Visualizza la versione completa : ... ormai non ci dormivo più la notte...
"Paolone"
02-09-2011, 19:58
…. quindi oggi mi son preso una giornata di ferie dal mio duro lavoro e mi son fatto 680 km (Olgiate – S.Bernardino – Albula – Bernina – Forcola Livigno (benzina e pizzoccheri :lol:) – Foscagno - Stelvio e ritorno ovvero Foscagno – Forcola Livigno (spesa e ancora poca poca benzina :lol: eur/lit. 1,071 :lol:) – Bernina – Maloya – Spluga – S.Bernardino – Olgiate).
Avevo gli incubi dopo aver letto diversi thread. Ormai mi ero convinto (vado in ordine sparso – di cazzate) e volevo delle conferme:
I giorni più belli con Ducati sono il giorno del ritiro e il giorno della vendita
La MTS è una moto che annoia
Il motore non è di razza
Impossibile farci turismo
Le sospensioni fanno pena
Il sistema hands free è una cagata pazzesca
I vari settaggi non servono a nulla
Nelle borse entra acqua (a Bormio ho beccato pure un bel acquazzone:mad:)
Strappa di brutto ai bassi regimi
Si rimane a piedi
E’ scomoda
E’ brutta
Questa sera dormirò finalmente consapevole che ho proprio preso una moto di mer@a! :D:D:D:D:D
Inizia filtrando i giudizi... ricordando la storia della volpe e dell'uva, tenendo presente che molti parlano per espellere l'aria in eccesso e poi ne riparliamo. ;)
Bel giro, hai fatto bene a prescindere dalle motivazioni che ti hanno fatto partire da casa!! :)
Sent from my CiPhone using Topatalk
mangiafuoco
02-09-2011, 21:04
Adesso che te ne sei reso conto, aggiungi 7000€ e vai subito a permutarla con l'ottimo GS.
Hai fatto caso alle mamme che coprono occhi, orecchie e naso ai bambini quando passi con quella motaccia brutta, strombettante e puzzolente ?
:lol:
chuckbird
02-09-2011, 21:06
Da noi si chiama: "fruscio di scopa nuova..."
Luponero
02-09-2011, 21:15
Gran moto e gran motore, l'unica cosa vera è che strappa un po' ai bassi ma sti cavoli!
EnricoSL900
02-09-2011, 21:27
Io mi domando cosa spinge uno che sia convinto delle proprie scelte a controbattere punto su punto alle obiezioni di sconosciuti invidiosi. Hai proprio bisogno dell'approvazione di tutti quelli del forum per andare in moto sereno? :(
Paolo1973
02-09-2011, 21:30
Hai proprio bisogno dell'approvazione di tutti quelli del forum per andare in moto sereno? :(
Ehhhhhhh sono Ducatisti:lol:
le impressioni che hai postato sono tutte opinabili......tranne la prima e l'ultima.
Su quelle siamo tutti d'accordo:lol::lol:
giulianino
02-09-2011, 21:33
Si...invece gli altri enduro sono belli :( :(
Mo con sta moda del becco ad anatra sembra di essere seduti sopra uno di quei tricicli da bambini a forma di " zio paperino " :) :)
Ehhhhhhh sono Ducatisti:lol:
Eh già... se non ci fossero loro a parlar bene del cambio del GS... :lol:
"Paolone"
02-09-2011, 22:14
Hai proprio bisogno dell'approvazione di tutti quelli del forum per andare in moto sereno? :(
Per me è fondamentale!
Se non ho la moto giusta per il bar non ci dormo.... :lol::lol::lol:
"Paolone"
02-09-2011, 22:15
Da noi si chiama: "fruscio di scopa nuova..."
Verissimo, e quando è vecchia la cambio.... :arrow::arrow::arrow:
FrankGS1200ADV
02-09-2011, 22:21
Hai fatto una bella recensione.
COmplimenti
;)
Pare che qualcuna funzioni, forse sei stato fortunato.
EnricoSL900
02-09-2011, 22:49
Se non ho la moto giusta per il bar non ci dormo.... :lol::lol::lol:
Ci avevo fatto caso.
"Paolone"
02-09-2011, 23:20
Va beh, provo a fare il serio e magari dirò sempre qualche cazzata.
E’ chiaro, la moto nuova la si guarda con occhi diversi, si è innamorati e magari si passa sopra a tante cose che col tempo diventeranno irritanti fastidiose.
Paragoni diretti con altre moto non ne faccio, ma ovvio che uno giudica in base alle proprie passate esperienze ed indirettamente si pensa a cosa si ha lasciato, ma non è certo un confronto.
Parto col dire che ho sentito freddo, quindi la moto ripara poco. Grazie tanto, scendo da una RT (!!!) e forse anche non mi aspettavo gli 11° gradi di questa mattina salendo al San Bernardino per come mi ero vestito. Anche il mio vecchio GS era un po’ meglio. Dovrò provvedere ad un nuovo cupolino after market visto che anche quello Ducati di fatto è come l’originale. Per contro non mi vergogno a dire che ho acceso per un tratto le manopole riscaldate (2 settembre) e funzionano. Hanno tre regolazioni e già sulla prima sembrano essere molto efficienti. Con l’occasione ho invece avuto conferma che le manopole fanno un po’ pena. Il disegno fa si che hai in mano come mille chiodi, sicuro non ti scivolano se questo era lo scopo ma ti obbligano a guanti pesanti pena altrimenti sentirle.
La posizione in sella mi ha permesso di tornare a casa in buone condizioni. Come ho già avuto modo di scrivere la prima cosa che mi colpì, salendo sulla MTS fu la posizione in sella, malgrado io ami in generale una posizione un po’ caricata sui polsi. Per la mia corporatura/esigenze questa mts è quasi perfetta. Ottimo anche il gradino della sella passeggero che mi batte perfettamente sotto la zona lombare. Per tanti potrebbe essere un difetto per me è un toccasano.
La capacità di carico è assolutamente buona, tanto da permettere utilizzi turistici senza tante rinunce. Continuerò a ritenere comunque che i sistemi di borse BMW facciano ancora scuola sotto diversi aspetti. Malgrado un mese scarso di utilizzo ancora oggi delle volte litigo per chiudere o aprire le laterali. Assolutamente nulla di drammatico (come invece mi pareva al momento del ritiro moto) ma BMW è altra cosa. Sull’acqua che entra nelle borse so che sono state tutte richiamate e dotate di appositi ganci laterali che la mia già monta in origine, quindi il rischio acquario sembra proprio scongiurato.
Il sistema delle (chiavi in tasca) se funzionerà sempre sarà un vizio a cui dopo sarà difficile rinunciare come per me è una grave perdita il cruise control. Sarà ma io trovavo molte occasioni per usarlo, non solo nei lunghi tratti autostradali. Forse sarebbe scandaloso metterlo su una moto come la MTS ma se ci fosse non sarei felice, di più … (la RT è una moto che ti vizia, c’è poco da fare ….. )
Parlando del testa stretta, direi che l’erogazione sotto i tremila giri non è certo quella del boxer, delle volte scalcia un po’ e sembra a disagio, ma tra i 3000 e i 5000 giri chi ha il coraggio di dire che questo motore non ha carattere penso che non sappia di cosa parli. Oltre quel regime non ne parliamo neppure. . . Comunque visto che le mie qualità di guida (senza falsa modestia) sono di livello medio basso, ho notato che alla fine l’arco di maggior utilizzo è proprio quello (3/5000). Oltre le cose si fanno spesse, ci vuole capacità che io non ho se non qualche rara sparata sul dritto dove chiunque è in grado di farla …. Il tutto, ed è una lieta sorpresa visti gli inizi, mi è costato relativamente poca benzina. Non ho fatto il conto preciso preciso (litri immessi km fatti - reali) ma sono intorno a un 17/18 km/lit. Qui il boxer comunque non ha paragoni. Lo stesso giro, o meglio la mia stessa andatura su giri simili, con l’RT ultimamente non faticavo a fare anche i 22 km/lit.
Le sospensioni sono eccellenti. Mi ritrovo indirettamente a pensare alla mia recente RT. Quella era un binario, sicura irreprensibile. Qui la moto vuole essere più guidata, è di una reattività incredibile e quindi impegna se si vuole alzare il ritmo ma mette in condizione, con le super “fini” regolazioni possibili, di trovare il giusto assetto e quindi feeling. Un altro pianeta rispetto l’ESA. Analogo discorso per il controllo di trazione. Come più volte detto funziona egregiamente e in maniera molto progressiva, mai invasiva (on/off) come l’ASC.
I freni come dalle prime mie impressioni non eccellono a mio avviso. Ben inteso la moto frena bene, benissimo le sue esuberanti prestazioni (a proposito occhio sempre al conta/km perché i casi son due, o non è ben tarato e indica velocità assurde, o la moto è veramente una belva ...) ma non riesco ancora a trovare un buon rapporto con la modularità. Poi il freno posteriore non c’è. Veramente ha il solo scopo di correggere la traiettoria dentro la curva ma se ci si aspetta la capacità di rallentare anche poco la moto, fate attenzione ….
Non mi viene altro da raccontare al momento.
La moto diverte tanto, è tanta e sembra sufficientemente eclettica per piegarsi a molteplici utilizzi/voglie di chi la comanda. Non è certo la moto perfetta ma ripeto sempre che sotto tanti e diversi aspetti è un reale passo avanti rispetto a quanto c’è fra le più o meno dirette concorrenti, che ovviamente non staranno/stanno a guardare ….
Umberto68
02-09-2011, 23:28
:D:D:D:D:D:D
Complimenti per la tua "prova"...almeno adesso potrai "dormirci la notte" e per il tuo ultimo, splendido e puntuale resoconto. ;)
Apprezzabilissimo resoconto, mi è venuta la curiosità di provarla, anche se per le mie esigenze il GS è perfetto.
Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
lonelybiker
03-09-2011, 08:13
Bravo Paolone, ho letto volentieri la tua recensione perchè ha tutta l'aria di essere un'analisi obiettiva.
La MTS mi piace molto è sto tentando di capire se puó essere una moto adatta a me
Quindi alla fine un po' rimpiangi l'RT. ;-)
pensionelibano
03-09-2011, 10:52
gran giro!
sillavino
03-09-2011, 12:06
Questa sera dormirò finalmente consapevole che ho proprio preso una moto di mer@a! :D:D:D:D:D
Dai Paolone. le cose bisogna ..provarle.....ciao!
... non capisco la difficoltà di qualcuno nell'ammettere il fatto che esista un mezzo superiore al proprio... o che qualcuno possa avere avuto la fortuna di capirlo pirma di lui.
Io sono certo che per l'uso che ne faccio io, la MTS sia il massimo, ma non ho ne la voglia ne i mezzi per continuare a cambiare moto ogni due anni... senza se e senza ma.
Quindi mi continuero' a tenere la mia sinchè la scimmia non avrà il sopravvento... ma tentero' di resisterle ad oltranza!
phantomas
03-09-2011, 14:16
Caro Paolone, a dire che sei stato più che esaustivo, sarebbe poco. Che la Multistrada sia un gran "ferro", IMHO, non ci sono dubbi. Che ci si trovi un attimo spaesati alla sua guida scendendo da una poltrona quale è la RT, credo che sia fuori di dubbio. Almeno fino a che non avrai trovato il setting turistico che più si avvicina alla moto che avevi e la sensibilità nel polso per condurla morbidamente. Che poi non è detto che sia quello che cerchi.
Quel pompone lì, probabilmente, è più fatto per essere condotto sportivamente, che non turisticamente. Forse (e sottolineo forse), per fare l'en plein in Ducati avrebbero dovuto modificare la mappatura turistica con un tglio a 110/120 cv, privilegiando la coppia.
Resta comunque un resoconto più che completo e che rispecchia molto l'impressione che ho avuto io quando l'ho provata.;)
"Paolone"
03-09-2011, 14:32
Quindi alla fine un po' rimpiangi l'RT. ;-)
L'RT è al momento la moto migliore che ho avuto in rapporto all'utilizzo che ne faccio. Oltretutto è una gran moto di suo e non escludo (ne sono quasi certo) che un domani ritornerò su quella strada....
passerottino
04-09-2011, 13:40
Buon ritorno a bmw!!
"Paolone"
04-09-2011, 22:32
Non c'è verso di avere sonni tranquilli........ :lol::lol::lol::lol:
Leggendo oggi scopro che la MTS per DUCATI è stato un buco nell'acqua e da sei mesi la produzione è stata sospesa. :-o:-o:-o:-o
Non c'è verso di avere sonni tranquilli........ :lol::lol::lol::lol:
Leggendo oggi scopro che la MTS per DUCATI è stato un buco nell'acqua e da sei mesi la produzione è stata sospesa. :-o:-o:-o:-o
Ma dove l'hai letto?? Perchè potrebbe interessarmi, in quanto possessore (pentito) di una GS Adv da circa due mesi (prima ho avuto due GS Std) sono andato a provare la Multistrada e da allora ho questa :arrow: attaccata!!!
Potrei approfittare della notizia x chiedere una valutazione della mia + alta ;) ;) ;), credo però che siano tutte balle, vedere i dati di vendita dell'Ancma.
Complimenti x il giro ed il resoconto molto accurato :D :D :D, che condivido al 100%, nonostante abbia avuto la Multi in prova x solo un'oretta :mad: :mad: :mad:
Ciao! :) :)
Non c'è verso di avere sonni tranquilli........ :lol::lol::lol::lol:
Leggendo oggi scopro che la MTS per DUCATI è stato un buco nell'acqua e da sei mesi la produzione è stata sospesa. :-o:-o:-o:-o
Bel resoconto, domani a tutti i costi cerco di provarne una, ormai la :arrow::arrow::arrow::arrow: è enorme!
Tricheco
05-09-2011, 13:02
a me num me pias
ED IL POLSO
05-09-2011, 13:48
Bravo Paolone...per aumentare la tua fiducia posso dirti che con il giro della Scozia e Irlanda in 3 mesi la mia MTS ha percorso 17.400 km e va che è una lippa !!! :-)
Il secondo talgiando, che avrei dovuto fare a 12.000, ho dovuto posticiparlo di 5.400 km e in questi 16.400 km non ha mangiato un filo d'olio...
Confermo i consumi, ho girato con un ADV 1150 e facevamo gli stessi rabbocchi precisi precisi...
L'unico inconveniente è il freno posteriore di cui mi sono lamentato del poco mordente e credo che vogliano cambiarmi la pompa...
ED
.......ED
hai scordato di citare lo sterrato in SARDEGNA dopo una settimana di tuo possesso ..... :lol::lol::lol::lol:
ED IL POLSO
05-09-2011, 17:16
AHAHAHAH...è vero Tony...Ma era uno sterratino con guado facile facile.... :-)
se avevi un gs ti saresti divertito di +
mangiafuoco
05-09-2011, 20:29
E ci avresti messo un'ora in meno, consumando 10 litri di benza in meno.
"Paolone"
05-09-2011, 22:44
......L'unico inconveniente è il freno posteriore di cui mi sono lamentato del poco mordente e credo che vogliano cambiarmi la pompa...
ED
Sul freno vorrei farmi sentire anch'io, prima di rassegnarmi del tutto...
ED IL POLSO
06-09-2011, 20:04
Mi cambiano la pompa...(vai a rompere le scatole ceh ti sistemano il tutto... :-) )
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |