Visualizza la versione completa : lavaggio moto e bobine
ettore61
04-09-2011, 18:17
I primi di Agosto rientro da un bel giro, Mostar e Sarajevo,la moto al minimo girava irregolare, ma non mi ha preoccupato.
Lavo la moto, faccio 2 km, rientro e la metto in garage.
Vado in ferie, la moto rimane ferma circa 3 settimane.
L'altro giorno la metto in moto, dopo vari tentativi 7/8, sono riuscito a farla partire.
girava strana, si sentiva che era un problema elettrico e non meccanico,parto verso Milano ma dopo pochi kilometri,
inverto subito la rotta e vado dal conce.
La lascio lì.
Ci sentiamo il giorno dopo, diagnosi, Bobine da sostituire.
La ritiro, il capo officina mi dice che quando lavo la moto, poi devo fare un giretto di qualche kilometro x asciugarla...............
ZK era il 7 agosto, un caldo boia.
Morale, sostituite 2 bobine, 2 candele ( quelle sotto) erano nuove ma si sono consumate, così ha detto, totale 380 euro.
Ieri rientrando a casa mi son fatto 20 km sotto l'acqua, oggi che faccio vado un salto a Genova e ritorno x asciugare le bobine.
Gran moto la RT, ma ste cose mi fan girare i ( si puo dire coglioni?) le balle.
Enzino62
04-09-2011, 23:15
ma tu pensi che sia colpa della RT?
Io con tutta la stima del meccanico penso che la colpa sia solo che sua...
Ma come si fa'a dire una scemenza simile,a che cazzo serviranno delle bobbine che dopo un lavaggio bisogna far asciugare?ma allora non sono STAGNE?e giustamente come sottolini tu'quando piove come la mettiamo?
ma dai...non scerziamo,le bmw sono diverse da tutte le altre moto del mondo?mai sentito una cazzata simile.
a..dimenticavo,la tua moto non partiva dopo due settimane solo perche'la pompa si era svuotata e prima di avviarla sarebbe stato bene fargli fare 2-3 volte il ceck in modo da fare risalire la benza,puo'darsi che dopo era unbriaca anche per questo o magari per una banale benzina sporca e comunque è anche possibile che una delle bobine era andata in corto o altro ma non certo dovuto ad un lavaggio.
Enzo
maxriccio
04-09-2011, 23:22
Bella quella delle bobine..... forse sarebbe meglio mettere il nome del meccanico, come dire, se lo conosci lo eviti;)
FrankGS1200ADV
04-09-2011, 23:26
I meccanici fanno a gara a chi la spara più grossa!
Si ma se per ridere un pò dobbiamo dargli 380 € !!!!!!!!!!!
RedBaron
05-09-2011, 00:15
no a quello ci pensa Ettorino :lol:
Ettore,dar colpe al lavaggio responsabilizza il cliente non le qualita.....
Per il resto,non credo che sia sbagliato,l'anomalia delle bobine viene segnalata dalla diagnosi,e la sostituzione delle candele interessate e quanto meno un buon senso,visto che si sono imbrattate in modo anomalo
zerbio61
05-09-2011, 08:57
zangi, sei sempre molto tecnco, pero' e' alquanto anomalo che bagnandosi succeda,in quanti prendono acqua e non succede questo problema ?
ettore61
05-09-2011, 09:30
La prossima volta che vado a ritirare la motina dal conce, ci vado con l'avvocato.
ZK non sono cretino, se ti racconta la storia del lavaggio cavolo gli controbatti, anche io non l'ho bevuta, allora mazza da baseball e glila spacco nei denti.
E buona grazia che la fatta subito, altrmenti la lasciavo li una settimana.
La legge è: il conce ha sempre ragione.
Urca Ettore mai mi permetterei......
Intendevo dire che la diagnosi del computer non si sbaglia,e cambiare le candele ritengo sia buona norma(anche io le avrei cambiate le due interessate)
Zerbio,anche per me il lavaggio non c'entra,ma quando piove quella zona non si bagna,come puntare la lancia di lavaggio.
Quelle bobine sono delicatine,un colpo dove han l'isolamento(in testa)e possono smettere di funzionare.
robertag
05-09-2011, 17:54
I primi di Agosto rientro da un bel giro, Mostar e Sarajevo,la moto al minimo girava irregolare, ma non mi ha preoccupato.
Lavo la moto, faccio 2 km, rientro e la metto in garage.
Vado in ferie, la moto rimane ferma circa 3 settimane.
L'altro giorno la metto in moto, dopo vari tentativi 7/8, sono riuscito a farla partire.
girava strana, ...
---cut---
...
Morale, sostituite 2 bobine, 2 candele ( quelle sotto) erano nuove ma si sono consumate, così ha detto, totale 380 euro.
Ieri rientrando a casa mi son fatto 20 km sotto l'acqua, oggi che faccio vado un salto a Genova e ritorno x asciugare le bobine.
Gran moto la RT, ma ste cose mi fan girare i ( si puo dire coglioni?) le balle.
una curiosità; con cosa l'avevi lavata?... pulivapor?... in tal caso tieni presente che sul libretto di uso e manutenzione l'uso della lancia a pressione è vietato...;)
l'acqua ad alta pressione fa male ha tutte le moto sia a impianti elettrici che cuscinetti sempre lavate con spugna e olio di gomito mai avuto problemi a parte il gomito del tennista :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |