PDA

Visualizza la versione completa : Concessionarie Bmw che sconsigliano l'ABS


offsca
02-09-2011, 09:38
E' mai possibile che ancora oggi ci siano concessionarie che sconsigliano l'ABS ?
Soprattutto su modelli come K1200S...
:confused::confused:

dpelago
02-09-2011, 09:41
E' mai possibile che ancora oggi ci siano concessionarie che sconsigliano l'ABS ?
Soprattutto su modelli come K1200S...
:confused::confused:


Se hanno un K1200S usato sul culo da vendere senza ABS, lo sconsiglierebbero anche ad un neopatentato sulla neve....

Dpelago Supertenere 1200

bissio
02-09-2011, 09:46
Se hanno un ..............lo sconsiglierebbero anche ad un neopatentato sulla neve....




Esatto! ma per curiosità, che argomenti hanno usato per motivare il loro "consiglio" ??


ciao


bissio

Commodoro
02-09-2011, 09:50
Se hanno un K1200S usato sul culo da vendere senza ABS, lo sconsiglierebbero anche ad un neopatentato sulla neve....

Dpelago Supertenere 1200

Sulla neve lo sconsiglierei anch'io :lol:

tony69
02-09-2011, 09:52
pensa che risparmi dei dindini :lol::lol::lol:

Alk
02-09-2011, 09:59
Mah... a me per comprare la nuova R me lo hanno sconsigliato, per poi scoprire che ne avevano una in pronta consegna senza. Così come con l'ESA, stesso discorso...
Ho poi comprato la moto altrove :)
Argomenti?
ABS Costa tanto ed è inutile, in moto non hai il controllo di ciò che fai e bla bla bla
ESA stesso discorso, costa ma non da vantaggi tangibili e poi non puoi regolare la moto come preferisci e bla bla bla

Io l'ho presa full opt.
Però l'ABS non mi fa impazzire, il freno posteriore scatta sempre, al punto che ormai tendo a non utilizzarlo. Ce'è da dire invece che molti lo consigliano perché una moto di quel peso con il sistema telelever che non ti fa sentire il carico all'avantreno, DEVE avere l'ABS. Mi scoccia che sulla R non lo si possa disattivare come sul GS, non ci faccio sterrato ovviamente, ma la guida senza la vorrei poter provare.

Alk
02-09-2011, 10:02
Ah aggiungo, non avevo fatto caso al K1200S. In effetti le K sono superspotive, in pista mica usano l'ABS... è un controsenso. Però visto che non guidi in pista ma su strada, dove gli imprevisti sono sempre in agguato, meglio averlo, a patto di dimenticarsi poi di guidare in modo "sportivo". Dipende dallo stile di guida che vuoi praticare.

1Muschio1
02-09-2011, 10:05
.... quello dietro proprio perchè scatta sempre, puoi permetterti di non modularlo ... pestaci a manetta sopra e vai tranquillo .... usalo il posteriore perdio!

vadocomeundiavolo
02-09-2011, 10:08
Certo è stano.
La serie K all'avantreno ha il duolever.

E la sortiva 1000RR ha l'ABS.

quelloconlelica
02-09-2011, 10:09
Anche qui a Palermo lo sconsigliano. Argomenti? Se ne può fare benissimo a meno perché non è utile come si crede. Na massa di incompetenti


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.148684,13.314732

offsca
02-09-2011, 10:14
Esatto! ma per curiosità, che argomenti hanno usato per motivare il loro "consiglio" ??


ciao


bissio

"La frenata la deve gestire il pilota, non la centralina" ...:mad:

Animal
02-09-2011, 10:34
...quante minkiate che raccontano!!....oltretutto....tra un po' sarà pure obbligatorio su moto di una certa cilidrata......almeno....così si vocifera........

inoltre....nulla vieta di disinserirlo.......all'occorrenza.....

Merlino
02-09-2011, 10:36
I concessionari sconsigliano SEMPRE quello che non hanno in pronta consegna!

zioice
02-09-2011, 10:40
ognuno consiglia o sconsiglia ciò che vuole... sul GS ho provato sia il modello con ABS che senza e l'ho presa senza perchè ho trovato la frenata molto più modulabile e perchè non mi è piaciuto lo scarso feeling in frenata del modello con (prob anche a causa della frenata integrale). Dopo due anni l'ho rivenduta senza alcun problema, contrariamente a quanto si legge spesso che "senza ABS non riuscirai mai a rivenderla"...
In ogni caso, se il GS con ABS avesse avuto una sensibilità più simile al modello senza, lo avrei preso, nulla in contrario a quanto serve per una maggiore sicurezza.

l'uomo molto nero
02-09-2011, 10:43
il venditore di una concessionaria, parlando di GS 1200 usati, mi diceva che una volta ritirati in permuta, quelli con ABS erano i primi che vendevano

er-minio
02-09-2011, 10:45
Ah aggiungo, non avevo fatto caso al K1200S. In effetti le K sono superspotive,

Il K1200S non é una supersportiva.

Ed in linea generale, se uno sta a sentire i consigli del conce quando deve comprare una moto... sta fresco.

Io quando comprai la R1150R ancora ricordo 30 minuti di discussione perché volevano appiopparmi una km 0 che avevano ex demo a pochi spicci in meno, quando io la volevo nuova e stavo con la mazzetta di contanti in mano.

Alla fine quel conce non ha venduto la km 0. E nemmeno quella nuova.

carlo.moto
02-09-2011, 10:46
Non molto tempo indietro ho letto su questo forum che è imminente (si faceva un riferimento preciso ma non lo ricordo) la data da cui tutte le BMW usciranno dalla fabbrica con l'ABS. Non stiamo a discutere se è cosa giusta o sbagliata ma se veramente fosse così, i conce ne sono sicuramente al corrente ed è ovvio che cercano di sbarazzarsi quanto prima dei modelli senza ABS.

dr.Sauer
02-09-2011, 10:48
Eccomi.

Sono anch'io del club di quelli cui era stata consigliata la moto senza ABS (costa e non serve a nulla).

Per combinazione (guarda caso !!! ) ne avevano una senza ABS pronta da consegnarmi (conce di Lecco)

quelloconlelica
02-09-2011, 11:25
I concessionari sconsigliano SEMPRE quello che non hanno in pronta consegna!

Guarda, in linea di massima è così, è ovvio, ma
1 a me l'hanno ripetuto più volte a distanza di tempo non proponendomi nessuna pronta consegna alla fine del preventivo;
2 ho provato due moto da loro e nessuna delle due era con ABS

martix77
02-09-2011, 13:24
Alla fine siamo noi utenti che ci dobbiamo tutelare.

È come chiedere all'oste se il vino è buono. :rolleyes:

...e non vale solo per ABS e moto...

Wotan
02-09-2011, 13:28
meglio averlo, a patto di dimenticarsi poi di guidare in modo "sportivo". Dipende dallo stile di guida che vuoi praticare.E questo chi te lo ha detto? Ho al mio attivo oltre 200.000 km su moto con ABS, di cui 70.000 col KS, e di solito non sono andato in giro a cogliere margherite.

dpelago
02-09-2011, 13:40
E questo chi te lo ha detto? .

Il concessionario di cui sopra :lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

er-minio
02-09-2011, 13:40
e di solito non sono andato in giro a cogliere margherite

deciditi pero'

Infatti, di solito ho sempre tenuto velocità superiori, anche se non oltre i + 40 km/h, per evitare il ritiro della patente.

40 sopra i 90 su extraurbana libera é cogliere le margherite. :evil4: :lol:

Basta non guardarle crescere da sotto. :lol:

tommygun
02-09-2011, 13:42
Al contario, quando ho fatto l'ordine dal mio concessionario, le cose sono andate più o meno così:

"...allora, che accessori ci mettiamo su 'sta moto?"
"dunque, ASC no."
"OK."
"manopole riscaldabili sì"
"OK."
"l'RDC invece non lo voglio."
"padronissimo."
"ESA nemmeno."
"va bene."
"ABS sì!"
"ecco, se me la chiedevi senza ABS ti dicevo di andarla a prendere da un'altra parte!"

:)

Wotan
02-09-2011, 13:44
Perché l'hai presa da un concessionario serio. Grandissimi.

er-minio
02-09-2011, 13:44
Io mio all'epoca spinse molto per farmi prendere 'ABS.
All'epoca la presi senza.

Wotan
02-09-2011, 13:45
deciditi pero'Eh sì, attraverso periodicamente fasi di margheritismo acuto, per disintossicarmi dal demone della velocità. :lol:
Ma resta il fatto che l'ABS non rompe nemmeno nella guida col coltello fra i denti.

Lecrocodrilecouronè
02-09-2011, 13:47
"ABS sì!"
"ecco, se me la chiedevi senza ABS ti dicevo di andarla a prendere da un'altra parte!"

:)

Non l'aveva in casa... :lol:

Ambro61
02-09-2011, 13:47
L'abs se fosse come su le auto bilanciata sarebbe utile ma su 2 ruote.....

sten1955
02-09-2011, 13:53
In ogni gruppo di motociclisti c'è sempre un fenomeno. Nel nostro gruppo il fenomeno compra moto senza ABS perchè "lui l'ABS ce l'ha nel polso". In realtà credo che sia un problema economico......
Comunque quando si è steso al porto di Livorno perchè piovischiava si vede che l'ABS l'aveva scordato a casa...........

tommygun
02-09-2011, 13:57
Non l'aveva in casa... :lol:

Non aveva nessuna, in casa. I primi modelli 2010 dovevano ancora essere distribuiti in Italia. ;)

tommygun
02-09-2011, 13:58
L'abs se fosse come su le auto bilanciata sarebbe utile ma su 2 ruote.....

Ehi, questo del bilanciamento è un argomento nuovo!
Io ci farei un bel thread apposta.

carlo.moto
02-09-2011, 14:06
Non si smette mai di imparare cose nuove !!!!!!!!

Wotan
02-09-2011, 14:06
L'abs se fosse come su le auto bilanciata sarebbe utile ma su 2 ruote.....E' una battuta, vero?

euronove
02-09-2011, 14:13
.... quello dietro proprio perchè scatta sempre, puoi permetterti di non modularlo ... pestaci a manetta sopra e vai tranquillo .... usalo il posteriore perdio!
perfect! :)

batley
02-09-2011, 14:18
Il K1200S non é una supersportiva.

Ed in linea generale, se uno sta a sentire i consigli del conce quando deve comprare una moto... sta fresco.

Io quando comprai la R1150R ancora ricordo 30 minuti di discussione perché volevano appiopparmi una km 0 che avevano ex demo a pochi spicci in meno, quando io la volevo nuova e stavo con la mazzetta di contanti in mano.

Alla fine quel conce non ha venduto la km 0. E nemmeno quella nuova.

bravo, così si fa!!!!!!!!!!!!:D

Gioxx
02-09-2011, 14:24
L'abs se fosse come su le auto bilanciata sarebbe utile ma su 2 ruote.....

mmmhhh....con parole tue?:lol:

martix77
02-09-2011, 14:39
...e di solito non sono andato in giro a cogliere margherite.


Mi era sembrato di leggere qualcosa di diverso su un altro post... :lol:

martix77
02-09-2011, 14:41
L'abs se fosse come su le auto bilanciata sarebbe utile ma su 2 ruote.....

:rolleyes:

Bisogne ammettere che le uniche moto bilanciate sono i boxer BMW: una ruota davanti, una ruota dietro, un cilindro a DX e un cilindro a SX!!! :lol:

Sono praticamente iperstatiche... :cool:

EnricoSL900
02-09-2011, 14:46
I concessionari sconsigliano SEMPRE quello che non hanno in pronta consegna!

Mi ricordo quella volta che il venditore Mercedes venne direttamente a far visita al mio allora direttore per vendergli una Serie E. Ne aveva una grigia in pronta consegna; tutti noi gli sconsigliavamo quel colore da pappone su una E Elegance, e io in particolare lo spingevo almeno a farsi vedere quel carta da zucchero metallizzato che avevo visto la mattina stessa e che mi sembrava tanto bello. Il tipo mi guardò truce e senza mezzi termini mi disse: "E fatemi lavorare!!" :cwm21:

Alla fine gli vendette quel che aveva. :lol::lol::lol:

euronove
02-09-2011, 14:54
Bisogne ammettere che le uniche moto bilanciate sono i boxer BMW: una ruota davanti, una ruota dietro, un cilindro a DX e un cilindro a SX!!! :lol:

Sono praticamente iperstatiche... :cool:

più che altro praticamente una croce! :lol:

Commodoro
02-09-2011, 15:07
L'abs se fosse come su le auto bilanciata sarebbe utile ma su 2 ruote.....

Beh credo che questa "perla" meriterebbe una spiegazione :lol: altrimenti finisce che passi per ..... :lol:

Ambro61
02-09-2011, 15:10
Mi riferivo all'ESP! :!:

http://solomotori.myblog.it/archive/2009/03/24/auto-esp-di-serie-dal-2011.html

Wotan
02-09-2011, 15:13
E cioè? Puoi spiegarti meglio?
Più diretto: secondo te, l'ABS in moto è utile o no, e perché?

tommygun
02-09-2011, 15:16
Più diretto: secondo te, l'ABS in moto è utile o no, e perché?

Cazzo Wotan, così mi piaci, vai!
Tinilo impegnato solo altri due minuti che i ferri sono quasi roventi.

63roger63
02-09-2011, 15:17
L'abs se fosse come su le auto bilanciata sarebbe utile ma su 2 ruote.....

...ma se ci sono prove e prove sui giornali di collaudatori che alla fine dei conti frenano prima e in tutta sicurezza con l'ABS...
Addirittura questo mese su Motociclismo (2Ruote non lo compro più manco se mi danno loro i soldi...:lol:) c'è la prova con varie supersportive del controllo di trazione...
...ebbene, se non ricordo male, sul giro in pista staccano 1 secondo meno rispetto ad una moto senza "ASC".

;)

paolo chiaraluna
02-09-2011, 15:17
moto senza ABS perchè "lui l'ABS ce l'ha nel polso".

sicuro, ma rischia anche la moto nel culo...

63roger63
02-09-2011, 15:18
...scusa ho letto ora che intendevi l'ESP.


....cmq è allo studio...

Ambro61
02-09-2011, 15:23
E cioè? Puoi spiegarti meglio?
Più diretto: secondo te, l'ABS in moto è utile o no, e perché?

Quando hai di fronte un pericolo reale non sei in grado di dosare, rilasciare il pneumatico bloccato, sfumare la frenata etc...La reazione istintiva o il panico ti fanno tirare le 2 leve a fine corsa con la max forza e poi succede purtroppo quello che deve succedere
L'ABS in questi casi diventa indispensabile.

Wotan
02-09-2011, 15:32
Sei salvo! :lol:
Tommy, spegni il fuoco!

Lorce
02-09-2011, 15:36
la moto senza ABS oltre ad essere meno sicura sara' anche piu' difficile da rivendere,
se ne ricavera' quindi un cifra inferiore.

tommygun
02-09-2011, 15:36
Accidenti, proprio ora che stavamo per divertirci! :mad:

Wotan
02-09-2011, 15:38
Eh, se ne trovano sempre meno... Temo che i nostri sforzi abbiano sortito qualche effetto.

Panda
02-09-2011, 15:40
orgogliosamente gay con abs