stiloso nella sua comune inutilità. forse riesco a caricarlo)
No macchina, solo ed esclusivamente moto!
Sent from my CiPhone using Topatalk
pacpeter
13-09-2011, 23:08
Niente di male in sta foto: piega scarsa, bassa velocità, abbondantemente nella mia corsia, abbigliamento adeguato... Non credo di aver 'sbagliato' nulla!
sbagliato tutto, invece. sei un tronco con la testa messa male. l'abbigliamento va bene.
il limite del gixxer meglio che non lo cerchi per strada.
due cose:
1- fatti un corso su strada SERIO tipo : ruoteinpiega, adventureschool, gss.
2- solo dopo ti fai un corso in pista ( molti ti danno la possibilità di affittare una moto oppure la prevedono già) . il corso in pista ti sarà utile anche nelle uscite stradali , ma sicuramente meno del corso su strada .
ginocchio a terra e cazzate simili meglio lasciarle fare ai cazzoni della foto nel post 15. tra l'altro nessuno dei due aveva una posizione in sella decente.
comunque una marea di gente piega da morire ma è ferma. un motivo ci sarà, o no?
Sicuro di aver recepito bene il mio sbagliato niente a cosa si riferisse? ;)
Sent from my CiPhone using Topatalk
Superteso
14-09-2011, 07:43
LUIS, tieniti pronto per ottobre, ti ci porto io a piallare le gomme sul Fasce. Infrasettimanale.
Zel, è vero che è "mal frequentato" ma solo di weekend. Negli altri giorni è un paradiso deserto a 5km da una città di 650.000 abitanti.
Il massimo è farlo in bici, salendo da Sussisa-Cornua per godere solo del rumore del vento.
E' anche un posto di imboscamenti/camporelle, ma io non l'ho mai usato per quello.
Zel, ovviamente se sarai in zona sarai caldamente invitato ad aggregarti.
Ecco Mangiafuoco, mi piacerebbe partecipare :lol:
Orientativamente potrebbe essere la prima o seconda settimana di ottobre, ma ci aggiorniamo più avanti.
mi tengo libero.... :D
mangiafuoco
14-09-2011, 07:51
Ottimo. Ci aggiorniamo.
Zel, ovviamente ci vado in moto.....
a me il fasce terrorizza, a parte che lo conosco poco, ma tutte quelle curve senza parapetto...in piu' concordo che invita a guardare il panorama, mi fa passare le velleita' velocistiche
Propongo di farlo due volte allora... una per il panorama e l'altra per le curve!! :)
jena plissken
14-09-2011, 10:33
dov'è sto Fasce?
jena plissken
14-09-2011, 11:04
http://www.macalu.it/appennino/itinerari/mfasce/mfasce.html
questa?
Yez... dovrebbe essere proprio quella!
mangiafuoco
14-09-2011, 11:24
Il fatto è che l'asfalto è piuttosto buono e la visibilità è ottima. E' vero che se vai fuori fai un volo giù dalla scarpata, ma forse è anche meglio del guard rail che ti spappola.
In ogni caso, non l'ho mai fatto a bomba perchè non guido mai a bomba.
Ci sono alcuni che sul Fasce si mettono sulla stessa curva e la rifanno avanti ed indietro sempre più forte. Sinché...alcuni..non volano.
Questo lo eviterei! :)
Sent from my CiPhone using Topatalk
jena plissken
14-09-2011, 11:26
Grazie!!!!
a me il fasce terrorizza, a parte che lo conosco poco, ma tutte quelle curve senza parapetto...in piu' concordo che invita a guardare il panorama, mi fa passare le velleita' velocistiche
poi ha un problema che io sopporto poco già di molte Alpi. che interpretato "tecnicamente" impone quasi ovunque una velocità spaventosa, velocità che peraltro in alcune frazioni la GS 1150 non è nemmeno in grado di raggiungere.
poi dà troppo tempo per pensare. un bel toboga dove prendi il passo e decidi solo se rimani in strada o vai fuori, ti mette allegria. ma tutti quei dritti e semidritti in cui hai modo di pensare a quanto sei stronzo a girare a quella velocità, e che finaccia fai se ti va storta, non li reggo. arrivo a metà che ho l'angoscia.
condivido in pieno, mi piacciono i toboga dove ti diverti senza grossi rischi, li' le velocita' da divertimento sono eccessive.
cut... tutti quei dritti e semidritti in cui hai modo di pensare a quanto sei stronzo a girare a quella velocità, e che finaccia fai se ti va storta, non li reggo. arrivo a metà che ho l'angoscia.
Allora non condividiamo solo la posizione in sella! :lol:
mangiafuoco
14-09-2011, 13:44
interpretato "tecnicamente" impone quasi ovunque una velocità spaventosa....
un bel toboga dove prendi il passo e decidi solo se rimani in strada o vai fuori, ti mette allegria.
E' la giusta compensazione una volta arrivati a Calcinara da Gattorna.
E' la giusta compensazione una volta arrivati a Calcinara da Gattorna.
già i dritti del Tomarlo e giù per Anzola mi danno l'ansia che son troppo lunghi, come hai visto non so dove guardare mentre li percorro con uno psicopatico che romba e mi si riavvicina alle calcagna :lol:;)
no ma è bello il fasce, soprattutto quelle tre/quattro S medie da Apparizione al santuario. purtroppo in discesa proprio là quest'anno c'è vegetazione cresciuta troppo a bordo strada, e una striscia di strada semicollassata che se non ci passi devi perdere un bel po' di velocità, e se ci passi non sai mai se va bene.
al mio passo da bel fermottone armonioso, fatto danzante, non dico che non è piacevole, ma volendolo tirare abbastanza a collo, aspes-style, diventa un po' dispersivo o ansiogeno. e capisci che se mentre sei dispersivo ti passa la R6 della situazione con un quinto della tua fatica, è ovvio che non puoi lasciarla fare i comodi suoi senza tentare una minima reazione d'orgoglio :lol:
mangiafuoco
14-09-2011, 16:56
..basta guardare negli specchietti...:lol:
Sabato pomeriggio sei ancora a Milano?
Ho fatto pista per alcuni anni e posso dire che un bel corso di guida in pista non fa male, perchè infonde sicurezza, accende 'la luce' sulla traiettoria e sposta i margini di sicurezza del tuo comportamento in strada, naturalmente a tuo vantaggio.
Ne feci uno con Luca Viola di run4fun sei o sette anni fa a Magione, poi a distanza di 2 anni feci il corso top ride che veniva sponsorizzato da motosprint,
http://www.topride.it/index.php
con diversi piloti emergenti e alcuni ex professionisti di buon livello, di cui adesso mi sfugge il cognome, ma è importantissima la teoria e prima ancora la posizione in sella che non può fare a meno di una discreta condizione fisica, a Vallelunga solo andando insieme ad un loro istruttore un certo Masoni che all'epoca faceva il trofeo kawasaki 600, tolsi ben 3 secondi dal mio ancora oggi mediocre 'personale'.
Poi la frequentazione degli ormai purtroppo estinti Honda Days e la pratica mi dettero quelli che chiamo 'fondamentali' per la guida in pista, diventare bravi e avere un tempo presentabile dipende dall'allenamento fisico ed in pista.
Adesso qualsiasi moto guido mi ritrovo quell'esperienza e mi sento molto più sicuro e affronto le emergenze con più capacità.
Guidare il GS poi è uno spasso perchè anche pinzato e in piega (per quanto possibile) non varia l'avancorsa dell'avantreno e non accorcia il passo della moto, per cui non ha quell'effetto di raddrizzamento che sulle moto sportive si corregge montando sospensioni più dure.
Scusa se ti ho tediato, ma se puoi FAI un corso di guida in pista e ti sentirai più sicuro anche in strada....:D
paolo chiaraluna
14-09-2011, 17:40
Ne feci uno con Luca Viola di run4fun sei o sette anni fa a Magione,
idem, due corsi con lui. Uno deli migliori investimenti fatti in ambito motociclistico :)
pacpeter
14-09-2011, 17:43
da quest'anno runxfun organizza anche corsi su strada , mi sembra.....
paolo chiaraluna
14-09-2011, 17:47
Si esatto, hanno costituito anche una associazione.
Se a qualcuno interessa il 3 ottobre saranno in pista a Magione ed
il 24 e 25 settembre a ORTE (Umbria e Lazio)
per i corsi su strada.
se è per quello,da questa stagione il corso di base a Viterbo lo fa anche la 76 Racing Team (http://www.guidainpista.it/corso-base), che ormai al nord è una realtà molto ben sviluppata. e sono bravissimi.
se ti interessa a Ottobiano, LUIS, vacci perché ne vale veramente la pena.
scusate ma i corsi su strada come funzionano? io non credo che abbiano la stessa valenza in pista, magari hanno più funzionalità in senso di rispetto regole e urbanistica, ma per stabilire una serie di traiettorie che c'azzeccano?
Commodoro
14-09-2011, 21:00
scusate ma i corsi su strada come funzionano? io non credo che abbiano la stessa valenza in pista, magari hanno più funzionalità in senso di rispetto regole e urbanistica, ma per stabilire una serie di traiettorie che c'azzeccano?
