Entra

Visualizza la versione completa : Zumo 660: tutto lo scibile su questo prodotto!


romargi
04-09-2011, 11:56
Ho appena ricevuto il mio Zumo 660 nuovo.
Ovviamente, riguardo le tematiche più disparate ho fatto una bella ricerca ed ho trovato tutto ed il contrario di tutto.
Ripropongo qui, scusatemi, alcuni dubbi sul nuovo acquisto e su altri argomenti ad esso correlati, mapsource incluso.

1- Cavetto di alimentazione: ho acquistato per la modica cifra di 15 euro il cavetto per il collegamento alla presa sotto il becco. Farò esattamente quanto fatto il precedente zumo 550, saldando i cavetti a quelli della basetta e ricoprendoli con guaina termorestingente. Leggendo altri post mi è venuto il dubbio: essendo "sotto CAN BUS" posso/devo eliminare, tagliandolo, il fusibile presente alla fine del cavetto sul cavo rosso? Nel cavetto che avevo fatto per il 550 lo avevo tenuto ma, leggendo altri post, qualcuno suggeriva di toglierlo. Come vi siete comportati?

2- Purtroppo nella basetta originale oltre all'alimentazione sono presenti altri cavi che non userò mai. Mi spiacerebbe tagliarli e penso di fascettarli occultandoli tra le plastiche della moto. Qualche suggerimento? Nascosti sotto il becco, sotto il serbatoio, dove?

3- Installazione Mapsource: adesso ho il mapsource che usavo sul vecchio zumo 550 opportunamente "curato" per poter leggere le nuove mappe 2012 in meniera "unofficial". Ora vorrei usare le mappe ricevute con il nuovo 660, installare regolarmente mapsource e ottenere l'aggiornamento gratuito alla versione attuale che mi spetta di diritto. Come faccio?
Disinstallo Mapsource, installo il nuovo con le mappe in dotazione (che immagino non siano le ultimissime) e poi provo ad aggiornarle online? Come si fa per richiedere il primo aggiornamento "aggratis" delle mappe? Sul manuale non c'è scritto praticamente una cippa!

4- Contenuto della confezione: ho trovato una cartellina in cartone con lo spazio per due DVD ma all'interno ve ne era solo uno (quello con MS e le mappe, per fortuna). Il DVD con la documentazione se lo sono dimenticato oppure non è incluso nella confezione? (in ogni caso poco male, il manuale l'ho scaricato dal sito Garmin)

5- Staffa da moto e blocco del navigatore sul supporto. Sul vecchio zumo 550 il nav era bloccato da una "leva pieghevole" che già da solo garantiva il blocco del navigatore sul supporto ed era impossibile che si aprisse. In più vi era la possibilità di usare anche una vite per ulteriore sicurezza (mai usata!).
Ora la vite è stata tolta (e questo è corretto) ma non vi è più la staffa con "chiusura pieghevole e sicura"!!! Vi è solo un semplice tastino che è molto facile premere. Possibile che non vi siano altre protezioni/chiusure di sicurezza sulla staffa da moto? Mi sembra molto strano e sicuramente a me sfugge qualcosa. Se così non fosse hanno fatto un bel passo indietro...

6-Copertura della staffa da moto. Sul mio precedente 550 vi era una linguetta in plastica magnetica che, quando non era montato il GPS, consentiva di coprire i contatti elettrici. Non era il massimo in quanto mi si era rotta una volta ma svolgeva bene il suo lavoro. Sul 660 mia pare (non ho la certezza poichè sul manuale non ho trovato riferimenti a proposito) ci sia una copertura in plastica facilmente asportabile dal primo che passa o facilmente perdibile !! Voi la utilizzate regolarmente, visto che il manuale non ne parla?

SharkyRM
04-09-2011, 21:35
Benvenuto nel mondo 660! Ottima scelta. Rispondo ai tuoi quesiti.
1- il fusibile lascialo al suo posto, salda subito dopo. Non si sa mai un cavo pizzicato sotto il manubrio, meglio averlo.
2- i cavi jack li ho fascettati sotto il blocchetto chiave, dove c'è un traversino.
3- perchè disinstallare MS, tieni quello che hai e fai aggiornamento con webupdater
4- un solo DVD
5 e 6- il supporto originale non ispira molta fiducia. Quel pulsantino laterale garantisce ben poco per il coperchietto o peggio ancora x lo zumo, ecco perchè ti consiglio vivamente di montare il supporto Touratech. Ora hanno fatto un secondo modello con blocco a scorrimento verticale.
Buon divertimento

romargi
06-09-2011, 23:27
Grazie!

Per ora ho "costruito" il cavetto, l'ho provato ma lo installerò nel week end.

Ho appena reinstallato Mapsource originale eliminando quello unofficial. Sono riuscito, al secondo tentativo, ad effettuare l'aggiornamento mappe gratuito alla versione 2012.2.

Domanda veloce: come faccio a sapere quale versione di mappe è installata sul navigatore? Nel 550 scegliendo "info" riuscivo a reperire questo dato. Ora non ci riesco: se vado in sistema> info > mappe dettagliate leggo solo
1993-2011 navtec
2011, Source: (c) IGN 2009 - BD TOPO (r).

Mi piacerebbe leggere la versione per sapere se l'aggiornamento è terminato a buon fine anche sul navigatore (visto che ho ripreso un aggiornamento interrotto).

Grazie

Workaround: collegandomi al sito Mygarmin sono riuscito a verificare la correttezza dell'aggiornamento. Tuttavia mi piacerebbe trovare questa info anche sul navigatore.

brontolo
07-09-2011, 07:35
Pianifichi un rotta, per andare da A -> B e poi la invii al nav e provi a seguirla! Se le cartografie non sono identiche il nav ti dirà che la rotta è stata fatta con una versione diversa ....

SharkyRM
07-09-2011, 17:27
Strumenti --> impostazioni --> mappa --> info

Lì troverai almeno 2 mappe, una è la 3d e viene specificata anche la versione

romargi
07-09-2011, 21:03
Strumenti --> impostazioni --> mappa --> info

Ma quante ne sai?
Entrambe aggiornate a 2012.20! :D

A questo punto ne approfitto: ho aggiornato gratuitamente il sistema dalle 2011 alle 2012.20 ed ho avuto 3 mesi di tempo dalla prima connessione con i satelliti. Ora il sito my garmin mi avverte che il download scadrà tra qualche mese. Se, come prevedo, a breve dovrò reinstallare tutto il PC (e da un bel po' che mi riprometto di farlo ma non ho mai voglia) come posso fare? Reinstallando dal supporto ottengo le 2011. Per upgradarlo alle 2012 che ORA ho installato e che mi spettano di diritto come faccio?
- Mi basta copiare le mappe?
- Cerco da qualche parte i file di installazione del Map Install che ho chiesto di conservare su PC (ma non so dove)?
Grazie

SharkyRM
07-09-2011, 22:28
frutto delle nottate insonni a sbattere la testa sullo zumo!:mad::mad:
A proposito di quello che mi chiedi ci sono un paio di vecchie discussioni già aperte, se le trovo ti suggerisco il link.
Comunque, vediamo se ti posso aiutare.
Quando hai scaricato l'aggiornamento hai installato solo sul dispositivo o anche su mapsource?
Avendo la cartografia sullo zumo potrai sempre e comunque scaricarla sul pc, semplicemente tramite il "trasferimento".
Se hai seguito l'installazione di default e utilizzi sistemi windows, prova a cercare nella root "C", una cartella garmin con all'interno una sottocartella, se non sbaglio EU.....
Ti faccio sapere con precisione, ora sono loggato con un mac.
Quello che ti posso suggerire è di decidere se, o meno, acquistare l'abbonamento lifetime che ti permetterà in futuro (così dice Garmin), di avere il dispositivo sempre aggiornato. Ultimamente questa procedura ha dato qualche problema...vedi post relativi.
L'alternativa c'è (:pirate:), puoi condividerla o meno, queste sono opinioni e scelte personali, non legate esclusivamente al fattore economico.
Spero di esserti stato di aiuto, se hai bisgono chiedi pure.
Buon divertimento!!:D

brontolo
08-09-2011, 07:31
(..)l'abbonamento lifetime che ti permetterà in futuro (così dice Garmin), di avere il dispositivo sempre aggiornato. Ultimamente questa procedura ha dato qualche problema...(..)

Non, ultimamente, sempre! Da quando ho il GPS ho fatto 3-4 aggiornamenti e TUTTE le volte, TUTTE, c'è stato da ostiare, nonostante alla fine ci sia sempre riuscito! Adesso si sono inventati il Lifetime Updater, che non funziona, funzionava (?), per niente bene.
L'abbonamento Lifetime ti consente di aggiornare per tutta la vita del GPS/Nav e costa in pratica come un aggiornamento one time.

SharkyRM
08-09-2011, 08:30
....le teorie si rafforzano!:eek:

qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326725) ne abbiamo discusso un bel po'!

umberto58
08-09-2011, 09:28
Brontolo un abbonamento perpetuo al costo di un aggiornamento; e volevi che funzionasse bene? ;-) non è che è tutta colpa di quel vecchio catenaccio del tuo gps?

alby1953
08-09-2011, 15:46
Ma quante ne sai?
Entrambe aggiornate a 2012.20! :D

A questo punto ne approfitto: ho aggiornato gratuitamente il sistema dalle 2011 alle 2012.20 ed ho avuto 3 mesi di tempo dalla prima connessione con i satelliti. Ora il sito my garmin mi avverte che il download scadrà tra qualche mese. Se, come prevedo, a breve dovrò reinstallare tutto il PC (e da un bel po' che mi riprometto di farlo ma non ho mai voglia) come posso fare? Reinstallando dal supporto ottengo le 2011. Per upgradarlo alle 2012 che ORA ho installato e che mi spettano di diritto come faccio?
- Mi basta copiare le mappe?
- Cerco da qualche parte i file di installazione del Map Install che ho chiesto di conservare su PC (ma non so dove)?
Grazie
Nel momento che ti sei registrato e colleghi il GPS il sistema di dà la possibilità di reinstallare le ultime 2 o 3 mappe scaricate(c'è un pulsante scarica di nuovo). Per quanto riguarda la cartella dove vengono scaricate le mappe, io uso Win 7 e le mappe le trovo in: C:/program data/garmin/maps/City navigator etcc....(è una cartella per ogni aggiornamento mappa)queste mappe le copio di volta in volta e le trasferisco in un net boook con win XP che porto sempre con mè (questo per evitare di stare collegato un'ora per riscaricare le mappe) il tutto funziona dal maggio 2010 quando ho acquistato lo zumo e lifetime senza nessun problema o intoppo di sorta, in modo legale e veloce. Con il dvd di MS puoi in qualsiasi momento riprocedere all'installazione di MS e della 1^ mappa allegata in modo legale e sù qualsiasi PC. (io c'è l'ho installato su 3 PC miei) senza problemi.
PS ricordati che gli aggiornamenti sono legati al numero seriale dello zumo e non sono più "liberi" come qualche anno fà.
Spero di essere stato utile, eventualmente chiedi.
PS anch'io non ho tolto il fusibile e tagliato i cavi eccedenti, li ho raccolti sotto il becco in modo ordinato (non si vede niente) ed uso il solo cavetto per l'interfono.

Rafagas
01-11-2011, 11:21
ma gli attacchi del 660 con la basetta sono uguali a quelli del 220 ? chi sa parli ;)
grazie comunque
ciao

passerottino
09-11-2011, 07:21
:mad: Ragazzi ho aperto un 3d stamani sulle consulenze non motociclistiche per il mio zumo660 che si e' fottuto dopo un aggiornamento software e mappe, se qualcuno ci da' un occhio mi puo' dare qualche dritta?
Grazie in anticipo....:mad::mad::mad:

Vanni1977
14-11-2011, 16:57
5 e 6- il supporto originale non ispira molta fiducia. Quel pulsantino laterale garantisce ben poco per il coperchietto o peggio ancora x lo zumo, ecco perchè ti consiglio vivamente di montare il supporto Touratech. Ora hanno fatto un secondo modello con blocco a scorrimento verticale.
Buon divertimento

Ciao volevo chiederti se il supporto TT monta sull'archetto originale BMW per una GS Std...

Grazie

umberto58
14-11-2011, 20:31
io ho il supporto originale bmw da 2 anni e va benissimo

SharkyRM
04-12-2011, 01:08
@ Vanni
Se prendi l'archetto originale ti devi costruire con l'alluminio le 2 staffete a "omega". In alternativa potresti usare i collarini per i tubi....però fanno un po' schifo..... Ciao

IlMaglio
04-12-2011, 10:05
rileggo .. Certo che Garmin non è friendly. E alla Zumo starebbe tanto bene una schermatura contro il sole, tipo TamTom.