Entra

Visualizza la versione completa : Blocchetti....


rickyricky
04-09-2011, 11:27
.....e 5. A giugno mi era stato sostituito il 4 blocchetto, quello di sinistra, non funzionava più il cruise control. Dall'altro ieri ho le frecce bloccate, sempre acese, posso solo scegliere se lampeggiare a destra o sinistra :mad::mad::mad:
Il concessionario mi ha detto che in BMW conoscono il problema (bella scoperta)
e che stanno aspettando una nuova fornitura, sperano che entro mercoledì arrivino........

Non ho più parole....magari passo in Honda e mi faccio mettere i loro blocchetti, tanto ormai sono uguali....:lol::lol::lol::lol:

Superteso
04-09-2011, 11:35
Eccheca@@o :rolleyes:
Io li ho sostituiti con il tagliando dei 1000. Ora è a fare il tg dei 20K ma mai avuto alcun problema :(

jocanguro
09-09-2011, 22:13
Tornato dalle vacanze...
moto ottima, tutto perfetto, solo piccolissimo neo, nell'ultimo giorno del rientro, il blocchetto sinistro non funziona il pulsante "meno" del tempomat, ovvero , incremento di 2 km in avanti, ma non decremento...
dovro' farlo cambiare !!!
che pa@@e anche se in garanzia NON VA BENE" !!!!
per il resto ,
fantastica !!!
stabile, veloce, comoda, consuma poco, divertente, bella , carica tanto !!!
se continuerà cosi per i prossimi 3 o 4 anni , allora ci siamo !!!:D

brvndr
15-09-2011, 17:48
Cambiati due a sinistra ed i miei erano già nuova serie !!!

jocanguro
17-09-2011, 10:45
Ma quindi anche i "nuovo tipo" danno problemi ???!!!!

assurdo
incredibile !!!!
arimettetemi i vecchi modelli !!!!
che figura di m...:mad::mad:

Superteso
18-09-2011, 09:25
Mi è venuta una pensata.... :smilebox:

Praticamente i miei blocchetti hanno 20Kkm, cambiati a 1000km, e per ora nessun problema(sgrat... sgrat....:cool:) e cosi spero per il futuro.
Io monto i raiser Wunderlich, non è che l'aggiunta di sti du pezzi d'alluminio faccia in modo da modificare/azzerare ste maledette micro vibrazioni e cosi gli stampati elettrici dei blocchetti non ne risentano? :dontknow:

Cosi neeee.... giusto per dire, qui piove e non si puo smotorare :-o:-o

Magari è na :pottytra: ma il tempo dirà :D:D

jocanguro
18-09-2011, 09:42
Ma perchè ? sono le vibrazioni che li rovinano ?
se è cosi staremo sempre a cambiare blocchetti, e appena esce di garanzia tocca darla via ..:mad:
sapevo che i primi impiegati erano progettati male , ma dai secondi in poi avevano un modello piu robusto ...
tutte azzate .... ??

Superteso
18-09-2011, 09:53
Io sapevo cosi, non ci sono fili all'interno come nei classici blocchetti, dato che hanno piu pulsanti dei classici, evitando i cablaggi interni sono riusciti a fare dei blocchetti piu piccoli e portanti piu funzioni :(
Infatti i guasti si hanno per interruzione del passggio di corrente dal pulsante alla centralina, proprio su quel dannato circuito. :dontknow:

jocanguro
18-09-2011, 16:54
Super...
quando cali a roma ??

Sgomma
18-09-2011, 19:27
".....e 5"


1 ci può stare..anche se si spiega male, 5 a fila no!:mad::mad:
secondo me vi continuano a montare le rimanenze dei vecchi...
magari li hanno come fondo di magazzino e li spacciano per quelli nuovi.
Direi che è molto molto probabile!..anche perché sta storia la si sente più solo da Ricki, sbaglio?..forse è il suo conce che ci marcia!
Io li cambiai a 2.000 km ..e poi non ebbi nessun problema fino ai 15.000 quando l'ho data indietro!!

Superteso
18-09-2011, 20:19
basta controllare la matricola sul blocchetto stesso. Ora non ricordo ma c'era un 3D apposito dove si spiegava la differenza, infatti le notizie le ho attinte da lì e i miei blocchetti corrispondono con la matricola dei nuovi, i vecchi in dotazione avevano la matricola del lotto difettoso. ;)