Entra

Visualizza la versione completa : x551 & x402gt


marco bacci
02-09-2011, 14:47
x551 e x402gt

durante l'estate ho comprato questi due casci, il 551 x me e il 402 gt per la morosa

lei non si lamenta, ma è al suo primo casco di fascia medio alta, io invece sono rimasto un po' deluso dal casco in questione

arrivo da un arai tour x3 e da un airoh stealt che uso per fare cross e motard

il 551 lo ho ordinato convinto soprattutto per la visiera parasole interna, per il resto avevo qualche dubbio rispetto al mio precedente tour x
purtroppo i dubbi si sono rivelati fondati

a fronte di uno street price di 350-360€ mi sono ritrovato con un casco acquistato volutamente di colore bianco, ma che presenta due tonalità di bianco diverse tra la calotta e le parti plastiche quali frontino, prese aria e accessori.
poi onestamente, e vale anche per il 402gt, almeno gli interni potevano essere un pochino più confortevoli, ma soprattutto chiusi a cuffia per intenderci, non che guardando il casco dentro in alcune zone si vede il polistirolo

infine, cosa per me peggiore, sono portatore di occhiali da vista, e nell'utilizzo prolungato (diverse ore di guida nei tour da 400-500km) mi ristrovo con una fastidiosissima cucitura che crea uno spessore proprio dove passano le stanghette degli occhiali, alla lunga creando gran fastidio...

purtroppo penso che per i prossimi 2 o 3 anni lo terrò, ma cmq penso che tornerò a rivolgermi a altre marche

per rimanere in casa airoh, il modello s4, di fascia infinitamente più economica secondo me è di gran lunga di qualità superiore...

unca nota super positiva il blutooth ncom, funziona veramente da dio, me lo ha fatto provare il negoziante su un suo casco personale, e penso che comunque sarà il mio prox regalo per natale...

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:06
x551 e x402gt

durante l'estate ho comprato questi due casci, il 551 x me e il 402 gt per la morosa

lei non si lamenta, ma è al suo primo casco di fascia medio alta, io invece sono rimasto un po' deluso dal casco in questione

arrivo da un arai tour x3 e da un airoh stealt che uso per fare cross e motard

il 551 lo ho ordinato convinto soprattutto per la visiera parasole interna, per il resto avevo qualche dubbio rispetto al mio precedente tour x
purtroppo i dubbi si sono rivelati fondati

a fronte di uno street price di 350-360€ mi sono ritrovato con un casco acquistato volutamente di colore bianco, ma che presenta due tonalità di bianco diverse tra la calotta e le parti plastiche quali frontino, prese aria e accessori.
poi onestamente, e vale anche per il 402gt, almeno gli interni potevano essere un pochino più confortevoli, ma soprattutto chiusi a cuffia per intenderci, non che guardando il casco dentro in alcune zone si vede il polistirolo

infine, cosa per me peggiore, sono portatore di occhiali da vista, e nell'utilizzo prolungato (diverse ore di guida nei tour da 400-500km) mi ristrovo con una fastidiosissima cucitura che crea uno spessore proprio dove passano le stanghette degli occhiali, alla lunga creando gran fastidio...

purtroppo penso che per i prossimi 2 o 3 anni lo terrò, ma cmq penso che tornerò a rivolgermi a altre marche

per rimanere in casa airoh, il modello s4, di fascia infinitamente più economica secondo me è di gran lunga di qualità superiore...

unca nota super positiva il blutooth ncom, funziona veramente da dio, me lo ha fatto provare il negoziante su un suo casco personale, e penso che comunque sarà il mio prox regalo per natale...

Grazie per le tue critiche costruttive...ne terremo sicuramente presente in fase di sviluppo/aggiornamento dei nostri prodotti e chissà che non riusciamo a farti ricredere!;)

Zio Erwin
02-09-2011, 17:17
L'X551 è molto bello però è molto caro....

marco bacci
03-09-2011, 11:11
caro onestamente no... si trova a 350 30€
arai, shoei e caberg costano di più
l'airoh s4 costa meno, ma è di fascia inferiore, in policarbonato, senza visiera parasole e con gli interni nn lavabili

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:32
caro onestamente no... si trova a 350 30€
arai, shoei e caberg costano di più
l'airoh s4 costa meno, ma è di fascia inferiore, in policarbonato, senza visiera parasole e con gli interni nn lavabili

Hai già detto tutto tu, io non aggiungo altro....:)

Zio Erwin
03-09-2011, 14:50
Se per te 350 euro sono niente.......!!!

NOLANGROUP
03-09-2011, 15:41
Se per te 350 euro sono niente.......!!!

350 € non sono assolutamente niente, soprattutto di questi tempi...il paragone era fatto in confronto ad altri caschi dello stesso segmento. Ciao!

Zio Erwin
03-09-2011, 18:40
Ovvio, ma farlo costare meno è così difficile?

scuba3
03-09-2011, 19:00
caro onestamente no... si trova a 350 30€
arai, shoei e caberg costano di più
l'airoh s4 costa meno, ma è di fascia inferiore, in policarbonato, senza visiera parasole e con gli interni nn lavabili

non vorrai paragonare il 551 con l'arai tour-x 3 o con lo shoey hornet?? sono prodotti di un'altro livello qualitativo!!!! è come dire che l'audi a3 costa di più della seat ibiza.....

mario's
03-09-2011, 19:43
Ho già inserito queste note in un altro post dedicato al X551, le riscrivo se possono essere utili.
Sono passato all'X551 a primavera dopo aver posseduto un Arai Tour X e posseggo ora come primo casco un BMW enduro. Il paragone sarà con questi due prodotti inevitabilmente.
Pregi: la visiera parasole che per chi ha l'obbligo di guida con occhiali è una svolta notevole. Facile da azionare (ci si abitua subito) un pò debole il sistema di sgancio attenti che nello sfilarla non si rompa l'innesto a forchetta.
Ottima la predisposizione per il sistema bluetooth
Difetti. Con prese superiori aperte rumorosità elevatissima sopra i 50-60 km orari
Rivestimento interno di bassa qualità, accentua molto la sudorazione e si impregna troppo facilmente.
La visiera senza il visierino interno antifog è inusabile in giornate con temperature medie, si appanna istantaneamente alla chiusura. Regge molto più a lungo Arai. Eccezionale BMW da questo punto di vista. Ancora la visiera. Attenti al posizionamento della visierina parasole (quella esterna), il suo contatto con la visiera in caso di apertura veloce la riga. Sulla mia si sono infatti prodotte due righe parallele nel punto di contatto tra visierino parasole e visiera. Credo che andrebbe eliminato il bordo di rientro del portante alla vite centrale in modo che la visiera possa raggiungere il fondo corsa senza strusciare sulla visierina.
Come per Marco Bacci l'imbottitura in prossimità della parte superiore dell'orecchie per chi guida con occhiali comprime troppo l'orecchio stesso sulla montatura degli occhiali producendo indolensimento e gonfiore.
Da ultimo casco eccessivamente rumoroso, nonostante si apprezzi il profilo rastremato che riduce l'effetto vela rispetto agli altri due.
Una nota non polemica. Quasi subito sulla visiera all'altezza del piccolo servente nero che facilita l'apertura li dove è collocata la vite per il fissaggio dello stesso si sono prodotte delle microfratrture che poi improvvisamente si sono estese all'intera visiera. La Nolan sosteneva che questo era imputabile ad una caduta del casco. Solo l'insistenza del rivenditore, veramente gentilissmo, ha permesso la sostituzione in garanzia.
Se mi posso permettere un suggerimento alla Nolan i punti deboli del casco da me riscontrati dopo un uso di 5000 km (città, strade e autostrade) sono la visiera, l'imbottitura interna e il livello di rumorosità. Punti di forza visierino interno parasole, predisposizione bluetooth, profilo rastremato e prezzo concorrenziale rispetto ad altri prodotti come Arai, BMW che però mi sembra abbiano una qualità superiore.
Sono stato lungo, chiedo Venia
Mario S.
Abruzzo BMW R1200GS ADV MY 2008

scuba3
03-09-2011, 20:43
la domanda è..lo ricompreresti?

NOLANGROUP
03-09-2011, 22:55
Ovvio, ma farlo costare meno è così difficile?

Credimi che purtroppo certi materiali e la cura che sta dietro ad un casco del genere hanno il loro costo...

NOLANGROUP
03-09-2011, 22:57
Ho già inserito queste note in un altro post dedicato al X551, le riscrivo se possono essere utili.
Sono passato all'X551 a primavera dopo aver posseduto un Arai Tour X e posseggo ora come primo casco un BMW enduro. Il paragone sarà con questi due prodotti inevitabilmente.
Pregi: la visiera parasole che per chi ha l'obbligo di guida con occhiali è una svolta notevole. Facile da azionare (ci si abitua subito) un pò debole il sistema di sgancio attenti che nel sfilarla non si rompa l'innesto a forchetta.
Ottima la predisposizione per il sistema bluetooth
Difetti. Con prese superiori aperte rumorosità elevatissima sopra i 50-60 km orari
Rivestimento interno di bassa qualità, accentua molto la sudorazione e si impregna troppo facilmente.
La visiera senza il visierino interno antifog è inusabile in giornate con temperature medie, si appanna istantaneamente alla chiusura. Regge molto più a lungo Arai. Eccezionale BMW da questo punto di vista. Ancora la visiera. Attenti al posizionamento della visierina parasole (quella esterna), il suo contatto con la visiera in caso di apertura veloce la riga. Sulla mia si sono infatti prodotte due righe parallele nel punto di contatto tra visierino parasole e visiera. Credo che andrebbe eliminato il bordo di rientro del portante alla vite centrale in modo che la visiera possa raggiungere il fondo corsa senza strusciare sulla visierina.
Come per Marco Bacci l'imbottitura in prossimità della parte superiore dell'orecchie per chi guida con occhiali comprime troppo l'orecchio stesso sulla montatura degli occhiali producendo indolensimento e gonfiore.
Da ultimo casco eccessivamente rumoroso, nonostante si apprezzi il profilo rastremato che riduce l'effetto vela rispetto agli altri due.
Una nota non polemica. Quasi subito sulla visiera all'altezza del piccolo servente nero che facilita l'apertura li dove è collocata la vite per il fissaggio dello stesso si sono prodotte delle microfratrture che poi improvvisamente si sono estese all'intera visiera. La Nolan sosteneva che questo era imputabile ad una caduta del casco. Solo l'insistenza del rivenditore, veramente gentilissmo, ha permesso la sostituzione in garanzia.
Se mi posso permettere un suggerimento alla Nolan i punti deboli del casco da me riscontrati dopo un uso di 5000 km (città, strade e autostrade) sono la visiera, l'imbottitura interna e il livello di rumorosità. Punti di forza visierino interno parasole, predisposizione bluetooth, profilo rastremato e prezzo concorrenziale rispetto ad altri prodotti come Arai, BMW che però mi sembra abbiano una qualità superiore.
Sono stato lungo, chiedo Venia
Mario S.
Abruzzo BMW R1200GS ADV MY 2008

Grazie mille per le tue critiche costruttive...utilissimo il paragone con i due prodotti della concorrenza! Ciao!!

Zio Erwin
05-09-2011, 12:19
Credimi che purtroppo certi materiali e la cura che sta dietro ad un casco del genere hanno il loro costo...

Io credo che sia più una motivazione commerciale e di posizionamento....
:confused:

Paolo BG
02-10-2011, 16:46
Anch' io ho preso il 551 da un mese lo trovo un buon casco i pro sono la leggerezza la visiera ( che non balla anche a velocità sostenute lasciandola aperta )
il visierino parasole che tra l'altro non è scuro come quello dello schubert c2 ma è ottimo e più protettivo, mi sembra ottima anche la predisposizione degli auricolari ( che non ho ancora provato a montare il sistema di ascolto) molto bello anche esteticamente i contro sono il tessuto interno ( che fa sudare molto con temperature alte) e la rumorosità che potrebbe essere migliorabile ma provengo da un casco tra i più silenziosi, che dire secondo me se si migliorano questi punti e magari si riuscisse anche a fare delle colorazioni migliori anche tipo red bull o similari con più colorazioni sarebbe un ottimo casco.
Credo che anche se costasse di più ma avesse delle caratteristiche migliori la gente lo acquisterebbe ugualmente vedi arai o simili
Ai vecchi tempi avevo un N 33 e ci tengo che le aziende bergamasche abbiano una buona reputazione con i loro prodotti.
Salve

NOLANGROUP
03-10-2011, 08:44
Anch' io ho preso il 551 da un mese lo trovo un buon casco i pro sono la leggerezza la visiera ( che non balla anche a velocità sostenute lasciandola aperta )
il visierino parasole che tra l'altro non è scuro come quello dello schubert c2 ma è ottimo e più protettivo, mi sembra ottima anche la predisposizione degli auricolari ( che non ho ancora provato a montare il sistema di ascolto) molto bello anche esteticamente i contro sono il tessuto interno ( che fa sudare molto con temperature alte) e la rumorosità che potrebbe essere migliorabile ma provengo da un casco tra i più silenziosi, che dire secondo me se si migliorano questi punti e magari si riuscisse anche a fare delle colorazioni migliori anche tipo red bull o similari con più colorazioni sarebbe un ottimo casco.
Credo che anche se costasse di più ma avesse delle caratteristiche migliori la gente lo acquisterebbe ugualmente vedi arai o simili
Ai vecchi tempi avevo un N 33 e ci tengo che le aziende bergamasche abbiano una buona reputazione con i loro prodotti.
Salve

Grazie mille per i tuoi preziosi consigli...saranno passati a chi di dovere.
Ciao!