PDA

Visualizza la versione completa : batteria a riposo come fare?


effegi
05-09-2011, 08:00
Salve, devo partire per un periodo imprecisato, ho smontato la batteria dalla moto ma mi rimane un dubbio e vi chiedo...
La lascio nello scaffale del garage oppure la metto sotto carica con il caricatore grigio BMW anche se è staccata dalla moto, quindi non è sotto tensione?

Grazie.

SandWhisper
05-09-2011, 08:42
Io la metterei sotto carica con il mantenitore, anzi io l'avrei messa sotto carica del mantenitore senza nemmeno smontarla.

zerbio61
05-09-2011, 08:52
ma il tempo imprecisato, sara' molto lungo ? qualcuno la puo' comunque controllare anche se e' sotto carica ?

Electra76
05-09-2011, 08:53
Approfitto anch'io di questo tread per fare una domanda simile.....sulle moto che ho avuto in precedenza ho sempre montato uno spinotto del mantenitore della CTek http://www.ctek.it/ immagino che potrò fare la stessa cosa collegando semplicemente i due poli dello spinotto alla batteria, giusto ?

Scollegando per qualche minuto la batteria della RT per collegarci lo spinotto, non succede niente a centralina e altre diavoleria elettriche ? perchè sulla HD appena staccavi la batteria partiva l'allarme.......:cwm21:

Grazie

effegi
05-09-2011, 09:25
infatti il punto è che l'anno scorso fidandomi del carica batteria, non l'ho scollegata dalla moto, e dopo qualche mese di sosta ho notato che il manutentore aveva la spia rossa accesa e la batteria era completamente scarica, tanto che ho dovuto sostituirla.
Ma quest'anno non vorrei rimanere fregato dinuovo e ho deciso di smontarla dalla moto.
Il dubbio che mi assale è: la lascio così, tanto non è sotto tensione oppure "rischio" con il manutentore?

@Zerbio61: il tempo temo sia lungo, almeno 6 mesi, ma vorrei evitare di portarmela dietro. E dove la lascerei sotto carica non la controllerebbe nessuno.

bigfriend
05-09-2011, 10:43
anche io come sand l'avrei messa sotto carica col mantenitore originale, senza staccarla. Io ho fatto così quando sono stato fuori per più di un mese, al ritorno nessun problema.

maxriccio
05-09-2011, 11:23
La mia è dal 2006 che quando non è usata sta sotto carica senza scollegarla dalla moto, ho un Optimate III plus che usavo anche sulla moto precedente e dato che la batteria ha 5 anni e 80kkm d'uso credo che continuerò così

Giorgiodd
05-09-2011, 13:34
Da qualche parte ho letto che il canbus blocca gli spinotti dopo un minuto dallo spegnimento della moto,
quindi il mantenitore di carica va inserito con il quandro ancora acceso.

Io lascio la moto con il mantenitore di carica inserito per mesi e funziona bene.

robertag
05-09-2011, 13:54
.. non ricominciamo con il quadro acceso e spento...:mad::mad::mad:
ormai abbiamo sprecato fiumi di inchiostro virtuale sull'argomento... tranne che mamma BMW all'interno dei libretti di uso e manutenzione di mucca e carichino che non contemplano mai tale operazione...

bmwfranco
05-09-2011, 14:03
Già trattato ma così assurdo che vale la pena ripetersi. Il carichino lo attacchi quando vuoi e vai. Dopo qualche tempo (settimane, mesi, anni) torni e, se nel frattempo non è mancata la corrente nel box, stacchi il carichino e te ne vai (questa volta sulla mucca). Niente strane manovre con le chiavi nel quadro.

SandWhisper
05-09-2011, 14:40
infatti il punto è che l'anno scorso fidandomi del carica batteria, non l'ho scollegata dalla moto, e dopo qualche mese di sosta ho notato che il manutentore aveva la spia rossa accesa e la batteria era completamente scarica, tanto che ho dovuto sostituirla.


Quello di scaricare completamente la batteria è una funzione del carichino originale, per quegli uenti che comperano tutto originale, quindi il carichino provvede a mettere fuoriuso la batteria sicuro del prossimo acquisto :lol::lol:

Scherzi a parte io credo che quasi sicuramente un errore di procedura nel collegamento ha creato la sistuazione in cui tu eri convinto che il carichino fosse collegato, invece il carichino non lo era.

Eì sempre buona norma controllare il carichino alcune ore dopo il collegamento, se tutto è OK dopo un pò di tempo, può rimanere collegato per mesi...

effegi
05-09-2011, 16:27
Si ma io sono ancora in dubbio se metterla sotto carichino o staccarla e lasciarla da parte.

@SandWhisper: qual sarebbero le corrette procedure? Io l'anno scorso tolsi la chiave, inserii lo spinotto del carichino nella presa a sinistra della carena attesi il verde e la misi a riposo per 4 mesucci. Mai immaginando che al mio ritorno l'avrei trovata esausta e con la spia del carichino in rosso fisso.
PS: tornando alla battuta scherzosa...infatti non comprai più quella ciofeca dell'originale ma una splendida Odyssey che non perde un colpo.

bmwfranco
05-09-2011, 17:50
SEi sicuro che durante la tua assenza la tensione non fosse mancata per un lungo periodo? Magari visto che eri via hai staccato il contatore generale? Niente 220V, niente carichino.

effegi
05-09-2011, 21:09
ne sono assolutamente certo

Enzino62
05-09-2011, 23:24
Da qualche parte ho letto che il canbus blocca gli spinotti dopo un minuto dallo spegnimento della moto,
quindi il mantenitore di carica va inserito con il quandro ancora acceso.

Io lascio la moto con il mantenitore di carica inserito per mesi e funziona bene.

Io farei una lettera di richiamo come si fa in azienda a chi continua con questa storia,alla terza lettera a casa..::cwm21:

Scusami effegi
ma che mantenitore usi che ti ha messo ko la batteria della tua moto?
se è l'originale sicuramente ha problemi,ma se è un mantenitore come fa'a non mantenere una batteria?
la mia rt è un 2005 ha la batteria originale che fa'girare il boxer una meraviglia,sempre trattata con il suo originale e credimi quando era in mani dell'ex proprietario era piu'ferma che in moto.

effegi
06-09-2011, 07:00
Ciao Enzino...che dire.. me lo chiedo anch'io.
In realtà nonmi ha mai dato problemi, ma non saprei se affidargli alle sue "cure" la bella Odyssey....è questo il punto.

EagleBBG
06-09-2011, 08:01
La Odyssey, per 6 mesi di fermo, non ha bisogno di nessun carichino... ;)

effegi
06-09-2011, 18:50
Ecco, è questa l'affermazione che desidero approfondire Daniele...e se dovessi prolungare il tempo ad un anno? posso stare tranquillo se la lascio in un ambiente non umido senza carichino? e poi, sto carichino ad una batteria fresca e perfettamente in forma, non fa più male che bene penso io?.... gradirei qualche parere interessante. Grazie

effegi
08-09-2011, 16:51
Up ...........

EagleBBG
08-09-2011, 17:52
Scusa il ritardo, mi ero dimenticato del 3d e mi era sfuggita la domanda...

La mia è stata ferma al massimo per un paio di mesi e quando ho girato la chiave d'accensione era pronta come se l'avessi spenta il giorno prima.

Il costruttore dichiara che a 25°C la batteria si scarica del 50% in 2 anni ed è poi normalmente ricaricabile in modo completo senza subire danni.

PATERNATALIS
08-09-2011, 18:00
Si ma io sono ancora in dubbio se metterla sotto carichino o staccarla e lasciarla da parte.

@SandWhisper: qual sarebbero le corrette procedure? Io l'anno scorso tolsi la chiave, inserii lo spinotto del carichino nella presa a sinistra della carena attesi il verde e la misi a riposo per 4 mesucci. Mai immaginando che al mio ritorno l'avrei trovata esausta e con la spia del carichino in rosso fisso.
PS: tornando alla battuta scherzosa...infatti non comprai più quella ciofeca dell'originale ma una splendida Odyssey che non perde un colpo.

Guarda che ogni tanto il manutentore fa un ciclo di non so cosa e la spia diventa rossa. Sia l' originale che il C tek, e rimane rossa anche per uno- due giorni. Sei sicuro che la batteria fosse davvero andata? In ogni caso le batterie dopo 4-5 anni partono anche se in manutenzione corretta. Tutte le batterie. Non sono mica eterne! La mia originale sara' pure stata una ciofeca ma ha resistito senza nessun problema per 5 anni. Quando e' schiattata avrei voluto una Odissey ma avrei dovuto stare senza per una settimana cosi' ho rimontato la ciofeca. Speriamo bene...

Luigi
08-09-2011, 18:11
In ogni caso le batterie dopo 4-5 anni partono anche se in manutenzione corretta. Tutte le batterie.

Affermazione errata.

effegi
08-09-2011, 19:09
Non vorrei innescare una polemica ma da quando acquistai la moto in conce, lamentai sempre una difficoltà allo spunto della batteria...se si leggono queste pagine c'è sia la mia testimonianza che un fiume di persone che lamentarono sempre la stessa difettosità.
E non sia mai andare in conce per una cosa del genere,,,,sarebbe un sacrilegio!!!
Solo dopo aver provato una Odyssey ho esattamente compreso la differenza e quanto scarsa sia quella di serie.
Ci tengo così tanto che proprio per questo ho il dubbio se metterla sotto tensione o lasciarla smontata ma senza carichino per sei/otto mesi almeno.

@Daniele...se fossero solo un paio di mesi l'avrei fatto anch'io...

robertag
08-09-2011, 20:53
...se il carichino carica o mantiene carica una ciofeca di batteria... resta una ciofeca di batteria, e una ciofeca la batteria originale lo è senz'altro....
... io ho fatto una prova, con box ad una temperatura invernale oscillante dai 4/5 gradi ai 15!/16 gradi, non caricando la Odyssey per quasi 4 mesi. risultato? la mucca si è avviata, sì ma con un leggerissimo tentennamento, non comunque paragonabile a quelli a cui ero abituato con l'originale anche in piena estate e con uso continuo della moto...

effegi
08-09-2011, 23:18
Mi sa allora che potrei fare a meno del carichino...

robertag
08-09-2011, 23:46
... io comunque, se fossi in te, prima di "parcheggiare" la mucca per così lungo tempo farei una cosa semplice, semplice; toglierei la batteria e la farei ricaricare con un carica batteria professionale da un elettrauto, dopo di che riporrei l'accumulatore in luogo asciutto e, ancora meglio, anche caldo ed ovviamente senza collegarlo alla mucca... se la batteria è in buone condizioni ed essendo poi una Odyssey la ritroverai sicuramente ancora carica ed in grado di dar vita al boxerone...;)

effegi
09-09-2011, 06:15
Grazie Roberto e grazie a tutti...proverò lasciandola senza carichino e vi farò sapere come andrà-

PATERNATALIS
09-09-2011, 10:55
Affermazione errata.

Diciamo cosi: la maggior parte delle batterie che ho avuto io sono schiattate tra il 5 ed il 6 anno indipendentemente da carichini ecc ecc. Ho notato che quelle che venivano sempre usate arrivavano piu' avanti delle altre. Ma nessuna ha mai superato i 6 anni forse anche grazie alle basse temperature del parcheggio invernale all' aperto. :mad:

Luigi
09-09-2011, 14:22
Ho notato che quelle che venivano sempre usate arrivavano piu' avanti delle altre.

Verissimo, quella della ST ha 7,5 anni, quelle del K le cambio dopo 5-6 anni per sicurezza, auto idem.

Qualche record: un K con bat. da ben 11 anni, e di recente una Yaris usata nel modo peggiore:confused:; 1.5km x 4 volte al giorno, ci mancava poco a 8 anni.

Tutte senza aver visto il carichino.

La media di una batteria (normalissima) dovrebbe essere sui 5 anni.

robertag
09-09-2011, 17:24
... se consideriamo le auto allora nella KA di mia moglie è durata una decina di anni... casi più unici che rari, comunque...