Entra

Visualizza la versione completa : RT 1150 Si spegne nei primi dieci/quindici minuti....


superbrady
05-09-2011, 10:58
Salve ragazzi, avrei un domandone per i "guru" del forum:

Ho una RT 1150 del 2004 (quindi con il twin spark) ed a volte durante i primi dieci -quindici minuti di funzionamento si spegne improvvisamente al minimo anche mentre mi trovo in marcia ed anche se il display della temperatura mi porta cinque/sei tacche....
La stessa cosa la fa anche con l'acceleratore manuale tirato (prima di raggiungere la temperatura di esercizio).
Inoltre, a volte, al minimo la moto sussulta un po' (non so come spiegare,
sembra che gli manchi un "battito") ....ed ho notato delle "vibrazioni" anomale a tutti i regimi (che sembravano sparite dopo aver pulito il filtro aria ma che ora sono ricomparse, forse potrebbe essere il sensore aria sporco che sta dentro al filtro perchè sono andato spesso al mare ultimamente?) ...

Premetto, come antefatto, che la moto è stata comprata usata (a 49.000 due mesi fa mentre ora ne ha 55.000) e che la stessa è stata sottoposta a mega-tagliandone completo dalla Co.Moto di Frosinone a 51.000 (500 euro).
Successivamente sono tornato dal conce per la risoluzione dei problemi sopra descritti e mi ha cambiato una bobina (100 euro + maono d'opera) ma i problemi persistono...
Per il conce è tutto normale, la moto va bene e può capitare che, a volte perda "qualche colpo"...
Secondo me no :mad::mad::mad:; ho avuto ben 18 BMW (di cui tre precedenti Rt dello stesso modello) e nessuna ha mai manifestato problemi simili...
Che ne pensate????? Un grazie anticipato...:angel4::angel4::angel4:

Lamps.....

Superbrady....

u00328431
05-09-2011, 11:16
18 bmw, 3 RT... Chapeau!!!
Inutile dirti quello che già sai: no, non è normale che perda colpi, né da fredda né mai.
Le cause possono essere molte, tutte connesse al sistema di alimentazione e accensione: sensori di Hall, (bobine, le metto tra parentesi perché te ne hanno cambiata una, ma quale? una delle principali o la secondaria? sarà una delle altre? sarebbe bene capire se perde da un cilindro, e da quale, o da entrambi) candele (in che stato sono? leggendole si dovrebbe capire quale è il cilndro matto) cavi di alta e bassa tensione delle candele. Poi: benzina sporca o annacquata, filtro benzina intasato, pompa che funziona a singhiozzo, iniettore sporco/difettoso...
Credo che se riesci a smontare le candele quando ti fa il problema si possa ridurre il ventaglio di possibilità. Indicativamente: candela imbrattata o nera, -> accensione, quindi parte elettrica, candela asciutta -> momentanea mancanza di benzina (quindi da verificare l'alimentazione)

superbrady
05-09-2011, 16:20
Grazie per la sollecita risposta, comunque la moto ha appena fatto il tagliando completo, ivi compresa la sostituzione del filtro benzina.
Per quanto attiene i sensori di Hall da quello che ne so io c'è qualche secondo di tempo di preavviso: prima dello spegnimento del motore, il contagiri va improvvisamente a zero mentre il motore decelera lentamente (manca il segnale che dai sensori va al contagiri) mentre nel mio caso si spegne all'improvviso .....
Appena posso smonto le candele e controlo le bobine....
Che ne dite dei fili sulle fascette, sensore cavalletto ecc...?

mego60
05-09-2011, 16:42
da quello che dici cioè spegnimento improvviso credo che il problema sia puramente elettrico o elettronico in quanto se fosse un problema di alimentazione prima di spegnersi darebbe qualche starnuto o perderebbe colpi.ti consiglio una prova pratica molto semplice da eseguire,accendi la moto,togli la pippa della candela principale destra e vedi cosa succede,il motore al minimo dovrebbe scendere quasi di nulla perche supportato dalla candela secondaria,poi se nn succede nulla prova con il cilindro sinistro,come sicuramente saprai le cosi dette pippe sono le bobine di accensione,
se il motore non da segni di spegnimento prova a controllare il micron sul laterale e al limite puoi baipassarlo.

superbrady
06-09-2011, 18:10
Ti ringrazio moltissimo e concordo con te:!::!:nel fine settimana provvederò all'operazione e poi ad aggiornare il post.......:):)

Un caro saluto a tutti.....

superbrady
12-09-2011, 10:05
Sabato ho provveduto ad effettuare il test...ed effettivamente anche la bobina primaria dx era da sostituire....

La cosa brutta è che anche dopo la sostituzione delle bobine (in pratica ho sostituito entrambe le primarie), anche se va molto meglio, la moto non è "fluida" , sembra manchi qualcosa in ripresa ed a volte si spegne improvvisamente al minimo- adesso anche " a caldo" ....

Non so più cosa fare...
....cortesemente, si accettano consigli.....:confused::confused::confused:

Lamps...