PDA

Visualizza la versione completa : N43 air


NOLANGROUP
02-09-2011, 15:05
In questa discussione segnalateci ogni cosa inerente al nostro N43 AIR....ciao!

basjoe
02-09-2011, 15:22
io copio e incollo quello che avevo gia scritto

Buongiorno Nolan Group,
io avevo un n43 air e devo dire che con sono stato per nulla contento e avrei riscontrato questi difetti :
mentoniera che scricchiola,
visiera solo aperta o solo chiusa
visierino 1 cm più lungo sarebbe stato meglio
aereazione uno schifo nonostante le molte aperture
rumorosita.... lasciamo perdere
per ultimo la mancanza di un anello per legarlo alla moto

invece ho apprezzato il semplice meccanismo di sgancio della mentoniera e
la calzata

seconde me ci voleva poco per fare un ottimo prodotto




comunque appezzo nolan per questa iniziativa con i consumantori

Meckaloc
02-09-2011, 15:58
Atteso da anni un casco così.....

- vero Jet
-Visiera parasole interna
- visiera lunga
- possibilità interfono bluethoot interno , filo casco.

comprati (2) lo scorso anno , una delusione :

-principalmente rumorosissimi, dopo i 70 km/h non sento più la compagna, è meno rumoroso con la visiera aperta , ma dopo certe velocità è obbligo chiuderla, addiao.
- Areazione zero , nel senso della parola , terminiamo il giro con le teste bagnate ( che ci siano i "canali" chiusi , Bohhh)
- Visiera o tenuta aperta o chiusa , non ce via di mezzo , che spesa fare due intagli in più?
- Interfono bluethoot , dopo i 90 km/h impossibile parlarci, se inserisco la musica tramite Jeck , quando ci si parla continua il sottofondo di musica , scaricata la batteria , non è possibile collegare il telefono tramite cavo .....con quello che se lo fanno pagare....!!!!!!!!!!!

.....in poche parole , CHE DELUSIONE .

basjoe
02-09-2011, 16:37
ho visto che mi avete risposto nell'altro post
grazie e spero di diventare (presto) un vostro cliente

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:49
io copio e incollo quello che avevo gia scritto

Buongiorno Nolan Group,
io avevo un n43 air e devo dire che con sono stato per nulla contento e avrei riscontrato questi difetti :
mentoniera che scricchiola,
visiera solo aperta o solo chiusa
visierino 1 cm più lungo sarebbe stato meglio
aereazione uno schifo nonostante le molte aperture
rumorosita.... lasciamo perdere
per ultimo la mancanza di un anello per legarlo alla moto

invece ho apprezzato il semplice meccanismo di sgancio della mentoniera e
la calzata

seconde me ci voleva poco per fare un ottimo prodotto




comunque appezzo nolan per questa iniziativa con i consumantori

Ciao, se non sbaglio ti ho già risposto nell'altra discussione...se sbaglio ti chiedo scusa ma con tutti questi messaggi rischio di andare in tilt!:)

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:51
Atteso da anni un casco così.....

- vero Jet
-Visiera parasole interna
- visiera lunga
- possibilità interfono bluethoot interno , filo casco.

comprati (2) lo scorso anno , una delusione :

-principalmente rumorosissimi, dopo i 70 km/h non sento più la compagna, è meno rumoroso con la visiera aperta , ma dopo certe velocità è obbligo chiuderla, addiao.
- Areazione zero , nel senso della parola , terminiamo il giro con le teste bagnate ( che ci siano i "canali" chiusi , Bohhh)
- Visiera o tenuta aperta o chiusa , non ce via di mezzo , che spesa fare due intagli in più?
- Interfono bluethoot , dopo i 90 km/h impossibile parlarci, se inserisco la musica tramite Jeck , quando ci si parla continua il sottofondo di musica , scaricata la batteria , non è possibile collegare il telefono tramite cavo .....con quello che se lo fanno pagare....!!!!!!!!!!!

.....in poche parole , CHE DELUSIONE .

Ciao...come fatto per altri utenti ti chiedo gentilmete di scrivere a info@nolan.it dicendo che ti è stato suggerito dal ragazzo che scrive sul forum quellidellelica, ti assicuro che sarà nostra premura risolvere i problemi risolvibili. Ciao!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:52
ho visto che mi avete risposto nell'altro post
grazie e spero di diventare (presto) un vostro cliente

Perfetto...speriamo anche noi!! Ciao!

boxmax
02-09-2011, 17:15
ciao io ho un n43 motorrad molto bello nulla da dire ma confermo purtroppo i difetti di cui sopra

fastfreddy
02-09-2011, 17:24
(mi ripeto pure io ...si chiude l'altro 3d?)

ho comprato di recente l'N43 Air di cui sono molto soddisfatto, eccezion fatta per un difetto piuttosto grave, ovvero la qualità ottica del visierino interno ...ne ho presi due ed entrambi presentano il medesimo problema (piccole distorsioni dell'immagine), quindi ritengo sia un difetto connaturato al prodotto. Inoltre lamento (come altri) la misura scarsa dello stesso (scende poco sul viso)

Avrei da ridire anche sulla qualità del pulsante che lo comanda (è fissato in modo un pò precario e si stacca facilmente) ma non è la fine del mondo... in effetti ne ho perso uno per strada :) ...il meccanismo è delicato, ecco

Per il resto ottimo casco: leggero, molto arieggiato come promesso, grande campo visivo, ottima aerodinamica (lo uso sulla Guzzi Stelvio MY10), discretamente ben costruito, interno ben realizzato e confortevole, grafica simpatica (modello ITALIA), buon rapporto qualità-prezzo ...naturalmente non mi aspettavo grandi performances sul confort acustico (che infatti è mediocre), ma si capisce vista la particolare concezione del casco. Ottima l'idea della predisposizione per l'interfono integrato.

basjoe
02-09-2011, 17:57
Perfetto...speriamo anche noi!! Ciao!


ma pensate di apportare qualche miglioria su questo modello per il 2012?

NOLANGROUP
02-09-2011, 18:06
ho visto che mi avete risposto nell'altro post
grazie e spero di diventare (presto) un vostro cliente

Ciao e grazie a te!!

mitoban
02-09-2011, 19:46
io ho provato di persona le qualità di N43 : tamponato da un camioncino ho visto sfilarmi via la moto da sotto il sedere e avvicinarsi a grande velocità l'asfalto. Purtroppo andavo sui 90 e ce ne ho messo a fermarmi, strisciando casco e visiera per molti lunghissimi secondi sull'asfalto. Ha retto benissimo, bella grattata di calotta e visiera, ma mi ha protetto alla grande! per quanto riguarda l'uso io l'ho trovato leggero e molto comodo....

Paketa
02-09-2011, 19:51
Anche io riporto qui il post dell'altra discussione:

..///.. l'N43 Air ..///..visierino interno ...

..io invece del visierino interno noto una certa delicatezza nell'aggancio al meccanismo di apertura.. infatti dopo un anno, quando lo apro, tende un pò a "cadere"..
http://img171.imageshack.us/img171/5605/img0407kk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/img0407kk.jpg/)


..///...Per il resto ottimo casco...///

..condivido... l'avevo preso come casco estivo e per uso quaotidiano a breve raggio (...praticamente uso la moto SEMPRE, tranne quando nevica!!..) invece alla fine uso solo quello....

!! V_ !!

Giulio10
02-09-2011, 21:13
Acquistato alcuni giorni fà giallo motorrad, provato per pochi km e a bassa velocità. Posso dire che per ora lo trovo un buon casco leggero ben areato ma sono sicuramente migliorabili il visierino (che distorce un pò ed è molto "corto") e la visiera grande che ha soltanto 2 posizioni. Infine grazie alla Nolan per la disponibilità...:lol:

giogatti
02-09-2011, 21:37
Ho da poco acquistato moto e casco è ho VOLUTO il Nolan n-43 Air perchè era arancione ad alta visibilità.
Ho faticato molto però a trovarlo, alla fine l'ho acquistato a più di 50 km da casa, dopo aver contattato tutti i distributori in Lombardia.
Non posso fare paragoni in quanto è praticamente il primo vero casco che uso, ma ribadisco alcune segnalazioni che hanno fatto altri utenti che condivido:
-mancano delle aperture intermedie della visiera
-manca anello per legarlo (la mentoniera si stacca)
-calzata stretta, non scende bene sul davanti
-per me il visierino para sole dovrebbe essere più lungo (abbassarsi di più)

Grazie

dado_66
02-09-2011, 22:24
Ho avuto un N43 nero che ho smesso di usare per l'eccessiva rumorosità:( e la scarsa areazione:(; sono difetti ritengo non debbano esserci in un casco da 200 e passa euro.

La modularità, alla fine, si è rivelata abbastanza inutilizzata, in pratica l'ho sempre usato in configurazione casco integrale.

Se volete, utilizzate questo post come suggerimento x un futuro miglioramento del prodotto.

NOLANGROUP
02-09-2011, 23:12
[QUOTE=Paketa;6058598]Anche io riporto qui il post dell'altra discussione:



..io invece del visierino interno noto una certa delicatezza nell'aggancio al meccanismo di apertura.. infatti dopo un anno, quando lo apro, tende un pò a "cadere"..
http://img171.imageshack.us/img171/5605/img0407kk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/img0407kk.jpg/)




..condivido... l'avevo preso come casco estivo e per uso quaotidiano a breve raggio (...praticamente uso la moto SEMPRE, tranne quando nevica!!..) invece alla fine uso solo quello....

Grazie per il tuo post e scusa per la confusione iniziale tra un 3D e l'altro! Ciao!

NOLANGROUP
02-09-2011, 23:13
Acquistato alcuni giorni fà giallo motorrad, provato per pochi km e a bassa velocità. Posso dire che per ora lo trovo un buon casco leggero ben areato ma sono sicuramente migliorabili il visierino (che distorce un pò ed è molto "corto") e la visiera grande che ha soltanto 2 posizioni. Infine grazie alla Nolan per la disponibilità...:lol:

Messaggio ricevuto...grazie a te!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 23:14
Ho da poco acquistato moto e casco è ho VOLUTO il Nolan n-43 Air perchè era arancione ad alta visibilità.
Ho faticato molto però a trovarlo, alla fine l'ho acquistato a più di 50 km da casa, dopo aver contattato tutti i distributori in Lombardia.
Non posso fare paragoni in quanto è praticamente il primo vero casco che uso, ma ribadisco alcune segnalazioni che hanno fatto altri utenti che condivido:
-mancano delle aperture intermedie della visiera
-manca anello per legarlo (la mentoniera si stacca)
-calzata stretta, non scende bene sul davanti
-per me il visierino para sole dovrebbe essere più lungo (abbassarsi di più)

Grazie

Grazie mille anche a te per quanto segnalato!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 23:15
Ho avuto un N43 nero che ho smesso di usare per l'eccessiva rumorosità:( e la scarsa areazione:(; sono difetti ritengo non debbano esserci in un casco da 200 e passa euro.

La modularità, alla fine, si è rivelata abbastanza inutilizzata, in pratica l'ho sempre usato in configurazione casco integrale.

Se volete, utilizzate questo post come suggerimento x un futuro miglioramento del prodotto.

Credimi che faremo di tutto per utilizzare il tuo post nel migliore dei modi...ciao e grazie!!

gipi_rm
02-09-2011, 23:39
Nolan Group, in concomitanza con il lancio di 2 nuovi Caschi, il nuovo modulare Nolan ed il nuovo integrale X-Lite dedicati ai mototuristi, ha deciso di mettersi a confronto con tutti gli iscritti a Quellidellelica, da oggi e per 30gg è attivo un forum dedicato dove sarà possibile interagire direttamente con loro.
Per andare direttamente al nuovo forum clikka sul link http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=154

ma è questo l'interagire e mettersi a coinfronto? non dico che speravo in qualche parola di conforto per tutte le persone che sono rimaste deluse o quantomeno scusarsi per i problemi che ha l'N43, ma almeno avere qualche spiegazione tecnica sulle scelte adottate in relazione agli errori, sarebbe il minimo da aspettarsi. mi sembra di ricordare che nolan non è il primo casco che realizza, come mai tanti banali errori (rumorosità, bt che non esclude la musica quando occorre, areazione, gancio di attacco, blocco visiera on-off) in un casco che come prezzo non è certo un entry level?
mi piacerebbe avere una risposta invece che tenere presente il post, grazie anticipate.

p.s.: faccio presente che avevo intenzione di comprarlo la scorsa primavera, ma poi sconsigliato da amici, per i motivi di cui sopra, ho comprato un'altra marca.

archer
03-09-2011, 14:39
salve a tutti..io ho un 43air da 2 stagioni...complessivamente un buon casco..in relazione alle critiche scritte sopra sono d'accordo sul fatto che a mentoniera chiusa sia poco areato..qualche scricchiolio..io lo uso con n-com e mi trovo bene....quando lo presi sul mercato non c'era niente di simile e il 43 era il top.....credo che le opinioni siano anche dovute al connubio casco-moto..io ho una 1200rt..molto protettiva e il 43 air lo uso praticamente tutto l'anno:D..tranne nelle giornate veramente fredde dove vado di n103(su questo avrei invece parecchio da dire:()...grazie

NOLANGROUP
03-09-2011, 15:42
salve a tutti..io ho un 43air da 2 stagioni...complessivamente un buon casco..in relazione alle critiche scritte sopra sono d'accordo sul fatto che a mentoniera chiusa sia poco areato..qualche scricchiolio..io lo uso con n-com e mi trovo bene....quando lo presi sul mercato non c'era niente di simile e il 43 era il top.....credo che le opinioni siano anche dovute al connubio casco-moto..io ho una 1200rt..molto protettiva e il 43 air lo uso praticamente tutto l'anno:D..tranne nelle giornate veramente fredde dove vado di n103(su questo avrei invece parecchio da dire:()...grazie

Come hai detto tu le prestazioni di un casco differiscono molto anche in base alla moto utilizzata...ciao e grazie per averci scritto!

basjoe
03-09-2011, 17:44
ma è questo l'interagire e mettersi a coinfronto? non dico che speravo in qualche parola di conforto per tutte le persone che sono rimaste deluse o quantomeno scusarsi per i problemi che ha l'N43, ma almeno avere qualche spiegazione tecnica sulle scelte adottate in relazione agli errori, sarebbe il minimo da aspettarsi. mi sembra di ricordare che nolan non è il primo casco che realizza, come mai tanti banali errori (rumorosità, bt che non esclude la musica quando occorre, areazione, gancio di attacco, blocco visiera on-off) in un casco che come prezzo non è certo un entry level?
mi piacerebbe avere una risposta invece che tenere presente il post, grazie anticipate.

p.s.: faccio presente che avevo intenzione di comprarlo la scorsa primavera, ma poi sconsigliato da amici, per i motivi di cui sopra, ho comprato un'altra marca.

anch'io mi aspettavo più u na risposta tecnica con i motivi delle loro scelte

HighTorque
03-09-2011, 21:38
Date le concise risposte tecniche della casa produttrice, rispondo con feedback altrettanto conciso, sul Nolan N43.
- Troppo rumoroso ( come da tradizione Nolan )
- Interni decisamente migliorabili ( confort appena sufficiente)
- Protezione viso scarsa ( mentoniera amovibile decisamente leggera e guance poco coperte )
- Visiera con solo due scatti
- Visierino corto
Quindi, scartato N43 Air e preso modello analogo di altro marchio. Acquisto decisamente piu felice.

NOLANGROUP
03-09-2011, 22:46
anch'io mi aspettavo più u na risposta tecnica con i motivi delle loro scelte

Ragazzi portate pazienza, per darvi risposte tecniche ho bisogno di confrontarmi con gli Ingegneri che si occupano di R&D e non tutti lavorano il sabato ela domenica come il sottoscritto...da lunedì spero di riuscire a rispondere anche ai più esigenti. A presto.

NOLANGROUP
03-09-2011, 22:48
Date le concise risposte tecniche della casa produttrice, rispondo con feedback altrettanto conciso, sul Nolan N43.
- Troppo rumoroso ( come da tradizione Nolan )
- Interni decisamente migliorabili ( confort appena sufficiente)
- Protezione viso scarsa ( mentoniera amovibile decisamente leggera e guance poco coperte )
- Visiera con solo due scatti
- Visierino corto
Quindi, scartato N43 Air e preso modello analogo di altro marchio. Acquisto decisamente piu felice.

Conciso ma chiaro...se darai un'occhiata ai nostrinuovi prodotti chissà che magari parte dei problemi che ci hai elencato siano stati superati.
Ciao!

fastfreddy
03-09-2011, 23:19
- Visiera con solo due scatti


non voglio scavalcare i tecnici NOLAN ma a occhio direi che dipende dal particolare disegno della stessa ...uno scatto a circa metà corsa comporterebbe un cattivo profilo aerodinamico e forse anche una visuale problematica

vediamo se ci prendo :glasses7:

HighTorque
04-09-2011, 00:57
non voglio scavalcare i tecnici NOLAN ma a occhio direi che dipende dal particolare disegno della stessa ...uno scatto a circa metà corsa comporterebbe un cattivo profilo aerodinamico e forse anche una visuale problematica

vediamo se ci prendo :glasses7:

Si Fastfreddy. Però ti riporto la mia personale esperienza.
Sul mio casco ( simile al Nolan N43Air )ci sono un paio di scattini di pochi mm, che permettono di aprirlo di pochissimo, in maniera quasi impercettibile.
Davvero utili, specie nei mesi estivi, nel traffico rallentato cittadino, in quanto permettono un notevole aumento del raffrescamento/ventilazione.
A metà corsa, concordo che non serva. Pena credo, una visuale impossibile.

fastfreddy
04-09-2011, 09:18
Spero di non inquinare il 3D con queste osservazioni (al limite Bumoto mi fotterà la Stelvio ...ferraccio :lol:)

Ho provato diversi caschi, anche solo da fermo, da quando mi sono rimesso in moto (comprandone 5) e francamente, nonostante esistano in commercio svariate idee anche interessanti (a proposito di visiere), ritengo che alla fine della fiera la soluzione ideale sia ancora quella della visiera singola, ben fissata al casco e "trattata" antifog ecc ecc ...quella del mio M5X sembra davvero di un altro pianeta e la puoi regolare come vuoi ...siccome è fissata con viti, puoi stringerla quanto vuoi e quindi dove la metti lei rimane, anche a 200km/h ...la qualità ottica è inarrivabile per qualsiasi altra visiera (sembra di non averla nemmeno) e la sensazione di sicurezza che dà uno spessore così importante è impareggiabile ...tra l'altro, come dicevo, è fissata con due viti a brugola, che potrà sembrare un sistema antiquato, ma in fin dei conti è solo questione di perderci 5 minuti scarsi (io per esempio uso sempre la gradazione 30 che va bene a farci tutto e morta lì)

Non so se Nolan con uno dei suoi marchi produce un casco con queste visiere, ma li consiglio di prenderle in considerazione anche per il mercato consumer perché sono un plusvalore importante per la sicurezza e segno di grande attenzione in questo senso

A61
04-09-2011, 12:58
L'ho acqistato un paio di mesi fa convinto che avrei goduto di una buona ventilazione nella stagione estiva invece la tanto desiderata aerazione, che dovrebbe essere la caratteristica principale di questo casco, proprio non c'è...
nonostante le ampie superfici a nido d'ape l'aria proprio non vuol saperne di entrare e mi ritrovo con la testa bagnata. da questo punto di vista una delusione...

segnalo anche alcuni fastidiosi scricchiolii dagli interni e il sistema di apertura e chiusura del visierino che tende ad impuntarsi.

diversamente da altri trovo il visierino di giuste dimensioni, la rumorosità è ben presente ma sopportabile, il casco mi calza molto bene e ne apprezzo la leggerezza.

NOLANGROUP
04-09-2011, 13:51
Spero di non inquinare il 3D con queste osservazioni (al limite Bumoto mi fotterà la Stelvio ...ferraccio :lol:)

Ho provato diversi caschi, anche solo da fermo, da quando mi sono rimesso in moto (comprandone 5) e francamente, nonostante esistano in commercio svariate idee anche interessanti (a proposito di visiere), ritengo che alla fine della fiera la soluzione ideale sia ancora quella della visiera singola, ben fissata al casco e "trattata" antifog ecc ecc ...quella del mio M5X sembra davvero di un altro pianeta e la puoi regolare come vuoi ...siccome è fissata con viti, puoi stringerla quanto vuoi e quindi dove la metti lei rimane, anche a 200km/h ...la qualità ottica è inarrivabile per qualsiasi altra visiera (sembra di non averla nemmeno) e la sensazione di sicurezza che dà uno spessore così importante è impareggiabile ...tra l'altro, come dicevo, è fissata con due viti a brugola, che potrà sembrare un sistema antiquato, ma in fin dei conti è solo questione di perderci 5 minuti scarsi (io per esempio uso sempre la gradazione 30 che va bene a farci tutto e morta lì)

Non so se Nolan con uno dei suoi marchi produce un casco con queste visiere, ma li consiglio di prenderle in considerazione anche per il mercato consumer perché sono un plusvalore importante per la sicurezza e segno di grande attenzione in questo senso

Grazie milleper il prezioso consiglio...passerò il tutto al nostro reparto R&D. Ciao e grazie ancora!

NOLANGROUP
04-09-2011, 13:51
Spero di non inquinare il 3D con queste osservazioni (al limite Bumoto mi fotterà la Stelvio ...ferraccio :lol:)

Ho provato diversi caschi, anche solo da fermo, da quando mi sono rimesso in moto (comprandone 5) e francamente, nonostante esistano in commercio svariate idee anche interessanti (a proposito di visiere), ritengo che alla fine della fiera la soluzione ideale sia ancora quella della visiera singola, ben fissata al casco e "trattata" antifog ecc ecc ...quella del mio M5X sembra davvero di un altro pianeta e la puoi regolare come vuoi ...siccome è fissata con viti, puoi stringerla quanto vuoi e quindi dove la metti lei rimane, anche a 200km/h ...la qualità ottica è inarrivabile per qualsiasi altra visiera (sembra di non averla nemmeno) e la sensazione di sicurezza che dà uno spessore così importante è impareggiabile ...tra l'altro, come dicevo, è fissata con due viti a brugola, che potrà sembrare un sistema antiquato, ma in fin dei conti è solo questione di perderci 5 minuti scarsi (io per esempio uso sempre la gradazione 30 che va bene a farci tutto e morta lì)

Non so se Nolan con uno dei suoi marchi produce un casco con queste visiere, ma li consiglio di prenderle in considerazione anche per il mercato consumer perché sono un plusvalore importante per la sicurezza e segno di grande attenzione in questo senso

Grazie mille per il prezioso consiglio...passerò il tutto al nostro reparto R&D. Ciao e grazie ancora!

NOLANGROUP
04-09-2011, 13:54
L'ho acqistato un paio di mesi fa convinto che avrei goduto di una buona ventilazione nella stagione estiva invece la tanto desiderata aerazione, che dovrebbe essere la caratteristica principale di questo casco, proprio non c'è...
nonostante le ampie superfici a nido d'ape l'aria proprio non vuol saperne di entrare e mi ritrovo con la testa bagnata. da questo punto di vista una delusione...

segnalo anche alcuni fastidiosi scricchiolii dagli interni e il sistema di apertura e chiusura del visierino che tende ad impuntarsi.

diversamente da altri trovo il visierino di giuste dimensioni, la rumorosità è ben presente ma sopportabile, il casco mi calza molto bene e ne apprezzo la leggerezza.

Grazie mille anche a te per la tua segnalazione...ciao!

madux
04-09-2011, 14:03
[QUOTE=basjoe;6057531
io avevo un n43 air e devo dire che con sono stato per nulla contento e avrei riscontrato questi difetti :
mentoniera che scricchiola,
visiera solo aperta o solo chiusa
visierino 1 cm più lungo sarebbe stato meglio
aereazione uno schifo nonostante le molte aperture
rumorosita.... lasciamo perdere
per ultimo la mancanza di un anello per legarlo alla moto

invece ho apprezzato il semplice meccanismo di sgancio della mentoniera e
la calzata
[/QUOTE]

Lo possiedo da quando e' in commercio, confermo i pregi e i (tanti)difetti elencati da BOSJOE.
Sul mio ho praticato delle incisioni che mi consentono una apertura parziale che migliora di molto l' areazione, a scapito della visibilita' degli strumenti compromessa dalla curvatura della parte bassa della visiera. Questa modifica mi apporta beneficio in caso di vento forte poiche' attenua parecchio gli scuotimenti laterali del casco che si hanno a visiera chiusa.
Spero di aver fornito un suggerimento x una eventuale seconda versione.

NOLANGROUP
04-09-2011, 14:08
Lo possiedo da quando e' in commercio, confermo i pregi e i (tanti)difetti elencati da BOSJOE.
Sul mio ho praticato delle incisioni che mi consentono una apertura parziale che migliora di molto l' areazione, a scapito della visibilita' degli strumenti compromessa dalla curvatura della parte bassa della visiera. Questa modifica mi apporta beneficio in caso di vento forte poiche' attenua parecchio gli scuotimenti laterali del casco che si hanno a visiera chiusa.
Spero di aver fornito un suggerimento x una eventuale seconda versione.

Ci hai fornito un preziosissimo suggerimento, comunque dai un'occhiata ai nostri imminenti nuovi prodotti...non si sa mai!;)

bluethunder
04-09-2011, 16:59
Ho una coppia di N43 air per me e mia moglie, che utilizziamo nella stagione estiva.
I difetti che ho riscontrato sono nella qualità dei materiali: in particolare da subito la profilatura in gomma che si rapporta alla visiera si è degradata, come pure la mentoniera che appare come consumata. La mancanza (come negli altri caschi Nolan da me posseduti N100, 101, 102, 103) dell'anello di metallo.
Per contro trovo visuale ed areazione ottime (naturalmente a discapito dell'isolamento acustico, che non potevo "cercare" in un casco con queste caratteristiche).

Attilio Deleonibus
04-09-2011, 20:16
sono un felice possessore di una bmw1200rt e di un casco Nolan N43AIR.
Se devo dare una votazione numerica da 1 a 10 al mio Nolan, mi devo fermare al 7 .
Se solo ci fosse la possibilità di tenere la visiera leggermente aperta, per esempio con degli scatti, il voto salirebbe a 10.
Soprattutto nei giorni caldi, con la visiera abbassata, la situazione interna al casco diventa soffocante, se lo tiene un po' su, alla prima buca ti scatta giu' :un disastro!!!!!

NOLANGROUP
04-09-2011, 21:43
Ho una coppia di N43 air per me e mia moglie, che utilizziamo nella stagione estiva.
I difetti che ho riscontrato sono nella qualità dei materiali: in particolare da subito la profilatura in gomma che si rapporta alla visiera si è degradata, come pure la mentoniera che appare come consumata. La mancanza (come negli altri caschi Nolan da me posseduti N100, 101, 102, 103) dell'anello di metallo.
Per contro trovo visuale ed areazione ottime (naturalmente a discapito dell'isolamento acustico, che non potevo "cercare" in un casco con queste caratteristiche).

Ciao...per il problema inerente la guarnizione della visiera ti invito ad esporre il problema scrivendo a info@nolan.it dicendo che sei stato consigliato da me, può essere che il problema sia facilmente risolvibile da noi.
A presto e grazie per il tuo post!

NOLANGROUP
04-09-2011, 21:44
sono un felice possessore di una bmw1200rt e di un casco Nolan N43AIR.
Se devo dare una votazione numerica da 1 a 10 al mio Nolan, mi devo fermare al 7 .
Se solo ci fosse la possibilità di tenere la visiera leggermente aperta, per esempio con degli scatti, il voto salirebbe a 10.
Soprattutto nei giorni caldi, con la visiera abbassata, la situazione interna al casco diventa soffocante, se lo tiene un po' su, alla prima buca ti scatta giu' :un disastro!!!!!

Grazie per averci scritto...siamo a conoscenza di quanto ci hai indicato, prova a dare un'occhiata ai nuovi prodotti che metteremo a breve sul mercato!;)

basjoe
05-09-2011, 08:15
Ragazzi portate pazienza, per darvi risposte tecniche ho bisogno di confrontarmi con gli Ingegneri che si occupano di R&D e non tutti lavorano il sabato ela domenica come il sottoscritto...da lunedì spero di riuscire a rispondere anche ai più esigenti. A presto.



Ma questi ingegneri quando hanno realializzato i primo caschi non avevavo riscontrato tutti i difetti che abbiamo evidenziato?
il vs casco analogo x-lite che differenze ha rispetto al n43?

sceicco74
05-09-2011, 09:37
Per prima cosa mi complimento con la NOLAN che si espone e mette in gioco così tranquillamente, soprattutto su un forum così popolato di "supertecnici" come il nostro...

Posseggo una coppia di N43 e secondo me le caratteristiche (nel bene e nel male) sono le seguenti:

PRO
- Range di utilizzo grazie alla mentoniera asportabile
- Buon rapporto qualità/prezzo nei materiali utilizzati
- Facilità di installazione degli interfoni prodotti da terzi (io ho un f4)
- Buona visiera (lunga e di spessore adeguato)

CONTRO
- Rumorosissimo
- Nonostante le aperture non è affatto areato
- Visierino per il sole di scarsa qualità

Saluti a tutti

Nonvadoinmacchina
05-09-2011, 11:13
Quoto sceicco74

E aggiungo nei contro:
Manca anello per ancoraggio alla moto

Per il resto è un buon prodotto.

Io l'ho smontato completamente per pulirlo/lavarlo ed ho notato una calotta un pó morbida nell'anteriore, anche con mentoniera inserita.
Si dovrebbe lavorare sulla rumorosità, magari inserendo del fonoassorbente nelle zone attorno alle orecchie.

Ciao Nolan e complimenti per la presenza sul forum


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.773141,9.001958

SugarBMW
05-09-2011, 16:48
Posseggo il Nolan 43 Air da piu` di un anno.

Per quanto riguarda la visibilita` e la leggerezza sono soddisfatto.
Pero` devo muovere alcune critiche:
- Entrano insetti spesso pericolosi dalla parte sottostante;
- Dopo un periodo di uso ha molti spifferi dalla visiera;
- Troppo rumoroso;
- Scricchiolii vari;
- La mentoniera e` molto cedevole e in piu` se si fa pressione urta vicino alla mascella.
In proporzione sono deluso

NOLANGROUP
05-09-2011, 17:33
Per prima cosa mi complimento con la NOLAN che si espone e mette in gioco così tranquillamente, soprattutto su un forum così popolato di "supertecnici" come il nostro...

Posseggo una coppia di N43 e secondo me le caratteristiche (nel bene e nel male) sono le seguenti:

PRO
- Range di utilizzo grazie alla mentoniera asportabile
- Buon rapporto qualità/prezzo nei materiali utilizzati
- Facilità di installazione degli interfoni prodotti da terzi (io ho un f4)
- Buona visiera (lunga e di spessore adeguato)

CONTRO
- Rumorosissimo
- Nonostante le aperture non è affatto areato
- Visierino per il sole di scarsa qualità

Saluti a tutti

Grazie mille per i complimenti...abbiamo scelto questo forum proprio perchè siamo a conoscenza del grado di competenza di coloro che lo frequentano così che ogni eventuale critica sia per noi un prezioso consiglio.
Grazie anche a te per le tue segnalazioni...ciao!

NOLANGROUP
05-09-2011, 17:35
Posseggo il Nolan 43 Air da piu` di un anno.

Per quanto riguarda la visibilita` e la leggerezza sono soddisfatto.
Pero` devo muovere alcune critiche:
- Entrano insetti spesso pericolosi dalla parte sottostante;
- Dopo un periodo di uso ha molti spifferi dalla visiera;
- Troppo rumoroso;
- Scricchiolii vari;
- La mentoniera e` molto cedevole e in piu` se si fa pressione urta vicino alla mascella.
In proporzione sono deluso

Ciao...segnalazione ricevuta, grazie!!!

NOLANGROUP
05-09-2011, 17:36
Quoto sceicco74

E aggiungo nei contro:
Manca anello per ancoraggio alla moto

Per il resto è un buon prodotto.

Io l'ho smontato completamente per pulirlo/lavarlo ed ho notato una calotta un pó morbida nell'anteriore, anche con mentoniera inserita.
Si dovrebbe lavorare sulla rumorosità, magari inserendo del fonoassorbente nelle zone attorno alle orecchie.

Ciao Nolan e complimenti per la presenza sul forum


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.773141,9.001958

Grazie anche a te per i complimenti e per le preziose informazioni che ci hai dato....ciao!

basjoe
05-09-2011, 18:17
per tutti i nostri consigli come minimo dovreste farci un prezzo agevolato per i nostri prossimi acquisti :)

fastfreddy
05-09-2011, 18:27
non so perché ma son d'accordo con basjoe :lol:

NOLANGROUP
05-09-2011, 19:29
per tutti i nostri consigli come minimo dovreste farci un prezzo agevolato per i nostri prossimi acquisti :)

Lasciatemi rompere le scatole alla nostra Direzione Commerciale e poi tornerò da tutti quanti mi hanno chiesto agevolazioni per l'acquisto di nostri nuovi prodotti...farò del mio meglio!;)

NOLANGROUP
05-09-2011, 19:30
non so perché ma son d'accordo con basjoe :lol:

Mah...io un sospetto ce l'ho!!:)

Attilio Deleonibus
05-09-2011, 20:13
mi dite di dare un' acchiata ai nuovi modelli.
Ma qual'è il modello nuovo che può sostituire il N43AIR???

citarsiaddosso
06-09-2011, 07:45
ho comprato due N43 lo scorso anno.Mi trovo bene anche se in effetti sono un pò rumorosi e caldi ( ho una rt 1200 in effetti il parabrezza copre parecchio )
Non ho avuto difetti particolari.
L'interfono me lo ha installato il venditore ( fatto veramente bene) e sino a 100 km/h non mi crea problemi;sopra è un pò un macello.
Credo che alla fine sia un casco discreto con rapporto qualità prezzo buono.

NOLANGROUP
06-09-2011, 12:25
mi dite di dare un' acchiata ai nuovi modelli.
Ma qual'è il modello nuovo che può sostituire il N43AIR???

Verso fine mese troverai in Internet tutta la nostra gamma 2011-2012...porta solo un pochino di pazienza!;)

NOLANGROUP
06-09-2011, 12:25
ho comprato due N43 lo scorso anno.Mi trovo bene anche se in effetti sono un pò rumorosi e caldi ( ho una rt 1200 in effetti il parabrezza copre parecchio )
Non ho avuto difetti particolari.
L'interfono me lo ha installato il venditore ( fatto veramente bene) e sino a 100 km/h non mi crea problemi;sopra è un pò un macello.
Credo che alla fine sia un casco discreto con rapporto qualità prezzo buono.

Ciao e grazie mille per la tua segnalazione!!

tony69
07-09-2011, 23:39
un anno di N43Air e posso dirvi che ho riscontrato questi problemi :

lunghezza visierino, 1cm più lungo sarebbe ottimo.
visiera o chiusa o aperta, una o due aperture intermedie sarebbero ottime

per il resto lo trovo molto valido.

NOLANGROUP
08-09-2011, 09:03
un anno di N43Air e posso dirvi che ho riscontrato questi problemi :

lunghezza visierino, 1cm più lungo sarebbe ottimo.
visiera o chiusa o aperta, una o due aperture intermedie sarebbero ottime

per il resto lo trovo molto valido.

grazie per la tua segnalazione...invitiamo anche te a dare un'occhiata ai nostri nuovi modelli che saranno presentati a breve, magari gli inconvenienti che hai indicato sono stati in parte risolti.;)

Tricheco
13-09-2011, 14:32
difetti:
-manca anello per ancorarlo alla moto;
-qualità della verniciatura delle plastiche nere (quelle delle prese d'aria sopra la testa per intenderci)...tende a venire via come una pellicolina.

bluethunder
13-09-2011, 21:09
difetti:
......-qualità della verniciatura delle plastiche nere (quelle delle prese d'aria sopra la testa per intenderci)...tende a venire via come una pellicolina.

vero...... anche io ho rilevato questo difetto....

se mi è consentito.... questo poteva essere un thread simpaticamente utile ecc.... credo che però sia tutto sommato una forma di rispetto per i clienti evitare le frasi tipo.... "date un'occhiata ai nuovi modelli, magari li abbiamo fatti senza questi difetti"..... una cosa è l'apprezzabile e comprensibile evoluzione di un qualsivoglia prodotto, altra cosa "toppare" un prodotto e dire compratene un altro, ci siamo accorti che avevamo sbagliato, quello nuovo sì che va bene (così vendo due volte in poco tempo lo "stesso" prodotto").
Date le risposte che man mano vedo scorrere, è evidente che poco possa (voglia?) fare Nolan per ovviare ai problemi segnalati... ed allora, lasciatemelo dire, forse questo thread ha poco senso... se voleva essere un veicolo pubblicitario, per quanto mi riguarda, sta sortendo l'effetto opposto... e non me ne voglia chi ci sta "mettendo la faccia", cercando di dare risposte che non ci possono essere. Un saluto da un cliente che ha acquistato sino ad oggi praticamente solo e sempre Nolan.....

CrisGen
13-09-2011, 23:15
Quoto anche io il "logorroico" Tricheco ed, onestamente, sposo quanto scritto da bluethunder.
Mi spiace tantissimo per chi, coraggiosamente, si espone per conto di Nolan ma già dalla risposta data in merito alle prestazioni che un casco offre in relazione alla moto usata, mi fa storcere il naso.
Vuol forse dire che dovremmo attenderci in futuro modelli di casco specifici per tipo di moto?
L'N43 Air sarà omologato specificatamente per chi ha moto protettive come 1200RT o Goldwing?
Avevo comprato l'AIR proprio perchè prometteva un'elevata areazione.
Quando lo valutai presso il rivenditore già mi resi conto di un elevato scricchiolio delle plastiche, la mancanza di qualche scatto intermedio della visiera e, per i miei gusti, del poco sistema di aggancio del cinturino.
A proposito.
Ma perchè non usate il doppio anello così come tutti i caschi di fascia alta?
Credo addirittura sia più economico e la chiusura sarebbe perfetta.
Tornando alla mia delusione verso l'N43 credo che di AIR il casco abbia solo il nome.
Di fatto l'areazione è pessima e puntualmente, ogni qualvolta torno a casa, devo metterlo ad asciugare.
Ad essere sincero il Multitec è più fresco a confronto.
Fate benissimo a pubblicizzare i vostri prodotti ma IMHO, se vi affidate ad un forum per avere feedback e suggerimenti, c'è qualcosa non và.
Una volta progettato un casco immagino (e spero) che sia testato dalla Nolan affidandosi a tester di professione su moto di diversa tipologia e in svariate condizioni climatiche.
Ebbene, possibile che nessuno dei vostri tester abbia riscontrato uno dei difetti succitati e che non siate intervenuti prima della commercializzazione?

Tempo fà venne a farci visita sul forum un utente che si dichiarava "in contatto" con Nolan in quanto tester dei vostri caschi.
Lo stesso si offriva di far da tramite con la vostra azienda per coloro che avevano "problemi" con i vostri prodotti.
Dopo essere stato punzecchiato ad ogni affermazione in netto contrasto con ciò che "realmente" era stato rilevato in merito a difettosità varie venne fuori che apparteneva ad una schiera di motociclisti appassionati i quali venivano omaggiati dei vostri caschi per averne un feedback.
Ovviamente mandai, a suo tempo, una segnalazione in quanto questa persona stava ottenendo esattamente l'esatto opposto di quanto si fosse voluto prefiggere ovvero una sorta di antipatia nei vostri confronti.
Mi rincresce ma anche a me non stà bene quando dite che il prossimo casco avrà risolto i problemi precedenti.
Credo sia "dovere" di un'azienda dare al cliente un prodotto esente da vistose e palesi difettosità anche in virtù del fatto che non può essere provato prima dell'acquisto.
Onestamente, simpaticamente e con tutto il doveroso rispetto nei confronti della Nolan, non ho pagato 200 euro per farvi da tester e fornirvi i dati necessari per migliorare il vostro prodotto.
Volete uscire dall'equivoco suggerimenti, proposte e pubblicità?
Siccome con l'N43AIR è palese l'aver toppato alla grande prendete in considerazione la possibilità di rendere il vecchio e acquistare il nuovo, corretto e rivisitato in fase di progettazione e costruzione, al 50%.

fastfreddy
14-09-2011, 05:48
Vuol forse dire che dovremmo attenderci in futuro modelli di casco specifici per tipo di moto?

perché no, visto che ogni moto ha una sua aerodinamica... il C3 sulla Stelvio va in risonanza, l'N43 air è perfetto, il BELL Daytona un pelo meno ma va bene, per dire


Ma perchè non usate il doppio anello così come tutti i caschi di fascia alta?
Credo addirittura sia più economico e la chiusura sarebbe perfetta.
Tornando alla mia delusione verso l'N43 credo che di AIR il casco abbia solo il nome.


ma se tutti i mototuristi si lamentano dei caschi che non hanno il cinturino con il rapido :lol: ...siete nati per rompere i coglioni voi GS.isti (senza offesa ;) ) ...sul fatto che non abbia una buona areazione, mi sembra ci siano molti pareri discordanti ...si vede che dipende molto dalle aspettative di ognuno e ovviamente ognuno ha una sua percezione del caldo!

Non voglio difendere la Nolan (non divento matto per i loro prodotti a dirla tutta), ma limitatevi alle critiche costruttive :)

NOLANGROUP
14-09-2011, 09:04
difetti:
-manca anello per ancorarlo alla moto;
-qualità della verniciatura delle plastiche nere (quelle delle prese d'aria sopra la testa per intenderci)...tende a venire via come una pellicolina.

Ciao e grazie per il consiglio in merito all'anello per ancorare il casco alla moto, la stessa cosa è stata segnalata da molti altri utenti e vedremo di tenerne conto per il futuro.
Per il problema inerente alle prese d'aria ti invitiamo a recarti presso il tuo Rivenditore per inviare il casco in Azienda così da verificare il problema da te segnalato.
Ciao e grazie!

NOLANGROUP
14-09-2011, 09:12
vero...... anche io ho rilevato questo difetto....

se mi è consentito.... questo poteva essere un thread simpaticamente utile ecc.... credo che però sia tutto sommato una forma di rispetto per i clienti evitare le frasi tipo.... "date un'occhiata ai nuovi modelli, magari li abbiamo fatti senza questi difetti"..... una cosa è l'apprezzabile e comprensibile evoluzione di un qualsivoglia prodotto, altra cosa "toppare" un prodotto e dire compratene un altro, ci siamo accorti che avevamo sbagliato, quello nuovo sì che va bene (così vendo due volte in poco tempo lo "stesso" prodotto").
Date le risposte che man mano vedo scorrere, è evidente che poco possa (voglia?) fare Nolan per ovviare ai problemi segnalati... ed allora, lasciatemelo dire, forse questo thread ha poco senso... se voleva essere un veicolo pubblicitario, per quanto mi riguarda, sta sortendo l'effetto opposto... e non me ne voglia chi ci sta "mettendo la faccia", cercando di dare risposte che non ci possono essere. Un saluto da un cliente che ha acquistato sino ad oggi praticamente solo e sempre Nolan.....

Ciao...per quanto riguarda il problema inerente alle prese d'aria invito anche te come l'utente del post precedente a recarti presso un Rivenditore per inviare il casco in Azienda affinché venga da noi verificato. Ti chiedo gentilmente di inserire nella scatola copia dei messaggi tra noi intercorsi.
Ci spiace che a tuo parere con l'N43 AIR abbiamo "toppato" quando il riscontro che abbiamo avuto dal mercato è stato decisamente l'opposto. Ci piacerebbe riuscire ad accontentare sempre tutti e anno dopo anno è quello che cerchiamo di fare ma purtroppo non è possibile.
La nostra presenza in questo forum ha si lo scopo di spingere l'uscita imminente dei nostri nuovi prodotti ma se dai una lettura a tutti i post ad oggi pubblicati capirai che questo non è lo scopo principale....questa iniziativa è volta ad ASCOLTARE coloro che i nostri caschi li utilizzano per Km e Km accettandono critiche, consigli volti a migliorarci e cercando di risolvere nell'immediato i problemi risolvibili dei singoli casi.
A presto.

NOLANGROUP
14-09-2011, 09:46
Quoto anche io il "logorroico" Tricheco ed, onestamente, sposo quanto scritto da bluethunder.
Mi spiace tantissimo per chi, coraggiosamente, si espone per conto di Nolan ma già dalla risposta data in merito alle prestazioni che un casco offre in relazione alla moto usata, mi fa storcere il naso.
Vuol forse dire che dovremmo attenderci in futuro modelli di casco specifici per tipo di moto?
L'N43 Air sarà omologato specificatamente per chi ha moto protettive come 1200RT o Goldwing?
Avevo comprato l'AIR proprio perchè prometteva un'elevata areazione.
Quando lo valutai presso il rivenditore già mi resi conto di un elevato scricchiolio delle plastiche, la mancanza di qualche scatto intermedio della visiera e, per i miei gusti, del poco sistema di aggancio del cinturino.
A proposito.
Ma perchè non usate il doppio anello così come tutti i caschi di fascia alta?
Credo addirittura sia più economico e la chiusura sarebbe perfetta.
Tornando alla mia delusione verso l'N43 credo che di AIR il casco abbia solo il nome.
Di fatto l'areazione è pessima e puntualmente, ogni qualvolta torno a casa, devo metterlo ad asciugare.
Ad essere sincero il Multitec è più fresco a confronto.
Fate benissimo a pubblicizzare i vostri prodotti ma IMHO, se vi affidate ad un forum per avere feedback e suggerimenti, c'è qualcosa non và.
Una volta progettato un casco immagino (e spero) che sia testato dalla Nolan affidandosi a tester di professione su moto di diversa tipologia e in svariate condizioni climatiche.
Ebbene, possibile che nessuno dei vostri tester abbia riscontrato uno dei difetti succitati e che non siate intervenuti prima della commercializzazione?

Tempo fà venne a farci visita sul forum un utente che si dichiarava "in contatto" con Nolan in quanto tester dei vostri caschi.
Lo stesso si offriva di far da tramite con la vostra azienda per coloro che avevano "problemi" con i vostri prodotti.
Dopo essere stato punzecchiato ad ogni affermazione in netto contrasto con ciò che "realmente" era stato rilevato in merito a difettosità varie venne fuori che apparteneva ad una schiera di motociclisti appassionati i quali venivano omaggiati dei vostri caschi per averne un feedback.
Ovviamente mandai, a suo tempo, una segnalazione in quanto questa persona stava ottenendo esattamente l'esatto opposto di quanto si fosse voluto prefiggere ovvero una sorta di antipatia nei vostri confronti.
Mi rincresce ma anche a me non stà bene quando dite che il prossimo casco avrà risolto i problemi precedenti.
Credo sia "dovere" di un'azienda dare al cliente un prodotto esente da vistose e palesi difettosità anche in virtù del fatto che non può essere provato prima dell'acquisto.
Onestamente, simpaticamente e con tutto il doveroso rispetto nei confronti della Nolan, non ho pagato 200 euro per farvi da tester e fornirvi i dati necessari per migliorare il vostro prodotto.
Volete uscire dall'equivoco suggerimenti, proposte e pubblicità?
Siccome con l'N43AIR è palese l'aver toppato alla grande prendete in considerazione la possibilità di rendere il vecchio e acquistare il nuovo, corretto e rivisitato in fase di progettazione e costruzione, al 50%.

Ciao...cerco di rispnderti per punti:

- PRESTAZIONI IN BASE ALLA MOTO: questo è un dato di fatto soprattutto per ciò che riguarda la rmorosità di un casco. Se avessi occasione di provare lo stesso casco con moto diverse te ne renderesti conto anche tu...purtroppo però non è possibile realizzare un singolo casco per ogni modello di moto. E con questo non intendo assolutamente negare alcuni difetti che un casco può avere o meno.
- SCATTI INTERMEDI VISIERA: ci siamo resi conto di questa necessità evidenziata da parecchi utenti e con i nuovi prodotti siamo corsi ai ripari...negare certe mancanze sarebbe da stupidi, l'importante è rendersene conto e migliorarsi anno dopo anno
- DOPPIO ANELLO: Se hai la possibilità di andare a leggerti i post presenti in altri thread ti renderai conto che alcuni utenti chiedono invece la presenza dellla chiusura micrometica (microlock) sui caschi topo di gamma in fibra composita a marchio X-lite in quanto la trovano di più rapida e facile regolazione.
Capirai quindi che non si possono accontentare tutti...sta di fatto che la chiusura Microlock rimane ad oggi quella più apprezzata soprattutto da cliente "Touring".
Sinceramente non capisco cosa ci sia di male nel tastare il polso di coloro che ci hanno scelti...se da questi possiamo prendere spunti per migliorarci credo che sia noi che loro possiamo raccoglierne i frutti.
I caschi vengono eccome testati da esperti prima di essere messi sul mercato ma il difetto riscontrato da te relativo alla ventilazione non è assolutamente un dato oggettivo in quanto i riscontri che abbiamo dal mercato dicono l'opposto. E comunque ciò non significa che se un casco viene testato prima di essere commercializzato questo non possa avere qualche difetto iniziale....per farti un esempio ho acquistato da poco un'auto di una famosa marca tedesca di ottimo livello e anche questa presentava difetti che ho scoperto poi essere congeniti a quel modello; credo che questa Azienda abbia fior fior di Ingegneri e tester che provino l'auto prima di immetterla sul mercato eppure qualche difetto può sfuggire. La stessa cosa mi è capitata spesso con i telefoni cellulari....
In merito all'utente al quale ti riferisci mi spiace ma come Nolan non sappiamo nulla di questa iniziativa quindi non sono in grado di risponderti in alcun modo.
Mi spiace che a tuo parere un casco come l'N43 AIR abbia palesi difetti di fabbricazione che non abbiamo assolutamente rilevato dalle ottime risposte ottenute dal mercato e credimi che non avremmo alcun problema ad ammettere errori da parte nostra.
Non pretendiamo che ne tu ne nessun altro ci faccia da tester....tra le centinaia di post pubblicati da voi in queste settimane fortunatamente la quasi totalità degli utenti ha apprezzato il fatto che siamo qui per ascoltarvi per migliorare prodotti che magari in futuro calzeranno le vostre teste, ognuno è comunque libero di non segnalarci nulla e di non darci alcun suggerimento anche se crediamo che al giorno d'oggi (quando la maggior parte delle Aziende lascia che al posto suo parli un disco registrato tramite segreteria telefonica) una comunicazione diretta con i propri Clienti sia fondamentale.
Spero di aver risposto a tutte le tue perplessità e comunque grazie per il confronto.
Ciao!

bluethunder
14-09-2011, 10:06
Se leggi più sopra potrai constatare che non ritengo l'n43 una toppatura... Quello che non mi torna è: se ti si scrosta il casco (difetto più o meno grave) compra il modello nuovo e risolvi... Tra l'altro, ho sempre consigliato a chi mi ha chiesto pareri l'acquisto di n43 come casco estivo... Detto questo personalmente non torno più sull'argomento. Chi ha testa penso abbia capito cosa volevo intendere.

NOLANGROUP
14-09-2011, 10:22
Se leggi più sopra potrai constatare che non ritengo l'n43 una toppatura... Quello che non mi torna è: se ti si scrosta il casco (difetto più o meno grave) compra il modello nuovo e risolvi... Tra l'altro, ho sempre consigliato a chi mi ha chiesto pareri l'acquisto di n43 come casco estivo... Detto questo personalmente non torno più sull'argomento. Chi ha testa penso abbia capito cosa volevo intendere.

Scusa ma forse non ci siamo capiti...mi puoi segnalare il post in cui viene invitato un utente a guardare i nuovi modelli per risolvere il problema inerente alla vernice che si scrosta?
Magari in questo caso mi è sfuggito ma solitamente i caschi che presentano problemi come questo vengono fatti rientrare in azienda per una verifica da parte nostra e nel caso in cui si tratti di difetti di fabbricazione interveniamo in garanzia entro 5 anni dalla data di acquisto.

CrisGen
20-09-2011, 00:10
perché no, visto che ogni moto ha una sua aerodinamica... il C3 sulla Stelvio va in risonanza, l'N43 air è perfetto, il BELL Daytona un pelo meno ma va bene, per dire

Parzialmente d'accordo (o disaccordo scegli te;)) sul fatto che ogni casco si adatta meglio ad una particolare tipologia di moto rispetto ad un'altra, sulla base di scelte tecniche in fase di progettazione dello stesso.
Resto peraltro "colpevolmente" convinto che se non sei in grado di progettare un casco che si adatti quanto meglio possibile a diverse tipologie di moto, tanto vale mettere uno stick sullo scatolo con su scritto specifico per Guzzi Stelvio o Honda VFR o chi vi pare.
Se tu produttore di caschi riscontri in fase di test (naturalmente fatto durante i mesi caldi...voglio sperare) che in merito all'areazione, su una scala di valori da 1 a 10, sulle tourer vedi questo valore scendere a valori prossimi allo zero te lo poni il problema oppure lo rivisiti in chiave soggettiva?
Vorrà dire che aggiungerò il termine "soggettivo" come l'ennesimo appellativo del moderno BMWista:lol:

66 post di cui 30 da parte di Nolan.
Su 36 post di noi utenti 12 sono di sole repliche per cui vanno contati 24 post relativi a soli feedback.
11 post dichiarano l'AIR poco (o per niente) areato.
Siamo prossimi a quasi il 50% di giudizi negativi :rolleyes:
ma vabbè.....siamo tutti dannatamente rompiballe e soggettivi :lol::lol::lol:

aereazione uno schifo nonostante le molte aperture


- Areazione zero , nel senso della parola , terminiamo il giro con le teste bagnate ( che ci siano i "canali" chiusi , Bohhh)

ciao io ho un n43 motorrad molto bello nulla da dire ma confermo purtroppo i difetti di cui sopra
Ho avuto un N43 nero che ho smesso di usare per l'eccessiva rumorosità:sad3: e la scarsa areazione:sad3:;
sono d'accordo sul fatto che a mentoniera chiusa sia poco areato..
L'ho acqistato un paio di mesi fa convinto che avrei goduto di una buona ventilazione nella stagione estiva invece la tanto desiderata aerazione, che dovrebbe essere la caratteristica principale di questo casco, proprio non c'è...
nonostante le ampie superfici a nido d'ape l'aria proprio non vuol saperne di entrare e mi ritrovo con la testa bagnata. da questo punto di vista una delusione...

Lo possiedo da quando e' in commercio, confermo i pregi e i (tanti)difetti elencati da BOSJOE.


Soprattutto nei giorni caldi, con la visiera abbassata, la situazione interna al casco diventa soffocante

CONTRO
- Nonostante le aperture non è affatto areato

Quoto sceicco74

ho comprato due N43 lo scorso anno.Mi trovo bene anche se in effetti sono un pò rumorosi e caldi

CrisGen
20-09-2011, 00:22
ma se tutti i mototuristi si lamentano dei caschi che non hanno il cinturino con il rapido :lol: ...siete nati per rompere i coglioni voi GS.isti (senza offesa ;) )

Ma quale offesa....è la mia nuova missione rompere i coglioni, c'è scritto pure sul manuale della mucca!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

Per la chiusura a doppio anello ne faccio un discorso prettamente di sicurezza e vestibilità.
Sono più tranquillo se non ho un blocchetto di plastica sotto il mento ;), non esiste un meccanismo ceh può rompersi nel momento meno opportuno :!: e ogni volta che allaccio il casco (doppio anello) la chiusura è sempre perfetta.:D
Fatta l'abitudine ci impiego 5 secondi con i guanti per cui non capisco (ed è un mio limite) chi osanna la chiusura micrometrica come la panacea quando si allaccia un casco.
Opinione naturalmente personalissima per cui non mi scandalizzo se risultasse impopolare;)

CrisGen
20-09-2011, 00:30
ma limitatevi alle critiche costruttive :)

Perdonami ma credo si stiano facendo proprio delle critiche costruttive.
Ho detto loro che il casco è rumoroso, che è poco areato, che manca un anello per aggangiarlo alla moto, che mancano degli scatti intermedi alla visiera.
Più costruttive di così manca solo che ce lo andiamo a costruire da soli sto casco :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

sceicco74
20-09-2011, 11:00
Secondo me su un casco come questo (diciamocelo un pò "sbarazzino") la chiusura micrometrica è comoda però questo tipo di chiusura non escludeva necessariamente l'installazione dell'anello per legare il casco...

CrisGen
20-09-2011, 19:21
Secondo me su un casco come questo (diciamocelo un pò "sbarazzino") la chiusura micrometrica è comoda
Quoto giusto per precisare ceh non ho assolutamente nulla contro la chiusura micrometrica ed infatti l'AIR l'ho comprato così, ma se mi trovassi di fronte due identici caschi, di cui uno con chiusura micrometrica e l'altro a doppio anello, sceglierei certamente quest'ultimo ma a quanto mi pare di capire son semplici gusti personali.;)

fastfreddy
20-09-2011, 19:35
Resto peraltro "colpevolmente" convinto che se non sei in grado di progettare un casco che si adatti quanto meglio possibile a diverse tipologie di moto, tanto vale mettere uno stick sullo scatolo con su scritto specifico per Guzzi Stelvio o Honda VFR o chi vi pare.

non sono del mestiere ma dubito alquanto che provino tutte le moto del mercato ...e visto che ognuna ha una sua aerodinamica, sarà difficile stabilire su quali moto va bene e su quali no :)

Se tu produttore di caschi riscontri in fase di test (naturalmente fatto durante i mesi caldi...voglio sperare) che in merito all'areazione, su una scala di valori da 1 a 10, sulle tourer vedi questo valore scendere a valori prossimi allo zero te lo poni il problema oppure lo rivisiti in chiave soggettiva?

questo aspetto secondo me è molto influenzato ancora una volta dall'aerodinamica della moto ...quì tutti vogliono una moto turistica super-protettiva ...se siamo seduti dietro a un paravento totale e poi l'aria non gira non si può dire che il casco fa cagare :)

sceicco74
21-09-2011, 10:28
@CrisGen: anch'io per il medio-lungo raggio opterei per il doppio anello ed infatti, non me ne voglia la nolan, uso uno shoei xr1100.;)

@fastfreddy: Io ho una r1200r con cupolino sport. Praticamente sei completamente esposto all'aria ma, all'interno di un casco che si chiama "air" neanche uno spiffero....

fastfreddy
21-09-2011, 11:07
impressioni differenti, cosa volete che vi dica :) ...a Nolan prendere atto di svariate segnalazioni negative nonostante i mille buchi nel casco

CrisGen
21-09-2011, 12:04
@CrisGen: anch'io per il medio-lungo raggio opterei per il doppio anello....
;)

........... all'interno di un casco che si chiama "air" neanche uno spiffero....
L'unica volta che sono riuscito a percepire un leggero soffio di vento attraversare i fori posti sulla calotta del casco è stato inclinando la testa in avanti a mò ariete ma non è il massimo viaggiare guardandosi il tappo del serbatoio:mad: ed è anche un pò noioso:lol::lol::lol:

NOLANGROUP
22-09-2011, 12:02
impressioni differenti, cosa volete che vi dica :) ...a Nolan prendere atto di svariate segnalazioni negative nonostante i mille buchi nel casco

Lo scopo principale della nosra presenza su questo forum è proprio questo...ascoltare vostre segnalazioni e critiche costruttive.
A presto.

Sergi1
27-09-2011, 12:20
Salve, ho acquistato nell'aprile del 2011 un Nolan n43 air di cui ho riscontrato i seguenti difetti:
1. colorazione fragile, ho hi-visibility colore 58, in alcune parti è saltata la vernice ed è saltata sulle prese d'aria;
2. il casco è caldo, il sistema di areazione non funziona, rimango sempre con la testa sudata;
3. sistema anti appannante (pin lock) poco funzionante in quanto macchinosa e poco funzionale la regolazione.
cosa posso fare?

linobord
27-09-2011, 13:48
Salve, ho acquistato nell'aprile del 2011 un Nolan n43 air di cui ho riscontrato i seguenti difetti:
1. colorazione fragile, ho hi-visibility colore 58, in alcune parti è saltata la vernice ed è saltata sulle prese d'aria;
2. il casco è caldo, il sistema di areazione non funziona, rimango sempre con la testa sudata;
3. sistema anti appannante (pin lock) poco funzionante in quanto macchinosa e poco funzionale la regolazione.
cosa posso fare?

leggiti i post precedenti sicuramente ti risponderai da solo :-o

dario Horses
28-09-2011, 09:52
Io ho un Nolan N103 taglia S....ho comprato via Internet il casco N43 della stessa taglia del 103,convinto che la taglia fosse uguale...e invece è un po' stretta..ora vorrei prendermi l'N43 Air....meglio se vado a provarlo in negozio!!

NOLANGROUP
28-09-2011, 10:11
Io ho un Nolan N103 taglia S....ho comprato via Internet il casco N43 della stessa taglia del 103,convinto che la taglia fosse uguale...e invece è un po' stretta..ora vorrei prendermi l'N43 Air....meglio se vado a provarlo in negozio!!

Ciao,
Purtroppo i caschi conviene sempre provarli di persona presso Rivenditore (a meno che non si acquisti uno stesso modello già posseduto in precedenza) in quanto da modello a modello la calzata può essere differente.
Ciao!

NOLANGROUP
28-09-2011, 10:16
Salve, ho acquistato nell'aprile del 2011 un Nolan n43 air di cui ho riscontrato i seguenti difetti:
1. colorazione fragile, ho hi-visibility colore 58, in alcune parti è saltata la vernice ed è saltata sulle prese d'aria;
2. il casco è caldo, il sistema di areazione non funziona, rimango sempre con la testa sudata;
3. sistema anti appannante (pin lock) poco funzionante in quanto macchinosa e poco funzionale la regolazione.
cosa posso fare?

Ciao,
In merito a quanto ci hai segnalato ti chiedo gentilmente di recarti dal tuo Rivenditore (inserendo nella scatola copia della comunicazione tra noi intercorsa) affinché ci invii il tuo casco per una verifica da parte dei nostri tecnici.
Magari fammi sapere quando ti sei recato dal Rivenditore e di chi si tratta.
Ciao!

dario Horses
28-09-2011, 11:54
è uguale la "calzata" tra il modello N43 e il modello N43 Air??????

NOLANGROUP
28-09-2011, 12:18
è uguale la "calzata" tra il modello N43 e il modello N43 Air??????

In linea di massima si, ti consiglio comunque di provare il casco presso un Rivenditore per fugare ogni dubbio.
Ciao!

CrisGen
28-09-2011, 12:30
Ciao...cerco di rispnderti per punti:

.........
In merito all'utente al quale ti riferisci mi spiace ma come Nolan non sappiamo nulla di questa iniziativa quindi non sono in grado di risponderti in alcun modo.


Qui si presenta il vostro tester o pseudo tale:(
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5172177&postcount=16
e questa è la discussione
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288724

Di tutto vi ho informati mandandovi un messaggio comprendente i miei recapiti per essere ricontattato qualora si fosse reso necessario.

ilanp
28-09-2011, 18:01
Quando sarà aggiornato l'N43 al nuovo bluetooth, quello usato nel 104 per intenderci?

NOLANGROUP
29-09-2011, 09:17
Quando sarà aggiornato l'N43 al nuovo bluetooth, quello usato nel 104 per intenderci?

Ciao,
l'N43 rimarrà equipaggiato con il sistema attuale.
Ciao!

dario Horses
29-09-2011, 11:49
Uscira' a breve un nuovo modello N43 Air??

NOLANGROUP
29-09-2011, 11:57
Uscira' a breve un nuovo modello N43 Air??

Nella nuova collezione abbiamo previsto l'N43E Air, un'evoluzione del nostro N43 Air...comunque al link di sguito puoi vedere tutta la nostra nuova collezione 2011-12:

http://www.nolan.it/catalogo/2012/index.html

Ciao!

anellifrancesco
30-09-2011, 19:24
data di commercializzazione e prezzi di n43e air con relativo n-com bluetooth ?

gipi_rm
01-10-2011, 14:28
Hi gipi_rm,
The post that you created in the following thread has been deleted
..............
Reason: Messaggio provocatorio
==============================

non aggiungo altro, si commenta da solo!!

NOLANGROUP
01-10-2011, 16:14
Hi gipi_rm,
The post that you created in the following thread has been deleted
..............
Reason: Messaggio provocatorio
==============================

non aggiungo altro, si commenta da solo!!

Non ti viene da chiederti come mai tra centinaia e centinaia di messaggi mi sia permesso mio malgrado di cancellare SOLO il tuo messaggio?
In questo mese ho ricevuto critiche anche molto pesanti ma sempre con uno spirito costruttivo e non solamente volte alla mera polemica.
Quando un messaggio è palesemente provocatorio e senza alcuna finalità costruttiva, non vedo quindi perchè lo stesso debba rimanere pubblicato su questo forum.
Rimango comunque a tua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Ciao,
Luca

NOLANGROUP
01-10-2011, 16:16
data di commercializzazione e prezzi di n43e air con relativo n-com bluetooth ?

Ciao!
porta pazienza un paio di giorni, lunedì torno in ufficio e ti fornisco le informazioni richieste.
Buon weekend!

gipi_rm
02-10-2011, 02:27
ciao luca, certo che non me lo chiedo, forse è perchè sono sufficentemente intelligente da darmi anche la risposta?
il mio messaggio era palesemente non costruttivo come mi sembrano palesemente evidente le vostre intenzioni.
non ho nulla contro nolan, anzi in famiglia siamo clienti nolan da anni, in questo momento ha un jet mio figlio e un modulare mia moglie. per quanto mi riguarda nolan fa prodotti più che ottimi per qualità/prezzo e credo sia un'azienda stimata da tutti gli italiani, forse proprio perchè nutro stima questo thread mi rende polemico.
te la metto in quest'altro modo.
si danno consigli sul come comportarsi in caso di difetti del prodotto, dicendo di contattare il rivenditore e poi risolvendo velocemente tramite te, quando tutto questo dovrebbe essere la normalità senza il bisogno di una "linea diretta" non credi?
a chi ha riscontrato di aver acquistato un prodotto che non si confà alle sue aspettative, si ringrazia per i consigli e lo si rimanda a vedere il nuovo catalogo:rolleyes:, io pensavo che gli si andava incontro dicendo: "ci dispiace, potresti aver ragione, ti applichiamo uno sconto dello 0,1% sul tuo prossimo acquisto nolan, diversamente non possiamo fare". sarebbe stato più diplomatico e signorile che rimandare a visionare un nuovo catalogo per acquistare un altro casco, sembra una presa in giro e poi con quello che costano dopo aver da poco speso 200-250 euro di casco?
e poi ribadisco: che ci fate con i consigli se la collezione nuova è già uscita? ne terrete conto per il 2013? e come ne terrete conto se la stessa cosa a qualcuno piace e a qualcuno no?
ribadisco anche il problema dell'areazione dell'N43 air, fastfreddy si scalda perchè i giessini rompono le balle e stanno dietro un paravento, ma lui ha idea di quanti maxi scooter ci sono in giro ed hanno comprato questo casco riscontrando lo stesso problema e attaccandosi al ...... diciamo ... tram? non credo.
tu la chiami polemica, io invece la vedo solo come richiesta di trasparenza di intenti.
puoi anche cancellare nuovamente, l'importante è che leggi. grazie per aver messo il tuo nome.
gianni

NOLANGROUP
02-10-2011, 11:48
ciao luca, certo che non me lo chiedo, forse è perchè sono sufficentemente intelligente da darmi anche la risposta?
il mio messaggio era palesemente non costruttivo come mi sembrano palesemente evidente le vostre intenzioni.
non ho nulla contro nolan, anzi in famiglia siamo clienti nolan da anni, in questo momento ha un jet mio figlio e un modulare mia moglie. per quanto mi riguarda nolan fa prodotti più che ottimi per qualità/prezzo e credo sia un'azienda stimata da tutti gli italiani, forse proprio perchè nutro stima questo thread mi rende polemico.
te la metto in quest'altro modo.
si danno consigli sul come comportarsi in caso di difetti del prodotto, dicendo di contattare il rivenditore e poi risolvendo velocemente tramite te, quando tutto questo dovrebbe essere la normalità senza il bisogno di una "linea diretta" non credi?
a chi ha riscontrato di aver acquistato un prodotto che non si confà alle sue aspettative, si ringrazia per i consigli e lo si rimanda a vedere il nuovo catalogo:rolleyes:, io pensavo che gli si andava incontro dicendo: "ci dispiace, potresti aver ragione, ti applichiamo uno sconto dello 0,1% sul tuo prossimo acquisto nolan, diversamente non possiamo fare". sarebbe stato più diplomatico e signorile che rimandare a visionare un nuovo catalogo per acquistare un altro casco, sembra una presa in giro e poi con quello che costano dopo aver da poco speso 200-250 euro di casco?
e poi ribadisco: che ci fate con i consigli se la collezione nuova è già uscita? ne terrete conto per il 2013? e come ne terrete conto se la stessa cosa a qualcuno piace e a qualcuno no?
ribadisco anche il problema dell'areazione dell'N43 air, fastfreddy si scalda perchè i giessini rompono le balle e stanno dietro un paravento, ma lui ha idea di quanti maxi scooter ci sono in giro ed hanno comprato questo casco riscontrando lo stesso problema e attaccandosi al ...... diciamo ... tram? non credo.
tu la chiami polemica, io invece la vedo solo come richiesta di trasparenza di intenti.
puoi anche cancellare nuovamente, l'importante è che leggi. grazie per aver messo il tuo nome.
gianni

Ciao Gianni,

Innanzitutto ti rigrazio per aver fatto rientrare il tutto in toni più normali.
Che tu ci creda o no uno dei nostri punti di forza è sempre stata un'attenta e veloce assistenza post vendita.
Come potrai notare rileggendoti svariati post parecchi utenti lamentano problemi/difetti al proprio casco presenti da tempo, questo significa che probabilmente non erano nemmeno a conoscenza del fatto che mandando una mail a info@nolan.it avrebbero avuto un'assistenza puntuale come quella che sto fornendo io.
Tu dici che la nostra presenza su questo forum è volta alla sola pubblicità ma credimi che non è assolutamente così e se avrai tempo di rileggerti tutti i messaggi te ne renderai conto da solo. Lo scopo principale della nostra presenza è quello di dare voce a coloro che i nostri caschi li indossano sul serio per ascoltarne i loro consigli e le loro critiche in quanto crediamo che ogni tanto mettere il naso fuori dalle mura dei nostri uffici non possa che giovare a tutti. Tu ti chiedi che senso abbia chiedere consigli a voi proprio ora che sta per uscire la nuova collezione....beh probabilmente non ci crederai ma un nuovo casco non si progetta in qualche mese e si sta già lavorando a caschi che verranno prodotti la prossima stagione quindi ogni vostro spunto per noi è decisamente utile.
Poi se tra centinaia di post sottoponiamo a nostri possibili clienti anche alcuni nostri nuovi prodotti che potrebbero fare al caso loro non ci vedo davvero nulla di male.
Credimi se ti dico che l'N43 Air è stato un casco che è stato decisamente aprezzato dal mercato, ti faccio notare che però è provato che un Cliente soddisfatto sarà felice di raccontare la sua esperienza ad una sola persona mentre un Cliente insoddisfatto la racconterà a 10 persone.
Lungi da me cancellare il tuo messaggio in questo caso, anzi mi fa piacere essermi confronatato con te anche se siamo su posizioni differenti.
Fai i complimenti a tuo figlio e a tua moglie per la scelta del casco!:)
Buona domenica,
Luca

77moto
02-10-2011, 17:48
Una domanda per la Nolan. Ho visto che è adesso in produzione l' N 43 E AIR. Suppongo che la E stia per Evoluzione. Quali sono le migliorie apportate ? Grazie.


BMW R 1200 R "2011"

NOLANGROUP
03-10-2011, 08:52
Una domanda per la Nolan. Ho visto che è adesso in produzione l' N 43 E AIR. Suppongo che la E stia per Evoluzione. Quali sono le migliorie apportate ? Grazie.


BMW R 1200 R "2011"

Ciao,

Di seguito ti indico le migliorie apportate all'N43E Air rispetto al suo predecessore:

- nuova mentoniera amovibile
- paravento amovibile di serie
- nuovi nottoli visiera
- scatti intermedi apertura visiera

Ciao!

77moto
03-10-2011, 11:00
Grazie


BMW R 1200 R "2011"

NOLANGROUP
03-10-2011, 13:42
data di commercializzazione e prezzi di n43e air con relativo n-com bluetooth ?

Rieccomi...l'N43E Air è gia in produzione ed abbiamo iniziato a spedirlo in questi giorni ai nostri Rivenditori, se mi fai sapere la tua zona di residenza posso essere più preciso.
Il prezzo del modello N43E Air CLASSIC è di 244,99 € + Basic Kit 57,50 € + bluetooth Kit 3 199,99 €.
Se non riusciamo più a sentirci entro questa sera (scade oggi il periodo di nostra permanenza sul forum) ti ricordo che scrivedo a info@nolan.it riceverai tutte le informazioni del caso.
Ciao!

FRANZ.cesco
03-10-2011, 14:14
Io ho il 43 Air da un po'......effettivamente è un casco poco areato e caldo, se lo confronto con un Nolan 102, uno Schubert c2 che uso correntemente. Mi aspettavo fosse più confortevole con il caldo...e meno male che l'ho preso bianco. Per la cronaca, non sono uno che soffre particolarmente il caldo, anzi.....

anellifrancesco
03-10-2011, 18:09
Ciao, sono nella zona di produzione....Brembate. Avete uno spaccio aziendale?

NOLANGROUP
03-10-2011, 20:06
Ciao, sono nella zona di produzione....Brembate. Avete uno spaccio aziendale?

Ciao,

Mi spiace ma non abbiamo uno spaccio aziendale aperto al pubblico.

Ciao!

fastfreddy
03-10-2011, 20:18
nel senso che è sempre chiuso? :lol:

ciao e grazie per il tuo sbattimento ;)