Visualizza la versione completa : Conumo gomme K1200R
Buonasera a tutti.
Ho fatto solo 4.950Km con la belva....e la gomma è praticamente finita e spiattellata! Va bene, tiracchio abbastanza e senzo la mancanza della frizione antisaltellamento che avevo sul mitico Gixxer.....ma 4.950KM sembrano troppo pochi, problema di cardano secondo voi? Altra domanda, che gomma mi permette un chilometraggio un pò maggiore?
Grazie e doppio lampeggio a tutti!
The_Smart
03-09-2011, 21:24
Buonasera a tutti.
Ho fatto solo 4.950Km con la belva....e la gomma è praticamente finita e spiattellata! Va bene, tiracchio abbastanza e senzo la mancanza della frizione antisaltellamento che avevo sul mitico Gixxer.....ma 4.950KM sembrano troppo pochi, problema di cardano secondo voi? Altra domanda, che gomma mi permette un chilometraggio un pò maggiore?
Grazie e doppio lampeggio a tutti!
Tiracchi? :rolleyes: io, con il 1200S con un treno vado oltre i 10.000 km senza problemi e, di autostrada, ne faccio molta (per lo spiattellamento) ed, insomma, ci dò anche abbastanza sotto.
Io ho montato un treno di Z8 e mi trovo divinamente! Ora, sono a quota 6.000 e la gomma ancora è in perfettissime condizioni ;)
EXdesmohero
03-09-2011, 23:54
Si dipende da che gomme monti.....comunque....con una gomma diciamo turistica arrivi a fare sui 10-12 mila......con una media intorno i 6...mentre con una da prestazione.....sei dai 2 ai 3 mila.....
Il consumo delle gomme é dovuto anche dal peso non certo piuma della moto e dalla gran coppia che il motore trasmette alle gomme attraverso il cardano....quindi se ci la usi dandoci delle gran manate di gas...si........ti mangia le gomme....
Alfredomotard
04-09-2011, 00:14
Ciao Max,
5/6 mila km mi sembrano una percorrenza abbastanza normale per una moto come la nostra.
Molto dipende dalle coperture che avevi montate ma se ci dai dentro con la manetta anche con gomme più dure difficile andare oltre gli 8 mila.
Per quanto mi riguarda il massimo sono stati 8mila proprio, ma standoci particolarmente attento a non " scannare " in partenza e, per la poca autostrada che faccio mantenendo velocità codice, ovviamente per non spiattellarle e godermele nelle curve.
L' ultimo treno che ho montato difficilmente arriverà a 5mila; appena montate ci ho fatto 3 turni in pista, qualche giretto qua e la; ad oggi sono a 1500km circa. La settimana prossima mi farò un altro turno e poi vedrò a che punto saranno però mi sa che al massimo arriverò a 4 mila.
Ciao e buone pieghe.
Alfredo
Boxer Born
04-09-2011, 00:24
Anche io ho avuto la K1200R qualche anno fà e per quanto riguarda le gomme, non sono mai riuscito a fare più di 4.500 km.
Se ne possono fare 10/12.000???? Non sò cosa pensare!!
Io quella moto l'ho voluta non tanto per andare veloce ma per la coppia mostruosa e l'allungo infinito; proprietà che purtroppo non fanno bene alle nostre "care" gomme. :lol:
Insomma, alla fine tra il braccino per il portafoglio e quello per la manetta ( cominciava a spaventarmi ) unito a qualche "allungo" di troppo dell'ABS in città, sono stato quasi costretto a cambiarla; peccato!
Mai bruciato tanta adrenalina come in quel periodo; Grazie Kappona :!:
Mirtilla
04-09-2011, 10:34
Dipende ovviamente dallo stile di guida e dal tipo di gomma, a me piace sfruttare a pieno il meraviglioso motore del k e quindi al massimo ho percorso 9000 km con le Pirelli angel, con le Metzler Z8 ne ho fatti 7000 ed ora monto le Dunlop Road ma sarò su quelle medie, per come guido io con gomme tipo Sportsmart o M5 non farei più di 3/4000 km e andare a trovare il gommista 3 volte all'anno è dura. Ciau
enriko83
04-09-2011, 13:50
anche io monto le pirelli angel....e sono a quota 10000km....vanno bene sia da tirare x i passi....sia x macinare km in autostrada...davvero gran gomma...anche io sono un tipo a cui piace dare gas anche andando a comperare le sigarette a 500mt da casa...quindi con gomme sportive nn riuscivo a fare più di 4000-5000km...cambiando 2-3 treni all'anno....poi ho provato quest'anno le turistiche...e mi trovo propio bene....te le consiglio...
Ciao Max .........
Ma monta Sportsmart , dacci del gas e quando è ora di cambiarle spendi un po' dei soldini che ti danno .....immeritatamente .
"Nothing runs like a K ....."
Ciauz
EXdesmohero
04-09-2011, 21:55
Sportsmart......delle gran gomme davvero.....le ho sotto ora....e venivo dalle diablo.....mamma mia ci faccio dei numeri.....che prima mi sognavo.....ora sono a 2000 km....vediamo quanto durano.....
ciao ti porto anche la mia esperienza:
M5 metzeller: in media faccio 4.500 - 5.000 km, non uno di più... ottima tenuta!!:eek:
Z8 metzeller: ho fatto 8000 km, ma non ho avuto le stesse prestazioni delle M5, la moto non riesco più a piegarla come voglio e quando ci ho provato son volato...:mad:
La mia guida devo dire che è piuttosto allegrotta :lol:
Ora ritorno alle M5, concordo con tutti quanti che conviene spendere un po di più ma almeno viaggi sicuro e ti diverti
ciauz
Ciao
ti posto anche la mia esperienze:
Pirelli Diablo: 8000km, ma poca tenuta sul bagnato;
Pirelli Diablo Rosso: 7000km, e più grip ad alte temperature;
Pirelli Diablo Rosso Corsa: 4000km e spettacolari!!!
Dunlop qualifier 2. post 6000km, anteriore 7500km e sono bi-mescola. Diciamo che se non superi i limiti e hai la mano morbida durano anche di più ma si bruciano in un attimo se hai il polso veloce...
Di mio preferisco una gomma morbida, che si consuma alla svelta ma che è affidabile piuttosto di una gomma dura e che rischia di metterti in difficoltà quando meno te lo aspetti!
q 2 8000 km ma con 1 giorno a Rijeka spesso in 2 anche autostrada
sportsmart 9000 km niente pista sono sulle tele da 1000 km ottime, finite in verita' a 7000 x me il caldo infernale preso a luglio in autostrada e nel giro in francia le ha uccise prima!
fra le 2 nn c'e' paragone, molto meglio le ss, molto piu' agili e x quel poco che posso dire piu' performanti!!!
nn sono uno smanettone.
domani cmq monto qs:
http://img7.imageshack.us/img7/8019/conti20sport20attack201.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/conti20sport20attack201.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao Giulio! Sai gia il costo del "treno"?... da chi vai?
Ciao caro,
si certo, montate 260€.
vado a Brescia da GOG se ti interessa fammi sapere.
e' bravo e mi fa prezzi buoni.
pensa che online lo trovi il treno spedito a 240€
cmq anche le ss le pago 260...
...buon prezzo!
adesso "ho sotto" le dunlop rs.... soddisfatto!
7000km e mai uno scherzo, neanche a pestarci dentro!
sabato però mi faccio la futa e il muraglione con il tingavert... al ritorno saranno ormai alla frutta!!
...nel caso ti chiamo!
GRAZIE! :;)
enriko83
08-09-2011, 00:12
a me le continental me le hanno sconsigliate...dicono che diventano scivolose dopo poco 1500 km....fammi sapere caro MACEIO....come vanno!!!!
ok caro.
io le provo ma sappi che come tester nn sono un granche'....
da quello che ho letto in giro le raceattak hanno qs problemino non le sport...
cmq da oggi sono gommato!!!!
lamps
ciko the president
08-09-2011, 10:20
io nn arrivo a 4500...e a 4200 le cambio stremato...
Le m3 di serie 3700
Poi Bridgestone Bt003rs 4000 ma 1000 di sapone liquido
Diablo rosso corsa 4500 Praticamente tele
Diablo rosso 2 4500 oscene...
Posso vivamente sconsigliarti le rosso 2 semplicemente oscene sulla ns. moto soffrono pressioni e assetti duri...scivolano sempre...
Posso vivamente sconsigliarti le bt003rs per la limitata durevolezza e comportamento dai 3000km in poi
Posso vivamente consigliarti le rosso corsa...andato anche in pista e grandi soddisfazioni!
M3: 4.500/5.000
M5: 6.000/6.500 tenuta e aderenza in ogni condizione
enriko83
09-09-2011, 20:10
Mah...raga...nn è meglio andare un pelino più piano e spendere meno sulle gomme??anche io prima montavo solo gomme da 4000 km circa...ma vado lo stesso forte con gomme da turismo...su strada...
EnricoSL900
09-09-2011, 23:41
Sì... e poi l'economia chi la fa girare??? :lol::lol::lol:
EXdesmohero
10-09-2011, 20:56
Oggi giretto.....mollllto divertente.....più giro con Ste sportsmart più me ne innamoro....
Oggi provato anche a calare la pressione del posteriore....messa a 2.2....che dire.....tutto ancora più godurioso....la moto perfetta in ogni sua traiettoria....anteriore piantato in ogni situazione e trazione da vendere......spettacolo puro....si nota solo un maggiore consumo del battistrada posteriore che tende un poco più a "sgranarsi"......ma ne vale.....eccome se ne vale.....
Unico difettuccio comparso....dopo 2000 km....non da subito....comparsa di leggero effetto raddrizzante se si toccano i freni in curva....ma x il resto......mamma miaaaa fai quello che vuoi....
Ah....dimenticavo....spero di arrivare a 4000 km....
finalmente testate le sportattak.
ieri giretto di 350 km http://maps.google.it/maps?saddr=Brione&daddr=Polaveno+to:Passo+del+Vivione,+Schilpario+to :Madonna+di+Campiglio,+Pinzolo+to:Rezzato&hl=it&sll=45.91305,10.46855&sspn=1.045265,2.463684&geocode=FcN1uAIdmd6aACnRT3DzTHqBRzGADWcuAngGBA%3BF TbBuAIdyH6aAClhs57KP3uBRzEodSe6EAcTUw%3BFbVpvgIdwK ObAClBw4pQuseDRzGlAqBmzlG3ig%3BFVNbwQIdfzGlACn32zW LI1yCRzEds29U1XQLgA%3BFbJ-tgIdMWydACkhMocAHZyBRzFxCKt6-vHYmg&vpsrc=0&mra=pr&t=m&z=9
e son rimasto entusiasta di qs gomme.
con molto scetticismo e dopo aver usurato dunlop q2 e sportsmart ero curioso di qs gomme, visto che in forum di altre moto chi le ha provate non le ha piu' abbandonate.
nn sono un espertissimo, sia chiaro, nn sono neanche un missile ma la cosa che maggiormente mi ha impressionato e' che la guida, la scesa in piega e' molto piu' semplice.
cerco di spiegarmi....
prima, con le dunlop sentivo come se la moto cadesse, gia' con la ns sospensione nn e' che ci sia tanto feeling aggiungiamo che la sensazione era di caduta e spesso mi trovavo di rialzare la moto senza completare la curva!!!
con qs invece mi sembra di esser tornato a guidare l'r6 come discesa, pratikamente una volta scesa, o meglio nella discesa nn ti cade, e' molto piu' progrssiva.
chiedo a chi se ne intende da cosa puo' dipendere, presumo dalla forma della ruota ant chi parla di pera chi parla di rotondita'....
puo' essere qs il motivo?
cioe' se ho capito bene le conti sono piu' rotonde confronto a dunlop o metz e quindi non si avverte qs sensazione di caduta.
faceva caldo, ma altra cosa strapositiva e' il tempo che si mettono in temperatura e sopratutto quando si rallenta ci rimangono.
montate260€ io le consiglio, sopratutto a chi come me qs moto ancora nn l'ha capita del tutto o meglio nn ti trasmette tutta la fiducia di una moto con forcelle tradizionali.
pressione 2,3 ant 2,7 post.
ho notato che quando freni in curva l'effetto raddrizzante con qs gomme non esiste e x me che a volte mi capita di essere un po' lungo o spaventato che sia e' positivo che toccando il freno la moto continui nella direzione da me impostata.
p.s.
le trovo molto piu' veloci nel cambio di direzione, sembra di stare su 2 binari!!!
lamps e buone curve!!!
marchino m
11-09-2011, 18:53
praticamente ti trovi meglio con queste che con le sportsmart?
assolutamente si!!!
il xe' mi sembra che sia riuscito a spiegarlo, certo nn sono un fenomeno ma qs son state le mie sensazioni, pratikamente trovo la guida molto piu' facilitata.
x te xe'????
puo' essere da come uno guida o son proprio le gomme cosi diverse??
marchino m
11-09-2011, 19:00
ti chiedo perchè le gomme in questione le monta la mia rr e non è che mi trovi un gran chè,come dici tu sono molto rotonde e regolari nello scendere in piega,nessun effetto autoraddrizzante come sulle sport smart,ma mi sembrano scivolose nella parte finale della spalla (migliora la situazione sgonfiando un pò la pressione) e con un grip posteriore inferiore alle sportsmart e alle power pure (e),vedremo con il passare dei km
anche lo stile di guida influisce parecchio ,ma la forma delle gomme come dici anche tu è molto diversa
con che pressione quando sei solo?
io prima le avevo messe a 2,1 e 2,5 e nn mi davano sicurezza, forse scivolavano, nn so, aumentando le ho trovate xfette....
marchino m
11-09-2011, 19:10
2.3 ant e 2.7 post girando da solo mi sembra la migliore se diminuisci le strappi di sicuro,se aumenti scivola di brutto
mah, proprio vero che le gomme sono strapersonali!!!
marchino m
11-09-2011, 19:25
per poter dare un giudizio più completo bisognerebbe poterle provare tutte sia da nuove,sia a metà ,sia quando sono praticamente ai segnalini,inoltre come ben sai a seconda della moto e dello stile di guida emergono differenze importanti!
questa stagione ho montato sul k le power pure ant(d) e post (e) e ti posso assicurare che la moto è completamente diversa nella tenuta e nella guida rispetto alle precedenti power pure non marchiate che tendevano molto a cadere nella curva e a dare qualche derapata in accellerazione
frankbilli
12-09-2011, 10:28
montate venerdi sulla mia k 1200 r , le michelin pilot road 3 , mi son trovato benissimo , mi sembra di guidare una moto con 30 kg in meno , ingresso curva e stabilita eccezzionali , prima montavo metz z8 ma come ingresso in curva con michelin mi trovo meglio e anche nei cambi di direzione michelin son molto reattive . Costo dell operazione con 190 post euro 290 con smaltimento incluso !
EXdesmohero
12-09-2011, 18:59
Cavolo le Road 3 !!! L'anteriore sembra una termica......con tutte quelle lamelle.....mmm troppi intagli x l'uso che ne faccio io della moto.....
Mah...raga...nn è meglio andare un pelino più piano e spendere meno sulle gomme??anche io prima montavo solo gomme da 4000 km circa...ma vado lo stesso forte con gomme da turismo...su strada...
Per me non è questione di velocità, bensì di tenuta. Meglio che la gomma si consumi e tenga piuttosto che risparmiare qualche decina di euro per rischiare una scivolata:(
enriko83
14-09-2011, 00:43
x strada...le gomme più stradali..vanno benissimo!!!!
EXdesmohero
14-09-2011, 19:39
Si....ma c'é stradale e stradale......non puoi dire che siano tutte uguali....tanto vanno bene...
enriko83
15-09-2011, 00:33
hai ragione....infatti nn ho specificato...
per dire io ho montato le pirelli angel....e sinceramente avevo timore di trovarmi male perchè ho sempre montato gomme tipo dunlop qualifier...rr..supercorsa...metzeller rennsport....ecc..quindi gomme sportive...la sorpresa è stata che con queste pirelli...fai le stesse identiche cose che facevi con le altre gomme...oramai le gomme stradali/turistiche di nuova concezione fanno miracoli ed in più hai una resa kmtrica moooooollllto maggiore...
enriko83
15-09-2011, 00:34
ovviamente su strada!!!!
Vi aggiorno sul consumo delle Sportsmart: a 5800 km posteriore finita e l'anteriore fa ancora 500/1000 km. Metà chilometraggio fatto in due con 50% di strade di montagna. Il gommista mi parlava di 6000 km tranquillamente, fa un pò meno. Se si guardano le tacchette di consumo, a 5200 km la post era da cambiare.
Giudizio: tenuta sull'asciutto ottima, sotto i 18/20 °C pattinano un pò fuori dai tornati ma progressivamente. Bagnato ottime. Il grip è sempre uguale come il primo giorno. Stabilità in piega ottima.
Dubbi (da verificare con altre marche):l' agilità dell'anteriore nel scendere e chiudere i tornanti non è male ma voglio provare se c'è qualcosa di meglio, magari le rosso II. Non ho riferimenti con le pirelli su questa moto.
enriko83
15-09-2011, 09:17
provati le RENNSPORT K della metzeller...la resa kmtrica dovrebbe essere quella..!!!!sono ottime gomme!!!!
NICOTACOS
15-09-2011, 13:51
...
Dubbi (da verificare con altre marche):l' agilità dell'anteriore nel scendere e chiudere i tornanti non è male ma voglio provare se c'è qualcosa di meglio, ....
Per le SportSmart il "problema" dell'agilità non è nel profilo dell'anteriore ma in quello del posteriore 190/50 che è più largo e più piatto del suo predecessore Qualifier RR, che proprio nell'agilità aveva uno dei suoi punti di forza.:)
EXdesmohero
15-09-2011, 19:14
Invece a me hanno detto che proprio il profilo anteriore non molto a punta sente la moto leggermente piú lenta nello scendere in piega....ma offre soprattutto x la sportsmart una stabilità in curva incredibile...
X cercare più agilità infatti il gommista mi aveva proposto una 211 anteriore.....
Comunque x me sono le gomme migliori come compromesso....tra prestazione e soprattutto durata della prestazione costante....nell'arco di consumo della gomma....
Senza avere quei cali di tenuta che altre gomme tipo Pirelli mi avevano evidenziato....facendomi perdere fiducia e costringendomi a cambiarle....
Inutile avere una gomma x fare 8-9 mila km...se dopo 5-6 mila iniziano a scivolare con relativo calo di fiducia....tanto vale una gomma che ti fa fare 6 mila km.....(non quelle da corsa e 3 mila km) ma che dal primo all'ultimo ti da fiducia....
Ovviamente mia opinione
marchino m
15-09-2011, 20:38
visto il peso e la destinazione del k penso anche io che il kilometraggio medio corretto sia 6000km,il problema alcune volte è arrivarci!
enriko83
16-09-2011, 03:51
x arrivarci.....bisognerebbe andare piano..eeeeeee con la cappa nn è che sia così tanto facile...istiga a certe manate di gas!!!!ehehehhehe
"Paolone"
16-09-2011, 09:02
Io con Bridgestone mai oltre i 6000 km
Con le gomme originali ho fatto circa 6000 chilometri, ma se guidi in modo sportivo spinto durano di meno. Adesso in vista dell'autunno ho montato la nuova gomma Michelin Pilot 3 bimescola. Dura in centro, morbida ai lati e molto lamellata per uso su stade sporche e bagnate. Devo dire che va molto bene e di sicuro farò 10000 Chilomentri minimo.
Con le gomme originali ho fatto circa 6000 chilometri, ma se guidi in modo sportivo spinto durano di meno. Adesso in vista dell'autunno ho montato la nuova gomma Michelin Pilot 3 bimescola. Dura in centro, morbida ai lati e molto lamellata per uso su stade sporche e bagnate. Devo dire che va molto bene e di sicuro farò 10000 Chilomentri minimo.
Facci sapere come vanno queste gomme:)
sergio oki
16-09-2011, 20:37
ciao a tutti scusate l'intrusione sono nuovo solo un saluto
sergio oki
16-09-2011, 20:42
sono gommista con un pochino di passione di moto leggevo le vostre osservazioni delle gomme interessanti tornerò volentieri a curiosare se non vi disturba.....ovviamente.....
...dai dai appassionati bene che poi veniamo da te per le gomme!!
:lol::lol::lol:
sono gommista con un pochino di passione di moto leggevo le vostre osservazioni delle gomme interessanti tornerò volentieri a curiosare se non vi disturba.....ovviamente.....
Benvenuto Sergio....
se nn sbaglio sei proprio il mio grande gommista!!!!
nn sono passato a dirti che le conti sono eccezzionali......
spero ti sia rimesso con la schiena!!!
a presto
giulio
EnricoSL900
17-09-2011, 10:08
Dunlop Roadsmart. Partendo per un giretto di circa 2000 chilometri con le gomme già oltre i 6000, avevo prenotato il cambio per lunedi prossimo. Tornato ieri sera, ho disdetto perché le gomme sono ancora in buone condizioni: in particolare sono meravigliatissimo del fatto che l'anteriore non è minimamente scalinata e la moto si guida ancora bella tonda e senza particolare fatica, a differenza di quello che mi era successo con tutte le precedenti gomme, Roadsmart già provate incluse.
E con le gomme a oltre 8000 si tengono ancora andature di tutto rispetto: non vedo poi in cosa si senta insicuro chi usa solo gomme che durano meno della metà. Magari basterebbe autocondizionarsi di meno...