Mi dispiace contraddirti ma sono i corsi in pista che non ci azzeccano. Le traiettorie che impari in pista per la strada sono semplicemente sbagliate e pericolose. In strada al contrario che in pista non cerchi il tempo o la prestazione e le traiettorie corrette sono un compromesso tra più esigenze diverse, a volte contrapposte: in primis bisogna cercare di passare con le ruote sulla parte di asfalto più pulita, poi bisogna cercare di avere la massima visibilità possibile della strada davanti a noi e bisogna che la nostra traiettoria ci tenga ben lontani dal traffico che arriva in senso opposto. La pista ti vizia hai sempre asfalti puliti e perfetti e piena visibilità, la realtà è un altra ed è con quest'altra che devi imparare a convivere.
Sono d'accordo con Claudio. A favore della pista vedo però una maggiore possibilità di esplorare quelle che sono le possibilità di una moderna moto sportiva che sicuramente può tornare utile anche per strada, ovviamente se uno non ha timore di disfarla la moto.
Comunque ad avere tempo e mezzi i corsi sarebbero tutti interessanti!!!
Sent from my CiPhone using Topatalk
lavori sulla moto e sulla postura ai base in pista. a meno che non ti prendano per il culo come molti fanno, facendo credere a un pulcino che ha regolato due amichetti alla domenica in strada, che è pronto per lavorare su freno gas e traiettoria... chi lavora su come si va in moto e non sull'ego, non fa questo ai corsi di base, nemmeno in pista.
il vantaggio ddella pista (in esclusiva, nel caso cui mi riferivo io) è che sei in un ambiente protetto. io penso che invece sia la strada un contesto cui dedicarsi dopo, un cimento-coronamento una volta che i fondamentali di posizione, sguardo, controllo sono un pochino impostati.
ovvio che invece nei riguardi di chi fa finta di fare il figaccione di freno e linea e gas per lavorare sul cronometro con principianti totali del cordolo, ha ragione il commo che li sta prendendo bellamente per il culo e non è detto non sia meglio partire altrove. ma non tutti quelli che lavorano in circuito sui fondamentali di base, lavorano così.
io, di fatto, tutti gli amici che conosco e a cui ho consigliato i corsi di 76RT, poi usavano la corsia di là meno di prima, guarda caso. perché non c'è niente da fare, se non ti fai spaventare dai sistemi per mandare le ruote della moto dove dici tu, poi in strada non vai a cercare la supervelocità con corde strette e entrate larghe, a meno che non sei idiota ma l'idiozia è un altro capitolo. il 90% di chi usa la corsia sbagliata in strada, lo fa perché ha paura di non farci stare la moto rimanendo solo nella propria, non perché abbia voglia fare il tempone da gara su strada. perché non ha imparato come si fa a tenere una moto "stretta" senza scendere a velocità pedonali.
io non ho la pretesa di insegnare niente a nessuno solo mi sembra che in strada parlare di andare alla corda e di staccate non abbia molto senso, quindi un corso di guida in strada è valido anche se te lo fa l'amico che è più bravo di te, che è caduto prima di te, che sa come affrontare le curve a dx a sx, che fa attenzione ai dossi etc. etc.
con questa logica allora, si è bravi se si conosce la strada, e qui allora i 'locali' dei vari passi appenninici e alpini la fanno da padroni, anche questi potrebbero fare dei corsi di guida ...
io ho trovato il mio equilibrio in strada anche e soprattutto grazie alla guida in pista, che reputo in assoluto il piacere massimo di guidare una moto sportiva, poi nessuna esperienza è negativa, solo mi permetto di essere perplesso sui corsi in strada, anche perchè non ne ho mai fatti e non so se ne farò mai.
solo mi permetto di essere perplesso sui corsi in strada, anche perchè non ne ho mai fattiMi puoi spiegare come fai ad essere perplesso su una cosa che non conosci?
perchè, sempre con rispetto parlando, la mia esperienza di guida in strada è fatta di tanti, tanti anni di pratica, e non capisco proprio per quanto riguarda un corso in strada quale possa essere il metodo, l'obiettivo e come venga poi realizzato.
anche se penso che c'è sempre da imparare da tutto e tutti, la pratica e il buon senso non la rimpiazza nulla e in pista nessun corso può sostituire istinto e talento.
poi per carità questa è solo la mia opinione, niente di più.
il corso di guida in pista era la risposta ad una postura più adeguata e ad una maggiore padronanza della piega in curva, che era il proposito iniziale di chi ha aperto questo 3d.
Commodoro
15-09-2011, 07:14
............solo mi sembra che in strada parlare di andare alla corda e di staccate non abbia molto senso
Non ne ha assolutamente, il cercare più o meno consciamente la corda è uno dei difetti più comuni dei "pistaioli" che appena il ritmo si alza cominciano a far traiettorie da pista anche in strada. Un buon corso stradale ti insegna altre traiettorie e te le fa diventare un automatismo. Quando ti diventa automatico guidare in un certo modo una curva non la taglierai mai anche se il rimo aumenta.
quindi un corso di guida in strada è valido anche se te lo fa l'amico che è più bravo di te, che è caduto prima di te, che sa come affrontare le curve a dx a sx, che fa attenzione ai dossi etc. etc.
Balle. Un corso di qualunque cosa è valido se chi lo fa ha le basi per farlo, se sa insegnare, se sa capire dove tu sbagli (cosa tutt'altro che evidente ti assicuro) POi che si possa imparare qualcosa da chiunque guidi bene è vero.
con questa logica allora, si è bravi se si conosce la strada, e qui allora i 'locali' dei vari passi appenninici e alpini la fanno da padroni, anche questi potrebbero fare dei corsi di guida ...
I locali di cui parli, quelli dei vari passi, son raramente bravi, van forte solo su quei 2/4 chilometri che conoscono e anche su quelli spesso non son così missili come credono e comunque in quei pochi chilometri fanno tutto quello che in strada non si dovrebbe fare.
io ho trovato il mio equilibrio in strada anche e soprattutto grazie alla guida in pista, che reputo in assoluto il piacere massimo di guidare una moto sportiva, poi nessuna esperienza è negativa, solo mi permetto di essere perplesso sui corsi in strada, anche perchè non ne ho mai fatti e non so se ne farò mai.
Sarei curioso di vederti guidare, la pista e la strada sono agli antipodi, molto di ciò che va bene in pista è sbagliato su strada.... Quanto ai corsi stradali prima di giudicare dovresti informarti o magari provare a farne uno
pacpeter
15-09-2011, 08:38
in pista ti insegnano ad aprire il ginocchio, buttarti fuori con il sedere e il busto..........
per strada non è il massimo. anche perchè se ti fai 200 o più km danzando sulla sella come si fa in pista, se arrivi alla fine sei distrutto fisicamente....... se ci arrivi.........
quindi: corsi con finalità diverse.
ovvio che comunque acquisti maggior padronanza della moto, capisci l'influenza dello spostamento del peso nel comportamento della moto, ma un corso per strada , a mio avviso, ti dà molto di più per la guida di tutti i giorni.
nicola66
15-09-2011, 09:16
Quanto ai corsi stradali prima di giudicare dovresti informarti
In che senso?
Commodoro
15-09-2011, 09:21
In che senso?
Stesso concetto espresso da Wotan "Mi puoi spiegare come fai ad essere perplesso su una cosa che non conosci?"
Nicola è perplesso a prescindere, direi per natura.
jena plissken
15-09-2011, 09:35
in pista conta dove metti le ruote
in strada conta dove metti la testa
giusto?
Mmhh, non direi: entrambe le cose sono fondamentali sia in pista che su strada, ma vanno fatte in modo diverso.
nicola66
15-09-2011, 09:36
Stesso concetto espresso da Wotan "Mi puoi spiegare come fai ad essere perplesso su una cosa che non conosci?"
Vedi il fatto è che "investire" 400€ per farmi dire cose che già so esula un attimino dal mio senso degli affari.
Può darsi che sia vero che tu le sai già, ma è altrettanto vero che la maggior parte di chi va in moto non le sa, o ne sa solo una parte.
chuckbird
15-09-2011, 09:40
Vedi il fatto è che "investire" 400€ per farmi dire cose che già so esula un attimino dal mio senso degli affari.
Pensa che tu ti sei fatto ciulare migliaia di euro da BMW non una ma 3 volte...per poi finalmente approdare su una moto di 20 anni fa dicendo che è la migliore di tutte. EUREKA :lol::lol::lol:
al mio passo da bel fermottone armonioso, fatto danzante, non dico che non è piacevole, ma volendolo tirare abbastanza a collo, aspes-style, diventa un po' dispersivo o ansiogeno.
dove i dritti superano i cento metri le mie velleita' diventano immediatamente da fermottone armonioso, anzi, fermone e basta. Non sono uno staccatore,di piu', detesto le staccate, i freni mi durano come la moto, quindi se c'e' un dritto e la' in fondo una curva quando io mollo il gas un altro mette ancora 2 marce....da un lato meglio, se ne puo' andare tranquillo che non oppongo alcuna resistenza.
Commodoro
15-09-2011, 09:47
Vedi il fatto è che "investire" 400€ per farmi dire cose che già so esula un attimino dal mio senso degli affari.
Grazie a Dio.
nicola66
15-09-2011, 09:55
Prego, non c'è di che.
guardate, io non voglio assolutamente accendere flames, o diatribe che dir si voglia e tanto meno passare da presuntuoso, solo dopo 35 anni di sella e una decina di moto 'significative' credo riferendomi al corso di guida in strada, di potermelo risparmiare.
secondo me la guida in pista rapportata con buon senso e rispetto dell'altrui sicurezza alla guida in strada è estremamente formativa, e mi sembrava la miglior risposta alla domanda primaria di questo 3d che oltretutto fa riferimento proprio ad una moto sportiva.
Sarò molto felice di incontrarvi in strada per qualche gita, ma della mia guida non aspettatavi nulla, perchè gli autovelox e una certa serenità di utilizzo mi hanno molto freddato rispetto al passato, ed il mio approccio alla strada è estremamente turistico.:happy3:
Prego, non c'è di che.La prima volta che ho usato questa battuta è stato 20 anni fa.
Sarò molto felice di incontrarvi in strada per qualche gita, ma della mia guida non aspettatavi nulla, perchè gli autovelox e una certa serenità di utilizzo mi hanno molto freddato rispetto al passato, ed il mio approccio alla strada è estremamente turistico.:happy3:Ecco che già mette le mani avanti... :lol:
pacpeter
15-09-2011, 10:15
in pista conta dove metti le ruote
in strada conta dove metti la testa
e a letto?
nicola sta semplicemente dicendo che non paga uno pari o inferiore a lui nella guida della moto su strada, per avere insegnamenti sulla medesima.
quando gliene ho portato uno indiscutibilmente superiore, giustamente ha detto che non paga neanche quello, perché a che gli servirebbe migliorare ancora? anzi, so quasi dieci anni che sta gestendo un elegantissimo declino cautelativo.. :lol:
i commenti di nicola non sono in alcun modo probanti, è come un autodidatta che ha avuto un certo talento, e parecchia fortuna negli incontri, e dice a tutti di non iscrivere i figli a scuola che tanto i professori sono delle capre. non importa se e quanto lui possa permetterselo o no: sta di fatto che sui grandi numeri, se si vuole sperare di non avere una massa di analfabeti in giro, bisogna far funzionare un sistema scolastico.
il discorso è paragonabile.
quando ti compri una moto e prendi la patente, hai tre problemi non piccoli. il primo a cui pochissimi pensano è COSA devi fare e non fare. non è scontato affatto.
quando ti compri una moto - articolo di passione prediletto tra l'altro da rumorosi esponenti del più becero virilismo beota, sovente tra i più grevi e ignoranti idioti della nostra società - spessissimo la maggioranza degli inetti un po' più esperti di te che ti si spacciano per pilotoni, cercano di fare delle cose che, prima ancora di sapere se è "giusto" COME le fanno, semplicemente non sono le cose CHE si devono cercare di fare per imparare ad andare in moto. questo secondo me è l'ostacolo principale che lascia molti motociclisti fermi senza imparare niente rimbalzando contro un muro invisibile per lustri e decenni, cercando di migliorarsi in cose che, o non servono a nulla e fanno danno, o servirebbero pure, forse, ma possono servire solo a chi abbia già ben appreso un sacco di cose che loro non sanno ancora fare, non sanno di non saper fare, e non sanno che è utile e preliminare proporsi di impararle.
e questa è una scrematura già niente affatto banale. già qui serve moltissimo una guida.
poi il come NON si fanno le cose.
infine, se va bene, e questo davvero per tutta la vita, il come SI fanno.
gratis o a pagamento, in pista o in strada, una cosa è certa: è pazzesco pensare che qualcuno un po' o molto avanti su questa pratica, e intenzionato a insegnarti qualcosa, non ti sia utile.
servono due cose: aver davvero voglia di imparare, e aver voglia e capacità di insegnare, e qualcosa da insegnare. e averci messo un po' di testa.
secondo me.
giusto?
no, tutt'altro.
per quanto sia deludente girare più alti del voluto in pista, inforcare un cofano in strada è molto più "deludente".
e immaginare che la guida sia un frutto diretto delle buone intenzioni è proprio la prima cosa da eliminare dalla testa, secondo me.
Temo che non ci siamo capiti, o meglio forse non mi sono spiegato io......
l'argomento del treD era sulla possibilità di piega e postura in sella, la foto parlava di una moto sportiva e per questo mi sono permesso di intervenire, perchè a mio modo queste cose le ho affrontate.
Per capire quanto la propria moto possa piegare in termini fisici e tecnici, c'è la pista, la strada non và bene, perciò il proprio limite, perchè ognuno di noi ha il suo, lo si cerca lì, si montano le carene in vetroresina si mette tuta casco e stivali e pian pianino si fa questa ricerca.
Poi mi sono permesso di dire che questo è più che utile in strada, e lo credo ancora adesso perchè al di là delle innumerevoli variabili che intervengono, come i diversi tipi di asfalto, le condizioni delle gomme, la temperatura dell'aria e del terreno, il traffico e cento altre fanno si che ogni prova ogni ricerca sia diversa e ripeto su strada del tutto inopportuna.
Ovvio è che le traiettorie che si fanno in pista non sono le stesse che si fanno in strada, non si può sfruttarla tutta, non si può invadere altre carreggiate e via con altre che sappiamo tutti bene.
Non capisco cosa ho detto di male, anche perchè è un mio parere e và preso come tale.
Io non mi sento nessuno, non ho citato la mia esperienza in pista per farmi bello perchè qui ci saranno cento altri migliori di me che fanno tempi e altro, ho solo dato un parere che è non solo corroborato dalla mia esperienza, ma anche da tutti quelli con cui uscivo la domenica quando ne avevo il tempo.
Adesso che mi sono ritirato a fare passeggiate, l'esperienza delle moto sportive mi ha aiutato molto e devo dire che la gs è una moto estremamente maneggevole, al punto che mi aiuta molto di più lei.
Il mio atteggiamento verso i corsi di guida in strada è della più totale sufficienza non perchè mi sento un fenomeno o manco di umiltà, ma perchè la mia strada e la mia esperienza visto che mi sento un guidatore medio preferisco farle da solo rapportandomi con la mia storia ed un corso siffatto mi sembrerebbe più un'approfondimento motociclistico molto utile per neopatentati, mio figlio per esempio.
sicuramente c'è chi può insegnarmi tanto e di più ma perferisco incontrarlo in strada e fargli tanto di cappello.
Non è il caso di luca viola o dei piloti del top ride school tra i queli ricordo il buon marchetti, ma la fioritura di corsi di ogni fattura è un segno dei nostri tempi che lasciano sempre meno spazio alla coscienza personale, alle proprie capacità ed alla possibilità di svilupparle, al semplice mettersi in sella senza tanti patemi, ma con la testa sulle spalle, se qualcuno vi trova conforto non sono io a biasimarlo, ma per questo mi sento libero di non parteciparvi.
Se poi esistono dei fenomeni che insieme all'R1 pensano di aver comperato anche il manico e girano in strada con le gomme da pista non omologate convinti che sia la cosa migliore da fare io non sono tra questi, e ne provo orrore.
Purtroppo o per fortuna il mondo è vario e stavolta spero di aver chiarito il mio punto di vista...
Urian...su oltre 20000iscritti,metterti tra i primi cento come perfezione di guida.....mica male...
(non metto le faccine,ma e una battuta)
nicola66
15-09-2011, 13:49
sta di fatto che sui grandi numeri, se si vuole sperare di non avere una massa di analfabeti in giro, bisogna far funzionare un sistema scolastico.
rimanendo nel campo metaforico, elementari, medie e superiori sono gratuite.
La laurea per andare a guardare Stoner negli occhi la lascio a quelli che i numeri ce li hanno davvero, ma che non sono qui.
Non lo ha fatto, visto che ammette di essere da 101esimo in su. :lol:
allora sono il 30000 esimo...:)
Urian, capisco il tuo punto di vista, ma come motociclista da 30 anni e recente frequentatore (e sostenitore) di corsi di guida sicura, sia in pista che su strada, sono convinto che molto spesso l'esperienza da sola non basti.
Ho visto gente che va in moto da una vita fare errori di guida grossolani, mentre al contrario ci sono giovanissimi molto portati che fin da subito fanno molto bene, nonostante la scarsità di chilometri alle spalle.
La mia opinione è per diventare buoni motociclisti ci vogliano una grande capacità di analizzare spietatamente se stessi e il proprio mezzo e un corrispondente desiderio di perfezionare la propria tecnica, senza i quali la semplice esperienza produce un motociclista prudente, ma nient'altro.
Ho visto gente che andava in moto da venti, trenta e anche più anni frequentare un corso di guida sicura e uscirne con una maggior consapevolezza della propria guida e cambiamenti evidenti nel proprio stile. Non ho mai visto nessuno uscire da questi corsi dicendo che sono stati del tutto inutili.
E addirittura ho visto campioni agonistici, sia in pista che enduro, rimanere molto stupiti in positivo da quello che si impara in corsi del genere.
Ecco perché sono convinto che un corso di guida sicura su strada porterebbe vantaggi a chiunque, anche se di lunga esperienza.
Fermo restando, naturalmente, che i corsi su strada sono complementari a quelli su pista e nulla tolgono alla loro validità.
ti quoto, posso anche sbagliare e cambiare idea....:)
chuckbird
15-09-2011, 14:18
Ecco perché sono convinto che un corso di guida sicura su strada porterebbe vantaggi a chiunque, anche se di lunga esperienza.
Condivido tutto quanto e non escludo che in un prossimo futuro anche io ne farò uno.
nicola66
15-09-2011, 14:24
fai tanto il brillante e non l'hai ancora fatto?
chuckbird
15-09-2011, 14:27
Non l'ho ancora fatto per problemi di tempo e perchè non c'è solo la moto nella mia vita...
Qui chi fa il brillante sei solo tu...sei come lo specchietto per le allodole...
io organizzo serate mangerecce.....poi se volete discutere di guida son cazzi vostri
:lol::lol::lol:
nicola66
15-09-2011, 14:42
Qui chi fa il brillante sei solo tu...sei come lo specchietto per le allodole...
e brava la mia allodola.:lol:
chuckbird
15-09-2011, 14:47
e brava la mia allodola.:lol:
no guarda adesso ti spiego:
per affermare quello che dici bisogna averne comprata almeno una.
Io ad esempio ne ho presi 3 di boxer BMW...
:lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
15-09-2011, 15:03
La mia opinione è per diventare buoni motociclisti ci vogliano una grande capacità di analizzare spietatamente se stessi e il proprio mezzo e un corrispondente desiderio di perfezionare la propria tecnica
(cut)
Ho visto gente che andava in moto da venti, trenta e anche più anni frequentare un corso di guida sicura e uscirne con una maggior consapevolezza
Questo il punto imho e questo ciò che hanno costituito per me i corsi di guida con RxF.
dite che il giessista che si vede dal min 2:40 ha fatto corsi di guida? :dontknow:
http://www.youtube.com/watch?v=heiLvuHRzb0&feature=related
:happy1:
Nessuno di coloro che appaiono nel video ne ha fatti, ivi compreso il proprietario del Tornado.
nicola66
15-09-2011, 19:10
offro lezioni gratuite sul come fare le curve a dx. Soprattutto i tornanti.
Scusate se riesumo...
Ho avuto modo di riflettere e di "osservarmi" un po' mentre guido cosa che non facevo da luuuuungo tempo.
Credo di aver trovato, almeno in parte, la ragione di tutta quella rigidità che appare in foto.
Con la moto attuale, più che con altre in passato, mi sono accorto di essere portato, quando alzo un po' il ritmo, ad arrivare frenato fin dentro la curva. Non parlo di un ditino che sfiora la leva del freno anteriore ma dell'ultima parte consistente della staccata.
Ora, vero che questa pratica può essere rischiosa perchè non consente di arrivare alla piega con la moto bella stabilizzata oltre che portare a scivoloni dell'anteriore..., però visto che ad oggi ancora non mi sono cappottato direi che un pochino la padroneggio
MA
tale pratica, complice secondo me la mole che non mi consente una particolare fluidità di movimento su una supersportiva, mi porta ad arrivare in curva contratto e in posizioni non corrette (troppo alto per ostacolare la spinta in avanti della frenata).
Ci sta il mio ragionamento????
mangiafuoco
06-10-2011, 10:00
Ci sta soprattutto per un fatto: con quella moto si va talmente forte che si tende ad arrivare sempre "leggermente" lunghi, con la conseguenza dell'entrare in curva frenati.
Il problema è questo: sebbene queste moto abbiano delle frenate eccellenti, hanno capacità di accelerazione talmente alte da sbilanciare il loro comportamento verso quest'aspetto, vale a dire il prendere velocità piuttosto che il diminuirla. Riesce naturale e più facile.
Quando avevo il CBR1000 mi succedeva lo stesso.
Mi adopererò in tal senso! ;)
Sent from my CiPhone using Topatalk
lo fai perché lo vuoi fare, fosse il 750 lo faresti lo stesso.
comunque siamo proprio all'inversione totale dell'ordine dei fattori. funziona così: prima acquisisci una guida ai limiti della perfezione come se i freni non esistessero, poi ci aggiungi i freni.
l'inverso è una merdata faticosa e pericolosa. certo, può darsi che in corso d'opera il te stesso che frena dia qualche secondo al passo al te stesso che si perfeziona, ma alla fine il te stesso perfezionato darà decine di secondi al te stesso affannato.
perdonami la franchezza.
lo fai perché lo vuoi fare, fosse il 750 lo faresti lo stesso.
(omissis)
perdonami la franchezza.
E de che? Mi sono messo in discussione per quello, mica per sentirmi dire che sono alto, moro e bello! Quello già lo so!:lol:
Quali?
Essere alto, moro e bello o.... il non saper portare a modino la moto??
mangiafuoco
06-10-2011, 11:18
prima acquisisci una guida ai limiti della perfezione come se i freni non esistessero, poi ci aggiungi i freni.
Vero però con dei limiti legati alla conoscenza della strada. Se la conosci, vai alla grande senza toccare i freni.
Sennò la vedo più faticosa.
Vero però...
Un altro limite potrebbe essere che la curva nella foto è un tornante a cui arrivi in uscita da curva a destra decisamente più veloce che se vuoi fare brillante ti porta ad arrivare al tornante con una velocità eccessivamente alta (diciamo 20/30 km orari in più di quanto sia concesso dal tornante).
Quindi o non guidi brillante prima o lì devi frenare, altimenti imbottisci il guard rail di gommapiuma e lo usi a mo' di sponda!! :mad:
Quella non è una strada con curve di raggio analogo in veloce successione ma curve con raggi differenti intervallate da dritti brevissimi... come guidare sciolto e brillante senza toccare i freni??
io penso ESATTAMENTE il contrario, mangiafuoco: una guida con blande frenate di aggiustamento (e il gsx-r pela benissimo da già piegato) si autoeduca a una lettura rapida della strada momento per momento, ed è particolarmente indicata nell'interpretare briosamente strade nuove.
è all'inverso dove si conosce tutto che si può anche decidere di frenare tanto, cioè di arrivare tanto vicino sopra la possibile velocità di inserimento.
se usi tanto il freno su strade improvvisate, o ogni tanto te ne vai per cespugli o è segno che stai molto sottoutilizzando la percorrenza. secondo me.
Un altro limite potrebbe essere che la curva nella foto è un tornante a cui arrivi in uscita da curva a destra decisamente più veloce che se vuoi fare brillante ti porta ad arrivare al tornante con una velocità eccessivamente alta (diciamo 20/30 km orari in più di quanto sia concesso dal tornante).
capito perfettamente la situazione. magari pure in discesa. il posto ideale dove non fare una foto in piega, luis. sei masochista. :lol:
magari pure in discesa...
Centro! ;)
@Zel
http://img585.imageshack.us/img585/5408/stradaq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/stradaq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il puntino giallo indica il punto in cui ero al momento della foto, metro più o metro meno...
Le frecce gialle il senso di marcia! :)
lì sei praticamente in uscita. è normale che la moto si sia sollevata un pochetto; è un po' strana invece la tua posizione su di essa.
comunque stiamo sminchieggiando sul nulla, io parlo parlo ma ho rirpreso con la steady una curva che ho percorso a velocità standard, da bel tempo e strada sgombra, senza tirare, per vedere come sono realmente quando passo. e ho scoperto che sono... un pirla come tanti, né più né meno. :lol::lol::(:(
http://www.youtube.com/watch?v=aIW8RUVow0k
però se la vedi in full hd 16/9 58 pollici si vede una piega decente nella prima parte visibile dell'inquadratura, in cui la mia figura ha dimensioni 0,6mmx1,2mm. decente ma sempre non al limite fisico del mezzo così come l'ho conciato adesso.
la cosa realmente ridicola è che tengo una traiettoria che è l'opposto di quella delle persone normali: sto perfettamente a destra in percorrenza di curva, e mi accentro sulla sinistra della corsia nel dritto. e questo mica perché la curva dopo è a destra, ne'. è che nel dritto mi aspetto sempre cani gatti ramarri bambini e lumaconi che spuntino dal bordo strada, quindi tendo automaticamente a fare i dritti in mezzo alla strada. a destra significa uscire larghi, a sinistra stringendo. tra l'altro guidando a roma è sostanzialmente obbligatorio perché un romano che ti deve la precedenza te la dà solo se valuta che, anche spostandoti al massimo a sinistra, tu e lui non ci state: allora si ferma e aspetti che passi. se battezza invece a suo insindacabile giudizio che hai spazio abbastanza per spostarti a sinistra e farlo entrare affiancandoti, non guarda nemmeno più: entra comodo e leggiadro senza nemmeno verificare se tu, che HAI la precedenza su di lui e hai l'obbligo teorico di occupare la porzione di destra della tua metà carreggiata, non ti sei spostato per farlo passare.
Probabilmente non vale neanche i famosi 0,02 euro ma... bella piega!
mangiafuoco
06-10-2011, 18:12
Luis, ma cos'è, uno svincolo della superstrada??? :lol:
mangiafuoco
06-10-2011, 18:14
Zel, credo di sapere dove eri. :lol:...comunque manca la macchina nera dietro di te....:lol:
Luis, ma cos'è, uno svincolo della superstrada??? :lol:
No, due curvette sfigate vicino a casa! ;)
Al momento quello che mi posso permettere :(
Sent from my CiPhone using Topatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |