Ducati 1961
03-09-2011, 13:53
Stamattina con un minimo di emozione mi sono recato dal conce che su appuntamento mi aveva organizzato una prova di circa un'oretta della RT bialbero . Per me era nuova la prova sia del modello che del motore mai provato ( la mia R era mono albero :eek:) .
Arrivo dal conce leggermente in anticipo e lui mi avvisa che la moto e' fuori in prova e di attendere . Ho così l'occasione di scambiare due parole con Eliko che era di passaggio a ritirare lo stemma per il suo Kappone che sta riverniciando di rosso ...
Finalmente dopo una attesa di circa mezz'ora rientra l'altra persona che l'aveva in prova e poi tocca a me . La moto e' nuova di pacca con si e no 50 km ...
Mi viene spiegato dal gentilissimo venditore la posizione nuova dei comandi e mi viene augurato buon giro facendo presente che c'era poca benza ( una 60 INA di Km ... ) .
Allora analizzando la posizione di guida la trovo veramente perfetta , molto meglio per i miei gusti della mia RR e della KGT con raiser .
La vista del cocpit e della carena fa sembrare molto di più la RT uno sccoter che non una moto . Non mi piace troppo la strumentazione che e ' decisamente tradizionale e non mi piacciono PER NIENTE i nuovi serbatoi sul manubrio per olio freno e frizione .
Parto e nei primi Km sembra che non sappia piu' guidare il motore boxer perché il mio cervello e' settato sul motore elettrico del KGT . Mi ci vorranno una 10 na di KM per prendere confidenza con cambi marcia dolci evitando di strappare ... Il paragone che cercavo era più verso alla mia RR piuttosto che verso la KGT . Allora rispetto la prima si ha la stessa confidenza nel misto , nelle rotonde e nei curvoni . La RT ovviamente ha una protezione aerodinamica e un confort della sella decisamente inarrivabili per la RR . In posizione alta il parabrezza a me dava fastidio alla visuale in quanto il bordo superiore interferiva nella vista . Quindi ho deciso di abbassarlo a meta altezza .
Le vibrazioni nella RT al manubrio e pedane sono decisamente inferiori a quelle della RR . La RT vibra abbastanza ma meno della RR . Passiamo al motore e cambio . Il motore mi sembra decisamente piu' elastico in basso e con un discreto allungo , ma con un rumore allo scarico decisamente fastidioso per me su una tourer . Sembra che avessero montato il terminale REMUS di serie ed invece e' l' effetto della valvola allo scarico . Il cambio appena sufficiente con prima dura e troppa spaziatura tra prima e seconda .
Probabilmente ciò e' dovuto al fatto che la moto aveva solo pochi Km .
Terminato il giro rientro dal conce ed esprimo le mie sensazioni nella maggior parte positive . Vorrei terminare con considerazioni sui pregi e difetti :
PREGI
Comodità in sella
Protettivita'
Facilita' di guida
DIFETTI
Linea che per me non e' il massimo
Rumore di scarico non adatto ad una tourer
Cambio appena sufficiente
Alcuni particolari non all'altezza del marchio
Arrivo dal conce leggermente in anticipo e lui mi avvisa che la moto e' fuori in prova e di attendere . Ho così l'occasione di scambiare due parole con Eliko che era di passaggio a ritirare lo stemma per il suo Kappone che sta riverniciando di rosso ...
Finalmente dopo una attesa di circa mezz'ora rientra l'altra persona che l'aveva in prova e poi tocca a me . La moto e' nuova di pacca con si e no 50 km ...
Mi viene spiegato dal gentilissimo venditore la posizione nuova dei comandi e mi viene augurato buon giro facendo presente che c'era poca benza ( una 60 INA di Km ... ) .
Allora analizzando la posizione di guida la trovo veramente perfetta , molto meglio per i miei gusti della mia RR e della KGT con raiser .
La vista del cocpit e della carena fa sembrare molto di più la RT uno sccoter che non una moto . Non mi piace troppo la strumentazione che e ' decisamente tradizionale e non mi piacciono PER NIENTE i nuovi serbatoi sul manubrio per olio freno e frizione .
Parto e nei primi Km sembra che non sappia piu' guidare il motore boxer perché il mio cervello e' settato sul motore elettrico del KGT . Mi ci vorranno una 10 na di KM per prendere confidenza con cambi marcia dolci evitando di strappare ... Il paragone che cercavo era più verso alla mia RR piuttosto che verso la KGT . Allora rispetto la prima si ha la stessa confidenza nel misto , nelle rotonde e nei curvoni . La RT ovviamente ha una protezione aerodinamica e un confort della sella decisamente inarrivabili per la RR . In posizione alta il parabrezza a me dava fastidio alla visuale in quanto il bordo superiore interferiva nella vista . Quindi ho deciso di abbassarlo a meta altezza .
Le vibrazioni nella RT al manubrio e pedane sono decisamente inferiori a quelle della RR . La RT vibra abbastanza ma meno della RR . Passiamo al motore e cambio . Il motore mi sembra decisamente piu' elastico in basso e con un discreto allungo , ma con un rumore allo scarico decisamente fastidioso per me su una tourer . Sembra che avessero montato il terminale REMUS di serie ed invece e' l' effetto della valvola allo scarico . Il cambio appena sufficiente con prima dura e troppa spaziatura tra prima e seconda .
Probabilmente ciò e' dovuto al fatto che la moto aveva solo pochi Km .
Terminato il giro rientro dal conce ed esprimo le mie sensazioni nella maggior parte positive . Vorrei terminare con considerazioni sui pregi e difetti :
PREGI
Comodità in sella
Protettivita'
Facilita' di guida
DIFETTI
Linea che per me non e' il massimo
Rumore di scarico non adatto ad una tourer
Cambio appena sufficiente
Alcuni particolari non all'altezza del marchio