Dunlop Roadsmart. Partendo per un giretto di circa 2000 chilometri con le gomme già oltre i 6000, avevo prenotato il cambio per lunedi prossimo. Tornato ieri sera, ho disdetto perché le gomme sono ancora in buone condizioni: in particolare sono meravigliatissimo del fatto che l'anteriore non è minimamente scalinata e la moto si guida ancora bella tonda e senza particolare fatica, a differenza di quello che mi era successo con tutte le precedenti gomme, Roadsmart già provate incluse.
E con le gomme a oltre 8000 si tengono ancora andature di tutto rispetto: non vedo poi in cosa si senta insicuro chi usa solo gomme che durano meno della metà. Magari basterebbe autocondizionarsi di meno...
Anch io sono pienamente soddisfatto delle road smart!
Enrico, pensi di montare ancora le rs, o vuoi provare qualcosaltro?...
sergio oki
17-09-2011, 22:13
buona serata,maceio sono propio io,grazie tutto ok,sono contento questa settimana sono in ferie da lunedi torno presto
ciao
EnricoSL900
18-09-2011, 00:38
kerry... quando uno trova una cosa che va bene perché andare avanti in sperimentazioni? :)
Ho già prenotato il mio terzo treno; in mezzo ai primi due ci sono state delle Metzeler Roadtec Z8 montate per rimediare a un errore fatto dal gommista che mi aveva ordinato le Sportsmart confondendosi con i nomi. Le uniche gomme un po'più durevoli che mi rimediò sul momento furono quelle, e mi sono trovato piuttosto male. Adesso invece che mi trovo bene non ho la minima intenzione di cambiare...
Le reputo anche io le migliori come compromesso tenuta/km... ricordo un treno
di metz. M3 sotto alla Z1000, neanche 5000km... pilot power 6000km ma già a 4500 scivolavano di brutto!!
EnricoSL900
19-09-2011, 09:08
Io con le Diablo di primo equipaggiamento feci poco più di 4000 chilometri, e francamente non me le ricordo nemmeno così valide a livello di tenuta. Poi c'è chi con gomme di questo genere fa molta più strada, ma io proprio non ci riesco. E con le "turistiche" faccio esattamente le stesse cose che facevo con le "sportive", per non dire che con le Roadsmart mi trovo persino meglio...
Anche io mi sono deciso a passare da gomme più sportiveggianti (michelin pilot power, pure, dunlop sporsmart) a gomme più turistiche. Ho montato prima del viaggio estivo li pilot road 3 e devo dire che mi sto trovando molto bene. Ho percorso poco più di 6000 km ed hanno ancora un ottimo aspetto e non mi sembra di avere calato il passo.
Sicuramente monterò ancora gomme turistiche, se non queste magari le roadsmart o similari, tanto per provare. Anche se, come ha detto Enrico, una volta trovata la "scarpa" giusta forse è meglio fermare le ricerche...
EXdesmohero
19-09-2011, 20:17
Pure io sportsmart.....e ci faccio i km dell'estate tranquillamnente......spatacandomi di brutto la faccia....nehehehe....
una curiosità quanto le avete pagate le roadsmart senza montaggio???
...grazie!!! anch io...cmq sono aumentate a bestia...l ultimo treno verso maggio lo presi a 220....ed ora 280...
Io le presi da un conce di moto... dai gommisti le trovi sicuramente a meno
EnricoSL900
21-09-2011, 21:52
Io ho pagato 270€, montato, il treno che ho sotto adesso, e mi ricordo che le precedenti l'anno scorso costarono un bel po'di meno. Le prossime mi costeranno ancora 10€ in più...
Però i chilometri sono 8500 e di scolpitura ce n'è ancora un bel po': direi che a occhio e croce mi potrebbero anche incredibilmente portare fino ai 10000. :rolleyes: Scherzi nella guida allegra non me ne hanno mai fatti, quindi anche se non sono proprio tirate nella schiena direi che valgono quello che costano! :!:
enriko83
21-09-2011, 23:38
io le pirelli Angel le ho pagate 230 montate ed equilibrate..però il gommista le aveva già in casa..ecco il xchè del prezzo ribassato...cmq 280-270..il prezzo è giusto x questa tipologia di gomma!!!
io le pirelli angel 250 montate..... le diablo rosso II 250 montate... le michelin/dunlop del kawa precedente 250 montate...
mi sa che il mio invece ha il listino fisso da 6 anni!!! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |