Visualizza la versione completa : Aftermarket
Sapete se c'è già qualcosa in giro? A parte quello di cui si è già parlato che èmolto generico
Giovanni Cataldo
03-09-2011, 19:39
Per quanto ne so al momento solo borse interne e borsa serbatoio.
Ho visto dei parabrezza della Cee Bayles's e dei parabrezza Isotta oltre a dei fianchetti che coprono i fori laterali sottosella sempre della Isotta.
Giovanni Cataldo
04-09-2011, 17:49
Ho visto dei parabrezza della Cee Bayles's e dei parabrezza Isotta oltre a dei fianchetti che coprono i fori laterali sottosella sempre della Isotta.
Cee Bayles lo conosco ma non isotta, hai il link??
dovrebbe essere http://www.isotta-srl.com/
Giovanni Cataldo
04-09-2011, 19:59
Grazie fabrix.
Ho dato una occhiata hai Cee B e sono molto belli.
Li avevo già' usati sulla paneuropean.
Ora guardo gli Isotta.
AndreaMiky
04-11-2011, 07:00
Un saluto a tutti
Qualcuno di voi ha comprato questo borse interne o ha commenti sul produttore?
http://www.motorbike-passion.it/k1600gt-gtl.htm
Grazie ciao
Dopo un breve , ma intenso e tormentato, travaglio mentale morale e intellettuale, ho dato via la mia rt e ordinato la 1600 gt da immatricolare ormai i primi di gennaio.
Ho sempre avuto con le selle originali della rt problemi di seduta ( dopo alcune ore di guida risentivo di dolori al coccige ai glutei ), ma dopo aver preso la sella Kahedo hi end della Touratech, sella a mio avviso fantastica, ho potuto affrontare anche 14 ore di fila senza alcun problema.
Ecco ora mi domando visto che purtroppo non ancora esiste niente per la 1600 , la sella della gtl è più comoda più ergonomica di quella standard ?
Qualcuno ha fatto esperienze in merito ?
Un saluto a tutti
Qualcuno di voi ha comprato questo borse interne o ha commenti sul produttore?
http://www.motorbike-passion.it/k1600gt-gtl.htm
Grazie ciao
Mi sembrano moooolto carine!!!!:eek:
Avevo in mente di farle fare su misura ad un artigiano....ma se queste calzassero a pennello ( non come le originali ) avremmo risolto!
Qualcuno che le ha comprate si faccia avanti please......:D
SoloKappistaASogliola
04-11-2011, 17:28
Mi sembrano moooolto carine!!!!:eek:
Avevo in mente di farle fare su misura ad un artigiano....ma se queste calzassero a pennello ( non come le originali ) avremmo risolto!
Qualcuno che le ha comprate si faccia avanti please......:D
le ho comperate io per la k 1200 RS, ereditate ora sulla gt (k 1200 gt sogliola!!!)
Sono di ottima fattura e perfettamente impermeabili (ovviamente non sulla cerniera che però è progettata per andare nel lato interno).
il tessuto è parecchio robusto e gli spallacci funzionano, e sono di dimensioni tali da sfruttare tutto lo spazio del case rigido.
A volte le uso anche come borsa da viaggio senza moto!
io presi anche il borsone che viene fornito con un telo a sacco impermeabile che uso all'interno del maxia 52 e quando ritorno dal viaggio con l'immancabile aumento di volume lo lego sul bauletto e raddoppio la capacita di carico.
Il proprietarIO è persona gradevole e disponibile.
Consigliatissime
Sailormoon
08-11-2011, 14:34
Dopo un breve , ma intenso e tormentato, travaglio mentale morale e intellettuale, ho dato via la mia rt e ordinato la 1600 gt da immatricolare ormai i primi di gennaio.
Ciao goo, mi hai anticipato! Andro' probabilmente ad ordinarla sabato mattina! :)
Aggiungo pero' al travaglio anche l'opera di convincimento di mia moglie...:mad:
le ho comperate io per la k 1200 RS, ereditate ora sulla gt (k 1200 gt sogliola!!!)
Il proprietarIO è persona gradevole e disponibile.
Consigliatissime
Ciao SKAS, grazie per le info, ma....
Tu le hai prese per il K1200 giusto?
Quelle per il K6 sono diverse o cambia solo l'etichetta????
A me interessa che riempiano il più possibile il volume interno del bauletto, dato che le originali BMW si mangiano almeno 5 litri a occhio e croce:confused:
Che dici loro le fanno proprio SU MISURA?;)
SoloKappistaASogliola
09-11-2011, 17:49
sono differenti ma già quelle del sogliola rs/gt sono più capienti dell'originale.. immagino che anche quelle del K6 dovrebbero subire lo stesso "trattamento" considerato che le prendemmo assieme ad un amico che aveva la RT e anche in quel caso erano più capienti.
In ogni caso le borse interne portano via sempre un po' di capienza a vantaggio della facilità di trasporto a mano..
Comunque prova a chiamarlo e poni a lui i quesiti, ho trovato il bilgiettino da visita che mi inviò:
Alberto Spirito 3393607179
AndreaMiky
09-11-2011, 18:22
Salve Pefonso
pure io non sono sicuro sull'acquisto... pensando allo spazio che si perde con le borse dell'RT che il conce mi ha prestato.....
Visto che sul sito il produttore scrive:"Invito tutti gli interessati a leggere attentamente le pagine “Ricezione e F.A.Q.”, prima di richiedere informazioni già contenute nel sito."
prova a contattarlo e se hai buone nuove ci fai sapere :):):)
ciao grazie!
SoloKappistaASogliola
09-11-2011, 18:43
cmq, cercate di eliminare le paranoie da GieSsisti ;) (se non c'è il marchietto BMW fa tutto cag@re) e considerate che la qualità è nettamente migliore e il prezzo e molto ma molto meno!!
Giovanni Cataldo
10-11-2011, 07:41
cmq, cercate di eliminare le paranoie da GieSsisti ;) (se non c'è il marchietto BMW fa tutto cag@re) e considerate che la qualità è nettamente migliore e il prezzo e molto ma molto meno!!
Concordo, a parita' di prestazioni non vale la pena spendere cosi' tanto solo per un marchio.
Chi fosse interessato alle borse originali mi dica qualcosa che le faccio ad un prezzaccio.
Grazie mille SKAS,
domani o dopo mi metto in contatto con il tizio e lo asciugo di domande.....:cool::cool::cool:
Appena so qualcosa vi dico, AndreaMiki tieni d'occhio la discussione.....
Ciaooooooooo:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
AndreaMiky
10-11-2011, 21:43
Gentilissimo
Chiedigli se per caso sul lato interno delle borse laterali ( per intenderci quello vicino alla "gomma") ha fatto delle tasche simili a queste
http://www.motorbike-passion.it/K75_100.htm
visto che le borse rigide nella parte bassa si allargano un po'.
Ciao grazie. :)
http://www.ebay.com/itm/290585339006?item=290585339006&pt=Motorcycles_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item43a83c647e&vxp=mtr
alcuni parabrezza per le nostre gt
http://pirateslair.net/ZVstream16GT.htm
http://www.ascycles.com/detail.aspx?ID=121894
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/K1600GTprod.html
Luigipaolo
23-11-2011, 11:24
Qualcuno ha visto all'Eicma gli accessori proposti da Isotta?
Sembra che propongano dei deflettori aria laterali, barre protettive motore e paramani.
Solo che non ci sono foto sul sito.
L'unica è quella postata sul KOG (http://forum.kog.it/threads/accessori-per-gt-gtl.7980/)
I commenti non sembrano entusiastici.
Forse :!: Sgomma :!: dovrebbe fare un giretto a Bologna ;) per spiegargli come migliorarli, magari accompagnato da :D Giovanni :D
pancomau
23-11-2011, 12:12
Anche se dall'unica foto non si capisce molto, credo sia comunque interessanteche finalmente c'è qualcuno che fa qualcosa.
Non mi dispiace il paramotore, che sembra essere protettivo anche per la carenatura
neanche a me dispiace il paramotore, magari si monta pur avendo già gli originali:)
AndreaMiky
23-11-2011, 14:39
Si Isotta ha fatto 7/8 articoli nuovi x Gt e Gtl
Paramani, fianchetti e alti deflettori per fiancate e altro ( scusate se non sono preciso nei termini, ma non sono un "tecnico")
Visti ieri sul catalogo cartaceo da Quelli dell'elica Point di Verona
Ciao
Sul sito mancano le foto della maggior parte delle cose. Qualcuno Sto arrivando! Come recuperarle?
Qualcuno ha visto all'Eicma gli accessori proposti da Isotta?
Non so se si chiamasse Isotta. ma l'unica GT red addobbata come un albero di Natale aveva tutte quelle cose lì. Non dico bruttina. Inguardabile, inutile, stile USA California, ma molto + tamarra. Mancavano le lucine. Evidentemente non l'hanno mai usata la moto, perchè ci sono para non so bene cosa dove non servono e mancano dove servono. Tubi di ferro sul parafanghi anteriore. Paramotore lunghissimi che non parano nulla perchè sono solo estetici e brutti.
Io mi sono avvicinato, ho guardato ed ho girato l'angolo. Non sono after-market. Sono un tentativo mal riuscito di cannibalizzare un modello vincente. :(:(:(:(
Ma al posto di tutte quelle minki@te inutili, i produttori after market tipo Isotta, Wunderlich ecc, non potevano pensare a qualcosa di veramente utile tipo un deflettore o roba simile per non far arrostire i piedi d'estate??
Luigipaolo
24-11-2011, 10:38
Ma al posto di tutte quelle minki@te inutili, i produttori after market tipo Isotta, Wunderlich ecc, non potevano pensare a qualcosa di veramente utile tipo un deflettore o roba simile per non far arrostire i piedi d'estate??
Ca@@rola, trooooooppo intelligente!
Mi sa che dobbiamo ricorrere a Sgomma & Giovanni premiata ditta di trasformatori per studiare la cosa.
Io purtroppo non ho il posto dove fare esperimenti :mad:
Ragazziiiiii...:D
pancomau
24-11-2011, 13:56
Le mie idee strampalate (e che sono strampalate sono il primo a dirlo ;)) sull'argomento le avevo già esposte quando si parlava proprio di caldo ai piedi...
Però guardando il paramotore della isotta potrebbe anche darsi che, per come è fatto, diventi anche plausibile metterci qualcosa che devi il flusso d'aria calda verso l'esterno/sotto il piede...
Ma al posto di tutte quelle minki@te inutili, i produttori after market tipo Isotta, Wunderlich ecc, non potevano pensare a qualcosa di veramente utile tipo un deflettore o roba simile per non far arrostire i piedi d'estate??
Esattamente quello ch volevo dire io . Hanno previsto deflettori dappertutto tranne dove servono. Lì. Proprio lì e solo a SX. sarebbe facile. Sopratutto se montati sul paramotore. Io non ho la tecnica necessaria. Se fossero di legno .... :lol::lol::lol:
pancomau
24-11-2011, 14:07
Se il problema è "solo" quello che "se fosse di legno"....
...puoi sempre andare in un brico/castorama/leroymerlin e prendere un foglio di policarbonato (ce ne sono di vari spessori 2,4,6mm e colori) e poi lo lavori con gli stessi attrezzi con cui lavoreresti un compensato, solo che è flessibile
SoloKappistaASogliola
01-12-2011, 09:40
Grazie mille SKAS,
domani o dopo mi metto in contatto con il tizio e lo asciugo di domande.....:cool::cool::cool:
Appena so qualcosa vi dico, AndreaMiki tieni d'occhio la discussione.....
Ciaooooooooo:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
????? avete concluso qualcosa??????
Appena passa questo periodo infernale a lavoro..direi a metà fine gennaio, provo a farne uno in carbonio se trovo spazi, dimensioni, e forme convincenti...
Arrivate le selle Kahedo hi end confort standard per la k1600 GT- guidatore e passeggero-.
Molto belle a vedersi e ben fatte , come da standard Kahedo, attendo tempo migliore per provarle su strada. :eek:
sim2
appena montate attendiamo foto
pancomau
01-02-2012, 21:22
Ma... sono dei prototipi? non le ho viste su nessun sito....
Dove le hai prese?
Per le foto un po' di pazienza ( devo chiedere il favore a qualche amico di farle e postarle ).
Per l'acquisto in effetti non sono ancora disponibili da nessuna parte ( touratech ecc. ) ma se inviate , come ho fatto io, le vostre selle direttamente in kahedo -germania- ( previo accordo ovviamente ), loro in un mesetto le rifanno e ve le rinviano.
Il tutto per 410 euri spese trasporto di ritorno comprese :eek:
Io l'ho fatto non per motivi estetici, per quanto effettivamente siano un'altra cosa rispetto alle originali, ma per, diciamo, motivi di seduta ortopedica.
Dopo un po' di tempo -2/3 ore -tutte le selle bmw mi hanno sempre dato problemi ai glutei e al coccige.
Difatti la Kahedo credo nasca proprio come specialista di prodotti anatomico- medicali .
A proposito ora ho da vendermi una sella originale per il K1600 :lol:
scusa Sim..ma una sosta ogni 3 ore di marcia continua...s'impone anche ai più allenati...insomma mi sembra normale che si senta la necessità di scendere le gambe e far riposare il fondo schiena, specialmente se si fanno due o tre tappe da 3 ore di marcia!!
pancomau
02-02-2012, 00:49
ma... per caso sono come quelle "wunderlich" ritratte nella foto del mio post qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6408004&postcount=7) (foto da sito wunderlich)?
sim2
scusa una curiosita
dici che le hai inviate e loro le rifanno e te le restituiscono
le rifanno usando le tue originali e sostituendo su quelle lì l'imbottitura?
oppure, se hai da vendere le originali, significa che le rifanno con basi nuove?
se è così, alla cifra di 410, cioè se le fanno dal nuovo e tu mantieni pure le originali, sono veramente poca spesa!
Ho ordinato i paramani Isotta, dopo bufere di neve li monto e vi saprò dire.
Ho visto che Isotta fa anche dei deflettori per aria calda sui piedi...:)
scusa Sim..ma una sosta ogni 3 ore di marcia continua...s'impone anche ai più allenati...insomma mi sembra normale che si senta la necessità di scendere le gambe e far riposare il fondo schiena, specialmente se si fanno due o tre tappe da 3 ore di marcia!!
é vero quello che dici Sgomma.
ma per me funziona così. una volta che è cominciato il fastidio al fondo schiena, fai conto 2/3 ore di marcia , non è sufficiente la sosta, per quanto lunga possa essere, perchè poi una volta rimontato in sella il fastidio mi riprende quasi subito ! :mad:
con le kahedo vado tranquillo :) ( certo il prezzo :mad: )
ma... per caso sono come quelle "wunderlich" ritratte nella foto del mio post qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6408004&postcount=7) (foto da sito wunderlich)?
Guarda sembrano molto simili soprattutto in quel materiale un po' granuloso sgranato ( non liscio e scivoloso come l'originale per capirci ).
Però mi sembra strano che alla Wunder gliele facciano loro .
Questo perchè, così rispondo anche a TAG, con i dettagliati contatti che ho avuto in Kahedo loro mi hanno espressamente detto che non hanno nessun tipo di produzione per la K 1600, cioè non hanno le basi, gli scheletri delle selle. Tanto è vero che hanno necessariamente voluto le selle originali su cui ci hanno lavorato sopra.
Però riflettendoci, in presa diretta :) mi sembra strano che la wunder abbia selle molto simili e non le produca la kahedo.
allora potrebbe funzionare così .
la wunder acquista da bmw 100 selle k 1600 , le manda in kahedo e questa le lavora e gliele rispedisce.
lavorano solo su commissione e su selle originali complete. devono sventrare una sella originale perchè bmw non gli vende gli "scheletri" ?
Boh :):)
per curiosità quanto costa una sella wunder ?
anzi adesso me lo vado a vedere...
pancomau
02-02-2012, 17:58
che io sappia non è ancora a catalogo... e l'unica foto dove si vede è quella postata. L'ipotesi è che ci stiano lavorando...
Magari nella foto c'è un "prototipo" per una futura produzione, o magari hanno usato la tua come prototipo ;)
A proposito ora ho da vendermi una sella originale per il K1600 :lol:
quindi sim2, se kahedo ha lavorato sulla tua base, la sella originale che hai da vendere era una sella in più che avevi già da prima?
era solo una curiosità in relazione al prezzo, perchè 410 fornendoti la sella completa di base mi sembrava un prezzo veramente molto basso
è almeno da un paio di anni che mi frulla l'idea di una kahedo sulla mia GT (anch'io soffro da diversi anni di dolori al coccige e di indolenzimenti sotto le natiche) ma ho sempre desistito perchè mi scocciava sventrare le originali e contemporaneamente era eccessivo il costo di selle complete di basi:-o
Sì Tag !
al momento dell'acquisto della 1600 , volendo allestirla con la kahedo, avevo 2 possibilità.
in ogni caso a loro dovevo mandare le selle originali, per cui o stavo 1 mese fermo con la moto nuova ( non potevo!) oppure acquistare una seconda coppia di selle.
che se ora riesco a venderle ho anche limitato i danni !
montati i paraspruzzi laterali come da foto presa dal sito Isotta.
su quello dx spostata esternamente la presa di corrente
dicono che è venuto un bel lavoro, ma non l'ho ancora visto
vi faro sapere
http://img862.imageshack.us/img862/8073/sp8010.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/sp8010.jpg/)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |